PDA

Visualizza Versione Completa : GP delle nazioni 2016 - Maggiora



cicorunner
26/09/2016, 15:19
Ieri si è tenuto il gp delle nazioni

Toni ha fatto il suo sporco lavoro arrivando secondo in entrambe le manche corse, portando di conseguenza 4 punti all'italia (vince chi fa meno punti nelle tre manche con i 3 piloti schierati - totale 6 manche , il peggiore risultato viene scartato)
ma cervellini e bernardini non sono stati altrettanto all'altezza della situazione

un nazioni in casa cazzo dovevano dare di più, confidavo in bernardini con la tm invece mi ha fortemente deluso !

il titolo è andato nuovamente a sti anticipi di francesi che con fevbre , paulin e paturel hanno ottenuto meno punti

sfortunatissimi gli usa, che nella seconda manche il loro pilota vincitore di manche è stato preso in pieno in testa da un altro corridore dopo al traguardo,non si fosse infortunato credo che avrebbero vinto loro il nazioni

comunque grandissimo herlings , con la ktm 450 è volato, quello è un fenomeno con la F maiuscola, sono trepidante di vederlo il prossimo anno contro gajser , con fevbre e cairoli ci sarà da divertirsi !!! per toni la vedo sempre più dura conquistare il nono titolo mondiale salvo infortuni dei contendenti

Forza TONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

La classifica finale: 1° Francia (Febvre, Paulin, Paturel) 29 punti, 2° Olanda (Herlings, Coldenhoff, Bogers) 30, 3° Usa (Anderson, Webb, Martin) 33, 4° Belgio (Strijbos, van Horebeek, van Doninck) 36, 5° Italia (Cairoli, Cervellin, Bernardini) 44, 6° Svizzera 44, 7° Gran Bretagna 73, 8° Australia 76, 9° Estonia 93, 10° Canada 95, 11° Russia, 12° Spagna, 13° Svezia, 14° Danimarca, 15° Austria, 16° Repubblica Ceca, 17° Nuova Zelanda, 18° Giappone, 19° Lituania, 20° Irlanda. Seguono altre 18 Nazioni.

http://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/09/Tony-Cairoli-Pier-Colombo-800x533-800x533.jpg

Walter_il_Sardo
26/09/2016, 15:52
Grande cico che apri sempre i topic sul motocross! :drunks:

Questo finale di stagione, e ancor di più il Motocross delle Nazioni ha definito lo scenario del prossimo anno. Francesi che saranno sempre al vertice, Gajser carico a pallettoni per ripetere l'impresa di quest'anno e un animale di nome Herlings che al nazioni ha fatto vedere solo l'antipasto di quello che combinerà "coi grandi". Tonino sta sempre sul pezzo ma gli avversari sono davvero tanti e di livello. A livello di squadra purtoppo abbiamo poco o nulla, quindi è difficile far meglio di così.

L'incidente a Anderson è una roba allucinante, vedendolo in gara all'inizio non avevo capito che l'altro pilota gli era atterrato sulla testa. E rivedendolo mi chiedo se Anderson stesso non abbia un moinimo di responsabilità nell'essersi quasi fermato sott il salto. Fortunatamente nulla di grave.
Gli Usa avrebbero probabilmente vinto se JA avesse gareggiato. Quinta edizione di fila che non vincono...

W il motocross!
:drunks:

Norik
26/09/2016, 16:56
Ieri si è tenuto il gp delle nazioni

Toni ha fatto il suo sporco lavoro arrivando secondo in entrambe le manche corse, portando di conseguenza 4 punti all'italia (vince chi fa meno punti nelle tre manche con i 3 piloti schierati - totale 6 manche , il peggiore risultato viene scartato)
ma cervellini e bernardini non sono stati altrettanto all'altezza della situazione

un nazioni in casa cazzo dovevano dare di più, confidavo in bernardini con la tm invece mi ha fortemente deluso !
il titolo è andato nuovamente a sti anticipi di francesi che con fevbre , paulin e paturel hanno ottenuto meno punti

sfortunatissimi gli usa, che nella seconda manche il loro pilota vincitore di manche è stato preso in pieno in testa da un altro corridore dopo al traguardo,non si fosse infortunato credo che avrebbero vinto loro il nazioni

comunque grandissimo herlings , con la ktm 450 è volato, quello è un fenomeno con la F maiuscola, sono trepidante di vederlo il prossimo anno contro gajser , con fevbre e cairoli ci sarà da divertirsi !!! per toni la vedo sempre più dura conquistare il nono titolo mondiale salvo infortuni dei contendenti

Forza TONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

La classifica finale: 1° Francia (Febvre, Paulin, Paturel) 29 punti, 2° Olanda (Herlings, Coldenhoff, Bogers) 30, 3° Usa (Anderson, Webb, Martin) 33, 4° Belgio (Strijbos, van Horebeek, van Doninck) 36, 5° Italia (Cairoli, Cervellin, Bernardini) 44, 6° Svizzera 44, 7° Gran Bretagna 73, 8° Australia 76, 9° Estonia 93, 10° Canada 95, 11° Russia, 12° Spagna, 13° Svezia, 14° Danimarca, 15° Austria, 16° Repubblica Ceca, 17° Nuova Zelanda, 18° Giappone, 19° Lituania, 20° Irlanda. Seguono altre 18 Nazioni.

http://www.oasport.it/wp-content/uploads/2016/09/Tony-Cairoli-Pier-Colombo-800x533-800x533.jpg

non è cattiveria ,ma non è che abbiamo mai fatto grandi cose
e poi con la francia che schiera 2 come Febvre e Paulin cosa vuoi fare
l' italia sono anni che spera che basti Tony a vincere , ma la realtà e che tolto lui non c' è nessuno al suo livello
invece gli altri possono schierare tutti piloti da classifica alta nelle classi regine , per non parlare dei campioni
per quanto riguarda gli Usa io non sono cosi convinto che avrebbero vinto ,ma un 2° ci stava

urasch
26/09/2016, 19:54
ma in tutto questo pier luigi pardo cosa azzeccava?

Kawa-Nero
26/09/2016, 21:55
ma in tutto questo pier luigi pardo cosa azzeccava?
Avanzava e lo hanno buttato li

Inviato dal mio neurone buono