Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 Riflessioni su Thruxton 1200
Uccello di tuono
06/11/2016, 10:49
Un paio di giorni fa ho viaggiato a lungo in treno. Mi sono letto tutto Motociclismo di novembre, dove c'è un confront tra la Thruxton R e la BMW Nine T.
Che dire? La Thruxon costa quasi come la BMW (di serie, col kit CafeRacer arriva oltre 17.000 euroe e manca la semi carenatura che mi piace). E' vero che è la versione R, quella base costa un pò di meno, ma sempre prezzi a livello di BMW.
A me laTruxton non dispiace, una sportiva non estrema per chi, come me, non ha velleità sportive ma vorrebbe qualcosa di un po' più pepato sotto il sedere......
Poi vedo la BMW Racer, che sarà presentata all'EICMA. 14300 euro (eventualmente + traction control etc) per una moto più potente, con un motore euro 4 raffreddato ad aria,che ricorda la R90/S (quanti sogni in quegli anni!).
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/bmw-r-ninet-racer-le-foto)
Che dire? Sicuramente che un giro dai 2 concessionari a provarle lo farò, ma rimane la domanda: Triumph rivedrà la sua politica dei prezzi? La BMW, secondo me, ha una proposta interessante e molto classica, Triumph ha declinato il classico ammodernandolo, ma costa troppo.
Voi cosa dite?
Anche la Bmw racer è molto bella, ma come ciclistica di base non ha quella (già di per sé non al top, della nineT), bensì quella più semplificata che mettono anche sulla scrambler e sulla Pure.
Quindi, almeno come fascia di prezzo, il confronto dovresti farlo tra quella e la Thruxton base munita di cupolino.
Comunque, entrambe belle moto
HighVoltage
06/11/2016, 16:41
secondo me la bmw ha linee troppo moderne e richiami troppo poco presenti. ok forcelle classiche con la carena ci stanno bene, ma i cerchi in lega e il posteriore proprio non mi vanno giù.... e quello scarico vogliamo parlarne??
la R secondo me è esteticamente più gradevole e rifinita meglio (il catalizzatore non si vede, i finti carburatori sono fantastici, la piastra cromata, ecc ecc)
cristianow
06/11/2016, 19:11
secondo me la bmw ha linee troppo moderne e richiami troppo poco presenti. ok forcelle classiche con la carena ci stanno bene, ma i cerchi in lega e il posteriore proprio non mi vanno giù.... e quello scarico vogliamo parlarne??
la R secondo me è esteticamente più gradevole e rifinita meglio (il catalizzatore non si vede, i finti carburatori sono fantastici, la piastra cromata, ecc ecc)
100% d'accordo!
https://4.bp.blogspot.com/-E0FYzRZsfTM/V1CUNfZ5YzI/AAAAAAABhoA/6xEE-8d5TrUOuzpYnWEDv5lGIZ8urdGqQCKgB/s1600/Triumph%2BThruxton%2BR%2B1200%2Bwith%2BInspiration%2BKit%2B2016%2B01.jpg
http://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/10/2017-BMW-R-nineT-Racer-18.jpg
si commentano da sole
https://4.bp.blogspot.com/-E0FYzRZsfTM/V1CUNfZ5YzI/AAAAAAABhoA/6xEE-8d5TrUOuzpYnWEDv5lGIZ8urdGqQCKgB/s1600/Triumph%2BThruxton%2BR%2B1200%2Bwith%2BInspiration%2BKit%2B2016%2B01.jpg
http://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/10/2017-BMW-R-nineT-Racer-18.jpg
si commentano da sole
Viste così avresti ragione, non c'è confronto
Però la Thruxton nella configurazione in foto costa sui 18000 euro, la Bmw 14300 su strada.
E' vero che se decidi di fare la spesa grossa, a quel punto tanto vale farla bene, ma quasi 4000 euro di differenza comunque ci sono
Cerchi, sospensioni e impianto frenante BMW, in questa foto paragonata alla Thruxa, sembrano quelli delle motorette che trova mio figlio nell'uovo Kinder. Quoto Shining per il gap economico però: 4k son soldi e la soglia dei 15k che viene oltrepassata, passatemi il termine, di "slancio", credo che per alcuni possa essere motivo di ripensamento. Vero anche che nel corso del 2016 Triumph con questo specifico modello non aveva concorrenti diretti. E se per il 2017 rivedessero il prezzo? Difficile ma staremo a vedere.
va bene, prendiamo una truxthon 1200 normale, con la carenatura viene 14300 euro, cambia qualcosa nel ragionamento?
va bene, prendiamo una truxthon 1200 normale, con la carenatura viene 14300 euro, cambia qualcosa nel ragionamento?
No, infatti nel mio primo intervento ho scritto che questa bmw, a un caso, andava confrontata con una thruxton base con cupolino (e comunque anch'io, anche in questo caso, propenderei per la thruxton)
E' la seconda volta in pochi giorni che ci troviamo d'accordo; forse devo cominciare a preoccuparmi :biggrin3:
Se proprio si dovesse scegliere tra le due non c'è dubbio. Il discorso è un altro, la Thruxton 1200 non ha un vero e proprio competitor e quindi si guarda quello che offrono i marchi con lo stesso blasone... La BMW tenta di invadere il campo mettendo un cupolino alla 9T Scrambler e gli unici motivi per cui uno possa preferirla alla thrux sarebbero sicuramente non legati all'estetica e alle dotazioni ma magari a un avversione personale verso le Triumph o un affezione particolare alla Bmw...
Mr.Fingerpicker
07/11/2016, 18:02
Beh, a livello prestazionale la nineT ha un pò di cavalli in più.
225633
Io comunque sono riuscito a spendere "solo" 13.450 per una base con cupolino, sella doppia, sella mono con unghia, fascia serbatoio paracoppa e nottolini alza moto......Bmw quello è il prezzo è quello paghi ... Senza scampo.
225633
Io comunque sono riuscito a spendere "solo" 13.450 per una base con cupolino, sella doppia, sella mono con unghia, fascia serbatoio paracoppa e nottolini alza moto......Bmw quello è il prezzo è quello paghi ... Senza scampo.
Beh, hai speso bene, hai una moto bellissima
BMW = boxer....solo quello per me vale tutta la moto...il resto è noia
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
07/11/2016, 21:49
Molto più "riuscito" il design della Inglese...........
mikscrambi
08/11/2016, 08:07
225633
Io comunque sono riuscito a spendere "solo" 13.450 per una base con cupolino, sella doppia, sella mono con unghia, fascia serbatoio paracoppa e nottolini alza moto......Bmw quello è il prezzo è quello paghi ... Senza scampo.
...CHAPEAU !:yess:
225633
Io comunque sono riuscito a spendere "solo" 13.450 per una base con cupolino, sella doppia, sella mono con unghia, fascia serbatoio paracoppa e nottolini alza moto......Bmw quello è il prezzo è quello paghi ... Senza scampo.
spettacolare.. senza quelle forcelle gialle, tanto performanti, quanto bruttine a mio avviso
chi riesce ad ingrandire la foto della thrux base come le precedenti e meterle a confronto?
chi riesce ad ingrandire la foto della thrux base come le precedenti e meterle a confronto?
Fatto! :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=225633&stc=1
https://4.bp.blogspot.com/-E0FYzRZsfTM/V1CUNfZ5YzI/AAAAAAABhoA/6xEE-8d5TrUOuzpYnWEDv5lGIZ8urdGqQCKgB/s1600/Triumph%2BThruxton%2BR%2B1200%2Bwith%2BInspiration%2BKit%2B2016%2B01.jpg
http://i1.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/10/2017-BMW-R-nineT-Racer-18.jpg
Riguardo la disponibilità di BMW a praticare sconti, si spunta l'otto per cento anche sul GS.
In ogni caso io preferisco la Thruxton.
Dopo la nuova campagna pubblicitaria di Triumph U.s.a. non dovresti avere più dubbi...:biggrin3:
225769
stone free
10/11/2016, 12:57
Dopo la nuova campagna pubblicitaria di Triumph U.s.a. non dovresti avere più dubbi...:biggrin3:
225769
Beh , è una foto che dona una certa ... Hillary-tà .
Fabietto67
10/11/2016, 15:43
Inserisco qui un po' di foto prese ad Eicma della Thruxton R sopratutto nella versione con accessori Rizoma. Il portatarga è veramente ben fatto e omologato.
225792
225793
225794
225795
225796
225797
225798
...sembra tra l'altro che la posizione di guida sia molto comoda....
225799
Inserisco qui un po' di foto prese ad Eicma della Thruxton R sopratutto nella versione con accessori Rizoma. Il portatarga è veramente ben fatto e omologato.
225792
225793
225794
225795
225796
225797
225798
...sembra tra l'altro che la posizione di guida sia molto comoda....
225799
vista anch'io quella di Rizoma, veramente bella!
anche la tipa di ZARD!:w00t:
Fabietto67
10/11/2016, 17:06
Il portatarga di Rizoma per la Thruxton R mi è sembrata una soluzione definitiva.
Luce targa inclusa, inclinazione da codice, molto corta. Bella veramente
Ho chiesto al titolare allo stand se con le frecce a led corte Triumph è ok ma mi hanno detto che non hanno avuto modo di testarle ma pensano che al limite con un adattatore oppure con un minimo di adattamento della sede ci stanno anche le frecce led Triumph. Ci sto pensando.
Mammamia che moto...:w00t:
ilcontediMeriden
11/11/2016, 08:26
interessante il portatarga Rizoma. deciderò dopo aver accorciato il mio a risultato ultimato.
ravler01
11/11/2016, 10:03
Al portatarga Rizoma manca il fanale posteriore con luce di posizione e stop. Se ho capito devi montare i loro indicatori di direzione che hanno anche luce di posizione e stop ( stile Harley per intenderci)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al portatarga Rizoma manca il fanale posteriore con luce di posizione e stop. Se ho capito devi montare i loro indicatori di direzione che hanno anche luce di posizione e stop ( stile Harley per intenderci)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quello in foto che sta al posto dello stop cos'è? Un fendinebbia? :)
ravler01
11/11/2016, 11:08
In effetti hai ragione.... scusate
Io l'ho ordinato on line. Viene fornito con stop, luce targa e portafrecce.... Tutto completo insomma.
Unico inconveniente è che dopo averlo ordinato on line mi ha scritto l'azienda che non è immediatamente disponibile in quanto ancora in produzione in fabbrica...aspetterò
HighVoltage
11/11/2016, 19:15
Il portatarga di Rizoma per la Thruxton R mi è sembrata una soluzione definitiva.
Luce targa inclusa, inclinazione da codice, molto corta. Bella veramente
Ho chiesto al titolare allo stand se con le frecce a led corte Triumph è ok ma mi hanno detto che non hanno avuto modo di testarle ma pensano che al limite con un adattatore oppure con un minimo di adattamento della sede ci stanno anche le frecce led Triumph. Ci sto pensando.
Per montare le frecce a led sui nuovi modelli mc, basta tenere premuto il tasto info e girare la chiave, quando compare la scritta type 1, premere nuovamente il tasto info, comprare type 2, ora tenere premuto il tasto info nuovamente finché non compare nuovamente l'indicazione dei km. Ora la configurazione é per frecce a led.
Per montare le frecce a led sui nuovi modelli mc, basta tenere premuto il tasto info e girare la chiave, quando compare la scritta type 1, premere nuovamente il tasto info, comprare type 2, ora tenere premuto il tasto info nuovamente finché non compare nuovamente l'indicazione dei km. Ora la configurazione é per frecce a led.
Per fortuna che ti sei comprato la nuova Thrux…. senza le tue dritte sarei stato costretto a farmi fare il "lavoretto"… grande Hight
HighVoltage
11/11/2016, 20:36
http://www.triumphinstructions.com/ProdDocs/A9838023-IT.pdf
se non funzionano con type 2 usare type 4
;)
@ capocch
Ti è poi arrivato il kit di Rizoma? Quanto tempo hai dovuto aspettare?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ancora niente. L'ho ordinato il 10 novembre se non ricordo male e mi scrissero che avrebbero evaso l'ordine a fine mese...
Se può tornare utile io l'ho ordinato dal sito wrs ... San Marino
Grazie molto gentile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi mi hanno fatto sapere che avranno la disponibilitá tra il 16 ed il 19 dicembre...
Io l'ho ordinato ieri....(sito wrs) mi sa che dovrò aspettare un po' allora...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eta beta
03/12/2016, 03:41
Un paio di giorni fa ho viaggiato a lungo in treno. Mi sono letto tutto Motociclismo di novembre, dove c'è un confront tra la Thruxton R e la BMW Nine T.
Che dire? La Thruxon costa quasi come la BMW (di serie, col kit CafeRacer arriva oltre 17.000 euroe e manca la semi carenatura che mi piace). E' vero che è la versione R, quella base costa un pò di meno, ma sempre prezzi a livello di BMW.
A me laTruxton non dispiace, una sportiva non estrema per chi, come me, non ha velleità sportive ma vorrebbe qualcosa di un po' più pepato sotto il sedere......
Poi vedo la BMW Racer, che sarà presentata all'EICMA. 14300 euro (eventualmente + traction control etc) per una moto più potente, con un motore euro 4 raffreddato ad aria,che ricorda la R90/S (quanti sogni in quegli anni!).
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/bmw-r-ninet-racer-le-foto)
Che dire? Sicuramente che un giro dai 2 concessionari a provarle lo farò, ma rimane la domanda: Triumph rivedrà la sua politica dei prezzi? La BMW, secondo me, ha una proposta interessante e molto classica, Triumph ha declinato il classico ammodernandolo, ma costa troppo.
Voi cosa dite?
Non ti offendere eh, ma questo è pur sempre un forum di Triumphisti ed ha un nome che la dice tutta; quindi un po' di sano, sciocco se vuoi, sentimentalismo per "un certo non so che" ce l'ha. Anche con 1 cilindro e mezzo un po' di tifo per le inglesine lo facciamo.. ;)
225633
Io comunque sono riuscito a spendere "solo" 13.450 per una base con cupolino, sella doppia, sella mono con unghia, fascia serbatoio paracoppa e nottolini alza moto......Bmw quello è il prezzo è quello paghi ... Senza scampo.
complimenti è fantastica !
Come ti trovi? E comoda ?
Vengo da una t100 con manubrio sport bar e vorrei prendere la thrux 1200 verdona, non mi è sembrata molto caricata!
Tu che mi dici, noterò la differenza di postura ?
lellobrendoni
09/05/2017, 10:27
io, ogni giorno che passa, sono sempre più convinto della scelta fatta
complimenti è fantastica !
Come ti trovi? E comoda ?
Vengo da una t100 con manubrio sport bar e vorrei prendere la thrux 1200 verdona, non mi è sembrata molto caricata!
Tu che mi dici, noterò la differenza di postura ?
Anche io su bonny ho avuto per un certo periodo lo sport bar. È realmente più caricata sui polsi, ma non eccessivamente e personalmente non mi stanca neanche dopo un giretto di 300/400 km. Certo ci devi fare un po' l'abitudine. rispetto alla t100 la postura è molto diversa anche per via delle pedane arretrate che ti costringono ad una seduta più sdraiata sul serbatoio.
In definitiva è piuttosto comoda e con sospensioni molto confortevoli. Con andature un pò sostenute il posteriore tende a ballare vistosamente, ma dopo una regolazione sulla terza tacca credo di aver trovato il giusto compromesso tra confort e resa ...
È una moto straordinaria.
Se invece hai velleità sportive e non utilizzi la moto anche per viaggiare prendi la R .... Un altro pianeta... Un altro stile di guida
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.