Visualizza Versione Completa : problema casco integrale?!!?
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho acquistato su subito un casco Arai quantum flug uk taglia s. Premetto ho misurato la circonferenza della testa e misuro 57, ma tutti i cappelli che indosso li prendo 56 perchè altrimenti non mi trovo. Provengo da un modulare nolan n104 evo taglia m e dopo un pò, circa 1 annetto, il casco mi va largo infatti quando vado in moto a velocità sostenuta non lo sento per nulla aderente. Terminato questo preambolo per farvi capire le ragioni per le quali ho acquistato un casco taglia S e no M come il precedente, la cosa che ora mi turba è che quando supero i 100 km/h la mentoniera del casco aderisce al naso e poi aumentando la velocità mi comincia a toccare anche la bocca. Secondo voi avendo una naked quindi priva di qualsiasi protenzione per il vento è una cosa normale oppure è il caso di camabiare con una tg più grande??.........Grazie!!!
feromone
02/02/2017, 15:48
Il 70% dei caschi integrali e il 90" di quelli modulari mi sbattono sul mento anche da fermo...io ho una faccia normalissima e non capisco il perché!
Gli unici dove sto comodo sono gli Shoei!
1100 GS forever
WhiskeyInTheJar
02/02/2017, 16:27
Se giá il casco si muove sopra i 100km/h prendendo una taglia in più peggioreresti solo le cose..
Il 70% dei caschi integrali e il 90" di quelli modulari mi sbattono sul mento anche da fermo...io ho una faccia normalissima e non capisco il perché!
Gli unici dove sto comodo sono gli Shoei!
1100 GS forever
Graziedelconsiglio
arinaldisub
13/02/2017, 11:18
Io proverei a prendere i guanciali piu' spessi, con gli Arai e' possibile personalizzare tutti gli interni. Prendi quelli della taglia xs, sono 5 mm piu' spessi di quelli che hai e cosi' dovresti riuscire a tenere piu' lontano il casco dal mento; se diventa troppo stretto puoi sostituire il rivestimento interno con uno piu' sottile.
Poi comunque dipende dalla vestibilita' che ha ogni marchio, io per esempio Bell non lo posso portare, la forma della calotta non si adatta proprio alla mia testa.
valterone
13/02/2017, 11:54
Le forme e le volumetrie dei caschi non riflettono le misure. Ognuno di noi ha una testa diversa e anche i caschi hanno conformazioni diverse a parità di misura, è evidente che 57 di -chiamiamolo- perimetro possono essere misurati su un cerchio, su un ovale, su un rettangolo, ecc.
Per questo i caschi come l'abbigliamento, andrebbero sempre provati. A me sono gli Shark a toccare naso e/o mento. Non posso usarli... e mi piacerebbero pure.
Il 70% dei caschi integrali e il 90" di quelli modulari mi sbattono sul mento anche da fermo...io ho una faccia normalissima e non capisco il perché!
Gli unici dove sto comodo sono gli Shoei!
1100 GS forever
pure io avevo lo stesso problema con x-lite x802r e son passato ad agv corsa...odiavo il fatto di poter baciare l'interno casco mentre ero in giro in moto...
Cracco reloaded
15/02/2017, 10:57
corri troppo.... anche il mio chaser V tocca la faccia.. sopra certe velocità
gixxer73
15/02/2017, 11:07
Ciao ragazzi, qualche mese fa ho acquistato su subito un casco Arai quantum flug uk taglia s. Premetto ho misurato la circonferenza della testa e misuro 57, ma tutti i cappelli che indosso li prendo 56 perchè altrimenti non mi trovo. Provengo da un modulare nolan n104 evo taglia m e dopo un pò, circa 1 annetto, il casco mi va largo infatti quando vado in moto a velocità sostenuta non lo sento per nulla aderente. Terminato questo preambolo per farvi capire le ragioni per le quali ho acquistato un casco taglia S e no M come il precedente, la cosa che ora mi turba è che quando supero i 100 km/h la mentoniera del casco aderisce al naso e poi aumentando la velocità mi comincia a toccare anche la bocca. Secondo voi avendo una naked quindi priva di qualsiasi protenzione per il vento è una cosa normale oppure è il caso di camabiare con una tg più grande??.........Grazie!!!
Avevo lo stesso problema, cambia guanciali e risolvi, tranquillo [emoji6]
Comendicono gli altri:
-con la M peggioreresti
-non é normale, neanche su una naked
-ogni casco, specie marca, può vestire diversamente a parità di taglia
Stai tranquillo anch'io ho un Arai quantum flug uk taglia s,preso 5 anni fà appena uscito ed è una cosa normale alle alte velocità,l'unico problemino che ho avuto era che dopo un pò che lo indossavo mi premeva sopra sui lati della testa ma tutto è stato risolto andando ad un Arai service,quelli che la Beracing fà una volta all'anno dai concessionari Arai,è mi hanno messo 2 spessori sopra dove appoggia la testa ed è stato risolto :biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.