Visualizza Versione Completa : Bonneville consumo pastiglie freni posteriore
marcinkus
06/12/2016, 21:55
Bonneville standard, acquistata luglio 2015, nuova. Dopo i primi 5500 km. percorsi le pastiglie disco post. sono arrivate all'osso !!!!!!
Come ho guidato nei primi 1500 Km. ? Massima serietà nel rodaggio...... niente di "sportivo", qualche tiratina a 5-6.000 giri ma niente di più., andature quasi noiose. E gli altri 4000 km? assolutamente tranquilli...certo che il freno post. l'ho usato, ma non più che l'anteriore. Mi lamento un po con il meccanico del Conce e mi dicono che probabilmente cammino con il piede sul freno ! Cosa assolutamente non vera..... :incaz:
Quanto mi durerà la pastiglia appena sostituita? ve lo dico subito: 4500 Km. ovviamente sono stato comunque attento ad usare ancora meno il freno post. rispetto a prima, ma i risultati non si vedono. MI SEMBRA CHE IL CONSUMO SIA ANOMALO !!!!!
Altra sostituzione la scorsa settimana.... e ora staremo a vedere.
QUAL'E' LA VOSTRA ESPERIENZA? (leggo il mega-test della Africa Twin e la redazione di Motociclismo (che considero rivista molto seria) critica la durata delle pastiglie freno perchè le hanno dovute sostituire a 18.000 km (l'anteriore) e a 30.000 km (al posteriore):sick::sick::sick::sick::sick:...se continua così io, in 30.000 km,:cry: le sosituirò almeno 6 volte!
A me cambiarono (senza interpellarmi prima) le pastiglie posteriori della scrambler a 5000 km circa, quando portai la moto a rimappare in occasione della sostituzione dello scarico.
Come effetto collaterale ebbi una strana sensazione di bruciore al posteriore, infatti, cambiato meccanico per i successivi tagliandi, non mi è più capitato di sostituire le pastiglie posteriori ogni 5000 km, su nessuna delle due scrambler.
Se a te invece si sono usurate anche la seconda volta dopo 5000 km (ma ne sei sicuro, o te lo dicono loro?) l'unica soluzione è che effettivamente tu lo usi in modo inappropriato
Effettivamente due cambi su 10000 km. mi pare eccessivo. Sulla prima Bonneville cambio al tagliando dei 12000 su iniziativa del meccanico; sulla Scrambler, venduta a 14000, mai cambiate.
marcinkus
06/12/2016, 22:48
Confermo: in entrambi i casi l'usura era reale. L'ho verificata "de visu". Trovo assurdo che l'uso del freno sia improprio...sicuramente uso il posteriore meno dell'anteriore e come è possibile che avanti, a 10.000 km, ci sia ancora un po' di materiale di attrito....da fare almeno altri 2.500-3000 km ? Comunque se vogliamo dirla tutta: anche l'anteriore , che è usurato al 70-80%, ha secondo me una usura rapida.... Sulla mia R65 BMW le pastiglie avanti facevano almeno 20.000-25.000 Km (peso intorno ai 200 kg della moto)...le ganasce del posteriore erano quasi eterne:lingua:
Sul posteriore ho li stesso tuo consumo.
Non me ne sono preoccupato e molto dipende dallo stile di guida come dal tipo di pastiglie.
Le organiche dovrebbero durare meno in teoria.
In ogni caso io non uso i freni in maniera smodata ma accompagno sempre e regolo la velocità in curva, con entrambi e molti delicatamente.
Noto però che altri con più manico, pinza no maggiormente come intensità ma meno come frequenza.
Magari è lì la differenza.
con un uso moderato tipico della mia guida ho cambiato le pastiglie posteriori a 10000 km ma già a 8000 erano usurate. uso il freno posteriore giusto per rallentare. che dipenda dalle partite diverse di pastiglie?
Io sulla mia truzza, le pastiglie post hanno 17500km[emoji15] ho già acquistato le nuove ant+post per il cambio, ma vi assicuro che io uso molto spesso il post in abbinata con l'ant e faccio molta montagna, quindi i freni li uso...boh
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikscrambi
07/12/2016, 13:52
QUAL'E' LA VOSTRA ESPERIENZA? (leggo il mega-test della Africa Twin e la redazione di Motociclismo (che considero rivista molto seria) critica la durata delle pastiglie freno perchè le hanno dovute sostituire a 18.000 km (l'anteriore) e a 30.000 km (al posteriore):sick::sick::sick::sick::sick:...se continua così io, in 30.000 km,:cry: le sosituirò almeno 6 volte!
SCRAMBLER 2013 nuova, pinzo quasi esclusivamente con l'ant., il post. solo per "correggere",
ho sostituito ant. e post. a 11.000km,
ora sono a 24.000, il meccanico ha detto che sarebbe ora...:dry: (javascript:void(0))faccio il tagliando e le metto nuove.:oook: (javascript:void(0))
Sono d'accordo con te, il tuo consumo e' anomalo...la farei vedere ad un altro meccanico.:oook: (javascript:void(0))..
marcinkus
07/12/2016, 15:29
SCRAMBLER 2013 nuova, pinzo quasi esclusivamente con l'ant., il post. solo per "correggere",
ho sostituito ant. e post. a 11.000km,
ora sono a 24.000, il meccanico ha detto che sarebbe ora...:dry: (http://javascript<strong></strong>:void(0))faccio il tagliando e le metto nuove.:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
Sono d'accordo con te, il tuo consumo e' anomalo...la farei vedere ad un altro meccanico.:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))..
....Certo con la moto ancora in garanzia dispiace andare a pagare altro meccanico..... a parte l'aspetto economico, anche per una questione di principio. Mi sa tanto che lo farò ! Mi consola solo in parte sapere che altri hanno consumi simili, ma mi pare che siamo in minoranza. Aspetto altre testimonianze e ringrazio per quelle pervenute sin qui :oook:
Lucio1511
07/12/2016, 17:46
La mia scrambler 2006... uso molto il posteriore, sicuramente più dell'anteriore e faccio uso del freno motore...
Il primo cambio pastiglie a circa 20.000, il secondo solo nel posteriore a 35.000.
Strade quasi esclusivamente di montagna!
Io continuo a pensare che diverse pastiglie e diversi stili di guida comportino diversa usura pastiglie.
Se ok disco e pinza non vedo altri motivi di preoccupazione.
Bonneville standard, acquistata luglio 2015, nuova. Dopo i primi 5500 km. percorsi le pastiglie disco post. sono arrivate all'osso !!!!!!
Come ho guidato nei primi 1500 Km. ? Massima serietà nel rodaggio...... niente di "sportivo", qualche tiratina a 5-6.000 giri ma niente di più., andature quasi noiose. E gli altri 4000 km? assolutamente tranquilli...certo che il freno post. l'ho usato, ma non più che l'anteriore. Mi lamento un po con il meccanico del Conce e mi dicono che probabilmente cammino con il piede sul freno ! Cosa assolutamente non vera..... :incaz:
Quanto mi durerà la pastiglia appena sostituita? ve lo dico subito: 4500 Km. ovviamente sono stato comunque attento ad usare ancora meno il freno post. rispetto a prima, ma i risultati non si vedono. MI SEMBRA CHE IL CONSUMO SIA ANOMALO !!!!!
Altra sostituzione la scorsa settimana.... e ora staremo a vedere.
QUAL'E' LA VOSTRA ESPERIENZA? (leggo il mega-test della Africa Twin e la redazione di Motociclismo (che considero rivista molto seria) critica la durata delle pastiglie freno perchè le hanno dovute sostituire a 18.000 km (l'anteriore) e a 30.000 km (al posteriore):sick::sick::sick::sick::sick:...se continua così io, in 30.000 km,:cry: le sosituirò almeno 6 volte!
Non è che forse i pistoncini della pinza non fanno il loro dovere? Io le pastiglie posteriori le ho cambiate 3 volte in 40000 km. Il freno posteriore lo uso solo per fare qualche correzione e per le frenate brusche. Oltretutto le pastiglie originali son dure come i sassi!
le mie pastiglie posteriori le ho cambiate a 10mila km ma direi che se me ne fossi accorto prima sarebbe stato meglio, ho pure rovinato un po' il disco dato che ero arrivato al ferro. si uso il freno posteriore ma in modo normale e sempre con l'anteriore.
detto questo non mi preoccupo dell'usura, basta drgli un occhio ogni tanto.
PS. su ebay le trovi tra i 10 e 20 euro ( non orginali ) direi che la spesa è acettabile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.