PDA

Visualizza Versione Completa : GS, trema! Arriva la Benelli TRK 502



Marco Manila
04/11/2016, 07:49
Da Moto.it: http://www.moto.it/fiere/benelli-trk-502-ad-eicma-2016-foto-e-dati.html

Debutta al Salone di Milano EICMA 2016 la Benelli TRK 502, la media cilindrata crossover del marchio del Leoncino spinta dal nuovo bicilindrico bialbero da 500 cc, con distribuzione bialbero a camme in testa e quattro valvole per cilindro, accreditata di 47 cv a 8.500 giri e 45 Nm a 5.000.

L'estetica mutua le linee che vanno per la maggiore nel segmento, con un serbatoio da ben 20 litri, un faro anteriore a LED e volumi che la fanno sembrare più grande di quanto non sia. Il telaio è un traliccio in tubi d'acciaio altoresistenziale, collegato ad una forcella rovesciata regolabile con escursione di 135 mm, e con un monoammortizzatore posteriore in posizione centrale, anch'esso regolabile.

L'impianto frenante conta su un doppio disco anteriore da 320 mm con pinza a quattro pistoncini, mentre al retrotreno si trova un disco singolo da 260 mm, tutti gestiti naturalmente da ABS. I cerchi da 17" calzano pneumatici 120/70-17 e 160/60-17 per la versione stradale, ma arriverà anche la versione off-road con ruota di 19” all’anteriore.

La Benelli TRK 502 sarà disponibile a partire da inizio 2017. Il prezzo è ancora in via di definizione.

http://images.moto.it/images/6972255/x574/trk-502-2017-06.jpghttp://images.moto.it/images/6972256/x574/trk-502-2017-03.jpg
http://images.moto.it/images/6972257/x574/trk-502-2017-01.jpg

http://images.moto.it/images/6972261/x574/trk-502-2017-07.jpg

Che ne pensate?

Filomao
04/11/2016, 07:56
:D

duncan
04/11/2016, 08:03
Che fantasia....la Multistrada mischiata col GS! [emoji15]

Granzmeister
04/11/2016, 08:05
E' un copia e incolla di parti prese da varie crossover, la linea nel complesso la trovo gradevole.
Così a spanne sarà oltre i 200 kg a secco, con 45 Nm, a pieno carico e in 2 si spegne in discesa.

rolloblues
04/11/2016, 08:07
L'estetica mutua le linee che vanno per la maggiore nel segmento

segmento Multistrada :laugh2:

Lo scrofo
04/11/2016, 08:08
:madoo:

Exo
04/11/2016, 08:17
225442

cicorunner
04/11/2016, 08:29
ha già provato triumph con l'explorer e ha fatto una gran figura demmerda....la benelli per lo meno è riuscita meglio

1851francesco
04/11/2016, 08:33
aspetto il prezzo per fare una critica,

per ora mi sembra un voglio ma non posso!

Mastroragno
04/11/2016, 08:48
Che fantasia....la Multistrada mischiata col GS! [emoji15]

Effettivamente...i designer Benelli non brillano certo di fantasia...francamente potevano farla anche più brutta ma per lo meno più personale...sembra un po' una presa per il qulo...

massimio
04/11/2016, 09:12
non é oscena, ma non mi fa nemmeno impazzire.Di sicuro sottomotorizzata e con uno scarico inguardabile.

Rebel County
04/11/2016, 09:23
cazzarola ma il serbatoio e' cosi altoc he quando freni te lo trovi nelle gengive

valterone
04/11/2016, 09:41
Non mi dispiace... la linea può piacere o meno, difficile fare belle moto particolari dopo 100 anni di belle moto particolari. Qualcosa di copiato ce lo deve avere per forza. Ce l'hanno tutte. Vedo però che sono riusciti a incastrare abbastanza bene :biggrin3: il faro della 3K sul becco della Multistrada. Senza tutto l'apparato touring potrebbe essere la tipica seconda moto, la Dominator dei giorni nostri. Essenziale e sempre pronta a partire per le tratte brevi e poco impegnative. Al posto dello sputer, insomma...

mic56
04/11/2016, 09:47
Ma non era fallita la benelli?
Comunque per me questo genere di moto sono tutte uguali, non ho l'occhio raffinato per distinguerne i particolari che le differenziano e quindi la trovo simile alle altre.
A parte il gs devo guardare la marca per sapere a chi appartengono.

Fermissimo
04/11/2016, 09:47
ipotizzando che col solo guidatore + abbigliamento la moto raggiunga i 300 kg, allora si dispone dello stesso rapporto peso/potenza di una macchina sportiva da 235 cv che pesi 1500 kg...i cv non sono mai troppi ma per qualcuno potrebbero essere sufficienti se ne farà un uso turistico...che è poi il motivo per cui questa moto è nata

valterone
04/11/2016, 09:53
Appunto, con la Dominator si combinava... e aveva la stessa potenza. Questa almeno, presumibilmente frena e secondo me potrebbe addirittura :senzaundente: pesare meno di 200 chili.

cicorunner
04/11/2016, 09:57
http://images.moto.it/images/6972255/x574/trk-502-2017-06.jpg

onestamente a me non sembra per nulla male, è proporzionata ed armoniosa nelle linee

bisogna vederla nel dattaglio, componentistica e finiture, e una bella prova su strada, inutile partire prevenuti

lo dice uno che guida la regina del settore e musa ispiratrice della benelli (cazzo pure gli specchietti sono uguali :biggrin3:)

valterone
04/11/2016, 10:00
onestamente a me non sembra per nulla male, è proporzionata ed armoniosa nelle linee




Col casco che porti, non poteva essere diversamente... :biggrin3:

Filomao
04/11/2016, 10:23
lo dice uno che guida la regina del settore e musa ispiratrice della benelli

Parli della Tiger vero?

navigator
04/11/2016, 10:31
Il prezzo d'acquisto sarà decisivo é una moto semplice tuttofare e può essere utile in varie situazioni... l'assistenza é decisamente carente.

Clark
04/11/2016, 10:32
Indiscrezioni parlano di circa 7000 € prezzo base...

duncan
04/11/2016, 10:46
Se così fosse non costerebbe molto meno di una Tracer 700.

navigator
04/11/2016, 11:43
7000 é fuori mercato.

dadoz
04/11/2016, 11:53
Born dead...

_sabba_
04/11/2016, 11:57
Non solo la moto, purtroppo, e se anche la la Benelli risorgesse dalle ceneri come una fenice, la TRK502 vedrebbe la luce in un futuro troppo lontano.

Mi sa tanto che siamo al cospetto della fine di un'epoca.

:sad:

Norik
04/11/2016, 12:02
questa moto nel mercato europeo e globale ci sta benissimo
in quello italiano no
come non ci sono state il v-strom 650 il bandit sia 600 che 1200 il tdm ( in tutte le declinazioni ) ,ma si sa NOI italiani siamo dei veri intenditori

lo so che le moto citate hanno vendute negli anni , ma perchè sono state introdotte sul mercato in periodi in cui si guardava ancora a quel tipo di moto e negli anni si son fatte una reputazione , che questa non potrà neppure incominciare a farsi

TRUSTon
04/11/2016, 13:05
ipotizzando che col solo guidatore + abbigliamento la moto raggiunga i 300 kg, allora si dispone dello stesso rapporto peso/potenza di una macchina sportiva da 235 cv che pesi 1500 kg...i cv non sono mai troppi ma per qualcuno potrebbero essere sufficienti se ne farà un uso turistico...che è poi il motivo per cui questa moto è nata

Ci saranno solo un paio di Nm di coppia in meno... Ma che paragone è? :)

Poi adesso (strano che nessuno ancora l'abbia fatto) esce la frase che si può fare il giro del mondo pure in vespa... :)

Siete troppo buoni e buonisti, quando una casa cinese fa una moto di merda che è volutamente ingombrante per sembrare qualcosa che non è... Lo fa per attirare il cliente tipo di questa moto, lo stesso che si fa il suv sansyong o come si scrive col motore del gattone...

Cino
04/11/2016, 13:28
ha già provato triumph con l'explorer e ha fatto una gran figura demmerda....la benelli per lo meno è riuscita meglio

Forse la differenza è che l'Explorer è una delle migliori moto nel suo segmento, e che abbia copiato il GS non mi sembra proprio, io la trovo decisamente più bella.

valterone
04/11/2016, 13:33
Ci saranno solo un paio di Nm di coppia in meno... Ma che paragone è? :)



Paragone giusto... il rapporto peso potenza non guarda alla coppia, a meno che non si mettano a confronto alimentazioni diverse (e allora sì che il paragone sarebbe sbagliato). Una Panigale -per dire- con 13kgm fa lo 0-100 e forse anche lo 0-200 in tempi simili alla Gallardo, che ne ha 54.

Quand'ero gggiovane io si faceva il giro dell'immondo con la Gilera TG1... :senzaundente:

Norik
04/11/2016, 13:38
Ci saranno solo un paio di Nm di coppia in meno... Ma che paragone è? :)

Poi adesso (strano che nessuno ancora l'abbia fatto) esce la frase che si può fare il giro del mondo pure in vespa... :)

Siete troppo buoni e buonisti, quando una casa cinese fa una moto di merda che è volutamente ingombrante per sembrare qualcosa che non è... Lo fa per attirare il cliente tipo di questa moto, lo stesso che si fa il suv sansyong o come si scrive col motore del gattone...

non è questione di essere buonisti è realtà
cos' è che fa diventare sta moto una merda? il motore che è solo un 500 ? i cv che sono solo 47 ? l' estetica , che è pure soggettiva ?
io ripeto , tolta la linea , è una moto da provare e giudicare su strada
se poi la si deve vedere solo come moto giramondo ,allora io non ti dico che c' è gente che gira il mondo in vespa , ma che c' è chi lo fa a piedi
io la vedo come un ottimo mezzo cittadino che con bauletto e valigie mi permette di fare un weekend a medio raggio ( 4/500 km ad es. )
ha detto bene chi la trova un ottimo mezzo per sostituire lo scooter

Filomao
04/11/2016, 13:47
ha già provato triumph con l'explorer e ha fatto una gran figura demmerda


Forse la differenza è che l'Explorer è una delle migliori moto nel suo segmento, e che abbia copiato il GS non mi sembra proprio

Cico ma cosa dici??? :blink:
L'explorer va decisamente molto ma molto meglio di quell'accrocchio del gs. In Italia il problema è sempre il solito, comprare ciò che va di moda, a prescindere da cosa va meglio. Non scherziamo per favore!

Stinit
04/11/2016, 13:58
Mi pare una copia di ducati e bmw...l'unico dubbio che mi viene e sulla assistenza...chi compra questo genere di moto di solito fa molti km in poco tempo...

valterone
04/11/2016, 14:01
Secondo me l'unica cosa veramente fuori posto sono le parole "GS, trema!" nel titolo... :D

Filomao
04/11/2016, 14:17
Beh e' ovviamente provocatorio/scherzoso, almeno spero :cry:

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 14:19
Impossibile tirare in ballo moto con motorizzazioni da oltre 120cv e tentare anche solo un paragone con questa Benelli.

Al massimo può confrontarsi con Honda cb500x........ed ha già perso in partenza......

carmelo23
04/11/2016, 14:29
Impossibile tirare in ballo moto con motorizzazioni da oltre 120cv e tentare anche solo un paragone con questa Benelli.

Al massimo può confrontarsi con Honda cb500x........ed ha già perso in partenza......
Ecco cosa riferisce un deluso possessore della Honda:
Vista, provata, comprata...rivenduta subito. La moto di pregi ne ha, comodissima, leggera, consuma poco, ti ripara un po' dal vento, ma io ho riscontrato una certa insicurezza dell'avantreno incontrando asperità dell'asfalto, con sbacchettamenti pericolosi del manubrio; il freno anteriore insufficiente per permettere una frenata in sicurezza e in spazi ristretti; in autostrada, a velocità codice, un colpo di vento mi ha spostato nell'altra corsia. Tutto ciò mi è bastato e avanzato per venderla senza nessun rimpianto.

Filomao
04/11/2016, 14:51
Ecco cosa riferisce un deluso possessore della Honda:
Vista, provata, comprata...rivenduta subito. La moto di pregi ne ha, comodissima, leggera, consuma poco, ti ripara un po' dal vento, ma io ho riscontrato una certa insicurezza dell'avantreno incontrando asperità dell'asfalto, con sbacchettamenti pericolosi del manubrio; il freno anteriore insufficiente per permettere una frenata in sicurezza e in spazi ristretti; in autostrada, a velocità codice, un colpo di vento mi ha spostato nell'altra corsia. Tutto ciò mi è bastato e avanzato per venderla senza nessun rimpianto.

Ma quando l'ha comprata cosa si aspettava? :blink:

Mastroragno
04/11/2016, 15:12
http://images.moto.it/images/6972255/x574/trk-502-2017-06.jpg

onestamente a me non sembra per nulla male, è proporzionata ed armoniosa nelle linee

Proporzionata e armoniosa?... soprattutto nella vista laterale...sarà che è appunto un mix di due scafandri che per quanto top delle vendite nulla hanno a che fare con armonia e proporzione (le caratteristiche vincenti sono altre) ... ma a me pare proprio sproporzionata e disarmonica nelle linee...
...parere puramente personale...

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 15:44
Ecco cosa riferisce un deluso possessore della Honda:
Vista, provata, comprata...rivenduta subito. La moto di pregi ne ha, comodissima, leggera, consuma poco, ti ripara un po' dal vento, ma io ho riscontrato una certa insicurezza dell'avantreno incontrando asperità dell'asfalto, con sbacchettamenti pericolosi del manubrio; il freno anteriore insufficiente per permettere una frenata in sicurezza e in spazi ristretti; in autostrada, a velocità codice, un colpo di vento mi ha spostato nell'altra corsia. Tutto ciò mi è bastato e avanzato per venderla senza nessun rimpianto.

E figuriamoci se avesse comprato la Benelli in questione......

Ciò posto, parecchi modelli del segmento Adventure manifestano problematiche di stabilità a velocità di crociera sostenute......

La Benelli ha il vantaggio di non arrivarci......a quelle velocità........ ;)

Norik
04/11/2016, 15:52
Ma quando l'ha comprata cosa si aspettava? :blink:

e ovvio ,le prestazioni di una panigale superleggera :cool:


E figuriamoci se avesse comprato la Benelli in questione......

Ciò posto, parecchi modelli del segmento Adventure manifestano problematiche di stabilità a velocità di crociera sostenute......

La Benelli ha il vantaggio di non arrivarci......a quelle velocità........ ;)


visto che l' hai provata ci dai le impressioni di guida per favore ? le rifiniture come ti sono sembrate ? e quanto costa di preciso?
grazie

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 16:08
Sarà presentata a questa edizione di Eicma........

La mia ironia, nel caso qualcuno non avesse capito, è dettata dal fatto che trovo fuori luogo paragonarla a moto del segmento Adventure di ben altro livello. Immagino comunque che pure coloro che abbiano fatto questo paragone siano stati ironici.

Detto ciò, cosa mi aspetto da questa moto ? Francamente nulla. Non ha cavalleria adatta alle mie esigenze e credo nemmeno alle esigenze della maggioranza dei motociclisti Europei. Ergo, spiegatemi cosa serve produrre una moto per un mercato che richiede altre tipologie di prodotti......

Paolo Cromo
04/11/2016, 16:09
Comunque assomiglia molto di più al Tiger 1200 che al GS!!

navigator
04/11/2016, 16:12
davanti comunque ha una forcella da 50mm regolabile con doppio di disco da 320....pinze a 4 pistoncini, tutto sicuramente made in cina ma se funziona discretamente con quelle potenze è una buona partenza per l'avantreno.
Il "motorino" 500cc ha una coppia massima a 4500 giri, giustamente non alta... pesa 210kg a secco quindi non è leggerina, il traliccio in acciaio non l'aiuta di certo.

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 16:29
davanti comunque ha una forcella da 50mm regolabile con doppio di disco da 320....pinze a 4 pistoncini, tutto sicuramente made in cina ma se funziona discretamente con quelle potenze è una buona partenza per l'avantreno.
Il "motorino" 500cc ha una coppia massima a 4500 giri, giustamente non alta... pesa 210kg a secco quindi non è leggerina, il traliccio in acciaio non l'aiuta di certo.

Personalmente credo che almeno una settantina di cavalli avrebbero dovuto darglieli, con cubatura e coppia adeguata.

navigator
04/11/2016, 16:37
Personalmente credo che almeno una settantina di cavalli avrebbero dovuto darglieli, con cubatura e coppia adeguata.

certamente... ma hanno riempito il mondo di Transalp con 45cv che non è tanto diversa come indole.

Norik
04/11/2016, 16:41
Sarà presentata a questa edizione di Eicma........

La mia ironia, nel caso qualcuno non avesse capito, è dettata dal fatto che trovo fuori luogo paragonarla a moto del segmento Adventure di ben altro livello. Immagino comunque che pure coloro che abbiano fatto questo paragone siano stati ironici.

Detto ciò, cosa mi aspetto da questa moto ? Francamente nulla. Non ha cavalleria adatta alle mie esigenze e credo nemmeno alle esigenze della maggioranza dei motociclisti Europei. Ergo, spiegatemi cosa serve produrre una moto per un mercato che richiede altre tipologie di prodotti......

veramente hai quotato un intervento sulla honda cb500
il resto del commento l' ho capito a cosa si riferiva , però se vogliamo dirla tutta le italiane come ciclistica ne sono sempre uscite meglio delle jap , parlando di moto di serie


davanti comunque ha una forcella da 50mm regolabile con doppio di disco da 320....pinze a 4 pistoncini, tutto sicuramente made in cina ma se funziona discretamente con quelle potenze è una buona partenza per l'avantreno.
Il "motorino" 500cc ha una coppia massima a 4500 giri, giustamente non alta... pesa 210kg a secco quindi non è leggerina, il traliccio in acciaio non l'aiuta di certo.

al momento benelli sembra ancora montare WP , poi non si sa cosa succederà
per le caratteristiche sono d' accordo con te
non sarà una multistrada di sicuro ma parlare e dire gia che non andrà bene mi pare un po esagerato
il cb500x lo so anche io che ha molti limiti ,ma non ho mai sentiuto nessuno dire che sia una moto schifosa solo perchè è limitata dal motore o dalla dotazione è una moto che da ciò che promette tutto qua

valterone
04/11/2016, 16:53
Proporzionata e armoniosa?... soprattutto nella vista laterale...sarà che è appunto un mix di due scafandri che per quanto top delle vendite nulla hanno a che fare con armonia e proporzione (le caratteristiche vincenti sono altre) ...

Per un'azienda che punta a vendere, le caratteristiche vincenti sono quelle che portano il prodotto ad essere top nelle vendite. Quindi mi vien da dire -e mi spiace- che armonia e proporzione potranno piacere a te come anche a me ma non sono conditio sine qua non per essere top del mercato.

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 16:58
certamente... ma hanno riempito il mondo di Transalp con 45cv che non è tanto diversa come indole.
Ma oggi il mercato, almeno in occidente, chiede altro, non le Adventure con 45 cv. Io non ho nulla contro Benelli, ma già partono svantaggiate non potendo contare sul marchio, a questo aggiungono caratteristiche, lo ripeto, che il mercato non richiede. Dato che abbiamo tirato in ballo la honda 500, in Italia é al tredicesimo posto nelle vendite del 2016. In termini assoluti il risultato non è malaccio. Ma parliamo di Honda. La stessa identica moto marchiata Benelli, se lo scorda un risultato del genere. E peccato che tutte le Adventure che stanno prima, e poche non sono, sono come minimo 1000 cc. Quindi, spiegami il senso di andare contro il mercato: cercare le nicchie ? Raccogliere le briciole ?

navigator
04/11/2016, 17:30
Ma oggi il mercato, almeno in occidente, chiede altro, non le Adventure con 45 cv. Io non ho nulla contro Benelli, ma già partono svantaggiate non potendo contare sul marchio, a questo aggiungono caratteristiche, lo ripeto, che il mercato non richiede. Dato che abbiamo tirato in ballo la honda 500, in Italia é al tredicesimo posto nelle vendite del 2016. In termini assoluti il risultato non è malaccio. Ma parliamo di Honda. La stessa identica moto marchiata Benelli, se lo scorda un risultato del genere. E peccato che tutte le Adventure che stanno prima, e poche non sono, sono come minimo 1000 cc. Quindi, spiegami il senso di andare contro il mercato: cercare le nicchie ? Raccogliere le briciole ?

l'honda nc750x con 55cv è quarta in Italia nelle vendite 2016 e i 500cc honda vendono bene.

Marco Manila
04/11/2016, 17:32
Secondo me l'unica cosa veramente fuori posto sono le parole "GS, trema!" nel titolo... :D


Beh e' ovviamente provocatorio/scherzoso, almeno spero :cry:

Era assolutamente ironico. ;)

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 17:34
l'honda nc750x con 55cv è quarta in Italia nelle vendite 2016.

Una moto che strizza l'occhio al mondo scooter .....Più scooter che moto.....

Mastroragno
04/11/2016, 18:32
Per un'azienda che punta a vendere, le caratteristiche vincenti sono quelle che portano il prodotto ad essere top nelle vendite. Quindi mi vien da dire -e mi spiace- che armonia e proporzione potranno piacere a te come anche a me ma non sono conditio sine qua non per essere top del mercato.

Sono infatti del tuo stesso parere...il commento era riferito solamente al fatto che non la trovo comunque armonica e proporzionata (ribadisco mio parere), caratteristiche comunque ininfluenti alla tipologia di moto probabilmente...
Trovo corretto in azienda buttarsi in uno dei segmenti che tira di più... però un po' di fantasia in più (e forse personalità) non guastava...
Mi riviene in mente questa: https://royalenfield.com/motorcycles/himalayan/bike/
Forse più brutta ma sicuramente unica...

IACH
04/11/2016, 19:08
Sono infatti del tuo stesso parere...il commento era riferito solamente al fatto che non la trovo comunque armonica e proporzionata (ribadisco mio parere), caratteristiche comunque ininfluenti alla tipologia di moto probabilmente...
Trovo corretto in azienda buttarsi in uno dei segmenti che tira di più... però un po' di fantasia in più (e forse personalità) non guastava...
Mi riviene in mente questa: https://royalenfield.com/motorcycles/himalayan/bike/
Forse più brutta ma sicuramente unica...

senza entrare nel merito tecnico ma dal lato puramente estetico, Royalenfield è un mazzo di fiori rispetto a quel cesso di Benelli.:dry:

TRUSTon
04/11/2016, 19:12
Che risate, tutte le volte che si parla di ste motorette si fa a gara a trovargli i pregi... Analisi di mercato, considerazioni ponderate e i giri del mondo con la vespa ( aridanghete :) ).

Stranamente i difensori hanno tutti il millone da 130 cv... :)

navigator
04/11/2016, 19:20
Una moto che strizza l'occhio al mondo scooter .....Più scooter che moto.....

non sono d'accordo... è una moto ciclisticamente come freni,ruote, impostazione di guida etc. Dello scooter non ha nulla in comune, ed è inserita nelle adventure da Honda nel suo listino insieme alla NC750x travel edition.

cicorunner
04/11/2016, 20:20
Io quasi quasi la prenoto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

°°°Alessio°°°
04/11/2016, 20:42
non sono d'accordo... è una moto ciclisticamente come freni,ruote, impostazione di guida etc. Dello scooter non ha nulla in comune, ed è inserita nelle adventure da Honda nel suo listino insieme alla NC750x travel edition.

Deriva dall'Integra, viene venduta in maggioranza con trasmissione automatica, ha ampi spazi per riporre oggetti tipicamente come gli scooter. Trovi articoli di stampa specializzata che la definirono come moto ibrida. Non intendo sminuirla, sia chiaro, anche perchè i numeri del mercato ne hanno decretato il successo. Ma proprio questa sua tipicità è stata l'arma vincente, prova ne è che la cbx, con stesso design, pochi cavalli in meno, ma moto nel senso più classico del termine, questi numeri non li faccia e non li abbia fatti.
Per ritornare alla Benelli, che punta ad imitare i best seller del settore copiandone spudoratamente l'estetica, io avrei voluto vederla con un motore degno delle moto che vuole imitare. Altrimenti era meglio provare a creare qualcosa di veramente diverso, come ha fatto Honda con la NC750. Vedremo comunque quanto il mercato apprezzerà questa nuova moto. Io credo per nulla, nel caso i fatti mi smentiranno, sarò ben contento di fare i complimenti a questo marchio, figuriamoci.

navigator
04/11/2016, 21:32
Non so quanto venderà, dipenderà molto dal prezzo, ma a volte alcune motine sorprendono come la BN 302 che ha superato il tiger 800 nelle vendite 2016.

edotto
04/11/2016, 22:03
Ammé me pare na strunzata...

Norik
04/11/2016, 22:26
Che risate, tutte le volte che si parla di ste motorette si fa a gara a trovargli i pregi... Analisi di mercato, considerazioni ponderate e i giri del mondo con la vespa ( aridanghete :) ).

Stranamente i difensori hanno tutti il millone da 130 cv... :)

il fatto e che la maggioranza ci trova solo difetti
non è diverso dal trovarci solo pregi

ah e comunque il mio millone non arriva a 100cv :lingua:


Io quasi quasi la prenoto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

io sto proprio cercando una moto con queste caratteristiche per sostituire il transalp
solo che vorrei un usato vediamo che succede


Una moto che strizza l'occhio al mondo scooter .....Più scooter che moto.....

il fatto è che se uno compra uno scooter viene schifato perchè ha lo spooter , compra questa e viene schifato perchè è una motoretta
se prende una mto più grossa gli si dice che non capisce niente e deve farsi una moto più piccola perchè è inesperto

mah...

Fermissimo
05/11/2016, 06:01
il fatto e che la maggioranza ci trova solo difetti
non è diverso dal trovarci solo pregi

ah e comunque il mio millone non arriva a 100cv :lingua:



io sto proprio cercando una moto con queste caratteristiche per sostituire il transalp
solo che vorrei un usato vediamo che succede



il fatto è che se uno compra uno scooter viene schifato perchè ha lo spooter , compra questa e viene schifato perchè è una motoretta
se prende una mto più grossa gli si dice che non capisce niente e deve farsi una moto più piccola perchè è inesperto

mah...


ottime osservazioni :biggrin3:

maxsamurai
05/11/2016, 07:18
Non sarebbe neanche male,sarebbe bastato metterci sotto uno dei 2 motori della TNT,il 1130 o il 899 un po modificati,così va bene per l'India qua non andrà da nessuna parte

valterone
05/11/2016, 07:56
A parte che la mia motoretta non arriva né a 1000cc né a 130cv :senzaundente: sarà ora che ci rassegniamo. Se in India venderà pochissimo, farà 80 volte quello che potrebbe fare qui vendendo tanto. E a loro credo non interessi più di tanto se chi paga veste il turbante o il risvoltino...

Nel mondo, motociclisticamente discutendo siamo meno di una cacca di mosca :oook: e ogni tanto pensiamo pure di fare tendenza. :biggrin3:

Invece, amaramente, possiamo accompagnare solo.

_sabba_
05/11/2016, 08:23
Semmai quelli della Harley....


https://youtu.be/W9QIE1OytWg

Tutte le volte che vedo il video rido come un cretino per delle ore...

:laugh2:

Fermissimo
05/11/2016, 09:24
nessuno dice che questo motore sia un razzo è ovvio, ed anche io appena l'ho vista ho pensato "per piccolo che sarà il motore è un bicilindrico da 650 cc" però con tutte le debite proporzioni del caso, oggi avere una macchina da 200/220 cv e 45/50 kgm di coppia è una cosa abbastanza accessibile...

nel 1986/87 quello che ci sembrava un mostro (Delta Integrale) aveva un motore da 165 cv e 29 kgm...sempre in quegli anni furoreggiava la Transalp che aveva un pugno di cv in più

ci siamo tutti imborghesiti, io per primo, ma mi piace e voglio ancora ricordare i sogni di libertà delle mie prime limitatissime moto...magari avessi avuto questa!!!

poi sul discorso affidabilità, assistenza, tenuta usato etc. etc. non metto becco :biggrin3:

valterone
05/11/2016, 09:41
con tutte le debite proporzioni del caso, oggi avere una macchina da 200/220 cv e 45/50 kgm di coppia è una cosa abbastanza accessibile...


Il fatto è che oggi stiamo sboroneggiando per niente, infatti con la Delta facevamo i numeri (le gomme le finivamo alle tele, non le buttavamo via perché indurite o rumorose, con metà battistrada ancora...) mentre coi 200 cv di oggi cerchiamo di fare i 15 con un litro e le velocità medie sui computer di bordo ci dicono che potevamo benissimo andare in bici. :biggrin3:

A me, onestamente, mancherebbe il "domare la bestia", quindi per ora continuo a preferire mezzi non troppo oltre le mie possibilità, ai quali posso tirare il collo fino a che sopravvengano i limiti costruttivi. Solo dopo, eventualmente e soldini permettendo, passo oltre. Diciamo che non sono tra quelli che si fanno la Panigale, non la portano in pista, la riempiono di parti aftermarket e dopo 2 anni la rivendono con 7.500km.

Quindi per me questa moto il suo perché potrebbe averlo, più di certe altre che si stanno vendendo.

mic56
05/11/2016, 10:02
Ma chi è che si va a comprare un benelli?
Deve essere o uno che non ne capisce una mazza, che ha il concessionario sotto casa e un giorno decide di prendere una moto, basta che sia una moto, scende giù da casa, entra dal concessionario a fianco e la compra, o uno che sin da piccolo è stato fustigato e dal padre e dal prete.
Immagine appannatissima, assistenza post vendita praticamente zero, futuro dell'azienda nebuloso, diffusione del marchio praticamente zero, raffinatezze tecniche nulle....solo un marziano può.

Fermissimo
05/11/2016, 10:20
Ma chi è che si va a comprare un benelli?
Deve essere o uno che non ne capisce una mazza, che ha il concessionario sotto casa e un giorno decide di prendere una moto, basta che sia una moto, scende giù da casa, entra dal concessionario a fianco e la compra, o uno che sin da piccolo è stato fustigato e dal padre e dal prete.
Immagine appannatissima, assistenza post vendita praticamente zero, futuro dell'azienda nebuloso, diffusione del marchio praticamente zero, raffinatezze tecniche nulle....solo un marziano può.

questo è vero Mic...ma se tu fossi l'AD di Benelli che faresti? chiuderesti baracca e burattini o ti butteresti su mercati emergenti, con la speranza di vendere qualcosa anche qui?

Norik
05/11/2016, 10:38
Ma chi è che si va a comprare un benelli?
Deve essere o uno che non ne capisce una mazza, che ha il concessionario sotto casa e un giorno decide di prendere una moto, basta che sia una moto, scende giù da casa, entra dal concessionario a fianco e la compra, o uno che sin da piccolo è stato fustigato e dal padre e dal prete.
Immagine appannatissima, assistenza post vendita praticamente zero, futuro dell'azienda nebuloso, diffusione del marchio praticamente zero, raffinatezze tecniche nulle....solo un marziano può.

e vero non le compriamo , ma , come gia detto e stradetto , solo per moda
io , l' avevo già detto in altri post , dopo aver preso il transalp ho "riscoperto" il piacere di avere una moto che fa la moto
senza elettronica senza millemila cv senza coppie da trattore eppure ( e qui vi sconvolgerò ) mi diverte come un pazzo usarla
se queste moto avessimo la possibilità , ma sopretutto la voglia , di usarle per un po di tempo ci accordgeremo che sono tanto divertenti
e danno soddisfazioni
a me quello che da fastidio e che qualcuno da della merda a sta moto solo perchè ritiene il motore di merda ,ma il problema credo sia mio perchè nei 3 anni e mezzo che sono stato senza moto piangevo al passaggio di qualunque 2 ruote con le marce ( si anche il motrom )

mic56
05/11/2016, 10:49
questo è vero Mic...ma se tu fossi l'AD di Benelli che faresti? chiuderesti baracca e burattini o ti butteresti su mercati emergenti, con la speranza di vendere qualcosa anche qui?

Fanno bene a provarci...si potrebbe dire che dovrebbero provare con una moto molto esclusiva, ricca di raffinatezze, di fascia alta, di nicchia...ma chi c'ha provato, laverda, Morini, la stessa MV, non è che abbiano sfondato, anzi...lo capisco, ma realisticamente le prospewttive di successo sono basse.
Secondo me dovrebbero rassegnarsi a vendere scooterini.


e vero non le compriamo , ma , come gia detto e stradetto , solo per moda
io , l' avevo già detto in altri post , dopo aver preso il transalp ho "riscoperto" il piacere di avere una moto che fa la moto
senza elettronica senza millemila cv senza coppie da trattore eppure ( e qui vi sconvolgerò ) mi diverte come un pazzo usarla
se queste moto avessimo la possibilità , ma sopretutto la voglia , di usarle per un po di tempo ci accordgeremo che sono tanto divertenti
e danno soddisfazioni
a me quello che da fastidio e che qualcuno da della merda a sta moto solo perchè ritiene il motore di merda ,ma il problema credo sia mio perchè nei 3 anni e mezzo che sono stato senza moto piangevo al passaggio di qualunque 2 ruote con le marce ( si anche il motrom )

Non è solo per moda....è anche per razionalità.
Io non so quanto costerà, ma sicuramente non la regalano... preferisco spendere un pò di più e rivolgermi a marchi di cui vedo moto circolare in strada, perchè il problema non è tanto il prezzo d'acquisto, ma l'assistenza e la reperibilità dei pezzi di ricambio dopo.
A volte si hanno problemi con la diffusione di un singolo modello pur appartenendo ad una casa che tutto sommato è diffusa (in campo automobilistco per esempio i pochi coraggiosi che hanno acquistato una C6 citroen, già fuori produzione e di cui se ne vedono circolare pochissime), figuriamoci se una moto appartiene ad una casa dal futuro incerto che ha provato l'avventura di buttarsi in un segmento strapieno.

valterone
05/11/2016, 11:11
Adesso... anche 'sta storia dell'assistenza, si spera di (e si compra nuovo anche per) non averne bisogno e se guardiamo all'assistenza top si dovrebbe comprare quasi solo Honda o BMW. Raffinatezze poi, a pochi soldi non ce ne sono in nessun marchio. Anzi, succede pure che qualche blasonata casa faccia pagare per raffinatezze delle cose normali, per dire...
E poi, non tutti possono permettersi il "preferisco spendere un po' di più" perché a volte il budget è quello e basta. Non ci sono ulteriori fogli da 100 oltre all'ultimo. Oltretutto a forza di "con poco di più" si passa dall'SH alla K1600gt senza neanche accorgersene. :biggrin3: Chi ha soldi a strafottere può farlo, chi ha 5 è meglio che si fermi a 5... ché già 6 è un azzardo. :oook:

maxsamurai
05/11/2016, 11:25
e vero non le compriamo , ma , come gia detto e stradetto , solo per moda
io , l' avevo già detto in altri post , dopo aver preso il transalp ho "riscoperto" il piacere di avere una moto che fa la moto
senza elettronica senza millemila cv senza coppie da trattore eppure ( e qui vi sconvolgerò ) mi diverte come un pazzo usarla
se queste moto avessimo la possibilità , ma sopretutto la voglia , di usarle per un po di tempo ci accordgeremo che sono tanto divertenti
e danno soddisfazioni
a me quello che da fastidio e che qualcuno da della merda a sta moto solo perchè ritiene il motore di merda ,ma il problema credo sia mio perchè nei 3 anni e mezzo che sono stato senza moto piangevo al passaggio di qualunque 2 ruote con le marce ( si anche il motrom )

Ma sai non è il fatto di dare della merda,però hai dei motori già fatti e ottimi,non capisco perché devi farne un altro che sai già che per il mercato delle enduro stradali non funzionerà,perchè in 2 con i bagagli una moto così con quei cavalli li non va e basta,un conto se fai una cafè racer come la Guzzi e un conto se fai una turistica che deve giocarsela con le altre

°°°Alessio°°°
05/11/2016, 12:10
Per fare un nome in casa Benelli, il Leoncino secondo me non è affatto male, e da noi potrà vendere benone (tenendo conto però del fatto che io di concessionarie in giro non ne vedo.....). Per il Leoncino il design c'è il motore per quel tipo di moto può anche andar bene. Con un prezzo adeguato ed una buona affidabilità potrebbe vendere discretamente.

navigator
05/11/2016, 12:39
Adesso... anche 'sta storia dell'assistenza, si spera di (e si compra nuovo anche per) non averne bisogno e se guardiamo all'assistenza top si dovrebbe comprare quasi solo Honda o BMW. Raffinatezze poi, a pochi soldi non ce ne sono in nessun marchio. Anzi, succede pure che qualche blasonata casa faccia pagare per raffinatezze delle cose normali, per dire...
E poi, non tutti possono permettersi il "preferisco spendere un po' di più" perché a volte il budget è quello e basta. Non ci sono ulteriori fogli da 100 oltre all'ultimo. Oltretutto a forza di "con poco di più" si passa dall'SH alla K1600gt senza neanche accorgersene. :biggrin3: Chi ha soldi a strafottere può farlo, chi ha 5 è meglio che si fermi a 5... ché già 6 è un azzardo. :oook:

io per avere un conce Triumph devo farmi 200km... diciamo che si fa tutto lo stesso con i ricambi spediti e una officina adeguata in loco.
Un mio amico ha da 6 anni una Granpasso, presa dal fallimento.. peggio di così non poteva azzardare.
Non so Benelli quanto sia presente sul territorio nazionale , qui in Sardegna lo è molto più di marche ben più blasonate.

Norik
05/11/2016, 12:40
Ma sai non è il fatto di dare della merda,però hai dei motori già fatti e ottimi,non capisco perché devi farne un altro che sai già che per il mercato delle enduro stradali non funzionerà,perchè in 2 con i bagagli una moto così con quei cavalli li non va e basta,un conto se fai una cafè racer come la Guzzi e un conto se fai una turistica che deve giocarsela con le altre

bisogna considerare che sono cinesi e puntano ai numeri grossi che , come gia detto , si fanno nei mercati asiatici
in cina questa e da considerarsi una maxi visto che le medie cilindrate sono 200 e 300
riferendosi al nosatro mercato io continuo a dire che non possiamo vedere questa moto per i viaggi ,ma come una valida alternativa allo scooter che permette di fare weekend a medio raggio tutto qua

:dry:
io per avere un conce Triumph devo farmi 200km... diciamo che si fa tutto lo stesso con i ricambi spediti e una officina adeguata in loco.
Un mio amico ha da 6 anni una Granpasso è la ha ancora, presa dal fallimento.. peggio di così non poteva azzardare.
Non so Benelli quanto sia presente sul territorio nazionale , qui in Sardegna lo è molto più di marche ben più blasonate.

e io mi sto ancora mangiando le mani per non avere azzardato porc....
l' assistenza morini va meglio adesso che quando era aperta e io non ho preso la granpasso a metà prezzo :dry::dry:

Luke76
05/11/2016, 13:03
Ma chi è che si va a comprare un benelli?
Deve essere o uno che non ne capisce una mazza, che ha il concessionario sotto casa e un giorno decide di prendere una moto, basta che sia una moto, scende giù da casa, entra dal concessionario a fianco e la compra, o uno che sin da piccolo è stato fustigato e dal padre e dal prete.
Immagine appannatissima, assistenza post vendita praticamente zero, futuro dell'azienda nebuloso, diffusione del marchio praticamente zero, raffinatezze tecniche nulle....solo un marziano può.


591 Benelli BN 302 immatricolate (vendute?) da Gennaio ad Ottobre non sono proprio poche. A me il Leoncino piace. Vero che bisognerebbe provarlo prima.

_sabba_
05/11/2016, 13:34
Una info tecnica, giusto per completare.
Il motore 500cc del Leoncino deriva dal 300cc bicilindrico montato sulla BN302.
Non è un motore nuovo, o perlomeno non è progettato di fresco, e la frequenza (molto ravvicinata) degli intervalli di manutenzione sta a confermare ciò.
Non sto dicendo che è un motoraccio, dico solo che è l'evoluzione di un motore più piccolo....

:oook:

Naexim
05/11/2016, 13:42
Ed io penso ma che bel plasticone, oh intendiamoci è solo un mio pensiero intimissimo,non l'ho scritto:noooo:


non è questione di essere buonisti è realtà
cos' è che fa diventare sta moto una merda? il motore che è solo un 500 ? i cv che sono solo 47 ? l' estetica , che è pure soggettiva ?
io ripeto , tolta la linea , è una moto da provare e giudicare su strada
se poi la si deve vedere solo come moto giramondo ,allora io non ti dico che c' è gente che gira il mondo in vespa , ma che c' è chi lo fa a piedi
io la vedo come un ottimo mezzo cittadino che con bauletto e valigie mi permette di fare un weekend a medio raggio ( 4/500 km ad es. )
ha detto bene chi la trova un ottimo mezzo per sostituire lo scooter

Seh,in città lo scooter vince a mani basse su tutti i fronti.
Questa moto sarebbe il targhet ideale per quella fetta di motociclisti "intelligente" che bada alla sostanza e forse all'economicità d'uso,ma che in questo paese(nonostante la crisi e la penuria di €) molto difficilmente avrà successo in vendite.
Il motociclista "tipo" italiano a prescindere dall'età neanche se la filerà di striscio..anche perchè si chiama benelli, a meno di una ciclopica campagna promozionale,eventi sportvi ecc,che la benelli quasi sicuramente non può permettersi.
Forse nei mercati esteri avrà più fortuna.
imho

Norik
05/11/2016, 22:47
Ed io penso ma che bel plasticone, oh intendiamoci è solo un mio pensiero intimissimo,non l'ho scritto:noooo:



Seh,in città lo scooter vince a mani basse su tutti i fronti.
Questa moto sarebbe il targhet ideale per quella fetta di motociclisti "intelligente" che bada alla sostanza e forse all'economicità d'uso,ma che in questo paese(nonostante la crisi e la penuria di €) molto difficilmente avrà successo in vendite.
Il motociclista "tipo" italiano a prescindere dall'età neanche se la filerà di striscio..anche perchè si chiama benelli, a meno di una ciclopica campagna promozionale,eventi sportvi ecc,che la benelli quasi sicuramente non può permettersi.
Forse nei mercati esteri avrà più fortuna.
imho

in città indubbiamente ,ma non sempre chi ha lo scooter lo compra per la città
da noi , piccolo paese , nessuno lo usa in città lo si usa per andare al lavoro appena fuori quindi strade scorrevoli
era a questo che mi riferivo
se ci pensi moltissimi lo usano cosi

Mastroragno
06/11/2016, 06:10
La mia critica si riferiva solo al lato estetico fin troppo scopiazzato... per quanto riguarda la cilindrata e potenza poco mi importa...anzi, ho sempre detto che usare un po' di più il cambio per supplire a certe mancanze non è una disgrazia...
Poi sono uno di quei romantici che non gli dispiacerebbe viaggiare con una piccola moto...l'anno scorso con il mio XL ho fatto parecchi km, e infatti con l'aiuto di mio padre gli ho costruito dei telaietti ed io ho realizzato una coppia di valigie di alluminio...
Una delle moto che mi interessebbe se venisse prodotta sarebbe questa:
http://i67.tinypic.com/ruy9vk.jpg

Norik
06/11/2016, 10:02
La mia critica si riferiva solo al lato estetico fin troppo scopiazzato... per quanto riguarda la cilindrata e potenza poco mi importa...anzi, ho sempre detto che usare un po' di più il cambio per supplire a certe mancanze non è una disgrazia...
Poi sono uno di quei romantici che non gli dispiacerebbe viaggiare con una piccola moto...l'anno scorso con il mio XL ho fatto parecchi km, e infatti con l'aiuto di mio padre gli ho costruito dei telaietti ed io ho realizzato una coppia di valigie di alluminio...
Una delle moto che mi interessebbe se venisse prodotta sarebbe questa:
http://i67.tinypic.com/ruy9vk.jpg

magari
si parlava addirittura di un africa twin 450 ,ma certi sogni rimarrano tali secondo me
per quella si che potrei far follie

cicorunner
06/11/2016, 10:28
magari
si parlava addirittura di un africa twin 450 ,ma certi sogni rimarrano tali secondo me
per quella si che potrei far follie
Xke sogni? Sarà la prox vincitrice della Dakar

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Norik
06/11/2016, 14:06
Xke sogni? Sarà la prox vincitrice della Dakar

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il crf450 , io parlo di una eventuale africa twin 450
la mia versione 450
il crf450 c' è da un sacco

cicorunner
07/11/2016, 14:41
quindi ??? lo si fa sto GDA per la benelli o no ?

o siete tutti dei quaquaraqua ???

Lo scrofo
07/11/2016, 15:18
io vado di crucca e vaffanculo a tutti :D

cicorunner
07/11/2016, 15:21
io vado di crucca e vaffanculo a tutti :D

:yess:

Norik
07/11/2016, 16:00
quindi ??? lo si fa sto GDA per la benelli o no ?

o siete tutti dei quaquaraqua ???


io vado di crucca e vaffanculo a tutti :D

Un gda s' ha da fare quindi che sia crucca o cinese muoviamoci
:dry:

Mastroragno
07/11/2016, 21:41
Ocio che la versione che ho postato è su base CRF250L, non 450, ed è probabile che venga alla luce...

valterone
08/11/2016, 09:40
Ocio che la versione che ho postato è su base CRF250L, non 450, ed è probabile che venga alla luce...


Eh, ma tanto noi siamo al buio... :biggrin3:

roby89
08/11/2016, 12:29
fantastica :)

desden
16/11/2016, 22:36
La leggono Benelli, ma si scrive Benerri

tbb800
17/11/2016, 07:45
io per avere un conce Triumph devo farmi 200km... diciamo che si fa tutto lo stesso con i ricambi spediti e una officina adeguata in loco.
Un mio amico ha da 6 anni una Granpasso, presa dal fallimento.. peggio di così non poteva azzardare.
Non so Benelli quanto sia presente sul territorio nazionale , qui in Sardegna lo è molto più di marche ben più blasonate.

a proposito di assistenza benelli.

secondo me i riferimenti sul territorio ci sono. per esempio so per certo che qui in zona c'è un concessionario che già solo per questo mi ispirerebbe ad acquistare questa noto. ex rivenditore ufficiale Triumph (dove ho acquistato la mia) poi ex officina autorizzata Triumph (tolta dalla casa madre perché toglieva quasi tutto il lavoro a quella ufficiale e qui dovrei aprire una parentesi sull'assistenza triumph), ora concessionario Benelli. ma soprattutto un grande meccanico con un'officina già bella soltanto da vedere.

insomma un marchio minore che forse non è secondo ad altri ben più blasonati

navigator
17/11/2016, 09:07
a proposito di assistenza benelli.

secondo me i riferimenti sul territorio ci sono. per esempio so per certo che qui in zona c'è un concessionario che già solo per questo mi ispirerebbe ad acquistare questa noto. ex rivenditore ufficiale Triumph (dove ho acquistato la mia) poi ex officina autorizzata Triumph (tolta dalla casa madre perché toglieva quasi tutto il lavoro a quella ufficiale e qui dovrei aprire una parentesi sull'assistenza triumph), ora concessionario Benelli. ma soprattutto un grande meccanico con un'officina già bella soltanto da vedere.

insomma un marchio minore che forse non è secondo ad altri ben più blasonati

l'ho vista dal vivo all'eicma... inizialmente dalla mole pensavo fosse una versione nuova 1130, poi visto il motorino dentro al telaio ho capito che era la trk502.
Attrezzata da viaggio con borse in alluminio sembrava una concorrente tiger 1200, GS etc.

roby002
03/12/2016, 14:29
Purtroppo la proprietà cinese avrebbe fatto bene a limitarsi a metterci il grano, investire sulla qualità e lasciare ai desiner italiani il compito di disegnare la moto.
Ricordiamo che, pecche a parte, la vecchia TNT era una libidine, e anche la TreK, nella sua diversità, era una bella moto

Fabio Twin
04/12/2016, 16:11
la versione cinese del Multistrada!
con motorino piccino piccino, e tanto ferro pesante pesante.... bel lavoro! ..e magari costa anche un occhio :madoo::madoo::madoo:

feromone
04/12/2016, 16:33
Gran bella moto...oramai tutti copiano tutti e quindi ci sta!

1100 GS forever

Brucche
04/12/2016, 18:29
Non credo che sia una moto che possa impensierire la supremazia del gs....

feromone
04/12/2016, 19:29
Beh! non penso che sia quello lo scopo di una moto che costa un terzo del GS!
O almeno non penso che uno abbia sul proprio tavolo i depliant del BMW e del Benelli e sia distrutto dall'indecisione!

Norik
04/12/2016, 22:34
Non credo che sia una moto che possa impensierire la supremazia del gs....

il titolo era una provocazione ironica, spero l' abbiate capito

_sabba_
04/12/2016, 23:11
Difatti....

:laugh2:

feromone
05/12/2016, 06:13
il titolo era una provocazione ironica, spero l' abbiate capito

Io l'avevo capito ... era abbastanza chiaro che era un titolo ironico ma venendo dal mondo BMW e soprattutto dal mondo GS posso dirti due cose:
1) per i GSisti tutte le moto hanno copiato il GS (e soprattutto il suo becco che in realtà avevano fatto prima Suziuki e Gilera
http://1.bp.blogspot.com/-hPZnOb4ojac/UY-C_B_gHTI/AAAAAAAABlo/DSEiRQH3b8k/s1600/3473319-gilera-xr-1-1.jpg

e ancora prima Moto Guzzi eheheheheh!
http://www.motociclismo.it/galleries/image/4518/72131/F

2) sono molto permalosi quando dici che il GS è brutto o che una rivale è più bella eheheheh!

E dire che non so cosa ci sia da arrabbiarsi...le GS sono moto a dir poco eccezionali ma anche altre case fanno moto equivalenti se non superiori!

1100 GS forever

ponte.s
19/08/2017, 09:51
Ho percorso con la Benelli TRK 502 di mia proprietà circa 700 km... moto dalla sue estetica e componentistica di livello considerato il prezzo ....
Scelta Principalmente per ESPETICA-PREZZO -PRESTAZIONI ....
vengo da una Ducati Monster 130cv. e poi Buell XB12 altri segmenti altre prestazioni altri PREZZI.
CHE DIRE SCELTA GIUSTA PER GODERE DI UNA 2 ruote BELLA -SEMPLICE - FACILE .... TANTI O TUTTO PRO ....
UNICO APPUNTO QUALCHE CV IN PIÙ AVRBBE RESO l'esperienza di guida su questa moto ancora più divertente piacevol e sicura.
Grazie BENELLI

_sabba_
19/08/2017, 10:37
L'engineering Benelli è in Italia, e i motori della casa "Cino-Pesarese" sono tutt'altro che dei bidoni, anzi.
C'è un unico difetto che li accomuna, e cioè gli intervalli di manutenzioni molto ravvicinati, come avveniva anni fà per i modelli della altre Case.

La GS è la GS.
Un buon prodotto che non eccelle in nulla, ma che possiede un ottimo equilibrio generale e, soprattutto, è supportato/pubblicizzato da un marketing di livello superiore.
Però come mezzo non ha nulla di particolarmente eccezionale, e molte altre moto danno sicuramente di più.
Decisamente è una moto sopravalutata e non vale i soldi che costa.
Pero le vendono e la gente le compra.
Hanno ragione i tedeschi, ma continuo a dire che sono molto fortunati perché gli utenti non sono tutti come me.
Se così fosse la fabbrica BMW di Berlino chiuderebbe in meno di una settimana per totale mancanza di vendite.

:w00t:

tony le magnific
19/08/2017, 11:54
la linea e quella che e,, e no me ne frega niente quello va a gusti,,, pero sulla sostanza e utilità,, non se può discutere .

pochi cavalli 47 pochi e logicamente la coppia tanto uguale e dire un motorino,, a questo punto preferisco la NC-X honda,, siamo con le chiappe sopra al meno qualcosa di piu,,,

E poi lo piu importante di tutto """" MA CHI E BENELLI "" la rete di concessionarie e molto scadente piu o meno come la Triumph,,,,,,

poi per fare tremare la GS ci vuole molto pero molto "" FREDDO """ direi,,,,, prezzo € 5990 e dire 6000



Cilindrata
499.6 cm3 4 tempi


Velocità
n.d.


Potenza
48/8500 CV/giri min


Coppia
45 Nm a 4500 giri/min


Cilindri
2 in linea


Raffreddamento
liquido


Alimentazione
benzina


Tipo cambio
meccanico


Numero marce
6






Altezza
147 cm


Altezza della sella
82 cm


Lunghezza
218 cm


Larghezza
91 cm


Peso
210 kg


Serbatoio
20.0 l




Tipo telaio
traliccio


Freni
2D/D


Pneumatico anteriore
120/70 R 17


Pneumatico posteriore
160/60 R 17


Omologazione
Euro 4


Garanzia
36 mesi

Fermissimo
19/08/2017, 13:29
sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza

nikonikko
19/08/2017, 14:59
sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza

Il PX200 :w00t:...all' epoca avrei scalato a piedi nudi una montagna per il 125, inveci mi sono dovuto accontentare del Garelli.:cry:

Fermissimo
19/08/2017, 16:41
Il PX200 :w00t:...all' epoca avrei scalato a piedi nudi una montagna per il 125, inveci mi sono dovuto accontentare del Garelli.:cry:

a chi lo dici!...poi quando fecero il T5 fu un'altra sbandata:wub:

Luke76
04/04/2018, 07:56
Gennaio > Marzo 2018:
Trk 502 319 pezzi.
Leoncino 301 pezzi.
Meditate gente meditate: tutti muti...

_sabba_
04/04/2018, 08:18
No, io parlo perché me lo immaginavo! :laugh2:

Proprio ieri, mentre ci accingevamo a ritirare la nuova RT di mio cognato, parlavamo dell'impressionante quantità di GS parcheggiate davanti al concessionario di Fornace Zarattini (RA).
Se mai passerà la moda del catafalco, si assisterà ad una tragica scomparsa di concessionari, assistenza, e quant'altro.
Le vendite globali di tutte le altre moto BMW, non possono minimamente compensare la perdita della sola GS.
La BMW Motorrad potrebbe seriamente fallire......
Le stesse mia parole ce le disse il concessionario BMW di Torino (Dolza Moto) circa un mesetto fa.

:w00t:

menegosar
04/04/2018, 08:59
sinceramente...vorrei una crisi che portasse la disoccupazione al 50%...per poi ripartire tutti con stipendi da 800 euro...addio macchine, addio moto...solo qualche ciclomotore da 1,5 cv senza variatore e tante bici...il sistema vestibolare di tutti si sarà adattato ad accelerazioni nemmeno quantificabili in termini di (g)...poi qualcuno ci regala questa moto, siamo tra i rarissimi a possederla, e vorrei sentire poi i nostri giudizi

la situazione paradossale che ho descritto è solo per appellarmi a coloro che hanno 40/50 anni o più...coloro che hanno avuto la fortuna di vivere un motociclismo meno esasperato...perchè è stata una fortuna credetemi...è stata una fortuna non portare il cervello all'ammasso di chi se non ha 160-180 cv si sente perso...

ricordo ancora quando a 14 anni mio cugino Edgardo, presso la cui vetreria lavoravo d'estate, mi chiese di riportargli a casa (abitavamo vicino) la Vespa PX 200 con marmitta e carburatore perchè usciva con la fidanzata che era venuta a prenderlo in macchina...io ovviamente feci l'allungatoia per arrivare a casa, in maniera da godermela il più possibile....quella Vespa avrà avuto 14/15 cv...eppure temevo di aprire tutto il gas, mi sembrava indomabile

per dire che tutto è relativo...i 48 cv di questa moto non possono essere prestazionalmente peggiori di quel Vespone

PS anche io penso che cavalli e coppia significano anche maggior sicurezza ma in primis conta la testa del centauro per la sicurezza



Io ne ho 41, guido un tiger sport, vengo dal mondo MV e Ducati, e confesso che pur essendo FAN della Multi, trovo il parco motociclisti di adesso molto cambiato (non voglio dire peggiorato...)
Non voglio nemmeno dire "ai miei tempi..." però stanno cambiando un pò troppe cose, e ci stiamo facendo un pò troppo fiocinare dall'offerta...
Chi li usa i 150 e più della Multi? Chi la sfrutta la S1000 XR? Che te ne fai di una tourer 1600?
Io credo che mentre fino a qualche anno fa era il motociclista a scegliere la moto, adesso sono le case aportare la gente verso questa o quella moto, senza che chi le usa sia necessariamente in grado di apprezzarle fino in fondo...Quando uscì l'R1, era chiaro che non era una moto per tutti, e anche per questo era così chiacchierata...stessa cosa per altri modelli.
Di sicuro vince il gusto personale, e la libertà di ognuno di comprare quel che vuole...io giravo con una moto da pista targata con 190CV e ci andavo a rimini o a riccione, perchè a farci i passi letteralmente mi scappava via dalle mani.
Purtroppo non crediamo più nel fatto che a volte, anche con meno ci si diverte.

FraVet
04/04/2018, 08:59
Pos.
Marca
Modello
Segmento
Totale Gen-Dic 2017


1
BMW
R 1200 GS
Enduro
3.755


2
HONDA
AFRICA TWIN
Enduro
3.216


3
HONDA
NC 750 X
Enduro
2.454


4
YAMAHA
TRACER 900
Turismo
2.296


5
DUCATI
SCRAMBLER 800
Naked
2.241


6
BMW
R 1200 GS ADVENTURE
Enduro
2.042


7
YAMAHA
MT-07
Naked
1.640


8
YAMAHA
MT-09
Naked
1.590


9
YAMAHA
TRACER 700
Turismo
1.312


10
KAWASAKI
Z 650
Naked
1.252


11
KAWASAKI
Z 900
Naked
1.252


12
DUCATI
MULTISTRADA 950
Turismo
1.223


13
SUZUKI
DL650A V-STROM
Enduro
1.118


14
KTM
125 DUKE
Naked
1.057


15
DUCATI
MULTISTRADA 1200
Turismo
1.031


16
MOTO GUZZI
V7 STONE
Naked
1.005


17
KAWASAKI
VERSYS 650
Enduro
988


18
BENELLI
TRK 502
Enduro
929


19
HARLEY-DAVIDSON
XL883N IRON 883
Custom
875


20
YAMAHA
XSR 700
Naked
742


21
HARLEY-DAVIDSON
XL1200X FORTY-EIGHT
Custom
740


22
BMW
S 1000 XR
Enduro
716


23
BMW
R NINE T SCRAMBLER
Naked
705


24
KTM
1290 SUPER ADVENTURE S
Enduro
674


25
BMW
F 800 GS
Enduro
673


26
HONDA
CB 500 X
Turismo
662


27
HONDA
CB 500 F
Naked
646


28
YAMAHA
MT-125
Naked
641


29
DUCATI
HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939
Supermotard
617


30
BMW
F 700 GS
Enduro
616


31
KTM
390 DUKE
Naked
567


32
BMW
R 1200 RT
Turismo
560


33
HONDA
CB 125F
Naked
557


34
BETA
RR 2T 300 MONOPOSTO
Enduro
550


35
TRIUMPH
TIGER 800
Enduro
545


36
TRIUMPH
STREET TWIN
Naked
543


37
BMW
R 1200 R
Naked
540

menegosar
04/04/2018, 09:54
Non sembra mica malissimo come target di vendita...non ci salvi la Benelli, ma comunque non mi pare male...

cicorunner
04/04/2018, 10:11
non ne ho mai visto una in strada !

Clark
04/04/2018, 10:18
premetto che trovo la trk una discreta moto ma, leggendo l'ultimo di numero di in sella, c'è un utente che si lamenta per un problema alla pompa dell'acqua e lungaggine nel reperire il ricambio... speriamo in sostanza che l'assistenza post vendita sia all'altezza.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

_sabba_
04/04/2018, 13:10
È evidente che la gestione della Assistenza Benelli non sia alla altezza di quella della BMW o delle giapponesi, e purtroppo i ricambi risentono della presenza cinese (preponderante).
Molti particolari delle moto "pesaresi" sono fatti in Cina, per cui non si può pretendere una effettiva rapidità nella reperibilità degli stessi.
Sono comunque moto oneste e ben progettate (a Pesaro), ma alla fine chi caccia i soldi son pur sempre i cinesi, per cui bisogna stare al gioco.
Volentieri e non....

:w00t:

menegosar
05/04/2018, 07:56
È evidente che la gestione della Assistenza Benelli non sia alla altezza di quella della BMW o delle giapponesi, e purtroppo i ricambi risentono della presenza cinese (preponderante).
Molti particolari delle moto "pesaresi" sono fatti in Cina, per cui non si può pretendere una effettiva rapidità nella reperibilità degli stessi.
Sono comunque moto oneste e ben progettate (a Pesaro), ma alla fine chi caccia i soldi son pur sempre i cinesi, per cui bisogna stare al gioco.
Volentieri e non....

:w00t:

...motivo per cui ero ad un passa dal prendere la Turismo Veloce, ma ho poi lasciato perdere...non si trovavano i filtri dell'olio, e non c'era un solo aftermarket esistente (non che con la sport sia molto meglio in tema di Aftermarket...)

Norik
05/04/2018, 17:00
Bello il fatto che nessuno ha il coraggio di dire nulla che la trk alla fine ha venduto un botto in più del Tiger 800
E della street twin
Io ci rifletterei un attimo visto che il Tiger era partito alla grandissima e ora è finito giù , il trk non doveva dimostrare nulla , ma alla fine ha ampiamente sorpreso la maggioranza :dubbio:

NON STO DICENDO CHE IL TRK È MEGLIO DEL TIGER , che poi so come va a finire :wacko:


Io ne ho 41, guido un tiger sport, vengo dal mondo MV e Ducati, e confesso che pur essendo FAN della Multi, trovo il parco motociclisti di adesso molto cambiato (non voglio dire peggiorato...)
Non voglio nemmeno dire "ai miei tempi..." però stanno cambiando un pò troppe cose, e ci stiamo facendo un pò troppo fiocinare dall'offerta...
Chi li usa i 150 e più della Multi? Chi la sfrutta la S1000 XR? Che te ne fai di una tourer 1600?
Io credo che mentre fino a qualche anno fa era il motociclista a scegliere la moto, adesso sono le case aportare la gente verso questa o quella moto, senza che chi le usa sia necessariamente in grado di apprezzarle fino in fondo...Quando uscì l'R1, era chiaro che non era una moto per tutti, e anche per questo era così chiacchierata...stessa cosa per altri modelli.
Di sicuro vince il gusto personale, e la libertà di ognuno di comprare quel che vuole...io giravo con una moto da pista targata con 190CV e ci andavo a rimini o a riccione, perchè a farci i passi letteralmente mi scappava via dalle mani.
Purtroppo non crediamo più nel fatto che a volte, anche con meno ci si diverte.

sono d'accordo con te , anche se bisogna ammettere che le prime hanno comunque una cavalleria nella media se non sotto

mototopo67
05/04/2018, 17:32
...non ha senso paragonare le vendite...si vendono molte più Dacia Duster che Audi Q7!

_sabba_
05/04/2018, 19:09
Purtroppo il prezzo è basilare, e aggiungo pure che gli utenti spesso non sanno cosa comprano e ancor più spesso vanno dietro alle mode (in questo caso nonostante il prezzo).
Ecco che moto di prestigio, MA NON DI MODA, come la Tiger 800 vendono meno di un mediocre cessone fatto in Cina, indubbiamente carino ma soprattutto offerto ad un prezzo da scooter di fascia media.

:sad:

IACH
05/04/2018, 19:48
...non ha senso paragonare le vendite...si vendono molte più Dacia Duster che Audi Q7!

peccato che il tuo paragone nel mercato moto dica ( quasi ) il contrario:oook:

mototopo67
05/04/2018, 20:06
Non ha senso comunque

Carpe diem

Stinit
05/04/2018, 20:31
Pos.
Marca
Modello
Segmento
Totale Gen-Dic 2017


1
BMW
R 1200 GS
Enduro
3.755


2
HONDA
AFRICA TWIN
Enduro
3.216


3
HONDA
NC 750 X
Enduro
2.454


4
YAMAHA
TRACER 900
Turismo
2.296


5
DUCATI
SCRAMBLER 800
Naked
2.241


6
BMW
R 1200 GS ADVENTURE
Enduro
2.042


7
YAMAHA
MT-07
Naked
1.640


8
YAMAHA
MT-09
Naked
1.590


9
YAMAHA
TRACER 700
Turismo
1.312


10
KAWASAKI
Z 650
Naked
1.252


11
KAWASAKI
Z 900
Naked
1.252


12
DUCATI
MULTISTRADA 950
Turismo
1.223


13
SUZUKI
DL650A V-STROM
Enduro
1.118


14
KTM
125 DUKE
Naked
1.057


15
DUCATI
MULTISTRADA 1200
Turismo
1.031


16
MOTO GUZZI
V7 STONE
Naked
1.005


17
KAWASAKI
VERSYS 650
Enduro
988


18
BENELLI
TRK 502
Enduro
929


19
HARLEY-DAVIDSON
XL883N IRON 883
Custom
875


20
YAMAHA
XSR 700
Naked
742


21
HARLEY-DAVIDSON
XL1200X FORTY-EIGHT
Custom
740


22
BMW
S 1000 XR
Enduro
716


23
BMW
R NINE T SCRAMBLER
Naked
705


24
KTM
1290 SUPER ADVENTURE S
Enduro
674


25
BMW
F 800 GS
Enduro
673


26
HONDA
CB 500 X
Turismo
662


27
HONDA
CB 500 F
Naked
646


28
YAMAHA
MT-125
Naked
641


29
DUCATI
HYPERMOTARD 939 / HYPERMOTARD 939 SP / HYPERSTRADA 939
Supermotard
617


30
BMW
F 700 GS
Enduro
616


31
KTM
390 DUKE
Naked
567


32
BMW
R 1200 RT
Turismo
560


33
HONDA
CB 125F
Naked
557


34
BETA
RR 2T 300 MONOPOSTO
Enduro
550


35
TRIUMPH
TIGER 800
Enduro
545


36
TRIUMPH
STREET TWIN
Naked
543


37
BMW
R 1200 R
Naked
540





BENELLI TRK 502 Enduro 929

:cipenso: io non ne ho mai vista una in giro...dove stanno tutte queste?? :blink:

Shining
05/04/2018, 20:35
Purtroppo il prezzo è basilare, e aggiungo pure che gli utenti spesso non sanno cosa comprano e ancor più spesso vanno dietro alle mode (in questo caso nonostante il prezzo).
Ecco che moto di prestigio, MA NON DI MODA, come la Tiger 800 vendono meno di un mediocre cessone fatto in Cina, indubbiamente carino ma soprattutto offerto ad un prezzo da scooter di fascia media.

:sad:

Beh, qui si aprirebbe un altro discorso, su come mamma Triumph sia INcapace di promuovere i suoi prodotti (sta in vita grazie alle mc che, nonostante non siano moto perfette, riesce a vendere a prezzi allucinanti per quel che offrono)

_sabba_
05/04/2018, 20:36
Attento che da lontano sono identiche alle GS, e si confondono nella massa....

:w00t:

menegosar
06/04/2018, 08:15
Bello il fatto che nessuno ha il coraggio di dire nulla che la trk alla fine ha venduto un botto in più del Tiger 800
E della street twin
Io ci rifletterei un attimo visto che il Tiger era partito alla grandissima e ora è finito giù , il trk non doveva dimostrare nulla , ma alla fine ha ampiamente sorpreso la maggioranza :dubbio:

NON STO DICENDO CHE IL TRK È MEGLIO DEL TIGER , che poi so come va a finire :wacko:



sono d'accordo con te , anche se bisogna ammettere che le prime hanno comunque una cavalleria nella media se non sotto

Si si, è indubbio che con 50CV ci fai tutto sommato non moltissimo, ma mi fanno sorridere anche quelli che magari criticano la Sport o la 1200 perchè "ho provato la KTM e in effetti con 150CV fai i sorpassi molto meglio..." e poi girano con la mappa rain perchè se la fanno sotto...
Però son le mode del momento, e magari fra poco riprenderà quota il monocilindro o il downsizing...staremo a vedere...

Shining
06/04/2018, 13:31
Si si, è indubbio che con 50CV ci fai tutto sommato non moltissimo, ma mi fanno sorridere anche quelli che magari criticano la Sport o la 1200 perchè "ho provato la KTM e in effetti con 150CV fai i sorpassi molto meglio..." e poi girano con la mappa rain perchè se la fanno sotto...
Però son le mode del momento, e magari fra poco riprenderà quota il monocilindro o il downsizing...staremo a vedere...

Allora io, con il mono 650 da 46 cv del dominator son talmente avanti che se mi giro indietro vedo il futuro :biggrin3:

Lex987
06/04/2018, 15:34
ma infatti... soprattutto per chi usa la moto tutti i giorni non vedo la necessità di avere una tuono, un gs o chissà cosa!
con questa vai realmente OVUNQUE, carichi quel che ti pare durante la settimana e se il week end vuoi fare un giro su un passo o da qualche parte ci vai senza problemi (poi non sei il re della futa, ma questa è un'altra storia).
la trovo una moto davvero intelligente (come, per dire, le varie tracer o mt.. costando molto meno). e a dire il vero pure bellina da vedere (vabbeh, la turismo veloce è un'altra cosa!!). sull'affidabilità invece qualche dubbio è più che lecito, ma immagino ci sia meno tecnologia che sulla mv di cui sopra, quindi magari un meccanico riesce a metterci le mani.

d'accordissimo con shining sulla dominator o sulle varie transalp, tdm e varie vecchiotte che ancora oggi possono regalare un sacco di soddisfazioni.

Norik
06/04/2018, 18:22
Si si, è indubbio che con 50CV ci fai tutto sommato non moltissimo, ma mi fanno sorridere anche quelli che magari criticano la Sport o la 1200 perchè "ho provato la KTM e in effetti con 150CV fai i sorpassi molto meglio..." e poi girano con la mappa rain perchè se la fanno sotto...
Però son le mode del momento, e magari fra poco riprenderà quota il monocilindro o il downsizing...staremo a vedere...

la moda del downsizing è gia iniziata , solo che rimane quella delle 1200
800 900 1090 1050 ce ne sono ormai diversi in giro e in vendita
Sulla prima parte non c'è niente da dire se non che una volta quei discorsi venivano fatti in termini di "la mia a Misano a girato 2 decimi in meno della tua" o "la mia i tester hanno che detto che in curva va di più"
Alla fine cambiano i termini , ma i discorsi sono gli stessi


Allora io, con il mono 650 da 46 cv del dominator son talmente avanti che se mi giro indietro vedo il futuro :biggrin3:

io il mio transalp del 91 mi fare divertire un casino , ma ho ben 53 cv quindi ti supero meglio :w00t::laugh2::cool:

_sabba_
06/04/2018, 19:16
Se è per quello anch'io mi diverto come un matto con la "quarantina" di cavalli del mio Gilerino due tempi, ma domani dovrò intraprendere un viaggio di svariate centinaia di chilometri, stracarico come un mulo della prima guerra mondiale (i bagagli della moglie di un solo giorno equivalgono a quelli di un mese di ferie di un uomo), e parto tranquillo solo se sotto al culo ho almeno un centinaio di cavalli.

:w00t:

ghostrider01
06/04/2018, 20:03
Se è per quello anch'io mi diverto come un matto con la "quarantina" di cavalli del mio Gilerino due tempi, ma domani dovrò intraprendere un viaggio di svariate centinaia di chilometri, stracarico come un mulo della prima guerra mondiale (i bagagli della moglie di un solo giorno equivalgono a quelli di un mese di ferie di un uomo), e parto tranquillo solo se sotto al culo ho almeno un centinaio di cavalli.

:w00t:Quoto in toto... Io la penso uguale [emoji106]

Lex987
06/04/2018, 20:56
giustissimo, ma mica tutti possono permettersi 2-3-4 moto...

_sabba_
06/04/2018, 22:22
Se solo le assicurazioni mettessero in atto delle polizze sul conducente, non sul mezzo di locomozione, si potrebbe davvero pensare a diversificare il proprio parco veicoli.
Un escamotage è quello di comprare mezzi d'epoca da usare come seconde moto da città, e sfruttare gli sconti previsti su bollo e assicurazione.
Fate come me.
Ricomprate una moto che avevate da ragazzi, ricondizionatela ed utilizzatela come tender per piccole distanze.
Vi assicuro che si ritorna bambini!
Ah, con circa 150€ annuali ci si pagano tutte le spese burocratiche......
È un costo sopportabile.

:biggrin3:

Fermissimo
06/04/2018, 22:49
quando un Giessista vi saluta per primo...beh in realtà è un Benellista e non ve ne siete accorti per la sorpresa :w00t:

_sabba_
07/04/2018, 06:22
Esatto...

:laugh2:

Luke76
03/06/2018, 05:43
823 pezzi immatricolati...
https://www.moto.it/news/anche-a-maggio-il-mercato-cresce-11-2-bene-le-novita-le-top-100.html

fabrizio 64
03/06/2018, 09:33
Direi meritati [emoji106]

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

IACH
10/06/2018, 20:09
esiste! oggi ne ho visto una

cazzarola però...anche 702 Leoncino :oook:

Just81
15/06/2018, 12:36
La Benelli Leoncino la trovo davvero carina ed azzeccata come linea. Sono riuscito a provarla e se non fosse per il peso, sarebbe pure divertente. Di sicuro è perfetto per girare nei centri cittadini e pure per i locali modaioli :cool:

cicorunner
15/06/2018, 14:37
La Benelli Leoncino la trovo davvero carina ed azzeccata come linea. Sono riuscito a provarla e se non fosse per il peso, sarebbe pure divertente. Di sicuro è perfetto per girare nei centri cittadini e pure per i locali modaioli :cool:

ma vorrai mica girare per locali modaioli con una moto cinese ??? bavbone ! :biggrin3:

Just81
15/06/2018, 14:40
cicorunner sapendo che chi li frequenta per il 99 % non sa nemmeno dove vengono prodotte le moto o ancora peggio della loro storia, vedrai che come leggono Benelli, fai un figurone e penseranno: Caspita una moto italiana :risate2: made in china :laugh2: