Visualizza Versione Completa : Scrambler Ma la nuova scrambler dov'è?
Mancano sei giorni all'apertura di Eicma alla stampa, e tutto tace.
L'unica cosa che ho trovato in rete è un articolo della Gazzetta dello sport del 26 ottobre, dove scrivono "NOVITÀ — La Triumph Bobber rappresenta la punta di diamante dell'heritage della Casa inglese. Prima di sbarcare sul mercato nei primi mesi del 2017, sarà una delle regine di Eicma. Dove Triumph dovrebbe portare anche quella che si annuncia come una nuova, rivoluzionaria Scrambler"
e null'altro.
Eppure il concessionario me l'ha data come certa.
Qualcuno ne sa di più?
A me il concessionario ha detto che non ci sarà; anche perchè loro non ne sanno niente
e non crede che Triumph farebbe fare loro una magra figura presentando il modello a
loro insaputa. Oddio, ho pensato, in passato un personaggio politico si è ritrovato intestato un mezzanino
vista Colosseo a sua "insaputa", pertanto non mi meraviglio più di niente.
ilmaximo
02/11/2016, 18:22
ba.. mi sembra impossibile che la presentino all'eicma senza un evento creato ad hoc
Senza teaser nè altro come invece hanno fatto per la bobber e senza essersi fatti scappare nulla? Mah, a me sembra moooolto strano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Angelik57
02/11/2016, 18:37
Il nostro cicciottino la sta provando :biggrin3:
225378
225379
e se invece con un gran colpo di teatro degno del miglior Godot presentano quella gran sventolona che abbiamo visto un paio di anni fa? :w00t:
scegliendo tra nuova scrambler e nuove street triple preferirei le seconde, e penso le preferiscano quasi tutti
COn il "cicciottino" alla guida, più che una scrambler sembra una VAN VAN con il compianto Bud Spencer alla guida.
Così su due piedi nun me piace, eh sì che nutro grosse attese...
Senza teaser nè altro come invece hanno fatto per la bobber e senza essersi fatti scappare nulla? Mah, a me sembra moooolto strano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Effettivamente sembra strano anche a me
anche perché, o hai una strategia commerciale da "colpo di teatro", o punti molto sul "creare l'aspettativa".
Vero è, anche, che questa seconda tattica Triumph l'ha usata con il bobber; però se si va a vedere la nuova T100, salvo averne visto dei prototipi sei mesi fa (come del resto la scrambler sopra postata da Angelik), non se ne sapeva più niente, tanto che chi voleva il 900 cc ha optato per la street twin, e invece Triumph l'ha poi presentata a sorpresa a Colonia, e dopo cinque giorni era già in tutte le concessionarie.
Boh, Triumph non segue una strategia univoca per le sue più recenti presentazioni
Marco Manila
02/11/2016, 20:27
Io non so nulla, ma secondo me ormai la tengono per il prossimo anno: hanno sul fuoco già molte novità tra Bobber e T100, credo che vogliano riservare alla Scrambler una maggiore visibilità. ;)
cristianow
02/11/2016, 20:31
Io non so nulla, ma secondo me ormai la tengono per il prossimo anno: hanno sul fuoco già molte novità tra Bobber e T100, credo che vogliano riservare alla Scrambler una maggiore visibilità. ;)
Concordo
Fabietto67
02/11/2016, 21:15
Le Scrambler attuali con il motore euro3 possono ancora immatricolarle il prossimo anno?
Ho letto che l'applicazione della normativa Euro4 presenta ancora qualche scappatoia per il 2017.
Se è così penso anch'io che il colpo di teatro forse è l'unica chance ma che la presentazione la facciano ad inizio anno come il rinnovamento della gamma Street che pensavo fosse presentato ad Eicma.
scegliendo tra nuova scrambler e nuove street triple preferirei le seconde, e penso le preferiscano quasi tutti
mah, io non ne sarei così sicuro... (senza nulla togliere alle street, gran moto)
O magari per i primi mesi del 2017 Triumph si fa "bastare" la ST con il kit scrambler in attesa della vera scrambler
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tempo fa il concessionario mi diceva che rischiava di slittare a marzo17...magari sta andando davvero così
Il responsabile marketing avrà fatto un giro un magazzino prima di decidere la strategia? [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
mah, fermo restando che gli esperti sono loro ed io non capisco niente.
però nel frattempo ducati (soldi buttati) oltre alla scrambler che vende a migliaia (ma che nessuno vede) sta proponendo una nuova off-road pare ancora più cazxuta, Bmw ha sfornato altri 4 modelli e tra breve una scrambler off-road (cioè per i bar che si trovano su strade disconnesse o su qualche strada bianca), marche minori tirano fuori scrambler più o meno improbabili ma che evidentemente vendono, il momento economico è favorevole con un buon incremento di vendite, varie ed eventuali.
fermo restando che secondo me la Street t. anche con kit dedicato (e nel complesso dal prezzo irragionevole) non accontenta fino in fondo uno scramblerista duro e puro, cosa bisogna aspettare per una vera scrambler? che la Regina dia il suo ok?
va bene che il cliente triumph ha la stessa vitalità di un mattone refrattario (secondo i furboni del mkt di triumph), però ho l'impressione che qui si dormicchia un poco.
voglio dire, la gente si fracassa i maroni ad aspettare (prendi per esempio uno che vorrebbe congiungersi carnalmente con una donna che gli piace tanto, ma che glie la fa subodorare ma mai .... insomma ci siamo capiti), tanto che poi passa la prima racchia (di cui non è infatuato o peggio ancora innamorato ma che gliela da senza il minimo sforzo) e sempre il lui manda a quel paese la passione e si accasa con un'altra. e mentre loro vissero felici e contenti, triumph quando, se, forse, se ne ha voglia, dipende da come gli gira, tirerà fuori una scrambler a 12.000,00 euro (che venderà?).
Io sono sempre dell'idea che la via giusta sarebbe una cosa simile (ovviamente declinata in versione più off road, ma nemmeno tantissimo)
225402
500cc, monocilindrica, leggera e semplice.
Ma io non faccio marketing :dubbio:
(....... e non ditemi che le ha già fatte la MASH, io intendo una cosa qualitativamente decente :lingua: )
cristianow
03/11/2016, 14:44
Io sono sempre dell'idea che la via giusta sarebbe una cosa simile (ovviamente declinata in versione più off road, ma nemmeno tantissimo)
225402
500cc, monocilindrica, leggera e semplice.
Ma io non faccio marketing :dubbio:
(....... e non ditemi che le ha già fatte la MASH, io intendo una cosa qualitativamente decente :lingua: )
Mi inchino di fronte a cotal saggezza! E concordo al 100%
°°°Alessio°°°
03/11/2016, 15:04
Le Scrambler attuali con il motore euro3 possono ancora immatricolarle il prossimo anno?
Ho letto che l'applicazione della normativa Euro4 presenta ancora qualche scappatoia per il 2017.
Se è così penso anch'io che il colpo di teatro forse è l'unica chance ma che la presentazione la facciano ad inizio anno come il rinnovamento della gamma Street che pensavo fosse presentato ad Eicma.
Si, vi sono deroghe a riguardo. Le fine serie potranno essere ancora immatricolate anche nel 2017.
Questo, e la mancanza di un teaser atto ad ingolosire gli interessati, mi lascia pensare che con le novità Triumph abbia dato per quest'anno.
Fabietto67
03/11/2016, 17:38
Il sito Motorcycle ha in linea un sondaggio sulla moto più intrigante tra quelle pronte ad essere rivelate ad Eicma.
Hanno incluso anche la nuova Scrambler ma forse perchè hanno fatto l'articolo a maggio con le foto spia. Boh
MO Poll: Which yet-to-be-revealed 2017 model is the most intriguing? (http://www.motorcycle.com/polls/eicma-poll.html)
Io sono sempre dell'idea che la via giusta sarebbe una cosa simile (ovviamente declinata in versione più off road, ma nemmeno tantissimo)
225402
500cc, monocilindrica, leggera e semplice.
Ma io non faccio marketing :dubbio:
(....... e non ditemi che le ha già fatte la MASH, io intendo una cosa qualitativamente decente :lingua: )
Ho capito a cosa ti riferisci Igor, ma non credo che sia quella la Scrambler ideale. Per me deve avere sempre due cilindri ed unacilindrata adeguata, come quella attuale, magari motorizzata come la ST, quindi più leggera, questo si; poi una coppia di terminalidecenti. Insomma, non una motoretta, sennò come ci si arriva al raduno sul Trasimeno?:oook:
Ho capito a cosa ti riferisci Igor, ma non credo che sia quella la Scrambler ideale. Per me deve avere sempre due cilindri ed unacilindrata adeguata, come quella attuale, magari motorizzata come la ST, quindi più leggera, questo si; poi una coppia di terminalidecenti. Insomma, non una motoretta, sennò come ci si arriva al raduno sul Trasimeno?:oook:
Infatti io parlo di una motoretta leggera per il fuoristrada da diporto, che però abbia stile retrò e che ho sempre creduto potrebbe avere mercato.
Ovviamente un settore diverso da quello delle scrambler Triumph :oook:
Infatti io parlo di una motoretta leggera per il fuoristrada da diporto, che però abbia stile retrò e che ho sempre creduto potrebbe avere mercato.
Ovviamente un settore diverso da quello delle scrambler Triumph :oook:
L'ho sempre sostenuto, ma evidentemente non è un mercato appetibile; infatti per le mie esigenze me la son praticamente dovuto fare da solo
HighVoltage
03/11/2016, 19:36
Mancano sei giorni all'apertura di Eicma alla stampa, e tutto tace.
L'unica cosa che ho trovato in rete è un articolo della Gazzetta dello sport del 26 ottobre, dove scrivono "NOVITÀ — La Triumph Bobber rappresenta la punta di diamante dell'heritage della Casa inglese. Prima di sbarcare sul mercato nei primi mesi del 2017, sarà una delle regine di Eicma. Dove Triumph dovrebbe portare anche quella che si annuncia come una nuova, rivoluzionaria Scrambler"
e null'altro.
Eppure il concessionario me l'ha data come certa.
Qualcuno ne sa di più?
secondo me hanno letto tutte le tue critiche al modello e stanno ritardandone l'uscita per perfezionarla :P :D
mikscrambi
04/11/2016, 07:32
secondo me hanno letto tutte le tue critiche al modello e stanno ritardandone l'uscita per perfezionarla :P :D
Se fosse questa, fanno bene...e mi tengo stretta la mia.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler/225378d1478111767-ma-la-nuova-scrambler-dov-triumph-scrambler-spy-photos-kgp-1.jpg
lo scarico lo trovo veramente inguardabile, peggiore dell'attuale,
sono curioso di vederla, ma secondo me hanno gia' le news...aspetteranno primavera...vediamo...
oggi il conce mi ha confermato che all'EICMA ci sarà la nuova scrambler. :dry:
crede ( e dico crede) sia su base nuova T100. vedremo:dubbio:
giovedi sera posto la foto (se c'è).:biggrin3: trovo strano che non sia filtrato ancora nulla.
Cracco reloaded
04/11/2016, 17:00
O magari per i primi mesi del 2017 Triumph si fa "bastare" la ST con il kit scrambler in attesa della vera scrambler
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io mi sforzo di imparare tutte queste definizioni, giuro, ma il risultato è che mi pare ci sia una grossa confusione nella testa della gente per quanto riguarda le nomee...
una legend, bonneville, con le ruote da sterrato e lo scarico più alto e i goldoni sulle forcelle sono tutte scrambler per quel che mi riguarda, sono stradali con setup da misto, quindi scrambler, bam.
con le gomme da strada diventano *classic e viceversa.
o sbaglio
a un occhio cafone vi garantisco che bastano i preservativi sulle forche per chiamare "scrambler" anche una custom. ma conta anche il telaio in quanto una moto rasoterra (tipo HD) non potrà mai essere chiamata scrambler. se metti le maxxis da fango su una rocket, mica diventa una scrambler :ph34r:
io mi sforzo di imparare tutte queste definizioni, giuro, ma il risultato è che mi pare ci sia una grossa confusione nella testa della gente per quanto riguarda le nomee...
una legend, bonneville, con le ruote da sterrato e lo scarico più alto e i goldoni sulle forcelle sono tutte scrambler per quel che mi riguarda, sono stradali con setup da misto, quindi scrambler, bam.
con le gomme da strada diventano *classic e viceversa.
o sbaglio
a un occhio cafone vi garantisco che bastano i preservativi sulle forche per chiamare "scrambler" anche una custom. ma conta anche il telaio in quanto una moto rasoterra (tipo HD) non potrà mai essere chiamata scrambler. se metti le maxxis da fango su una rocket, mica diventa una scrambler :ph34r:
No, non sbagli
infatti le scrambler sono nate negli anni 60/70 in zone rurali (prevalentemente in u.s.a. e in Australia) con strade sterrate dove la gente, non per moda ma per necessità di spostarsi, cominciò a mettere gomme più tassellate (e poi scarichi più alti) a moto prettamente stradali.
E' impossibile pretendere, ancora oggi, che se son derivate da moto stradali, abbiano in off road l'agilità e la robustezza di un'enduro
eta beta
04/11/2016, 21:03
Non metteranno mica sulla Scrambly il gruppo faro della ST !! ??
Mario.Gi
06/11/2016, 10:13
Aspettiamo giovedì,,.. Anche a me il concessionario aveva accennato qualcosa sulla nuova scrambler... Che secondo me sarà "infighettita" stile street twin... Insomma penso che resterò dalla parte della mia scrambler comprata nuova ad agosto :D
Aspettiamo giovedì,,.. Anche a me il concessionario aveva accennato qualcosa sulla nuova scrambler... Che secondo me sarà "infighettita" stile street twin... Insomma penso che resterò dalla parte della mia scrambler comprata nuova ad agosto :D
secondo me ne tireranno fuori una più classica, partendo dalla nuova T100, e una con un look più moderno e prezzo un po' più basso (con cerchi in lega, partendo dalla street twin) per andare a "dar noia" alla Ducati scrambler e attirare magari una fascia di utenza meno classica. Mmm, però quella esiste già, con kit scrambler sulla street twin. Boh, vedremo
secondo me ne tireranno fuori una più classica, partendo dalla nuova T100, e una con un look più moderno e prezzo un po' più basso (con cerchi in lega, partendo dalla street twin) per andare a "dar noia" alla Ducati scrambler e attirare magari una fascia di utenza meno classica. Mmm, però quella esiste già, con kit scrambler sulla street twin. Boh, vedremo
O magari una scrambler da t100 nuova ma con motore in due versioni:100 e 120
La 100 sarebbe la povera
Come dici tu la st con kit c'è già
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
O magari una scrambler da t100 nuova ma con motore in due versioni:100 e 120
La 100 sarebbe la povera
Come dici tu la st con kit c'è già
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me una scrambler Triumph con il 1200 sarebbe un'inutile esibizione muscolare; moto ancora più pesante e inutile, mentre se si vuole veramente permettere all'utente di fare qualche scampagnata, bisognerebbe fare una moto più alta, irrobustita nei punti giusti, agile e leggera.
Ovviamente secondo me, ma io, purtroppo, non sono "il signor Triumph" :biggrin3:
Secondo me una scrambler Triumph con il 1200 sarebbe un'inutile esibizione muscolare; moto ancora più pesante e inutile, mentre se si vuole veramente permettere all'utente di fare qualche scampagnata, bisognerebbe fare una moto più alta, irrobustita nei punti giusti, agile e leggera.
Ovviamente secondo me, ma io, purtroppo, non sono "il signor Triumph" :biggrin3:
Ormai credo che dovremo abituarci alle moto inutili perché ne abbiamo vari esempi
E poi l'utente che vuole fare puro esibizionismo a scapito della praticità a birdo di una moto incoerente ci sarà sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
06/11/2016, 13:53
Secondo me una scrambler Triumph con il 1200 sarebbe un'inutile esibizione muscolare; moto ancora più pesante e inutile, mentre se si vuole veramente permettere all'utente di fare qualche scampagnata, bisognerebbe fare una moto più alta, irrobustita nei punti giusti, agile e leggera.
Ovviamente secondo me, ma io, purtroppo, non sono "il signor Triumph" :biggrin3:
Non solo, ma non rappresenti nemmeno il mercato odierno, che del concetto scrambler ha mantenuto giusto il nome e l'idea di evasione. Bmw scrambler ne è un esempio. E magari venderà pure bene. Sai meglio di me che basta montare un tassello ad una moto, presentarla in una scenografia con dei bancali di legno, mettere un paio di hypster, ed il gioco è fatto.
Per quanto riguarda Triumph non è tanto un possibile scrambler 1200 che mi scandalizzerebbe anzi, se la giocherebbe con Bmw.
Ma per la T100 che faranno ? Una vera e propria scrambler su base T100 ? lo ritengo probabile. Terranno anche il kit scrambler per la street twin ? Potrebbe anche darsi, alla fine è solo un kit estetico......Staremo a vedere.
Non solo, ma non rappresenti nemmeno il mercato odierno, che del concetto scrambler ha mantenuto giusto il nome e l'idea di evasione. Bmw scrambler ne è un esempio. E magari venderà pure bene. Sai meglio di me che basta montare un tassello ad una moto, presentarla in una scenografia con dei bancali di legno, mettere un paio di hypster, ed il gioco è fatto.
Hai perfettamente ragione (purtroppo, aggiungerei :biggrin3:)
Ma io continuo a credere che esista un mercato (forse troppo di nicchia, o forse sottovalutato, non so) di gente come me, 40/50 enni e oltre che da giovani hanno apprezzato le moto regolarità/enduro, e che ancora oggi, pur con poco tempo a disposizione, appena hanno qualche ora di tempo nel fine settimana vogliono una moto che abbia buone qualità di trasferimenti stradali per poi avventurarsi un po' su percorsi sterrati (niente di impegnativo, ovviamente, che a una certa età il fisico è quel che è...)
Per rispondere a queste caratteristiche basterebbe un mono 400/500 cc, 50 cv, 150 kg di peso al massimo, reparto sospensioni decente, semplice e affidabile, e con un look che richiami le moto che usavamo trent'anni fa. Non mi sembra una cosa impossibile, e al mondo non ci sono solo gli hipster da aperitivo, anzi...
una moto che abbia buone qualità di trasferimenti stradali per poi avventurarsi un po' su percorsi sterrati (niente di impegnativo, ovviamente, che a una certa età il fisico è quel che è...)
Per rispondere a queste caratteristiche basterebbe un mono 400/500 cc, 50 cv, 150 kg di peso al massimo, reparto sospensioni decente, semplice e affidabile, e con un look che richiami le moto che usavamo trent'anni fa.
Magari ti leggessero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magari ti leggessero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio oggi su un altro gruppo ho visto la foto di questo bel dominator che un appassionato si sta facendo, nel suo garage, con look enduro fine anni 70 primi 80.
Evidentemente un'utenza che richiederebbe moto del genere c'è, ma attualmente o uno se la fa da solo, o niente...
225555
Si peró col rischio di essere sanzionati per ogni componente nn omologato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si peró col rischio di essere sanzionati per ogni componente nn omologato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appunto per quello, che se c'è gente disposta a prendere una buonissima tuttofare come il dominator, spogliarla di tutte le plasticacce e perderci del tempo per fare una tuttofare con look anni 70/80, a maggior ragione ci dovrebbe essere qualche casa motociclistica pronta ad offrir loro una moto moderna, tutta omologata, ma con quelle caratteristiche.
Comunque, ripeto, forse non è un mercato abbastanza appetibile; prova ne è il fatto che d'autunno e d'inverno, almeno nella mia zona, o trovo ragazzi con enduro moderne, o sono praticamente da solo, io con il mio dominator modificato, mio cognato e un altro amico (entrambi come me over 50) con yamaha ttr600e
Infatti sono d'accordo che è un segmento appetibile anche dal mio punto di vista
Come seconda moto(in una discussione che ho aperto) ci fosse la dispo di una moto con le caratteristiche che hai enunciato farebbe faville
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
06/11/2016, 21:32
Come scrambler a listino mi viene in mente la beta alp 4.0. Per il resto il nulla.
Come scrambler a listino mi viene in mente la beta alp 4.0. Per il resto il nulla.
Ottima moto e il motore 350 suzuki è indistruttibile, ma io che sono 1,70 dopo dieci minuti sento la necessità di alzarmi in piedi sulle pedane, figuriamoci chi è più alto...
Speriamo sia proprio lei...
225591
Buone (buone?:biggrin3:) notizie per Shining...confermata la nuova Scrambler all'EICMA anche se pare che nessuno sappia nulla sulle caratteristiche (pare che le foto leaked che abbiamo visto fossero solo un test sugli scarichi). E giusto stamattina un tweet di triumph parla di "sorpresa" al salone...quindi direi proprio che ci siamo
Avete fatto salire la scimmia pure a me che le ruote fuori dall'asfalto le metto solo se arrivo lungo in curva (e non c'è il fosso) . Speriamo facciano davvero una moto intelligente , di modelli da bar ne hanno a sufficienza e quasi tutti belli .
Buone (buone?:biggrin3:) notizie per @Shining (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20087)...confermata la nuova Scrambler all'EICMA anche se pare che nessuno sappia nulla sulle caratteristiche (pare che le foto leaked che abbiamo visto fossero solo un test sugli scarichi). E giusto stamattina un tweet di triumph parla di "sorpresa" al salone...quindi direi proprio che ci siamo
puoi rivelare la fonte che conferma?
Concessionario...ma direi che le pagine facebook e twitter di Triumph Italia valgono anche di più:laugh2:
Paolo Cromo
07/11/2016, 15:58
Eccola!!!!Ciao....
225621
PS c'è anche rossa..
Eccola!!!!Ciao....
225621
PS c'è anche rossa..
stavo giusto vedendo le foto. mi piace.
mi sa che Ducati con questa fa centro ancora una volta.
stavo giusto vedendo le foto. mi piace.
mi sa che Ducati con questa fa centro ancora una volta.
A me però tutti quei tralicci sotto al serbatoio e quell'attorcigliamento degli scarichi mi sembrano ben poco "classic", per non parlare del solito forcellone; per me è no
Paolo Cromo
07/11/2016, 16:48
A me però tutti quei tralicci sotto al serbatoio e quell'attorcigliamento degli scarichi mi sembrano ben poco "classic", per non parlare del solito forcellone; per me è no
Però sembra che possa fare fuoristrada veramente,nonostante le ruote17/19.Io avrei esagerato con 18/21,ma poi ci sono gli"Scrambleristi" che vano solo su strada....
A me però tutti quei tralicci sotto al serbatoio e quell'attorcigliamento degli scarichi mi sembrano ben poco "classic", per non parlare del solito forcellone; per me è no
Sto bicilindrico a elle proprio mi sta qua.
Cracco reloaded
07/11/2016, 17:07
Si peró col rischio di essere sanzionati per ogni componente nn omologato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bhe basta mettere componenti CE e non roba in purissimo cinesium comprata su aliexpress ?
Paolo Cromo
07/11/2016, 17:20
Sto bicilindrico a elle proprio mi sta qua.
Ciao.Ne hai mai avuta una?
joesedici
07/11/2016, 17:41
sono clamorosamente OT (e anche di parte :biggrin3:) ma un plauso a Ducati ci vuole: quest'anno ha sfornato una marea di modelli
supersport
monster 2 valvole
scrambler enduro
multistrada 950
per non parlare della panigale dei record
Ciao.Ne hai mai avuta una?
No...non mi hanno mai attirato.
L'avversione è partita con il primo moster, peraltro di grandissimo successo, ma trovavo ridicola la posizione in sella, brutto il motore e insopportabile lo sferragliare della frizione.
carmelo23
07/11/2016, 18:06
No...non mi hanno mai attirato.
L'avversione è partita con il primo moster, peraltro di grandissimo successo, ma trovavo ridicola la posizione in sella, brutto il motore e insopportabile lo sferragliare della frizione.
Ed il vociferare in Sicilia fin dagli anni 70:"Ducati soddi arrubbati"
Paolo Cromo
07/11/2016, 18:11
Capisco...I concessionari Ducati fanno provare le novità,provane una,anche solo col piccolo 803 cc.Ciao
ventunogrammi
07/11/2016, 18:20
chissà se quell'esperimento della Scrambler Tramontana in spagna...
Capisco...I concessionari Ducati fanno provare le novità,provane una,anche solo col piccolo 803 cc.Ciao
Si, ma non provo mai le moto...e anche se per ipotesi mi piacesse non è nei miei programmi cambiare moto.
Grazie comunque!
ventunogrammi
07/11/2016, 18:53
Eccola!!!!Ciao....
225621
PS c'è anche rossa..
questa è una vera enduro ma di retrò c'è poco.Sarei curioso di vederla con opportune modifiche,Sicuramente la nuova scrambler non sarà così,anche perchè il telaio sarà sempre lo stesso.Da triumph mi aspetto la solita bellissima e costosa stradale finto offroad,sarà già un miracolo se sarà come la Tramontana.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/6ae14c455eb9d2c45bcf3e765392f9f5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161107/35a06654ac8c4106e1ffd6c21addbe6b.jpg
Ha un suo perché
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bhe basta mettere componenti CE e non roba in purissimo cinesium comprata su aliexpress ?
Eh ma non parlo solo di componenti ma di tagli di telaio, ruote fuori norma o cambiamenti vari
Si possono fare anche dei bei lavori rimanendo legali....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No...non mi hanno mai attirato.
L'avversione è partita con il primo moster, peraltro di grandissimo successo, ma trovavo ridicola la posizione in sella, brutto il motore e insopportabile lo sferragliare della frizione.
No mic no...la frizione è poesia pura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccola!!!!Ciao....
225621
PS c'è anche rossa..
Pirelly Scorpion Rally:w00t:
Male non sembrerebbe....
l'idea del monocilindrico leggero a qualcuno interessa.....
225658
Fantic Caballero 500cc.
Male non sembrerebbe....
l'idea del monocilindrico leggero a qualcuno interessa.....
225658
Fantic Caballero 500cc.
Voglio vedere adesso quale sarà la scusa per non comprare questa, visto che sono anni che è chiamata a gran voce una moto simile (da parecchi) parecchi qui dentro... :D
Ps. Su moto.it ci sono le foto della famigerata Street Scrambler Triumph... Come temevate è una ST coi raggi e lo scarico alto.
Voglio vedere adesso quale sarà la scusa per non comprare questa, visto che sono anni che è chiamata a gran voce una moto simile (da parecchi) parecchi qui dentro... :D
Pronti!
Bambina di quattro mesi all'attivo, se compro un'altra moto vengo fucilato sul posto :biggrin3:
mikscrambi
08/11/2016, 13:44
http://www.cyclenews.com/wp-content/uploads/2016/11/33-07-DUCATI-SCRAMBLER-DESERT-SLED-730x547.jpg?x19336 (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjS4IK1pJnQAhXGiRoKHdTgBq4QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.cyclenews.com%2F2016%2F11%2Farticle%2F2017-ducati-scrambler-desert-sled-first-look-gallery%2F&bvm=bv.137904068,d.d2s&psig=AFQjCNEKCPELSj6zeXfoFNz3SG5FXrdb7g&ust=1478698788396809)
Seppur questa sopra e' certamente divertente in fuoristrada, rispetto alla sottostante che trovo proprio brutta...
http://data1.ibtimes.co.in/cache-img-0-450/en/full/623573/1476951455_ducati-scrambler-italia-indipendent.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjf7b7HpZnQAhUL2BoKHSwzA_cQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.ibtimes.co.in%2Fducati-scrambler-desert-sled-teased-ahead-eicma-2016-debut-november-700414&bvm=bv.137904068,d.d2s&psig=AFQjCNEKCPELSj6zeXfoFNz3SG5FXrdb7g&ust=1478698788396809)
... M'E' SFUGGITA LA PARTE RETRO' ...(?!)
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/10/95/e7/1095e78cad879efb1624123c8bb6f07c.jpg (https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwikuv2fpZnQAhVI2BoKHWKtB_0QjRwIBw&url=https%3A%2F%2Fwww.pinterest.com%2Fpin%2F402298179190453413%2F&bvm=bv.137904068,d.d2s&psig=AFQjCNHs6NMOvVln_vWL5bqjsJE3w199yA&ust=1478699015724710)
La chiedero' in prova al Conc. di Ancona, ma secondo me non e' paragonabile alla SCRAMBA. :wink_:
Male non sembrerebbe....
l'idea del monocilindrico leggero a qualcuno interessa.....
225658
Fantic Caballero 500cc.
opperlamiseria questa mi era sfuggita.
ma è una concept?
Paolo Cromo
08/11/2016, 18:04
Magari il retro' non interressa proprio a tutti
HighVoltage
08/11/2016, 18:10
Arrivata la Street Scrambler - Triumph Club Milano - TCM (http://triumphclubmilano.eu/arrivata-la-street-scrambler/)
225727
ventunogrammi
08/11/2016, 20:18
molto carina questa Fantic Caballero.Anche se il radiatore è un pugno nell'occhio.Quanto costerà piu o meno?
mikscrambi
10/11/2016, 08:46
A prescindere che parliamo di MC,
(...che di per sé gia' basta...)
una "scrambler", che non ha una linea classica, non merita di esser chiamata scrambler.:lingua: (javascript:void(0))
A prescindere che parliamo di MC,
(...che di per sé gia' basta...)
una "scrambler", che non ha una linea classica, non merita di esser chiamata scrambler.:lingua: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
L'ho detto anche io nel topic sulla Ducati ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.