PDA

Visualizza Versione Completa : TURBOLENZE CASCO TIGER XRX



Romeo87
13/02/2017, 19:58
Ciao ragazzi.
Oggi ho portato a far controllare il casco per i fruscii forti che sento anche a velocità ridotte ma non c'era nulla di anomalo.
Allora ho fatto il test che mi ha consigliato il tecnico e così ho provato a mettermi in piedi sulle pedane ed effettivamente i fruscii diminuiscono moltissimo, percepisco l'aria ma in maniera diversa, meno fastidiosa.
Ecco quindi il problema, il parabrezza mi spara aria direttamente contro la visiera creando un rumore folle.
Ho provato a posizionare il parabrezza nella posizione più bassa ma non cambia nulla. Potete aiutarmi in qualche modo? Ho una tiger xrx ed il casco è uno Shoei GT Air.

Al momento ho montato il cupolino maggiorato originale.

Avete qualche soluzione /consiglio che possa aiutarmi?

triplodinuovo
14/02/2017, 04:37
tutto parte da una info: quanto sei alto?

io 1:83, stesso problema da sempre.

buon compromesso per i viaggi lunghi lo spoiler aggiuntivo di touratech, bruttino ma poi si smonta ed aiuta tanto, ma non lo tengo su fisso anche perche' ho paura che nonstante la chiave se lo portino via. Io lo monto su cupolino originale basso, sul maggiorato che è gia 5 cm in piu' ne aggiunge altri dieci. ovviamente non toglie aria alle spalle ma solo al casco.

altrimenti molti usano puig, ma non si può veramente guardare.

RB74
14/02/2017, 10:42
Io ho risolto tutto questo con il PUIG.

il Volpino
14/02/2017, 13:27
Dipende come sempre dai punti di vista
io ho il Puig che trovo oltre che utilissimo e funzionale anche molto bello e quell'accrocchietto posticcio tipo touratech non lo posso vedere
(infatti io ho il Puig, tu lo spoiler aggiuntivo e siamo soddisfatti entrambi)

RB74
14/02/2017, 19:37
Io il Puig con lo spoiler... e ho fatto BINGO!

bottazzi
15/02/2017, 07:26
Io puig ma senza spoiler e vado benissimo (sono 1 metro e 80)

Romeo87
15/02/2017, 21:20
mi sa che proverò col puig. sulla blu consigliate trasparente o fumè?

a quanto potrei vendere l'originale alto?

bottazzi
15/02/2017, 21:49
Per me ci sta bene fumè...

triplodinuovo
16/02/2017, 05:28
Se vendi l'originale alto io sono interessato

grazie

u

Romeo87
06/03/2017, 21:12
qualcuno mi sa dire se effettivamente è più alto il puig rispetto all'originale maggiorato ed eventualmente di quanto?!
Purtroppo il problema turbolenze inizia a diventare insopportabile. Sono alto 186 cm e sto impazzendo.

Sugarglider
07/03/2017, 10:02
Nel sito PUIG se non ricordo male c'è un immagine dei cupolini a confronto. Controlla ;)

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

il Volpino
07/03/2017, 11:03
Nel sito c'e' il confronto con l'originale basso, del quale e' piu' alto di 130mm
mi pare che l'originale alto sia 60mm piu' alto del basso (ma mi capisco quando scrivo?) quindi il Puig dovrebbe essere 70mm piu' alto dell'originale alto (che fatica!)
dovrebbe....

bottazzi
07/03/2017, 12:31
qualcuno mi sa dire se effettivamente è più alto il puig rispetto all'originale maggiorato ed eventualmente di quanto?!
Purtroppo il problema turbolenze inizia a diventare insopportabile. Sono alto 186 cm e sto impazzendo.
Ciao, allora il puig è più alto di 13 cm rispetto all'originale, mentre il maggiorato Triumph dovrebbe essere 5,5 cm più alto dell'originale.

Romeo87
07/03/2017, 13:06
Quindi dovrei recuperare circa 7cm ed all'occorrenza, potrei aggiungere anche la veletta aumentando ulteriormente... Mi sa tanto che lo prendo.

Sul forum c'è qualche venditore convenzionato per caso?

Grazie a tutti per il prezioso supporto

clapas64
07/03/2017, 18:20
Ciao a tutti, sono anch'io possessore di una tigrotta (la seconda!) con le quali ho fatto circa 50.000 km.
Vorrei dirvi il mio parere sulle turbolenze del casco.
Secondo me il problema non viene dal, o dai cupolini, ma dalla conformazione del serbatoio che, se notate è conformato per "sparare" l'aria direttamente sotto il casco.
Prova ne sia il fatto che mettendosi in piedi il rumore addirittura diminuisce e che anche cambiando cupolino con quelli più alti la situazione migliora ma il rumore non sparisce. Per la cronaca io monto il Givi.
La Tiger explorer 1200 monta dei deflettori trasparenti sul serbatoio che secondo me sarebbero utili anche per la nostra 800, ma non esiste in commercio niente di specifico.
Ovviamente queste sono mie impressioni, ma credo di essere nel giusto.
Un saluto a tutti