Visualizza Versione Completa : BAULETTO GIVI MOD. TREKKER OUTBACK COME PULIRLO?
max-1957
30/01/2017, 10:14
Buongiorno a tutti, ho sulla mia tiger xrc il bauletto il alluminio della givi che mi si è tutto macchiato. E' successo a qualcuno di Voi?  come è possibile pulirlo? grazie per l'aiuto.
bottazzi
30/01/2017, 10:46
Macchiato in che modo? Prova a mettere qualche foto
max-1957
30/01/2017, 13:46
ci sono tutti puntini bianchi...... se riesco questa sera faccio delle foto!
ci sono tutti puntini bianchi...... se riesco questa sera faccio delle foto!
Forse hai preso del sale su qualche strada di montagna....
max-1957
30/01/2017, 16:22
...sale in montagna no! allego le foto per far vedere i puntini che sono presenti sul bauletto... su tutti i lati!228944228945228946
Prova a sentire l'assistenza GiVi.. la contatti dal form e, quando ti rispondono, gli mandi le foto e senti che dicono.
Sembra ossidato.
I miei hanno ormai 4 anni e sono perfetti (a parte qualche graffio che ho fatto io).
Ciao!
bottazzi
30/01/2017, 19:47
Boh, a me sembra sale, provato a pulirlo con del wd-40?
max-1957
31/01/2017, 09:05
con wd-40 già provato esito negativo! passando della pasta abrasiva su un punto piano piano viene via però non so se questa è la soluzione migliore e se tra qualche tempo il problema ritorna!
tytanico
31/01/2017, 09:09
Chanteclaire? Sui cerchi funziona benissimo!
Davidenko
31/01/2017, 09:27
Chanteclaire? Sui cerchi funziona benissimo!
Mi sa che lo rovini....essendo alluminio!A parer mio sono punti di ossidazione/corrosione, mi sa che nn ci puoi fare niente!
bottazzi
31/01/2017, 09:52
con wd-40 già provato esito negativo! passando della pasta abrasiva su un punto piano piano viene via però non so se questa è la soluzione migliore e se tra qualche tempo il problema ritorna!
Che strano, è da molto che hai il baule?
max-1957
31/01/2017, 11:05
il bauletto l'ho comprato ad aprile 2015. ho mandato una mail alla givi... la risposta è stata la seguente: 
"Gentile cliente,    
  Le  Trekker Outback "base" sono realizzate in alluminio non anodizzato,  come del resto anche la maggior parte delle valigie in alluminio delle  case costruttici, e per questo riportiamo la seguente avvertenza nelle  istruzioni di utilizzo incluse nelle valigie (che allego anche alla  presente):    
              
“Per  la natura stessa della materia prima utilizzata facciamo presente che  durante l’utilizzo potrebbero presentarsi delle alonature o macchie  sulla superficie. Questo fenomeno può accadere specialmente durante la  percorrenza di strade con sale, sabbia o fango. Queste alonature non  possono essere considerate difettosità del prodotto ma sono da ritenersi  caratteristica del materiale utilizzato. Si possono tuttavia prevenire  pulendo regolarmente le superfici con normali spray lubrificanti  incolore, il velo protettivo rende più difficile l’aggressione chimica  da parte di agenti esterni. Lo stesso prodotto può essere usato anche a  posteriori per attenuare eventuali macchie comparse dopo l’utilizzo  delle borse in ambienti aggressivi. In questo caso si consiglia di  pulire preventivamente le borse con acqua e sapone neutro per togliere  tutti i residui di sporco, e dopo la completa asciugatura l’applicazione  di prodotti”    
              
Sconsigliamo inoltre di lavare le valigie negli autolavaggi, in quanto molti di questi utilizzano prodotti aggressivi."
Mi spiace dirtelo ma per esperienza l'alluminio è un prodotto resistente ma anche molto molto 
delicato e "bastardello" ....
Le macchie sembrano di ossidazione e difficilmente riesci ad eliminarle perchè quando escono
vuol dire che hanno già intaccato la superficie e sono penetrate per cui non riesci + ad eliminarle
del tutto.
il bauletto l'ho comprato ad aprile 2015. ho mandato una mail alla givi... la risposta è stata la seguente: 
"Gentile cliente,    
  Le  Trekker Outback "base" sono realizzate in alluminio non anodizzato,  come del resto anche la maggior parte delle valigie in alluminio delle  case costruttici, e per questo riportiamo la seguente avvertenza nelle  istruzioni di utilizzo incluse nelle valigie (che allego anche alla  presente):    
              
“Per  la natura stessa della materia prima utilizzata facciamo presente che  durante l’utilizzo potrebbero presentarsi delle alonature o macchie  sulla superficie. Questo fenomeno può accadere specialmente durante la  percorrenza di strade con sale, sabbia o fango. Queste alonature non  possono essere considerate difettosità del prodotto ma sono da ritenersi  caratteristica del materiale utilizzato. Si possono tuttavia prevenire  pulendo regolarmente le superfici con normali spray lubrificanti  incolore, il velo protettivo rende più difficile l’aggressione chimica  da parte di agenti esterni. Lo stesso prodotto può essere usato anche a  posteriori per attenuare eventuali macchie comparse dopo l’utilizzo  delle borse in ambienti aggressivi. In questo caso si consiglia di  pulire preventivamente le borse con acqua e sapone neutro per togliere  tutti i residui di sporco, e dopo la completa asciugatura l’applicazione  di prodotti”    
              
Sconsigliamo inoltre di lavare le valigie negli autolavaggi, in quanto molti di questi utilizzano prodotti aggressivi."
           
Non essendo anodizzate, dagli pure una lucidata con pasta abrasiva senza farti troppe paturnie.
fibbrone
31/01/2017, 19:46
Come scritto nella risposta di givi nella parte finale i lavaggi sono terribili sembrerebbe quella la causa, lo dico perché mi è accaduta una cosa simile in un telaio in alluminio parecchio tempo fa. ..
Appoggio la pasta abrasiva finissima.
Io li tengo "unti" con lo spray per cruscotti. Ma lavo la moto al massimo ogni due mesi.. si vede che non c'è mai arrivato sale. 
Comunque, se non è anodizzato, si può pulire con la pasta abrasiva fine.
Ma che modello è di preciso? A me sembra che i rivestimenti di alluminio delle Trekker in plastica siano anodizzati.. o almeno che ci sia del trasparente sopra.. così a occhio.
Ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.