Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Twin Nuovo strumento con... sorpresa!



XFer
02/12/2016, 13:32
In garanzia, hanno sostituito la strumentazione alla mia Street Twin per un assorbimento anomalo che scaricava la batteria.

Il nuovo strumento (che per inciso ha l'ago che vibra anche lui, come il vecchio) presenta una novità: quando si accende, non indica più sempre e comunque il chilometraggio totale come il vecchio, ma si ricorda cosa indicava quando è stato spento. :oook:

Per quanto mi riguarda è una correzione piacevole, visto che mi interessa solo vedere l'ora e dovevo ogni volta premere "i" 6 volte.

dariog1
02/12/2016, 14:20
Ma non ci posso chiedere!
sarà stato rotto quello precedente che ti faceva vedere quello che voleva lui mentre questo funziona normalmente?

lutor52
02/12/2016, 14:26
Ma non ci posso chiedere!
sarà stato rotto quello precedente che ti faceva vedere quello che voleva lui mentre questo funziona normalmente?

no,no! :biggrin3:
anche il display della mia T120 quando riaccendila moto si riposiziona sul contaKM totale a prescindere da come lo hai lasciato.

XFer
02/12/2016, 14:52
Ma non ci posso chiedere!
sarà stato rotto quello precedente che ti faceva vedere quello che voleva lui mentre questo funziona normalmente?

No, era proprio così, su tutte le moto che avevo provato (ST e 120).
Si vede che hanno (finalmente) cambiato idea... chissà se è possibile modificare gli strumenti esistenti. Credo che la strumentazione venga controllata dalla centralina, magari un aggiornamento firmware corregge questa cosa.

dariog1
02/12/2016, 15:02
Robe da matti.
Comunque vado un secondo OT visto che avete citato la centralina: qualcuno sa se le centraline delle nuove son rimappabili facilmente con tuneecu o con qualche altro sistema come si faceva con le vecchie? O hanno chiuso la porta come su altri modelli?

XFer
02/12/2016, 15:06
Chiuse. :cry:

babele
02/12/2016, 16:46
no,no! :biggrin3:
anche il display della mia T120 quando riaccendila moto si riposiziona sul contaKM totale a prescindere da come lo hai lasciato.

E' vero e non trovo una spiegazione, anche perchè, avendo portato a 16.000 km gli intervalli di manutenzione,
non credo che volessero stressare l'utente ricordandogli continuamente la percorrenza totale. Se si potesse intervenire....

Sergio72
02/12/2016, 17:51
le MC Triumph sono come gli ovetti Kinder : in ciascuna c' è una sorpresa diversa :lingua:
Collezionatele tutte e scopritene le differenze :oook:

Manuma707
03/12/2016, 00:16
In garanzia, hanno sostituito la strumentazione alla mia Street Twin per un assorbimento anomalo che scaricava la batteria.

Il nuovo strumento (che per inciso ha l'ago che vibra anche lui, come il vecchio) presenta una novità: quando si accende, non indica più sempre e comunque il chilometraggio totale come il vecchio, ma si ricorda cosa indicava quando è stato spento. :oook:

Per quanto mi riguarda è una correzione piacevole, visto che mi interessa solo vedere l'ora e dovevo ogni volta premere "i" 6 volte.

non è che hanno aggiunto anche la possibilità di disattivare l'abs dalla strumentazione no? :biggrin3:

XFer
03/12/2016, 11:01
No! :biggrin3:

mic56
03/12/2016, 14:04
E' vero e non trovo una spiegazione, anche perchè, avendo portato a 16.000 km gli intervalli di manutenzione,
non credo che volessero stressare l'utente ricordandogli continuamente la percorrenza totale. Se si potesse intervenire....

Se ho capito bene c'è un display multifunzione, che quando si spegne la moto indica il chilometraggio totale alla riaccensione indipendentemente dalla funzione che svolgeva prima dello spegnimento.
Se è così a me pare che sia cosa giusta e buona.
Non dimentichiamo che la funzione svolta dai primordi da quei numerini era il conteggio dei chilometri, poi si è aggiunta il conteggio dei km parziali e poi via via altre funzioni più o meno inutili, tipo temperatura esterna ecc.
Vogliamo mantenere un pò di tradizione o no?
Lui ha il compito di contare i chilometri, le altre funzioni a gentile richiesta.

babele
03/12/2016, 14:57
Si Michele è vero ciò che dici. Ma già che la moderna tecnologia ci fornisce risorse incredibilmente vaste,
non mi sarebbe dispiaciuto ritrovarmi la funzione display, all'atto della riaccensione del quadro, sulla voce che più
mi interessa di solito, cioè quella dei km percorsi dall'ultimo pieno. E' vero che c'è quella dei km da percorrere
con la benzina rimasta ma io di quella mi fido poco.:dubbio:

mic56
03/12/2016, 15:03
Si Michele è vero ciò che dici. Ma già che la moderna tecnologia ci fornisce risorse incredibilmente vaste,
non mi sarebbe dispiaciuto ritrovarmi la funzione display, all'atto della riaccensione del quadro, sulla voce che più
mi interessa di solito, cioè quella dei km percorsi dall'ultimo pieno. E' vero che c'è quella dei km da percorrere
con la benzina rimasta ma io di quella mi fido poco.:dubbio:

E infatti sono molto più belli i tachimetri con doppio conta km analogico.

XFer
03/12/2016, 16:08
Ironia della sorte: dato che per me è fondamentale leggere spesso l'ora e scocciandomi di ciclare ogni volta 6 funzioni sul display, avevo comprato un orologetto analogico da fissare al manubrio.
Purtroppo si è rivelato difettoso, perde 10 minuti al giorno (!). Ma ora lo strumento si ricorda di mostrarmi l'ora, quindi ho tolto l'orologetto. :laugh2:

babele
03/12/2016, 19:38
E infatti sono molto più belli i tachimetri con doppio conta km analogico.

E sono proprio quelli che avevo sulla Bonneville; già sulla Scrambler del 2014 erano spariti lasciando
spazio a quelli digitali.:dry: