Visualizza Versione Completa : Bonneville le cose cambiano: cittá ed euro 4.........
Sandromagno
13/10/2016, 22:05
.
E' così.
Io sono affezionatissimo alla mia VTR, peraltro eccellente e con pochi km, ma essendo Euro1, già da due anni non posso entrare a Roma. Posso girare sul Raccordo Anulare però... molto velocemente (di notte quando non c'è il solito traffico!) :laugh2:
...oppure scegliete di vivere "slow", venite in Toscana, mangiate e bevete bene, paesaggi stupendi, e andate praticamente dove vi pare, mare, montagna, colline, boschi...non c'è che l'imbarazzo della scelta :biker:
...oppure scegliete di vivere "slow", venite in Toscana, mangiate e bevete bene, paesaggi stupendi, e andate praticamente dove vi pare, mare, montagna, colline, boschi...non c'è che l'imbarazzo della scelta :biker:
Ma ho paura che prima o poi le restrizioni arriveranno dappertutto.
Ma ho paura che prima o poi le restrizioni arriveranno dappertutto.
Certo, ma tranne i centri storici, avverrà molto gradualmente: non credo proprio che le Regioni rinuncino a tutto quel che prendono annualmente dai veicoli in circolazione mettendone fuorilegge da un giorno all'altro una bella fetta, visto anche che, coi tempi che corrono, se uno viene appiedato non si può permettere di comprare un veicolo nuovo.
Per qualche anno ancora, almeno fuori dai centri storici, si starà tranquilli, e l'Italia è grande...
Tanto per fare un esempio, nel centro storico di Firenze si può ancora oggi entrare con una moto euro 0, il divieto riguarda solo le euro 0 2T
Certo, ma tranne i centri storici, avverrà molto gradualmente: non credo proprio che le Regioni rinuncino a tutto quel che prendono annualmente dai veicoli in circolazione mettendone fuorilegge da un giorno all'altro una bella fetta, visto anche che, coi tempi che corrono, se uno viene appiedato non si può permettere di comprare un veicolo nuovo.
Per qualche anno ancora, almeno fuori dai centri storici, si starà tranquilli, e l'Italia è grande...
Si...poi qua problemi non ce n'è.
Al limite, se proprio, basta scrivere sul libretto euro 4, 5, 6, a penna e penso che dovrebbe bastare.
Io purtroppo non posso scegliere di vivere fuori da una città (per inciso sono stato 1 anno in Toscana e mi è piaciuta moltissimo), per motivi di lavoro. Quindi moto Euro4 e presto auto Euro6 (o forse Euro7, non credo manchi molto), che mi piaccia o no.
Nikoville
14/10/2016, 07:06
Ma ho paura che prima o poi le restrizioni arriveranno dappertutto.
X quando accadrà le nostre saranno d'epoca :biggrin3:
cristianow
14/10/2016, 07:12
io ero affezionatissimo ai due tempi, dal solex alla vespa alla jawa 350 al kawa 500 3 cilindri: adesso ad andarci in giro almeno per milano o ti prendi l'ergastolo o ripristinano la pena di morte!!!!
ció detto ( a parte le moto iscritte ai registri storici) la annosa diatriba bonnie 865 versus nuove Bonnie 900/1200 non potrá più andare avanti per molto: a Milano vogliono allargare la Ztl, e mi sembra che anche Roma "raggiata" vada in quella direzione, quindi facciamo un esempio: ho meravigliosa Bonnie 865, l'unica e vera, la migliore etc etc etc ma me la tengo in garage a fotografarla o ci lavoro per finire "il progetto" , oppure per andarci in giro esco alle sette di mattina prima del blocco dei pre euro 4.........
quindi, piacere o no, le nuove classic Triumph sono il prodotto dei tempi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'annosa diatriba, come la chiami tu, consente di avere opinioni diverse anche qualora i motori old dovessero essere "vietati" per legge. Inoltre dubito fortemente che tale divieto possa entrare in vigore in tempi brevi. Se posso concludere con una mia personale osservazione, dal tono del tuo messaggio traspare una sorta di compiacimento per l'eventuale uscita di scena delle vecchie Bonnie... Allora ti dico che se questa è la tua risposta all'"annosa diatriba" beh, mi sembra che tu non abbia minimamente afferrato quello che era il nocciolo della discussione.
carmelo23
14/10/2016, 07:30
...oppure scegliete di vivere "slow", venite in Toscana, mangiate e bevete bene, paesaggi stupendi, e andate praticamente dove vi pare, mare, montagna, colline, boschi...non c'è che l'imbarazzo della scelta :biker:
E culturalmente parlando,c'è tanto,ma tanto da vedere e da scoprire!
non vorrei sbagliare ma
la ztl (area C)non verrà allargata
aumenteranno gli stalli per parcheggiare moto e scooter a scapito delle strisce blu proprio perchè vieteranno l'accesso ad alcune categorie(quindi da quanto ho capito le equipareranno ai vecchi diesel= non entri nemmeno se paghi)
le restrizioni per ora riguardano le auto, infatti moto o scooter solo euro 0 o 2t non entrano nella ztl (che poi è area C)
quindi, spero di essere nel giusto, dubito che vogliano fare 50.000 parcheggi in più e tagliare via forse il 70% del parco 2ruote circolanti.
anche se è vero che l'assessore Granelli mi sembra abbia prospettato il pagamento del ticket di ingresso alle due ruote.
anche perchè si vuole spostare la mobilità urbana incentivando l'uso delle due ruote(infatti nelle corsie preferenziali ora possono andare anche le minicar e siamo una delle poche città che permettono la circolazione delle 2ruote nelle preferenziali) dubito che facciano circolare solo le moto euro 4
però qui siamo sempre sul chi vive quindi....
da me nella ztl possono entrare anche le euro 0. poi entrano tutti quelli senza revisione e assicurazione. se accedi impennando poi sei al top.
però hanno dato un giro di vite: occorre il casco. magari legato come john Wayne, ma guai a non averlo
se non si rirntra in questa ampia casistica allora conviene usare una bicicletta. qui si può andare syi marciapiedi, contromano, sulle corsie preferenziali contromano, nelle aree pedonali e dove cacchio vi pare. però per fare ciò è necessario avere la faccia da perfetto imbecille e il cellulare in uso continuo. perche se sei un ciclista e non smanetti col telefono non sei nessuno.
tutto vero.
p.s. altro che Toscana!
carmelo23
14/10/2016, 08:59
da me nella ztl possono entrare anche le euro 0. poi entrano tutti quelli senza revisione e assicurazione. se accedi impennando poi sei al top.
però hanno dato un giro di vite: occorre il casco. magari legato come john Wayne, ma guai a non averlo
se non si rirntra in questa ampia casistica allora conviene usare una bicicletta. qui si può andare syi marciapiedi, contromano, sulle corsie preferenziali contromano, nelle aree pedonali e dove cacchio vi pare. però per fare ciò è necessario avere la faccia da perfetto imbecille e il cellulare in uso continuo. perche se sei un ciclista e non smanetti col telefono non sei nessuno.
tutto vero.
p.s. altro che Toscana!
Alcuni aspetti negativi,di cui non soffro alcuna nostalgia.
Alcuni aspetti negativi,di cui non soffro alcuna nostalgia.
Negativi? È meraviglioso!
pensa Carmelo cosa si può fare in moto, hanno poco poco alleggerito il traffico di autoveicoli perché quelli senza assicurazione e revisione si stanno organizzando con gli scanner.
via Roma, un chilometro di rettilineo come il lago salato di Bonneville. quindi piazza della Stazione, leggerissima curvetta a destra scarichi 5 marce al limitatore, incrocio con corso Vittorio Emanuele: hai il verde allora neanche freni e i tuoi 170 li raggiungi facile; hai il rosso, te ne sbatti le balke tanto nessuno rispetta i semafori, leggera pinzatina e poi gas come un pazzo fino all'incrocio di via Cavour. qui hai 2 opzioni ti fermi e ti dai una pacca sulla spalla, oppure tagli dritto a velocità massima (vedo modalità dellincrocio di corso Vittorio Emanuele). io opterei per la prima visto che c'è la prefettura e quindi qualche controllo poco significativo, però una volta che ci sei 'fanculo al limite di 50 km/ora, spalanchi il gas e in via Emerico Amari arrivi a braccia alzate. in questi giorni si stanno già allenando, anche in auto.
poi a piazza sturzo c'è un bar, caffè e sigaretta. dimmi se nonè bellissimo la ztl in città.
ovvio che la procedura vale pure per i non fumatori e quelli che marce ne hanno 6.
p.s. però casco in testa e luci accese anche di giorno. e che cacchio bisogna rispettarle le regole.
Eeehhh che bei ricordi!! Quand'ero ragazzo queste cose si potevano fare anche a Roma!!! :bravissimo_:
«Via un terzo delle strisce blu Per le moto niente limiti in vista» - Corriere.it (http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_ottobre_14/via-terzo-strisce-blu-sensori-spazi-furgoni-ca18a54c-916b-11e6-ac33-c191fa0a3477.shtml)
ecco qui
A proposito di moto, ci sono limitazioni in vista?
«No, nulla in agenda. Adesso il nostro principale problema è ridurre le auto».
Eeehhh che riicordi!! Quand'ero ragazzo queste cose si potevano fare anche a Roma!!! :bravissimo_:
e proprio a Roma hanno idee assurde che poi noi dobbiamo rispettare senza se e senza ma. tipo l'assicurazione obbligatoria.
poco tempo fa ezo con la mia signora e il suo ciclomotore. euro 3, specchietti, targa visibile, gomme in regola. un V.U. distrattamente ci ferma e lei neanche ci pensa a scappare nel traffico. lo fa.
il tizio ci guarda e dice "signora non le faccio perdere tempo, potete andare perché sono certo che ha perfino l'assicurazione".
mia moglie"certamente che la moto è assicurata, cosa crede". La cosa assolutamente grave è che è vero :cry:
minkia dalla vergogna sarei voluto sprofondare. pet fortuna che non ci ha chiesto di esibirla. il mio ego non avrebbe retto a mostrare una polizza in vigore e non stampata da mio cugino Peppuccio detto il Mago.
«Via un terzo delle strisce blu Per le moto niente limiti in vista» - Corriere.it (http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/16_ottobre_14/via-terzo-strisce-blu-sensori-spazi-furgoni-ca18a54c-916b-11e6-ac33-c191fa0a3477.shtml)
ecco qui
A proposito di moto, ci sono limitazioni in vista?
«No, nulla in agenda. Adesso il nostro principale problema è ridurre le auto».
ho appena scambiato due parole con l'assessore Granelli su un social network
nessun pedaggio due ruote.NO
infoasci
14/10/2016, 17:52
...oppure scegliete di vivere "slow", venite in Toscana, mangiate e bevete bene, paesaggi stupendi, e andate praticamente dove vi pare, mare, montagna, colline, boschi...non c'è che l'imbarazzo della scelta :biker:
E' esattamente quello che faccio: avendo punti di appoggio vari, d'estate giro vorticosamente (in moto) nei dintorni di Pisa, Castiglioncello, Montalcino, Ligonchio (RE), Garfagnana ecc...
carmelo23
14/10/2016, 19:41
E' esattamente quello che faccio: avendo punti di appoggio vari, d'estate giro vorticosamente (in moto) nei dintorni di Pisa, Castiglioncello, Montalcino, Ligonchio (RE), Garfagnana ecc...
Però vedere i Siciliani oggi fare il bagno a mare,mentre noi Toscani in preda all'alluvione ed al freddo...non ha prezzo!
:incaz:
Sandromagno
14/10/2016, 22:28
a proposito dell'uscita di scena della Bonnie 865 , sono molto triste, altro che soddisfatto.
sta storia dell'ecologia della sicurezza etc etc tutta roba giustissima per carità, ma io avevo una mini euro 3 diesel ( gialla con tetto apribile tenuta bene come si può tener bene una Triumph per esempio) e l'ho dovuta vendere perché me l'hanno fermata per 4 mesi in inverno a Milano, ho un fantic trial due tempi e l'ho dovuto portare in montagna perché in citta non era piu possibile usarlo, e tra l'altro sui sentieri non ci si puo piu andare, ai carburatori ci si poteva fare di tutto .......alle iniezioni niente, il casco l'ho sempre messo ma un tempo per fare da qui a lì magari anche no e senza paranoie per non farsi beccare, e via così.
quindi ribadisco Triumph ha fatto i nuovi motori E4 con addirittura la vaschetta recupero vapori d'olio ......(!!!), poi tutti col casco e tartaruga ( dietro....) e presto come in Francia coi guanti omologati: piacere o no questo e' quello che nel 2016 passa il convento, il passato magari era anche meglio ma ora pur volendo non ti permettono più di fare retromarcia.
Inciso a proposito del recupero vapori olio e un po per sdrammatizzare, mi chiedo, ma il petrolio non sta sottoterra? e allora se i vapori o l'olio vanno per terra in fondo giusto ritornano a casa loro e quindi perche non ci lasciano vivere...........
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.