Visualizza Versione Completa : DMD Rocket info
Mario.Gi
09/12/2016, 10:42
Buongiorno. Sarei intenzionato all'acquisto del suddetto casco Dmd Rocket, per la mia Mc (nero n.d.r.).
Prima ero orientato verso il Bell Bullitt, ma la visiera così grande non mi ha mai convinto, mi ha sempre dato l'impressione di un casco da astronauta :laugh2:
mi sono quindi imbattuto in questo dmd rocket, che mi sembra un degno concorrente, e tra l'altro costa pure qualcosa meno. Purtroppo poterlo provare dalle mie parti è praticamente impossibile. Ho aperto quindi questo topic per chiedere ai possessori qualche info utile. Specie riguardo la vestibilità, la corrispondenza delle taglie e non da ultimo la comodità della guida con occhiali; infatti indosso sotto al casco costantemente occhiali da sole o da vista, e non posso farne a meno.
Sono ben accetti pareri
Premesso che non ho nessuno dei due, li ho solo provati prima di comprare il mio (Shoei NXR...ho sacrificato l'estetica sull'altare della sicurezza:cry:). Solo due cose che magari possono aiutarti:
- Il Bell Bullitt ha anche la visiera normale e non solo quella a bolla, peraltro quando lo compri te lo forniscono già con entrambe le visiere
- Dal punto di vista della sicurezza (e della qualità dei materiali e personalmente anche del confort, ma questo può essere più personale) non è affatto un "degno concorrente"...il Bullitt è un bell'oggetto che può servire decentemente anche da casco, il Rocket è un bell'oggetto punto:oook:
Nota negativa del Bullitt, il fatto che ha le prese d'aria fisse e sempre aperte..ma ho idea che a Siracusa tutto sommato non sia un grosso problema:biggrin3:
Mario.Gi
09/12/2016, 22:53
Nick23 quindi dici che il dmd è "scadente" come materiali etc? Dal punto di vista del confort credo anch'io che il bullitt sia più confortevole... specie per il discorso occhiali...
Sì assolutamente, sia come materiali che come sicurezza a 360°. Tra l'altro se non ricordo male (ma qui potrei dire una fesseria) ha anche la chiusura della visiera col bottoncino, il che a occhio e croce comporta un uragano d'aria dentro mentre sei in movimento (tralascio il discorso del freddo sempre considerando Siracusa, anche perché quello come già detto riguarda un po' anche il Bell).
E' il problema un po' di tutti i caschi "vintage", che di vintage hanno inevitabilmente anche le caratteristiche. Per quello che avevo visto io il Bell era l'unico compromesso possibile, sono davvero gli unici che si sono sforzati di fare un CASCO, degno di questo nome nel 2016.
(poi alla fine a me non è bastato lo stesso come già detto, ma di quelli vintage visti era veramente l'unico del quale forse mi sarei fidato)
Mario.Gi
10/12/2016, 16:09
considera che io da Siracusano reputo già una temperatura di 8 gradi parecchio fredda :D e poi sono solito fare escursioni in moto sull'etna o comunque in zone di montagna, quindi insomma non è che cerco proprio un casco "da mare"... mi sa che a questo punto un bel bullitt nero è l'unica alternativa. i caschi di concezione moderna non mi vanno proprio giù con una modern classic
Guarda c'era l'Arai Legend che era un discreto compromesso se riesci a recuperarlo...altrimenti sì, considerando le tue preferenze ti direi che il Bullitt è l'unico
arinaldisub
14/12/2016, 13:29
Ciao.
Avuto sia Dmd Rocket che Bell Bullitt: Dmd strabello, neanche male come materiali anche se caro nel rapporto qualita'/prezzo, con gli occhiali e' importabile, troppo stretto a livello di orecchie, non ci passa niente; poi non ha prese d'aria, quindi importabile appena fa caldo; la visiera e' scadente e si aggancia coi bottoni, non il massimo della comodita', e si appanna che e' un piacere; Bell Bullitt ancora piu' bello, ma son gusti, qualita' eccelsa, problema contrario ha le prese d'aria superiori che non si possono chiudere e a me dava un problema con gli attacchi del rivestimento interno, perche' hanno posizionato i bottoni di fissaggio giusto sulla fronte e dopo un'oretta in velocita' mi facevano male, ma qui dipende dalla forma della tua testa.
Morale ora ho un Arai Chaser V, tutt'altra cosa, non avra' l'estetica di questi caschi, ma la funzionalita' chemi serve, areato, pinock ecc...
Putroppo questi caschi modern vintage hanno si la sicurezza moderna di un casco in fibra, ma si portano dietro, almeno per me, tutti i problemi dei caschi di una volta e tolta l'estetica, stupenda, peccano troppo in funzionalita'.
Il mio ragionamento è stato lo stesso di arinaldisub, il problema è spendere una cifra non indifferente (cosa costa il bullitt? 470?) con il rischio di non portarti dietro difetti che ti costringeranno a cambiarlo in un anno. Capisco l'estetica, ma quello devi tenerlo in testa qualche ora quando giri...
Mario.Gi
15/12/2016, 07:21
arinaldisub e riguardo il bullitt/occhiali che mi dici? Penso sia comodo in questo senso...
so che la spesa non è indifferente, per un bullitt nero, sapendo cercare bene, ci vogliono poco più di 400€... è anche vero che mi piace avere più caschi. Quindi se lo prendo comunque non sarebbe la mia unica scelta; ma andrei a scegliere il casco in base al tragitto che mi accingo a fare
arinaldisub
15/12/2016, 08:19
@arinaldisub (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=31999) e riguardo il bullitt/occhiali che mi dici? Penso sia comodo in questo senso...
so che la spesa non è indifferente, per un bullitt nero, sapendo cercare bene, ci vogliono poco più di 400€... è anche vero che mi piace avere più caschi. Quindi se lo prendo comunque non sarebbe la mia unica scelta; ma andrei a scegliere il casco in base al tragitto che mi accingo a fare
Il Bullitt e' un gran bel casco se parliamo di qualita' e con gli occhiali non ci sono problemi.
Resta il fatto dell'impossibilita' di chiudere le prese d'aria superiori.
E comunque provalo, la forma della mia testa per dire non va d'accordo con i Bell, che hanno un'imbottitura particolarmente rigida, e con il Bullitt a parte i problemi con i bottoni in fronte ho avuto anche il problema di troppa vicinanza tra bocca e parte bassa del casco e in autostrada con la pressione dell'aria mi toccava.
l
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.