Visualizza Versione Completa : Passare da Speed Triple alla nuova Bonneville Bobber
yeager4772
21/11/2016, 20:41
Ho sempre odiato quei cancelli delle custom, ma da quando ho visto in internet la nuova Bonneville Bobber...convivo con questa scimmia...
Poi, complice un amico che da sempre ricopre di bava la mia Speed Triple 2010 SE accessoriatissima Rizoma la scimmia è ancora più forte.
MA: secondo voi, abituato al 3 cilindri, passare alla Bonnie come la vedete?
Va detto che ormai le "sparate" sul passo sono diventate quantomai rare mentre è più all' ordine del giorno il tragitto casa lavoro (comunque 200 km...) e l' aperitivo al bar ;)
Ho il tuo stesso"problema".... solo che nel 94 avevo anche una shadow quindi sarebbe un "ritorno al passato"[emoji16][emoji16][emoji16] ormai la speed la uso solo casa lavoro e qualche volta mare quando la famiglia è già in spiaggia[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eusebius
21/11/2016, 20:50
Per andare al bar, direi che la Bobber sia perfetta ;)
Per fare 200 km per andare al lavoro, la vedo un pochino più scomoda, anche se comunque, tutto è fattibile
Lo scrofo
21/11/2016, 22:05
Togliti lo sfizio, anche se io andrei di HD tutta la vita.
marchino68
22/11/2016, 05:48
Perché non ne affitti una per qualche giorno, poi decidi se fare il cambio ( per quanto mi riguarda non è proprio il mio genere, ma se ti piace ben venga)
speedpent
22/11/2016, 06:00
io dallo speed sono passato allo scrambler.....e sono molto soddisfatto (volevo qualcosa di meno teppistico da godermi anche in due )
il bobber molto bello ..ma aspetterei almeno di provare un demo ...visto il problema (potrebbe non piacerti) delle pedane avanzate
Ho sempre odiato quei cancelli delle custom, ma da quando ho visto in internet la nuova Bonneville Bobber...convivo con questa scimmia...
Poi, complice un amico che da sempre ricopre di bava la mia Speed Triple 2010 SE accessoriatissima Rizoma la scimmia è ancora più forte.
MA: secondo voi, abituato al 3 cilindri, passare alla Bonnie come la vedete?
Va detto che ormai le "sparate" sul passo sono diventate quantomai rare mentre è più all' ordine del giorno il tragitto casa lavoro (comunque 200 km...) e l' aperitivo al bar ;)
L'hai vista solo su internet o l'hai pure vista dal vivo e seduto sopra?
Se la risposta è la prima allora ti consiglio di quietare la scimmia finchè nn ci sali sopra..
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Se bobber o custom deve essere vai di HD.
Ho sempre odiato quei cancelli delle custom, ma da quando ho visto in internet la nuova Bonneville Bobber...convivo con questa scimmia...
Poi, complice un amico che da sempre ricopre di bava la mia Speed Triple 2010 SE accessoriatissima Rizoma la scimmia è ancora più forte.
MA: secondo voi, abituato al 3 cilindri, passare alla Bonnie come la vedete?
Va detto che ormai le "sparate" sul passo sono diventate quantomai rare mentre è più all' ordine del giorno il tragitto casa lavoro (comunque 200 km...) e l' aperitivo al bar ;)
piuttosto che fare 200km al giorno su una bonny,per lavoro,vado in scooter,questo è certo.....
se non hai più voglia di sparate e devi fare questo tipo di spostamenti,prenditi una tiger 800 o similari.
dopo un anno la bonny la bruci sul rogo....
Marco Manila
22/11/2016, 10:25
Io un passaggio simile l' ho fatto 3 anni fa e da una Speed 1050 sono passato ad una Thruxton: avendo però fatto la cosa ben sapendo a cosa andavo incontro e avendo già da tempo cambiato abitudini e stile di guida (ormai le uscite per il classico giro/piega non si facevano più per vari motivi, se non un paio di volte all' anno) non mi ha pesato molto, complice il fatto che la Thruxton comunque mi appagava dal punto di vista estetico e di sound.
Ne sono anzi stato follemente innamorato per 2 anni, poi la sua poca praticità (semimanubri alla lunga scomodi, nessun vano per mettere nulla) mi ha fatto desiderare qualcosa di più versatile e dopo le ultime due uscite serie (di cui una sulle Dolomiti con un GS, una Brutale 1078 e una BMW S1000r in cui abbiamo fatto 1200 km tra autostrada e passi di montagna, poco affini al mezzo...) ho deciso di passare a un Tiger 800 XCx (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/284246-la-mia-tiger-800-xcx.html), che mi sto per ora godendo assai.
Però credo che una Bobber faccia soffrire un pò meno rispetto ad un Thruxton 900 perchè di motore e ciclisticamente e' sicuramente più dotata: ho qualche dubbio sul reparto freni, avendo un solo disco probabilmente non avrai una frenata soddisfacente, ovviamente in ottica di una guida sportiveggiante, cosa che invece una Bonneville T120 o (meglio) una Thruxton 1200 non ti farebbero mancare.
Perchè quindi non valutare una di queste due e personalizzarla a dovere?
massimio
22/11/2016, 10:56
tragitto casa-lavoro e bar?fatti un tmax
ciao, come il Boss ti direi di pensare ad una Truxton...
e' un belo modo di andare in giro seduto su un bidet....
Mah, bene ma non benissimo.
Motorale
22/11/2016, 11:45
Per me, con quello stile, esiste solo harley davidson
Sergio72
22/11/2016, 12:42
e se poi ti penti ?
mica puoi tornare indietro alla tua Speed.
Noleggiati una HD e fatti qualche giro , di piacere o di lavoro , così ti schiarisci le idee .
Poi vedi se approfondire con la Bonny Bobber o lasciar perdere .
Certo che il passaggio dalla Speed alla Bobber è brutale ( non nel senso della MV Brutale ) .
Non credo sia facile abituarsi da un giorno all' altro alle pedane avanzate .
Magari fatti un paio di anni sulla T120 , e poi valuta il Bobber
Matspeed
22/11/2016, 14:25
da una moto utile ad una moto inutile , the gustibus puo' anche accompagnare solo..
226361
e se poi ti penti ?
mica puoi tornare indietro alla tua Speed.
Noleggiati una HD e fatti qualche giro , di piacere o di lavoro , così ti schiarisci le idee .
Poi vedi se approfondire con la Bonny Bobber o lasciar perdere .
Certo che il passaggio dalla Speed alla Bobber è brutale ( non nel senso della MV Brutale ) .
Non credo sia facile abituarsi da un giorno all' altro alle pedane avanzate .
Magari fatti un paio di anni sulla T120 , e poi valuta il Bobber
Pedane avanzate minga tropp...è una di quelle cose(le pedane non avanzate) che secondo me stonano oltre a farti assumere la posizione cesso
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Ah, questa la metterei tra le milleuno domande da non porre in un forum!
Per desiderare e possedere una moto del genere, nata senza compromessi e totalmente non compromettibile, occorre amarla e basta; inutile cercare consiglio o approvazione popolare, come potrai immaginare ed anche verificare, in pochi ti capirebbero.
C'è chi ti direbbe: "tieniti la tua, non scambiare la tua "moto utile" con una "moto inutile"!!!", come se una Speed utilizzata nel quotidiano, senza la possibilità di salirci in sella solo per darle liberamente il gas, non sia la moto più inutile del mondo;
C'è chi ti direbbe: "comprati un altro tipo di moto, più comoda, più sportiva, più semplice, più questo e più quell'altro, personalizzala ed adattala a tuo uso e piacimento!!!", come se il mondo non fosse pieno di persone con moto "più" e "personalizzate" che le rivendono continuamente, cambiando genere un anno sì e l'altro pure, fino a che smettono del tutto di possederne una, perché a furia di comprare a seconda di come tira il vento non hanno mai capito cosa cercano da una moto;
C'è chi ti direbbe "per andare al lavoro fatti piuttosto uno scooter!", come se tu fossi un cretino che per doversi fare 200 km di strada al giorno spenderebbe 10-15000 euro per un mezzo a due ruote invece di una utilitaria.
Io ti dico: se la ami, comprala, c'è più libertà in questa sola moto, che in tutte quelle di chi ti ha risposto fin'ora messe insieme, compresa la mia ovviamente.
Ti dico anche di non fare assolutamente la cappella di andare ora a provare una carretta di Harley qualsiasi, tanto per vedere l'effetto che fa; per fare una scelta del genere ci vuole sicuramente tempo e ponderazione, dunque pondera a lungo, da solo, perché come appena detto in pochi potranno capirti, e quando la Bobber sarà disponibile in concessionaria valla a provare, prova solo lei, ed allora sarai in grado di decidere serenamente.
ciachi67
22/11/2016, 18:28
Ah, questa la metterei tra le milleuno domande da non porre in un forum!
Per desiderare e possedere una moto del genere, nata senza compromessi e totalmente non compromettibile, occorre amarla e basta; inutile cercare consiglio o approvazione popolare, come potrai immaginare ed anche verificare, in pochi ti capirebbero.
C'è chi ti direbbe: "tieniti la tua, non scambiare la tua "moto utile" con una "moto inutile"!!!", come se una Speed utilizzata nel quotidiano, senza la possibilità di salirci in sella solo per darle liberamente il gas, non sia la moto più inutile del mondo;
C'è chi ti direbbe: "comprati un altro tipo di moto, più comoda, più sportiva, più semplice, più questo e più quell'altro, personalizzala ed adattala a tuo uso e piacimento!!!", come se il mondo non fosse pieno di persone con moto "più" e "personalizzate" che le rivendono continuamente, cambiando genere un anno sì e l'altro pure, fino a che smettono del tutto di possederne una, perché a furia di comprare a seconda di come tira il vento non hanno mai capito cosa cercano da una moto;
C'è chi ti direbbe "per andare al lavoro fatti piuttosto uno scooter!", come se tu fossi un cretino che per doversi fare 200 km di strada al giorno spenderebbe 10-15000 euro per un mezzo a due ruote invece di una utilitaria.
Io ti dico: se la ami, comprala, c'è più libertà in questa sola moto, che in tutte quelle di chi ti ha risposto fin'ora messe insieme, compresa la mia ovviamente.
Ti dico anche di non fare assolutamente la cappella di andare ora a provare una carretta di Harley qualsiasi, tanto per vedere l'effetto che fa; per fare una scelta del genere ci vuole sicuramente tempo e ponderazione, dunque pondera a lungo, da solo, perché come appena detto in pochi potranno capirti, e quando la Bobber sarà disponibile in concessionaria valla a provare, prova solo lei, ed allora sarai in grado di decidere serenamente.
Sottoscrivo tutto!
Matspeed
22/11/2016, 18:55
Trx 1200 .
Non è il mio genere di moto ma devo dire che esteticamente fa proprio sangue... senza pilota.
Ma quanto costerà?
yeager4772
24/11/2016, 23:38
Costa troppo: 13150€:ph34r:
SpeeDino
25/11/2016, 10:20
Nn farei mai un passaggio del genere
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Marco Manila
25/11/2016, 11:31
Costa troppo: 13150€:ph34r:
Chi te lo ha detto? Ancora non ho letto news a riguardo.
Cracco reloaded
29/11/2016, 12:07
Ho sempre odiato quei cancelli delle custom, ma da quando ho visto in internet la nuova Bonneville Bobber...convivo con questa scimmia...
Poi, complice un amico che da sempre ricopre di bava la mia Speed Triple 2010 SE accessoriatissima Rizoma la scimmia è ancora più forte.
MA: secondo voi, abituato al 3 cilindri, passare alla Bonnie come la vedete?
Va detto che ormai le "sparate" sul passo sono diventate quantomai rare mentre è più all' ordine del giorno il tragitto casa lavoro (comunque 200 km...) e l' aperitivo al bar ;)
se ti piacciono le moto a 360 e non ti fai condizionare dai soliti insicuri a vita, qualsiasi moto fa brodo.
io il salto l'ho fatto (ho ancora la speed) e a parte il fatto che la custom è lunga, pesante e si guida come un suv diesel col cambio automatico, non mi sono affatto pentito della scelta fatta.
le HD lasciale alla gente banale e ignorante.. meglio la triumph (io ho una yamaha)
266speed
30/11/2016, 20:29
Generi diversi, forse troppo. Però capisco la scimmia la moto è bella. Solo una cosa: provala. Magari la prova ti farà prendere la decisione giusta.
Sls.
No, HD no. Ho provato una 883 per una giornata e quando sono risalito sulla Bonnie, mi sembrava avesse l'avantreno e la frenata di una Panigale. Ora ho una Xsr900, ho fatto il passo opposto rispetto a quello che vorresti fare ed in fondo se la metto in mappa Rain passeggio come una custom e quando voglio levarmi lo sfizio di na bella tirata.....
Mi consola il fatto che in molti abbiano queste " strane idee".
Anch'io ultimamente sto guardando con un certo interesse a quei generi di moto ( ho venduto il tiger a marzo, adesso è ora di rimettersi in sella), e pensavo di di essere entrato nella terza età :noooo:
Invece sono le esigenze che cambiano, il fatto che le moto del genere ( come si chiama? vintage, heritage, boh?) non sono più dei ferri solo belli da vedere, ma, nei loro limiti, anche godibili alla guida.
Mi piacciono le nuove triumph 1200, anche le bmw Nine T nelle varie declinazioni ( lo so, sono due generi diversi), le nuove guzzi.
Beh, considerando che la moto, nel 90% dei casi, è uno sfizio del tutto personale, bisogna seguire quello che, in una determinata fase della nostra vita, ci dice il nostro istinto.
A costo di sbagliare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.