PDA

Visualizza Versione Completa : Test Ride: come funzionano?



Amos91
27/01/2017, 12:17
Ciao, come da titolo:

non ho mai effettuato un test ride e mi piacerebbe poter provare dei modelli anche di tipologie diverse dalla mia street, sapete dirmi come funziona? in particolare

-Le date sono fisse e vengono comunicate o le sceglie chi vuole testare?
-Quanto può durare? ci sono limiti di chilometraggio o altro?
-avete riscontrato in seguito un particolare interesse da parte del conce (fornendo dati personali) oppure no?

ovviamente parlo di esperienze generali anche non di casa Triumph

Grazie a tutti

kaprone
27/01/2017, 12:44
dipende cosa intendi per test ride.
se parli delle prove generali che fanno fare i concessionari, utilizzando le moto in prova, la disponibilità cambia da concessionario a concessionario.
se parli degli eventi organizzati dalle case, anche lì le cose possono cambiare molto.

parlando delle prove fatte presso le concessionarie, in base alla mia esperienza, con yamaha (ma perché ho un buon rapporto con il concessionario, presso il quale ho acquistato 2 moto) non ho mai avuto problemi di tempo e disponibilità dei mezzi. anzi, un paio di volte mi hanno fatto provare le moto ancora prima di loro :D
con ducati roma, in genere ci sono una 20ina di minuti per provare la moto, ma se si tiene qualche minuto in più non fanno storie.
triumph anche cambia da concessionario a concessionario. a roma ne ho "provati" 3, e due (uno dei quali è anche quello yamaha di sopra) sono stati molto disponibili. l'altro, che è anche quello storico, sarebbe da bruciare insieme a tutti quelli che ci lavorano dentro

dei test ride organizzati dalle case, ho partecipato a 2 yamaha e uno HD, e si è fatto con le stesse moto. si organizzano dei giri ogni 30 minuti. c'è, di solito, quasi tutta la gamma disponibile. si può scegliere la moto e poi si fa il giro, che è comunque guidato da un apripista, che definisce percorso e andatura

per quanto riguarda l'interesse del concessionario, dipende sempre da come rientri dopo la prova. quando provai la speed 2011 la prima volta, il concessionario aveva già il contratto pronto da farmi firmare, ma avevo anche un sorriso da orecchio a orecchio.
negli altri casi, li ho trovati sempre molto discreti

2877paolo
27/01/2017, 12:50
dipende cosa intendi per test ride.
se parli delle prove generali che fanno fare i concessionari, utilizzando le moto in prova, la disponibilità cambia da concessionario a concessionario.
se parli degli eventi organizzati dalle case, anche lì le cose possono cambiare molto.

parlando delle prove fatte presso le concessionarie, in base alla mia esperienza, con yamaha (ma perché ho un buon rapporto con il concessionario, presso il quale ho acquistato 2 moto) non ho mai avuto problemi di tempo e disponibilità dei mezzi. anzi, un paio di volte mi hanno fatto provare le moto ancora prima di loro :D
con ducati roma, in genere ci sono una 20ina di minuti per provare la moto, ma se si tiene qualche minuto in più non fanno storie.
triumph anche cambia da concessionario a concessionario. a roma ne ho "provati" 3, e due (uno dei quali è anche quello yamaha di sopra) sono stati molto disponibili. l'altro, che è anche quello storico, sarebbe da bruciare insieme a tutti quelli che ci lavorano dentro


direi che quoto praticamente tutto quello che hai scritto, ma in particolare quello da me evidenziato, lo straquoto. :oook:

kaprone
27/01/2017, 12:52
direi che quoto praticamente tutto quello che hai scritto, ma in particolare quello da me evidenziato, lo straquoto. :oook:

chissà Azathot che ne pensa, è l'unica persona che conosco che non ha mai avuto problemi con loro :cipenso:

Le89le
27/01/2017, 13:10
Ti informi dai siti dei concessionari/newsletter se ci sono test day, solitamente ducati ne organizza uno o due all'anno nel mio conce di zona. Puoi provare quasi tutta la gamma. Sono moto che vanno in giro per tutta Italia...

Yamaha, idem, test day al concessionario quando provai la mt09, al di fuori non me ne fecero provare altre.

Triumph Varese invece solitamente ha sempre qualche moto da far provare ma non è detto che sia il modello che vuoi provare te.

BMW ho fatto il rider experience tour dove ho provato praticamente tutta la gamma motorrad, andavi in giro con una guida in gruppo per 30min circa. È stato bello perché conoscevo le strade (curvose) e con la guida andavamo sempre via a scannare lasciando gl'altri indietro.

Solitamente peró ho notato che o sei veramente interessato ad acquistare qualcosa oppure i conce senza moto prova non si interessano nemmeno molto per cercare di fartene provare una.

2877paolo
27/01/2017, 13:14
chissà Azathot che ne pensa, è l'unica persona che conosco che non ha mai avuto problemi con loro :cipenso:

stai tranquillo che tra poco ce lo dirà. :biggrin3:
comunque, preso dalla foga di quotarti mi ero dimenticato di aggiungere che ho provato sia quelle che hai provato anche tu, anche bmw ed mv.:oook:
nel primo caso senza limiti di tempo, mentre la prima volta che provai l'mv facemmo fila indiana andando molto piano (era la 1078), mentre la volta successiva (con la 990) il capofila era un tipo mooooolto sportivo e al ritorno dal gianicolo ci lasciò "sciolti"... :madoo::fisch::fisch::fisch:

Amos91
27/01/2017, 13:28
Ciao a tutti di nuovo,
io intento i test ride , quelli che per intenderci sono prenotabili dai vari siti ufficiali delle case (come ad esempio ora per la street nuova).

quindi indicativamente una mezzoretta? beh se i conce sono in città non credo che in mezz'ora si riesca a godere bene della moto o di averci un minimo di feeling:dubbio:

Monacograu
28/01/2017, 07:28
stai tranquillo che tra poco ce lo dirà. :biggrin3:
comunque, preso dalla foga di quotarti mi ero dimenticato di aggiungere che ho provato sia quelle che hai provato anche tu, anche bmw ed mv.:oook:
nel primo caso senza limiti di tempo, mentre la prima volta che provai l'mv facemmo fila indiana andando molto piano (era la 1078), mentre la volta successiva (con la 990) il capofila era un tipo mooooolto sportivo e al ritorno dal gianicolo ci lasciò "sciolti"... :madoo::fisch::fisch::fisch:

Ma 'sta street la proviamo o no??

Azathot
30/01/2017, 09:05
chissà @Azathot (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=11875) che ne pensa, è l'unica persona che conosco che non ha mai avuto problemi con loro :cipenso:


stai tranquillo che tra poco ce lo dirà. :biggrin3:
comunque, preso dalla foga di quotarti mi ero dimenticato di aggiungere che ho provato sia quelle che hai provato anche tu, anche bmw ed mv.:oook:
nel primo caso senza limiti di tempo, mentre la prima volta che provai l'mv facemmo fila indiana andando molto piano (era la 1078), mentre la volta successiva (con la 990) il capofila era un tipo mooooolto sportivo e al ritorno dal gianicolo ci lasciò "sciolti"... :madoo::fisch::fisch::fisch:


Onestamente l'attenzione al cliente di Triumph in relazione all'acquisto del nuovo è praticamente pari a zero (e metto sullo stesso piano i due conce attuali di Roma) tanto è vero che mi son rivolto ad altro marchio...

Quanto alla disponibilità delle prove, ne ho trovata di buona sia da parte del conce storico che da parte dell'ultimo arrivato, ma devo dire che marchi come Ducati e BMW hanno decisamente un altro passo... Ducati mi ha dato il Multi per mezza giornata, l'elicona quasi...

2877paolo
30/01/2017, 09:15
Ma 'sta street la proviamo o no??

tranquillizzati, quando sarà disponibile la proveremo... :oook:

Norik
30/01/2017, 16:37
Ciao a tutti di nuovo,
io intento i test ride , quelli che per intenderci sono prenotabili dai vari siti ufficiali delle case (come ad esempio ora per la street nuova).

quindi indicativamente una mezzoretta? beh se i conce sono in città non credo che in mezz'ora si riesca a godere bene della moto o di averci un minimo di feeling:dubbio:

io i test ride programmati dalle case li evito
moto per un tempo limitato e quasi sempre in gruppo con apripista ,quindi provi solo come si sta seduti e basta ( 1 esperienza mi è bastata )
i conce qua sono abbastanza disponibili , anche in base all' interesse che dimostri tu
KTM mi diede in prova il 990 smt ( mannaggia a me che l' ho provato ) la guzzi la Stelvio e in entrambi i casi dopo 1 oretta di prova sono rientrato ( era sempre lo stesso orario dalle 11 alle 12 ) vista l' ora e la prima cosa che mi hanno detto è stata " sei gia qua ?" ( a saperlo )
altri dipende magari ti lasciano la moto però devi rientrare entro tot ( tipo Ducati , oltre ad essere stato uno dei peggiori conce di sempre )
oppure come Kawa che mi ha fatto fare 5 minuti , reali , di giro con lo z1000sx con lui come apripista ( pessima esperienza )

molte case ti permettono di prenotare la moto e il test dal loro sito anche se non c' è un test ride programmato dai un occhiata
con triumph so che si può fare