PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Help: il manubrio non si smonta



dariog1
24/12/2016, 18:32
Piccolo problema natalizio..
Qualcuno può dirmi chi ha deciso di montare i tappi del manubrio della bonneville T100 con delle viti così piccole?? Ovviamente abbondando di colla frena filetti..
Morale, ho disfatto 2 chiavi a brugola cinesi, ne ho ordinato un set nuovo della beta ma comunque non riesco a svitare sti benedetti tappi. D'altronde non è che si riesca a fare molta forza con una chiave del 3..
Ora, o trovo un modo di smontarlo, e qui magari qualcuno mi consiglia, oppure devo trovare il modo di staccare i blocchetti per togliere il manubrio senza poterli sfilare.
Per il sinistro non ci sono problemi ovviamente
Per il destro invece, ovviamente non posso sfilare il comando del gas e quindi immagino (ho guardato rapidamente) di dover staccare i cavi dell'acceleratore da quella specie di roba cilindrica che ruota sul manubrio insieme alla manopola.
A questo punto mi basta comprare 2 manopole nuove e questa roba ruotante (che non sapendo come chiamare non riesco a trovare nei negozi online) e rimontare tutto sul manubrio nuovo.
Si può fare secondo voi? Quanto mi viene a costare?
Grazie a tutti e buon Natale

LUIGI DJ
24/12/2016, 19:02
Ciao, se non riesci a svitare, devi eliminare la testa della brugola bucandola con il trapano; una volta rimossa la testa della brugola, puoi togliere i terminali manubrio e sfilare via tutto.
Poi, se vuoi ripristinare il vecchio manubrio, devi togliere la parte della brugola che è rimasta avvitata dentro con un sistema di " dado e controdado"; se non ti serve piu' il vecchio manubrio, puoi risparmiarti quest'ultima parte.
Spero di esserti stato utile.

conso78
24/12/2016, 19:23
Fora le viti con una punta di 5 mm come suggeriva l'amico sopra. Poi togli la parte restante della vite con una pinza a scatto. Le viti svasate hanno un grip superiore se strinte forte, poi si sarà un po' ossidata col tempo.

dariog1
24/12/2016, 20:07
Be allora mi sa che farò così! Tra un paio di giorni provo e vi faccio sapere.
Grazie mille

LUIGI DJ
25/12/2016, 09:59
E' un lavoro facile, non dovresti avere nessun problema.:oook:

mic56
25/12/2016, 10:06
Approfitto del thread perchè anch'io dovrei cambiare manubrio.
Il problema che mi pongo è come svitare i terminali e come inserirli nel nuovo manubrio.
Ho letto che occorre una brugola del 3 e che svitarli è piuttosto problematico perchè c'è il frena filetti.
Secondo me si dovrebbe provare a svitarli, una volta ovviamente inserita la brugola, a piccoli impulsi con un martelletto, piuttosto che esercitare una forza costante.
Poi una volta svitati, come si fa a metterli nel nuovo manubrio?
Per quanto riguarda la manopola lato frizione ho pensato di iniettare dell'alcool tramite siringa.

carmelo23
25/12/2016, 10:20
Approfitto del thread perchè anch'io dovrei cambiare manubrio.
Il problema che mi pongo è come svitare i terminali e come inserirli nel nuovo manubrio.
Ho letto che occorre una brugola del 3 e che svitarli è piuttosto problematico perchè c'è il frena filetti.
Secondo me si dovrebbe provare a svitarli, una volta ovviamente inserita la brugola, a piccoli impulsi con un martelletto, piuttosto che esercitare una forza costante.
Poi una volta svitati, come si fa a metterli nel nuovo manubrio?
Per quanto riguarda la manopola lato frizione ho pensato di iniettare dell'alcool tramite siringa.

Non sono sicuro se questo filmato ti possa essere utile.....vedi te!

Tanti auguri!https://www.youtube.com/watch?v=xMSMM2zrXOQ

dariog1
25/12/2016, 11:31
Approfitto del thread perchè anch'io dovrei cambiare manubrio.
Il problema che mi pongo è come svitare i terminali e come inserirli nel nuovo manubrio.
Ho letto che occorre una brugola del 3 e che svitarli è piuttosto problematico perchè c'è il frena filetti.
Secondo me si dovrebbe provare a svitarli, una volta ovviamente inserita la brugola, a piccoli impulsi con un martelletto, piuttosto che esercitare una forza costante.
Poi una volta svitati, come si fa a metterli nel nuovo manubrio?
Per quanto riguarda la manopola lato frizione ho pensato di iniettare dell'alcool tramite siringa.

Ciao Mic, ho comprato anch'io un flat track e all'interno non c'è il dado come sul manubrio originale quindi non puoi riutilizzare i tappi originali, te ne serve un paio a espansione.
Il problema dello svitare le viti del tre è che comunque la chiave entra solo 1 mm quindi scappa via facilmente

mic56
25/12/2016, 11:39
Ciao Mic, ho comprato anch'io un flat track e all'interno non c'è il dado come sul manubrio originale quindi non puoi riutilizzare i tappi originali, te ne serve un paio a espansione.
Il problema dello svitare le viti del tre è che comunque la chiave entra solo 1 mm quindi scappa via facilmente

E dove si comprano sti tappi ad espansione?

dariog1
25/12/2016, 15:03
E dove si comprano sti tappi ad espansione?

http://www.bestforbritts.com/it/terminali-manubrio-22%7C25mm/

Magari si trovano più economici au altri siti, bisognerebbe cercare un po'.
Ho letto che alcuni montano manopole chiuse lateralmente e quindi non montano i tappi, altri invece sostengono che fungono da contrappeso e riducono le vibrazioni del manubrio

Dennis
25/12/2016, 15:04
ti costa meno e riesci meglio a piantare due tondini di ferro forati alle estremità del manubrio, per un caffè ed una sigaretta non c'è fabbro di paese che si rifiuti di farlo

mic56
25/12/2016, 15:25
Appena provo a cambiarlo vedo qual è il problema e come risolverlo alla grunf di alan ford.

conso78
25/12/2016, 18:11
Appena provo a cambiarlo vedo qual è il problema e come risolverlo alla grunf di alan ford.

Togli le viti originali forandole (tanto fanno schifo). Poi nel nuovo manubrio infili i terminali con già una vite lunga dove metti un nell'ordine (da esterno ad interno): vite, tappo del terminale, un tubo di gomma poco più piccolo del foro del manubrio, rondella di 8 o 10, rondella di 5 e dado di 5.
Stringi forte che funziona.

mic56
25/12/2016, 18:31
Togli le viti originali forandole (tanto fanno schifo). Poi nel nuovo manubrio infili i terminali con già una vite lunga dove metti un nell'ordine (da esterno ad interno): vite, tappo del terminale, un tubo di gomma poco più piccolo del foro del manubrio, rondella di 8 o 10, rondella di 5 e dado di 5.
Stringi forte che funziona.

Pensavo infatti ad una soluzione simile.
Grazie!

Buffy-Porson
25/12/2016, 20:40
Confermo il consiglio di Conso, costa poco e funziona: sperimentato sul mio sport-bar. Per rimuovere le manopole i sistemi più eleganti sono alcool iniettato tra gomma e metallo, od una soffiata di aria compressa; nella eventualità che tu voglia sostituire anche le manopole, e le debba forare alle estremità per alloggiare i terminali, dopo molti tentativi, ti consiglio un tubo di alluminio dello stesso diametro del manubrio scaldato a congrua temperatura ed inserito dall'esterno all'interno della manopola fino a tagliarne una porzione perfettamente circolare..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ranxerox
26/12/2016, 11:39
vorrei contribuire pure io:sad: ,per levare le due brugole,visto che sono bloccate con abbondante frenafiletti,di solito cedono subito se si scalda,il frenafiletti diventa gommoso e cedono senza colpo ferire,per le manopole basta un po di acqua saponata,magari infilata sotto che vengono da sole,ricordarsi di lavarle bene eliminando il sapone,per il rimontaggio se no restano libere,al limite se si fatica nel rimontare un po di alcol per bagnare,l'alcol evapora e restano li.:oook:
buone feste

mic56
26/12/2016, 16:08
Montato manubrio.
Le brugole non hanno opposto resistenza e ho risolto con due gommini adattati e tassello ad espansione all'interno.
Tuttavia il manubrio flat track risulta lungo per i cavi e le guaine di serie.
Sono riuscito a montarlo tirando al massimo guaine e cavi ma il risultato è insoddisfacente perchè ho dovuto posizionare le leve piuttosto all'ingiù per guadagnare qualche millimetro, altrimenti con il manubrio tutto girato a sn l'acceleratore non ritornava in posizione di riposo.
A questo punto credo che la soluzione più semplice sia posizionare le leve in maniera corretta, vedere quanto fuoriesce di manubrio dalle manopole, farlo accorciare a filo e rimetter i tappi.
Si accorcerà di qualche cm, ma non ci penso nemmeno a cambiare guaine e cavi.
Sappiate che sulla bonnie t 100 i cavi risultano corti per questo manubrio.

Un'altra soluzione, adesso che mi viene in mente, sarebbe di cambiare manopole e metterle un pochino più lunghe delle originali, ma non a botticella, che immagino siano scomode e bucate sempre in fondo, in modo da fare scivolare il tutto verso il centro e mettere i tappi alla fine.
Qualcuno sa se esistono più lunghe, nere, dello stesso diametro delle originali e come queste bucate in fondo?

Shining
26/12/2016, 18:03
Montato manubrio.
Le brugole non hanno opposto resistenza e ho risolto con due gommini adattati e tassello ad espansione all'interno.
Tuttavia il manubrio flat track risulta lungo per i cavi e le guaine di serie.
Sono riuscito a montarlo tirando al massimo guaine e cavi ma il risultato è insoddisfacente perchè ho dovuto posizionare le leve piuttosto all'ingiù per guadagnare qualche millimetro, altrimenti con il manubrio tutto girato a sn l'acceleratore non ritornava in posizione di riposo.
A questo punto credo che la soluzione più semplice sia posizionare le leve in maniera corretta, vedere quanto fuoriesce di manubrio dalle manopole, farlo accorciare a filo e rimetter i tappi.
Si accorcerà di qualche cm, ma non ci penso nemmeno a cambiare guaine e cavi.
Sappiate che sulla bonnie t 100 i cavi risultano corti per questo manubrio.

Un'altra soluzione, adesso che mi viene in mente, sarebbe di cambiare manopole e metterle un pochino più lunghe delle originali, ma non a botticella, che immagino siano scomode e bucate sempre in fondo, in modo da fare scivolare il tutto verso il centro e mettere i tappi alla fine.
Qualcuno sa se esistono più lunghe, nere, dello stesso diametro delle originali e come queste bucate in fondo?

Sul sito bestforbritts a proposito del flat track scrivono che è compatibile con i cavi originali e consigliano, al limite, di togliere la clip inferiore fermacavo frizione, perché abbia più gioco, ma da quel che scrivi a te crea invece problemi il cavo dell'acceleratore. Sullo stesso sito scrivono che quel manubrio è accorciabile di un cm per parte. Ti dovrebbe bastare per evitare il problema lamentato

ranxerox
26/12/2016, 18:17
di manopole ce ne stanno di tutti i tipi e lunghezze,basta che siano 22e24mm come originali,se stando un centimetro piu in dentro funziona tutto io lo amputerei,qui trovi tutte le manopole che vuoi,e dei cavi che puoi adattare
Manopole Moto Comandi Prezzo moto e scooter scooter gas (http://www.ridewill.it/c2/it/moto-e-scooter/2/comandi/12/manopole-moto/63/) puoi farti un'idea

dariog1
26/12/2016, 18:19
Montato anch'io, purtroppo non sono riuscito a svitare le viti e quindi le ho dovute far saltare via con il trapano. Ora troverò un modo per togliere quanto resta ma non è una priorità.
Per quanto riguarda il flat track, il mio, usato, era già stato tagliato. Però in effetti si nota che la cosa che resta più sacrificata sono i cavi dell'acceleratore, soprattutto cercando di far assumere alle leve una posizione corretta (a formare una linea retta gomito-manopola-leva)
Per quanto mi riguarda, per il momento va bene cosi. mic56 puoi approfondire qui come lavorare sui cavi acceleratore per evitare di tagliare il manubrio

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/253990-montaggio-flat-track-problema-cavo-acceleratore.html

mic56
26/12/2016, 18:39
Siete semplicemente meravigliosi.
Adesso devo fare la pasta al tonno: mi applicherò dopo cena.
E comunque la fascetta della frizione l'ho tolta, i cavi lavorano male ed ho paura che a lungo andare lo scorrimento infelice provochi usura sia dei cavi che delle guaine.
Ci voglio più gioco. Vediamo cosa farò.
Grazie a tutti!

ranxerox
26/12/2016, 18:43
:w00t: per la pasta al tonno e un bicchiere di vino verrei li io a sistemare il tutto:biggrin3:
non vorrai pure tu una cosi
https://www.youtube.com/watch?v=We4rcdxGMIc

mic56
26/12/2016, 19:25
Credo che la cosa migliore sia farlo accorciare di 1 cm per parte, come suggerito da shining.
Anche perchè mettendo manopole più lunghe mi ritroverei con la leva della frizione che quando tirata va all'interno del bordo esterno della manopola.
E io voglio che mezza palla della leva frizione sporga quando questa è tirata.

ancatdubh
26/12/2016, 21:04
Io ho montato il flat track senza tagliarlo. Per quanto riguarda il cavo frizione, come ha fatto mic56, basta togliere una clip dal telaio. Per il cavo acceleratore, se sterzando il manubrio, tira, con conseguente accelerazione della moto, dovreste agire sui registri che ci sono dalla manopola dell'acceleratore. La registrazione me l'aveva fatta il mecca della Triumph ed aveva funzionato. Oppure, fare come poi ho fatto io alla fine, staccare i cavi acceleratore e farli passare sul lato di destra della moto. In questo modo siete sicuri che non tirano più.

keir
27/12/2016, 07:26
Ciao Mic,
mi spiace molto che tu abbia avuto inconvenienti col manubrio; io non lo avevo montato nemmeno per prova e mi sono fidato di quanto scritto qui:
flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/flat-track-bar-LSL-25mm-cromato/articolo-153.html)

comunque se non ti convince e vuoi rimandarmelo ti rendo tutta la spesa, compresa la spedizione ;)

scusa ancora...

dariog1
27/12/2016, 07:27
io voglio che mezza palla della leva frizione sporga quando questa è tirata.

Lo stile prima di tutto

mic56
27/12/2016, 08:25
Ciao Mic,
mi spiace molto che tu abbia avuto inconvenienti col manubrio; io non lo avevo montato nemmeno per prova e mi sono fidato di quanto scritto qui:
flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/flat-track-bar-LSL-25mm-cromato/articolo-153.html)

comunque se non ti convince e vuoi rimandarmelo ti rendo tutta la spesa, compresa la spedizione ;)

scusa ancora...


Ma figurati!
Non ci penso nemmeno...mi serve per passare tempo.
Un abbraccio!

keir
27/12/2016, 14:18
Ma figurati!
Non ci penso nemmeno...mi serve per passare tempo.
Un abbraccio!

:mazzodifiori::mazzodifiori::mazzodifiori:

marcinkus
27/12/2016, 14:36
Il fatto che i tappi metallici possano ridurre le vibrazioni mi fa un pò ridere.......
Io ho smontato dalla mia Bonnie standard il manubrio originale per sostituirlo con un LSL sport bar e sono riuscito ad utilizzare i " tappi " metallici originali montandoli sul nuovo manubrio con l'ausilio di due sistemi ad espansione di bilanceri in alluminio della ditta Barracuda. Li ho comprati unicamente per utilizzare i sistemi ad espansione.Ho smontato facilmente i sistemi ad espansione dei nuovi tappi che ho riutilizzato con i vecchi tappi originali. Poca spesa e 2 minuti di lavoro per rimontarli............:oook:

dariog1
27/12/2016, 15:06
In effetti i tappi originali della bonneville son proprio leggeri ed è difficile pensare che possano avere un qualche effetto

Shining
27/12/2016, 16:33
In effetti i tappi originali della bonneville son proprio leggeri ed è difficile pensare che possano avere un qualche effetto

Quelli della scrambler sono più pesanti e vi garantisco che servono (sarà perché le gomme tassellate di per sé creano maggiori vibrazioni rispetto alla bonneville); dopo un'ora senza i tappi (una volta che avevo cambiato manopole e non li avevo rimessi) mi fermavo con una forte sensazione di formicolìo alle mani, cosa che non mi succede con nessuna tassellata, se il manubrio ha i bilanceri

babele
27/12/2016, 17:32
Ciao Mic,
mi spiace molto che tu abbia avuto inconvenienti col manubrio; io non lo avevo montato nemmeno per prova e mi sono fidato di quanto scritto qui:
flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori flat track bar LSL 25mm cromato Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/flat-track-bar-LSL-25mm-cromato/articolo-153.html)

comunque se non ti convince e vuoi rimandarmelo ti rendo tutta la spesa, compresa la spedizione ;)

scusa ancora...


Ma figurati!
Non ci penso nemmeno...mi serve per passare tempo.
Un abbraccio!

Signori si nasce:oook: