PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Marcia FOLLE..un'impresa! Cerco sempre la ...SESTA!!



Tombo
31/12/2016, 18:32
Premetto di essere un principiante, ma proprio per questo chiedo aiuto agli espertoni del forum per 2 problemini di guida della mia Bonnie SE che non riesco a risolvere.

1) La marcia folle- Qualcuno mi può dare consigli, trucchetti, ecc... su come mettere velocemente e agevolmente la marcia folle? ...mi risulta difficile e ci metto una vita a trovarla; se non ci fosse la lucetta verde che si accende, passerei ore prima di riuscire ad inserirla.

2) La 5 marcia. Mi succede spesso di dimenticare in che marcia sono e mi viene da sfrizionare per inserire una marcia superiore che invece non c'è: sono già in 5^...e la SESTA non c'è:cry:. Ok, cerco di servirmi del contagiri per regolarmi e orientarmi sulla marcia che ho, ma è scomodo e il sound non è facile da sentire con il casco integrale. Avete qualche consiglio? Udite, udite, dico una eresia se vi chiedo se sia possibile inserire un contamarce digitale:sick:? Non mi sculacciate, non mi spernacchiate, ma sarebbe per me una comodità.....tecnicamente "SI -PUO' -FARE..." come diceva Gene Wilder in Frankstein Jr...??
Evitate, per favore di darmi dell'imbranato:blink:...lo sono, lo so...ma proprio per questo chiedo umilmente aiuto alla comunità del forum:biggrin3:

ranxerox
31/12/2016, 18:38
devi fare esercizio circa 50,0000km e ti sara tutto facile
buon anno!

Angelik57
31/12/2016, 18:42
devi fare esercizio circa 50,0000km e ti sara tutto facile
buon anno!
Ad alcuni manco sono bastati 50.000km....quindi tutto è relativo :dry:
Buon anno ! :biggrin3:

Shining
31/12/2016, 18:53
Sul trovare la folle, se non entra subito basta muovere la moto avanti o indietro di 10 cm, e entra
Sul fatto che in quinta ti viene da cercare la sesta, è successo a tutti, e a maggior ragione a quelli come me che hanno o hanno avuto la scrambler che ha rapporti ancora più corti; su questo non capisco come mai Triumph, nemmeno sulle nuove MC, abbia messo un dispositivo esistente da cinquant'anni su quasi tutte le moto del mondo, ovvero la molla libera in quinta (quel banale dispositivo che ti permette di capire, alzando con il piede la leva del cambio quando sei già in quinta, che non ci sono ulteriori marce da inserire)
Un contamarce comunque è sempre installabile, se proprio non riesci ad abituarti

mic56
31/12/2016, 18:55
Premetto di essere un principiante, ma proprio per questo chiedo aiuto agli espertoni del forum per 2 problemini di guida della mia Bonnie SE che non riesco a risolvere.

1) La marcia folle- Qualcuno mi può dare consigli, trucchetti, ecc... su come mettere velocemente e agevolmente la marcia folle? ...mi risulta difficile e ci metto una vita a trovarla; se non ci fosse la lucetta verde che si accende, passerei ore prima di riuscire ad inserirla.

2) La 5 marcia. Mi succede spesso di dimenticare in che marcia sono e mi viene da sfrizionare per inserire una marcia superiore che invece non c'è: sono già in 5^...e la SESTA non c'è:cry:. Ok, cerco di servirmi del contagiri per regolarmi e orientarmi sulla marcia che ho, ma è scomodo e il sound non è facile da sentire con il casco integrale. Avete qualche consiglio? Udite, udite, dico una eresia se vi chiedo se sia possibile inserire un contamarce digitale:sick:? Non mi sculacciate, non mi spernacchiate, ma sarebbe per me una comodità.....tecnicamente "SI -PUO' -FARE..." come diceva Gene Wilder in Frankstein Jr...??
Evitate, per favore di darmi dell'imbranato:blink:...lo sono, lo so...ma proprio per questo chiedo umilmente aiuto alla comunità del forum:biggrin3:

Il folle da mettere a moto ferma a frizione tirata è operazione che spesso presenta una piccola difficoltà.
Il mio consiglio è di cercare il folle dalla seconda e di arrivare in folle alla fermata, sia semaforo o sosta.
Il piede deve memorizzare l'escursione necessaria al cambio di marcia e ed effettuare mezza corsa quando dalla seconda si vuole passare al folle. Ci vuole un pò di esercizio.
L'altro problema è di più difficile risoluzione, perche la bonnie ha i rapporti della quinta un poco corti.
Una soluzione che risolve parzialmente il problema è di allungarli un poco mettendo un pignone con un dente in più (come ho io), perdendo un poco di spunto ma guadagnando in rilassatezza di marcia.
Per quanto riguarda il contamarce digitale non saprei proprio.

Sergio72
31/12/2016, 19:06
1) La marcia folle- Qualcuno mi può dare consigli, trucchetti, ecc...

con mano sinistra premi frizione
con piede sinistro meti prima

con mano sinistra premi frizione
con piede sinistro meti fole

( cit . Mihagi )


2) La 5 marcia ... mi viene da sfrizionare per inserire una marcia superiore

"vedo la gente morta "

( cit. il sesto senso )

2 bis : puoi cambiare , come hanno fatto molti di noi , il pignone con uno con un dente in più
ovvio che non ti da la 6 marcia , ma perdi qualcosa nel brrrivido dell' accelerazione , ma guadagni in fluidità di guida e cambio e sopperisci alla mancanza della sesta marcia

guidala , goditela e facci tanti km
buone curve e buon anno :oook:

babele
31/12/2016, 19:56
Non posso aiutarti per entrare in folle perchè è questione di piede e di esperienza,
però faccio mia una soluzione che un utente, di cui non ricordo il nome, ha postato tempo fa.
Quando ti viene il dubbio se sei in quinta o no, dai uno sguardo agli strumenti; se la lancetta
del tachimetro è piu avanti di quella del contagiri, allora sei in quinta. E' vero che ci vuole una
manciata di secondi per realizzare, però a me da quando l'ho appreso ha evitato sfrizionamenti
inutili. Altrimenti prendi la T120; quella si che ce l'ha la sesta.:biggrin3: Auguri a tutti

Tombo
31/12/2016, 23:38
Grazie ragazzuoli
siete una miniera di saggezza
terrò conto dei consigli...
per cambiare il pignone con un dente in più a chi ci si rivolge? è un intervento complicato/costoso?
...e il contamarce? qualcuno sa che tipo è compatibile con il cambio della Bonnie? C'è un modello adatto e consigliabile?
Augurissimi a tutti:oook:

Shining
31/12/2016, 23:43
Grazie ragazzuoli
siete una miniera di saggezza
terrò conto dei consigli...
per cambiare il pignone con un dente in più a chi ci si rivolge? è un intervento complicato/costoso?
Augurissimi a tutti:oook:

Un pignone con un dente in più lo trovi in siti come café twin o bestforbritts a circa 20 euro; per montarlo, se non hai l'attrezzatura giusta, te lo fa qualsiasi meccanico, o un amico fidato, è un intervento che si fa in poco tempo

Tombo
31/12/2016, 23:48
potresti darmi un riferimento preciso del tipo di pignone da comprare (per bonneville SE 2009), la denominazione tecnica precisa... magari con link...grazie mille
sempre se puoi

quale dei due dovrei acquistare? 17 o 18 denti?

227739

Trotter
01/01/2017, 07:33
non ne sono certo, ma mi sembra che anche la SE monti di serie il pignone da 18 denti.
se così fosse -attendiamo conferma- dovresti sostituirlo con uno da 19

cristianow
01/01/2017, 08:49
datom scusa ma non ti seguo: se sei un principiante (dici che hai problemi ad inserire la folle) non sarebbe meglio che imparassi a guidare e "sentire" la moto prima di avventurarti in modifiche al pignone o contamarce? Onestamente trovo le tue domande e molte delle risposte che ti vengono date, poco sensate. Secondo me modificare per rendere più comodo qualcosa che non si vuole imparare ad usare è sempre un errore.

conso78
01/01/2017, 09:13
Premetto di essere un principiante, ma proprio per questo chiedo aiuto agli espertoni del forum per 2 problemini di guida della mia Bonnie SE che non riesco a risolvere.

1) La marcia folle- Qualcuno mi può dare consigli, trucchetti, ecc... su come mettere velocemente e agevolmente la marcia folle? ...mi risulta difficile e ci metto una vita a trovarla; se non ci fosse la lucetta verde che si accende, passerei ore prima di riuscire ad inserirla.

2) La 5 marcia. Mi succede spesso di dimenticare in che marcia sono e mi viene da sfrizionare per inserire una marcia superiore che invece non c'è: sono già in 5^...e la SESTA non c'è:cry:. Ok, cerco di servirmi del contagiri per regolarmi e orientarmi sulla marcia che ho, ma è scomodo e il sound non è facile da sentire con il casco integrale. Avete qualche consiglio? Udite, udite, dico una eresia se vi chiedo se sia possibile inserire un contamarce digitale:sick:? Non mi sculacciate, non mi spernacchiate, ma sarebbe per me una comodità.....tecnicamente "SI -PUO' -FARE..." come diceva Gene Wilder in Frankstein Jr...??
Evitate, per favore di darmi dell'imbranato:blink:...lo sono, lo so...ma proprio per questo chiedo umilmente aiuto alla comunità del forum:biggrin3:

Buongiorno e buon anno!
I tuoi sono problemi di inesperienza che col tempo andranno a sparire (anche se la 6 la cerco anche io a volte...)
Devi solo prenderci un po' la mano.
Esempio: per inserire la folle basta che la moto sia in leggero movimento (come ti hanno già suggerito).
Il contamarce puoi prenderlo su ebay e montarlo da solo seguendo le istruzioni, però non è che sia proprio una bellezza...
Io ti consiglio di usare la moto e godertela! Se poi tiri la frizione a vuoto o al semaforo ti si spegne vorrà dire che dovrai riaccenderla per ripartire!

Cracco reloaded
01/01/2017, 09:29
ma in macchina senza contamarce come fate ? continuate a guardare la leva del cambio ? :biggrin3:

Tombo
01/01/2017, 09:31
@datom (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48711) scusa ma non ti seguo: se sei un principiante (dici che hai problemi ad inserire la folle) non sarebbe meglio che imparassi a guidare e "sentire" la moto prima di avventurarti in modifiche al pignone o contamarce? Onestamente trovo le tue domande e molte delle risposte che ti vengono date, poco sensate. Secondo me modificare per rendere più comodo qualcosa che non si vuole imparare ad usare è sempre un errore.

Capisco le tue perplessità, ma dal mio punto di vista il forum serve proprio per fare crescere negli appassionati la competenza e la cura del mezzo. Le questioni che ho sollevato sinceramente non mi sembrano così "poco sensate" visto che in molti, anche esperti, rilevano l'effettiva difficoltà nell'inserire la folle e nel rilevare in marcia la quinta. Addirittura alcuni ne fanno un argomento di suggerimento tecnico (molla di richiamo, pignone più grande, ecc), tutto ciò per risolvere alcune difficoltà di guida. Per me i consigli sono preziosissimi e tra tutti quello di Babele, ad esempio è stato per me illuminante:


Non posso aiutarti per entrare in folle perchè è questione di piede e di esperienza,
però faccio mia una soluzione che un utente, di cui non ricordo il nome, ha postato tempo fa.
Quando ti viene il dubbio se sei in quinta o no, dai uno sguardo agli strumenti; se la lancetta
del tachimetro è piu avanti di quella del contagiri, allora sei in quinta. E' vero che ci vuole una
manciata di secondi per realizzare, però a me da quando l'ho appreso ha evitato sfrizionamenti
inutili. Altrimenti prendi la T120; quella si che ce l'ha la sesta.http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/biggrin3.gif Auguri a tutti

Dirai che ho scoperto l'acqua calda, ma il mondo, caro Cristianow, è dei "semplici" (non dei sempliciotti, non mi sento tale) e si è evoluto anche grazie alla loro curiosità e umiltà nel chiedere e confrontarsi. Credo dunque di meritare rispetto e non di essere etichettato come uno che fa "domande poco sensate". Se dovessimo parlare di calcio o di vino (le mie attività di base) probabilmente sarei seduto in cattedra...mentre se parliamo di moto, mi seggo tra i banchi dei somari. Ma attenzione: chi è consapevole di essere somaro, impara...chi è convinto di avere tutte le certezze del mondo difficilmente le accresce. O no?
Del resto fai anche una critica non proprio carina anche a chi mi risponde con assoluta disponibilità, affibbiando anche a loro l'abito di chi dà "risposte poco sensate". Il grande maestro, ha nelle proprie corde l'umiltà.
Un grande augurio di buon anno sincero.


ma in macchina senza contamarce come fate ? continuate a guardare la leva del cambio ? :biggrin3:

A parte che le ultime auto hanno tutte il contamarce...:biggrin3: Ma credo che senza casco e senza vento addosso, quando si guida un quattroruote si senta meglio il sound del motore. In moto, almeno per me, non è così semplice aguzzare le orecchie e decifrare la marcia. E poi, diciamolo, le nuove versioni di diversi marchi di moto inseriscono di serie il contamarce in maniera assolutamente discreta: è un numeretto che ti si accende sul tachimetro...se lo vuoi leggere bene, ne fai buon uso... se non ti serve lo schifi :cool: e cambi marcia ad orecchio.:w00t:

Shining
01/01/2017, 09:53
potresti darmi un riferimento preciso del tipo di pignone da comprare (per bonneville SE 2009), la denominazione tecnica precisa... magari con link...grazie mille
sempre se puoi

quale dei due dovrei acquistare? 17 o 18 denti?

227739

La bonneville SE ha di serie il pignone da 18, quindi dovresti prenderlo da 19
pignone Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori pignone Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/pignone/articolo-237.html)
io sulla scrambler misi questo qui sopra preso da bestforbritts e mi sono trovato bene (fai attenzione, nell'acquisto, a selezionare nella tendina a destra il numero di denti richiesto)
Come detto, è un'operazione meno invasiva che non mettere una corona con due o tre denti in meno, il che comporterebbe lo smontaggio della ruota per cambiare la corona; la catena rimane in entrambi i casi la stessa, non c'è necessità di sostituirla.
Con il pignone da 19 avrai il motore che gira a regimi più bassi e quindi non avrai l'impressione che in quinta manchi una marcia; altro vantaggio, diminuisce l'effetto on-off (quella sensazione di strattonamento che si può avvertire nel passaggio tra una marcia e l'altra, o in fase di rilascio del gas).
Per contro, avrai una moto un po' meno briosa nelle marce basse (ma secondo me a livello quasi impercettibile), e se fai spesso strade di montagna con tornanti stretti potrai sentire la necessità di usare una marcia più bassa di quella che usi con il pignone di serie

Tombo
01/01/2017, 09:56
Grazie Shining,
3 P: perfetto, preciso, puntuale:biggrin3:

HighVoltage
01/01/2017, 10:33
Premetto di essere un principiante, ma proprio per questo chiedo aiuto agli espertoni del forum per 2 problemini di guida della mia Bonnie SE che non riesco a risolvere.

1) La marcia folle- Qualcuno mi può dare consigli, trucchetti, ecc... su come mettere velocemente e agevolmente la marcia folle? ...mi risulta difficile e ci metto una vita a trovarla; se non ci fosse la lucetta verde che si accende, passerei ore prima di riuscire ad inserirla.

2) La 5 marcia. Mi succede spesso di dimenticare in che marcia sono e mi viene da sfrizionare per inserire una marcia superiore che invece non c'è: sono già in 5^...e la SESTA non c'è:cry:. Ok, cerco di servirmi del contagiri per regolarmi e orientarmi sulla marcia che ho, ma è scomodo e il sound non è facile da sentire con il casco integrale. Avete qualche consiglio? Udite, udite, dico una eresia se vi chiedo se sia possibile inserire un contamarce digitale:sick:? Non mi sculacciate, non mi spernacchiate, ma sarebbe per me una comodità.....tecnicamente "SI -PUO' -FARE..." come diceva Gene Wilder in Frankstein Jr...??
Evitate, per favore di darmi dell'imbranato:blink:...lo sono, lo so...ma proprio per questo chiedo umilmente aiuto alla comunità del forum:biggrin3:


Beh ogni tanto la folle capita di far fatica a trovarla, io quando non riuscivo a metterla da seconda o terza, mollavo leggermente la frizione finché non sentivo che si spostavano gli ingranaggi, poi entrava facile la folle.

Per quanto riguarda la sesta, continuavo a cercarla finché non ho cambiato moto 😁 il conta marce si può montare, ma a me non piaceva e ho lasciato stare.

Sergio72
01/01/2017, 10:39
prima di ordinare il pignone , passa anche in concessionario a chiedere quanto ti fanno del pezzo con montaggio
Io ho trovato molto più conveniente comprarlo alla Triumph
Ora non ricordo più , ma mi pare addirittura che pagai 20 o 25 con montaggio , senza alcun sbattimento , spesa di spedizione , ecc , ecc

Chiedere è gratis , prova :oook:

tbb800
01/01/2017, 11:07
vengo da moto che si guidavano ad orecchio e senza contamarce, oltretutto con cambi veramente duri. pertanto ho acquisito una certa sensibilità per trovare il folle e inserire le marce. per questo concordo con Cristianow sull'imparare ad usare il cambio. Cambio che oltretutto nelle nostre Mc è morbido e molto preciso. Non è complicato, bisogna allenarsi ad una guida istintiva. quel momento in cui la logica si trasforma in automatismi apparentemente non ragionati.

quanto alla ricerca della sesta marcia mi capita anche adesso e dopo 8 anni. ma per me non è un grande fastidio. premo la frizione cerco la sesta e spesso sorrido. personalmente non mi avventurerei in aggiunte che triumph non ha previsto. il contamarce. guidare con piacere credo sia anche questo: imparare ad utilizzare il mezzo che hai a disposizione.

abit
01/01/2017, 11:40
io non cerco più la 6^ marcia da quando ho letto da qualche parte in questo forum, basta guardare l'altezza della lancetta del contagiri se è piu' bassa di quella del tachimetro significa che sei già in 5^.

carmelo23
01/01/2017, 11:46
Capisco le tue perplessità, ma dal mio punto di vista il forum serve proprio per fare crescere negli appassionati la competenza e la cura del mezzo. Le questioni che ho sollevato sinceramente non mi sembrano così "poco sensate" visto che in molti, anche esperti, rilevano l'effettiva difficoltà nell'inserire la folle e nel rilevare in marcia la quinta. Addirittura alcuni ne fanno un argomento di suggerimento tecnico (molla di richiamo, pignone più grande, ecc), tutto ciò per risolvere alcune difficoltà di guida. Per me i consigli sono preziosissimi e tra tutti quello di Babele, ad esempio è stato per me illuminante:



Dirai che ho scoperto l'acqua calda, ma il mondo, caro Cristianow, è dei "semplici" (non dei sempliciotti, non mi sento tale) e si è evoluto anche grazie alla loro curiosità e umiltà nel chiedere e confrontarsi. Credo dunque di meritare rispetto e non di essere etichettato come uno che fa "domande poco sensate". Se dovessimo parlare di calcio o di vino (le mie attività di base) probabilmente sarei seduto in cattedra...mentre se parliamo di moto, mi seggo tra i banchi dei somari. Ma attenzione: chi è consapevole di essere somaro, impara...chi è convinto di avere tutte le certezze del mondo difficilmente le accresce. O no?
Del resto fai anche una critica non proprio carina anche a chi mi risponde con assoluta disponibilità, affibbiando anche a loro l'abito di chi dà "risposte poco sensate". Il grande maestro, ha nelle proprie corde l'umiltà.
Un grande augurio di buon anno sincero.



A parte che le ultime auto hanno tutte il contamarce...:biggrin3: Ma credo che senza casco e senza vento addosso, quando si guida un quattroruote si senta meglio il sound del motore. In moto, almeno per me, non è così semplice aguzzare le orecchie e decifrare la marcia. E poi, diciamolo, le nuove versioni di diversi marchi di moto inseriscono di serie il contamarce in maniera assolutamente discreta: è un numeretto che ti si accende sul tachimetro...se lo vuoi leggere bene, ne fai buon uso... se non ti serve lo schifi :cool: e cambi marcia ad orecchio.:w00t:


Io ho avuto diverse moto,e ognuna di esse ,ha comportato in me nuove conoscenze di guida tipo il cambio....eppure non sono un principiante.......ecco cristianow,voleva dirti questo.....solo questo!
Non ti peritare a dissipare ogni tuo dubbio.....
:oook:

Angelik57
01/01/2017, 14:38
vengo da moto che si guidavano con le orecchie e senza contamarce, oltretutto con cambi veramente duri. pertanto ho acquisito una certa sensibilità per trovare il folle e inserire le marce. per questo concordo con Cristianow sull'imparare ad usare il cambio. Cambio che oltretutto nelle nostre Mc è morbido e molto preciso. Non è complicato, bisogna allenarsi ad una guida istintiva. quel momento in cui la logica si trasforma in automatismi apparentemente non ragionati.

quanto alla ricerca della sesta marcia mi capita anche adesso e dopo 8 anni. ma per me non è un grande fastidio. premo la frizione cerco la sesta e spesso sorrido. personalmente non mi avventurerei in aggiunte che triumph non ha previsto. il contamarce. guidare con piacere credo sia anche questo: imparare ad utilizzare il mezzo che hai a disposizione.
Bla..bla...bla... sappiamo tutti da che moto provieni :dry::cool:

227742

fabrizio 64
01/01/2017, 15:36
Si ma qual era dei due??

Cracco reloaded
01/01/2017, 16:29
vi confido un segreto, per capire la marcia basta guardare il rapporto giri e la velocità.... :laugh2: ma bisogna "studiare" ...

tbb800
01/01/2017, 20:09
vi confido un segreto, per capire la marcia basta guardare il rapporto giri e la velocità.... :laugh2: ma bisogna "studiare" ...

Bravo Cracco, spiegalo tu ai due caproni :lingua:che hanno scritto prima di te.


Bla..bla...bla... sappiamo tutti da che moto provieni :dry::cool:

227742

Gran mezzo questo. Affidabile come pochi :cool:


Si ma qual era dei due??

quello col casco coppola naturalmente :cool:

carmelo23
01/01/2017, 20:48
Bravo Cracco, spiegalo tu ai due caproni :lingua:che hanno scritto prima di te.



Gran mezzo questo. Affidabile come pochi :cool:



quello col casco coppola naturalmente :cool:

Sei semplicemente fantastico!
:oook:

joesedici
01/01/2017, 22:35
occhio ad ordinare su ebay il pignone...io lo stavo facendo ma poi "fortunatamente" ho chiesto al mio concessionario ed ho scoperto che il passo delle ultime bonnie raffreddate ad aria è cambiato-la 520 ha un passo da 5/8" per una larghezza maglia da 1/4" (6,35mm) mentre la 525 è sempre passo 5/8" ma ha una larghezza interna di 5/16" (7,95mm) quindi prima di ordinare controlla che passo monta la tua bonnie 2009

jugene
02/01/2017, 06:13
occhio ad ordinare su ebay il pignone...io lo stavo facendo ma poi "fortunatamente" ho chiesto al mio concessionario ed ho scoperto che il passo delle ultime bonnie raffreddate ad aria è cambiato-la 520 ha un passo da 5/8" per una larghezza maglia da 1/4" (6,35mm) mentre la 525 è sempre passo 5/8" ma ha una larghezza interna di 5/16" (7,95mm) quindi prima di ordinare controlla che passo monta la tua bonnie 2009

Sicuro che sulle ultime 865, il passo fosse 520 ?
Se così fosse sarebbe un gioco passare al nuovo passo per le vecchie Bonnie ma,temo che le ultime non siano state modificate in tal senso, forse le nuove ad acqua.

speedpent
02/01/2017, 06:52
il folle io lo metto dieci metri prima di fermarmi....

oiink
02/01/2017, 08:11
Un pignone con un dente in più lo trovi in siti come café twin o bestforbritts a circa 20 euro; per montarlo, se non hai l'attrezzatura giusta, te lo fa qualsiasi meccanico, o un amico fidato, è un intervento che si fa in poco tempo

Io però ho preferito "giocare" con due denti in meno (da 43 a 41) sulla corona. A conti di matematica fatti equivalgono più o meno a dare un dente in più al pignone ma secondo il mio personale, incompetente e inutile parere è una gestione più precisa e morbida del rapporto. L'ho fatto principalmente per ridurre l'effetto on-off ma alla fine ne ha beneficiato molto anche la fluidità di marcia senza perdere in spunto (ampiamente compensato dalla schiena del 270° della scrambler)

Ciao e buon 2017 a tutti!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Io però ho preferito "giocare" con due denti in meno (da 43 a 41) sulla corona.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

E mi bastava continuare a leggere prima di scrivere [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cracco reloaded
02/01/2017, 08:16
il folle io lo metto dieci metri prima di fermarmi....


Sai cosa ? Io solo in un caso, quando sono a 50 m dal casello, così con la sinistra comincio ad aprirmi la tasca del ticket :lingua:


del resto, pur di mettermi a guardare il quadro e studiare i rapporti, continuo imperterrito a cercare la marcia fantasma :biggrin3:

ranxerox
02/01/2017, 13:47
:sad:quando hai il dubbio:blink: provi senza la frizione,se la corsa è cortissima ci sta la 4,tiri frizione o ad orechio senza e la metti,se va oltre ci sta gia la 5,poi dopo qualche 50'000km che la usi ti viene meno di cercarla spesso:dubbio: vai ad orecchio io sono un po sordo e ho montato le marmitte predator bc:dubbio:

Tombo
02/01/2017, 17:23
prima di ordinare il pignone , passa anche in concessionario a chiedere quanto ti fanno del pezzo con montaggio
Io ho trovato molto più conveniente comprarlo alla Triumph
Ora non ricordo più , ma mi pare addirittura che pagai 20 o 25 con montaggio , senza alcun sbattimento , spesa di spedizione , ecc , ecc

Chiedere è gratis , prova :oook:

Farò così...anche se per arrivare in concessionaria perdo un bel po' di tempo: sta a 30 km da casa:sad:
Ma toglietemi una curiosità, in genere quanti possessori di Bonnie cambiano il pignone? E' una modifica frequente?


:sad:quando hai il dubbio:blink: provi senza la frizione,se la corsa è cortissima ci sta la 4,tiri frizione o ad orechio senza e la metti,se va oltre ci sta gia la 5,poi dopo qualche 50'000km che la usi ti viene meno di cercarla spesso:dubbio: vai ad orecchio io sono un po sordo e ho montato le marmitte predator bc:dubbio:

Ho capito fino ad un certo punto. Riassumo: quando ho il dubbio di essere in 4 o in 5, provo a cambiare senza frizione, poi se la corsa è cortissima...che significa? Potresti spiegarmi meglio questo passaggio?...

Sergio72
02/01/2017, 17:32
frequente non saprei , ma penso di sì .

Se cerchi sul forum ( con la funzione ricerca ) trovi più di una discussione in merito

Tecnicamente e a livello meccanico , è preferibile cambiare la corona ( posteriore ) , perchè la catena è meno sollecitata e si può fare passaggi più graduali .
Ma costa di più ed è anche maggiore lo sbattimento della modifica
In pratica , per gli scarsi cavalli delle nostre belle moto , non è che andando a togliere o mettere un dente al pignone la catena venga pio così sollecitata in modo differente .
Il lavoro è facile e veloce ( ed economico ) ed il risultato si fa sentire
Togli un dente : aumenti lo scatto e snoccioli le marce una dopo l' altra come delle fucilate . Ma perdi in allungo e la velocità autostradale diventa fastidiosa in quanto la si mantiene ad un numeri di giri ben superiore rispetto al pignone originale ( ma se in autostrada non ci vai , chissenefrega )

Aggiungi un dente : perdi qualcosa in scatto bruciasemafori ( ma comunque di coppia la moto ne ha da vendere ) , ma le marce vanno via più fluide e pacate , diminuisce l' effetto on off e in caso di percorsi autostradali la moto viaggia a regimi più rilassanti

questo in poche parole , senza entrare troppo in dettagli specifici di meccanica , sollecitazioni , coppia , ecc , ecc

ps : il pignone che mi hanno dato alla Triumph è gommato , come l' originale .
In pratica non è un solo e semplice ingranaggio di acciaio , ma è accoppiato con una rondellona in gomma che rende più silenzioso lo scorrere della catena

Non è vincolante per la modifica , ma se trovi un pignone gommato , è meglio :oook:

Tombo
02/01/2017, 17:42
Chiarissimo:oook: ti ringrazio, credo proprio che cambierò il pignone con un dente in più, anche se mi ha messo qualche dubbio qualcuno che è intervenuto riguardo alla necessità di accertare bene che passo è...cioè che tipo di passo ha la mia moto bonnie del 2009...uffa quanto è complicato per un ignorante:sad::cry:


occhio ad ordinare su ebay il pignone...io lo stavo facendo ma poi "fortunatamente" ho chiesto al mio concessionario ed ho scoperto che il passo delle ultime bonnie raffreddate ad aria è cambiato-la 520 ha un passo da 5/8" per una larghezza maglia da 1/4" (6,35mm) mentre la 525 è sempre passo 5/8" ma ha una larghezza interna di 5/16" (7,95mm) quindi prima di ordinare controlla che passo monta la tua bonnie 2009

che complicazione...mi fuma il cervello:cry:


Sicuro che sulle ultime 865, il passo fosse 520 ?
Se così fosse sarebbe un gioco passare al nuovo passo per le vecchie Bonnie ma,temo che le ultime non siano state modificate in tal senso, forse le nuove ad acqua.

mi fuma ancora di più (il cervello, anche se è pochetto...:wacko:)

NdrLcs
02/01/2017, 17:50
Io con la bonny nonostante i miei 45.000km ho continuato imperterrito a cercare la sesta....a mia discolpa devo dire che non avevo il contagiri ma non credo sarebbe cambiato niente

Angelik57
02/01/2017, 18:00
La tua Bonneville ha il passo della catena 525 !!!!
Te capit ???

Tombo
02/01/2017, 18:04
azz...urca che urlaccio....:wacko: ho capito, ho capito, passo catena 525...vado a cuccia:sick:

Angelik57
02/01/2017, 18:06
azz...urca che urlaccio....:wacko: ho capito, ho capito, passo catena 525...vado a cuccia:sick:
:incaz:
:biggrin3:

Sergio72
02/01/2017, 19:47
:risate2:

siete uno spettacolo !!!

linux75
02/01/2017, 21:25
Da quando ho portato in box la mia T100 ho notato subito la scaletta numerica sopra la leva del cambio che indicava: 1-N-2-3-4-5 e vedendo che non c'era più spazio per un altro numero ho iniziato a pensare che il n. 6 fosse da un'altra parte...:cipenso:...a tutt'oggi ogni volta che giro in torno alla moto cerco questo benedetto n. 6 ma non l'ho ancora trovato...ho provato ad alzare la sella ma niente, il serbatoio e niente...ho smontato il faro ma ancora nulla...

mikscrambi
03/01/2017, 08:31
Farò così...anche se per arrivare in concessionaria perdo un bel po' di tempo: sta a 30 km da casa:sad:
Ma toglietemi una curiosità, in genere quanti possessori di Bonnie cambiano il pignone? E' una modifica frequente?

Ho capito fino ad un certo punto. Riassumo: quando ho il dubbio di essere in 4 o in 5, provo a cambiare senza frizione, poi se la corsa è cortissima...che significa? Potresti spiegarmi meglio questo passaggio?...

Ciao DATOM,

fossi in te, prima di "modificare", aspetterei...macina un po' di km, cosi la conosci, poi, strada facendo, l'orecchio si abitua...
...a modificare fai sempre in tempo:oook: (http://javascript%3cb%3e%3c/b%3E:void(0))...

...visto che siamo "vicini", se ti va, qualche giro insieme ci scappa :oook: (http://javascript%3cb%3e%3c/b%3E:void(0))...buone curve!

MIC

Tombo
03/01/2017, 08:55
grazie MIC, perchè no? sono a Filottrano...qui ci sono dei piccoli itinerari ma molto interessanti...forse un po' distantucci per te?...chissà...per esempio è bellissimo arrivare al San Vicino...al lago di Cingoli...
oppure in zona tua potremmo vederci a metà strada verso Osimo o giù di lì...se vuoi ci mettiamo in contatto (come si fa a passare dal forum al contatto diretto? ci si scambia il num cell...o non è cosa che si fa?:dry: Non credo che i contatti diretti siano di interesse del forum, perchè giustamente la gente si rompe...boh...dimmi tu che sei un esperto)

mikscrambi
03/01/2017, 14:02
grazie MIC, perchè no? sono a Filottrano...qui ci sono dei piccoli itinerari ma molto interessanti...forse un po' distantucci per te?...chissà...per esempio è bellissimo arrivare al San Vicino...al lago di Cingoli...
ci si scambia il num cell...o non è cosa che si fa?:dry: Non credo che i contatti diretti siano di interesse del forum, perchè giustamente la gente si rompe...boh...dimmi tu che sei un esperto)


E' sempre un piacere ! Ti mando mp.:oook: (javascript:void(0))

XFer
03/01/2017, 14:39
Ma toglietemi una curiosità, in genere quanti possessori di Bonnie cambiano il pignone? E' una modifica frequente?

Io non ho il tuo modello, ma la Street Twin, che comunque ha 5 marce e niente contagiri. :)
In compenso ho l'indicatore di marcia di serie, nello strumento, e lo trovo effettivamente comodo. Temo però che sia impossibile aggiungerlo se non ce l'hai: ci vorrebbe un apposito sensore nel cambio.

Comunque anche io tendo a cercare la sesta!
D'altronde sull'altra mia moto, che ha sei marce, tendo a cercare la settima...!!!! :laugh2:
Insomma è questione d'abitudine. Sì, potresti allungare i rapporti con un pignone più piccolo, ma poi la seconda ti si allunga e magari diventa scomoda in città o sui tornanti... vedi se riesci semplicemente a farci l'abitudine.

Soprattutto: complimenti per la tua Bonnie e divertiti! :oook:

joesedici
03/01/2017, 14:48
Sicuro che sulle ultime 865, il passo fosse 520 ?
Se così fosse sarebbe un gioco passare al nuovo passo per le vecchie Bonnie ma,temo che le ultime non siano state modificate in tal senso, forse le nuove ad acqua.

purtroppo non ricordo se si è passati da 520 a 525 o viceversa
sicuramente si trattava delle "vecchie" bonnie raffreddate ad aria :oook:

Angelik57
03/01/2017, 15:16
Sicuro che sulle ultime 865, il passo fosse 520 ?
Se così fosse sarebbe un gioco passare al nuovo passo per le vecchie Bonnie ma,temo che le ultime non siano state modificate in tal senso, forse le nuove ad acqua.

Solo le nuove T100 900cc quelle con il motore della street twin 55 cv (mod. 2017) hanno adottato la catena passo 520 .




Tipo
Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, 8 valvole, SOHC, angolo di manovella 270°


Capacità
900cc


Alesaggio/Corsa
84,6 / 80 mm


Rapporto di compressione
10,55:1


Potenza massima (CE)
55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min


Coppia massima
80 Nm a 3.230 giri/min


Sistema
Iniezione elettronica sequenziale multipoint


Scarico
Impianto di scarico 2 in 2 in acciaio inossidabile spazzolato con doppi silenziatori


Trasmissione finale
Catena (DID 520 VP2)


Frizione
Frizione servoassistita, multidisco in bagno d'olio


Cambio
5 rapporti



Fonte : Bonneville T100 | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/classics/bonneville/2017/bonneville-t100/variants/bonneville-t100#specification)

fabrizio 64
03/01/2017, 15:22
Figa 😒

Un pozzo di scienza 😊

Angelik57
03/01/2017, 15:25
Minkia 
E' un tuo desiderio/richiesta ? :dubbio: :lingua:

tbb800
03/01/2017, 17:27
La tua Bonneville ha il passo della catena 525 !!!!
Te capit ???

:blink:

jugene
03/01/2017, 18:20
Solo le nuove T100 900cc quelle con il motore della street twin 55 cv (mod. 2017) hanno adottato la catena passo 520 .




Tipo
Bicilindrico parallelo raffreddato a liquido, 8 valvole, SOHC, angolo di manovella 270°


Capacità
900cc


Alesaggio/Corsa
84,6 / 80 mm


Rapporto di compressione
10,55:1


Potenza massima (CE)
55 CV (40,5 kW) a 5.900 giri/min


Coppia massima
80 Nm a 3.230 giri/min


Sistema
Iniezione elettronica sequenziale multipoint


Scarico
Impianto di scarico 2 in 2 in acciaio inossidabile spazzolato con doppi silenziatori


Trasmissione finale
Catena (DID 520 VP2)


Frizione
Frizione servoassistita, multidisco in bagno d'olio


Cambio
5 rapporti



Fonte : Bonneville T100 | Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/moto/classics/bonneville/2017/bonneville-t100/variants/bonneville-t100#specification)

Immagino che non siano compatibili corona e pignone da 520 con le vecchie BONNEVILLE, diversamente diventerebbe interessante il downsizing della trasmissione, con positivi effetti su pesi e scorrevolezza.

Angelik57
03/01/2017, 18:28
Immagino che non siano compatibili corona e pignone da 520 con le vecchie BONNEVILLE, diversamente diventerebbe interessante il downsizing della trasmissione, con positivi effetti su pesi e scorrevolezza.
Non so...ciò .
E' tutta da verificare la compatibilità, non so poi quanto ci si possa guadagnare in effetti positivi... parliamo sempre di cancelli :dubbio:

Ps: Mio caro pelatone se vuoi proprio guadagnare in peso e scorrevolezza..... dimagrisci na decina di chili !!!! :lingua: :biggrin3:

jugene
03/01/2017, 18:44
Non so...ciò .
E' tutta da verificare la compatibilità, non so poi quanto ci si possa guadagnare in effetti positivi... parliamo sempre di cancelli :dubbio:

Ps: Mio caro pelatone se vuoi proprio guadagnare in peso e scorrevolezza..... dimagrisci na decina di chili !!!! :lingua: :biggrin3:

Facciamo 12 chili ?