PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Comparativa Bonneville t120 vs Honda CB1100



Ramon_Serrano
12/11/2016, 12:35
Ciao a tutti,

Sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo qualora la mia domanda sia già stata trattata in precedenza ma non ho trovato nulla a riguardo...

Sono in procinto di comprare una modern classic da qualche anno e ho quasi deciso (quasi) per una t120... aspettavo con ansia un po piu di motore e doppio disco su una Bonnie. Prima di procedere però, vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe e nel caso se potesse fare una comparativa.

Io ho provato solo la t120 e mi è piaciuta molto, certo però che si trovano delle CB1100 a 7k di 2 anni e 10-15mila km....:cry::blink:

Grazie in anticipo!!

babele
12/11/2016, 15:36
Ciao a tutti,

Sono nuovo nel forum e mi scuso in anticipo qualora la mia domanda sia già stata trattata in precedenza ma non ho trovato nulla a riguardo...

Sono in procinto di comprare una modern classic da qualche anno e ho quasi deciso (quasi) per una t120... aspettavo con ansia un po piu di motore e doppio disco su una Bonnie. Prima di procedere però, vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provarle entrambe e nel caso se potesse fare una comparativa.

Io ho provato solo la t120 e mi è piaciuta molto, certo però che si trovano delle CB1100 a 7k di 2 anni e 10-15mila km....:cry::blink:

Grazie in anticipo!!

Ciao e benvenuto. La CB 1100 mi ha sempre affascinato e più di una volta sono stato a vederla
da vicino ed è proprio bella. Mi ci avvicinai nel 2014 e decisi poi di comprare la Scrambler, l'ho
rivista quest'estate ma poi ho preso la T120. Non l'ho mai provata, però. Motivi per cui non l'ho
presa? Intanto è una quattro cilindri, quindi diversa dalle MC Triumph; poi il peso eccessivo e la scarsa
possibilità di personalizzazione perchè in listino Honda non mi pare di aver visto grandi cose in fatto di accessori.
Bella è bella, niente da dire, però alla fine ho preferito la continuità, perchè per me questo marchio mi trasmette
sensazioni che dalle cinque Honda precedenti non ho sentito.

HighVoltage
12/11/2016, 16:28
se hai un dubbio ti posso consigliare di provare anche l'honda. il cb non è male ma il motore a me non ha mai ispirato un granchè...

Shining
12/11/2016, 17:02
L'honda è una moto godibilissima e, secondo me, molto bella; freni ottimi, buone sospensioni, frizione e cambio di burro, motore molto elastico.
Una moto che puoi guidare nel traffico cittadino con un filo di gas o mettere alla corda fuori città divertendoti parecchio (anche se, ovviamente, non è una sportiva).
Sull'affidabilità, come tutte le Honda, non ho mai sentito lamentele.
Le prime che uscirono avevano i cerchi in lega e 5 marce, scarico 4 in uno e il serbatoio più spigoloso; se sei orientato per un usato, cerca la versione successiva a 6 marce (cerchi a raggi, 6 marce, scarichi 4in2)

°°°Alessio°°°
12/11/2016, 17:41
Molto bella la Honda, peccato per i quasi 25 kg in piu'. In piu' ha pure una decina di cavalli. Mi e' piaciuta molto la versione presentata ad Eicma quest'anno, piu' stile cafe' racer, cerchi in lega, molto bello a mio parere l'abbinamento cromatico, con serbatoio rosso con bande scure. Secondo me su questo tipo di moto un bel bicilindrico ci sta divinamente. ;)

tbb800
12/11/2016, 18:04
confermo quanto detto da Shining.

io ho guidato la ex 6 marce e ruote a raggi. La mia Bonneville non regge il confronto in niente di niente. proprio in nessun reparto. e non deve ingannate l'aria paciosa. ha un bel motore. gli ammortizzatori non sono finti e i freni sono eccellenti. quando sono risalito sulla mia Bonneville ho compreso i limiti di questa e la qualità dell'altra

dico solo che è talmente equilibrata che si guida molto meglio di una bonneville ante 2016. qualità costruttiva eccelsa. insomma un grandissimo mezzo.

non sono però in condizione di fate un confronto con la t120 che non ho provato

°°°Alessio°°°
12/11/2016, 18:19
In effetti il paragone con le t100 non si può fare. Moto molto differenti. Giusto il confronto con la T120. ;)

carmelo23
12/11/2016, 18:29
Troppo pesante per i miei gusti,per il resto,condivido tutto ciò che avete scritto........l'avrei acquistata ad occhi chiusi!

duncan
12/11/2016, 18:47
Il vantaggio di trovare un CB usato seminuovo a un buon prezzo è da considerare.
Bellissima e ottima moto. [emoji106]

condor
12/11/2016, 23:24
Ho guidato per anni l'antenata, ovvero la CB900 bol d'or del 1983. All'epoca aveva freni da riferimento ed un sistema che limitava l'affondamento della forcella in frenata. Motore fantastico, meno il cambio. Che è stato fonte di numerose figurette fatte all'uscita del Classico dove c'erano le meglio fie. La seconda aveva la malsana tendenza a non entrare se il passaggio non avveniva al giusto regime e quindi le sfollate erano tremende. Poi dovevi fermarti e resettare, se insistevi a metterla il cambio emetteva dei rumori da brivido. Ah, non sono vecchio, semmai fuorilegge.

cristianow
13/11/2016, 07:47
Dal punto di vista tecnico, essendo Honda, dovrebbe essere una moto affidabile... Esteticamente il primo modello cerchi in lega non mi ha entusiasmato, splendida invece la seconda versione con cerchi a raggi e terminale classico...

duncan
13/11/2016, 08:28
Non si parla di vecchio e nuovo modello ma solo di due allestimenti, base ed EX.
Entrambi a listino, 11.250€ la base e 12500€ la EX.

strap70
14/11/2016, 18:43
Se vuoi una moto che va bene di qualità ,asettica ,che non da tante emozioni prendi la honda. Se la vuoi affascinante ,rappresentativa di uno stile con un marchio storico ma con un scarso rapporto qualità prezzo prendi una triumph. Se prendi una triumph hai anche la possibilità di essere molto attivo nel forum perché come vedi anche le nuove mc non sono esenti di difetti , anzi...
Se prendi una honda rimani solo perché non hai mai niente da dire ! Va così bene che è quasi noiosa...

Jazz
14/11/2016, 22:31
A me la CB è sempre piaciuta parecchio.
Bella esteticamente e con motore e ciclistica buoni (per la tipologia di moto) come guida un altro mondo rispetto alle classiche inglesi.
Sul discorso personalizzazione, anche se la honda non ha un catalogo dedicato, secondo me con quattro soldi spesi su un paio di siti di aftermarket tiri fuori una gran bella moto.
Insomma, io la comprerei.

Poi però rimane il fatto che sono così masochisticamente sentimentalista da ostinarmi a guidare non solo una triumph classica, ma pure 3 cilindri :dubbio:

Beano
15/11/2016, 07:49
Gran moto l'Honda, tra l'altro come è già stato detto con 4 tocchi diventa esteticamente come la Four pur restando tecnicamente avanzata, comoda e veloce. Ho provato sia quella che la nuova T120 (anzi no, ho provato solo la Thruxton R ma vale uguale no?) e mi è piaciuta molto di più l'Honda, nonostante sembri un po' più pesante. Il successo commerciale però è sempre più un affare di brand, marketing, ecc ecc