Visualizza Versione Completa : Abbigliamento protettivo ora OBBLIGATORIO
Chiedo ai moderatori di mettere in rilievo il post:
Obbligo di indossare guanti omologati per i motociclisti - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/motori/sezioni/moto/2016/09/26/news/obbligo_di_indossare_guanti_omologati_per_i_motociclisti-148379515/)
Ben
Grazie per la condivisione 👍👍👍
Quattro ruote muovono il corpo ma due ruote muovono l'anima.
non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento
beh un obbligo che non creerebbe nessun fastidio alla maggiorparte di noi, tranne harleysti e maxiscooteristi
ahahahah......in italia li vorrei vedere gli scooteristi messaggiare con i guanti :laugh2:
dovrebbero essere obbligatori anche in auto :dubbio:
BELFAGOR79
27/09/2016, 10:36
Obbligo i Francia... in Italia ne passerà ancora di tempo
Cracco reloaded
27/09/2016, 12:35
già leggo cazzate
INTEGRALE ???!?!?!?!?!?!
) per i veicoli da 14 cv a 35 cv è obbligatorio l’utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
e tutti i jet ? e i modulari aperti ?
leon1775
27/09/2016, 12:39
Guanti obbligatori...e poi uno puo' andare in giro in mutande?
o forse esistono già altri obblighi per il resto dell'abbigliamento tecnico?
Cracco reloaded
27/09/2016, 12:40
esiste l'obbligo del buon senso..
gixxer73
27/09/2016, 12:43
Non vedo motivo per mettere i rilevo il post , visto che è una questione solo francese ..
BELFAGOR79
28/09/2016, 06:39
Tecnicamente il modulare è omologato anche come integrale nella maggioranza dei casi, quindi si è in regola.
francesco87
28/09/2016, 07:57
Beh... Anche senza essere obbligatorio penso che sia logico mettere guanti e giacca come MINIMO..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Kawa-Nero
28/09/2016, 12:21
La questione non mi tocca, mai uscito senza tutto l'abbigliamento tecnico. Poi se hai la patente dovresti anche saper ragionare.
In Italia probabilmente sarebbe la scusa per alzare il costo dei capi...
Inviato dal mio neurone buono
francesco87
28/09/2016, 13:33
La questione non mi tocca, mai uscito senza tutto l'abbigliamento tecnico. Poi se hai la patente dovresti anche saper ragionare.
In Italia probabilmente sarebbe la scusa per alzare il costo dei capi...
Inviato dal mio neurone buono
Probabilmente sarebbe cosí
Posso dire, a rischio di prendermi insulti pesantissimi, che non pensavo che la percentuale di infortuni con i guanti si riducesse di così tanto come dice l'articolo (95%)??
In realtà -molto colpevolmente a questo punto- sono sempre la cosa a cui ho prestato meno attenzione usando solo quelli pesantissimi invernali (per proteggermi dal freddo soprattutto) e mai d'estate..anche per la sensazione di perdere "tatto" sul manubrio. Rimedierò al più presto, è chiaro
francesco87
28/09/2016, 17:10
Posso dire, a rischio di prendermi insulti pesantissimi, che non pensavo che la percentuale di infortuni con i guanti si riducesse di così tanto come dice l'articolo (95%)??
In realtà -molto colpevolmente a questo punto- sono sempre la cosa a cui ho prestato meno attenzione usando solo quelli pesantissimi invernali (per proteggermi dal freddo soprattutto) e mai d'estate..anche per la sensazione di perdere "tatto" sul manubrio. Rimedierò al più presto, è chiaro
Le mani sono delicatissime... Se cadi anche ai 40 allora rischi davvero di farti male seriamente.. A me è bastato volare con lo scooter 50 da ragazzino.. Ai 20 all ora mi sono demolito i palmi..
gixxer73
28/09/2016, 17:20
Posso dire, a rischio di prendermi insulti pesantissimi, che non pensavo che la percentuale di infortuni con i guanti si riducesse di così tanto come dice l'articolo (95%)??
In realtà -molto colpevolmente a questo punto- sono sempre la cosa a cui ho prestato meno attenzione usando solo quelli pesantissimi invernali (per proteggermi dal freddo soprattutto) e mai d'estate..anche per la sensazione di perdere "tatto" sul manubrio. Rimedierò al più presto, è chiaro
Apprezzo la tua sincerità, e ti dico solo una cosa, che forse ti farà riflettere ancora un po' ...
le mani in caso di caduta sono le prime che toccano terra ... [emoji6]
Cracco reloaded
28/09/2016, 17:55
il palmo e i polpastrelli sono state le parti dei miei guanti più sollecitate... adesso faccio molta attenzione a cosa compro... e voglio lo slider in plastica sul palmo che il tessuto non dura che una manciata di metri... poi si arriva alla carne
gixxer73
28/09/2016, 18:42
Esattamente, guanti in pelle con protezioni, assolutamente..
Beh dai, anche meno insulti del previsto :biggrin3:
Comunque messaggio ricevuto, corro immediatamente ai ripari "preventivi" :oook:
gixxer73
29/09/2016, 09:04
Se avrai bisogno di consigli chiedimi pure
D'estate mi viene da piangere a mettere i guanti (o altro tipo di abbigliamento tecnico), ma lo stesso pianto mi viene pensando a cosa succederebbe se le mani toccassero terrra anche alla più banale delle velocità. Quindi meglio piangere per un pò di caldo ed ora ho 4 tipi di guanti per ogni stagione, nella speranza che facciamo il loro dovere in caso di bisogno. Togliendo la pista, è un bell'andare con i capi tecnici cosiddetti "air" :)
Kawa-Nero
29/09/2016, 10:03
una volta un esemplare di "Vecchio da bar del passo" guardando un tizio che si vantava di essere salito in pantaloncini perchè c'era caldo disse:
"ti piace scopare senza goldone vero? perchè è scomodo... Però ti serve, e se sei intelligente ci arrivi da solo. Altrimenti ci arrivi quando ti ritrovi un figlio non voluto e qualche cazzo di malattia".
e questa è saggezza!
sparata in dialetto bolognese davanti a allo chalet Raticosa potete immaginare l'effetto sul centinaio di persone presenti
Visto che la discussione era nata qui proseguo e sfrutto anche la disponibilità di gixxer73 (grazie!!) per dire che nel frattempo ho "fatto i compiti" e individuato alcuni guanti:
due paia estivi
questi -> Guanti moto - BLACKJACK - Dainese - Dainese (http://www.dainese.com/it_it/blackjack.html)
e questi -> Guanti Fly 2 - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-fly-2.html#0010)
e due antipioggia
questi -> Guanti Nassau H2O - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-nassau-h2o.html#0010)
e questi -> Guanti Mantra H2O - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-mantra-h2o.html#0010)
Come sono? Ci sono cose che non ho considerato, protezioni particolare, cose a cui prestare più attenzione?
Grazie ancora!:oook:
Kawa-Nero
04/10/2016, 14:39
sugli antipioggia non posso dire nulla, non li ho mai presi in considerazione e non saprei cosa guardare
per gli estivi siamo su mondi differenti
capisco che il mio ideale di guanto sulla tua moto stonerebbe ma per me questi sono il minimo sindacale
esteticamente belli e con protezioni interne in TPR (gomma flessibile) i REV'IT mentre i Dainese dice solo "inserti morbidi" senza specificare.
ribadisco che per i miei canoni non li guarderei nemmeno, ma piuttosto che andare senza ed in base a quello che leggo i REV'IT sono un pelo meglio.
ps
anche senza protezioni rigide i guanti sono un capo delicato, una cucitura che ti infastidisce ti farà penare, quindi devi assolutamente provarli.
francesco87
04/10/2016, 14:47
sugli antipioggia non posso dire nulla, non li ho mai presi in considerazione e non saprei cosa guardare
per gli estivi siamo su mondi differenti
capisco che il mio ideale di guanto sulla tua moto stonerebbe ma per me questi sono il minimo sindacale
esteticamente belli e con protezioni interne in TPR (gomma flessibile) i REV'IT mentre i Dainese dice solo "inserti morbidi" senza specificare.
ribadisco che per i miei canoni non li guarderei nemmeno, ma piuttosto che andare senza ed in base a quello che leggo i REV'IT sono un pelo meglio.
ps
anche senza protezioni rigide i guanti sono un capo delicato, una cucitura che ti infastidisce ti farà penare, quindi devi assolutamente provarli.
Esatto..i guanti vanno provati possibilmente.. Io sulla bonny uso quelli che usavo sul Kawa.. Sono come quelli Da pista della rev it[emoji23] .. Adesso li dovrei cambiare..dopo 7 anni hanno un buchino sul palmo
Cracco reloaded
04/10/2016, 14:56
Polpastrelli e palmo sono stati le prime cose ad evaporare... Per me d ora in poi solo guanti con inserto in plastica...
francesco87
04/10/2016, 15:28
Polpastrelli e palmo sono stati le prime cose ad evaporare... Per me d ora in poi solo guanti con inserto in plastica...
In quanto tempo? Si pure i miei che hanno anzi avevano i gommini sui polpastrelli ormai sono "slik"
Cracco reloaded
04/10/2016, 15:58
in pochi secondi una volta cominciato a baciare l'asfalto.
gixxer73
04/10/2016, 17:21
Visto che la discussione era nata qui proseguo e sfrutto anche la disponibilità di gixxer73 (grazie!!) per dire che nel frattempo ho "fatto i compiti" e individuato alcuni guanti:
due paia estivi
questi -> Guanti moto - BLACKJACK - Dainese - Dainese (http://www.dainese.com/it_it/blackjack.html)
e questi -> Guanti Fly 2 - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-fly-2.html#0010)
e due antipioggia
questi -> Guanti Nassau H2O - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-nassau-h2o.html#0010)
e questi -> Guanti Mantra H2O - Uomo - REV'IT! (http://www.revitsport.com/it_it/uomo/guanti-mantra-h2o.html#0010)
Come sono? Ci sono cose che non ho considerato, protezioni particolare, cose a cui prestare più attenzione?
Grazie ancora!:oook:
Sugli h2o non mi esprimo, per gli altri sei fuori strada... Domani ti metto qualcosa di interessante... [emoji2]
Kawa-Nero
04/10/2016, 17:30
Giusto come riferimento io uso gli Spidi Race Vent ed i Carbo 1
Inviato dal mio neurone buono
gixxer73
05/10/2016, 16:21
Gli spidi race vent sono un buon esempio, oppure questi, in nero ovviamente ...
Ma I guanti corti lasciali stare ...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/03f703b3c8c1576fe80fbbe9e62f7979.jpg
capisco che forse ti sembreranno inadatti alle tue esigenze, ma la sicurezza viene prima di tutto ....
capisco che forse ti sembreranno inadatti alle tue esigenze, ma la sicurezza viene prima di tutto ....
Grazie a tutti tanto per cominciare!
Visti i Clover, provo a vedere chi li vende a Roma per provarli..quali sono le cose essenziali comunque? Protezione su nocche, dita e polso, pelle sul palmo e antiscivolo?
Con guanti così capisco anche perché nessuno usi antipioggia in effetti:oook:
Un'altra domanda: per la vostra esperienza ne bastano solo due paia, estate/inverno?
266speed
06/10/2016, 20:43
Lascia stare gli antipioggia. Se proprio vuoi impermeabilizzarli (per evitare di bagnare il materiale del guanto) metti sopra dei guanti in nitrile e rientra a casa!
Per l'estate il traforato è d'obbligo altrimenti non trovi più la mano! :biggrin3:
Sls.
Obbligatorio ancora no, ma...di questa che dite? https://www.investireoggi.it/fisco/detrazione-moto-bonus-50-airbag-paraschiena/
Se approvassero la detrazione del 50% il gilet airbag della Dainese me lo comprerei al volo.
Kawa-Nero
18/10/2016, 14:20
sarebbe una bella cosa di sicuro, anche se andrebbe abbassata la percentuale ed applicata a tutto l'abbigliamento tecnico
però mi rendo conto che il paraschiena è il componente (tra quelli non obbligatori) col maggior rapporto costo/beneficio
ps
E’ stato stimato infatti che la mancanza del paraschiena sulla moto è la causa del 63% degli incidenti stradali.
scritto così fa un po' schifo... anche se poi si corregge
chi non indossa il paraschiena in moto corre un rischio tre volte superiore di riportare gravi danni alla colonna vertebrale in caso di incidente.
quarantuno
24/10/2016, 16:32
beh un obbligo che non creerebbe nessun fastidio alla maggiorparte di noi, tranne harleysti e maxiscooteristi
non è mia abitudine contraddire ma qui purtroppo devo farlo. ancora purtroppo dato che non solo le due categorie che vengono citate viaggiano senza guanti e altri indumenti protettivi e consoni alla guida di una moto o altri mezzi a due ruote. qui mi riferisco a neo motociclisti che preferiscono ai guanti altre boiate da mettere sulla mezzo.
ciao a tutti.
ahahahah......in italia li vorrei vedere gli scooteristi messaggiare con i guanti :laugh2:
dovrebbero essere obbligatori anche in auto :dubbio:
visto che si parla di guanti e come fare quando si indossano questa estate mi è capitato di entrare in una rotonda vicino a orvieto, schivare un babbeo con lo scooterone che arrivava a tutta birra guardando il cell. quando ho frenato e suonato a lungo il clacson si è spaventato facendo una manovra impossibile prima di appoggiarsi nell'aiuola della rotonda. ovviamente i guanti li aveva in tasca per poter scrivere con suo cell del ca..o.
bravoooooooooooo
Skilly82
28/11/2016, 13:51
La Francia punta molto sulla prevenzione, sia in materia di sicurezza sul lavoro, che per quanto riguarda i motociclisti: provate a girare a Parigi e ne vedete di tutti i colori! Gente sdraiata per terra, specchietti che volano in tangenziale e... motociclisti che volano!!!! Con un minimo di testa e di protezioni (purtroppo anche gli automobilisti son spesso distratti) certi traumi si possono evitare. Io ancor prima di salire in sella ho comprato pantaloni, giacca, para schiena, guanti e stivali...
francesco87
29/11/2016, 06:15
Ultimamente su un social (instagram) vedo un sacco di ditte di caschi ( una su tutte DMD) che fanno video promo su i loro prodotti. Bene no? NO!!! Perché nel video mettono in bella mostra due Cafe Racer con i suoi conducenti con un bel casco aperto, in pantaloncini e camicia senza guanti e con le passeggere belle gnocche in gonna anch esse senza protezioni ma con un bel casco effetto vintage. Ok che loro devono vendere.. Ma santo dio.. Che esempio potranno dare a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle due ruote? Oltretutto ho scritto nei commenti che magari un bel giubbotto e un paio di guanti non stonerebbero ..di tutta risposta hanno cancellato il mio commento.. Bene avanti cosi
gixxer73
29/11/2016, 07:58
Alle aziende interessa il fatturato, che vuoi che gli freghi della sicurezza.. Poi quella marca, se non sbaglio, produce solo quel tipo di abbigliamento, perciò il tuo commento era solo fastidioso per loro...
francesco87
29/11/2016, 08:28
Alle aziende interessa il fatturato, che vuoi che gli freghi della sicurezza.. Poi quella marca, se non sbaglio, produce solo quel tipo di abbigliamento, perciò il tuo commento era solo fastidioso per loro...
Che facessero abbigliamento per hipster lo sapevo ma dio santo fai delle belle foto da fermo..in maglietta col casco da ciula e la Marlboro tra le dita.. Ma video di impennate in canottiera per uno che produce caschi.. Bah.. Maledette le mode
Buongiorno a tutti, ieri ero all’outlet Mondovicino a Mondovì dove vi si trova un negozio di abbigliamento moto dal quale spesso mi rifornisco di guanti per via dei prezzi interessanti.
Compro un guanto Giudici e la tizia mi dice:”Non sono omologati per la Francia”. Li compro comunque vista la calzata fantastica e il prezzo.
Esco e mi leggo tutto il leggibile in rete su questa benedetta omologazione: la 13594 che consta di 3 livelli, tipo quella dei paraschiena per intenderci.
Cerco sia su EBay che su Amazon dei guanti con tale certificazione: mi trovo a vedere delle cacate di guanti (quasi tutti francesi) che non vi sto a raccontare.
In Francia ci sono già stato parecchie volte e non mi hanno mai fermato per controllarmi i guanti.
Chiedo a voi: esperienze dirette con la gendarmerie ne avete avute e qualcuno di voi ha acquistato un guanto omologato 13594?
Ringrazio.
Buongiorno a tutti, ieri ero all’outlet Mondovicino a Mondovì dove vi si trova un negozio di abbigliamento moto dal quale spesso mi rifornisco di guanti per via dei prezzi interessanti.
Compro un guanto Giudici e la tizia mi dice:”Non sono omologati per la Francia”. Li compro comunque vista la calzata fantastica e il prezzo.
Esco e mi leggo tutto il leggibile in rete su questa benedetta omologazione: la 13594 che consta di 3 livelli, tipo quella dei paraschiena per intenderci.
Cerco sia su EBay che su Amazon dei guanti con tale certificazione: mi trovo a vedere delle cacate di guanti (quasi tutti francesi) che non vi sto a raccontare.
In Francia ci sono già stato parecchie volte e non mi hanno mai fermato per controllarmi i guanti.
Chiedo a voi: esperienze dirette con la gendarmerie ne avete avute e qualcuno di voi a acquistato un guanto omologato 13594?
Ringrazio.
Giusto ieri ero a pranzo con parenti motociclisti i quali mi hanno confermato che hanno controllato che avesse i guanti, ma non sono stati così fiscali da controllare se fossero omologati o meno.
Quello che mi ha lasciato perplesso è che, oltre ai guanti, sembrerebbe occorra portarsi dietro anche il kit di primo soccorso "omologato" ed avere sui capi di abbigliamento, o sul casco, dei riflettenti... oltre al giubbetto alta visibilità che devi comunque indossare in caso di sosta a bordo strada.
Ora voglio indagare per bene se effettivamente serve tutto ciò, qui da me è un attimo oltrepassare il confine e vorrei evitare di riempire le casse francesi
streetTux
25/09/2017, 13:25
Sono obbligatorie tutte le hose che hai scritto Apox, confermo.
Tuttavia, io non ho mai avuto niente del genere e, quando m'hanno fermato, non m'hanno mai chiesto nulla più della patente ed il libretto :oook:
Poi oh, se ci sta quello puntiglioso spero di non beccarlo io vah :laugh2:
Con la fortuna che mi ritrovo in questo momento...
streetTux
25/09/2017, 14:43
te digli che sei rude, magari ti fanno andare :oook:
°°°Alessio°°°
29/09/2017, 09:21
In Francia non dovrebbe essere obbligatorio il kit di pronto soccorso a norma, anche se ho letto pareri discordanti. Il gilet rifrangente, quello che abbiamo in auto va benone, è obbligatorio averlo a bordo del mezzo, e va indossato alla bisogna, non sempre. Sarebbe obbligatorio l'etilometro portatile, ma non essendovi sanzione non lo porta dietro nessuno. Servono e sono obbligatori gli adesivi riflettenti sul casco, con misure secondo le norme vigenti (li vendono gia' per lo scopo...). I guanti devono rispettare determinati standard, questo è vero.
http://www.aci.it/il-club/soci-in-viaggio/per-chi-va-allestero/guidare-in-europa/francia.html
Qui si dice che il kit di pronto soccorso non è obbligatorio, su altri siti ho letto di si. Servirebbe leggere il codice stradale francese a questo punto. Io nella tre giorni francese di settembre lo avevo comunque con me.
marchino68
29/09/2017, 10:01
Buongiorno a tutti, ieri ero all’outlet Mondovicino a Mondovì dove vi si trova un negozio di abbigliamento moto dal quale spesso mi rifornisco di guanti per via dei prezzi interessanti.
Compro un guanto Giudici e la tizia mi dice:”Non sono omologati per la Francia”. Li compro comunque vista la calzata fantastica e il prezzo.
Esco e mi leggo tutto il leggibile in rete su questa benedetta omologazione: la 13594 che consta di 3 livelli, tipo quella dei paraschiena per intenderci.
Cerco sia su EBay che su Amazon dei guanti con tale certificazione: mi trovo a vedere delle cacate di guanti (quasi tutti francesi) che non vi sto a raccontare.
In Francia ci sono già stato parecchie volte e non mi hanno mai fermato per controllarmi i guanti.
Chiedo a voi: esperienze dirette con la gendarmerie ne avete avute e qualcuno di voi a acquistato un guanto omologato 13594?
Ringrazio.
A giugno in Francia, la gendarmerie ha fermato per un sorpasso azzardato un ragazzo del gruppo e lo hanno fatto passare coma il riso guanti compresi (volevano vedere la targhetta CE) in caso di guanti non omologati credo che la sanzione sia di 75 euro.
PS: neppure io ho i guanti CE
La domanda che mi pongo è: in una moto sportiva in cui non c'è quasi spazio neanche per mettere i documenti della moto stessa, dove si tiene un kit pronto soccorso?
Cracco reloaded
02/10/2017, 17:35
..'ntu culu :biggrin3:
p.s.
ahi ahi ahi alpinestars WR 1 goretex
Riferimento
AP3077
Stagionalità
inverno
Materiale
pelle
Tenuta
sì (100% impermeabile)
Gore-Tex
sì
Rinforzo palmo
sì
Riflettente
no
Chiusura polsino
sì
Sesso
uomo
Rinforzi nocche
sì (pelle)
omologazione
no
ma sapete che vi dico... in francia non ci vado :lingua: also si fottano
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.