Visualizza Versione Completa : casco nuovo
gian1966
05/01/2017, 16:46
Ciao a tutti, ho appena comprato un nuovo Schubert C3 a 329 euri........vi sembrano troppi?
feromone
05/01/2017, 16:54
No, non mi sembrano troppi!
Però in generale non spenderei mai 329 euro per un casco.
1100 GS forever
nikonikko
09/01/2017, 15:25
No, non mi sembrano troppi!
Però in generale non spenderei mai 329 euro per un casco.
1100 GS forever
Perchè no?....pensi siano tutti uguali??
feromone
09/01/2017, 16:30
No, non penso siano tutti uguali
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/schuberth-c3-pro
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/caberg-konda
il seoondo costa dai 120 ai 150 auro!
L'ho comprato a mia moglie in quanto io ho problemi con il mento e non riuscivo a indossarlo (mi succede con il 70-75% dei caschi)
1100 GS forever
Motorale
11/01/2017, 15:52
Il prezzo e il valore di un casco non dipende solo dalla sua sicurezza, ma anche dalla comodità (senza quest'ultima non lo indossi), dal design, dalle grafiche, dalla rumorosità.
feromone
11/01/2017, 16:32
Certo...allora bisogna provarli mica si può dire che uno è meglio dell'altro in funzione del costo!
E comunque io parto sempre dalla sicurezza, poi passo alla comodità ed infine al silenzio e peso!
Anche le fisime e paturnie sul materiale di costruzione di un casco non mi scompongono più di tanto in quanto basta leggere e uno si può fare subito un'idea...la maggior parte dei caschi più sicuri sono fatti in umile policarbonato e quindi ......
Io purtroppo ho dovuto scegliere in funzione al mento...sbatto nella metà e oltre dei caschi in commercio!
E comunque ho avuto tre Shoei, 1 Shark, 1 Arai, 1 LS2 in carbonio, uno Scorpion, 2 Caberg...mi semrbravano tutti uguali.
Dovessi scegliere ora un casco sicuramente prenderei questo
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/282056/images/bell-m5x.jpg
1100 GS forever
Ciao a tutti, ho appena comprato un nuovo Schubert C3 a 329 euri........vi sembrano troppi?
Oramai lo hai comprato...
nikonikko
12/01/2017, 13:14
Io ho sempre comprato shoei...purtroppo ho avuto modo di testarne personalmente uno e non credo che cambierò mai visto che sono qui a scriverlo.
228159
rolloblues
12/01/2017, 16:42
Io ho sempre comprato shoei...purtroppo ho avuto modo di testarne personalmente uno e non credo che cambierò mai visto che sono qui a scriverlo.
228159
Cazzo che legna
gixxer73
12/01/2017, 19:54
No, non mi sembrano troppi!
Però in generale non spenderei mai 329 euro per un casco.
1100 GS forever
No dai, sti discorsi no....
feromone
13/01/2017, 04:47
No dai, sti discorsi no....
Puoi dire qualche cosa di più per esprimere meglio quello che vuoi dire o temi di essere intercettato?
1100 GS forever
gixxer73
13/01/2017, 08:39
Puoi dire qualche cosa di più per esprimere meglio quello che vuoi dire o temi di essere intercettato?
1100 GS forever
Semplicemente la mia testa vale di più di 329 euro , ho provato altri prodotti per risparmiare ma alla fine dico : arai o shoei tutta la vita ...
Semplicemente la mia testa vale di più di 329 euro , ho provato altri prodotti per risparmiare ma alla fine dico : arai o shoei tutta la vita ...
...allora se la mettiamo così, un casco che valga la mia testa non l'hanno ancora inventato..., smetto di salire in moto
...però nemmeno un auto, smetto di guidare..., e mi compro il castello di Ferrara, per sicurezza.
A parte gli scherzi, esisteranno quelli più sicuri, ma non sempre sono quelli più costosi...
feromone
13/01/2017, 10:21
Semplicemente la mia testa vale di più di 329 euro , ho provato altri prodotti per risparmiare ma alla fine dico : arai o shoei tutta la vita ...
Io invece (e questo lo dico da possessore di ARAI e tre SHOEI ma solo come ripeto solo per questioni di mento) la mia vita la affido a chi i test li ha ottenuti dal punto di vista scientifico e non cadendo.
Da questo punto di vista ritengo la casa indipendente SHARP la migliore e quindi quando acquisto un casco non guardo ne marca ne costo ma .... il voto dei test.
Purtroppo è anche vero che a volte non sono riuscito causa conformazione cranio a comprare i caschi "migliori" e quindi sono dovuto passare a quelli che mi "andavano".
Ed inoltre, sempre a mio parere, è perfettamente inutile fare vedere la foto di un casco ammaccato parlando di "sicurezza o non sicurezza" in quanto a volte gli urti sono influenzati da talmente tanti parametri che ogni incidente diventa un caso a se stante.
Per lo stesso principio potrei mostrare le foto della Panda di mia moglie tamponata da un camion in corsa mentre era ferma in colonna....è arrivato fin dentro i sedili posteriori ma io e mia moglie che la siamo cavata con danni minori.
Comprerò d'ora in poi solo Panda in quanto la ritengo l'auto più sicura?
Come ripeto di caschi sicuri ce ne sono a iosa, di marche minori, costruiti con diversi materiali e a prezzi molto inferiori...poi se uno non ci crede affari suoi, faccia come vuole!
Questi sono alcuni esempi lampanti
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/nitro-aikido
https://sharp.dft.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=101&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
https://sharp.dft.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=99&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
https://sharp.dft.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=133&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=1&sharp-price-from=0&sharp-price-to=9999&discontinued=1
1100 GS forever
nikonikko
13/01/2017, 12:23
Chiaramente tu sei libero di pensarla come vuoi, ognuno ha la propria opinione, per quanto mi riguarda i test lasciano il tempo che trovano, anche perchè li fannu tutti e sono tutti validi, posso solo dirti che ancora ricordo il forte dolore al cervello, grazie ad un casco AGV, dopo un high-side con atterraggio di spalla/testa, se il casco avesse ammortizzato avrei accusato meno il colpo e invece il mio AGV a stento si è rigato.
Un casco di ferro non protegge di più di un casco in fibra, un pò come la tua panda se lei non avesse ammortizzato tu e tua moglie forse non stareste qua a raccontarlo....Il casco ammaccato, come dici tu, mi ha procurato per compressione, la frattura di tre vertebre dorsali di cui la prima letteralmente esplosa a rischio paralisi....prova ad immaginare cosa sarebbe successo se il casco non avesse assorbito quella piccola percentuale.
feromone
13/01/2017, 12:40
Cosa certa che ti ha protetto...però non hai la controprova di come avrebbe potuto proteggerti un casco meno costoso, con più stelle e in materiale diverso.
La risposta te la sei data già da solo affermando che non vuoi provarlo perché non ti fidi, basandoti solo sulle tue sensazioni e nient'altro!
Io invece mi fido dei test fatti, soprattutto se svolti da un ente esterno e non dalla stessa casa costruttrice - ti fai il casco, te lo provi e te lo approvi? No, grazie.
1100 GS forever
nikonikko
13/01/2017, 12:55
Cosa certa che ti ha protetto...però non hai la controprova di come avrebbe potuto proteggerti un casco meno costoso, con più stelle e in materiale diverso.
La risposta te la sei data già da solo affermando che non vuoi provarlo perché non ti fidi, basandoti solo sulle tue sensazioni e nient'altro!
Io invece mi fido dei test fatti, soprattutto se svolti da un ente esterno e non dalla stessa casa costruttrice - ti fai il casco, te lo provi e te lo approvi? No, grazie.
1100 GS forever
Beh!!...proprio così no:biggrin3:...mi basta ho già dato......però convieni con mè che se la stessa casa costruttrice produce caschi di materiali differenti e che costano il doppio e triplo l' uno dall'altro, un motivo ci sarà.
feromone
13/01/2017, 13:13
Sono materiali "nobili", meno soggetti agli agenti esterni (anche solo attaccare un adesivo a un casco in policarbonato potrebbe ridurre la sua resistenza) e soprattutto leggeri...io ho posseduto un casco in carbonio e ti assicuro che sembra di non avere niente in testa.
Al di la di tutto io sto parlando ma devo anche dire che possiedo tre caschi Shoei (Raid, Hornet e Multitech) e un ARAI (un bellissimo Phil Read replica) e quindi non posso sicuramente parlarne male, anzi (pagati però molto meno della cifra oggetto del 3D)....però mi fido molto di più di Sharp.
Infatti ho o ho avuto anche questi
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/caberg-duke-and-tourmax
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/shark-rsx
Comprati per l'ottima votazione ricevuta.
gixxer73
13/01/2017, 13:13
Ma no, un casco 5 stelle in plastica da 80 euro sarà meglio sicuro di un arai o di uno shoei ... Lo dice il test sharp ... 😊
feromone
13/01/2017, 13:19
Se tu hai altri riscontri da proporre che non siano i test commissionati dalle stesse case produttrici io li leggo volentieri ... oppure c'è sempre mio cuggggino che ne sa una più del diavolo eheheheheh!
1100 GS forever
gixxer73
13/01/2017, 13:21
Se ha voglia.. leggi l'articolo sui test SNELL, che è in evidenza su questa sezione
Nickmazza17
13/01/2017, 13:28
...allora se la mettiamo così, un casco che valga la mia testa non l'hanno ancora inventato..., smetto di salire in moto
...però nemmeno un auto, smetto di guidare..., e mi compro il castello di Ferrara, per sicurezza.
A parte gli scherzi, esisteranno quelli più sicuri, ma non sempre sono quelli più costosi...
Il castello lascialo perdere che è casa mia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
feromone
13/01/2017, 13:40
Non ho letto l'articolo sui test Snell postato sul forum, però sapevo che Snell da solo parere positivo o negativo e non una votazione vera e propria alla resistenza del casco provato...o passa o viene bocciato.
Comunque prima possibile lo leggo!
1100 GS forever
DAYTONATO
14/01/2017, 07:02
Non ho letto l'articolo sui test Snell postato sul forum, però sapevo che Snell da solo parere positivo o negativo e non una votazione vera e propria alla resistenza del casco provato...o passa o viene bocciato.
Comunque prima possibile lo leggo!
1100 GS forever
quelli sono gli altri test che dicono solo bocciato o promosso,sharph dà anche delle votazioni
comunque è un discorso affrontato più volte e non se ne esce,se cerchi trovi tante discussioni qui su tcp e non solo
chi si fida cecamente del marchio e delle pubblicità e chi si fida più dei test vari....
Per essere sicuro,io mi compro solo caschi di ottima marca,possibilmente top di gamma e con 5 stelle Sharph...
comunque è un discorso affrontato più volte e non se ne esce,se cerchi trovi tante discussioni qui su tcp e non solo
chi si fida cecamente del marchio e delle pubblicità e chi si fida più dei test vari....
Per essere sicuro,io mi compro solo caschi di ottima marca, possibilente top di gamma e con 5 stelle Sharph...
:oook:
feromone
14/01/2017, 07:30
Va beh! in ogni caso ognuno ha la propria verità...e la mia è che non giudico un casco in funzione di dati soggettivi (quello che penso, il costo, la marca) ma solo in funzione ai risultati dei test effettuati su di esso e provandone la comodità e leggerezza!
E ritornando a quello che dicevo sullo Schubert oggetto del 3d è che costa poco per essere uno Schubert - basta confrontarlo con il prezzo del nuono E1 o il nuovo C3 pro, attenzione alle coronarie - ma troppo per il tipo di sicurezza offerta!
L'unico vantaggio per me offerto dallo Schubert è la silenziosità.
1100 GS forever
cicorunner
17/01/2017, 09:28
No, non penso siano tutti uguali
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/schuberth-c3-pro
https://sharp.dft.gov.uk/testsratings/caberg-konda
il seoondo costa dai 120 ai 150 auro!
L'ho comprato a mia moglie in quanto io ho problemi con il mento e non riuscivo a indossarlo (mi succede con il 70-75% dei caschi)
1100 GS forever
e con i codini non hai problemi ? :biggrin3:
feromone
17/01/2017, 09:32
E che è un codino? eheheheh!
Però detta cosi ... si, i codini mi creano problemi ahahahhaH!
1100 GS fprever
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.