PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 Illuminazione quadro strumenti



ilcontediMeriden
07/10/2016, 14:08
Ragazzi,
lo so che siamo ancora in pochi possessori di Thruxton 1200 (R ancora meno), però vorrei capire se avete lo stesso problema mio.
io ho un problema con il quadro strumenti, l'illuminazione dello sfondo è pessima, soltanto le cifre 70 e 80 del contagiri sono ben illuminate. Sembra quasi non ci siano luci/led per la retroilluminazione.
credevo fosse un difetto, poi l'ho fatta vedere al primo tagliando e ho fatto accendere tutte le altre che erano dal concessionario ed ho avuto la prova che è proprio così su tutte.
boh io in galleria non capisco a quanto sto andando perchè il numero non si legge e devo sforzarmi e fare fatica per vedere...distraendomi alla guida. a colpo d'occhio non si legge nulla.

anche nell'immagine sul sito ufficiale della Triumph si nota questa cosa.

lutor52
07/10/2016, 16:47
Aspetta di uscire dalla galleria! :biggrin3:

scherzo!!!

sulla T120 non ci ho mai fatto caso, ma più tardi guardo e ti dico se è così anche sulla mia.

Fabietto67
07/10/2016, 17:04
Ragazzi,
lo so che siamo ancora in pochi possessori di Thruxton 1200 (R ancora meno), però vorrei capire se avete lo stesso problema mio.
io ho un problema con il quadro strumenti, l'illuminazione dello sfondo è pessima, soltanto le cifre 70 e 80 del contagiri sono ben illuminate. Sembra quasi non ci siano luci/led per la retroilluminazione.
credevo fosse un difetto, poi l'ho fatta vedere al primo tagliando e ho fatto accendere tutte le altre che erano dal concessionario ed ho avuto la prova che è proprio così su tutte.
boh io in galleria non capisco a quanto sto andando perchè il numero non si legge e devo sforzarmi e fare fatica per vedere...distraendomi alla guida. a colpo d'occhio non si legge nulla.

anche nell'immagine sul sito ufficiale della Triumph si nota questa cosa.

E' come dici, l'ho notato anch'io subito venendo dalla T120 che ha il quadro illuminato bianco ghiaccio e le cifre si vedono benissimo.
L'illuminazione rossa delle cifre le rende illeggibili in galleria con il riflesso dell'illuminazione della galleria stessa, invece di notte all'aperto non è male.
Evidentemente hanno privilegiato l'impostazione sportiva non tenendo conto della funzionalità.
L'illuminazione degli strumenti della T120 è perfetta.

NdrLcs
07/10/2016, 17:19
io non ho riscontrato questo "problema"…. ora controllo sulla mia anche se ho trovato il quadro estremamente visibile


O.T. Non so se lo faccia solo la mia, ma non appena accendo il quadro ed entra in funzione la pompa della benzina con il solito ronzio……. non stacca. Nella vecchia bonny il ronzio era molto più forte e trascorsi i canonici 5-10 secondi staccava e procedevo ad avviare il motore… qui il ronzio smette solo dopo che provvedo all'accensione del motore.

lutor52
07/10/2016, 18:01
io non ho riscontrato questo "problema"…. ora controllo sulla mia anche se ho trovato il quadro estremamente visibile


O.T. Non so se lo faccia solo la mia, ma non appena accendo il quadro ed entra in funzione la pompa della benzina con il solito ronzio……. non stacca. Nella vecchia bonny il ronzio era molto più forte e trascorsi i canonici 5-10 secondi staccava e procedevo ad avviare il motore… qui il ronzio smette solo dopo che provvedo all'accensione del motore.

si, anche sulle T120 non stacca.

ilcontediMeriden
07/10/2016, 18:23
io non ho riscontrato questo "problema"…. ora controllo sulla mia anche se ho trovato il quadro estremamente visibile


O.T. Non so se lo faccia solo la mia, ma non appena accendo il quadro ed entra in funzione la pompa della benzina con il solito ronzio……. non stacca. Nella vecchia bonny il ronzio era molto più forte e trascorsi i canonici 5-10 secondi staccava e procedevo ad avviare il motore… qui il ronzio smette solo dopo che provvedo all'accensione del motore.

onestamente non mi è capitato di lasciarla così senza accenderla per più di 5 secondi...ma proverò e ti faccio sapere

cefy
07/10/2016, 19:20
....anche la mia R si vede bene la zona limite del contagiri e la pompa non stacca...pero le lancette si vedono bene illuminate

XFer
07/10/2016, 20:06
non appena accendo il quadro ed entra in funzione la pompa della benzina con il solito ronzio……. non stacca. Nella vecchia bonny il ronzio era molto più forte e trascorsi i canonici 5-10 secondi staccava e procedevo ad avviare il motore… qui il ronzio smette solo dopo che provvedo all'accensione del motore.

Idem sulla mia Street Twin, continua a "gemere" finché non accendo. Lo trovo fastidioso, ma amen.

NdrLcs
07/10/2016, 20:36
... Quindi sembrerebbe tutto regolare. Domani vado a fare il primo tagliando, chiedo lumi e vi aggiorno.

ilcontediMeriden
07/10/2016, 20:57
....anche la mia R si vede bene la zona limite del contagiri e la pompa non stacca...pero le lancette si vedono bene illuminate

le lancette si...ma fai caso al quadro dietro...è molto scuro e non si vedono i numeri.

cefy
08/10/2016, 09:51
le lancette si...ma fai caso al quadro dietro...è molto scuro e non si vedono i numeri.
...si, si fà proprio un po fatica a leggerli

HighVoltage
08/10/2016, 10:53
io non ho riscontrato questo "problema"…. ora controllo sulla mia anche se ho trovato il quadro estremamente visibile


O.T. Non so se lo faccia solo la mia, ma non appena accendo il quadro ed entra in funzione la pompa della benzina con il solito ronzio……. non stacca. Nella vecchia bonny il ronzio era molto più forte e trascorsi i canonici 5-10 secondi staccava e procedevo ad avviare il motore… qui il ronzio smette solo dopo che provvedo all'accensione del motore.

la pompa della benzina ronza, poi stacca e resta il sibilo degli iniettori


... Quindi sembrerebbe tutto regolare. Domani vado a fare il primo tagliando, chiedo lumi e vi aggiorno.

fatto anche io oggi


Ragazzi,
lo so che siamo ancora in pochi possessori di Thruxton 1200 (R ancora meno), però vorrei capire se avete lo stesso problema mio.
io ho un problema con il quadro strumenti, l'illuminazione dello sfondo è pessima, soltanto le cifre 70 e 80 del contagiri sono ben illuminate. Sembra quasi non ci siano luci/led per la retroilluminazione.
credevo fosse un difetto, poi l'ho fatta vedere al primo tagliando e ho fatto accendere tutte le altre che erano dal concessionario ed ho avuto la prova che è proprio così su tutte.
boh io in galleria non capisco a quanto sto andando perchè il numero non si legge e devo sforzarmi e fare fatica per vedere...distraendomi alla guida. a colpo d'occhio non si legge nulla.

anche nell'immagine sul sito ufficiale della Triumph si nota questa cosa.

di notte si vede bene, in galleria devo ancora porvarla ma conoscendomi come sono fatto, rallenterei di brutto in ingresso per poi spalancare tutto appena entrato e godere del suono :D

scherzi a parte dopo verifico ma probabilmente è così anche sulla mia

224242

Nick23
08/10/2016, 12:33
Sulla T120 confermo illuminazione perfetta, tutto in bianco..anzi è uno degli aspetti più piacevoli: alla luce neanche ti accorgi che è illuminata, in galleria o al buio diventa leggibilissimo

PS: sì, il ronzio non stacca

NdrLcs
09/10/2016, 11:42
Confermo il quadro leggibilissimo con lancetta retroilluminata. Confermo anche che lo sfondo del contagiri rimane più in ombra

HighVoltage
09/10/2016, 11:51
ma alla fine il trucco è tenere a memoria che la lancetta quando segna le ore 12 vuol dire che sei a 110 e di li ti regoli di conseguenza. facevo così col vecchio thruxton per non perdermi via a guardare troppo gli strumenti