Ben
26/09/2016, 10:26
Ciao a Tutti!
Ieri, partecipando all'edizione romana del DGR ho notato, in particolare (per chi ha parteicpato all'evento) sul tratto della Colombo tra la fiera di Roma e gli archi delle mura aureliane ad un singhiozzare del motore, in particolare in prima/seconda marcia fino intorno ai 40km/h. Da fermo invece ho notato uno scendere del motore sotto gli 800 giri quasi fino a spegnersi e poi riprendere vigore fino a 1.000/1.100 senza necessità di tirare l'aria.
Ho pensato che entrambe le problematiche potessero esser dovute a:
- Acqua nel serbatoio e/o candele (in particolar la destra), dato che il giorno prima ho fatto lavare la moto;
- Continui rallentamenti e relativi spegnimenti/accensioni della moto (facendo le foto dovevo stare in testa al gruppo).
Il motore inoltre mi sembrava fosse più caldo del solito, ma questo è anche dovuto (secondo me) ai continui appunto rallentamenti/accensioni!
Altre cose non mi vengono in mente! Idee? Pareri?
Ieri, partecipando all'edizione romana del DGR ho notato, in particolare (per chi ha parteicpato all'evento) sul tratto della Colombo tra la fiera di Roma e gli archi delle mura aureliane ad un singhiozzare del motore, in particolare in prima/seconda marcia fino intorno ai 40km/h. Da fermo invece ho notato uno scendere del motore sotto gli 800 giri quasi fino a spegnersi e poi riprendere vigore fino a 1.000/1.100 senza necessità di tirare l'aria.
Ho pensato che entrambe le problematiche potessero esser dovute a:
- Acqua nel serbatoio e/o candele (in particolar la destra), dato che il giorno prima ho fatto lavare la moto;
- Continui rallentamenti e relativi spegnimenti/accensioni della moto (facendo le foto dovevo stare in testa al gruppo).
Il motore inoltre mi sembrava fosse più caldo del solito, ma questo è anche dovuto (secondo me) ai continui appunto rallentamenti/accensioni!
Altre cose non mi vengono in mente! Idee? Pareri?