PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Nuova Triumph Bonneville T100



Pagine : [1] 2

Marco Manila
04/10/2016, 11:50
Motorcyclenews MCN (http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2016/october/intermot-2017-triumph-bonneville-new-motorcycle/) comunica che Triumph ha appena presentato le nuove Bonneville T100 e Bonneville T100 Black.

Le moto sono basate sul propulsore di 900cc della Street Twin e sono le eredi delle vecchie 865. Ovviamente sono più leggere sorelle da 1200cc e offrono oltre 150 accessori già disponibili.

Le differenze visibili rispetto alle sorelle maggiori sono l' impianto frenante con un singolo disco, ma ci sono differenze relative anche alla posizione di guida, più rilassata grazie anche all' altezza ridotta della sella.

Per il 2017 dovrebbe uscire anche una versione per neopatentati.

Prezzi:

Bonneville T100: 10'400€
Bonneville T100 Black: 10'400€

224017
224018
224019
224020



https://www.youtube.com/watch?v=qUC_OD1Qz0o

mic56
04/10/2016, 11:57
Caspita!
Mi piacciono!

Shining
04/10/2016, 13:00
Molto belle, a me piace in particolare quella con il serbatoio bianco-blu
Ma il motore 900 ha gli stessi cv della street twin? Non saranno un po' pochi?

messi@
04/10/2016, 13:18
https://instagram.com/p/BLI7HECAzRL/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R0GER
04/10/2016, 13:20
Molto interessanti!! :oook:
Aspettiamo i prezzi, mi sa che nel frattempo vado a provare la Street Twin per vedere se la coppia in più copre il calo di CV del'Euro 4

Sergio72
04/10/2016, 13:29
Bellissime , classiche , soprattutto con un solo disco freno che lascia in bella mostra la ruota raggiata anteriore ( vero spettacolo della T100 )

Anche i cv secondo me sono quelli giusti per una simile moto , per godersi le scampagnate senza quella fretta o velleità sportiva ( cosa che , poco da fare , quando si ha un bel motore sotto alle chiappe , invoglia a darci sempre di più :w00t: )

pio vabbè , qualche personalizzazione qua e là ci sta alla grande , sia per migliorala nel confort che esteticamente , sia anche solo per il gusto di metterci un pò le mani .

TOP , la preferisco alla T 120 ( che in versione Thruxton invece , è una delle moto più belle e guidabili in commercio )

TRUSTon
04/10/2016, 13:31
Molto belle

°°°Alessio°°°
04/10/2016, 13:44
Le foto spia avevano azzeccato..... :oook:.

Molto belle.

Watah84
04/10/2016, 13:44
Bellissima quella bicolore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

R0GER
04/10/2016, 13:47
sul sito ci sono i prezzi:
a partire da € 10.400,00 per la black a € 10.700,00 per le bicolore :oook:

°°°Alessio°°°
04/10/2016, 13:56
Quindi abbiamo la street twin come "cerchiolegata", la nuova t100, la street cup come "piccola thruxton", e poi le sorelle maggiori, t120 e thruxton... ;)

una gamma molto ampia direi, in attesa della nuova scrambler.

Ben
04/10/2016, 13:57
Avrà anche l'ABS, vedasi link: Triumph Bonneville T100 2017: foto e dati - Intermot Colonia - Moto.it (http://www.moto.it/intermot-colonia/triumph-bonneville-t100-2017-foto-e-dati.html) ;

Sinceramente l'avessero fatta prima un pensierino forse ce l'avrei pure fatto! Ora però che sono abituato alla Thruxton, cambierei solo con la nuova Thruxton R (se avessi disponibilità)

duncan
04/10/2016, 14:12
Belle sono belle ma la differenza di prezzo con la T120 non è troppo poca?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

mic56
04/10/2016, 14:51
Belle sono belle ma la differenza di prezzo con la T120 non è troppo poca?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Può darsi....però a me personalmente superare i 1000 cc per una moto psicologicamente mi da qualche remora.

Dave67
04/10/2016, 14:54
ottima mossa la T100, servirà a convincere gli ultimi "dubbiosi" (il potere di due raggi e quattro cromature) :biggrin3:

duncan
04/10/2016, 15:02
Può darsi....però a me personalmente superare i 1000 cc per una moto psicologicamente mi da qualche remora.
Ti capisco ma se provi la T120 verifichi che è una moto guidabile che non mette in apprensione. Poi chi l'ha comprata dice che consuma anche poco.....[emoji4]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Nick23
04/10/2016, 15:07
Confermo:biggrin3:

Molto belle anche le T100 sì...mi chiedo solo se così non sia un'offerta un po' troppo "frammentata" in realtà. Posto che la T120 fa la figura della "sorella maggiore" e propone più cavalli e più "impegno", e ok, ma al di là dei cerchi (e del prezzo, va da sè) che cos'è che dovrebbe far spostare una intenzione di acquisto dalla Street Twin alla T100 e/o viceversa secondo voi?

carmelo23
04/10/2016, 15:09
Ti capisco ma se provi la T120 verifichi che è una moto guidabile che non mette in apprensione. Poi chi l'ha comprata dice che consuma anche poco.....[emoji4]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Per me la moto perfetta deve stare nel range 750-1000 e bicilinrica. Quoto mic.

duncan
04/10/2016, 15:12
Confermo:biggrin3:

Molto belle anche le T100 sì...mi chiedo solo se così non sia un'offerta un po' troppo "frammentata" in realtà. Posto che la T120 fa la figura della "sorella maggiore" e propone più cavalli e più "impegno", e ok, ma al di là dei cerchi (e del prezzo, va da sè) che cos'è che dovrebbe far spostare una intenzione di acquisto dalla Street Twin alla T100 e/o viceversa secondo voi?
Senza dubbio il fascino.Io penso che con 500 euro in meno andrebbe benissimo.
Mia opinione eh![emoji6]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Shining
04/10/2016, 15:18
Confermo:biggrin3:

Molto belle anche le T100 sì...mi chiedo solo se così non sia un'offerta un po' troppo "frammentata" in realtà. Posto che la T120 fa la figura della "sorella maggiore" e propone più cavalli e più "impegno", e ok, ma al di là dei cerchi (e del prezzo, va da sè) che cos'è che dovrebbe far spostare una intenzione di acquisto dalla Street Twin alla T100 e/o viceversa secondo voi?

10700 euro mi sembrano tantini ma, almeno per i miei gusti, e prescindendo un momento dal prezzo, questa la prenderei al volo, mentre la street twin no; senza offesa, ma non è solo questione di due cerchi a raggi (che puoi mettere anche sulla street twin). E' tutta la linea più classica e meno "plasticosa" (almeno a vederla), a partire dai parafanghi, dai reggifaro e dalla strumentazione

°°°Alessio°°°
04/10/2016, 15:25
10700 euro mi sembrano tantini ma, almeno per i miei gusti, e prescindendo un momento dal prezzo, questa la prenderei al volo, mentre la street twin no; senza offesa, ma non è solo questione di due cerchi a raggi (che puoi mettere anche sulla street twin). E' tutta la linea più classica e meno "plasticosa" (almeno a vederla), a partire dai parafanghi, dai reggifaro e dalla strumentazione

Concordo. Alla fine si è sempre detto che la street twin di classic avesse poco, e strizzasse più l'occhio al "modern". Poi qualche particolare è sempre apparso anche "povero". Con la t100 si torna al classico ed alle cromature.... ;)

Nick23
04/10/2016, 15:28
duncan e Shining io sono STRADACCORDO con voi (ho preso la T120 anche per quello infatti:biggrin3:), e quindi la domanda diventa...perché qualcuno dovrebbe comprare la Street Twin? Resta solo il prezzo. Non avrebbe avuto più senso fare solo T100 (magari a qualche centinaia di euro in meno) e T120?

Io l'avrei vista così ecco, non capisco l'offerta spalmata su tre moto...la Street rischia di restare schiacciata passando per un "giocattolino" (che non è, sia chiaro)

Shining
04/10/2016, 15:33
duncan e Shining io sono STRADACCORDO con voi (ho preso la T120 anche per quello infatti:biggrin3:), e quindi la domanda diventa...perché qualcuno dovrebbe comprare la Street Twin? Resta solo il prezzo. Non avrebbe avuto più senso fare solo T100 (magari a qualche centinaia di euro in meno) e T120?

Io l'avrei vista così ecco, non capisco l'offerta spalmata su tre moto...la Street rischia di restare schiacciata passando per un "giocattolino" (che non è, sia chiaro)

Beh, 1500 euro di differenza con la street twin potrebbero essere un valido motivo per far propendere più di uno per la street, oltre al fatto che, magari, piace anche di più a chi è più giovane.
Secondo me, se calano anche l'asso di una scrambler seria e del bobber, questa volta hanno accontentato proprio tutti i gusti

carmelo23
04/10/2016, 15:36
@duncan (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=24937) e @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087) io sono STRADACCORDO con voi (ho preso la T120 anche per quello infatti:biggrin3:), e quindi la domanda diventa...perché qualcuno dovrebbe comprare la Street Twin? Resta solo il prezzo. Non avrebbe avuto più senso fare solo T100 (magari a qualche centinaia di euro in meno) e T120?

Io l'avrei vista così ecco, non capisco l'offerta spalmata su tre moto...la Street rischia di restare schiacciata passando per un "giocattolino" (che non è, sia chiaro)


Forse le poche vendite della street e t120...la prima per il poco fascino,la seconda per prezzo e cilindrata...non saprei.

Dave67
04/10/2016, 15:41
Io l'avrei vista così ecco, non capisco l'offerta spalmata su tre moto...la Street rischia di restare schiacciata passando per un "giocattolino" (che non è, sia chiaro)

No no.... lo è ! Ed è Plasticosa a tal guisa....
E speriamo che rimanga invenduta :biggrin3: ed anzi che la tolgano di produzione per favorire il Cromo & Raggi
vuoi mettere la soddisfazione di noi "chosen few"..... :dubbio:

Shining
04/10/2016, 15:59
Sulla scheda tecnica del sito ufficiale indica un'interasse uguale a quello della T120, maggiore di quello della Street twin.
Si direbbe quindi che non sia una street twin con il vestito classico, ma ci sia qualcos'altro di diverso. Ne sapete di più?

secolo3
04/10/2016, 16:51
Forse le poche vendite della street e t120...la prima per il poco fascino,la seconda per prezzo e cilindrata...non saprei.

In realtà la ST st vendendo piuttosto bene... guardavo proprio oggi i dati di fine giugno e è al 19° posto con 621 immatricolazioni, quasi il doppio della t120 che ne ha 390...


Beh, 1500 euro di differenza con la street twin potrebbero essere un valido motivo per far propendere più di uno per la street, oltre al fatto che, magari, piace anche di più a chi è più giovane.
Secondo me, se calano anche l'asso di una scrambler seria e del bobber, questa volta hanno accontentato proprio tutti i gusti

Si caz...ooooo io sto aspettando di vedere se buttano finalmente fuori la nuova scrambler!!!
Possibile che quella vecchia (senza nulla toglierle) sia l'unica non ancora aggiornata???

C'è qualche speranza che presentino la nuova scrambler in questi giorni? Se non ricordo male il prototipo era stato avvistato nello stesso periodo di quello della nuova t100...

Shining
04/10/2016, 17:54
In realtà la ST st vendendo piuttosto bene... guardavo proprio oggi i dati di fine giugno e è al 19° posto con 621 immatricolazioni, quasi il doppio della t120 che ne ha 390...



Si caz...ooooo io sto aspettando di vedere se buttano finalmente fuori la nuova scrambler!!!
Possibile che quella vecchia (senza nulla toglierle) sia l'unica non ancora aggiornata???

C'è qualche speranza che presentino la nuova scrambler in questi giorni? Se non ricordo male il prototipo era stato avvistato nello stesso periodo di quello della nuova t100...

La nuova T100 l'hanno presentata ora al salone di Colonia; voci di corridoio darebbero la presentazione della scrambler a Eicma a Milano fra un mese

messi@
04/10/2016, 18:54
La nuova T100 l'hanno presentata ora al salone di Colonia; voci di corridoio darebbero la presentazione della scrambler a Eicma a Milano fra un mese

Sperando, per chi la aspetta, che non abbia quegli scarichi che il ns nerboruto tester portava in giro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HighVoltage
04/10/2016, 19:01
quindi ora i nuovi modelli sono

Street twin, street cup, t100, t120, thruxton, thruxton R

attendiamo la nuova scrambler e la nuova america (bobber)

molto molto bene

Zio Fabri
04/10/2016, 19:05
Bella e accattivante come la sorella maggiore!
Non colgo la mossa commerciale visto che la differenza di prezzo con la t120 sembrerebbe minima e la concorrenza con la street twin e più che evidente.
Forse sarebbe stato meglio pensare alla nuova scrembler!!

Angelik57
04/10/2016, 19:34
:w00t:

Shining
04/10/2016, 19:41
Bella e accattivante come la sorella maggiore!
Non colgo la mossa commerciale visto che la differenza di prezzo con la t120 sembrerebbe minima e la concorrenza con la street twin e più che evidente.
Forse sarebbe stato meglio pensare alla nuova scrembler!!

Non sono d'accordo (e tu mi dirai: e chissenefrega :biggrin3:)
1500 euro in più della street twin, e 1700 in meno della T120 (al netto delle varie personalizzazioni che ognuno vorrà fare su ogni modello, fino a sforare ampiamente il prezzo del modello superiore, ma quello c'è sempre stato)
E poi ribadisco che per me non c'è nessuna concorrenza tra la T100 e la street twin, anche a prescindere dal prezzo; esteticamente sono troppo diverse.
Sono sempre stato piuttosto critico verso mamma triumph, ma questa volta sono stati proprio bravi, riusciranno ad accontentare tutti, o quasi

mic56
04/10/2016, 19:47
Non sono d'accordo (e tu mi dirai: e chissenefrega :biggrin3:)
1500 euro in più della street twin, e 1700 in meno della T120 (al netto delle varie personalizzazioni che ognuno vorrà fare su ogni modello, fino a sforare ampiamente il prezzo del modello superiore, ma quello c'è sempre stato)
E poi ribadisco che per me non c'è nessuna concorrenza tra la T100 e la street twin, anche a prescindere dal prezzo; esteticamente sono troppo diverse.
Sono sempre stato piuttosto critico verso mamma triumph, ma questa volta sono stati proprio bravi, riusciranno ad accontentare tutti, o quasi

S'è capito tutto.
Ti vedremo presto in sella alla nuova scrambler o nella peggiore delle ipotesi prenderai la nuova t 100 e ne farai una scrambler.
Hai la mia solidarietà piena.

Shining
04/10/2016, 19:52
S'è capito tutto.
Ti vedremo presto in sella alla nuova scrambler o nella peggiore delle ipotesi prenderai la nuova t 100 e ne farai una scrambler.
Hai la mia solidarietà piena.

Eh, fosse per me sarebbe proprio così (sono ore che cerco in rete gomme tassellate compatibili con la T100 :biggrin3:)
Ma tengo famiglia, e un'auto che tra un po' cade a pezzi...

Fabietto67
04/10/2016, 20:58
Belle non c'è che dire. Sono un po' scettico sulla cavalleria sopratutto se il peso aumenta rispetto alla ST.
Sono un ottimo compromesso al prezzo più o meno della T100 precedente.

Sandromagno
04/10/2016, 23:02
le ruote a raggi sono belle belle, alla fine la grossa differenza con la St é questa, ma a me fanno paura da che sono abituato da anni ai tubeless...........( ho le ruote a raggi adesso e mi fanno paura)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

joesedici
05/10/2016, 00:12
strabelle tutte...soprattutto quella bicolore blu e bianca:icon_allah:

cristianow
05/10/2016, 06:16
Allora, se ho capito bene: ripropongono la T100 (utilizzando in parte componenti rimasti in magazzino) con il motore della street twin, che però mi pare abbia un bel po' di cavalli in meno rispetto alle vecchie T100... Giusto? Se così fosse Triumph si conferma maestra nel mescolare le carte, azzeccare quella giusta, senza in realtà cambiare una beata mazza! (-: Senza polemica, davvero, la moto è, come sempre, bellissima, ma vorrei che qualcuno ben informato mi desse conferma del discorso CV...

bobdeniro
05/10/2016, 06:28
I CV sono 55 come ST


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

speedpent
05/10/2016, 06:35
C'è qualche speranza che presentino la nuova scrambler in questi giorni? Se non ricordo male il prototipo era stato avvistato nello stesso periodo di quello della nuova t100...

all eicma ci sara'

Nikoville
05/10/2016, 07:37
all eicma ci sara'

Finalmente una buona notizia.....:biggrin3:

Shining
05/10/2016, 07:44
I CV sono 55 come ST


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Effettivamente sì
con 15 kg in più di peso, freni, forcella e ammortizzatori della street twin. Sicuramente un modello dedicato ad una fascia di utenza che vuole una moto dal look retrò ma moderna, bella da vedersi e da guida rilassata per godersi il panorama, non certo per smanettoni; da quel punto di vista non credo possa regalare emozioni adrenaliniche

messi@
05/10/2016, 07:59
224057

224058

sperando non sia cosi.....anzi...sperando sia così almeno mi passa il prurito...

Herzog
05/10/2016, 08:07
niente da fare, in Triumph non riescono a pensare una moto brutta nemmeno a occhi bendati dopo un paio di pinte di quella scura mentre cantano God save the queen al pub giù all'angolo.

Maciste
05/10/2016, 08:11
La nuova T100 mi piace tantissimo.

E in Triumph hanno fatto loro quello che sembrerebbe il mantra del millennio...

cambiare tutto per non cambiare niente...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

XFer
05/10/2016, 08:32
Molto carina la nuova T100!
Certo, costicchia.

Slice of life
05/10/2016, 14:14
A me piace ...esteticamente è il T120 e onestamente l'avessi saputo ci avrei fatto un pensierino al posto del T120...

XFer
05/10/2016, 15:34
Beh dai non è uguale alla T120. E' più piccola, meno "massiccia", disco singolo davanti... la T120 è più "motona", personalmente mi piace di più (poi tecnicamente c'è una differenza bella grossa).

tbb800
05/10/2016, 16:08
A me piace ...esteticamente è il T120 e onestamente l'avessi saputo ci avrei fatto un pensierino al posto del T120...

ma no dai. questa T100 è carina ed ha quel che ha Tu hai una gran signora moto che questa la surclassa alla grande. Ritratta immediatamente che la tua moto sennò percepisce il tuo momentaneo tentennamento e ti metterà il broncio. poi hai voglia di chiederle scusa :biggrin3:

cristianow
05/10/2016, 17:00
La nuova t100 è uguale alla vecchia t100 ma ha dieci cavalli in meno... non dico che sia una priorità, ma di certo non è un miglioramento...

secolo3
05/10/2016, 17:43
La nuova t100 è uguale alla vecchia t100 ma ha dieci cavalli in meno... non dico che sia una priorità, ma di certo non è un miglioramento...

Ma ha anche più coppia, minori consumi, ABS disco flottante... secondo me è la giusta evoluzione della vecchia t100 e se si vuole anche il motorone c'è la t120


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diego84
05/10/2016, 17:53
Non sono d'accordo (e tu mi dirai: e chissenefrega :biggrin3:)
1500 euro in più della street twin, e 1700 in meno della T120 (al netto delle varie personalizzazioni che ognuno vorrà fare su ogni modello, fino a sforare ampiamente il prezzo del modello superiore, ma quello c'è sempre stato)
E poi ribadisco che per me non c'è nessuna concorrenza tra la T100 e la street twin, anche a prescindere dal prezzo; esteticamente sono troppo diverse.
Sono sempre stato piuttosto critico verso mamma triumph, ma questa volta sono stati proprio bravi, riusciranno ad accontentare tutti, o quasi

Riusciranno ad accontentare anche gli scrambleristi? [emoji1]
Speriamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

babele
05/10/2016, 18:29
A me ha stupito molto l'uscita della T100 nuova,, non me l'aspettavo. E' carina, la linea più leggera ma,
mi chiedo, ce n'era bisogno? Non creerà confusione? Il fatto è che non saprei dare una risposta.

HighVoltage
05/10/2016, 18:29
La nuova t100 è uguale alla vecchia t100 ma ha dieci cavalli in meno... non dico che sia una priorità, ma di certo non è un miglioramento...

io guarderei la coppia piuttosto che i cavalli

Zio Fabri
05/10/2016, 19:00
A me ha stupito molto l'uscita della T100 nuova,, non me l'aspettavo. E' carina, la linea più leggera ma,
mi chiedo, ce n'era bisogno? Non creerà confusione? Il fatto è che non saprei dare una risposta.

L'obiettivo della Triumph è avvicinare la gente ai modelli Modern Classic abbassando la soglia del prezzo di acquisto; in effetti 1700€ in meno rispetto alla sorellona potrebbero fare la differenza!

babele
05/10/2016, 19:49
L'obiettivo della Triumph è avvicinare la gente ai modelli Modern Classic abbassando la soglia del prezzo di acquisto; in effetti 1700€ in meno rispetto alla sorellona potrebbero fare la differenza!

Dal punto di vista commerciale, che è quello che conta per le aziende, ovviamente, il tuo
discorso potrebbe anche starci anche se, a mio avviso, superata la soglia dei 10.000€ i 1.700€ in più per una T120
non mi paiono tanti; quello che non mi convince è lanciare sul mercato una moto che somiglia
alla sorella maggiore ma, di fatto, non lo è.

carmelo23
05/10/2016, 19:57
Dal punto di vista commerciale, che è quello che conta per le aziende, ovviamente, il tuo
discorso potrebbe anche starci anche se, a mio avviso, superata la soglia dei 10.000€ i 1.700€ in più per una T120
non mi paiono tanti; quello che non mi convince è lanciare sul mercato una moto che somiglia
alla sorella maggiore ma, di fatto, non lo è.

E' proprio cosi' 1.700 euro sono pochi per non preferire la sorella maggiore........è" molto migliore assai!"

Shining
05/10/2016, 20:17
Dal punto di vista commerciale, che è quello che conta per le aziende, ovviamente, il tuo
discorso potrebbe anche starci anche se, a mio avviso, superata la soglia dei 10.000€ i 1.700€ in più per una T120
non mi paiono tanti; quello che non mi convince è lanciare sul mercato una moto che somiglia
alla sorella maggiore ma, di fatto, non lo è.

A parte il fatto che 1700 euro non sono bruscolini, come giustamente ha fatto rilevare Mic c'è una fascia di utenza che, come soglia psicologica, non si spinge oltre i 900/1000 cc.
Non siamo mai contenti: fino a un anno fa ci si lamentava che Triumph da dieci anni proponeva un unico modello declinato in tre versioni; ora che va a coprire ogni fascia di utenza potenzialmente interessata a moto con linee retrò (e con modelli che, anche esteticamente, son tutti belli ma si differenziano tra loro), ci si chiede che bisogno c'era


La nuova t100 è uguale alla vecchia t100 ma ha dieci cavalli in meno... non dico che sia una priorità, ma di certo non è un miglioramento...

Dipende...
anche la vecchia (e attuale, per ora) scrambler ha 10 cv in meno della vecchia bonneville, ma nel misto su e giù per le colline è molto più divertente della bonneville

Zio Fabri
05/10/2016, 20:25
Dal punto di vista commerciale, che è quello che conta per le aziende, ovviamente, il tuo
discorso potrebbe anche starci anche se, a mio avviso, superata la soglia dei 10.000€ i 1.700€ in più per una T120
non mi paiono tanti; quello che non mi convince è lanciare sul mercato una moto che somiglia
alla sorella maggiore ma, di fatto, non lo è.

Sicuramente per te e anche per me 1700€ non sono tanti però mettiti nei panni di un giovane poco più che ventenne....
Tutto è relativo, le aziende non mirano solo ai nostri portafogli ma sperano di attrarne altri e farebbero di tutto per incrementare le vendite.
Vedi la ducati:che senso aveva fare una scrambler 400cc? Quando ne avevano già una 700cc!
Per la nuova t100 hanno anche previsto una versione depotenziata per i neo patentati!!!!!!

linux75
05/10/2016, 20:35
S'è capito tutto.
Ti vedremo presto in sella alla nuova scrambler o nella peggiore delle ipotesi prenderai la nuova t 100 e ne farai una scrambler.
Hai la mia solidarietà piena.
Furboni gli addetti al Marketing della Triumph....
prima tirano fuori una cerchio legata a prezzo competitivo per attizzare la clientela nuova e far innamorare i possessori delle vecchie Bonnie cerchiolegate.
Poi mette sul mercato la T120-Thruxton con motorone 1200.....il risultato lo si è visto dai posto del forum....(prezzo alto ma la moto le vale, linea molto bella ecc...ecc...) e a ruota molti vecchi possessori di T100 si innamorano subito pensando che il ferro sotto il culo sia già arrugginito.
Infine...senza dire nulla ad un anno di distanza ecco la nuova T100 ad un prezzo si alto ma inferiore alle 1200 e più che corretto considerato il vecchio modello e la tecnologia del nuovo....beh...sarà che la mia avrà un poco più di anno e quindi non la cambio.....ma kakkio quanto sono belle

mess. modificato Mic non era questo il post che volevo citare...ho fatto un po di casino :laugh2:

Trotter
05/10/2016, 22:42
ma per caso sapete se e quando rinnoveranno le cruisers? :dubbio:

marcinkus
05/10/2016, 23:20
Veramente furboni quelli del marketing Triumph !!!!!!! La nuova T100 è la VERA erede della bonneville 865 non vi è alcun dubbio. A confronto la Sreet Twin è una specie di giocattolino....attraente per certi versi (infatti le vendono....) ma gli amanti del Classico "vero" non l'hanno comprata. Qualcuno dei tradizionalisti ha preso subito la T120 ma avrebbe speso volentieri meno acquistando una new T100 se fossero uscite insieme (T120 e T100)....... alla fine del gioco ti tirano fuori questa (caspita è proprio interessante: finalmente il contagiri, il logo triumph avvitato al serbatoio con bulloncini, le marmitte a bottiglia, i paraginocchia, ruote a raggi) ......c'è proprio il corredo al completo. La questione dei 55 cv rispetto ai 68 dei motori 865 non è assolutamente importante: il 900 con la sua coppia non fa rimpiangere il vecchio 865 (che io posseggo e preferisco), l'erogazione del motore è differente, molta coppia in basso e poco allungo, dipende dai gusti personali.......
INSOMMA hanno fatto la furbata. Il botto finale lo farà il nuovo scrambler.....se azzeccano tutti i dettagli.... sarà un altro successo!
Per il momento la mioa 865 me la tengo cara - cara ma ammetto che la nuova T 100 è un gran bel pezzo classico.:oook:

speedpent
06/10/2016, 06:49
chissa se risponde anche la kawasaki con la w800 che e' uscita dal listino .....magari rientrano con un nuovo modello

cristianow
06/10/2016, 07:48
chissa se risponde anche la kawasaki con la w800 che e' uscita dal listino .....magari rientrano con un nuovo modello

Magari rientrano con un modello bello come il precedente che però non lasci a piedi i possessori...

mic56
06/10/2016, 08:08
chissa se risponde anche la kawasaki con la w800 che e' uscita dal listino .....magari rientrano con un nuovo modello

Io non credo....sarebbe un altro flop...la kawa non ha apeal a causa dell'origine nipponica.


Veramente furboni quelli del marketing Triumph !!!!!!! La nuova T100 è la VERA erede della bonneville 865 non vi è alcun dubbio. A confronto la Sreet Twin è una specie di giocattolino....attraente per certi versi (infatti le vendono....) ma gli amanti del Classico "vero" non l'hanno comprata. Qualcuno dei tradizionalisti ha preso subito la T120 ma avrebbe speso volentieri meno acquistando una new T100 se fossero uscite insieme (T120 e T100)....... alla fine del gioco ti tirano fuori questa (caspita è proprio interessante: finalmente il contagiri, il logo triumph avvitato al serbatoio con bulloncini, le marmitte a bottiglia, i paraginocchia, ruote a raggi) ......c'è proprio il corredo al completo. La questione dei 55 cv rispetto ai 68 dei motori 865 non è assolutamente importante: il 900 con la sua coppia non fa rimpiangere il vecchio 865 (che io posseggo e preferisco), l'erogazione del motore è differente, molta coppia in basso e poco allungo, dipende dai gusti personali.......
INSOMMA hanno fatto la furbata. Il botto finale lo farà il nuovo scrambler.....se azzeccano tutti i dettagli.... sarà un altro successo!
Per il momento la mioa 865 me la tengo cara - cara ma ammetto che la nuova T 100 è un gran bel pezzo classico.:oook:


Eh si!
Io mi sono innamorato subito della t 120, ma anche perché ho creduto che l'alternativa fosse solo st.
Ma adesso comprerei la nuova t 100, più adatta alle mie esigenze.

TRUSTon
06/10/2016, 08:56
Io non credo....sarebbe un altro flop...la kawa non ha apeal a causa dell'origine nipponica.

Kawasaki ha annunciato nell'ordine:

L'erede della z900 sovralimentata
Una tre cilindri 500 turbo classica
Una tre cilindri 759 turbo classica.

Insomma le eredi della testanera e delle mach... Io vedo taaaanto appeal!

Ho storto il naso quando ho sentitito "TURBO" ma a detta dei tecnici Kawa si tratta di una micro turbina che assicura più coppia a tutti i regimi e meno consumi... Non ha niente a che vedere con le turbine classiche che danno la "botta" quando entrano in coppia
Poi magari è una cazzata eh :)

mic56
06/10/2016, 09:12
Kawasaki ha annunciato nell'ordine:

L'erede della z900 sovralimentata
Una tre cilindri 500 turbo classica
Una tre cilindri 759 turbo classica.

Insomma le eredi della testanera e delle mach... Io vedo taaaanto appeal!

Ho storto il naso quando ho sentitito "TURBO" ma a detta dei tecnici Kawa si tratta di una micro turbina che assicura più coppia a tutti i regimi e meno consumi... Non ha niente a che vedere con le turbine classiche che danno la "botta" quando entrano in coppia
Poi magari è una cazzata eh :)

Io mi riferivo alle classic aventi come riferimento le vecchie inglesi.
Le classic cui tu fai riferimento sono moto degli anni 70 primi 80 che erano già rivisitazioni abbondantemente rimaneggiate delle moto inglesi degli anni 60.
Di queste rimaneva ben poco per non dire niente.
Invece dove i giapponesi si sono difesi bene è stato nel settore delle custom.
Ma questo forse si può spiegare considerando che le custom per loro natura sono moto che si prestano a contaminazioni e stravolgimenti vari, per cui tolto lo zoccolo duro dei puristi Harley tutto il resto fa brodo.

Nick23
06/10/2016, 09:50
Anche io avevo sentito della Scrambler all'EICMA, ma Triumph ha pubblicato stamattina un post su instagram..."Brutal Beauty", live launch event 19 ottobre. Mi sa che anticipano un po' i tempi :oook:

Joel
06/10/2016, 10:12
Kawasaki ha annunciato nell'ordine:

L'erede della z900 sovralimentata
Una tre cilindri 500 turbo classica
Una tre cilindri 759 turbo classica.

Insomma le eredi della testanera e delle mach... Io vedo taaaanto appeal!

Ho storto il naso quando ho sentitito "TURBO" ma a detta dei tecnici Kawa si tratta di una micro turbina che assicura più coppia a tutti i regimi e meno consumi... Non ha niente a che vedere con le turbine classiche che danno la "botta" quando entrano in coppia
Poi magari è una cazzata eh :)

Noooooo !!!! davvero hanno in cantiere una 500 3 cilindri ??? Speriamo che la facciano brutta e costosa...vacca boia

strap70
06/10/2016, 10:53
Altro che furbi ! Secondo me stanno facendo un passo indietro. Con quei prezzi le versioni 1200 probabilmente non soddisfano le aspettative. Mentre la street che ha il prezzo non è apprezzata da chi vuole lo stile classico.

lutor52
06/10/2016, 11:01
Altro che furbi ! Secondo me stanno facendo un passo indietro. Con quei prezzi le versioni 1200 probabilmente non soddisfano le aspettative. Mentre la street che ha il prezzo non è apprezzata da chi vuole lo stile classico.

io non credo al passo indietro, anche perchè quando è uscita la 1200 già sapevano che sarebbero usciti i nuovi modelli della T100. i concessionari lo sapevano, è solo una scelta di mercato.

XFer
06/10/2016, 11:17
Comunque quando ho preso la ST, se ci fosse stata anche questa T100, chissà... sarebbe stata una scelta veramente difficile (già lo è stata tra ST e T120, pur essendo parecchio diverse). Mi piace molto il serbatoio con i fregi, le ruote a raggi, il doppio strumento.

strap70
06/10/2016, 12:00
Io di marketing non capirò un cazzo, ma mi sembra che stanno andando al contrario. Se il prossimo anno propongono la t100 fanno praticamente fuori dal mercato la 120 e gran parte della street. Si fanno la concorrenza in casa!
A mio parere la nuova t100 era da proporre subito assieme a una nuova scrambler visto la moda. La thruxton r ok per destare interesse al marchio e una versione E Dal prezzo più contenuto. La T 120al limite andava proposta in una versione speciale come la thruxton r.

XFer
06/10/2016, 12:04
Beh ma la T100 è parecchio diversa dalla T120, secondo me non si fanno concorrenza.

La T100 è più piccola, leggera, economica, ha il disco singolo, forcella di minore qualità, 55cv contro 80, insomma c'è un bel salto.
La concorrenza in casa la vedo tra T100 e ST; tolto il discorso dei pneumatici tubeless sulla ST e degli scarichi (quelli della ST mi piacciono di più), la T100 per me ha più fascino e non costa molto di più.

Parere personale ovviamente.

strap70
06/10/2016, 12:07
La scrambler che è la più attesa ancora di definitivo e decente non hanno proposto. E intanto ducati e bmw se la ridono...

infoasci
06/10/2016, 12:10
Io non sono per nulla amante dei fronzoli e a parità di ciclistica e di motore avrei comunque preso la ST, risparmiando un bel po' di quattrini.
L'unica differenza significativa, per me, è il contagiri.

Shining
06/10/2016, 12:42
Io non sono per nulla amante dei fronzoli e a parità di ciclistica e di motore avrei comunque preso la ST, risparmiando un bel po' di quattrini.
L'unica differenza significativa, per me, è il contagiri.

Quali sarebbero i fronzoli della nuova T100? Per me è semplicemente bella, classica e anche essenziale

babele
06/10/2016, 12:45
In risposta a shining perché ho fatto casino con il quote.

Sono d'accordo sul fatto che non siamo mai contenti. Ad ogni uscita di nuovi modelli siamo sempre qui a parlarne. Io forse ho fatto un ragionamento di "pancia " come fresco acquirente di una T120. Se avessi saputo che era nell'aria la T100, magari avrei atteso qualche mese prima di prendere questa, anche perché non avevo bisogno di tanto motore. Non che non sia contento, anzi, me la coccolo come nessun'altra prima, ma avrei preferito poter soppesare entrambe le soluzioni prima di scegliere. La T120 ovviamente![emoji1]

Maciste
06/10/2016, 13:50
A me 'sta T100 piace un casino!
E se non fosse che ho la macchina vecchiotta e la moto del 2014 un bel pensierino ce lo farei (ma soltanto se attuassero una politica di sconti, a questa cifra di pensieri dovrei farne molti più di uno... :lingua:)

mic56
06/10/2016, 13:52
Infatti mentre scrivevo il mio intervento ho pensato proprio a te ed ero curioso di sapere se alla luce dei nuovi modelli avresti preso la t 120 o la nuova t 100.

babele
06/10/2016, 18:22
Infatti mentre scrivevo il mio intervento ho pensato proprio a te ed ero curioso di sapere se alla luce dei nuovi modelli avresti preso la t 120 o la nuova t 100.

Sai Mic, alla luce dell' uscita della T100, come ho scritto prima, non avrei venduto subito la Scrambler,
avrei atteso con calma che arrivasse, l'avrei provata e poi deciso, valutando anche sulla base dei prezzi.
Se penso che la T120 Twin Tone, chiavi in mano l'ho presa a 11.950, mentre la T100 costa 10.400 più la
messa in strada, probabilmente per tale differenza non avrei avuto dubbi. Certo la 1200 è più impegnativa,
e io non ho mai posseduto una moto così "importante" ma è una vera goduria a guidarla.

XFer
06/10/2016, 18:30
Certo la 1200 è più impegnativa,
e io non ho mai posseduto una moto così "importante" ma è una vera goduria a guidarla.

E sicuramente man mano che ci prenderai la mano la sfrutterai sempre meglio. E' una gran bella moto la T120, non mi stancherò mai di dirlo!

Bon
06/10/2016, 19:10
Io un po' male ci son rimasto appena ho visto la T100, ma sono certo che non sarà leggera, maneggevole e comoda come la ST!
:dubbio:
Confido pure nella possibilità di montare pezzi della T100 sulla ST :lingua:

E visto che si parla di roba nuova....

https://www.youtube.com/watch?v=J8_vPeCj8jE

Qualcuno sa nulla?? :ph34r:

EDIT: ops...ho visto adesso che c'era già un thread aperto sull'argomento..pardon :P

Shining
08/10/2016, 14:05
Beh ma la T100 è parecchio diversa dalla T120, secondo me non si fanno concorrenza.

La T100 è più piccola, leggera, economica, ha il disco singolo, forcella di minore qualità, 55cv contro 80, insomma c'è un bel salto.
La concorrenza in casa la vedo tra T100 e ST; tolto il discorso dei pneumatici tubeless sulla ST e degli scarichi (quelli della ST mi piacciono di più), la T100 per me ha più fascino e non costa molto di più.

Parere personale ovviamente.

Stavo guardando ora le schede tecniche sul sito Triumph e, a parte il manubrio più stretto, le altre dimensioni sono uguali alla T120: stesso interasse, stessi pneumatici, altezza sella addirittura un cm più alta quella della T100.
Anche dal confronto qui sotto (a sinistra la T120, a destra la T100) sembrano proprio grandi uguali
http://i64.tinypic.com/264ny2b.jpg
Considerato che fra le due sopra ci sono solo una decina di kg di differenza, credo che con lo stesso motore da 55 cv la street twin avrà una guida più brillante e questa sarà invece più turistica; sarebbe interessante sapere se il motore è identico a quello della street twin o se, a livello di mappatura, rapporti al cambio o altre cose, ci siano delle differenze

XFer
08/10/2016, 14:31
Se è così chiaramente la trovo meno interessante... che strano però, gli articoli che ho letto finora descrivevano la T100 come costruita sulla ciclistica della ST (in pratica modifiche solo estetiche).

Però non capisco: il motore 900 è nettamente più piccolo (le ho viste molte volte vicine ST e T120), dovrebbe esserci molta "aria" attorno al motore della T100 e invece sembra "giusto giusto"... ora, non sarebbe la prima volta che Triumph pubblica specifiche sbagliate, però mi sembra strano che abbiano toppato così... e però mi sembra anche strano che abbiano messo il motoretto 900 nel grosso telaio T120 (e a questo punto con le più semplici forcelle della ST? Visto che c'è un solo attacco disco).

Comunque appena posso la vado a vedere dal vivo, c'è la presentazione da Triumph GRA qui a Roma credo due settimane.

cristianow
08/10/2016, 14:46
In effetti dalle foto il telaio sembra quello della t120 e il motore potrebbe essere della st

HighVoltage
08/10/2016, 14:46
Stavo guardando ora le schede tecniche sul sito Triumph e, a parte il manubrio più stretto, le altre dimensioni sono uguali alla T120: stesso interasse, stessi pneumatici, altezza sella addirittura un cm più alta quella della T100.
Anche dal confronto qui sotto (a sinistra la T120, a destra la T100) sembrano proprio grandi uguali
http://i64.tinypic.com/264ny2b.jpg
Considerato che fra le due sopra ci sono solo una decina di kg di differenza, credo che con lo stesso motore da 55 cv la street twin avrà una guida più brillante e questa sarà invece più turistica; sarebbe interessante sapere se il motore è identico a quello della street twin o se, a livello di mappatura, rapporti al cambio o altre cose, ci siano delle differenze

a guardare i cilindri della t100 son più piccoli, come i corpi farfallati senza i finti carburatori. un disco freno in meno
per il resto secondo me montano tutti gli stessi pezzi

mic56
08/10/2016, 15:33
a guardare i cilindri della t100 son più piccoli, come i corpi farfallati senza i finti carburatori. un disco freno in meno
per il resto secondo me montano tutti gli stessi pezzi


Caspita...non mi ero accorto dei corpi farfallati!
Niente, se la cambio deve essere t 120...non riesco a digerirli...e non scherzo affato.

HighVoltage
08/10/2016, 15:37
Caspita...non mi ero accorto dei corpi farfallati!
Niente, se la cambio deve essere t 120...non riesco a digerirli...e non scherzo affato.

secondo me togliendo le coperture le forme sono le stesse solo che di dimensioni leggermente diverse.

può essere che facciano un kit estetico finti carburatori per i modelli 900

TRUSTon
08/10/2016, 21:37
secondo me togliendo le coperture le forme sono le stesse solo che di dimensioni leggermente diverse.

può essere che facciano un kit estetico finti carburatori per i modelli 900

E poi un kit finto doppio disco

mic56
08/10/2016, 22:12
E poi un kit finto doppio disco


TROPPO FORTE!!

Fabietto67
08/10/2016, 22:49
Sinceramente non capisco il posizionamento nella gamma della T100 rispetto alla T120.
entrambe affermano gli stilemi classici della Bonneville ma è come se fossero agli estremi di un range di possibilità.
Il motore 1200 forse poteva essere dedicato solo alla Thruxton mentre il 900 poteva essere potenziato per avere la nuova T100 con la dotazione pressochè completa della T120 ed eventualmente fare una versione "lusso" tutta cromature e accessori touring per enfatizzare ancora di più il richiamo al classico evitando l'attuale T120.
Insomma mi sembra un po' confusa come impostazione, opinione personale ovviamente non è un giudizio sulla scelta di molti a favore della ST o la T120 oppure T100. Sono tutte moto ottime e che soddisfano chi le compra.

Shining
09/10/2016, 00:00
Sinceramente non capisco il posizionamento nella gamma della T100 rispetto alla T120.
entrambe affermano gli stilemi classici della Bonneville ma è come se fossero agli estremi di un range di possibilità.
Il motore 1200 forse poteva essere dedicato solo alla Thruxton mentre il 900 poteva essere potenziato per avere la nuova T100 con la dotazione pressochè completa della T120 ed eventualmente fare una versione "lusso" tutta cromature e accessori touring per enfatizzare ancora di più il richiamo al classico evitando l'attuale T120.
Insomma mi sembra un po' confusa come impostazione, opinione personale ovviamente non è un giudizio sulla scelta di molti a favore della ST o la T120 oppure T100. Sono tutte moto ottime e che soddisfano chi le compra.

Forse leggendo quel che abbiamo scritto in tutti questi anni sul forum, hanno voluto coprire ogni potenziale utenza con più modelli possibili e varie fasce di prezzo, e fra sé e sé hanno pure commentato "ora voglio vedere se continuano ancora a romperci i coglioni" :biggrin3:

XFer
09/10/2016, 00:02
e fra sé e sé hanno pure commentato "ora voglio vedere se continuano ancora a romperci i coglioni" :biggrin3:

Ci sottovalutano!! :laugh2:

Shining
09/10/2016, 00:27
Ci sottovalutano!! :laugh2:

E ci temono :biggrin3:
Secondo me stanno già lavorando ai modelli che usciranno nel 2026 :laugh2:

Nick23
09/10/2016, 00:41
Forse leggendo quel che abbiamo scritto in tutti questi anni sul forum, hanno voluto coprire ogni potenziale utenza con più modelli possibili e varie fasce di prezzo, e fra sé e sé hanno pure commentato "ora voglio vedere se continuano ancora a romperci i coglioni" :biggrin3:
Me li immagino tutti lì baldanzosi al momento dell'unveiling che pensano "lamentatevi ora, stronzi!". #einvece (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=einvece) :cool:

cristianow
09/10/2016, 07:42
Sinceramente non capisco il posizionamento nella gamma della T100 rispetto alla T120.
entrambe affermano gli stilemi classici della Bonneville ma è come se fossero agli estremi di un range di possibilità.
Il motore 1200 forse poteva essere dedicato solo alla Thruxton mentre il 900 poteva essere potenziato per avere la nuova T100 con la dotazione pressochè completa della T120 ed eventualmente fare una versione "lusso" tutta cromature e accessori touring per enfatizzare ancora di più il richiamo al classico evitando l'attuale T120.
Insomma mi sembra un po' confusa come impostazione, opinione personale ovviamente non è un giudizio sulla scelta di molti a favore della ST o la T120 oppure T100. Sono tutte moto ottime e che soddisfano chi le compra.

Condivido. Credo che il nocciolo della questione sia che il mercato attuale predilige
Cilindrate elelevate e Triumph deve contrastare le vendite delle CD new retro di BMW, Yamaha, ecc. Da qui la scelta del 1200 Cc che, a mio parere, snatura l'essenza della Bonneville.

Fabietto67
09/10/2016, 16:23
Forse leggendo quel che abbiamo scritto in tutti questi anni sul forum, hanno voluto coprire ogni potenziale utenza con più modelli possibili e varie fasce di prezzo, e fra sé e sé hanno pure commentato "ora voglio vedere se continuano ancora a romperci i coglioni" :biggrin3:

:laugh2: Hai ragione, pensavano di averle previste tutte invece manco per niente! Ahahah Era solo un pensiero che volevo condividere con tutti. :oook:

HighVoltage
09/10/2016, 16:48
comunque la nuova t100 avrà pure 55cv ma ha 80Nm di coppia

mentre la vecchia t100 aveva 67cv e 68Nm di coppia

in poche parole spinge forte uguale e si paga meno di bollo

Shining
09/10/2016, 17:17
comunque la nuova t100 avrà pure 55cv ma ha 80Nm di coppia

mentre la vecchia t100 aveva 67cv e 68Nm di coppia

in poche parole spinge forte uguale e si paga meno di bollo

:oook:
infatti
anche la "vecchia" attuale scrambler ha 69 nm di coppia, quindi 55 cv e 80 Nm di coppia a quella nuova le calzeranno a pennello.
Speriamo che la facciano brutta :sad: così mi tolgo ogni pensiero

HighVoltage
09/10/2016, 17:19
:oook:
infatti
anche la "vecchia" attuale scrambler ha 69 nm di coppia, quindi 55 cv e 80 Nm di coppia a quella nuova le calzeranno a pennello.
Speriamo che la facciano brutta :sad: così mi tolgo ogni pensiero

la faranno brutta come le altre modern classic che stanno sparando fuori ora mi sa :D

Shining
09/10/2016, 18:18
la faranno brutta come le altre modern classic che stanno sparando fuori ora mi sa :D

La t100 bianca e azzurra mi piace un casino; se la scrambler ha la stessa linea, con i tasselli, l'anteriore da 19 (come da prototipi beccati in giro), forcella e ammo un po' più alti purtroppo per me non potrà essere brutta, lo so già...

ventunogrammi
10/10/2016, 14:20
La t100 bianca e azzurra mi piace un casino; se la scrambler ha la stessa linea, con i tasselli, l'anteriore da 19 (come da prototipi beccati in giro), forcella e ammo un po' più alti purtroppo per me non potrà essere brutta, lo so già...

Per me la nuova Scrambler,a differenza delle bonneville,dovrà avere per forza come innovazione principale la drastica riduzione di peso.Fankulo l'abs,la megacoppia,il ridebywire e michiemorte simili.La Scrambler è' l'unico modello per fare un minimo di offroad e il peso è la cosa più importante insieme all'escursione forcella.Non possono rifare di nuovo una moto da 2epassa tonnellate,non avrebbe senso.Che problemi ci sono a fare un telaio in alluminio? Se la nuova scrambler dovesse essere una t100 tassellata e con lo scarico alto,mi tengo la vecchia tutta la vita.
Voglio una maledetta Scrambler da massimo 150 chili,tutto il resto è noia.

XFer
10/10/2016, 14:27
ABS e RideByWire ormai non ce li leviamo più di dosso, sono obbligatori. Il primo per legge, il secondo come diretta conseguenza della normativa Euro4. Però non credo che il peso venga da lì, quindi i margini ci sono!

Fanthomas
10/10/2016, 14:46
In effetti dalle foto il telaio sembra quello della t120 e il motore potrebbe essere della st

Il telaio della ST è lo stesso della T120 quindi non cambia nulla
L'unica ad avere il telaio diverso è la Thruxton


Anche io avevo sentito della Scrambler all'EICMA, ma Triumph ha pubblicato stamattina un post su instagram..."Brutal Beauty", live launch event 19 ottobre. Mi sa che anticipano un po' i tempi :oook:

Mi dispiace ma sul video si intravede la Bobber

Shining
10/10/2016, 15:33
Per me la nuova Scrambler,a differenza delle bonneville,dovrà avere per forza come innovazione principale la drastica riduzione di peso.Fankulo l'abs,la megacoppia,il ridebywire e michiemorte simili.La Scrambler è' l'unico modello per fare un minimo di offroad e il peso è la cosa più importante insieme all'escursione forcella.Non possono rifare di nuovo una moto da 2epassa tonnellate,non avrebbe senso.Che problemi ci sono a fare un telaio in alluminio? Se la nuova scrambler dovesse essere una t100 tassellata e con lo scarico alto,mi tengo la vecchia tutta la vita.
Voglio una maledetta Scrambler da massimo 150 chili,tutto il resto è noia.

Eh, allora ti vendo la mia :biggrin3:
A parte gli scherzi, io proprio per queste esigenze ho fatto la scramblerina sul dominator; 150 kg, una cinquantina di cv, bella coppia e, se va in terra (tocco ferro) mal di poco, e con poco s'aggiusta. Una moto sui 200 kg, tutta bella luccicante e che costa 10/11000 euro al massimo si usa per la scampagnata, a maltrattarla mi verrebbe il patema d'animo

Maciste
10/10/2016, 20:38
Mi spiace molto ripetermi, ma la nuova T100 è davvero bella, e non me ne vogliano i nuovi acquirenti della bella T120, ma per i miei gusti la T100 mi piace troppo di più!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

XFer
10/10/2016, 23:40
Il telaio della ST è lo stesso della T120 quindi non cambia nulla

Ti sbagli Fanthomas, non sono uguali i telai. Le ho messe accanto e guardato dimensioni e quote.
La T120 è più larga, più lunga (di alcuni centimetri, proprio come interasse) e più alta di circa 3 cm.

Watah84
11/10/2016, 06:15
Per me stiamo solo fantasticando inutilmente la nuova scrambler sarà identica alla t100 con tassello è scarico alto, peserà tanto uguale e sarà ancor più stradale della precedente. Il mercato dice questo basti vedere bmw o Ducati! Non esistono più moto tipo la vecchia scrambler Ducati è più passerà il tempo meno possibilità ci saranno. Le nostre moto sono il frutto delle mode e della sfrenata voglia di apparire fighetti che sta esplodendo in giro per il mondo. Poi che ci siano persone come me che hanno moto così per le sensazioni che trasmettono poco importa.. i numeri di vendita li fanno quelli che con la moto ci vanno a prendere l'aperitivo e basta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TRUSTon
11/10/2016, 11:56
Ma dove sarebbe il problema?

Se fanno una scrambler da 150 kg e che costa sempre 10 sacchi che fate? ci andate a fare i salti nei boschi e sulle pietraie? col cazzo! :)

Shining
11/10/2016, 12:38
Ti sbagli Fanthomas, non sono uguali i telai. Le ho messe accanto e guardato dimensioni e quote.
La T120 è più larga, più lunga (di alcuni centimetri, proprio come interasse) e più alta di circa 3 cm.

Allora sono sbagliate le schede tecniche del sito Triumph, perché lì sono indicate come aventi lo stesso interasse, e la T100 con la sella di 0,5 cm più alta
p.s. ah, ho visto ora che ti riferivi al confronto tra street twin e t120


Ma dove sarebbe il problema?

Se fanno una scrambler da 150 kg e che costa sempre 10 sacchi che fate? ci andate a fare i salti nei boschi e sulle pietraie? col cazzo! :)

No, infatti, anche perché comunque credo che l'escursione degli ammortizzatori e della forcella sia piuttosto limitata, così come la luce libera da terra
come ho scritto sopra, ci si fanno delle scampagnate. Poi, oh, c'è anche chi con le moto riesce a fare cose improbabili, e magari non gli fa nemmeno né caldo né freddo rischiare di ammaccarle per bene. Ricordo che due o tre anni fa un utente (di cui non ricordo il nome) andò all'isola d'Elba con la scrambler al seguito di un gruppo di ktm, e postò pure un video; riuscì a fare tratti assai impervi, ma cascò, credo più di una volta, e la moto ne uscì malconcia

Fanthomas
11/10/2016, 13:55
Ti sbagli Fanthomas, non sono uguali i telai. Le ho messe accanto e guardato dimensioni e quote.
La T120 è più larga, più lunga (di alcuni centimetri, proprio come interasse) e più alta di circa 3 cm.

Io ho parlato di telaio, non di sospensioni, ruote, trasmissione o quant'altro.

XFer
11/10/2016, 14:40
Io ho parlato di telaio, non di sospensioni, ruote, trasmissione o quant'altro.

Anche io parlo di telaio.
Ripeto: il telaio della Street Twin è più piccolo di quello della T120.

Dave67
11/10/2016, 16:15
No Fernando.....
il Telaio è identico anche con la Thrux che ha però la parte del telaietto posteriore rinforzata e con diversa inclinazione di seduta.

Se le hai messe di fianco hai solo notato le differenze di "ciclistica" che è un'altra cosa (diverse le lunghezze del forcellone, diverse le inclinazioni del cannotto, diverse le misure dei cerchi.... ecc.)

I motori sono modulari e complementari e dunque sono anche tutti uguali esternamente ed utilizzano gli stessi componenti, la stessa struttura e lo stesso cambio (con l'aggiunta della 6^ marcia per le più grandi)

e poi... mi sa che Fanthomas non sbaglia mai... :ph34r:

duncan
11/10/2016, 16:16
Anche a me risulta così. [emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

XFer
11/10/2016, 16:32
Boh ragazzi, che devo dirvi... io le moto le ho messe a fianco. La T120 è più larga all'altezza della sella, è più alta di almeno 3 centimetri e più lunga circa di 5 cm.
Ditemi come è possibile avendo le stesse identiche ruote, se non cambia il telaio...

duncan
11/10/2016, 17:17
Dave ha scritto che cambia la lunghezza del forcellone e l'inclinazione del canotto di sterzo.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Dave67
12/10/2016, 10:15
Esatto.... anche se sul forcellone non ci metto il braccio sul fuoco, ma tra i 3 modelli ci sono comunque delle differenze (credo ci siano due tipologie).

Mentre l'inclinazione del cannotto è diversa su tutte e 3 e può darsi siano anche diverse le piastre della forka (larghezza, off-set, di sicuro tra la Thrux e le altre due, ma tra ST e T120 è da verificare)

Poi Fer vedi che la seduta della STwin è più bassa, ma la sella sfina verso il serbatoio (anch'esso più piccolo e stretto) e sotto al culo la T120 ha fianchetti diversi più grandi e credo che vengano anche più in fuori....

Se vai a vedere i dati tecnici non è che differiscano di così tanto (peso a parte) e la differenza di interasse è tutta sull'avancorsa modificato :oook:

Shining
12/10/2016, 11:08
L'hanno appena presentata al salone di Colonia, ed è già nelle concessionarie italiane :oook:
http://i65.tinypic.com/n47b09.jpg

http://i64.tinypic.com/j8glm0.jpg

XFer
12/10/2016, 11:28
Se vai a vedere i dati tecnici non è che differiscano di così tanto (peso a parte) e la differenza di interasse è tutta sull'avancorsa modificato :oook:

Beh è possibile, avendo piastre con più offset e il cannotto più inclinato la moto si allunga anche a parità di telaio e ruote... però boh, ragazzi, se le mettete a fianco e specie se le guidate di seguito, la T120 è sensibilmente più "grossa", oltre a pesare 30kg di più... se hanno preso la T120, messo la forcella della ST, i freni della ST e il motore della ST, per me il risultato finale non è più così interessante, perché rispetto alla T120 avrebbe la stessa (minore) agilità ma anche molto meno motore (e meno frenata, meno qualità all'avantreno).

Avrei capito di più una ST (come dimensioni e quote) con ruote a raggi, serbatoio tipo 120 (ma più snello), sella 120, forcella 120 e doppio strumento. Mantieni comunque molto dell'agilità della ST ma hai una moto più bella (almeno secondo me) e più "di sostanza" grazie a forcella migliore e doppio disco. Almeno io, avrei chiesto informazioni per una permuta, a quel punto. :lingua:

Fer

Dave67
12/10/2016, 13:06
Si però non ti dimenticare la la nuova T100 si dovrebbe confrontare con la vecchia T100 ! E non con la ST o la T120.....
E credo che rispetto alla vecchia, pur avendo un certo peso, qualche numero buono lo stacca... no ?

In fondo è il modello entry level dello stile "Cromo & Raggi" che mancava e che annoverava la stragrande maggioranza dei possessori delle vecchie Bonneville che di cavalli e/o guidabilità tutto sommato gli è sempre fregato poco.... (insomma, la STwin è stata proprio una scommessa andando a sondare un terreno diverso)
credo ;)

XFer
12/10/2016, 13:26
Sì, sì, evidentemente il discorso è stato quello. Rispetto alle vecchie Bonnie sicuramente è più agile ed è in linea con le normative, cosa non da poco. Almeno a Roma, per dire, il mio VTR Euro1 non può più entrare, devo stare fuori dall'"anello ferroviario", e presto stringeranno ulteriormente le maglie anche per le Euro2.

carmelo23
12/10/2016, 13:46
Sì, sì, evidentemente il discorso è stato quello. Rispetto alle vecchie Bonnie sicuramente è più agile ed è in linea con le normative, cosa non da poco. Almeno a Roma, per dire, il mio VTR Euro1 non può più entrare, devo stare fuori dall'"anello ferroviario", e presto stringeranno ulteriormente le maglie anche per le Euro2.

Non è cosa da poco,il poter transitare in zone precluse.

Shining
14/10/2016, 10:13
Stamani prova statica in concessionaria (purtroppo diluviava) della T120 e della T100.
Già a vederle accanto hanno le stesse dimensioni (mentre la street twin si percepisce immediatamente che è più compatta, sia per l'interasse più corto, dovuto alla diversa inclinazione del cannotto di sterzo, sia per la sella più bassa e stretta).
Se non fosse per il disco singolo all'avantreno e per la scritta sui fianchetti (ovviamente oltre alle dimensioni del motore, che ad un occhio poco attento possono sfuggire) sembrano la stessa moto.
Anche in sella hanno la stessa altezza (la T100 ha il manubrio leggermente più stretto) e la stessa impostazione di guida; purtroppo anche la "pesantezza" a spostarla da fermo a motore spento è la medesima (e in effetti ci sono pochi kg di differenza tra le due), ma sicuramente non è un problema nemmeno per i bassi di statura, io arrivavo ad appoggiare bene entrambi i piedi. Piuttosto non vorrei che questo peso, sulla T100, in certi casi possa mettere in crisi l'avantreno, freno e forcella, soprattutto se si viaggia in due (non sarebbe il mio caso, vado sempre da solo).
La qualità costruttiva percepita è molto buona, identica tra le due moto; bella anche la sella con vere cuciture, mentre sulle ultime serie delle vecchie mc era vile plastica stampata, con finte cuciture.
Infine, il bellissimo fregio "eye brown" che richiama quelli degli anni 60 non è di metallo, ma di plastica, ma me l'aspettavo.
Incredibile che, già da fermo, si avverte come le sospensioni, pur esteticamente uguali a quelle della vecchia serie, "lavorino", mentre le vecchie erano due pezzi di legno.
Confermato dal concessionario al 1000x1000 che ad eicma l'8 novembre presentano la scrambler.
Se mi volete fare un bel regalo per natale, cominciate a mettere i soldi da parte :biggrin3:

mic56
14/10/2016, 10:39
Stamani prova statica in concessionaria (purtroppo diluviava) della T120 e della T100.
Già a vederle accanto hanno le stesse dimensioni (mentre la street twin si percepisce immediatamente che è più compatta, sia per l'interasse più corto, dovuto alla diversa inclinazione del cannotto di sterzo, sia per la sella più bassa e stretta).
Se non fosse per il disco singolo all'avantreno e per la scritta sui fianchetti (ovviamente oltre alle dimensioni del motore, che ad un occhio poco attento possono sfuggire) sembrano la stessa moto.
Anche in sella hanno la stessa altezza (la T100 ha il manubrio leggermente più stretto) e la stessa impostazione di guida; purtroppo anche la "pesantezza" a spostarla da fermo a motore spento è la medesima (e in effetti ci sono pochi kg di differenza tra le due), ma sicuramente non è un problema nemmeno per i bassi di statura, io arrivavo ad appoggiare bene entrambi i piedi. Piuttosto non vorrei che questo peso, sulla T100, in certi casi possa mettere in crisi l'avantreno, freno e forcella, soprattutto se si viaggia in due (non sarebbe il mio caso, vado sempre da solo).
La qualità costruttiva percepita è molto buona, identica tra le due moto; bella anche la sella con vere cuciture, mentre sulle ultime serie delle vecchie mc era vile plastica stampata, con finte cuciture.
Infine, il bellissimo fregio "eye brown" che richiama quelli degli anni 60 non è di metallo, ma di plastica, ma me l'aspettavo.
Incredibile che, già da fermo, si avverte come le sospensioni, pur esteticamente uguali a quelle della vecchia serie, "lavorino", mentre le vecchie erano due pezzi di legno.
Confermato dal concessionario al 1000x1000 che ad eicma l'8 novembre presentano la scrambler.
Se mi volete fare un bel regalo per natale, cominciate a mettere i soldi da parte :biggrin3:

Ma le vere cuciture non rischiano di far inzuppare la sella quando piove con conseguente restituzione dell'acqua in maniera lenta nei giorni successivi al diluvio?

Shining
14/10/2016, 11:16
Ma le vere cuciture non rischiano di far inzuppare la sella quando piove con conseguente restituzione dell'acqua in maniera lenta nei giorni successivi al diluvio?

Se sono fatte bene, no. In corrispondenza delle cuciture, all'interno ci dovrebbero essere delle stringhe impermeabili termosaldate

XFer
14/10/2016, 11:25
inzuppare la sella quando piove con conseguente restituzione dell'acqua in maniera lenta nei giorni successivi al diluvio?

Non è un difetto, è una feature: "Funzionalità automatica di raffrescamento a liquido della zona pelvica".

TRUSTon
14/10/2016, 11:28
La scrambler sarà bellissima, bicolore e semi tassellata. Sono curioso della forma che daranno allo scarico, quello delle 865 è magnifico e proporzionato alla perfezione. Ho paura che per andare in contro alla clientela fashion lo facciano più "leggero visivamente" favorendo l'immagine da parcheggiata piuttosto che quella con il pilota.

duncan
15/10/2016, 15:32
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/6f50becf59fc389a85fa6446de0c20d9.jpg
Vado a provarla.[emoji2]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

mic56
15/10/2016, 15:36
Ma la ruota anteriore è da 18?

Mr.Fingerpicker
15/10/2016, 15:43
Sembra di si

duncan
15/10/2016, 16:09
Ma la ruota anteriore è da 18?
Si , tutto come la T120. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/f9119fa7987b981b07bce54e1d8966a8.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/d0f1bba2b0ef8bb6af073434da897116.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
http:/http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/97a8c65d017227cb6311e707734af4f4.jpg/uploads.tapathttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/f444a95eafd80ac1bcfae616b3319ee3.jpgalk-cdn.com/20161015/f0ece7026f39692bd5355fc7f4214023.jpg

eta beta
15/10/2016, 16:28
Son tornati i fregi avvitati?

WoW! .. o è solo un fake?

mic56
15/10/2016, 17:00
Certo che la ruota da 19 è più bella.

duncan
15/10/2016, 17:45
Son tornati i fregi avvitati?

WoW! .. o è solo un fake?
Le viti mi sembra ci siano ma Shining ha scritto che i fregi sono di plastica.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Dave67
15/10/2016, 17:46
Il Tbird non stona per niente.... anzi ! ;)

Shining
15/10/2016, 17:59
Le viti mi sembra ci siano ma Shining ha scritto che i fregi sono di plastica.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sì, sono di plastica e pure le viti, i fregi sono incollati con il biadesivo

duncan
15/10/2016, 18:17
Comunque la moto va benissimo, freni buoni, frizione morbidissima cambio altrettanto. Me la hanno data con targa prova perché la targa non è ancora arrivata. L'ho presa con 7km.[emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Nick23
15/10/2016, 18:31
Il Tbird non stona per niente.... anzi ! ;)
Altro che non stona, mi si sono illuminati gli occhi:wub:

duncan
15/10/2016, 18:42
Altro che non stona, mi si sono illuminati gli occhi:wub:
E quanto mi diverto guidandola![emoji3]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

mic56
15/10/2016, 18:42
Comunque la moto va benissimo, freni buoni, frizione morbidissima cambio altrettanto. Me la hanno data con targa prova perché la targa non è ancora arrivata. L'ho presa con 7km.[emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

L' hai comprata? La nuova t 100?
E lo dici così?
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!

duncan
15/10/2016, 18:43
L' hai comprata? La nuova t 100?
E lo dici così?
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!!
No Mic, sono troppo affezionato alla mia vecchietta.
Parlavo della targa demo.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

mic56
15/10/2016, 18:45
No Mic, sono troppo affezionato alla mia vecchietta.
Parlavo della targa demo.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ah...vabbè...COMPLIMENTI VIVISSIMI LO STESSO!!!!

linux75
15/10/2016, 20:11
A me a primo impatto piace molto la sella e il parafango corto posteriore

Pistacoppo
16/10/2016, 20:42
La trovo affascinante, un amore che non può finire. Peccato i 55 cv del motore.

infoasci
17/10/2016, 06:29
La trovo affascinante, un amore che non può finire. Peccato i 55 cv del motore.
Sulla carta 55 cv. sembrano pochi, ma guidando la moto si ha l'impressione di averne il doppio. Almeno fino a quando non si pretende di arrivare in un attimo a 200 all'ora, in quel caso ce ne vogliono effettivamente 100.

babele
17/10/2016, 15:29
La trovo affascinante, un amore che non può finire. Peccato i 55 cv del motore.

Allora ti ci vuole la T120:biggrin3:

duncan
17/10/2016, 18:28
Allora ti ci vuole la T120:biggrin3:
Che non costa poi moltissimo di più. [emoji106] [emoji3]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Shining
17/10/2016, 19:56
Che non costa poi moltissimo di più. [emoji106] [emoji3]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Infatti
stavo riflettendo pochi giorni fa quando sono andato a vederle in concessionaria che, visto che come estetica sono praticamente uguali, alla fine è una scelta che ognuno deve fare secondo le proprie esigenze e l'uso che ne fa.
Dal punto di vista economico, peraltro, ci sono già T120 aziendali a 10000 euro

XFer
17/10/2016, 20:12
Guardate chi c'è al terzo posto... :lingua:

5 moto per rimorchiare! - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/19563/classifica-moto-piacciono-donne-rimorchiare)

(io però non credo a queste categorizzazioni...)

mic56
17/10/2016, 20:14
Io nemmeno.
Non ho mai rimorchiato niente.

XFer
17/10/2016, 20:15
Io col motorino, un carrello della spesa con un amico dentro... stendiamo un pietoso velo...

oiink
17/10/2016, 20:32
Lancio una discussione sul freno anteriore: disco flottante e pinza flottante a due pistoni. Qui sul forum se ne è discusso tantissimo e ora da hinckley se ne escono con questa soluzione...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

infoasci
18/10/2016, 11:46
A 15 anni, con un Motom 48 cc. truccato, rimorchiai, si fa per dire, una ragazzina di 16.
Poi più nulla.

XFer
18/10/2016, 12:29
Lancio una discussione sul freno anteriore: disco flottante e pinza flottante a due pistoni. Qui sul forum se ne è discusso tantissimo e ora da hinckley se ne escono con questa soluzione...

Per me è un'ottima cosa.
Tra l'altro dovrebbe aiutare con il problema dei rumori "periodici" che si sviluppano nel tempo a causa di leggere deformazioni e disuniformità nell'usura dei dischi.

Sulla ST disco e pinza non sono flottanti, quindi è un altro miglioramento introdotto sulla T100.

Dave67
18/10/2016, 12:51
sulla STwin la pinza è flottante ;)

la soluzione del doppio .... "flottamento" mi ha lasciato un pò perplesso a dire il vero.... ma credo sia dovuta al fatto che :
- ok per il disco flottante, sappiamo quali sono i vantaggi
- la pinza a due pistoncini NON contrapposti induce indubbiamente a delle "forzature" e disomogeneità che con una impostazione "tutta rigida" sarebbe stato deleterio.
- dunque forse entrambe le soluzioni portanto una frenata più "funzionale" da subito (??)... con più "mordente"
- oppure dato che avevano già la pinza flottante, comunque non l'hanno cambiata (pur introducendo il disco flottante)

da provare.... che magari si scopre poter essere sufficiente....

XFer
18/10/2016, 13:23
Comunque a me la frenata della ST sembra più che sufficiente; certo non mi è ancora capitato (per fortuna) il panic stop. E non mi capita di affrontare tante curve in discesa, che sicuramente sono un test probante.

mikscrambi
18/10/2016, 13:33
Alle donne frega "una beata cippa" della BONNIE, come di tutte le moto...servono "4 belle ruote" secondo me, punto.:oook: (javascript:void(0))

infoasci
18/10/2016, 16:49
Comunque a me la frenata della ST sembra più che sufficiente; certo non mi è ancora capitato (per fortuna) il panic stop. E non mi capita di affrontare tante curve in discesa, che sicuramente sono un test probante.
A me è capitato un bel panic stop a circa 40 Kmh (coda fluida in paese che si blocca di colpo senza apparente motivo) e tutto ha funzionato a meraviglia: l'ABS è entrato in funzione quel tanto che basta, così ho potuto guidare agevolmente la moto per evitare le auto ferme.
Per quando riguarda i freni in generale, a bassa e media velocità mi sembrano abbastanza efficaci, per una guida sportiva mi sento invece di affermare che l'anteriore, all'inizio della frenata, manca senz'altro di mordente e quindi occorre usare sempre anche il posteriore pestando con una certa energia.

Dennis
18/10/2016, 17:14
saranno quarant'anni che si vedono e vendono moto con dischi flottanti e pinze flottanti, non ho capito ancora che bachi mentali avete

marcinkus
18/10/2016, 21:59
A 15 anni, con un Motom 48 cc. truccato, rimorchiai, si fa per dire, una ragazzina di 16.
Poi più nulla.
Cavolo a 15 anni lo avevo anch'io il Motom 48 cc. marmitta vuota, dell'orto da 16..... e le davo in testa alle gilera 50 5V............. ho provato a farci anche il motocross ma fortunatamente mi sono fermato in tempo. Riuscivo a fare 80 km/h... i veri problemi iniziavano quando pensavi di dover frenare....... non rimorchiai nessuna perchè avevo già la morosa.

infoasci
19/10/2016, 08:50
Cavolo a 15 anni lo avevo anch'io il Motom 48 cc. marmitta vuota, dell'orto da 16..... e le davo in testa alle gilera 50 5V............. ho provato a farci anche il motocross ma fortunatamente mi sono fermato in tempo. Riuscivo a fare 80 km/h... i veri problemi iniziavano quando pensavi di dover frenare....... non rimorchiai nessuna perchè avevo già la morosa.
A quei tempi il Motom 48 SS truccato era lo standard per i ragazzini che ambivano a un minimo di prestazioni. Il mio era stato portato a 51 cc, valvole maggiorate, condotti lucidati, marmitta tassativamente vuota e 90 Kmh ottimisticamente letti sul contachilometri della Fiat 600 di un amico.
I miei freni però frenavano, avevo anche vinto, con ampio margine, una gara di frenata con una Lambretta 125....
Piuttosto sarebbe da migliorare un po' la frenata della Street Twin che, come dicevo in precedenza, non è che mi soddisfi al 100%

yaccsun
20/10/2016, 11:30
Buongiorno Marco,
è possibile modificare la seduta della t100 con quella della Street twin?

Grazie

strap70
20/10/2016, 12:08
A me è capitato un bel panic stop a circa 40 Kmh (coda fluida in paese che si blocca di colpo senza apparente motivo) e tutto ha funzionato a meraviglia: l'ABS è entrato in funzione quel tanto che basta, così ho potuto guidare agevolmente la moto per evitare le auto ferme.
Per quando riguarda i freni in generale, a bassa e media velocità mi sembrano abbastanza efficaci, per una guida sportiva mi sento invece di affermare che l'anteriore, all'inizio della frenata, manca senz'altro di mordente e quindi occorre usare sempre anche il posteriore pestando con una certa energia.

Abs a parte la frenata della street mi è sembrata come potenza simile a quella della mia thruxton. Ok per andatura turistica, per guida sportiva e in coppia da prendere le misure. In discesa sui passi se si tira si rischia come a me il surriscaldamento e praticamente freno anteriore KO. Mi sono salvato grazie al buon posteRiore e al freno motore.

Dave67
21/10/2016, 14:26
saranno quarant'anni che si vedono e vendono moto con dischi flottanti e pinze flottanti, non ho capito ancora che bachi mentali avete


Se è per quello sono anche altrettanti anni che si vendono e si sono vendute moto senza alcun componente flottante.
l'evoluzione cerca di portare miglioramenti, ma ultimamente non sempre sembrano ben riusciti e parlo per tutti i campi....
quindi, non abbiamo bachi mentali, ci stiamo solo dando reciprocamente delle risposte per rassicurarci ;)
(la gente in genere quando vede un disco solo ha dei dubbi....)
:oook:

Shining
21/10/2016, 17:30
PROVATA OGGI LA T100
Sono appena tornato da un'approfondita prova della moto (me l'hanno concessa per circa un'ora); quando sono arrivato stavano ancora montando la targa, quindi era a zero km.
Confermato anche dal concessionario (come avevo appurato visivamente mettendole accanto) è identica in tutto e per tutto alla T120 (tranne ovviamente il motore, il freno anteriore e il disegno dei finti carburatori); quindi partivo un po' prevenuto dal fatto che 55 cv sulla pressoché identica T120 la rendessero fiacca.
Dopo i primi dieci minuti per togliere la cera dalle gomme e far lavorare un po' le pasticche dei freni, ho cominciato a metterla alla prova.
La frizione è di burro, volendo si preme con un solo dito; il cambio è altrettanto morbido. Il motore è un gioiellino, va che è una meraviglia ad ogni regime, ha una coppia inaspettata e la moto, nonostante abbia solo 10 kg in meno della T120, risulta brillante in ogni occasione.
E' molto maneggevole, in città si guida come uno scooter, in superstrada l'ho portata fino a 130 km/h in un attimo, senza alcun ondeggiamento o indecisione, in collina ci si diverte veramente e il motore tira bene.
I freni sono ottimi, il flottante anteriore lavora benissimo e la moto si ferma in spazi ridotti; anche il posteriore, per il quale va esercitata maggiore pressione, se necessario fa il suo dovere.
La strumentazione classica è molto bella e al buio (in galleria) ha una bella luce bianca e si legge bene.
Gli scarichi sono stati un'altra piacevole sorpresa, perché hanno un bel borbottio cupo "da moto importante" (tanto che ho chiesto al concessionario se erano quelli aftermarket, e invece mi ha confermato che sono quelli di serie), pur senza essere mai fastidiosi.
Il reparto sospensioni non eccelle, ma è dignitoso: l'assetto è piuttosto rigido e le buche si sentono, ma al contrario delle vecchie mc, la moto non si scompone mai ed è facilmente gestibile in ogni situazione. La forcella non va mai a pacco, nemmeno se sollecitata da violenta e improvvisa frenatona.
Pur con tale assetto abbastanza rigido (che però la rende più divertente quando si spinge un po') in condizioni di asfalto non disastrate la moto è confortevole e le vibrazioni sono totalmente assenti, sia al manubrio che sulle pedane; magari un cm in più di imbottitura della sella sarebbe stato meglio.
Unico peccato veniale l'avvisatore acustico, che sembra quello del Ciao.
Insomma, son partito da casa un po' prevenuto e invece ho trovato una bella moto, che va bene, brillante e divertente; non volevo più scendere.

Angelik57
21/10/2016, 17:42
:oook:

TRUSTon
21/10/2016, 21:49
PROVATA OGGI LA T100
Sono appena tornato da un'approfondita prova della moto (me l'hanno concessa per circa un'ora); quando sono arrivato stavano ancora montando la targa, quindi era a zero km.
Confermato anche dal concessionario (come avevo appurato visivamente mettendole accanto) è identica in tutto e per tutto alla T120 (tranne ovviamente il motore, il freno anteriore e il disegno dei finti carburatori); quindi partivo un po' prevenuto dal fatto che 55 cv sulla pressoché identica T120 la rendessero fiacca.
Dopo i primi dieci minuti per togliere la cera dalle gomme e far lavorare un po' le pasticche dei freni, ho cominciato a metterla alla prova.
La frizione è di burro, volendo si preme con un solo dito; il cambio è altrettanto morbido. Il motore è un gioiellino, va che è una meraviglia ad ogni regime, ha una coppia inaspettata e la moto, nonostante abbia solo 10 kg in meno della T120, risulta brillante in ogni occasione.
E' molto maneggevole, in città si guida come uno scooter, in superstrada l'ho portata fino a 130 km/h in un attimo, senza alcun ondeggiamento o indecisione, in collina ci si diverte veramente e il motore tira bene.
I freni sono ottimi, il flottante anteriore lavora benissimo e la moto si ferma in spazi ridotti; anche il posteriore, per il quale va esercitata maggiore pressione, se necessario fa il suo dovere.
La strumentazione classica è molto bella e al buio (in galleria) ha una bella luce bianca e si legge bene.
Gli scarichi sono stati un'altra piacevole sorpresa, perché hanno un bel borbottio cupo "da moto importante" (tanto che ho chiesto al concessionario se erano quelli aftermarket, e invece mi ha confermato che sono quelli di serie), pur senza essere mai fastidiosi.
Il reparto sospensioni non eccelle, ma è dignitoso: l'assetto è piuttosto rigido e le buche si sentono, ma al contrario delle vecchie mc, la moto non si scompone mai ed è facilmente gestibile in ogni situazione. La forcella non va mai a pacco, nemmeno se sollecitata da violenta e improvvisa frenatona.
Pur con tale assetto abbastanza rigido (che però la rende più divertente quando si spinge un po') in condizioni di asfalto non disastrate la moto è confortevole e le vibrazioni sono totalmente assenti, sia al manubrio che sulle pedane; magari un cm in più di imbottitura della sella sarebbe stato meglio.
Unico peccato veniale l'avvisatore acustico, che sembra quello del Ciao.
Insomma, son partito da casa un po' prevenuto e invece ho trovato una bella moto, che va bene, brillante e divertente; non volevo più scendere.

Quindi hai pre ordinato la scrambler :)

Mr.Fingerpicker
21/10/2016, 21:50
Shining, sei pronto!!

Shining
21/10/2016, 22:33
Quindi hai pre ordinato la scrambler :)

Confesso che l'ho provata proprio in quella prospettiva (beh, non è un segreto per nessuno che prediligo le scrambler) e infatti ho pensato che con un manubrio un po' più largo sarebbe stata perfetta per l'impostazione a cui sono abituato.
Purtroppo in questi tempi ho altre priorità di spesa in famiglia, quindi per ora niente moto nuova...:sad:


Shining, sei pronto!!

purtroppo no, come sopra...

stone free
21/10/2016, 22:58
citando infoasci :Piuttosto sarebbe da migliorare un po' la frenata della Street Twin che, come dicevo in precedenza, non è che mi soddisfi al 100% .
.. insisto che chi non si lamenta della frenata della ST dovrebbe farsi un giretto in due , e scoprirebbe che quasi tutte le frenate urbane sono da panico-stop. Se poi, sempre in 2 , si scendono le colline ci si trova a gareggiare con le vespe 125 ET primavera nelle staccate ( esagerando il concetto ). L'unico vero neo di una moto dotata di linea e motore molto azzeccati.

Shining
22/10/2016, 08:24
citando infoasci :Piuttosto sarebbe da migliorare un po' la frenata della Street Twin che, come dicevo in precedenza, non è che mi soddisfi al 100% .
.. insisto che chi non si lamenta della frenata della ST dovrebbe farsi un giretto in due , e scoprirebbe che quasi tutte le frenate urbane sono da panico-stop. Se poi, sempre in 2 , si scendono le colline ci si trova a gareggiare con le vespe 125 ET primavera nelle staccate ( esagerando il concetto ). L'unico vero neo di una moto dotata di linea e motore molto azzeccati.

Io con la T100 ho girato da solo (e peso 70 kg) ma la moto era assolutamente nuova e ti garantisco che l'ho strapazzata per bene, anche in discesa (ma non lo dite al concessionario :biggrin3:)
Sicuramente rispetto alla street twin c'è il disco flottante e forse anche l'idraulica della forcella è diversa, visto che la moto è estremamente stabile e non si scompone mai, né affonda, anche con frenate all'ultimo respiro (a proposito, non so se avete visto, ma nel configuratore della T100 per la prima volta Triumph offre un upgrade degli ammortizzatori, con dei Fox racing a 773 euro; ma a me non sembra così indispensabile)
Quello che veramente ha rimesso in discussione (almeno per me) dei concetti ( o preconcetti) ormai consolidati, è stato il motore: si guarda sempre al rapporto peso/potenza, io ho trovato ai limiti dell'incredibile che un motore di soli 55 cv possa spingere così bene una moto che pesa, a secco, 213 kg
E non ho avvertito nemmeno quella sensazione, descritta da molti di voi che avete la street twin, che la moto dia tutto e subito (quello sì) per poi rimanere sullo stesso range: io non l'ho spinta oltre i 130 km/h, ma fin lì c'è arrivata rapidamente, e dava l'impressione di averne ancora. Non so se rispetto alla street twin c'è una mappatura diversa (come, d'altra parte, mi hanno anticipato che molto probabilmente anche per la scrambler ci sarà una mappatura diversa); sarebbe una cosa interessante da approfondire

infoasci
22/10/2016, 08:55
Purtroppo il paragone sono costretto a farlo con la Street Triple che avevo in precedenza quindi due dischi flottanti, 170 Kg. a secco ecc., rispetto alla quale la Twin perde punti soprattutto in termini di mordente: a velocità medio - alte, a mio parere, passa un po' troppo tempo (e metri) da quando si tira la leva a quando la moto inizia veramente a frenare.
D'altra parte con un disco solo e parecchi Kg. in più, la frenata non può essere esattamente la stessa, altrimenti basterebbe lo stesso impianto della ST anche sulle 1000 super-sportive.
Comunque basta farci l'abitudine, strizzata rapida ed energica per l'anteriore e pressione senza paura sul pedale, tanto c'è l'ABS!

Jampier
22/10/2016, 12:11
Purtroppo il paragone sono costretto a farlo con la Street Triple che avevo in precedenza quindi due dischi flottanti, 170 Kg. a secco ecc., rispetto alla quale la Twin perde punti soprattutto in termini di mordente: a velocità medio - alte, a mio parere, passa un po' troppo tempo (e metri) da quando si tira la leva a quando la moto inizia veramente a frenare.
D'altra parte con un disco solo e parecchi Kg. in più, la frenata non può essere esattamente la stessa, altrimenti basterebbe lo stesso impianto della ST anche sulle 1000 super-sportive.
Comunque basta farci l'abitudine, strizzata rapida ed energica per l'anteriore e pressione senza paura sul pedale, tanto c'è l'ABS!
Concordo, io con a mia ST ormai sono abituato a frenare quasi sempre sia con l'anteriore che il posteriore e mi trovo bene, poi se sono un po lanciato in curva e arrivo un po lungo lascio l'anteriore e continuo a giocare col posteriore per correggere, anche a gas aperto

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Fanthomas
22/10/2016, 13:27
Buongiorno Marco,
è possibile modificare la seduta della t100 con quella della Street twin?

Grazie

Basta mettere la sella della ST :oook:

XFer
22/10/2016, 14:56
io non l'ho spinta oltre i 130 km/h, ma fin lì c'è arrivata rapidamente, e dava l'impressione di averne ancora

La ST arriva molto rapidamente a 140; da lì in poi se la prende più comoda, ma non è che si siede.

Sandromagno
22/10/2016, 18:02
allora, questa è la vera erede della Bonnie 865, la St ha solo un senso commerciale ( costa poco, relativamente) e avrà molto piu senso l'anno prossimo con il modello depotenziato per i ragazzi!
e la mia T120 ......?? semplicemente il massimo, se non si vuole il modello Trux perché troppo sportivo o di assetto meno comodo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

duncan
23/10/2016, 10:39
La ST arriva molto rapidamente a 140; da lì in poi se la prende più comoda, ma non è che si siede.
Volevo scriverlo, mi hai anticipato, la T100 lo stesso. [emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

XFer
23/10/2016, 11:25
Per me la ST è l'erede delle Bonnie cerchiolegate.

cristianow
23/10/2016, 12:48
Per me la ST è l'erede delle Bonnie cerchiolegate.

È esattamente così. In realtá siamo tutti eredi del 1959... Solo che molti possessori di Bonneville fanno a gara per sentirsi i possessori della Bonneville più "autentica" e magari sono completamente ignari della gloriosa storia del modello... Ogni modello attuale richiama vari aspetti dei modelli storici: la St richiama la Bonneville cerchio legata che richiama i modelli anni 70 (senza dimenticare le Bonneville di Les Harris) ... la T120, che riprende il concetto della T100, si ispira direttamente alle Bonneville "golden age" inizio anni 60 ... Ovviamente i modelli EFI air cooler hanno ricevuto il testimone da quelli a carburatori "risorti" nel 2001... Insomma, non si può guardare al futuro senza conoscere il passato!

XFer
23/10/2016, 12:57
Parole sante.

cristianow
23/10/2016, 14:21
citando infoasci :Piuttosto sarebbe da migliorare un po' la frenata della Street Twin che, come dicevo in precedenza, non è che mi soddisfi al 100% .
.. insisto che chi non si lamenta della frenata della ST dovrebbe farsi un giretto in due , e scoprirebbe che quasi tutte le frenate urbane sono da panico-stop. Se poi, sempre in 2 , si scendono le colline ci si trova a gareggiare con le vespe 125 ET primavera nelle staccate ( esagerando il concetto ). L'unico vero neo di una moto dotata di linea e motore molto azzeccati.

Triumph ha voluto mantenere la sua gloriosa tradizione di inefficienza nella frenata delle MC ... Un marchio di fabbrica! (-:

Swagger
23/10/2016, 15:16
Per ora, sotto il profilo estetico, continuo a preferire la mia. :dubbio:
Tuttavia sono molto curioso di vedere la nuova Scrambler, questa Cenerentola.
Naturalmente lanciando giù da una rupe bella alta i terminali osceni che si sono visti in rete, secondo me sarebbe una bellezza con il terminale unico nero Arrow. Senza stravolgere la moto con spippoli monumentali, per me resta il più bello in assoluto.
Non so quanti condividano...

Mr.Fingerpicker
23/10/2016, 15:30
Triumph ha voluto mantenere la sua gloriosa tradizione di inefficienza nella frenata delle MC ... Un marchio di fabbrica! (-:

Cosa vuoi che ti dica, la T120 sarà l'eccezione che conferma la regola!

cristianow
23/10/2016, 15:58
Cosa vuoi che ti dica, la T120 sarà l'eccezione che conferma la regola!

Ecco, infatti viene snobbata dai puristi... (-: qualora poi non dovesse perdere olio... Non ne parliamo! No oil in the frame ... No Triumph ...

Sandromagno
23/10/2016, 23:12
Per me la ST è l'erede delle Bonnie cerchiolegate.

é un poco piccolina la st, volutamente, mentre la T100 è piu moto.
Ma da notare che giá adesso la St costa meno di uno scooterone e ovviamente va tanto meglio quindi giá cosi ha il suo perché, quando gli metteranno 35 Kw per i ragazzi dovrebbe fare il botto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fanthomas
24/10/2016, 01:53
é un poco piccolina la st, volutamente, mentre la T100 è piu moto.
Ma da notare che giá adesso la St costa meno di uno scooterone e ovviamente va tanto meglio quindi giá cosi ha il suo perché, quando gli metteranno 35 Kw per i ragazzi dovrebbe fare il botto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si chissà che botti! ne ho visto uno ieri di ragazzo neopatentato, mannaggia! è meglio che sto zitto và:ph34r:

oiink
24/10/2016, 08:21
...secondo me sarebbe una bellezza con il terminale unico nero Arrow...

Eh ma ora l'accordo commerciale è con Vance. Unica soluzione è che arrow si metta a produrre quello scarico per le nuove.

Io sulla mia scrambler non cambierei l'arrow alto 2in1 per nulla di diverso. Peccato che quando lo presi io non lo facevano nero...

Comunque vediamo come sarà questa scrambler. Sono in attesa come molti altri. Spero proprio venga fuori una moto in grado di farmi venire forti dubbi per il cambio della mia 865. Vedremo :-)

°°°Alessio°°°
24/10/2016, 08:50
Cosa vuoi che ti dica, la T120 sarà l'eccezione che conferma la regola!

E vorrei vedere.....col doppio disco davanti....... :lingua:

Sandromagno
24/10/2016, 09:26
Si chissà che botti! ne ho visto uno ieri di ragazzo neopatentato, mannaggia! è meglio che sto zitto và:ph34r:

giá, già, diciamo che l'80% dei neopatentati se la scampano: niente cadute, gambe, polsi crani lesioni spinali etc e piano piano imparano a guidare.....sia moto che macchine!

il problema è, che le città sopratutto, sono piene di scemi, anche adulti, che si credono immortali. Dato che il sangue non viene lasciato per terra evidenziato da scritte e cartelli, ne si ha l'esatta percezione di quello che succede ai pronto soccorso ne in ortopedia, lo scemo rimane convinto di essere immortale.

Hai in mente certi adulti coi GS megaborsati come vanno? oppure i ragazzini seduti tutti storti con il cappellino sotto al casco, andare a palla a zig zag col corpo fermo, solo inclinando lo scooter a destra e sinistra, e non dimentichiamo lo scooterista da ufficio, con i piedi stesi belli in alto come in poltrona per un piú completo controllo del mezzo!

sai che ti dico, almeno una St che per me è "piccolina" per un ragazzo diventa comunque più impegnativa di uno Zip e magari ci va con maggiore rispetto.......un po come quando il sottoscritto si fa un giro con una Electra Glide di un amico.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

messi@
24/10/2016, 10:38
e non dimentichiamo lo scooterista da ufficio, con i piedi stesi belli in alto come in poltrona per un piú completo controllo del mezzo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

...hai tralasciato
con momo design e smartphone infilato tra casco e orecchio.....e taluni con sigaretta in mano....

Swagger
24/10/2016, 10:47
Perdonate l'OT, ma dopo aver letto il post di Oiink sono andato a cercare sul sito ufficiale della Arrow i terminali che avevo citato e non li ho più trovati!
Ma non sono più in produzione??
Perché quelli della Vance proposti per la Truzz attuale non mi piacciono per niente.
Quello scarico lì (Arrow 2 in 1) non è quindi compatibile con le motorizzazioni attuali(T100, T120)?
Grazie a tutti

messi@
24/10/2016, 11:05
Perdonate l'OT, ma dopo aver letto il post di Oiink sono andato a cercare sul sito ufficiale della Arrow i terminali che avevo citato e non li ho più trovati!
Ma non sono più in produzione??
Perché quelli della Vance proposti per la Truzz attuale non mi piacciono per niente.
Quello scarico lì (Arrow 2 in 1) non è quindi compatibile con le motorizzazioni attuali(T100, T120)?
Grazie a tutti

http://www.triumphmotorcycles.it/accessories/performance/2013/impianto-scarico-alto-arrow-2-in-1-a9600465?returnUrl=/accessories/landing-page?selectedBikeGenre={83C4B7D0-42EE-4A00-B189-180833DD4240}&selectedBikeModel={65DA9A66-8AB7-4546-A6F0-813266A975F2}&selectedBikeVariant={6114AC60-EAAA-4B46-8BA7-0E88235B2DC2}&keyWord=&resultsLimit=16&CategorySelection=000000000
sul sito triumph x scambler lo vendono ancora...
devi solo cambiare l'alloggiamento del serbatoio freno post/fianchetto e sei a posto...

yaccsun
24/10/2016, 11:42
Basta mettere la sella della ST :oook:

Grazie Fanthomas.

Ciao

gutzs
24/10/2016, 13:42
Ciao a tutti.
Sabato ho potuto fare il test ride della T100, provengo da un Scrambler carb ed adesso ho una Bonnie SE. Ero curioso di provare il motore ma parto dai prezzi che mi ha dato il conce:
Street Twin 9.600
T100 10.700 (bicolor 11.000)
T120 12.650 bicolor

Che dire, confermo che le impressioni avute da altri utenti sul miglioramento delle sospensioni sono più che riscontrate, hanno migliorato di parecchio, adesso assorbono bene e la moto non si scompone con le buche (ed io ho fatto il test a Palermo dove non ci facciamo mancare niente :lingua: )
Sospensioni promosse!!

Il motore invece mi ha lasciato perplesso, credo che la coppia arrivi talmente presto che in pratica l'erogazione a me è sembrata piatta, non trovo altre spiegazioni, per i miei gusti questo potrebbe essere un difetto, c'è da dire che quando sono risalito sulla mia Bonnie "ad Aria" ho capito la differenza, la coppia sulla mia arriva presto, sulle nuove invece è immediata, basta aprire e sei già con il motore in tiro.

Manggevolezza l'ho trovata sufficente, va tirata giù in piega con il peso del corpo, rimane inferiore alla mia SE dove basta usare il bacino e sei già in piega, ma trovo sia un giusto compromesso sopratutto perchè con la miglioria alle sospensioni la moto è in un binario, ha un bell'assetto.


Freno anteriore: veramente migliorato, potevo modulare la frenata con la pressione sulla pinza (sulla vecchia te lo scordi...), promosso.

Estetica eccezionale, che spettacolo.

Dimentico qualcosa si sicuro, ho spremuto l'ABS e funziona benissimo, non ho disinserito il traction control ma a detta del conce, non cambia una cavolo, la moto in prova aveva 46km.

Concludo: ho prenotato la prova dell T120, per chi già possiede le MC "ad aria" non so se abbia senso passare al 55cv, però visti i prezzi posso dire che la Street Twin è troppo piccola (il serbatoio mi ha sorpreso in negativo), la T100 è bellissima ma non capisco il listino, con 1.650 euro in più hai 80cv, più coppia, mappe etc... ovvio che va provata la T120 ma troppo poca la distanza per non prendere la sorella maggiore, almeno sulla carta.

cristianow
24/10/2016, 16:14
gutzs Freno anteriore: veramente migliorato, potevo modulare la frenata con la pressione sulla pinza (sulla vecchia te lo scordi...), promosso.

Ecco, questo lo quoto davvero!

luke72
24/10/2016, 16:39
Venerdi ho provato la T100 pure io.
Che sia migliorata sotto tutti i punti di vista non vi e' alcun dubbio,ma personalmente sono sono stato un po' deluso dal motore...

Sceso dalla T100 ho provato la T120....beh ecco,parere personalissimo non so se conviente molto per chi proviene da una T100 come me prendere la nuova...

A sto' punto meglio passare alla T120 e a primavera mi sa' che combino !!!

XFer
25/10/2016, 22:08
Oggi finalmente ho visto la T100 dal vivo.
E' una moto bellissima. Come tutte le MC d'altra parte.
La colorazione avorio-arancio è elegante e fa risaltare il bel serbatoio.

E però... lì vicino c'era una T120 Cinder Red...

poz
06/03/2017, 15:25
Io sono ancora molto indeciso tra t120 e t100, vengo da una street e le ho provate entrambe, come guida preferisco la piccolina ma per la poca differenza di prezzo mi fa gola la sorella maggiore, che ha anche le manopole riscaldate, il maniglione e il cavalletto centrale. Non so che fare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

duncan
06/03/2017, 15:43
Io sono ancora molto indeciso tra t120 e t100, vengo da una street e le ho provate entrambe, come guida preferisco la piccolina ma per la poca differenza di prezzo mi fa gola la sorella maggiore, che ha anche le manopole riscaldate, il maniglione e il cavalletto centrale. Non so che fare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatti fare i due preventivi precisi e poi scegli.
Altrimenti si trovano già T120 praticamente nuove a 9500 euro......

poz
06/03/2017, 17:12
Fatti fare i due preventivi precisi e poi scegli.
Altrimenti si trovano già T120 praticamente nuove a 9500 euro......

Lo so, ma la concessionaria un po' di sconto lo fa e sinceramente non mi fido molto delle demo, la preferirei nuova.
Andrò a riprovarle.
Ma alla fine c'è qualcuno che ha preso la t100?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro63
07/03/2017, 10:33
Io...:biggrin3::biggrin3:,Buongiorno a tutti. è bellissima va benissimo e sono contentissimo T100 black matt, ma purtroppo non vi sarò granché utile, è la mia prima moto e al massimo posso dirvi che mi sono fatto un gran regalo.
Vi leggo con molta attenzione , complimenti a tutti ho un sacco di cose da imparare.

duncan
07/03/2017, 10:39
Io...:biggrin3::biggrin3:,Buongiorno a tutti. è bellissima va benissimo e sono contentissimo T100 black matt, ma purtroppo non vi sarò granché utile, è la mia prima moto e al massimo posso dirvi che mi sono fatto un gran regalo.
Vi leggo con molta attenzione , complimenti a tutti ho un sacco di cose da imparare.
Complimenti a te e buon divertimento.[emoji106] [emoji2]

babele
07/03/2017, 16:46
Oggi ho chiesto in concessionaria e mi hanno detto che, per ora, non ne hanno venduto nemmeno una.
E' vero che è stata presentata in ottobre, però....

poz
15/03/2017, 18:48
Ma a cosa serve la porta usb sotto sella? C'è almeno il posto per mettere il telefono se lo si vuole caricare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

McFly01
15/03/2017, 21:22
la presa usb può essere usata collegando direttamente un telefono (ovviamente sotto la sella non ci sta un cellulare grande come un tablet !) o collegando un cavetto di prolunga per un navigatore o altro apparecchio elertronico più voluminoso.
non so però se la presa è sotto chiave o meno......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

poz
16/03/2017, 13:18
Ma sulla t100/120 si possono montare i notolini per alzare la moto con il cavalletto posteriore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poz
25/03/2017, 14:26
Ragazzi dopo mille dubbi tra t100 e t120 ho preso la piccola... adesso tocca aspettare perché di bianco/arancio ne avranno fatte 3 in tutto.. Io molto felice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XFer
25/03/2017, 14:31
Hai preso una gran bella moto, ti divertirai! Tienici aggiornati. :oook:

Shining
25/03/2017, 14:58
Ragazzi dopo mille dubbi tra t100 e t120 ho preso la piccola... adesso tocca aspettare perché di bianco/arancio ne avranno fatte 3 in tutto.. Io molto felice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sia il bianco/arancio che il bianco/azzurro sono bellissime e molto vintage.
L'ho provata e mi è piaciuta molto, complimenti :oook:

mauro63
25/03/2017, 16:49
io ero molto indeciso, in conce era disponibile la bianco/rossa, mi piaceva molto anche bianco/azzurra... alla fine ho preso la black/matt ...:dubbio:

poz
29/03/2017, 23:41
In attesa che arrivi mi sto guardando in giro per farmi un'idea dei prossimi spippoli (l'ho presa con qualche accessorio) ma ho un dubbio vanno bene gli accessori della street twin o della t120? Il telaio è lo stesso? Boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave67
30/03/2017, 14:18
con la street twin ha in comune quasi tutto, con la T120 pressapoco.... da valutare pezzo per pezzo (ma in genere siamo quasi alla totale corrispondenza, si scambiano anche le selle)

poz
30/03/2017, 17:02
con la street twin ha in comune quasi tutto, con la T120 pressapoco.... da valutare pezzo per pezzo (ma in genere siamo quasi alla totale corrispondenza, si scambiano anche le selle)

Io vorrei cambiare sia gli scarichi che credo siano compatibili con quelli della st sia il parafango posteriore con relativo portatarga che credo siano come quelli della t120


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave67
31/03/2017, 10:12
mmmm il parafango posteriore della ST credo non faccia una grinza, ma non ho capito la frase che "credi sia come quello della T120", cioè... i tuoi della T100 sono come quelli della T120 da quello che vedo io....
per lo scarico non so, perchè mi sa che tu monti i tubi con contro-tubo come quelli della T120, nel qual caso credo che i terminali della ST siano con imboccatura troppo stretta....
ma se chedi al Conce te lo dice con certezza

poz
01/04/2017, 10:35
mmmm il parafango posteriore della ST credo non faccia una grinza, ma non ho capito la frase che "credi sia come quello della T120", cioè... i tuoi della T100 sono come quelli della T120 da quello che vedo io....
per lo scarico non so, perchè mi sa che tu monti i tubi con contro-tubo come quelli della T120, nel qual caso credo che i terminali della ST siano con imboccatura troppo stretta....
ma se chedi al Conce te lo dice con certezza
Volevo cambiare i parafanghi con una coppia in alluminio, tipo i rizoma, e non so se vanno bene quelli della st o della t120, stessa cosa per gli scarichi, ad esempio gli zard, vanno bene quelli della st o quelli della t120


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave67
04/04/2017, 14:10
i parafanghi che sia ST o T120 è uguale...
gli scarchi no, credo tu debba tenere come riferimento la T120

fiftyfive
04/05/2017, 17:06
Io sono ancora molto indeciso tra t120 e t100, vengo da una street e le ho provate entrambe, come guida preferisco la piccolina ma per la poca differenza di prezzo mi fa gola la sorella maggiore, che ha anche le manopole riscaldate, il maniglione e il cavalletto centrale. Non so che fare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse di sei dimenticato anche del faro anteriore a led...e del doppio disco....delle mappature...
questi "piccoli" extra oltre quelli da te mensionati, secondo me azzerano già il costo più elevato
della t120....Senza parlare del motore.....

Come mai hai poi deciso x la t 100 ?

Anche io dovrei cambiare...ho una BMW...(moto totalmente diversa).....
sarei interessato alle differenze....visto che hai avuto modo di provarle entrambi...:dry:

poz
04/05/2017, 17:34
Forse di sei dimenticato anche del faro anteriore a led...e del doppio disco....delle mappature...
questi "piccoli" extra oltre quelli da te mensionati, secondo me azzerano già il costo più elevato
della t120....Senza parlare del motore.....

Come mai hai poi deciso x la t 100 ?

Anche io dovrei cambiare...ho una BMW...(moto totalmente diversa).....
sarei interessato alle differenze....visto che hai avuto modo di provarle entrambi...:dry:

Alla fine ho preso la t100, le ho provate entrambe e la 120 mi è sembrata più pesante e meno agile, non mi ha entusiasmato insomma. Poi come frenata e motore non ho notato grosse differenze.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lutor52
05/05/2017, 10:42
beh, che non ci siano grosse differenze di motore .............:dubbio:

poz
05/05/2017, 21:50
beh, che non ci siano grosse differenze di motore .............:dubbio:

Tu dici? Sarà che quando me l'hanno data in prova la t120 aveva 10km quindi non è che abbia spinto poi molto. Comunque appena faccio il tagliando dei 1000 km me la porto a casa un giorno così mi ricredo e mi pento di aver preso la t100 [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luke72
06/05/2017, 06:25
Provate entrambe e scelto la seconda.
Non ci sono differenze di Motore ???

Beh per me che venivo dall'865 sono sceso molto deluso dalla T100...se non avessi provavo anche l'altra......

Peppe Bastardo
02/06/2017, 15:49
Scusate ragazzi, anche io ho provato il 55cv ma della Street Twin, mi é sembrato "corto" nel senso che con tutta quella coppia prima seconda e terza le snoccioli una dietro l'altra e ti ritrovi sopra i 100km/h. Non ho potuto provare la t100 né la t120 e vorrei capire meglio se l'erogazione più o meno é quella. Alla fine quello che mi piace di meno della Bonneville t100 é che non mostra i finti carburatori come la t120 perché se parliamo di frenata vi assicuro che ho provato a fare delle forti pressioni e la moto (Street twin) si fermava e frenava molto bene. Sono un po indeciso se Bonneville t100 o Bonneville t120, considerando il fatto che vorrei customizzarla con eliminazione parafango, sella piatta special, manubrio, specchi...insomma vorrei scramblerizzarla perché sinceramente ho visto la Street Scrambler e mi sembra meno curata della bonnie, sembra più della famiglia Street Twin...
Prendere una Bonneville t120 solo per 25 cavalli in più che potrebbero azzerarsi col fatto che pesa di più non mi convince molto come idea...
Qualcuno ha un'ipotesi contraria?
Ciao e grazie ragazzi!!!!

duncan
03/06/2017, 07:01
Se leggi le prove strumentali il 900 non sfigura affatto rispetto al 1200. A sensazione la T120 ha molto più motore della T100 e valutando la differenza di prezzo e relative differenze nella dotazione, vince la T120 e non di poco.

sancio70
03/06/2017, 08:14
Scusate ragazzi, anche io ho provato il 55cv ma della Street Twin, mi é sembrato "corto" nel senso che con tutta quella coppia prima seconda e terza le snoccioli una dietro l'altra e ti ritrovi sopra i 100km/h. Non ho potuto provare la t100 né la t120 e vorrei capire meglio se l'erogazione più o meno é quella. Alla fine quello che mi piace di meno della Bonneville t100 é che non mostra i finti carburatori come la t120 perché se parliamo di frenata vi assicuro che ho provato a fare delle forti pressioni e la moto (Street twin) si fermava e frenava molto bene. Sono un po indeciso se Bonneville t100 o Bonneville t120, considerando il fatto che vorrei customizzarla con eliminazione parafango, sella piatta special, manubrio, specchi...insomma vorrei scramblerizzarla perché sinceramente ho visto la Street Scrambler e mi sembra meno curata della bonnie, sembra più della famiglia Street Twin...
Prendere una Bonneville t120 solo per 25 cavalli in più che potrebbero azzerarsi col fatto che pesa di più non mi convince molto come idea...
Qualcuno ha un'ipotesi contraria?
Ciao e grazie ragazzi!!!!

VAI A PROVARLE ENTRAMBE(io ho fatto così) e VEDRAI CHE TROVERAI SUBITO RISPOSTA ai TUOI DUBBI...

Peppe Bastardo
03/06/2017, 17:57
Sapete cos'è? La t120 non so perché ma mi sembra più mucca... invece con mille euro e passa in più potrei rendere la t100 una special considerando che ci sono diverse personalizzazioni da poter fare... ad esempio io metterei la sella special a rombi marrone che la t100 non ha invece la t120 ce l'ha ma di diverso stile...e poi che faccio la cambio per una sella marrone ma di diverso tipo?
Insomma non so quanto la sorella più grande possa convincermi...
Non saprei nemmeno dove fare un test ride...
Speriamo che il tempo mi darà qualche risposta...
Grazie a tutti...

tony le magnific
04/06/2017, 20:51
Cilindrata 900 cm3 4 tempi Velocità n.d. Potenza 55/5900 CV ( per ME sono pochi per il pezzo di 214 KG ) /giri min Coppia 80 Nm a 3230 giri/min Cilindri 2 in linea Raffreddamento liquido Alimentazione benzina Tipo cambio meccanico Numero marce 5

Altezza 110 cm Altezza della sella 79 cm Lunghezza n.d. Larghezza 79 cm Peso 213 kg Serbatoio 14.5 l - e poi la frenata davanti con un solo disco,,, la massa e quasi simile alla bonni 1200,,, ( e monta 2 dischi )

poi aggiungi cavalletto centrale 237.00 €, manopole riscaldate 219.00 €, verniciatura Fusion White / Aegean Blue 300.00 €

finisce che ragioniamo per bene: € 10.400 + 237 + 219 + 300 = € 11.156 senza contare che le manca ,, le manopole riscaldate, il controllo della trazione, allarme immobilizer,,,, che si le aggiungo queste cose arrivo a 12300 € prezzo della bonni T1200 silver red

IO PER ( € 1144 ) in teoria,,, IN PIU COMPRO LA BONNI 1200,,, 80 cv e 105 Nm a 3100 giri e una bel castagna di sotto,,, io salgo i tornanti in 3 marcia.. poi sono solo 10 KG in la 1200,,, (224 kg) e poi anche a TUTTA ACCESSORIATA,,,,, FULL OPTIONAL

IO ME BUTTO DI PIU ALLA t120 cc CHE A LA t 100,,,,,,,, perche a la fine spendo un POCHINO IN PIU pero e tutta un altra moto,,

TONY LE MAGNIFIC

luke72
05/06/2017, 07:20
Bisogna provarle,io l'ho fatto ....sono 2 cose parecchio diverse il tiro del 1200 e' spettacolare e va' a soddisfare anche il cliente piu' esigente in termini di prestazione.
La T100 e' la moto del primo cliente "triumph - classica" con qualche accortezza estetica in piu' rispetto alla street, ma la moto piu' completa e' la 120 (parola del concessionario)

XFer
05/06/2017, 08:53
Tutto giusto, però sottolineo che la StreetTwin non si guida come la T120.
Ha meno motore, ma è significativamente più agile e ha più luce a terra.
Insomma la T120 non è una ST più bella, più potente, più dotata e meglio rifinita: è una moto con un carattere diverso (purtroppo, aggiungo, altrimenti avrei una T120).

Peppe Bastardo
05/06/2017, 19:10
Bisogna provarle,io l'ho fatto ....sono 2 cose parecchio diverse il tiro del 1200 e' spettacolare e va' a soddisfare anche il cliente piu' esigente in termini di prestazione.
La T100 e' la moto del primo cliente "triumph - classica" con qualche accortezza estetica in piu' rispetto alla street, ma la moto piu' completa e' la 120 (parola del concessionario)

Hai perfettamente ragione, ma temo che alla fine della fiera parlando di ciccia, il doppio freno a disco e i 25 cv di più non mi convincano troppo...
Cioè quanto costerebbe in più? E a livello di assicurazione siamo vicini alla 900cc?
Dovrei provarla anche se dalle mie parti non ho avuto modo di farlo...
Te mi dici che è identica alla bonnie t100? A me sembra che il serbatoio sia più grande possibile?
Vediamo un po...grazie

duncan
05/06/2017, 19:58
Per la differenza di prezzo che c'è la T120 è più allettante. Altrimenti ascolta XFer e prendi la Street Twin, più agile, leggera e molto piu conveniente nel prezzo.

Peppe Bastardo
05/06/2017, 22:52
Vediamo che prezzo mi fanno per la T120. A voi che prezzo hanno fatto?

luke72
06/06/2017, 06:36
Hai perfettamente ragione, ma temo che alla fine della fiera parlando di ciccia, il doppio freno a disco e i 25 cv di più non mi convincano troppo...
Cioè quanto costerebbe in più? E a livello di assicurazione siamo vicini alla 900cc?
Dovrei provarla anche se dalle mie parti non ho avuto modo di farlo...
Te mi dici che è identica alla bonnie t100? A me sembra che il serbatoio sia più grande possibile?
Vediamo un po...grazie

Con Genertel non ho riscontrato una differenza mostruosa.
Quello che voglio dire e' che per chi viene dall'865 non ha senso prendere la T100 (opinione personale)

tony le magnific
06/06/2017, 22:30
Vediamo che prezzo mi fanno per la T120. A voi che prezzo hanno fatto?

be che prezzo ci hanno fatto,, dipende de tante cose si vai con tutto contante,, o dai una moto in parte di pago,, se compri una 0 Km 2017 o compri una Km 0 2016 quella di prove,,,a Bitonto cera quella di prova con 100 km ( nuova se puo dire ) girati a € 3500 in meno,, prezzo per la Cranberry Red and Aluminium Silver a € 9000,,,,,, poi ci sono quelle del 2017 con 4 o 5 mesi di usata con 200 km piu o meno costano € 10.9000 a 10.500 pero se le butti sopra il tavolo € 9500 e dicendo non ci sono piu,,, o le prendi o me ne vado ,,,,, vedrai che torni a casa in moto,,, lo dico per esperienza,,,, con i tempi che corrono i soldi fanno di padroni

​TONY le magnific

Peppe Bastardo
06/06/2017, 22:43
be che prezzo ci hanno fatto,, dipende de tante cose si vai con tutto contante,, o dai una moto in parte di pago,, se compri una 0 Km 2017 o compri una Km 0 2016 quella di prove,,,a Bitonto cera quella di prova con 100 km ( nuova se puo dire ) girati a € 3500 in meno,, prezzo per la Cranberry Red and Aluminium Silver a € 9000,,,,,, poi ci sono quelle del 2017 con 4 o 5 mesi di usata con 200 km piu o meno costano € 10.9000 a 10.500 pero se le butti sopra il tavolo € 9500 e dicendo non ci sono piu,,, o le prendi o me ne vado ,,,,, vedrai che torni a casa in moto,,, lo dico per esperienza,,,, con i tempi che corrono i soldi fanno di padroni

​TONY le magnific



il lupo di wall street! :D grazie!!!

Mr.Fingerpicker
07/06/2017, 14:50
Il doppio freno a disco anteriore è essenziale. Ciò che mancava alle vecchie 865 e ciò che manca alle nuove 900. Solo quello vale l'acquisto della T120(che ha un motore di tutto rispetto).
Comunque su un Forum non troverai mai le risposte che cerchi. Dovresti provare le moto che ti interessano.

ilmagodiloz
07/06/2017, 18:34
Qual'è il vostro parere sull'agilità della T120 in confronto alla T100? Peso 58kg e sono alto 1,68. Sono indeciso tra le due solamente per la maneggevolezza, in quanto ho letto che lo sterzo della T120 è più "pesante".

Peppe Bastardo
07/06/2017, 19:17
Non me ne vogliate ma vorrei presumere una cosa, che la T120 essendo uscita prima l'avete comprata prima della t100 nuova uscita dopo e per presa di posizione volete dire che la t120 è cento volte meglio della t100 ma... secondo me che di moto heritage ne ho avuto diverse e di moto in generale tante, credo che su una moto classica un po fiacca come tutte le bonneville in generale avere il doppio freno a disco non è una prerogativa cosi importante quando in ogni caso è una moto per andare al massimo allegrotti...forse sulla thruxton pure pure perchè ha tutto al livello decente ma sulla t120 io non mi aspetto la super frenata ne il super tiro (che poi non ha), mi aspetto stile, cromature, sound...quello che si aspetta un harleysta dalla sua custom del resto ce lo aspettiamo noi ma in maniera decisamente più "stilosa"...
Ora vi dico io ho fatto due tre staccate con la Street twin che ho provato e frenava cazzo frenava...non è che non freni come moto...e tirava michia si mangiava prima seconda e terza in pochi secondi...quindi alla fine non è che non spinge, spingerà un po meno ma mi accontento...vi farei provare la yamaha sr400 che ho avuto che aveva 23 cv quella si che è una moto ferma come una royal enfield...ma conta anche chi la guida la moto e per tenerla su di morale ci andavo a tutto anche fino a 145Km/h in rettilineo lanciato :laugh2:
Ora ad esempio ho un'Africa Twin 1000, un motore honda che è un gioiello quasi 100cv su un bicilindrico ma come li tira fuori...vi dico, ha un tiro della madonna una frenata radiale...ecco da questa moto mi aspetto questo (e poi e poi) ma da una Bonneville non mi aspetto la versione top perchè è una moto che anche ciclisticamente e motoristicamente non vuole dirti "più me ne dai e più te ne do...".
Altre due considerazioni, non serviva una t120 e una t100, dovevano fare una bonneville migliorata magari a metà strada tra la t120 e la t100 con un prezzo concorrenziale perchè detta tra noi attorno i 12K 12,5K ti prendi ad esempio una Bmw r nine t '17 pure che costa 13K e hai tutta un'altra moto, di spinta motore, di frenata, di ciclistica, anche di design, lasciatemela passare questa... io cerco di essere oggettivo e per questo vorrei spendere il meno possibile per avere un buon rapporto prezzo qualità e per personalizzare volentieri la mia probabilissima Bonneville T100 black...

Non me ne vogliate ma è solo una mia considerazione dopo decine di moto...

ciao

XFer
07/06/2017, 20:37
Ma infatti ognuno la vede a modo suo: per questo, giustamente, Triumph ha tirato fuori un sacco di modelli.
T100, T120, Thruxton, Thruxton R, Street Twin, Bobber, Street Scrambler, Street Cup... ce n'è per tutti i gusti, perché ci sono tante opinioni quante teste...

Peppe Bastardo
07/06/2017, 22:39
Ma infatti ognuno la vede a modo suo: per questo, giustamente, Triumph ha tirato fuori un sacco di modelli.
T100, T120, Thruxton, Thruxton R, Street Twin, Bobber, Street Scrambler, Street Cup... ce n'è per tutti i gusti, perché ci sono tante opinioni quante teste...

Anche questo é vero...

Mr.Fingerpicker
09/06/2017, 15:22
Guarda che nessuno vuole convincerti. Se per te la T100 nuova è quello che ti ha più convinto fai bene a comprartela, ammesso che ognuno va in moto con la SUA moto come più preferisce.

PERSONALMENTE preferirei tornare sulla 865 piuttosto che prendere una Street Twin o una T100 nuova. Magari con i soldi avanzati cercherei di tirare fuori il più possibile dal quel motore, cambio sospensioni e freni. Secondo me hai una moto migliore delle nuove 900 e magari ti avanza anche qualcosa spendibile in benzina(senza contare che puoi modificare all'infinito).

Per rispondere a chi chiedeva dell'agilità della T120.Per quanto mi riguarda, in configurazione "normale" sento la moto poco agile e pesante in curva, ma avendo aggiunto dei riser che hanno alzato il manubrio di 2,5 cm(aumentando quindi la leva), la moto diventa molto divertente.

Peppe Bastardo
10/06/2017, 21:28
Questo è un tuo parere...:oook:

Mr.Fingerpicker
10/06/2017, 21:39
Certo, e di chi altrimenti?

Peppe Bastardo
11/06/2017, 13:00
Volevo intendere che mi sembra che chi ha acquistato t120 deve per forza biasimare chi vuole prendersi una t100. Va bene essere di parte perché avete speso una cifra abbastanza alta (rapporto qualità prezzo non all'altezza della concorrenza imho) ma dire che la t100 vada male e che va meglio la vecchia 865 ci vuole coraggio... Non penso che in casa Triumph siano voluti tornare indietro...anzi...la qualità costruttiva, di materiali e anche di motore é migliorata...non ci sono cazzi su...

Dedox
11/06/2017, 13:40
Io ho la Street twin e mi ci trovo benissimo. L'ho customizzata piano piano come piace a me. L'ho presa usata di sei mesi a 7400€ senza svenarmi. Ha una gran copia, è agilissima ed è pure comoda per fare giri di media distanza. Ora ho 8500 km e mai avuto un problema. Prima o poi ci cambierò gli ammortizzatori ma per il resto non posso proprio lamentarmi.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

dariog1
11/06/2017, 14:29
Volevo intendere che mi sembra che chi ha acquistato t120 deve per forza biasimare chi vuole prendersi una t100

Ma io non ho capito, secondo te sei l'unico che prima di comprare una moto si fa due domande?
Stai parlando con persone che prima di comprare la t120 le hanno provate entrambe, cosa che tu non hai fatto, e che hanno deciso che la differenza di prezzo valesse le differenze tra le due moto.
Secondo te non li vale, benissimo, compra una t100, di certo non puoi pretendere che chi ha deciso di comprarsi la t120, ripeto ha deciso di comprarsi quella perché la riteneva migliore nonostante un prezzo più alto, ti dica che la t100 è migliore perché ovviamente per loro non lo è.
Ognuno ha il suo parere, per esempio il mio, che non vale nulla non avendo provato nessuna delle nuove, è che sceglierei tra una street tween e una t120 perché la t100, a mio parere, non ha senso di esistere a quel prezzo in mezzo a quelle due.

Peppe Bastardo
11/06/2017, 15:18
Io ho provato la Street Twin ed ha lo stesso motore della Bonneville e in quanto a freni e spinta mi ha convinto...che poi la Bonneville ha pure il flottante. Se devo spendere 12300 più ipt (300€) per avere una moto che va un po' meglio ma esteticamente e qualitativamente è uguale alla t100 allora preferirei una thruxton o meglio ancora la bobber o meglio ancora devo ripetermi, la Bmw RnineT pure sta a 13200 compreso primo tagliando...ed è una spesa che può valere la candela...
Cmq cercherò di provare questa benedetta t120...

duncan
11/06/2017, 16:38
La T100 va benissimo ma per 1900 euro di differenza, la T120 ha un rapporto qualità/prezzo/dotazioni migliore.
Io lo dico in maniera imparziale avendo provato entrambe e non possedendo nessuna delle due. È semplicemente un dato di fatto.[emoji4]

Mr.Fingerpicker
11/06/2017, 18:50
Volevo intendere che mi sembra che chi ha acquistato t120 deve per forza biasimare chi vuole prendersi una t100. Va bene essere di parte perché avete speso una cifra abbastanza alta (rapporto qualità prezzo non all'altezza della concorrenza imho) ma dire che la t100 vada male e che va meglio la vecchia 865 ci vuole coraggio... Non penso che in casa Triumph siano voluti tornare indietro...anzi...la qualità costruttiva, di materiali e anche di motore é migliorata...non ci sono cazzi su...

Scusa eh, ma queste diatribe proprio non le capisco. Ti sei comprato la t100? Sei contento? Se la risposta è si sono felice per te.
Così come sono felice per chi ha comprato una T120 e non si è pentito dell'acquisto. A ognuno il suo!

Qui nessuno biasima nessuno, ci sono solo opinioni e considerazioni diverse. Se non ti interessano basta non chiedere.

Secondo me la qualità costruttiva non è migliorata. Le vernici le ho trovate delicate come sono delicati finti carburatori, la forcella peggiore delle Bonnie precedenti, la possibilità di modifica molto limitata a causa dell'elettronica(castomizzare non vuol dire cambiare le frecce e la sella). Per lasciare la 865 e restare in Mc Triumph, PER ME, la differenza di prestazioni deve essere netta.

Traduzione: motore molto più performante e doppio disco anteriore.

Non sei d'accordo con tutto questo? Bene, il mondo è bello perché è vario.
E smettiamola di pensare che i soldi con cui abbiamo comprato la moto(soprattutto una MC) siano spesi bene o che qualcuno qui debba giustificare l'aver speso di più.

Se avessi voluto spenderli bene avrei acquistato ben altro!