Visualizza Versione Completa : Aiuto piccoli interventi xt 600 2kf
Ciao a tutti! alla fine ho abbandonato la triumph (solo per il momento) e ho preso un xt 600 2kf dell'87 da sistemare un po.
Avrei bisogni di un pò di informazioni. http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/emoticons/smile.png
A parte i vari interventi sulle plastiche adesivi sella ecc, mi piacerebbe capire come intervenire sul telaio e sul motore.
Vorrei iscrivere la moto al registro storico quindi donarle un estetica adatta, senza però, almeno per il momento, affrontare spese di restauro copleto sabbiatura telaio ecc.
Volevo capire se fosse possibile verniciare il motore senza smontarlo e quali accortezze andrebbero usate per fare ciò e se fosse possibile intervenire su piccole zone arrugginite del telaio prima elimando la ruggine e poi riverniciandole.
Tralasciando quello che ho scritto qualsiasi altro consiglio o esperienza diretta sugli interventi estetici è più che ben accetto.
grazie a tutti per i consigli! http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif
japkiller
21/11/2016, 14:03
Ciao a tutti! alla fine ho abbandonato la triumph (solo per il momento) e ho preso un xt 600 2kf dell'87 da sistemare un po.
Avrei bisogni di un pò di informazioni. http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/emoticons/smile.png
A parte i vari interventi sulle plastiche adesivi sella ecc, mi piacerebbe capire come intervenire sul telaio e sul motore.
Vorrei iscrivere la moto al registro storico quindi donarle un estetica adatta, senza però, almeno per il momento, affrontare spese di restauro copleto sabbiatura telaio ecc.
Volevo capire se fosse possibile verniciare il motore senza smontarlo e quali accortezze andrebbero usate per fare ciò e se fosse possibile intervenire su piccole zone arrugginite del telaio prima elimando la ruggine e poi riverniciandole.
Tralasciando quello che ho scritto qualsiasi altro consiglio o esperienza diretta sugli interventi estetici è più che ben accetto.
grazie a tutti per i consigli! http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif
scusa, ma che ci vuole a smontare il motore di un xt600? Sarebbe un lavoro fatto bene. stesso discorso per il telaio, meglio intervenire per bene o non intervenire per nulla.
Lo scrofo
21/11/2016, 15:47
Ciao a tutti! alla fine ho abbandonato la triumph (solo per il momento) e ho preso un xt 600 2kf dell'87 da sistemare un po.
Avrei bisogni di un pò di informazioni. http://www.clubtenereitalia.it/media/kunena/emoticons/smile.png
A parte i vari interventi sulle plastiche adesivi sella ecc, mi piacerebbe capire come intervenire sul telaio e sul motore.
Vorrei iscrivere la moto al registro storico quindi donarle un estetica adatta, senza però, almeno per il momento, affrontare spese di restauro copleto sabbiatura telaio ecc.
Volevo capire se fosse possibile verniciare il motore senza smontarlo e quali accortezze andrebbero usate per fare ciò e se fosse possibile intervenire su piccole zone arrugginite del telaio prima elimando la ruggine e poi riverniciandole.
Tralasciando quello che ho scritto qualsiasi altro consiglio o esperienza diretta sugli interventi estetici è più che ben accetto.
grazie a tutti per i consigli! http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif http://www.clubtenereitalia.it/components/com_kunena/template/blue_eagle/images/emoticons/thanks.gif
Perche' dovresti verniciare un motore senza smontarlo? Non e' che ci sia tanto lavoro da fare.....
Complimenti per l'acquisto. Dato che non sei uno di quei risvoltinati che vuole rovinare una moto ti aiuto io se vuoi, in casa di 2kf ne ho due... La prima con 190.000 km :oook:
Tutte e due le cose che hai descritto sono controproducenti, un conto sono dei ritocchi magari su piccole parti di telaio oppure per i carter motore... Ma riverniciare proprio no, tirare giù il motore dell' xt è una cavolata se qualcuno ti aiuta. Io con mio padre l'ho fatto più di una volta :)
massimio
24/11/2016, 08:25
smontare il mono dell XT ci vogliono 30 minuti non di piu...poi una bella sabbiata sia al motore che al telaio e rimonti tutto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.