Visualizza Versione Completa : Bonneville GROSSO PROBLEMA...serbatoio sporco, moto ferma e cifra "folle" per il ripristino
fabio.omi
26/01/2017, 19:33
Ciao a tutti
scrivo questo post per condividere e più che altro cercare di capire come risolvere il mio grosso e grasso problema.
Cercherò di essere il più breve possibile:
- Bonneville Newchurch del settembre 2015 (3500km) presa nuova quindi in garanzia e fin ora mai un problema.
- Faccio benzina poco prima di Natale e continuo normalmente a girarci (tutto regolare).
- Lascio la moto ferma per circa 15gg (serbatoio con 1/3 benzina residua) e ieri, quando la vado a riprendere, al momento dell'accensione la moto non si accende (il motorino gira ma dopo qualche secondo si blocca).
- La moto è in garanzia quindi, vistosamente alterato, chiamo l'assistenza telefonica che mi viene a recuperare la moto in garage e la porta al Centro Autorizzato Triumph.
- Dopo qualche ora il centro mi chiama e mi spiega che il problema è derivato dalla presenza di acqua e dalle enormi impurità che ci sono nel serbatoio (al che rimango piuttosto sbalordito). La spiegazione continua con il dire che a Roma questi episodi possono capitare e il modo di intervenire è tirar giù mezza moto e pulire in maniera accurata tutto il circuito di alimentazione con sostituzione di filtri, candele, ecc.
- Si giunge al clou della telefonata con il centro assistenza che mi dice che l'operazione non passa in garanzia e che si stima un costo di 750 EURO!
- La conversazione si conclude con un mio attimo di smarrimento e con le mie domande a raffica per cercare di capire da cosa derivi quell'importo...la morale è che sarà necessario un incontro a quattrocchi con il titolare.
Infarto a parte che mi è preso, quello che vorrei cercare di capire è se ovviamente il tutto è motivato o meno...ossia:
1. Come cavolo è possibile che ci sia finita tutta quella roba nel serbatoio da creare tutto questo danno? (ho il tappo con chiave sempre chiuso quindi sono da escludere scherzi ecc)
2. 750 euro di spesa non è un pochino assurdo??? Mi viene un po' spontaneo malignamente pensare che ci stiano marciando!
3. Detto ciò secondo voi esiste un modo per cercare di risolvere la cosa in maniera più economica rimettendo in sesto la moto in maniera ottimale??
Anche se non sono stato breve GRAZIE mille a tutti in anticipo...anche per il solo supporto morale!!
(L'infarto è ancora in corso...:cry:)
Sergio72
26/01/2017, 19:46
fai una pulizia fai da te !
Togli il serbatoio e svuotalo per bene
Se hai dimestichezza ( o un amico con passione per la meccanica ) togli la pompa benzina e dai una pulita al filtro ( che probabilmente è l' unica cosa da pulire a fondo o sostituire )
Non credo sia necessario , ma se vuoi smontare pure gli iniettori , ti basta portarli da un meccanico auto generico per fargli fare un lavaggio agli ultrasuoni ( qualche decina di euro ti costa ... )
Le candele sono sicuramente a posto , al limite dacci una soffiata col compressore
la cifra richiesta dal concessionario è assurda , una follia assoluta .
carmelo23
26/01/2017, 19:48
Ciao a tutti
scrivo questo post per condividere e più che altro cercare di capire come risolvere il mio grosso e grasso problema.
Cercherò di essere il più breve possibile:
- Bonneville Newchurch del settembre 2015 (3500km) presa nuova quindi in garanzia e fin ora mai un problema.
- Faccio benzina poco prima di Natale e continuo normalmente a girarci (tutto regolare).
- Lascio la moto ferma per circa 15gg (serbatoio con 1/3 benzina residua) e ieri, quando la vado a riprendere, al momento dell'accensione la moto non si accende (il motorino gira ma dopo qualche secondo si blocca).
- La moto è in garanzia quindi, vistosamente alterato, chiamo l'assistenza telefonica che mi viene a recuperare la moto in garage e la porta al Centro Autorizzato Triumph.
- Dopo qualche ora il centro mi chiama e mi spiega che il problema è derivato dalla presenza di acqua e dalle enormi impurità che ci sono nel serbatoio (al che rimango piuttosto sbalordito). La spiegazione continua con il dire che a Roma questi episodi possono capitare e il modo di intervenire è tirar giù mezza moto e pulire in maniera accurata tutto il circuito di alimentazione con sostituzione di filtri, candele, ecc.
- Si giunge al clou della telefonata con il centro assistenza che mi dice che l'operazione non passa in garanzia e che si stima un costo di 750 EURO!
- La conversazione si conclude con un mio attimo di smarrimento e con le mie domande a raffica per cercare di capire da cosa derivi quell'importo...la morale è che sarà necessario un incontro a quattrocchi con il titolare.
Infarto a parte che mi è preso, quello che vorrei cercare di capire è se ovviamente il tutto è motivato o meno...ossia:
1. Come cavolo è possibile che ci sia finita tutta quella roba nel serbatoio da creare tutto questo danno? (ho il tappo con chiave sempre chiuso quindi sono da escludere scherzi ecc)
2. 750 euro di spesa non è un pochino assurdo??? Mi viene un po' spontaneo malignamente pensare che ci stiano marciando!
3. Detto ciò secondo voi esiste un modo per cercare di risolvere la cosa in maniera più economica rimettendo in sesto la moto in maniera ottimale??
Anche se non sono stato breve GRAZIE mille a tutti in anticipo...anche per il solo supporto morale!!
(L'infarto è ancora in corso...:cry:)
Innanzitutto,cambia gestore rifornimento benzina.
In quanto al costo,prenderei tempo per effettuare altro preventivo presso altra officina.
Una parola. Ladri
Quoto Sergio72
Comunque nn è raro che si peschi schifezze a fare benza se il serbatoio del benzinaio è alla fine
Che io sappia è capitato alcune volte.
Ma se non ha girato troppo segui i consigli di sergio e vai liscio che non hai fatto danni
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
fabio.omi
26/01/2017, 21:49
fai una pulizia fai da te !
Togli il serbatoio e svuotalo per bene
Se hai dimestichezza ( o un amico con passione per la meccanica ) togli la pompa benzina e dai una pulita al filtro ( che probabilmente è l' unica cosa da pulire a fondo o sostituire )
Non credo sia necessario , ma se vuoi smontare pure gli iniettori , ti basta portarli da un meccanico auto generico per fargli fare un lavaggio agli ultrasuoni ( qualche decina di euro ti costa ... )
Le candele sono sicuramente a posto , al limite dacci una soffiata col compressore
la cifra richiesta dal concessionario è assurda , una follia assoluta .
Ciao Sergio grazie mille per il consiglio.
So che il fai da te sarebbe la miglior soluzione, ma in questo momento non sono in casa mia e non ho praticamente nessun tipo di attrezzo, oltre al fatto che non ho lo spazio per farlo. (la moto è rimessata in un garage condominiale e non in un box privato, quindi lasciarla lì smontata sarebbe anche un po' scomodo e sconsigliato)
Le candele sono state la prima cosa che hanno individuato a detta loro... come rovinata ed assolutamente da sostituire figuriamoci un pò! (che poi in caso 2 candele sarebbero il minore dei problemi!)
Ora però mi hanno fatto imparanoiare, ma è possibile che qualche "detrito" sia finito o possa finire, qual'ora non si spurghi tutto a dovere, negli iniettori o corpi farfallati o peggio ancora e che possa fare danni seri?
ancatdubh
26/01/2017, 22:18
Successe una cosa simile a mio suocero qualche anno fa a causa di acqua ed impurità nella benzina. Il distributore presso il quale si rifornì amise di avere avuto un problema alle cisterne e tramite assicurazione lo risarcì dei danni. Prova ad informarti.
fabio.omi
26/01/2017, 22:25
Una parola. Ladri
Quoto @Sergio72 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=35634)
Comunque nn è raro che si peschi schifezze a fare benza se il serbatoio del benzinaio è alla fine
Che io sappia è capitato alcune volte.
Ma se non ha girato troppo segui i consigli di sergio e vai liscio che non hai fatto danni
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Si per carità non credo si possa assolutamente escludere, però che ci sia finita così tanta roba mi sembra quasi assurdo!
Esatto, come ho scritto a Sergio il fai da te sarebbe la miglior soluzione, ma per un'operazione un po' complessa come questa non ho né spazio e né attrezzi in dotazione.
Il problema è che di benzina ne avevo messa e sicuramente almeno un centinaio di km ne ho fatti se non di più...non saprei se è il caso di preoccuparsi o no?!
Non mi rendo contro se esiste realmente il problema che se non pulita a dovere qualche problema esca prima o poi...
Successe una cosa simile a mio suocero qualche anno fa a causa di acqua ed impurità nella benzina. Il distributore presso il quale si rifornì amise di avere avuto un problema alle cisterne e tramite assicurazione lo risarcì dei danni. Prova ad informarti.
Almeno la stupida consolazione di non essere l'unico sfigato!
Ci avevo sicuramente pensato e sicuramente un passaggio dal benzinaio lo farò, ma dipenderà dalla sua onestà e di questi tempi...e qui mi fermo!!
...mi vien da piangere!! :sad:
Successe una cosa simile a mio suocero qualche anno fa a causa di acqua ed impurità nella benzina. Il distributore presso il quale si rifornì amise di avere avuto un problema alle cisterne e tramite assicurazione lo risarcì dei danni. Prova ad informarti.
Succede spesso, o per impurità nella cisterna, o per benzinai disonesti.
Negli ultimi anni ho avuto due casi, di auto (entrambi risolti positivamente con il totale risarcimento dei danni); il problema rimane però sempre quello di poter provare la causa del danno. Nel primo caso la vettura si bloccò dopo nemmeno 1 km dal rifornimento, e c'era la ricevuta del pieno a quel determinato distributore; nel secondo caso siamo dovuti andare in causa, sentire tre testimoni e fare una consulenza tecnica anche sul carburante
Ma al di là delle impurità non capisco perchè il motorino di avviamento dopo qualche istante si blocchi.
Io ho avuto il problema di acqua nel serbatoio con la bmw f 650 ma i sintomi erano estrema irregolarità di funzionamento, spegnimenti e scoppi.
Io toglierei la benzina dal serbatoio con un tubo, metterei benzina pulita, staccherei il tubo della benzina e farei fuoriuscire la benzina pulita attraverso la pompa, collegando la batteria ad una batteria d'auto accesa in modo che non si scarichi.
Anche se un pò di impurità fosse andata negli iniettori io penso che non dovrebbe essere un problema.
Poi cambierei le candele.
speedpent
27/01/2017, 06:52
mazza un affare .... a 200€ te lo faccio io
ahahahhahahahahahah
non ho parole
ps il concessionario e' di Roma?
2877paolo
27/01/2017, 07:42
mazza un affare .... a 200€ te lo faccio io
ahahahhahahahahahah
io per 199... :fisch::fisch::fisch:
ps il concessionario e' di Roma?
in effetti sono curioso anch'io di sapere chi è... :incaz:
Ci sono passato anch'io con la prima Bonneville. Stessi sintomi descritti da Mic e la diagnosi fu "acqua mista a benzina" La cura fu una pulizia di serbatoio e pompa anche con l'ausilio di additivo apposito. 60€ di lavoro e problema risolto. Preciso però che l'acqua non era molta ed il meccanico era bravo e onesto.
Preventivo assurdo ed ingiustificato!
Vai da qualsiasi meccanico e fai smontare il serbatoio (2 viti). Se proprio devi cambia candele e sicuramente il filtro.
Rifai il pieno ed eventualmente utilizza un prodotto specifico per pulire gli iniettori.
Se ti prendono 200€ è anche troppo
mikscrambi
27/01/2017, 16:21
Ciao a tutti
scrivo questo post per condividere e più che altro cercare di capire come risolvere il mio grosso e grasso problema.
Cercherò di essere il più breve possibile:
- Bonneville Newchurch del settembre 2015 (3500km) presa nuova quindi in garanzia e fin ora mai un problema.
- Faccio benzina poco prima di Natale e continuo normalmente a girarci (tutto regolare).
- Lascio la moto ferma per circa 15gg (serbatoio con 1/3 benzina residua) e ieri, quando la vado a riprendere, al momento dell'accensione la moto non si accende (il motorino gira ma dopo qualche secondo si blocca).
- La moto è in garanzia quindi, vistosamente alterato, chiamo l'assistenza telefonica che mi viene a recuperare la moto in garage e la porta al Centro Autorizzato Triumph.
- Dopo qualche ora il centro mi chiama e mi spiega che il problema è derivato dalla presenza di acqua e dalle enormi impurità che ci sono nel serbatoio (al che rimango piuttosto sbalordito). La spiegazione continua con il dire che a Roma questi episodi possono capitare e il modo di intervenire è tirar giù mezza moto e pulire in maniera accurata tutto il circuito di alimentazione con sostituzione di filtri, candele, ecc.
- Si giunge al clou della telefonata con il centro assistenza che mi dice che l'operazione non passa in garanzia e che si stima un costo di 750 EURO!
- La conversazione si conclude con un mio attimo di smarrimento e con le mie domande a raffica per cercare di capire da cosa derivi quell'importo...la morale è che sarà necessario un incontro a quattrocchi con il titolare.
Infarto a parte che mi è preso, quello che vorrei cercare di capire è se ovviamente il tutto è motivato o meno...ossia:
1. Come cavolo è possibile che ci sia finita tutta quella roba nel serbatoio da creare tutto questo danno? (ho il tappo con chiave sempre chiuso quindi sono da escludere scherzi ecc)
2. 750 euro di spesa non è un pochino assurdo??? Mi viene un po' spontaneo malignamente pensare che ci stiano marciando!
3. Detto ciò secondo voi esiste un modo per cercare di risolvere la cosa in maniera più economica rimettendo in sesto la moto in maniera ottimale??
Anche se non sono stato breve GRAZIE mille a tutti in anticipo...anche per il solo supporto morale!!
(L'infarto è ancora in corso...:cry:)
Purtroppo ne capitano di queste storie, non sei il 1° né sarai l'ultimo :slayer:...anzitutto "ringrazierei" il benzinaio che t'ha fatto
questo bel regalo, poi, per il futuro , farsi fare una ricevuta ad ogni pieno non e' una cattiva idea, perdi 1 minuto, ma in teoria vieni risarcito;
per il preventivo, invece, sentirei altre Officine, autorizzate e private, prima di decidere.
fabio.omi
27/01/2017, 18:59
Ma al di là delle impurità non capisco perchè il motorino di avviamento dopo qualche istante si blocchi.
Io ho avuto il problema di acqua nel serbatoio con la bmw f 650 ma i sintomi erano estrema irregolarità di funzionamento, spegnimenti e scoppi.
Io toglierei la benzina dal serbatoio con un tubo, metterei benzina pulita, staccherei il tubo della benzina e farei fuoriuscire la benzina pulita attraverso la pompa, collegando la batteria ad una batteria d'auto accesa in modo che non si scarichi.
Anche se un pò di impurità fosse andata negli iniettori io penso che non dovrebbe essere un problema.
Poi cambierei le candele.
Il motorino di avviamento ha sempre fatto così fin dal primo giorno! Magari capita che d'inverno mi dimentichi di "tirare l'aria" e non partendo al primo colpo, il motorino di avviamento si stoppa anche a starter premuto. Tiro l'aria, premo e parte regolarmente. Da subito l'avevo fatto presente al conce ma la risposta era stata ... è tutto normale!
mazza un affare .... a 200€ te lo faccio io
ahahahhahahahahahah
non ho parole
ps il concessionario e' di Roma?
Ahahah ok...appena capisco come risolvere in caso ti chiamo! 😁
Non ho fatto nomi...prima di chiarire la situazione, ma si siamo a Roma...
Ma al di là delle impurità non capisco perchè il motorino di avviamento dopo qualche istante si blocchi.
Io ho avuto il problema di acqua nel serbatoio con la bmw f 650 ma i sintomi erano estrema irregolarità di funzionamento, spegnimenti e scoppi.
Io toglierei la benzina dal serbatoio con un tubo, metterei benzina pulita, staccherei il tubo della benzina e farei fuoriuscire la benzina pulita attraverso la pompa, collegando la batteria ad una batteria d'auto accesa in modo che non si scarichi.
Anche se un pò di impurità fosse andata negli iniettori io penso che non dovrebbe essere un problema.
Poi cambierei le candele.
Il motorino di avviamento ha sempre fatto così fin dal primo giorno! Magari capita che d'inverno mi dimentichi di "tirare l'aria" e non partendo al primo colpo, il motorino di avviamento si stoppa anche a starter premuto. Tiro l'aria, premo e parte regolarmente. Da subito l'avevo fatto presente al conce ma la risposta era stata ... è tutto normale!
mazza un affare .... a 200€ te lo faccio io
ahahahhahahahahahah
non ho parole
ps il concessionario e' di Roma?
Ahahah ok...appena capisco come risolvere in caso ti chiamo! 😁
Non ho fatto nomi...prima di chiarire la situazione, ma si siamo a Roma...
Ci sono passato anch'io con la prima Bonneville. Stessi sintomi descritti da Mic e la diagnosi fu "acqua mista a benzina" La cura fu una pulizia di serbatoio e pompa anche con l'ausilio di additivo apposito. 60€ di lavoro e problema risolto. Preciso però che l'acqua non era molta ed il meccanico era bravo e onesto.
Già il problema principale sembra essere proprio quello...trovare un meccanico onesto e che capisca di moto!
Purtroppo ne capitano di queste storie, non sei il 1° né sarai l'ultimo :slayer:...anzitutto "ringrazierei" il benzinaio che t'ha fatto
questo bel regalo, poi, per il futuro , farsi fare una ricevuta ad ogni pieno non e' una cattiva idea, perdi 1 minuto, ma in teoria vieni risarcito;
per il preventivo, invece, sentirei altre Officine, autorizzate e private, prima di decidere.
Si esatto...non è proprio vicino a casa, ma quando ci passerò gli metterò una bomba!
Ho già sentito un'altra officina (sempre autorizzata) che solo telefonicamente mi è sembra più che professionale e mi ha confermato che per arrivare a quella cifra di danni ce ne devono essere e come altrimenti non è assolutamente giustificata.
Domani finalmente passerò in officina per avere spiegazioni di dettaglio...vediamo un po' quanto dovrò incavolarmi!!
il vero problema della tua moto è il conce di Roma, ho avuto esperienza con la loro assistenza, meglio stare alla larga da questi signori, hanno prezzi da fantascienza e la qualità del lavoro è appena sufficente per cui il prezzo non è giustificato. Vai da Alessio (stardustmoto) via Sante Bargellini, spiega il problema della benzina sporca, ti risolverà tutto con una spesa accettabile, il conce dimenticalo...
il vero problema della tua moto è il conce di Roma, ho avuto esperienza con la loro assistenza, meglio stare alla larga da questi signori, hanno prezzi da fantascienza e la qualità del lavoro è appena sufficente per cui il prezzo non è giustificato. Vai da Alessio (stardustmoto) via Sante Bargellini, spiega il problema della benzina sporca, ti risolverà tutto con una spesa accettabile, il conce dimenticalo...
In questo caso dovresti tenere conto di rinunciare ai rimanenti nove mesi di garanzia per eventuali, future (speriamo di no) problematiche riguardanti i componenti interessati dal guasto riparati da un meccanico non autorizzato. Triumph infatti potrebbe addurre simili motivazioniin tal senso. Non è nemmeno possibile far intervenire la casa madre, proprio perché dicono che le impurità introdotte con il carburante non sono coperti. Scelta difficile sul da farsi. Istintivamente, per non farmi fregare, farei intervenire altri meccanici,magari quelli che ti ha già suggerito qualcuno, confidando in un po' di buona sorte per il futuro, almeno fino a settembre.
ranxerox
28/01/2017, 16:48
saro antico,non conosco cosa costi l'ora un meccanico li,ma per del carburante sporco, su un motore a inniezione basta sostituire il carburante,pulire il serbatoio e sostituire filtri pompa e quello carburante,poi dai filtri non passa lo sporco,se no perche ce li mettono?se fosse a carburatori tipo la mia dovresti ,oltre a pulire il serbatoio e rubinetto i carburatori e torna tutto come prima.
per esempio qui i 2 filtri n5e n12
http://www.worldoftriumph.com/triumph-motorcycle-parts.html
In questo caso dovresti tenere conto di rinunciare ai rimanenti nove mesi di garanzia per eventuali, future (speriamo di no) problematiche riguardanti i componenti interessati dal guasto riparati da un meccanico non autorizzato. Triumph infatti potrebbe addurre simili motivazioniin tal senso. Non è nemmeno possibile far intervenire la casa madre, proprio perché dicono che le impurità introdotte con il carburante non sono coperti. Scelta difficile sul da farsi. Istintivamente, per non farmi fregare, farei intervenire altri meccanici,magari quelli che ti ha già suggerito qualcuno, confidando in un po' di buona sorte per il futuro, almeno fino a settembre.
Non sono poi così convinto che si perda la garanzia, anche se non ho avuto esperienze simili, però se un meccanico non triumph smonta serbatoio e pompa per dare una pulita non vedo cosa possa annullare la garanzia totale della moto, certo se un componente va riparato o cambiato allora forse potrebbe valere la tua tesi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ne sono convinto nemmeno io, tant'è vero che ho detto che istintivamente, alla fine, opterei per far lavorare un altro meccanico che faccia il tutto in maniera pulita lasciando meno tracce possibili [emoji6]
Io non ho meccanici Triumph in zona quindi mi sono rivolto ad un altra officina per sapere se facendo i tagliandi da loro avessi perso la garanzia, mi hanno detto che l'importante è utilizzare sempre materiale originale Triumph e certificare che il lavoro sia fatto a regola d'arte.
Detto ciò io fossi in te sarei andato da un'altra parte...
Inviato da me utilizzando Tapatalk
WhiskeyInTheJar
28/01/2017, 22:00
Io non ho meccanici Triumph in zona quindi mi sono rivolto ad un altra officina per sapere se facendo i tagliandi da loro avessi perso la garanzia, mi hanno detto che l'importante è utilizzare sempre materiale originale Triumph e certificare che il lavoro sia fatto a regola d'arte.
Detto ciò io fossi in te sarei andato da un'altra parte...
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Se fai fare tagliandi in officine non autorizzate la garanzia la perdi eccome... poi certo loro ti avran detto cosí per non vedersi sfumare il possibile lavoro, ma credimi che non funziona così..
Per le auto sono sicuro che gli interventi di manutenzione ordinaria(tagliandi) si possano fare da officine non autorizzate ,direttiva monti, l'importante come dicevo e che il l'officina sia qualificata,
così come un intervento come quello del nostro amico, pulizia serbatoio e sistemazione impianto, non essendo in garanzia, se fatto da officina qualificata non pregiudicherebbe la garanzia.
Anche questo è scritto nella direttiva monti,
l'unica cosa di cui non sono sicuro al 100% e che sia applicabile anche alle moto
Inviato da me utilizzando Tapatalk
WhiskeyInTheJar
28/01/2017, 22:41
Per le auto sono sicuro che gli interventi di manutenzione ordinaria(tagliandi) si possano fare da officine non autorizzate ,direttiva monti, l'importante come dicevo e che il l'officina sia qualificata,
così come un intervento come quello del nostro amico, pulizia serbatoio e sistemazione impianto, non essendo in garanzia, se fatto da officina qualificata non pregiudicherebbe la garanzia.
Anche questo è scritto nella direttiva monti,
l'unica cosa di cui non sono sicuro al 100% e che sia applicabile anche alle moto
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Appunto le moto purtroppo sono state "tagliate fuori" dalla direttiva monti.. per l intervendo pulizia del serbatoio chiaro non ci sarebbero problemi a farlo dove meglio si crede ma aimé per i tagliandi noi motociclisti siamo ancora vincolati.
E questo solo perché nel decreto monti si parla esclusivamente di autovetture e autoveicoli (a mio avviso una grossa svista del decreto legge).
Per le auto invece l unica nota attenzione alle eventuali estensioni di garanzia... i primi 2 sono di legge quindi tutta li libertà di effettuare tagliandi dove si vuole ma quelli in piú che sono un servizio esclusivo della casa madre non verrebbero riconosciuti se anche un solo tagliando non fosse stato effettuato presso una officina riconosciuta dalla casa :oook:
E questo solo perché nel decreto monti si parla esclusivamente di autovetture e autoveicoli (a mio avviso una grossa svista del decreto legge).
questa è una grave discriminazione, come al solito noi motociclisti non siamo neanche presi in considerazione [emoji35][emoji35][emoji35]
Inviato da me utilizzando Tapatalk
2877paolo
30/01/2017, 07:43
il vero problema della tua moto è il conce di Roma, ho avuto esperienza con la loro assistenza, meglio stare alla larga da questi signori, hanno prezzi da fantascienza e la qualità del lavoro è appena sufficente per cui il prezzo non è giustificato. Vai da Alessio (stardustmoto) via Sante Bargellini, spiega il problema della benzina sporca, ti risolverà tutto con una spesa accettabile, il conce dimenticalo...
io continuo a non capire di quale concessionario stiamo parlando... :blink:
Non sono poi così convinto che si perda la garanzia, anche se non ho avuto esperienze simili, però se un meccanico non triumph smonta serbatoio e pompa per dare una pulita non vedo cosa possa annullare la garanzia totale della moto, certo se un componente va riparato o cambiato allora forse potrebbe valere la tua tesi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
esatto. :oook:
marcopugliese
30/01/2017, 08:21
ciao ti consiglio di smontare serbatoio, lo svuoti e pulisci con della benzina buona, cambi il filtro della benzina smontando la pompa, se non ricordo male ha delle viti torx, unico problema devi girarla per toglierla e metterla dentro,..
a voler stare largo1 ora ed una birra per il lavoro
spese: 20 euro benzina buona
8/10 euro filtro lo trovi da un ricambista auto
2 candele nuove dalle 7 alle 8 euro ngk
poi se vuoi un additivo dalle 8 alle 15 euro a seconda la marca
Dubito che con il filtro benzina lo sporco sia passato ..
io farei queste prove e con meno di 50 euro fai tutto
Dimenticavo occhio alla guarnizione della pompa è delicata se troppo vecchia sostituiscila con una nuova originale triumph non so il costo, o fattela con il cartone (lo chiamo cosi') per guarnizioni..
fabio.omi
30/01/2017, 20:25
il vero problema della tua moto è il conce di Roma, ho avuto esperienza con la loro assistenza, meglio stare alla larga da questi signori, hanno prezzi da fantascienza e la qualità del lavoro è appena sufficente per cui il prezzo non è giustificato. Vai da Alessio (stardustmoto) via Sante Bargellini, spiega il problema della benzina sporca, ti risolverà tutto con una spesa accettabile, il conce dimenticalo...
Grazie mille per il suggerimento gutzs! :oook:
Io non ho meccanici Triumph in zona quindi mi sono rivolto ad un altra officina per sapere se facendo i tagliandi da loro avessi perso la garanzia, mi hanno detto che l'importante è utilizzare sempre materiale originale Triumph e certificare che il lavoro sia fatto a regola d'arte.
Detto ciò io fossi in te sarei andato da un'altra parte...
Inviato da me utilizzando Tapatalk
Se fai fare tagliandi in officine non autorizzate la garanzia la perdi eccome... poi certo loro ti avran detto cosí per non vedersi sfumare il possibile lavoro, ma credimi che non funziona così..
In merito alla garanzia vi confermo che intervenendo in un'officina non autorizzata tecnicamente decade la garanzia della casa madre.
Ovviamente se si utilizzano per filo e per segno i pezzi originali, non si lasciano "tracce" e non si registra da nessuna parte che è stato effettuato l'intervento è ovvio che, sempre in linea teorica, nessuno se ne accorge!
Detto ciò sono passato al conce per parlare a quattrocchi e farmi spiegare l'intervento preventivato:
1. La premessa è, continuando sempre nel ridicolo, che l'importo che mi è stato comunicato è senza iva, quindi tecnicamente dalle mie tasche sarebbero dovute uscire la bellezza di 915euro! (e quando me lo dici quando io vengo lì con soldi alla mano e non mi bastano?!)
2. Oltre alle verifiche (non so di quale tipo visto che la bozza di preventivo è stato emessa poco più di un ora dopo che la moto era sul ponte) il meccanico mi dice che la diagnostica conferma che la moto non parte perchè non arriva sufficiente pressione agli iniettori.
3. L'intervento prevedeva il tagliando (chi te l'ha chiesto?) e la sostituzione della batteria considerata al 70% di carica (la batteria è in grado di avviare la moto? risposta: SI... ...allora chi te l'ha chiesta la sostituzione?)
4. Mi hanno confermato che l'importo non prevede la sostituzione di nulla, quindi l'intero intervento è da considerasi di manodopera e prevede lo smontaggio, la pulizia ed il montaggio di:
- serbatoio
- pompa benzina
- corpi farfallati
- iniettori
- sostituzione candele
5. Togliendo le lavorazioni non richieste, l'importo "scende" a 550 euro+iva
Direi che la cifra rimane nell'ordine della follia, soprattutto per quello che tutti quanti all'unanimità mi state dicendo.
La cosa abbastanza ridicola è stata che dopo un po' che parlavamo il meccanico ha concluso dicendo: certo, non è che sono obbligatori tutti questi lavori però andrebbero fatti… io volendo in qualche modo te la faccio avviare la moto, ma poi magari tra un mese sei qui con gli iniettori rotti.
(MA INSOMMA LA MOTO PARTE O NO??? MA INSOMMA QUALI SONO I LAVORI PER RIMETTERLA IN SESTO???)
Vistosamente alterato, mi congedo dicendo che prenderò contatti con altre officine per altri preventivi e al max oggi o domani comunicherò se faranno il lavoro (ovviamente no) o se farò passare qualcuno a ritirare la moto.
Fra le tante scelte, soprattutto per il discorso della garanzia residua e per evitare ogni possibile rogna di questo tipo, sarei più indirizzato verso il nuovo conce Triumph di Roma, che ho già sentito e mi sono sembrati (per ora dico solo sembrati) più onesti e capaci.
Rigiro le informazioni sulle lavorazioni da fare e cerco di farmi fare un preventivo, per quanto possibile, al telefono e vediamo come va (mi hanno già detto che verrebbero a recuperare la moto con un'aggiunta di 30euro).
Questa storia, per quanto una stupidaggine, sta diventando un'odissea! :wacko:
Jokercarb
31/01/2017, 06:57
Ora...non sono un esperto di leggi e forse bisogna leggersela bene...però mi ricordo che qualche hanno fa fu fatta una legge per la quale qualunque meccanico qualificato poteva metter mano su un mezzo in garanzia, sia per riparazioni che per tagliandi. Alla fattura bisognava solo farsi allegare la dichiarazione di lavoro eseguito ad arte e con materiali originali. Per quando ne sò è ancora in vigore...poi se gli esperti in materia legale vogliono darci un'occhiata per "interpretare" meglio ben venga! :-)
Qui ci sono un paio di riferimenti...se cercate su Google vi si apre un mondo!!
http://www.studiolegalemandolesi.it/varie/tagliandi-ufficiali-o-no/
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
cristianow
31/01/2017, 07:05
Se il concessionario di Roma fosse numero tre, allora non sarebbe il primo caso di preventivi esosi...
2877paolo
31/01/2017, 07:36
Detto ciò sono passato al conce per parlare a quattrocchi e farmi spiegare l'intervento preventivato:
1. La premessa è, continuando sempre nel ridicolo, che l'importo che mi è stato comunicato è senza iva, quindi tecnicamente dalle mie tasche sarebbero dovute uscire la bellezza di 915euro! (e quando me lo dici quando io vengo lì con soldi alla mano e non mi bastano?!)
2. Oltre alle verifiche (non so di quale tipo visto che la bozza di preventivo è stato emessa poco più di un ora dopo che la moto era sul ponte) il meccanico mi dice che la diagnostica conferma che la moto non parte perchè non arriva sufficiente pressione agli iniettori.
3. L'intervento prevedeva il tagliando (chi te l'ha chiesto?) e la sostituzione della batteria considerata al 70% di carica (la batteria è in grado di avviare la moto? risposta: SI... ...allora chi te l'ha chiesta la sostituzione?)
4. Mi hanno confermato che l'importo non prevede la sostituzione di nulla, quindi l'intero intervento è da considerasi di manodopera e prevede lo smontaggio, la pulizia ed il montaggio di:
- serbatoio
- pompa benzina
- corpi farfallati
- iniettori
- sostituzione candele
5. Togliendo le lavorazioni non richieste, l'importo "scende" a 550 euro+iva
Direi che la cifra rimane nell'ordine della follia, soprattutto per quello che tutti quanti all'unanimità mi state dicendo.
La cosa abbastanza ridicola è stata che dopo un po' che parlavamo il meccanico ha concluso dicendo: certo, non è che sono obbligatori tutti questi lavori però andrebbero fatti… io volendo in qualche modo te la faccio avviare la moto, ma poi magari tra un mese sei qui con gli iniettori rotti.
(MA INSOMMA LA MOTO PARTE O NO??? MA INSOMMA QUALI SONO I LAVORI PER RIMETTERLA IN SESTO???)
Vistosamente alterato, mi congedo dicendo che prenderò contatti con altre officine per altri preventivi e al max oggi o domani comunicherò se faranno il lavoro (ovviamente no) o se farò passare qualcuno a ritirare la moto.
Fra le tante scelte, soprattutto per il discorso della garanzia residua e per evitare ogni possibile rogna di questo tipo, sarei più indirizzato verso il nuovo conce Triumph di Roma, che ho già sentito e mi sono sembrati (per ora dico solo sembrati) più onesti e capaci.
Rigiro le informazioni sulle lavorazioni da fare e cerco di farmi fare un preventivo, per quanto possibile, al telefono e vediamo come va (mi hanno già detto che verrebbero a recuperare la moto con un'aggiunta di 30euro).
Questa storia, per quanto una stupidaggine, sta diventando un'odissea! :wacko:
ora ho capito a quale concessionario alludevi. :incaz:
credimi non sei né il primo né l'ultimo ad aver avuto un trattamento del genere. :cry:
Se il concessionario di Roma fosse numero tre, allora non sarebbe il primo caso di preventivi esosi...
direi che è proprio numero tre... :cry:
come si dice a roma? :cipenso:
il lupo perde il pelo ma non il vizio!!! :incaz:
Posso solo dire che con Triumph GRA mi sono sempre trovato benissimo, prima e dopo l'acquisto.
In bocca al lupo!
cristianow
31/01/2017, 07:46
ora ho capito a quale concessionario alludevi. :incaz:
credimi non sei né il primo né l'ultimo ad aver avuto un trattamento del genere. :cry:
direi che è proprio numero tre... :cry:
come si dice a roma? :cipenso:
il lupo perde il pelo ma non il vizio!!! :incaz:
Forse però perderanno anche i clienti... :biggrin3:
2877paolo
31/01/2017, 09:34
Forse però perderanno anche i clienti... :biggrin3:
ti posso assicurare che se ci fosse solo lui a roma, io avrei solo due alternative... :cry:
la prima è andare a viterbo e/o a latina o cambiare marchio. :incaz:
e non sono l'unico che la pensa così. :incaz:
questo è uno dei 3D aperti su questa concessionaria: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/259177-tentato-furto.html
cristianow
31/01/2017, 13:32
ti posso assicurare che se ci fosse solo lui a roma, io avrei solo due alternative... :cry:
la prima è andare a viterbo e/o a latina o cambiare marchio. :incaz:
e non sono l'unico che la pensa così. :incaz:
questo è uno dei 3D aperti su questa concessionaria: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/259177-tentato-furto.html
Conosco bene il loro modo di fare. Le esperienze negative avute con loro riportate da molti triumphisti mi inducono a pensare che non siano "casi sfortunati" ma, ahimè, la regola...
2877paolo
31/01/2017, 14:15
Conosco bene il loro modo di fare. Le esperienze negative avute con loro riportate da molti triumphisti mi inducono a pensare che non siano "casi sfortunati" ma, ahimè, la regola...
:cry: amaramente quoto. :oook:
mikscrambi
31/01/2017, 17:33
Il motorino di avviamento ha sempre fatto così fin dal primo giorno! Magari capita che d'inverno mi dimentichi di "tirare l'aria" e non partendo al primo colpo, il motorino di avviamento si stoppa anche a starter premuto. Tiro l'aria, premo e parte regolarmente. Da subito l'avevo fatto presente al conce ma la risposta era stata ... è tutto normale!
Ahahah ok...appena capisco come risolvere in caso ti chiamo!
Non ho fatto nomi...prima di chiarire la situazione, ma si siamo a Roma...
Il motorino di avviamento ha sempre fatto così fin dal primo giorno! Magari capita che d'inverno mi dimentichi di "tirare l'aria" e non partendo al primo colpo, il motorino di avviamento si stoppa anche a starter premuto. Tiro l'aria, premo e parte regolarmente. Da subito l'avevo fatto presente al conce ma la risposta era stata ... è tutto normale!
Ahahah ok...appena capisco come risolvere in caso ti chiamo!
Non ho fatto nomi...prima di chiarire la situazione, ma si siamo a Roma...
Già il problema principale sembra essere proprio quello...trovare un meccanico onesto e che capisca di moto!
Si esatto...non è proprio vicino a casa, ma quando ci passerò gli metterò una bomba!
Ho già sentito un'altra officina (sempre autorizzata) che solo telefonicamente mi è sembra più che professionale e mi ha confermato che per arrivare a quella cifra di danni ce ne devono essere e come altrimenti non è assolutamente giustificata.
Domani finalmente passerò in officina per avere spiegazioni di dettaglio...vediamo un po' quanto dovrò incavolarmi!!
Straquoto il ringraziamento al benzinaio,
e mi fa piacere aver letto chi e' quest'Officina "cosi onesta" di Roma ...
Appurato che per accusare qualcuno servono prove e/o indizi, se non ci scambiassimo le ns. esperienze dirette, che senso avrebbe
questo forum ?!:oook: (javascript:void(0))
fabio.omi
31/01/2017, 23:59
Forse però perderanno anche i clienti... :biggrin3:
Con tutto rispetto parlando, che poi sicuramente ognuno avrà le sue esperienze negative o positive e le proprie opinioni, però se le cercano!!!
...ed è giusto che perdano clienti!!
ti posso assicurare che se ci fosse solo lui a roma, io avrei solo due alternative... :cry:
la prima è andare a viterbo e/o a latina o cambiare marchio. :incaz:
e non sono l'unico che la pensa così. :incaz:
questo è uno dei 3D aperti su questa concessionaria: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/259177-tentato-furto.html
...allucinante!
diciamo che indicativamente è il mio stesso episodio... versione qualche anno prima!
Quindi io mi chiedo...come fanno ad andare avanti così? Ma ci cascano tutti?! :dry:
Straquoto il ringraziamento al benzinaio,
e mi fa piacere aver letto chi e' quest'Officina "cosi onesta" di Roma ...
Appurato che per accusare qualcuno servono prove e/o indizi, se non ci scambiassimo le ns. esperienze dirette, che senso avrebbe
questo forum ?!:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
Esatto, ovviamente come detto non si può "fare di tutta l'erba un fascio" ed inevitabilmente ognuno avrà avuto esperienze negative e positive, ma è giusto che chi deve essere condannato lo sia!
Forse però perderanno anche i clienti... :biggrin3:
Con tutto rispetto parlando, che poi sicuramente ognuno avrà le sue esperienze negative o positive e le proprie opinioni, però se le cercano!!!
...ed è giusto che perdano clienti!!
ti posso assicurare che se ci fosse solo lui a roma, io avrei solo due alternative... :cry:
la prima è andare a viterbo e/o a latina o cambiare marchio. :incaz:
e non sono l'unico che la pensa così. :incaz:
questo è uno dei 3D aperti su questa concessionaria: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/259177-tentato-furto.html
...allucinante!
diciamo che indicativamente è il mio stesso episodio... versione qualche anno prima!
Quindi io mi chiedo...come fanno ad andare avanti così? Ma ci cascano tutti?! :dry:
Straquoto il ringraziamento al benzinaio,
e mi fa piacere aver letto chi e' quest'Officina "cosi onesta" di Roma ...
Appurato che per accusare qualcuno servono prove e/o indizi, se non ci scambiassimo le ns. esperienze dirette, che senso avrebbe
questo forum ?!:oook: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
Esatto, ovviamente come detto non si può "fare di tutta l'erba un fascio" ed inevitabilmente ognuno avrà avuto esperienze negative e positive, ma è giusto che chi deve essere condannato lo sia!
Posso solo dire che con Triumph GRA mi sono sempre trovato benissimo, prima e dopo l'acquisto.
In bocca al lupo!
Crepii!!!
Oggi ho contattato Triumph GRA ed elencando le lavorazioni indicate dall'altra concessionaria (smontaggio e pulizia serbatoio-pompa-iniettori), mi hanno fatto un preventivo di 250euro. (salvo imprevisti o sorprese rilevabili con moto sotto mano)
In relazione a quanto detto fin ora potrebbe anche essere eccessiva come cifra, però rispetto a quella di partenza mi fa tirare un sospiro di sollievo!!
Sono tentato di portarla da loro, provare ad avere un'ulteriore sconto e chiudere questa brutta storia!
cristianow
01/02/2017, 06:47
Sarebbe interessante a questo punto aprire una bella discussione sul comportamento abituale di questi signori... Secondo me le esperienze riportate dagli utenti del forum potranno essere d'aiuto a molti...
2877paolo
01/02/2017, 11:02
..allucinante!
diciamo che indicativamente è il mio stesso episodio... versione qualche anno prima!
Quindi io mi chiedo...come fanno ad andare avanti così? Ma ci cascano tutti?! :dry:
bene... ossia male :cry:
ci cascano perché sono stati i primi a roma e, per un periodo, anche gli unici e hanno dettato legge. :incaz:
per cui, usando sempre un detto romano, o te magni sta minestra o te butti dalla finestra!!! :cry:
Scusate, tanto per chiarezza, non faccio nomi e non ho capito di quale concessionario si stia parlando ma mi pare giusto dire che di concessionari Triumph a Roma ce ne sono due...già andare all'altro potrebbe essere una prima ottima idea.
Io ho avuto a che fare solo con uno (da cui ho comprato la T120 e da cui vado a fare qualsiasi tipo di intervento), e non posso credere sia quello del caso in questione
2877paolo
02/02/2017, 13:57
Scusate, tanto per chiarezza, non faccio nomi e non ho capito di quale concessionario si stia parlando ma mi pare giusto dire che di concessionari Triumph a Roma ce ne sono due...già andare all'altro potrebbe essere una prima ottima idea.
Io ho avuto a che fare solo con uno (da cui ho comprato la T120 e da cui vado a fare qualsiasi tipo di intervento), e non posso credere sia quello del caso in questione
il nome, in realtà, è stato fatto e non solo su questo 3D ma anche su altri e sempre per lo stesso motivo... :incaz:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/285363-grosso-problema-serbatoio-sporco-moto-ferma-cifra-folle-per-il-ripristino-3.html#post7294272
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/259177-tentato-furto.html
il nome, in realtà, è stato fatto e non solo su questo 3D ma anche su altri e sempre per lo stesso motivo... :incaz:
Ah ecco me l'ero perso...vabbè, non scherziamo. Cambia concessionario e vai sereno, la mia esperienza con Roma GRA è da 10 e lode.
2877paolo
02/02/2017, 15:47
Ah ecco me l'ero perso...vabbè, non scherziamo. Cambia concessionario e vai sereno, la mia esperienza con Roma GRA è da 10 e lode.
paura che fosse quello dove ti servi tu, vero? :dubbio:
:risate2::risate2::risate2:
Ahahahahah...no in realtà era più che altro stupore, perché non potevo credere fossero gli stessi con cui avevo avuto a che fare io:biggrin3:
2877paolo
02/02/2017, 16:00
Ahahahahah...no in realtà era più che altro stupore, perché non potevo credere fossero gli stessi con cui avevo avuto a che fare io:biggrin3:
hai perfettamente ragione. :biggrin3:
anche per quanto mi riguarda, il comportamento ed il trattamento anche solo con i venditori, è stato decisamente diverso. :oook:
Strongbiker
03/02/2017, 18:27
Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi con loro sia da parte dello staff tecnico, che con la vendita sempre gentili e professionali.
cristianow
05/02/2017, 12:41
Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi con loro sia da parte dello staff tecnico, che con la vendita sempre gentili e professionali.
Ti auguro di non dovetti mai rapportare con loro per qualcosa di diverso dalla manutenzione ordinaria...
hai perfettamente ragione. :biggrin3:
anche per quanto mi riguarda, il comportamento ed il trattamento anche solo con i venditori, è stato decisamente diverso. :oook:
confermo l'assoluta professionalità di tutti al Roma GRA
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.