PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati Multistrada 939



gixxxer
07/11/2016, 19:47
Anteriore da 19, motore testastretta da 113 cv... Dovrebbe essere una bella bestiolina anche questa!

---

Nota da Marco Manila

Un pò di info da Moto.it: http://www.moto.it/fiere/ducati-multistrada-950-ad-eicma-2016-foto-e-dati.html


Potente ma accessibile, il bicilindrico Ducati offre 113 CV a 9.000 giri e una coppia massima di 96,2Nm a 7.750 giri. Più leggera rispetto alla Multistrada 1200 (ma il dato ufficiale non è stato ancora dichiarato), la Multistrada 950 si colloca per impostazione ciclistica un po’ a metà fra la sorella maggiore e la Enduro, con cerchio anteriore da 19”, escursione da 170mm sia per forcella (una Kayaba completamente regolabile da 48mm) che per il mono (un Sachs anch’esso completamente regolabile) forcellone bibraccio in alluminio e serbatoio da 20 litri.

I cerchi a 6 razze ad Y calzano pneumatici Pirelli Scorpion Trail nelle misure 120/70-19” e 170/60-17”; l’impianto frenante si affida a Brembo proponendo pinze monoblocco M4-32 a 4 pistoncini che lavorano un doppio disco da 320mm e un’unità singola da 265 rispettivamente all’anteriore e al posteriore.

Le sovrastrutture possono contare su un plexiglass regolabile manualmente in altezza e su un cruscotto LCD invece che TFT come sulla sorella maggiore. Completa il quadro un faro posteriore a LED.

La Multistrada 950 è disponibile in due colorazioni: Rosso Ducati e Star White Silk, entrambe con telaio e cerchi grigio opaco.

Quattro i pacchetti accessori proposti, che si possono naturalmente adottare anche insieme: il Touring Packche propone valigie laterali e cavalletto centrale, lo Sport Pack che aggiunge lo scarico omologato Ducati Performance by Termignoni, tappi telaio e tappo serbatoio pompa freno anteriore in alluminio ricavati dal pieno. L’Urban Packcomprende top case, borsa da serbatoio con tank lock e USB hub per ricaricare cellulare o tablet, ed infine l’Enduro Pack comprende barre di protezione motore, protezione radiatore e paracoppa in alluminio, base cavalletto laterale maggiorata e pedane pilota da fuoristrada oltre ai faretti supplementari a LED

http://images.moto.it/images/7134719/x574/03-multistrada-950.jpg

http://images.moto.it/images/7134720/x574/01-multistrada-950.jpg

http://images.moto.it/images/7134721/x574/04-multistrada-950.jpg

http://images.moto.it/images/7134727/x574/14-multistrada-950.jpg

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pave
07/11/2016, 19:57
Peccato solo per il 19 davanti... io considero solo moto con 17/17.

Lamps

urasch
07/11/2016, 20:11
carina

maurotrevi
07/11/2016, 21:22
era ora!

Norik
08/11/2016, 04:43
Rimane il discorso prezzo
Se ducati mantiene le sue caratteristiche un 2000 in piu di quel che vale ci saranno

Kawa-Nero
08/11/2016, 05:40
Peccato solo per il 19 davanti... io considero solo moto con 17/17.

Lamps
Concordo, se è una Multi "normale" deve avere gomme normali

Inviato dal mio neurone buono

gixxxer
08/11/2016, 05:52
Rimane il discorso prezzo
Se ducati mantiene le sue caratteristiche un 2000 in piu di quel che vale ci saranno

13690, appunto allineata con KTM e Honda.

Peccato manchi la piattaforma inerziale anche su questa moto.

Genna84
08/11/2016, 06:01
potevano farla prima con il modello 2014,era molto più bello esteticamente cavolo!!!!

Filomao
08/11/2016, 06:59
A quanto pare puntano molto sull'off road, cerchio da 19 ed avancorsa esagerato sono inequivocabili.

Norik
08/11/2016, 07:02
13690, appunto allineata con KTM e Honda.

Peccato manchi la piattaforma inerziale anche su questa moto.

Non l' avevo visto , scusate

pave
08/11/2016, 07:06
potevano farla prima con il modello 2014,era molto più bello esteticamente cavolo!!!!

Vero, anche secondo me la Multi ultima versione è più brutta della precedente.

Lamps

cicorunner
08/11/2016, 07:12
A quanto pare puntano molto sull'off road, cerchio da 19 ed avancorsa esagerato sono inequivocabili.

con le coperture di serie e i cerchi in lega ci fai ben poco offroad

caso mai puntano sulla maneggevolezza e meno sulla stabilità alle alte velocità visto che 113cv non sono poi cosi ingestibili, hanno fatto benissimo a puntare sul 19, sul misto ci guadagni sicuramente in fluidità e poi con il manubrio aperto e baricentro alto è tecnicamente più corretto

Marco Manila
08/11/2016, 07:33
A quanto pare puntano molto sull'off road, cerchio da 19 ed avancorsa esagerato sono inequivocabili.


con le coperture di serie e i cerchi in lega ci fai ben poco offroad

caso mai puntano sulla maneggevolezza e meno sulla stabilità alle alte velocità visto che 113cv non sono poi cosi ingestibili, hanno fatto benissimo a puntare sul 19, sul misto ci guadagni sicuramente in fluidità e poi con il manubrio aperto e baricentro alto è tecnicamente più corretto

Quoto Cico, al limite con un 19 rispetto ad un 17 puoi avere un pò di versatilità in più: il 17 infatti è la misura universalmente riconosciuta come più adatta all' uso su strada per agilità, ma un 19, se ben raccordato alla ciclistica, può dare comunque ottime soddisfazioni su strada e magari permetterti più facilmente piccole escursioni in off road leggero.


Peccato solo per il 19 davanti... io considero solo moto con 17/17.

Lamps

Come mai?

Filomao
08/11/2016, 07:36
Mah, a me il 19 per strada sembra davvero una gran cagata considerando che cmq con un multi spingi parecchio; mi sembra piu votato per un off road leggero, quello si.

Kawa-Nero
08/11/2016, 07:56
di Multistrada in off road se ne vedono ben pochi, e la strada sterrata/ghiaiata si fa anche col 17

quindi non capisco la scelta, sembra una via di mezzo che (a mio modo di vedere) non ha molto senso

Filomao
08/11/2016, 08:13
di Multistrada in off road se ne vedono ben pochi, e la strada sterrata/ghiaiata si fa anche col 17

quindi non capisco la scelta, sembra una via di mezzo che (a mio modo di vedere) non ha molto senso

Quoto. Non capisco nemmeno l'avancorsa cosi aperto.

valterone
08/11/2016, 08:34
Bisogna tener presente che col 19 si accede a gommature più off, che sul 17 non si trovano proprio. E poi andar forte non significa solo grandi accelerazioni e grandi staccate. Si può andar forte anche lasciando scorrere... e la ciclistica sembra ammiccare -anche se fatico ad abbinare pinze freno da pista a forcelle lunghe o a lunga escursione- a questo nuovo (per il mondo Ducati, intendo...) modo di essere rapidi.
Per lo "stacca e piega" selvaggio, il catalogo di Borgo Panigale offre tante altre soluzioni.

pave
08/11/2016, 08:52
Come mai?

Perché mi piace la guida allegra su strada e per fare quello nulla è meglio della accoppiata 17/17.

Lamps

_sabba_
08/11/2016, 09:23
Esattoooooooooooooo

:oook:

Filomao
08/11/2016, 09:29
Esattoooooooooooooo

:oook:

Cosa? :blink:

kaprone
08/11/2016, 09:29
la stavo aspettando da anni. rimango deluso dalla misura delle gomme. l'off non mi interessa e anche io, come altri, penso solo a moto con misure gomme 17/17
l'andrò a vedere e provare quando arriverà nei concessionari, magari mi stupirà come mi stupì il vstrom 1000 quando uscì, ma penso proprio che, al momento, la migliore sostituta alla mia tracer sia la tiger sport

Gnolo
08/11/2016, 09:58
Cosa? :blink:

In generale :D

MrTiger
08/11/2016, 11:18
Mah, a me il 19 per strada sembra davvero una gran cagata considerando che cmq con un multi spingi parecchio; mi sembra piu votato per un off road leggero, quello si.

infatti io con il tiger 955 i cerchio da 19 e il telaio di ghisa andavao proprio a spasso...

Filo lasciamo stare le chiacchiere da bar che con le gommature moderne e cerchio da 19 su strada hai un limite che è solo del pilota.

Non sono i cerchi a fare la differenza ma il telaio...un ktm 1190 o 1290 s con la 19 e 17 ti assicuro che va molto piu forte di moto con entarmbi i 17.

Ovviamente provato il 1190.

Filomao
08/11/2016, 11:25
Però avevo scritto "a me", nel senso "a mie sensazioni".... non in assoluto :dubbio:

MrTiger
08/11/2016, 11:27
Però avevo scritto "a me", nel senso "a mie sensazioni".... non in assoluto :dubbio:

a me, sembra che ti stai arrampicando parecchio sugli specchi,...ovviamente " a me"....non in assoluto:oook:
e nel caso si parla di supposizioni, non di sensazioni visto che non credo tu abbia provato la multi 939 ;)

roby89
08/11/2016, 11:28
ben fatto.... ne venderanno parecchie

Filomao
08/11/2016, 11:34
a me, sembra che ti stai arrampicando parecchio sugli specchi,...ovviamente " a me"....non in assoluto:oook:
e nel caso si parla di supposizioni, non di sensazioni visto che non credo tu abbia provato la multi 939 ;)

Assolutamente no. Si parla di supposizioni se ti riferisci a tale moto, appunto ancora non uscita. Ma se leggi con attenzione il soggetto della frase è "il 19", non la multistrada 939 :oook:

MrTiger
08/11/2016, 11:38
Assolutamente no. Si parla di supposizioni se ti riferisci a tale moto, appunto ancora non uscita. Ma se leggi con attenzione il soggetto della frase è "il 19", non la multistrada 939 :oook:

filo ma generalizzare non ha senso....quando viene scelta una misura di cerchio viene fatta secondo criteri, scelte telaistiche,geometrie, indirizzo e votazione della moto .

Per strada non è che il 17 è migliore in assoluto, se vogliamo parlare di prestazioni pure allora era ancora meglio il 16.5...

Il 19 offre piu confort, è piu intuitivo si sposa meglio con un indole turistico sportiva della multi piccola.

Le moto con il 19 lo sterrato lo vedono solo in foto...l'offroad è 21-18.

Io le ho avute entrambe e posso grantirti che in molti frangenti l'anteriore con il 19 e I canali stretti li rimpiango.

Filomao
08/11/2016, 11:41
La proverò :dubbio:

Azathot
08/11/2016, 12:21
Una Multi più umana e sfruttabile... una buona proposta, poi dipenderà molto dal posizionamento di mercato.

Michispeed1967
08/11/2016, 13:13
Già che cerano hanno arrotondato e l'hanno chiamata 950!
https://www.youtube.com/watch?v=9o8oNFC4ARI

maurotrevi
08/11/2016, 14:56
avendo provato in pista la sorellona con il 19 posso dire che non le manca nulla.
la scelta sarà fatta su una questione di moda anche perchè i dre enduro stanno andando alla grande e questa può essere ancora più divertente.

Marco Manila
08/11/2016, 16:23
avendo provato in pista la sorellona con il 19 posso dire che non le manca nulla.
la scelta sarà fatta su una questione di moda anche perchè i dre enduro stanno andando alla grande e questa può essere ancora più divertente.

Se ti riferisci alla 1200 sai che credo abbia cerchi da 17 anche davanti?

Sul sito Ducati lo confermano: Ruota anteriore Fusa in lega leggera a 3 razze ad Y 3,50" x 17"

cicorunner
08/11/2016, 16:57
Se ti riferisci alla 1200 sai che credo abbia cerchi da 17 anche davanti?

Sul sito Ducati lo confermano: Ruota anteriore Fusa in lega leggera a 3 razze ad Y 3,50" x 17"

lui credo parli della mts enduro

_sabba_
08/11/2016, 17:20
La 950 ha il cerchio anteriore da 19", mentre la 1200 da 17 o da 19 a seconda della versione.

:oook:

jamex
08/11/2016, 20:30
Minchia bella (preferisco la linea della Nuova a quella vecchia), e poi finalmente una multi umana, spero di poterla provare una volta uscita.. Perché al di là della potenza esagerata per me del 1200 è sempre stata l'erogazione e vibrazioni (oltre al fatto che sono risultante alla troppa elettronica) a non farmela piacere... Nel 2013 andai per comprala... La provai e dopo 15 km rimisi subito il libretto degli assegni in tasca

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

eusebius
08/11/2016, 20:40
Questa mi piace e mi incuriosisce: mi sa che la vado a provare :cool:

Kawa-Nero
08/11/2016, 20:45
Se ti riferisci alla 1200 sai che credo abbia cerchi da 17 anche davanti?

Sul sito Ducati lo confermano: Ruota anteriore Fusa in lega leggera a 3 razze ad Y 3,50" x 17"
Forse si riferisce alla versione enduro, ma non sono sicuro

Inviato dal mio neurone buono

maurotrevi
09/11/2016, 22:05
Se ti riferisci alla 1200 sai che credo abbia cerchi da 17 anche davanti?

Sul sito Ducati lo confermano: Ruota anteriore Fusa in lega leggera a 3 razze ad Y 3,50" x 17"

c'è anche la enduro con il 19 e ovviamente ho provato ampiamente entrambe.


Minchia bella (preferisco la linea della Nuova a quella vecchia), e poi finalmente una multi umana, spero di poterla provare una volta uscita.. Perché al di là della potenza esagerata per me del 1200 è sempre stata l'erogazione e vibrazioni (oltre al fatto che sono risultante alla troppa elettronica) a non farmela piacere... Nel 2013 andai per comprala... La provai e dopo 15 km rimisi subito il libretto degli assegni in tasca

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

già la 2014 (ultimaversione della "vecchia") queste caratteristiche erano state limate in favore della fluidità e confort

joesedici
10/11/2016, 06:45
da ex possessore di multi1200 abs (my2012) dico che ducati ha fatto stra-bene a presentare anche questa 950! fino ad un anno fa giuravano che non l'avrebbero fatta ed invece...
e scommetto un dito che in futuro ci sarà anche la versione con cerchi 17 -17 :oook: con forcella ,avancorsa e quant'altro prelevati dall'attuale 1200

kaprone
10/11/2016, 06:56
da ex possessore di multi1200 abs (my2012) dico che ducati ha fatto stra-bene a presentare anche questa 950! fino ad un anno fa giuravano che non l'avrebbero fatta ed invece...
e scommetto un dito che in futuro ci sarà anche la versione con cerchi 17 -17 :oook: con forcella ,avancorsa e quant'altro prelevati dall'attuale 1200

dovrebbero prima eliminare l'hyperstrada,altrimenti ci sarebbe sovrapposizione

duncan
10/11/2016, 07:40
Infatti, secondo me andrà così.
La Hyperstrada non vende molto quindi.....

maurotrevi
10/11/2016, 09:05
non ci vedo sovrapposizione, l'ipermotard (l'iperstrada è solo un allestimento della stessa) è una sorta di entry level sportiveggiante mentre la multi si propone come una moto completa da turismo.

joesedici
10/11/2016, 09:38
in effetti potrebbero togliere dal listino l'hyperstrada (l'hypermotard invece non venderà quanto la vecchia 1100 ma ancora tiene)