Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Bonneville T120
Buongiorno, chiedo scusa sin da ora se inserisco la discussione in maniera errata ma è la prima volta! Sono stato fino a pochi gg fa felicissimo possessore di una speed triple 2005. Ma da tempo accarezzavo idea di passare ad una Classic. Per quanto inizialmente scettico, ho avuto modo pochi gg fa di vedere da vicino la nuova bonneville T120 jet black. Mi ha colpito favorevolmente anche mettendola (purtroppo solo) in moto. Ma mi piacerebbe avere opinioni a riguardo: come è? Come va? Come va questo motore?
Va bene.
Chi ce l'ha risulta complessivamente molto soddisfatto.
Se hai tempo usa la funzione cerca del forum e ci sono discussioni in merito.
Grazie per la risposta, affinerò la ricerca!
leggo solo pareri entusiasti dei possessori. qualche piccolo problema che Triumph sta risolvendo velocemente ma quanto alla bellezza non è neanche il caso di parlarne. è uno spettacolo.
secondo me nel suo genere è una gran moto.
Da possessore confermo i pareri entusiasti!
Occhio solo a sapere bene cosa stai cercando/prendendo: NON E' una moto "da corsa" (80cv per 230kg), NON E' una moto da città (sempre 230kg su 1200cc), non è non è non è...sembrano precisazioni inutili, ma pare che qualcuno si lamenti di questo:biggrin3:
Una gran moto che una volta si sarebbe definita "da passeggio", ma che ha in più tanto motore e tanta coppia e ti permette di fare anche giri decisamente lunghi e qualche bel viaggio. Bella vivace a basse velocità (coppia max a 3100giri) ma quando apri si sente tutto il motore...che non sarà quello di una MotoGP, ma 80cv consentono stabilità e velocità ben al di sopra dei limiti del codice:oook: Posto che l'autostrada non è di sicuro il suo habitat, ovviamente, ma se dovessi incrociarla di tanto in tanto quello che ti fermerà sarà l'aria addosso e non certo i limiti della moto.
Personalmente la trovo anche molto comoda, riesco a guidarla anche per ben più di un paio d'ore di fila senza pause, in curva devi "guidarla" eccome: un po' pesante nei cambi di direzione (peso elevato e baricentro basso basso, che però dall'altra parte la fa sembrare leggerissima a basse velocità) ma è solo questione di feeling..quando ci entri in confidenza la butti giù senza pensieri e lei ti lascia fare senza opporre resistenza:biggrin3:
Insomma straconsigliata...ti parlo solo di sensazioni perché il resto puoi leggerlo sulle schede, e il prezzo è quello che è..ma se sei indeciso, da me trovi solo un SI grosso come una casa
E' di una bellezza impossibile!!!!!! :w00t:
Eppoi che motore... giusto un po' pesantuccia per l'uso quotidiano cittadino, almeno per me.
Vero che non è una moto da città, ma la utilizzo quotidianamente dentro Roma e devo dire che tutte queste controindicazioni non mi sento di darle: certo non ci fai lo slalom nel traffico come fosse uno scooter, ma nemmeno te lo impedisce (la borsa laterale che monto è il vero deterrente). I consumi ciclo misto (più urbano che extraurbano) parlano di 21 km al litro http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif. Anche per me è un bel si. Ed ora me la vado a lavare che oggi si esce con moglie per passeggiata al centro eheh
edit serale: A proposito di giro in due, oggi la prima volta con la bonnie. La zavorrina ha trovato la sella comoda, la borsa laterale non fastidiosa e la moto per nulla scattosa. Io ho trovato che frenasse veramente poco :dry: . Non intendo dire che mi aspetti le prestazioni di frenata da solo, ma che rasentasse i livelli del freno anteriore della mia PX150 ehm...vostre opinioni sui giri in coppia?
noman concordo con te anche sull'agilità in città..la uso anche io dentro Roma e di certo non impedisce di muoversi. Lo specificavo proprio perché non è certo quello il suo punto di forza (ho provato la street twin e già quella è un altro andare, ecco)
Sulle prestazioni in frenata in coppia non le ho trovate così drammatiche...certo un po' più di attenzione la devi avere, ma quella credo ci sia di default quando abbiamo un'altra persona dietro (a meno che non è la moglie..forse è quello il problema?:cool::biggrin3:)
ahah, con la suocera stacco i cavi :ph34r:
Mr.Fingerpicker
09/12/2016, 19:20
Secondo me il vero problema della frenata è l'affondamento della forcella anteriore. Basterebbe un manubrio più alto, per scaricare l'avantreno, o una forcella più sostenute e la musica cambierebbe. Io ho "sollevato" il manubrio di 2,5cm e la moto si è fatta molto più divertente e maneggevole(forse per la leva più lunga).
Mr.Fingerpicker
09/12/2016, 20:59
Si, leggi qui.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/282044-manubrio-bonnie-t120-7.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.