Visualizza Versione Completa : Avviamento con il freddo ko Tiger xcx 800
Ragazzi vi chiedo aiutoooo:blink::blink::blink: Oggi ho scollegato il mantenitore di carica della moto per accenderla e far girare un po il motore visto le temperature polari di questi giorni...e..... sorpresa.... dopo il check non si sente nè la pompa di girare e il motorino di avviamento non da alcun segno di vita :cry::cry::cry::cry: premetto che la batteria è supercarica e la moto ha solo 3000 km... sono alquanto disperato e deluso....
help-me!!!!!!!!!:sick::sick::sick::sick:
Il tasto "ON-OFF" sulla manopola dx è sù....ON?
certo che è su on... ho provato diverse volte pensando che fosse un falso contatto del pulsante on/off ma niente :(
Il tasto "ON-OFF" sulla manopola dx è sù....ON?
Bhe....capita di toccarlo involontariamente.
Fusibili?
Hai provato a tirato, più volte, la frizione? C'è l'interruttorino che dal il consenso, che alle volte, random, non chiude il circuito elettrico.
Cavalletto laterale e prima dentro?
:dubbio:
Si si lo so, ma non dipende dal tasto...ho provato a tirare la frizione più volte ma senza alcun cambiamento :"(
Cavalletto laterale e prima dentro?
:dubbio: si fatto anche questa prova..... ma nulla
thebonni
08/01/2017, 17:15
Sei sicuro che la batteria sia ancora in buone condizioni
potrebbe non avere più lo spunto ... non leggere la tensione che non è molto importante ... è più importante la corrente ;)
Alle volte non si "disincastra" così semplicemente; comunque i fusibili? Controllati?
la batteria è nuova...la moto l'ho acquistata ad agosto e da dicembre che l'ho parcheggiata la tengo allegra con il mantenitore :cry:
Sei sicuro che la batteria sia ancora in buone condizioni
potrebbe non avere più lo spunto ... non leggere la tensione che non è molto importante ... è più importante la corrente ;)
non è mai successo a nessuno di voi? :blink:
Sugarglider
08/01/2017, 17:19
Controlla con il tester la batteria e facci sapere il valore
non ancora ora scendo di nuovo in garage a controllare....speriamo bene...poi vi aggiorno...
Alle volte non si "disincastra" così semplicemente; comunque i fusibili? Controllati?
vado controllo e torno ;)
Controlla con il tester la batteria e facci sapere il valore
Io ne ho avute due di T800 , usate durante tutto l'anno e.....no; mai successo.
Se non in un paio di occasioni per una delle cause che ti ho indicato....
Comunque, la moto è ancora in garanzia?
Per me è la batteria. Con le batterie d'oggi (che non sono più come quelle di una volta) può capitare che ti mollino dopo essere stato al freddo.
Da come ha descritto l'anomalia, io, non credo proprio sia la batteria, in quanto se ci sono A sufficienti da fare accendere il quadro, almeno la pompa dovrebbe girare e probabilmente, lento e spompo, ma il motorino di avviamento......pure.
allora, fusibili controllati ok, valore della batteria 13,82V.... ma di avviarsi non ne vuol sapere :(
valore batteria 13,82V e fusibili ok
Controlla con il tester la batteria e facci sapere il valore
si certo, ha solo 5 mesi di vita :incaz:
Io ne ho avute due di T800 , usate durante tutto l'anno e.....no; mai successo.
Se non in un paio di occasioni per una delle cause che ti ho indicato....
Comunque, la moto è ancora in garanzia?
Sarà sicuramente qualche cavolata ; comunque, la moto è ancora in garanzia giusto?si certo...ha appena 5 mesi di vita :(
si certo...ha appena 5 mesi di vita :(
Bon, quando sei comodo, telefona all'assistenza, te la vengono a prendere e te la portano in conce.; poi, magari, dicci cos'era ;)
Ok farò così probabilmente :( c'è da cambiare anche il paraoli del pignone che goccia da un po.... grazie a tutti per l'aiuto, appena avrò notizie vi aggiornerò... :wacko:
Bon, quando sei comodo, telefona all'assistenza, te la vengono a prendere e te la portano in conce.; poi, magari, dicci cos'era ;)
Se l'impianto è simile alla prima serie, poteva essere il fusibile degli anabbaglianti..
Comunque, dalle misure, la batteria è assolutamente OK.
Se non gira la pompa e non si abbassa nemmeno l'illuminazione del quadro, spingendo il pulsante del motorino di avviamento, ti rimane un'altra cosa da controllare: la spina dell'antifurto, dentro il codone.
Se hai l'antifurto installato, può essere quello che, anche disinserito, non chiude i contatti. O l'alimentazione di quello (diretta e sotto chiave). Se non c'e l'hai, nella spina predisposta c'è un maschio con due ponti. Uno separa il cavo del pulsante del motorino di avviamento, l'altro separa l'alimentazione del tasto rosso. Se uno dei due è scollegato, la moto fa esattamente quello che ti capita.
Controlla che sia bene in sede questa spina. Ha tutti i fili neri ed è a 6 o 8 poli. Non ricordo.. Non ricordo se ci si arriva dal sottosella. Forse devi smontare la copertura del codone: se non hai la piastra per il baulone (sennò devi rimuoverla), sono 2 viti a croce e 4 bulloni da 8, se non ricordo male.
Ciao!
Grazie ozama, provvederò al controllo che mi hai suggerito. In ogni caso oggi a via di imprecare alla fine ho sentito girare la pompa e poi è partita.... :D l'ho fatta scaldare per bene e poi l'ho parcheggiata di nuovo in attesa di tempi migliori. Tra qualche gg riproverò per verificare che sia tutto ok. Grazie a tutti siete stati di grande aiuto! Lamps...
Se l'impianto è simile alla prima serie, poteva essere il fusibile degli anabbaglianti..
Comunque, dalle misure, la batteria è assolutamente OK.
Se non gira la pompa e non si abbassa nemmeno l'illuminazione del quadro, spingendo il pulsante del motorino di avviamento, ti rimane un'altra cosa da controllare: la spina dell'antifurto, dentro il codone.
Se hai l'antifurto installato, può essere quello che, anche disinserito, non chiude i contatti. O l'alimentazione di quello (diretta e sotto chiave). Se non c'e l'hai, nella spina predisposta c'è un maschio con due ponti. Uno separa il cavo del pulsante del motorino di avviamento, l'altro separa l'alimentazione del tasto rosso. Se uno dei due è scollegato, la moto fa esattamente quello che ti capita.
Controlla che sia bene in sede questa spina. Ha tutti i fili neri ed è a 6 o 8 poli. Non ricordo.. Non ricordo se ci si arriva dal sottosella. Forse devi smontare la copertura del codone: se non hai la piastra per il baulone (sennò devi rimuoverla), sono 2 viti a croce e 4 bulloni da 8, se non ricordo male.
Ciao!
GIn ogni caso oggi a via di imprecare alla fine ho sentito girare la pompa e poi è partita....
Esattamente cosa hai fatto?
Sugarglider
09/01/2017, 19:19
Avrà puntato l acceleratore?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Avrà puntato l acceleratore?
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Certamente :risatona:
Grazie ozama, provvederò al controllo che mi hai suggerito. In ogni caso oggi a via di imprecare alla fine ho sentito girare la pompa e poi è partita.... :D l'ho fatta scaldare per bene e poi l'ho parcheggiata di nuovo in attesa di tempi migliori. Tra qualche gg riproverò per verificare che sia tutto ok. Grazie a tutti siete stati di grande aiuto! Lamps...
Potrebbe anche essere un errato riconoscimento del transponder inserito nella chiave e quindi inibisce l'accensione.
Solo non ricordo se blocca tutta la procedura di avviamento o solo l'iniezione.
Se riprovi e non funziona prova anche con la seconda chiave.
secondo me se ghiacciato tutto e poi l'umidità, ad Aquila viaggiate sempre sui -10 :blink::dry::dubbio:
secondo me se ghiacciato tutto e poi l'umidità, ad Aquila viaggiate sempre sui -10 :blink::dry::dubbio:
No....non è quello il problema:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/eventi-organizzati-nel-nord-italia/273759-3-agnellotreffen-pontechianale-15-16-17-gennaio-2016-moto-tenda-tanto-freddo-4.html
:):)
;)
La storia della chiave è probabile.
Magari è sceso in garage con le due chiavi attaccate assieme, riposte per l'inverno.. E se sono assieme, il trasponder si incasina. Però non so neanche io i sintomi. Non mi è mai capitato..
Ciao!
Ho ricontrollato i fusibili, controllato i relè, toccato i vari connettori, ma nn partiva... dopo un pò di tentativi ed imprecazioni ho sentito la pompa ed è andata... :sick:
Esattamente cosa hai fatto?
No assolutamente non le ho insieme... le ho sempre avute separate, quindi escludo questa possibilità
La storia della chiave è probabile.
Magari è sceso in garage con le due chiavi attaccate assieme, riposte per l'inverno.. E se sono assieme, il trasponder si incasina. Però non so neanche io i sintomi. Non mi è mai capitato..
Ciao!
Allora oggi ho riprovato e non mette in moto di nuovo...stesso difetto... ho preso la seconda chiave e il difetto resta perfettamente uguale... al momento che giro la chiave si sentono i relè che attaccano , ma la pompa della benzina e il motorino di avviamento non partono.... sono profondamente deluso a 5 mesi dall'acquisto.....non posso pensare che la moto che ho acquistato per fare viaggi in particolar modo in nord europa (dove credo faccia abbastanza freddino) non mi permetta di farlo perchè teme il freddo....sono abbastanza deluso :dry:
bottazzi
10/01/2017, 14:16
Hai chiamato l'assistenza?
Capisco.
Prova a spruzzare dentro al blocchetto di accensione un bel po' di WD-40.
Quando giri la chiave nel quadro, fallo con "decisione" in modo che raggiunga sicuramente il fine corsa.
Comincio a sospettare che alcuni blocchetti siano "farlocchi"....
:blink:
bottazzi
Il tuo nick implica la provenienza bolognese...
:oook:
.....non posso pensare che la moto che ho acquistato per fare viaggi in particolar modo in nord europa (dove credo faccia abbastanza freddino) non mi permetta di farlo perchè teme il freddo....sono abbastanza deluso :dry:
Sicuramente non è il discorso "meteo" il problema; guarda i "viaggetti" che ho fatto io, anche i posti...."freschini"....(sopra te ne ho postato uno dei tanti, ma c'è anche l'Islanda); e ne ho fatti molti altri con altre Triumph (non solo ma anche in luoghi freddi ed umidi come.....l'UK) senza mai avere problemi.
E sicuramente, non sono stato l'unico ad averne fatti di "giretti" così.
Ti rinnovo il consiglio; chiama l'assistenza gratuita, tramite la quale la fai portare in conce e loro faranno il loro mestiere di "ricerca guasto e risoluzione del problema".
Non ci perdi tempo (con soluzioni ipotizzate su un forum), sei più efficace , comodo e tranquillo.
;)
Concordo.. Moto in garanzia, non metterci le mani.
Giusto, controlla che non ci sia una spinetta mezza staccata nel micro frizione e nel micro cavalletto centrale. E guarda cosa succede se spegni e accendi il tasto rosso, giusto per capire se "agisce"su qualcosa.
Magari avrai un suggerimento da proporre al meccanico.
Vedrai che sarà una cazzata elettrica come quelle che abbiamo già immaginato.
Ciao!
bottazzi
10/01/2017, 20:16
:blink:
bottazzi
Il tuo nick implica la provenienza bolognese...
:oook:
[emoji1] ahia, mi hanno scoperto!
Allora oggi ho riprovato e non mette in moto di nuovo...stesso difetto... ho preso la seconda chiave e il difetto resta perfettamente uguale... al momento che giro la chiave si sentono i relè che attaccano , ma la pompa della benzina e il motorino di avviamento non partono.... sono profondamente deluso a 5 mesi dall'acquisto.....non posso pensare che la moto che ho acquistato per fare viaggi in particolar modo in nord europa (dove credo faccia abbastanza freddino) non mi permetta di farlo perchè teme il freddo....sono abbastanza deluso :dry:
Il problema potrebbe essere non tanto la chiave, ma la ricevente che è nel blocchetto di accensione.
Se non ricordo male era capitato ad un altro utente e gli avevano cambiato il blocchetto , ma non ricordo bene il caso e ne il nome dell'utente.
Chiama l'assistenza che ti recupera la moto e te la porta in officina e facci sapere.
Non abbatterti, vedila dal lato positivo..... se proprio doveva succedere meglio adesso che in piena stagione:biggrin3:
Ho ricontrollato i fusibili, controllato i relè, toccato i vari connettori, ma nn partiva... dopo un pò di tentativi ed imprecazioni ho sentito la pompa ed è andata... :sick:
No assolutamente non le ho insieme... le ho sempre avute separate, quindi escludo questa possibilità
Allora oggi ho riprovato e non mette in moto di nuovo...stesso difetto... ho preso la seconda chiave e il difetto resta perfettamente uguale... al momento che giro la chiave si sentono i relè che attaccano , ma la pompa della benzina e il motorino di avviamento non partono.... sono profondamente deluso a 5 mesi dall'acquisto.....non posso pensare che la moto che ho acquistato per fare viaggi in particolar modo in nord europa (dove credo faccia abbastanza freddino) non mi permetta di farlo perchè teme il freddo....sono abbastanza deluso :dry:
Sicuramente non è il discorso "meteo" il problema; guarda i "viaggetti" che ho fatto io, anche i posti...."freschini"....(sopra te ne ho postato uno dei tanti, ma c'è anche l'Islanda); e ne ho fatti molti altri con altre Triumph (non solo ma anche in luoghi freddi ed umidi come.....l'UK) senza mai avere problemi.
E sicuramente, non sono stato l'unico ad averne fatti di "giretti" così.
Ti rinnovo il consiglio; chiama l'assistenza gratuita, tramite la quale la fai portare in conce e loro faranno il loro mestiere di "ricerca guasto e risoluzione del problema".
Non ci perdi tempo (con soluzioni ipotizzate su un forum), sei più efficace , comodo e tranquillo.
;)
Per curiosità......news?
il.gATTo
20/01/2017, 18:54
Capisco.
:blink:
bottazzi (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=44459)
Il tuo nick implica la provenienza bolognese...
:oook:
arguto,il buon _sabba_ ... :laugh2:
228514
FICHI, secondo me a nikoweb è partita la moto e sta recuperando i chilometri perduti !!!
:risate2:
Arguto o no, conosco due Bottazzi che abitano vicino a me, tra Castenaso e Budrio.
Era questa la provenienza che indicavo....
:w00t:
bottazzi
21/01/2017, 07:40
Arguto o no, conosco due Bottazzi che abitano vicino a me, tra Castenaso e Budrio.
Era questa la provenienza che indicavo....
:w00t:
Non sono uno di quei due, io sto dall'altra parte...:biggrin3:
In effetti la moto è partita ma di km da recuperare con questo tempo non se ne parla HI....comunque aspetto il disgelo e la porterò in concessionaria per un Check Up Completo... :oook:
arguto,il buon @_sabba_ (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=48164) ... :laugh2:
228514
@FICHI (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=39119), secondo me a @nikoweb (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=47833) è partita la moto e sta recuperando i chilometri perduti !!!
:risate2:
In effetti l’accensione è sempre stata una costante di preoccupazione sulle mie triumph. :cry:
La Street ha sempre avuto difficoltà a caldo (da ventola che gira), il motorino girava più lento.
Un giorno feci spegnere la moto nel traffico e non si riavviò più (il motorino stentava proprio a girare).
Trainata per una decina di km fino al mecca Triumph (e raffreddatasi), appena giunto il meccanico la fece partire al primo colpo.
Sentenza: batteria andata (aveva 3 anni).
Poco più tardi, sebbene non avevo mai avuto problemi, insistevo col mecca per il cambio del regolatore di tensione, che venne effettuato in garanzia.
La Tiger ha avuto invece saltuariamente difficoltà a caldo, ma sostanzialmente diverse dalla street. Il motorino girava bene, ma per far partire la moto era necessario dare gas.
Qualche volta (in realtà max una/due volte l’anno) invece lo spunto del motorino si interrompeva quasi immediatamente senza avviare il motore. Al mio panico, bastava chiudere il contatto, riaprirlo ed il motorino girava normalmente e avviava il motore.
Se la moto restava ferma (in inverno generalmente) 20-30 gg, si accendeva regolarmente al primo colpo (la batteria era stra-carica). Al primo tocco di gas però si spegneva. A questo punto l’accensione era difficoltosa, per farla partire era necessario dare gas (e tenere a mano il minimo un filo alto)
Batteria durata oltre 3 anni emmezzo.
:dubbio:
Quando iserisci la chiave la spia del 'immobilizer si spegne ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.