Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050: Prima i saluti, poi una domanda!



Tobbio
18/06/2007, 09:47
Per prima cosa un saluto a tutti i forumisti!
Mi chiamo Massimo, sono di Alessandria e da due mesi ho un Tiger 1050 blu... moto fantastica!
Tanti pregi ed un unico vero difetto, a mio avviso: vibrazioni ad alta frequenza al manubrio che si fanno sentire solo a velocità autostradali, portando mani e avambracci ad indolenzirsi in modo moooooolto fastidioso dopo percorrenze di 150 - 200 Km...
Ma venendo alla domanda che vorrei farvi... Ho preso le valigie laterali originali, belle ma come tutti sapete capienti come un marsupio.... quindi sul portapacchi originale ho montato una piastra Givi per il Maxia....
Il portapacchi originale va a fissarsi con 4 viti al maniglione posteriore, dando origine a mio avviso ad una struttura non certo robusta... tanto che il peso max ammesso è già abbondantemente superato con il solo bauletto vuoto!!!
Ora, visto che dovrò caricare il Maxia come un mulo per riuscire a portare un pò di roba per me e zavorrina in ferie, resisterà al peso il portapacchi di serie o come temo alla prima buca presa secca.......
Qualcuno di voi ha già fatto "prove di carico" notevoli sul portapacchi di serie senza problemi??

cicorunner
18/06/2007, 10:14
ciao e benvenuto, io ho il bauletto originale triumph con ovviamente il supporto originale e ti devo dire che caricando in modo esagerato (anche se il volume è minimo credimi che il peso specifico di quello che ho messo era notevole, vedi catena in inox da 3.5km ed altro) facendo 1400km in due giorni di curve con zavorrina a seguito a retto magnificamente.Per quanto riguarda il manubrio, io il problema delle vibrazioni non l'ho notato, ho fatto autostrada ad una andatura tra i 120 e 150km/h e devo dire che non vibrava e non affaticava per niente le braccia. L'unica cosa è la protezione aerodinamica con cupolino originale e l'avantreno un pò troppo scarico perchè ero carico come un mulo dietro (setting sospensioni originale)!!!:yess: