Accedi

Visualizza Versione Completa : eBike vs Mountain Bike



yeager4772
21/11/2016, 20:54
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..

Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".

Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?

Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)

Ok la provo dai (come per fargli un piacere).

Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"

Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!

Chi di voi pedala elettrico? :oook:

j0_675R
21/11/2016, 21:45
l'importante è che piaccia a te, io sono decisamente uno di quelli che ti guarderebbe in modo un po' strano ma sempre salutando :oook:

marchino68
22/11/2016, 05:45
Sinceramente non ne ho mai vista una, se dici che va bene ti credo sulla parola, saranno almeno 5-6 anni che non tolgo la polvere alla mia mtb

speedpent
22/11/2016, 06:02
resto affezionato alla mia specialized enduro comp 27.5 :D

Marco Manila
22/11/2016, 07:04
Mah, per me non ha molto senso, se esco in MTB è perchè voglio fare attività fisica, non dico che con un ebike non se ne faccia ma sicuramente il motorino elettrico ti da una mano quindi o fai meno fatica o vai più forte dove tu andresti più piano e questo apre lo scenario a incidenti che magari andando normalmente non accadrebbero.
E poi più peso, più complicazione, maggiori costi. Insomma, per lo sport per me è no, mi dispiace.

Posso invece concepire le ebike in situazioni dove la bici sarebbe troppo impegnativa come muoversi in città senza prendere mezzi o l' auto ma dover fare 10 km magari vestiti bene e non potendo sudare troppo.

edotto
22/11/2016, 07:21
Trovo le bici elettriche una riuscita operazione di marketing. Faccio un distinguo, nel senso che approvo l'utilizzo per le persone anziane o con problemi fisici che non vogliono rinunciare alla bicicletta e che trovano nell'elettrica il compromesso per muoversi con maggiore agilità (dubbio sulle velocità che questi trabiccoli raggiungono...). Diversa cosa per lo sportivo che in quanto tale deve fare affidamento solo ed esclusivamente sulle sue forze e spingersi fin dove il fisico glielo permette.

Detto questo, ognuno può fare come meglio crede e ci mancherebbe. Ripeto nutro forti dubbi sull'incolumità delle persone vedendo certe bici sfrecciare a velocità che se non assistite sarebbero difficilmente raggiungibili dai più.

Rebel County
22/11/2016, 08:28
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..

Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".

Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?

Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)

Ok la provo dai (come per fargli un piacere).

Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"

Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!

Chi di voi pedala elettrico? :oook:
io vorrei darmi alla ebike per coprire il tragitto casa lavoro 21km+21km

quindi seguiro' interessato

paper
22/11/2016, 08:38
Mah, per me non ha molto senso, se esco in MTB è perchè voglio fare attività fisica, non dico che con un ebike non se ne faccia ma sicuramente il motorino elettrico ti da una mano quindi o fai meno fatica o vai più forte dove tu andresti più piano e questo apre lo scenario a incidenti che magari andando normalmente non accadrebbero.
E poi più peso, più complicazione, maggiori costi. Insomma, per lo sport per me è no, mi dispiace.

Posso invece concepire le ebike in situazioni dove la bici sarebbe troppo impegnativa come muoversi in città senza prendere mezzi o l' auto ma dover fare 10 km magari vestiti bene e non potendo sudare troppo.

L'assistenza del motore elettrico dovrebbe essere limitata per legge ai 25 km/h. Probabilmente aiuta molto in salita.

baffus
22/11/2016, 09:03
Allora, da sempre faccio Mountain Bike, non a livello agonistico perchè non mi interessa ma mi diverto parecchio da solo e con gli amici.
La mia ultima bici è stata una Cannondale Scalpel Carbon2 da 29", non proprio una ciofeca..

Galeotto fù il giorno che portandola a fare i tagliando al negozio il titolare mentre aspettavo mi disse "perchè non provi la ebike e ti vai a fare un giro?".

Ah ah ah! Io con la bici elettrica? Ma scherzi?

Provala dai..vedrai! (era una Trek Powerfly)

Ok la provo dai (come per fargli un piacere).

Mai salito prima su una ebike parto e subito dentro di me esplode una esclamazione "porca troia che figata!" ma non lo dò a vedere.
Dopo 2 ore (!) sono tornato con un sorriso a 32 denti stampato in faccia e a fil di voce faccio al tipo: "scusa...ma se ti dessi dentro la Scalpel?"

Da quel giorno sono passati alcuni mesi e ho macinato ormai diverse centinaia di km in sella ad una ebike Orbea Wild 27,5+ motorizzata Bosch CX Performance con batteria da 500 e computer Bosch Nyon (altra figata), Fox 34 Kashima e SRAM.
Faccio molti km più di prima, faccio comunque la mia bella fatica in quanto per me la modalità ECO è la primaria e solo in casi di grande impegno passo alla tour o alla sport.
Incrocio spessissimo gli sguardi dei bikers "duri e puri" che manco ti salutano appena vedono che stai pedalando su una ebike ma volete sapere una cosa?
Fregancazzo!

Chi di voi pedala elettrico? :oook:

Ah ah ah, se hai reagito così per una ebike normale, non oso pensare che faresti se dovessi provare una Brinco...:oook:
Io da quando l'ho vista ho un orango che balla sulla spalla ma a tenerlo buono basta l'estratto conto...:cry::cry:

massimio
22/11/2016, 09:16
io non ne capisco il senso, ma tanté...

Lo scrofo
22/11/2016, 09:18
sicuramente e' un mercato florido.... Ma non la comprerei mai

Granzmeister
22/11/2016, 09:36
Io sono un pedalatore "classico" e avevo fino ad un anno fa una Cube Fritzz da Enduro con la quale mi sono divertito come un matto (infatti questo inverno riprenderò qualcosa sul genere).
Diciamo che bisognerebbe scindere il discorso fra uso sportivo e commuting urbano... Sull'uso sportivo sinceramente anche io (senza aver provato una ebike) sono un po' scettico. Della bici in "fuoristrada spinto" mi piace il fatto di poter immergersi in natura senza filtri e godersi una fuga dal cemento e dalla tecnologia. Mi fa storcere il naso solo per un discorso filosofico più che altro e non vedo differenze d'uso (peso a parte).

Per il commuting urbano sono favorevolissimo alle bici elettriche ma non la prenderei per me. Ho anche una single speed e una bici da corsa con bellissimi telai Columbus SLX fine anni 80 che pesano niente, sono relativamente comode e vanno come schegge. Mi bastano e avanzano e per tratte fino a 10 km non userei altro.

Faccio notare una cosa: di bici elettriche ne ho viste più qui che nei paesi del nord, dove la cultura della bici è enormemente più diffusa. Sarà perché siamo pigri e si preferisce fare meno fatica possibile.

Apox
22/11/2016, 22:40
O sarà che appunto a fare 10km qui sudi 4 camicie mentre al nord no per la diffetenza di temperatura(parlo dell' utilizzo urbano)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

MALEGEND
23/11/2016, 05:19
Le ebike sono una manna dal cielo e spiego il perché.
Molte persone che vari motivi non pedalavano più sono tornati a fare movimento, mio suocero, 70 anni, con la ebike è tornato a farsi 80 km ogni due giorni usando l elettrico solo in salita, persone che non pedalavano più per problemi alle articolazioni sono tornati in sella.
Penso che con uso intelligente si possa fare del movimento e ottenere molti risultati, molti la usano durante tutta. la settimana e nei week end usano la tradizionale e vanno meglio di prima

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

speedpent
23/11/2016, 10:30
si per uso terapeutico e' ottima ...

Granzmeister
23/11/2016, 11:12
Le ebike sono una manna dal cielo e spiego il perché.
Molte persone che vari motivi non pedalavano più sono tornati a fare movimento, mio suocero, 70 anni, con la ebike è tornato a farsi 80 km ogni due giorni usando l elettrico solo in salita, persone che non pedalavano più per problemi alle articolazioni sono tornati in sella.
Penso che con uso intelligente si possa fare del movimento e ottenere molti risultati, molti la usano durante tutta. la settimana e nei week end usano la tradizionale e vanno meglio di prima

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Non avevo pensato a questo punto di vista. Non fa una piega

Zirullo
23/11/2016, 13:58
Io per questa non dico che darei indietro la Bonni però...
http://www.rimac-automobili.com/media/7101/press-greyp-geneva-img.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=A65dt-zLdSw

Si fa per dire, ma avendo soldi da spendere, me la prenderei di corsa
La fa una spin-off della Rimac, quelli della Concept-one

Sergio72
23/11/2016, 16:17
le ebike sono fantastiche in ogni situazione.
In città ci si muove con maggior sicurezza ( parlo di bici normali , da uomo e donna ) , perchè si riesce a fare i 20 , 25km/h in un attimo e si viaggia più snelli , ingombrando meno nel traffico .
Si arriva al lavoro senza essere sudati ed appiccicosi ( ed in estate , non è poco )

in campagna si possono fare bei percorsi lunghi lunghi , senza troppo badare al fatto che poi è una gran fatica tornare indietro
gli anziani , o comunque chi ha difficoltà motorie o di sovrappeso , tornano a fare movimento volentieri

nello sport chi non è un fenomeno può avvicinarsi al mondo del ciclismo da corsa o mtb e fare dei bei percorsi che prima gli erano preclusi proprio a causa del fatto che se uno non ha gamba , fiato ed allenamento , non ce la fa a fare passi di montagna o sterratoni in salita , godendosi così il meglio che lo sport ciclistico può dargli , dai paesaggi alla compagnia degli amici , magari atleticamente più dotati
e poi in basa alle proprie capacità uno può decidere di usare poco ( o nulla ) la spinta elettrica

se poi i duri e puri storcono il naso , è un problema loro

Stefano Carlo
23/11/2016, 16:27
https://youtu.be/gP6r2pfe3x0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shining
23/11/2016, 16:38
le ebike sono fantastiche in ogni situazione.
In città ci si muove con maggior sicurezza ( parlo di bici normali , da uomo e donna ) , perchè si riesce a fare i 20 , 25km/h in un attimo e si viaggia più snelli , ingombrando meno nel traffico .
Si arriva al lavoro senza essere sudati ed appiccicosi ( ed in estate , non è poco )

in campagna si possono fare bei percorsi lunghi lunghi , senza troppo badare al fatto che poi è una gran fatica tornare indietro
gli anziani , o comunque chi ha difficoltà motorie o di sovrappeso , tornano a fare movimento volentieri

nello sport chi non è un fenomeno può avvicinarsi al mondo del ciclismo da corsa o mtb e fare dei bei percorsi che prima gli erano preclusi proprio a causa del fatto che se uno non ha gamba , fiato ed allenamento , non ce la fa a fare passi di montagna o sterratoni in salita , godendosi così il meglio che lo sport ciclistico può dargli , dai paesaggi alla compagnia degli amici , magari atleticamente più dotati
e poi in basa alle proprie capacità uno può decidere di usare poco ( o nulla ) la spinta elettrica

se poi i duri e puri storcono il naso , è un problema loro

Quoto tutto, mica possiamo essere tutti degli Iron men...
L'amico che solitamente mi dà una mano nella sua officina quando modifico una moto, e che è rivenditore di vari marchi motociclistici, in questi giorni ha una di queste qui della Fantic
Home - Fantic Bikes (http://fantic-bikes.it/it/)
la sta usando tutti i giorni e dice che è veramente divertente. Io non l'ho ancora provata, ma mi piace stare a contatto con la natura, appena posso, e anche qui nelle mie zone i percorsi aperti alle moto si stanno riducendo.
Quindi mi sa che, se non ora, tra un po', se vorrò ancora uscire di casa per godermi l'aria aperta, non essendo allenato ad affrontare in bici percorsi che non siano pianeggianti, ricorrerò a un mezzo del genere.
Mi pare un veicolo intelligente e rispettoso della natura

messi@
24/11/2016, 06:14
Mi piacciono molto le fat wheels e la fantic ne fa di molto carine
Da casa ad ufficio ci sono delle belle ciclabili e ogni tanto mi piacerebbe farla in bici (poi la ricarico in ufficio)
L'unica cosa che mi perplime è che non so il peso di una ebike e lo sforzo da produre nei confeonti di una tradizionale nel momento in cui sei a zero con la battieria


Inviato dal mio Sapientino Clem Clem

Hurry
30/11/2016, 15:05
Pedalò elettrico pure io, ho modificato il mio cancello con un bafang... Mi diverto come un matto!
La gente a volte mi guarda male... Ma non me ne frega nulla!

Stinit
01/12/2016, 11:08
Quanto dura la batteria?