Visualizza Versione Completa : Bonneville Parti cromate bonneville
alfonso.petrillo
10/11/2016, 14:35
Buongiorno mi sono appena iscritto e mi piacerebbe avere dei consigli su come posso fare per rendere di nuovo luccicanti le parti cromate della mia bonneville . Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carmelo23
10/11/2016, 14:40
Buongiorno mi sono appena iscritto e mi piacerebbe avere dei consigli su come posso fare per rendere di nuovo luccicanti le parti cromate della mia bonneville . Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Olio di gomito,da abbinare a qualsiasi prodotto non abrasivo....tipo petrolio bianco oppure wd40.
alfonso.petrillo
10/11/2016, 14:45
Grazie mille per la tempestività . A presto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wd40 aggiungo cera spray
Buongiorno mi sono appena iscritto e mi piacerebbe avere dei consigli su come posso fare per rendere di nuovo luccicanti le parti cromate della mia bonneville . Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjd_c6I2Z7QAhXBDxoKHV1VAl4QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.rialb.it%2Fspecialist-moto-wd40-cera-lucidante-spray-400-ml_6328.html&psig=AFQjCNGDWD1Ku-1E5N2cngdGMAWG9LH73w&ust=1478884725062316
cristianow
10/11/2016, 18:11
WD 40. Una religione.
Se dico c'era d'api prendo tanti insulti?
(disclaimer: ho una black, come cromature ci sono solo il tappo serbatoio, i fregi triumph e i bordi della strumentazione!:biggrin3:)
Sergio72
10/11/2016, 18:38
se muoio ...cromatemi
oppure va bene anche se mi cremate , visto che sono pasticciere :lingua:
procedi per gradi ( non quelli alcolici , l' alcol lo bevi dopo , a luccichio completato )
per un consiglio più corretto dovresti innanzitutto spiegarci in che condizioni si trovano le tua cromature.
Sono solo opache perchè non le hai mai tenute pulite oppure hanno cominciato ad intaccarsi con dei puntini di ruggine ?
Le mie sono intaccate con qualche puntino...il proprietario precedente l'ha teneva malissimo...i cerchi sicuramente li cromerò...ma le altre parti olio di gomito .Ma il WD 40 come lo passo con un panno o con qualcosa di poco abrasivo. Grazie
cristianow
10/11/2016, 21:06
Ruggine a parte con il Wd puoi ottenere ottimi risultati, usa un panno in microfibra per le parti meno "intaccate" o più delicate, come ad es. i carter cromati, per i cerchi, se necessario, potresti usare un panno più ruvido, facendo cmq attenzione a non rigare le cromature...
carmelo23
10/11/2016, 21:26
Ruggine a parte con il ed puoi ottenere ottimi risultati, usa un panno in microfibra per le parti meno "intaccate" o più delicate, come ad es. i carter cromati, per i cerchi, se necessario, potresti usare un panno più ruvido, facendo cmq attenzione a non rigare le cromature...
Quoto.....importante è agire subito al manifestarsi della ruggine e/o aloni; il risultato sarà piu' efficace.
oggi ho passato WD40 con panno in microfibra su cerchi, terminali e collettori, molto sporchi a causa delle piogge frequenti del periodo. Sono venuti molto molto bene :oook:.
Ma con il WD40 passato sulle cromature in maniera regolare si prevengono anche i punti di ruggine?
Sergio72
11/11/2016, 19:13
si , serve molto come protettivo
In realtà comunque la cromatura è una pellicola davvero molto dura , quindi non è del tutto vero che si riesce a rigare così facilmente come dicono i miei colleghi sopra di me
Certo occorre procedere per gradi , ma per i segni di ruggine o altro , si può arrivare ad usare anche delle apposite pagliette abrasive con un' opportuna pasta , senza danneggiare la cromatura
carmelo23
11/11/2016, 19:17
oggi ho passato WD40 con panno in microfibra su cerchi, terminali e collettori, molto sporchi a causa delle piogge frequenti del periodo. Sono venuti molto molto bene :oook:.
Ma con il WD40 passato sulle cromature in maniera regolare si prevengono anche i punti di ruggine?
Per una superficiale ruggine
prima ci passi il petrolio,e dopo essersi evaporato,finisci con olio di vasellina.
Grazie mille. La moto è nuova, volevo solo capire se si rallenta il processo. Sui collettori invece ho visto già i primi segni di calore. Aspetto ancora un po' prima di usare ramina e pasta?
Per una superficiale ruggine
prima ci passi il petrolio,e dopo essersi evaporato,finisci con olio di vasellina.
oh ragazzi, mi state andando in paranoia...usatele queste moto, invece che starvi a rifinire a lucidarle
sarà che è venerdì sera e ci siamo fatti una bottiglia di Brunello in due dopo abbondante aperitivo, ma se insistete, e ve lo dico io dove la dovete mettere la vasellina....:biggrin3:
carmelo23
11/11/2016, 20:26
oh ragazzi, mi state andando in paranoia...usatele queste moto, invece che starvi a rifinire a lucidarle
sarà che è venerdì sera e ci siamo fatti una bottiglia di Brunello in due dopo abbondante aperitivo, ma se insistete, e ve lo dico io dove la dovete mettere la vasellina....:biggrin3:
A patto che sia quella bianca!
:dubbio:
oh ragazzi, mi state andando in paranoia...usatele queste moto, invece che starvi a rifinire a lucidarle
sarà che è venerdì sera e ci siamo fatti una bottiglia di Brunello in due dopo abbondante aperitivo, ma se insistete, e ve lo dico io dove la dovete mettere la vasellina....:biggrin3:
Lucidata per essere usata questo weekend 😬
carmelo23
12/11/2016, 08:57
Lucidata per essere usata questo weekend 😬
Lucidata per gita a Punta Ala.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.