PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Guzzi V7 II a prezzo scontato



Shining
21/09/2016, 20:19
Forse per il successo che sta avendo la Street Twin, la Guzzi cerca di correre ai ripari, e ha scontato di ben 1000 euro la sua V7 II
V7 II Stone - Moto Guzzi (http://www.motoguzzi.com/it_IT/moto/naked/V7-II/V7-Stone/)
Così come avevo stroncato la prima versione della V7, al confronto della mia scrambler, la V7 II è pur sempre una motoretta, ma molto più piacevole rispetto alla prima versione, in ogni reparto.
Confesso di non aver ancora provato la Street Twin che, essendo un modello più recente, sicuramente sarà migliore di questa, ma cosa ne pensate? A questo prezzo secondo me può cominciare a diventare interessante (non che la voglia comprare, tranquilli :biggrin3:, si fa tanto per parlare)

duncan
21/09/2016, 21:00
Sta per uscire la nuova V7 su base Roamer. È sicuramente questo il motivo del prezzo di saldo.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Shining
21/09/2016, 21:18
Sta per uscire la nuova V7 su base Roamer. È sicuramente questo il motivo del prezzo di saldo.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sicuro? Non l'ho letto da nessuna parte

carmelo23
21/09/2016, 21:35
Sicuro? Non l'ho letto da nessuna parte

Eccolo.....nuovo motore da 853?
Moto Guzzi V7 III Series Coming for 2017 (http://www.motorcycle.com/manufacturer/moto-guzzi/moto-guzzi-v7-iii-series-coming-for-2017.html)

duncan
21/09/2016, 21:45
Sicuro? Non l'ho letto da nessuna parte
Me lo ha detto un amico che lo sa per certo.[emoji106] Telaio Roamer e motore 750.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

XFer
22/09/2016, 00:09
Io sulla Imola ho lasciato il cuore, pur con tutte le (numerose) magagne non la scorderò mai.
La V7II mi piace! Ma la mia ST mi piace di più. :laugh2:

strap70
22/09/2016, 05:33
Con queste normative un bicilindrico se non supera i 1000 cm3 io almeno non lo considero più !

Cracco reloaded
22/09/2016, 06:23
ma vedi che barboni, solo 1000 di sconto. e ad autunno appena cominciato


(ho rischiato di comprare la guzzi quest'estate, ma non scontavano, quindi, yamaha e via)

francesco87
22/09/2016, 07:11
L ho provata la v7... moto onestissima.. leggera e facile..ma non ha motore..la t 100 la surclassa!! Poi ovvio non si cerca la prestazione assoluta.
A me piace la moto bella massiccia.
Unico pregio che ho riscontrato rispetto alla vecchia bonny ( la mia) sono le manovre da fermo. È talmente piccola e leggera che sembra di spostare uno scooterino 125.
Mi ero fatto affascinare dalla special( quella con serbatoio cromato e talio al cromo) ma era solo estetica. La comprerei? Per fare il bauscia si, per fare i passi? No assolutamente..visto che di bauscia ho poco e niente..ho fatto bene a prendere la mia t100

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

strap70
22/09/2016, 07:19
Io aspetto e spero in una risposta alla thruxton 1200. Una special con il motore della Griso !

francesco87
22/09/2016, 07:35
Io aspetto e spero in una risposta alla thruxton 1200. Una special con il motore della Griso !
Magari

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tbb800
22/09/2016, 07:38
con 7600 euro si compra una Yamaha xsr 700 che è una vera moto.

questa è già tanto pagarla 6000 euro.ma proprio tanto.

lo dico da ex guzzista. ne ho avute 3, ma di quelle vere e non questa cosa arraffazzonata.

duncan
22/09/2016, 07:40
Io aspetto e spero in una risposta alla thruxton 1200. Una special con il motore della Griso !
Però avendo seguito le tue considerazioni sui prezzi delle nuove MC Triumph e visto il prezzo della Griso, non so se una eventuale MC su quella base possa essere più interessante di una Thruxton.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tbb800
22/09/2016, 07:45
Però avendo seguito le tue considerazioni sui prezzi delle nuove MC Triumph e visto il prezzo della Griso, non so se una eventuale MC su quella base possa essere più interessante di una Thruxton.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

infatti. con la testa che si ritrovano in moto guzzi e visto che per questa schifezza volevano 8700 euro per una vera Guzzi chiederebbero cifre fuori da ogni logica.

strap70
22/09/2016, 07:52
Però avendo seguito le tue considerazioni sui prezzi delle nuove MC Triumph e visto il prezzo della Griso, non so se una eventuale MC su quella base possa essere più interessante di una Thruxton.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

La Griso costa come la thruxton E ma va componentistica e le prestazioni sono superiori e di molto. Alla guzzi basterebbe una rivisitazione stilistica il resto c.è già per proporre una alternativa alla thruxton. Da dieci anni ormai...
Quindi il prezzo potrebbe quasi rimanere invariato. Poi se alla guzzi non lo capiscono è un altro discorso...

duncan
22/09/2016, 07:54
Bravo, hai centrato il punto. La Griso é una moto commercializzata dal 2006.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

strap70
22/09/2016, 07:55
Fatto sta guarda caso che rispetto a tre mesi fa per prendere la nuova thruxton mi danno quasi 1000 euro in più della mia.

duncan
22/09/2016, 08:02
Fatto sta guarda caso che rispetto a tre mesi fa per prendere la nuova thruxton mi danno quasi 1000 euro in più della mia.
Si Strap, io non sto facendo polemica sulle tue convinzioni sui prezzi delle Triumph, sto solo dicendo che con molte probabilità una MC su base Griso costerebbe come una Thruxton R o una Nine T.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

strap70
22/09/2016, 08:11
Probabilmente hai ragione ! E ne venderebbero tante come la triumph...

duncan
22/09/2016, 08:18
Mi farebbe molto piacere.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

carmelo23
22/09/2016, 08:27
con 7600 euro si compra una Yamaha xsr 700 che è una vera moto.

questa è già tanto pagarla 6000 euro.ma proprio tanto.

lo dico da ex guzzista. ne ho avute 3, ma di quelle vere e non questa cosa arraffazzonata.

Da ex guzzista.....io mai piu' Guzzi!, anche a meno di 6.000 euro!

Quoto per la yamaha xsr.

messi@
22/09/2016, 09:08
Da ex guzzista.....io mai piu' Guzzi!, anche a meno di 6.000 euro!

Quoto per la yamaha xsr.

a me come moto da "rifare" per girarci al posto dello scooter la V7, solo se a prezzo infimo, ispirava molto
a che livello dici:
soliti problemi come sospensioni, motore spompo etc (che cmq abbiamo sulle mc)
o magagne più serie?

tbb800
22/09/2016, 09:24
Da ex guzzista.....io mai piu' Guzzi!, anche a meno di 6.000 euro!

Quoto per la yamaha xsr.

Le Guzzi sono la storia del motociclismo e meriterebbero una ribalta più ampia. anche a me è capitato di avere problemi importanti ma oggi mi piacerebbe se in Guzzi usassero la maestria di cui sono capaci e non soli il libro dei conti per le entrate e le uscite. ma la dirigenza è quel che è.

carmelo23
22/09/2016, 10:13
Le Guzzi sono la storia del motociclismo e meriterebbero una ribalta più ampia. anche a me è capitato di avere problemi importanti ma oggi mi piacerebbe se in Guzzi usassero la maestria di cui sono capaci e non soli il libro dei conti per le entrate e le uscite. ma la dirigenza è quel che è.

Certe volte sono un pò duro nei giudizi sulle Guzzi solo perchè è una fabbrica fallita 40 anni fa,ma fanno credere alla gente di essere sulla cresta dell'onda, i modelli custom con quel motore, che ha 50 anni, non si vendono nemmeno se metti il prezzo basso. Fior fiori di preparatori hanno dimostrato che è prestazionalmente ancora valido.......e allora datevi una mossa!.... la Guzzi divrebbe osare di più.Insomma si potrebbe tranquillamente mantenere lo schema del motore e farci tanto!

TRUSTon
22/09/2016, 10:34
Io aspetto e spero in una risposta alla thruxton 1200. Una special con il motore della Griso !

Basterebbe su base Bellagio!

messi@
22/09/2016, 10:40
quindi per una ragazza può andar bene?
come peso e maneggevolezza intendo...

joesedici
22/09/2016, 11:04
autunno scorso sono stato vicino tanto così all'acquisto del v7II. poi ho provato la triumph scrambler :w00t:

il motore non è tanto poi diverso rispetto all'865, come erogazione e potenza siamo lì. con in più però la 6° marcia (è una cosa che ancora non riesco a "digerire" della bonnie)
nel mio caso dovevo dar dentro un monster s4rs (che mi valutarono la miseria di 4000€)
in triumph furono più corretti con la valutazione, da qui in poi ...felicissimo possessore del t100
da possessore di un v50II serie , sono iscritto anche ad un forum guzzista...non immaginate le critiche che piovono anche da lì

mikscrambi
22/09/2016, 11:32
A me la STONE piace : http://www.motoguzzi.com/mediaObject/images/Colors/V7/Stone/my-14-2/v7-Nero-Ruvido/original/v7-Nero-Ruvido.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiMqvLp4aLPAhVHlxoKHSybBxEQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.motoguzzi.com%2Fit_IT%2Fmoto%2Fnaked%2FV7-II%2FV7-Stone%2F&psig=AFQjCNF2DopwqQUev_JC1m6ZL_zJ00jpGw&ust=1474626466604056)...certo,

coi cerchi a raggi e uno scarico nero sarebbe stata molto piu' bella, ho guidato la 1a versione :

e' una bicicletta rispetto alla MC, poi ho provato la Scramba, il motore e la coppia sono migliori...

e anche se nonlo fossero stati, non ce la cambierei mai.

strap70
22/09/2016, 12:29
Già sono pentito di aver buttato 10500€ per una thruxton. Con la testa di adesso se dovessi pensare di sborsare 8000 euro per una moto così spero che mi facciano interdire...

francesco87
22/09/2016, 15:42
quindi per una ragazza può andar bene?
come peso e maneggevolezza intendo...
Direi proprio di si

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

carmelo23
27/09/2016, 21:50
:oook:

Una parola a Strap70: possiedi una delle più belle motociclette mai costruite al mondo e ti sei pentito dell'acquisto ???????????????? Ma sei sicuro di non delirare? avrai mica un febbrone a 40?

Ma come si fa a dire che la guzzi V7 II non è poi cosi' diversa dall bonnie 865 ?????????????????????
744 cc. 2 valvole aste e bilanceri, 42 cv. alla ruota CONTRO 865 cc. 4 valvole, bialbero e 60 cv alla ruota (per non parlare della coppia max e dell'allungo !!!!!!).
Forse non ce ne rendiamo conto ma con le nostre 865 cavalchiamo ogni giorno un Mito..... ovvero l'ultima tappa evolutiva della classica bicilindrica inglese: ve le ricordate le Thunderbird degli anni 50 e le Tiger 500 e poi le Bonnie 650 e 750 cc. ???? Le nostre sono le ultime che , a buon diritto, possono chiamarsi Bonneville ! Le ultime, raffreddate a liquido, lo sono ancora ????? Francamente non lo so... Di certo in quanto a fascino ed immagine dovrebbero impallidire, confrontate alle 865.


:oook::bravissimo_:

Shining
27/09/2016, 21:52
A proposito di sconti...
se qualcuno ha intenzione di prendere una Triumph scrambler (ancor oggi degnissima moto e affascinante, ma ormai di imminente uscita dal listino) fate presente al concessionario che lo sconto in accessori pari a 1000 euro
Promo 2016 - Scrambler | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/offers/italy/triumph-scrambler?from=HPR)
è una presa per il culo, sia perché, appunto, la moto sta per uscire di produzione, sia perché la stessa identica offerta, pur non ufficialmente, la faceva ogni concessionario già nel 2010, ben sei anni fa.
Nel frattempo, peraltro, il prezzo della moto, che nel 2010 costava 9200 euro, è aumentato inspiegabilmente di circa 1000 euro.
Quindi pretendete sconti ben più sostanziosi; se non li ottenete aspettate qualche mese, e vi tireranno dietro delle km zero a 8000 euro...

carmelo23
27/09/2016, 22:06
A proposito di sconti...
se qualcuno ha intenzione di prendere una Triumph scrambler (ancor oggi degnissima moto e affascinante, ma ormai di imminente uscita dal listino) fate presente al concessionario che lo sconto in accessori pari a 1000 euro
Promo 2016 - Scrambler | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/offers/italy/triumph-scrambler?from=HPR)
è una presa per il culo, sia perché, appunto, la moto sta per uscire di produzione, sia perché la stessa identica offerta, pur non ufficialmente, la faceva ogni concessionario già nel 2010, ben sei anni fa.
Nel frattempo, peraltro, il prezzo della moto, che nel 2010 costava 9200 euro, è aumentato inspiegabilmente di circa 1000 euro.
Quindi pretendete sconti ben più sostanziosi; se non li ottenete aspettate qualche mese, e vi tireranno dietro delle km zero a 8000 euro...


Senza contare che lo sconto di 1.000 euro in accessori,a loro verrebbe a costare la metà.Concordo con Shining sulla "presa di ulo!"

oiink
28/09/2016, 06:20
-CUT-
se qualcuno ha intenzione di prendere una Triumph scrambler (ancor oggi degnissima moto e affascinante, ma ormai di imminente uscita dal listino)
-CUT-


Quoto Shining sulla scrambler. Degnissima e affascinante come pochi. Prendete le scrambler...sopratutto se la prossima, su base ST, sarà "sciapa" come mi sembra dai primi prototipi...

I ❤️ My Scrambler

cristianow
28/09/2016, 11:24
Come linea la v7 mi piace molto, come motore credo che, nella versione II sia una bella motocicletta (da passeggio)

carmelo23
28/09/2016, 16:46
Come linea la v7 mi piace molto, come motore credo che, nella versione II sia una bella motocicletta (da passeggio)

La VII,ripetto alla VI,è stata completamente rivista,persino nella bulloneria che si spezzava o allentava,causa vibrazioni.

Come linea piace anche a me......e basta!!!

Mr.Fingerpicker
28/09/2016, 21:49
Che palle 'sti discorsi su quale è la vera "Bonneville"! Sono stati fatti quando dalle carburate siamo passati alla iniezione elettronica e adesso si faranno con il raffreddamento a liquido.

Per quanto mi riguarda, da ex possessore di T100 ie e da futuro possessore di t120, mi metto l'anima in pace: l'ultima vera Bonneville l'hanno prodotta una 30na di anni fa(credo).

Il resto sono dei "falsi", bellissimi e fascinosi, ma sempre dei falsi.

Oppure, non vedo perchè la T120 e la Street Twin non debbano essere considerate un'ulteriore step evolutivo.

Vabbè, sono sempre seghe mentali.

Zio Fabri
29/09/2016, 06:22
Ragazzi qui si sta parlando del niente! Il rapporto che si crea tra una moto e il suo proprietario è di solito qualcosa di personale e intimo(quasi come una donna). Ogni uno lo vive a proprio modo è di consenguenza ci saranno molte maniere di vedere e giudicare le cose.
Penso che alla fine la cosa più importante sia godersi la propria moto,sia quella che sia, e viverla con entusiasmo..
Buon ride a tutti!!!!!

felson
29/09/2016, 08:08
Vista ieri esposta in vetrina concessionario senza provarla e ultimamente incrociata per strada un paio di volte...
La linea mi piace proprio, nulla da dire.

Herzog
29/09/2016, 08:20
Datemi una V7 850 GT prima serie, con gli spanci del serbatoio cromati.
Allora sì.

tbb800
29/09/2016, 16:22
Datemi una V7 850 GT prima serie, con gli spanci del serbatoio cromati.
Allora sì.

l'applausometro è arrivato a fondo scala :oook:

marcinkus
29/09/2016, 22:39
L'evoluzione della specie è inarrestabile..........ma quando l'unica Bonneville in vendita sarà una moto ELETTRICA (finti carburatori, finto radiatore dell'olio, finto serbatoio di benzina, finto scoppiettio degli scarichi, ecc. ecc. ) bene, quel giorno, spero di avere ancora la forza per pedalare sulla mia bici con sella Brooks e cambio Campagnolo (non dimentichiamoci del telaio Columbus):lingua:

ventunogrammi
30/09/2016, 13:16
ma solo io trovo orribile,impresentabile,inguardabile la forma a V dei motori Guzzi che straborda dalla linea della moto? sono davvero belle moto finchè le vedi laterlamente,già in diagonale cominci a percepire qualcosa che non va,poi come le guardi frontale e vedi ste due testone che fuoriescono...te ne scappi... Cmq recentamente ho visto una Guzzi V1000 di 30anni fa,in versione cafè racer.Il proprietario l'ha pagata poco e l'ha customizzata,togliendo le plastiche,sella nuova ecc ecc. E' venuta benissimo,ma la cosa bella è che di serie monta 2 dischi Brembo e ha gli scarichi Lafranconi con un rombo davvero da paura.Meglio di toga,tor,zard ecc ecc
E sono 2 cose che sulla adorata scrambler non esistono e ti costano quasi 2mila euro se li vuoi mettere.

Mr.Fingerpicker
30/09/2016, 16:20
Il motore della Guzzi California 1400 Custom, quello con le teste color metallo, è lo stato dell'arte.

mikscrambi
30/09/2016, 16:25
http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2013/04/Moto-Guzzi-California-1400-Custom_004.jpg?itok=0vyQ12Vq (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjG06nOs7fPAhUFxRQKHcRFDSMQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.cycleworld.com%2F2013%2F04%2F09%2Fexclusive-test-moto-guzzi-california-1400-custom-review-photos&psig=AFQjCNEaZ6U4qfco_V_3aScUqbAHiRVqrg&ust=1475335605067540)

mic56
30/09/2016, 18:50
ma solo io trovo orribile,impresentabile,inguardabile la forma a V dei motori Guzzi che straborda dalla linea della moto? sono davvero belle moto finchè le vedi laterlamente,già in diagonale cominci a percepire qualcosa che non va,poi come le guardi frontale e vedi ste due testone che fuoriescono...te ne scappi... Cmq recentamente ho visto una Guzzi V1000 di 30anni fa,in versione cafè racer.Il proprietario l'ha pagata poco e l'ha customizzata,togliendo le plastiche,sella nuova ecc ecc. E' venuta benissimo,ma la cosa bella è che di serie monta 2 dischi Brembo e ha gli scarichi Lafranconi con un rombo davvero da paura.Meglio di toga,tor,zard ecc ecc
E sono 2 cose che sulla adorata scrambler non esistono e ti costano quasi 2mila euro se li vuoi mettere.


Dipende dai gusti, possono piacere o meno ma fanno si che una guzzi si riconosca a centinaia di metri di distanza.
Così anche una bmw.
E una harley ed una ducati.
E anche un bicilindrico inglese.
Quello che voglio dire è che possono piacere o non piacere ma contraddistinguono in maniera netta il "family style" di una casa e quando questa casa si allontana dalla sua caratterizzazione particolare suscita spesso malcontento negli affezionati al marchio.
E' così anche per le razze canine: un muso di un molossoide lo distingue da quello di un levriere, e in mezzo ci sta il cane lupoide, più facile da confondere con cani generici.
In mezzo a queste case motociclistiche che ho citato, così nettamente contraddistinte dall'architettura del motore, ci stanno le giapponesi, che prendendo di qua e di là hanno bisogno per riconoscerle che si legga la marca sul serbatoio.

Angelik57
30/09/2016, 19:12
:biggrin3:

223822

XFer
30/09/2016, 20:34
In mezzo a queste case motociclistiche che ho citato, così nettamente contraddistinte dall'architettura del motore, ci stanno le giapponesi, che prendendo di qua e di là hanno bisogno per riconoscerle che si legga la marca sul serbatoio.

Ecco.

E pensare che la tradizione ce l'avevano pure in casa, almeno alcune.
Honda con il CB500 Four e famiglia. Kawasaki con le Mach 500 e 750. Suzuki con le Katana. Yamaha con le FZ.
Ma no, devono avere anche le bicilindriche a L tipo Ducati, a V trasversale tipo Guzzi, a V longitudinale tipo HD, etc. etc...
E così perdono qualsiasi identità e tradizione.

Io riconosco una Guzzi o una Ducati a orecchio da qualsiasi distanza. Penso di non essere il solo. E prima o poi una Guzzi me la ricomprerò.

Dennis
30/09/2016, 20:55
Moto Guzzi è morta quando il primo motore bicilindrico intraversato uscì dallo stabilimento di Mandello, altro che tradizione.

Mi permetto di riproporre un messaggio che scrissi tempo fa:



Tra le moltissime cose che ho imparato lavorando tempo fa con il gruppo di "Ingegneria d'Epoca", c'è una storica massima dei primi decenni del '900: "Per arrivare all'altro capo del mondo, ti basta una motocicletta; per tornare a casa, ti serve una Moto Guzzi".
Di per sé, si tratta di una mèra barzelletta popolare che usavano i guzzisti per coglionare gli arcirivali gileristi e, riletta oggi da chi conosce le Guzzi e le Gilera delle nostre generazioni, non solo non fa ridere, ma non ha neanche un senso.
Moto Guzzi, dal 1920 al 1960, è stata una delle più grandi industrie meccaniche del mondo, capace, fin dal primo modello di moto uscito dal capannone, di studiare, progettare ed introdurre tecnologie all'avanguardia, filosofie costruttive e produttive ancora oggi alla base della meccanica moderna.
Pensate ad una qualsiasi moto nata nella modernità degli ultimi decenni ed alle sue caratteristiche:
uno, due, tre, quattro, otto cilindri (Honda..), messi per lungo, per alto, per sbieco, per traverso ed al contrario, raffreddamento ad aria, olio, liquido, due valvole, quattro valvole messe sopra sotto e di lato, pluricarburatori, iniezione, carenature aerodinamiche, cambi con alberi sovrapposti, selettori esterni ed interni, forchette su tamburo scanalato (rivoluzione del secolo della F3, secondo MV Agusta..), turbo, ammortizzatori, forcelle, paralever, catene, cardani, cinghie, rinvii, serbatoi, freni, ruote, gomme, sovralimentazione, acciaio, alluminio, magnesio, compositi, persino il becco delle bmw gs....
Tutto, e dico tutto ciò per cui i motociclisti moderni si ammazzano di seghe su internet leggendo le cartelle stampa piene di paroloni, è stato già studiato, progettato, costruito, testato da Moto Guzzi almeno mezzo secolo fa.
E le altre grandi industrie italiane, motociclistiche e non, nei loro settori non sono state da meno: entrando nel museo Honda di Motegi, la grande multinazionale fondata dall'uomo più geniale del ventesimo secolo, il primo veicolo che si incontra nel padiglione dedicato alle moto da corsa è questo:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cc/Mondial_125GP.jpg/800px-Mondial_125GP.jpg

Tra un misto di boria, ignoranza e sufficienza, a partire dal fascismo in poi, abbiamo lentamente rinnegato ciò che eravamo, i migliori del mondo, per arrivare a ridurci alla barzelletta che siamo oggi e, proprio di fronte a questa barzelletta che è l'Italia di oggi (ma di riflesso, dell'occidente intero), quella barzelletta sulle Guzzi e sulle Gilera di allora è vero che non fa più ridere: fa male.

Tradizione un par de palle.

carmelo23
30/09/2016, 21:01
Come non citare l'impatto che ha avuto nelle ns istituzioni...Polizia ...Esercito, e nelle manifestazioni cinematografiche,legate al ns costume e società.Un mito che ci ha appassionato,ma anche lasciato un po' di amaro in bocca.

mic56
30/09/2016, 21:17
Moto Guzzi è morta quando il primo motore bicilindrico intraversato uscì dallo stabilimento di Mandello, altro che tradizione.

Mi permetto di riproporre un messaggio che scrissi tempo fa:




Tradizione un par de palle.

Che tu faccia sfoggio di cultura motociclistica, seppure con un pizzico di snobismo,è cosa apprezzabile per chi vuole abbeverarsi di storia delle due ruote;
Ma che Guzzi nell'immaginario collettivo relativamente recente (anni 60), senza andare a scomodare gli albori di cui tu sei profondo conoscitore, sia sinonimo di bici9lindrico trasversala a v di 90 ° mi pare difficilmente contestabile.

Shining
30/09/2016, 21:24
Che tu faccia sfoggio di cultura motociclistica, seppure con un pizzico di snobismo,è cosa apprezzabile per chi vuole abbeverarsi di storia delle due ruote;
Ma che Guzzi nell'immaginario collettivo relativamente recente (anni 60), senza andare a scomodare gli albori di cui tu sei profondo conoscitore, sia sinonimo di bici9lindrico trasversala a v di 90 ° mi pare difficilmente contestabile.

Con la tua solita flemma hai espresso un concetto che, d'impeto, io avevo espresso in maniera leggermente più brutale, tant'è che ho cancellato il messaggio per evitare di farmi bannare :biggrin3:

carmelo23
30/09/2016, 21:30
Con la tua solita flemma hai espresso un concetto che, d'impeto, io avevo espresso in maniera leggermente più brutale, tant'è che ho cancellato il messaggio per evitare di farmi bannare :biggrin3:


"Maledetti toscani"( Curzio Malaparte), che riescono ad ironizzare sulla situazione più tragica e a creare imbarazzo.

Sei un toscano verace! :biggrin3:


http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2013/04/Moto-Guzzi-California-1400-Custom_004.jpg?itok=0vyQ12Vq (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjG06nOs7fPAhUFxRQKHcRFDSMQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.cycleworld.com%2F2013%2F04%2F09%2Fexclusive-test-moto-guzzi-california-1400-custom-review-photos&psig=AFQjCNEaZ6U4qfco_V_3aScUqbAHiRVqrg&ust=1475335605067540)


Colaninno ha promesso che ogni anno sarebbe stato presentato un nuovo modello , ma di tutto questo non si vede niente. Bene la california 1400, ma poi? Il V9 ed il V7II non bastano.

Dennis
30/09/2016, 22:14
Che tu faccia sfoggio di cultura motociclistica, seppure con un pizzico di snobismo,è cosa apprezzabile per chi vuole abbeverarsi di storia delle due ruote;
Ma che Guzzi nell'immaginario collettivo relativamente recente (anni 60), senza andare a scomodare gli albori di cui tu sei profondo conoscitore, sia sinonimo di bici9lindrico trasversala a v di 90 ° mi pare difficilmente contestabile.

Della cultura non si fa sfoggio, che costa fatica, non si compra e, soprattutto, non compra.

Mr.Fingerpicker
01/10/2016, 08:06
Vabbè, della cultura non si fa sfoggio ecc. Ma la California 1400 Custom continua ad essere una bellissima e riuscitissima moto(l'hai mai provata?).
Poi di Moto Guzzi e le varie critiche su come è gestita e dell'enorme potenziale che ha e ancora ecc. possiamo parlarne all'infinito. Senza chiaramente giungere a nulla.

I modelli, in realtà sono usciti, ma sono varie declinazioni di 2 moto: su base California 1400 e su base V7.

cristianow
01/10/2016, 08:34
Negli anni 70 la polizia stradale della California utilizzava le Guzzi! Negli anni 50 la polizia stradale di Roma utilizzava le Harley!

Shining
02/10/2016, 13:26
ma solo io trovo orribile,impresentabile,inguardabile la forma a V dei motori Guzzi che straborda dalla linea della moto? sono davvero belle moto finchè le vedi laterlamente,già in diagonale cominci a percepire qualcosa che non va,poi come le guardi frontale e vedi ste due testone che fuoriescono...te ne scappi... Cmq recentamente ho visto una Guzzi V1000 di 30anni fa,in versione cafè racer.Il proprietario l'ha pagata poco e l'ha customizzata,togliendo le plastiche,sella nuova ecc ecc. E' venuta benissimo,ma la cosa bella è che di serie monta 2 dischi Brembo e ha gli scarichi Lafranconi con un rombo davvero da paura.Meglio di toga,tor,zard ecc ecc
E sono 2 cose che sulla adorata scrambler non esistono e ti costano quasi 2mila euro se li vuoi mettere.

Mah, parliamone...
il problema in casa Guzzi ce l'hanno a livello dirigenziale e di marketing, secondo me, dovrebbero mandare via una decina di persone, e prenderne di nuove
Se una moto come quella sotto è riuscito a farla un privato appassionato (si chiama Dordona, in rete trovate varie notizie, per chi volesse approfondire), perché non dovrebbe riuscire a farla in grande scala un'azienda attenta a quel che chiede il mercato?
Io la comprerei, per me è bella ed equilibrata
http://i65.tinypic.com/2reo7lh.jpg

http://i63.tinypic.com/e6xagy.jpg

tbb800
02/10/2016, 18:07
io da incolto quale sono una Guzzi Le Mans la vorrei nuovamente avere.

Cracco reloaded
04/10/2016, 15:54
Ah scontano? Too late,ho già preso la Yamaha,scontata,di 1500.... Guzzi sveglia,gli sconti invernali... Haha che furbi..

Swagger
25/10/2016, 10:01
Mah, parliamone...
il problema in casa Guzzi ce l'hanno a livello dirigenziale e di marketing, secondo me, dovrebbero mandare via una decina di persone, e prenderne di nuove
Se una moto come quella sotto è riuscito a farla un privato appassionato (si chiama Dordona, in rete trovate varie notizie, per chi volesse approfondire), perché non dovrebbe riuscire a farla in grande scala un'azienda attenta a quel che chiede il mercato?
Io la comprerei, per me è bella ed equilibrata
http://i65.tinypic.com/2reo7lh.jpg

http://i63.tinypic.com/e6xagy.jpg

E' la versione più vicina alla Bmw XCountry (per me scrambler-concept ideale) che abbia mai visto da allora (2007).
Con una cilindrata 5/600 sarebbe uno spasso!
Ma tra le aziende in campo nessuno raccoglie i suggerimenti della gente...

XantiaX
25/10/2016, 10:51
scusate ma da q.che parte a inizio discuss ho trovato un link dove si dice che il nuovo V9 per la Guzzi MC sarà di 853 cc con diverse migliorie... ho capito male io?

messi@
25/10/2016, 11:04
scusate ma da q.che parte a inizio discuss ho trovato un link dove si dice che il nuovo V9 per la Guzzi MC sarà di 853 cc con diverse migliorie... ho capito male io?
The obvious conclusion then, is Moto Guzzi will replace the entire lineup with a new Euro 4-compliant V7 III series. The new models will likely take some cues from the Moto Guzzi V9 Bobber and V9 Roamer which are Euro 4 compliant. The new logo suggests the V7 III will stay around the current line’s 744cc displacement instead of switching completely to the V9’s 853cc engine. We expect the V7 III engine will share some of the V9’s technology, including the loss of the antiquated Heron head design.

XantiaX
25/10/2016, 11:11
ok son cmq due motori diversi che vanno su moto diverse ho visto mo anche dal sito guzzi tnks

messi@
25/10/2016, 11:21
ok son cmq due motori diversi che vanno su moto diverse ho visto mo anche dal sito guzzi tnks
:oook:

flyingK
29/10/2016, 21:57
Provata giovedì dopo aver letto questo post.

Perché si: il peso, la trasmissione a cardano, il motore a V che sporge lateralmente.

Perché no: poca spinta rispetto alla Street Twin, non frena, leva frizione dura, vibrazioni.

Il concessionario ha confermato che all'EICMA presenteranno il nuovo modello, motivo evidentemente del super sconto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mr.Fingerpicker
29/10/2016, 22:15
Ma è normale che ogni anno presentino un modello nuovo di V7?

cristianow
30/10/2016, 07:15
Ho visto che sono in vendita da alcuni rivenditori addirittura delle V7 I a 'sedicenti" km 0 a prezzi bassissimi...

carmelo23
30/10/2016, 07:42
Moto Guzzi V7 e V9 Racer 2017: nuove foto spia (http://www.motoblog.it/post/810333/moto-guzzi-v7-e-v9-racer-2017-nuove-foto-spia)

tbb800
30/10/2016, 07:59
Ho visto che sono in vendita da alcuni rivenditori addirittura delle V7 I a 'sedicenti" km 0 a prezzi bassissimi...

perché fanno proprio schifo.

l'ha acquistata un mio conoscente allettato dal prezzo ma non è contento.

per esempio, mi dice che usandola in città in estate con le nostre temperature il cambio diventa durissimo.

carmelo23
30/10/2016, 08:24
perché fanno proprio schifo.

l'ha acquistata un mio conoscente allettato dal prezzo ma non è contento.

per esempio, mi dice che usandola in città in estate con le nostre temperature il cambio diventa durissimo.

E' vero.....ed hanno tirato fuori la V7II,ma evidentemente non è bastato ed ora uscirà la V7III.....never ending story!


E' vero.....ed hanno tirato fuori la V7II,ma evidentemente non è bastato ed ora uscirà la V7III.....never ending story!

Solita zuppa per il V9.

flyingK
30/10/2016, 13:03
per esempio, mi dice che usandola in città in estate con le nostre temperature il cambio diventa durissimo.

Interessante, perché tra i pregi avrei anche messo un cambio di burro.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
30/10/2016, 13:17
Anche la mia vecchia Guzzi aveva il cambio che si induriva d'estate.

Credo fosse perché giravano troppe ragazze svestite.

carmelo23
30/10/2016, 15:46
A tal proposito,ricordo vagamente di aver letto sul libtretto istruzioni che nelle prime migliaia di km la frizione si deve assestare , di conseguenza va anche regolata........varrà anche per gli anni duemila??

cristianow
30/10/2016, 16:18
Anche la mia vecchia Guzzi aveva il cambio che si induriva d'estate.

Credo fosse perché giravano troppe ragazze svestite.

Questa andrebbe inserita nel manuale delle istruzioni... (-;

tbb800
30/10/2016, 17:12
Interessante, perché tra i pregi avrei anche messo un cambio di burro.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non conosco le guzzi di oggi. ma ne ho avute 3 di quelle vecchie e avevano tutte il cambio per piedi di ferro.

una moto che ha un cambio eccezionale è la Bonneville. Almeno la mia ha un cambio morbidissimo e molto preciso e una frizione, nonostante abbia il cavo, precisa e facilissima da usare.