Visualizza Versione Completa : Segnalazioni degli accessori migliori per le Tiger 800
Marco Manila
14/02/2017, 21:15
Ciao ragazzi, come già tutti sapete che c'è grande fermento da parte dei produttori di accessori attorno alle Tiger 800.
Visto però che è difficile tenere traccia di tutto quello che esce e di quali siano i migliori prodotti si potrebbe utilizzare questa discussione per farlo.
Forza quindi, sotto con le segnalazioni! :wink_:
L'idea di questo topic è ottima!! Provo ad aprire le danze! :oook:
Sono un nuovissimo Tigrottaro.. ho venduto la Street a novembre e da meno di un mese ho messo le mani su una splendida Tiger 800 stradale del 2013.
Posso dire di aver trovato estremamente comodo l'attacco apposito RAM per il Tomtom Rider e ho trasferito la flangia attacco Tanklock GIVI dalla Street alla Tiger. Direi che sta decisamente meglio su una moto di questo genere. Ora devo prendere una mini borsa giusto per avere un porta oggetti comodo sotto mano perché di spazio ne ho in abbondanza nelle valige che mi ha lasciato il vecchio proprietario: Top box originale Triumph e borse laterali GIVI Trekker da 33 litri l'una.
229844229845229846
freelazio
20/02/2017, 21:48
Dave19
"..............Posso dire di aver trovato estremamente comodo l'attacco apposito RAM per il Tomtom Rider..................."
Se ho capito bene lo spirito del Post forse dovresti indicare marca e modello del RAM montato. A me per esempio sarebbe utile.
Grazie
Gian
Dave19
"..............Posso dire di aver trovato estremamente comodo l'attacco apposito RAM per il Tomtom Rider..................."
Se ho capito bene lo spirito del Post forse dovresti indicare marca e modello del RAM montato. A me per esempio sarebbe utile.
Grazie
Gian
Hai perfettamente ragione, ma era già montato sulla moto.. non saprei dirti il modello preciso...
Marco Manila
21/02/2017, 08:48
@Dave19 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=28537)
"..............Posso dire di aver trovato estremamente comodo l'attacco apposito RAM per il Tomtom Rider..................."
Se ho capito bene lo spirito del Post forse dovresti indicare marca e modello del RAM montato. A me per esempio sarebbe utile.
Grazie
Gian
Assomiglia molto a quello di SW Motech: Supporto SW-Motech per navigatore o smarphone per Triumph Tiger 800 (http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/supporto-sw-motech-per-navigatore-o-smarphone-per-tiger-800)
http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/image/cache/Supporto-SW-Motech-navigatore-smartphone-ram-arm%20(2)-600x600.jpg
Assomiglia molto a quello di SW Motech:
Io per il mio Zumo, uso il suo supporto OEM Garmin (che era nella confezione) abbracciato al manubrio.
Marco Manila
21/02/2017, 13:34
Io per il mio Zumo, uso il suo supporto OEM Garmin (che era nella confezione) abbracciato al manubrio.
Soluzione molto pratica, ma obbliga ad abbassare un pò lo sguardo per vedere le informazioni.
Montando invece il navi o lo smartphone sopra alla strumentazione non si toglie mai lo sguardo dalla strada. ;)
Ma guarda, io parlo per mè,ovviamente, e?!
Io il navi c'è l'ho montato li dal....Tiger 955i (ultimo periodo) ed oltre a lui poi, sui due T800; in tutto tra le tre moto, i navi (sempre Zumo; due per la cronaca) hanno fatto oltre i 100K Km (in parte anche in OR), e non mai avuto alcun problema nella visualizzazione; io la trovo comoda e pratica.
Infatti....in origine avevo pensato anche io di posizionarlo davanti al parabrezza, ma dovendo acquistare un supporto, o perso del tempo ed ho iniziato ad usare il suo OEM (pensando anche che se lo avevano progettato così...) e, quindi, mi sono accorto che non crea il benchè minimo problema; quindi.....ho continuato così.
;)
Io, al contrario, ho rischiato di fare un incidente.. quindi preferisco la posizione alta. Ma ognuno ha le sue abitudini.
Il mio problema è che i miei occhi sono lenti nei cambi di focale. Forse perchè sono leggermente astigmatico..
E il supporto Touratech è efficacissimo.
Ma anche sulle altre moto, ho sempre trovato una soluzione per montarlo li.
Ciao!
Salve a tutti. Dopo aver letto i vs. consigli la mia tigrotta oggi si presenta con :
Bauletto Givi
Tank Bag
supporto nav motech
riser regolabili sw motech
cupolino puig
235466235467235468
Serpico89
05/07/2017, 13:45
Mi aggrego alla discussione per chiedervi se qualcuno ha qualche esperienza riguardo caricabatterie USB per le prese di corrente DIN. La mia 800 XCA ne ha una al manubrio e due sotto la sella.
Dalle mie ricerche, il prodotto che mi sembra qualitativamente più valido è questo (https://www.amazon.it/Cliff-Top-Adattatore-Presa-Hella-Mini/dp/B00QR70IAC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1499257869&sr=8-2&keywords=caricabatterie%2Bmoto%2Bdin&th=1), ma mi chiedevo se andasse bene sia a livello di ingombro fisico (un utente dice di usarlo bene su Tiger 800, mentre un altro su stessa moto dice che non si adatta bene alla presa del manubrio) sia dal punto di vista elettrico (la versione 3 ampere, considerato che la somma delle correnti sui tre spinotti non deve essere superiore a 5, mi fa temere sia troppo potente).
Qualcuno ha qualche consiglio / segnalazione?
ciao Serpico,
io ce l'ho e ti confermo che non si innesta del tutto dritto perché il corpo è troppo cicciottello e sbatte contro il blocchetto di accensione...
tra l'altro l'ho acquistato in concessionaria :incaz:
tuttavia bisogna ammettere che una volta inserito rimane abbastanza stabile sia come posizione che come contatto elettrico (il telefono carica senza esitazioni).
Diciamo che se potessi tornare indietro non lo comprerei.
Ciao
Serpico89
05/07/2017, 17:19
Se a qualcuno interessasse ho trovato la seguente alternativa:
https://www.amazon.it/Cliff-Top-Adattatore-accendisigari-Standard-caricatore/dp/B011BVEHYG/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1499271356&sr=8-3&keywords=caricabatterie%2Bmoto%2Bdin&th=1
Mi sembra molto fino e quindi penso si possa inserire completamente... Lato negativo è che va abbinato a un ulteriore caricatore con presa standard da auto, ma io di quelli ne ho a bizzeffe. Credo che prenderò uno di quelli cicciotti (link (https://www.amazon.it/Cliff-Top-Adattatore-Presa-Hella-Mini/dp/B00QR70IAC/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1499271356&sr=8-4&keywords=caricabatterie+moto+din)) per la presa sotto la sella e l'adattatore ad accendisigari per quella al manubrio... fortunatamente amazon ha il reso gratuito quindi in caso lo renderò. Vi farò sapere!
EDIT:
alla fine ho preso questo (https://www.amazon.it/Cliff-Top-Motorrade-Adattatore-Presa-Angolare/dp/B00R75Q97O/ref=pd_sbs_263_4?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=FF5527CNMDEDVS1RMD42) per la presa al manubrio e questo (https://www.amazon.it/Cliff-Top-Adattatore-Presa-Hella-Mini/dp/B00QR70IAC/ref=pd_sbs_263_6?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=FF5527CNMDEDVS1RMD42) per le prese sotto la sella. La scelta è stata ottima in quanto il primo non interferisce con nessun movimento del manubrio o col blocchetto di accensione, mentre il secondo non interferisce con il telaio e sporge poco (di seguito le foto).
236015 236016 236017
a caricare caricano e la fattura sembra buona, speriamo lo sia anche la durata. Unici punti che devo studiare sono quanto "tengono" quando la moto è in movimento (ma mi l'impressione è che si inseriscano molto saldamente) e cosa succede quando piove
Kallistos
29/07/2017, 18:14
Tornando al post del RAM per navigatore...ma il cavo dell'alimentatore dove passa? tutto a batteria? sono impermeabili? e quando vi fermate all'autogrill lo staccate e lo portate via?
io ho il tomtom ..il cavo è collegato direttamente alla batteria con relativo fusibile. il cavo , riposizionato dal conce in occasione del tagliando, passa sotto il serbatoio..in 2 anni mai un problema. non avendo il pezzo antifurto lo tolgo quando mi allontano
Idem con patate anche per mè (GARMIN)
FredTigerOtto
08/09/2017, 12:58
Buongiorno a tutti. Stavo valutando il sistema iBracket della touratech per la mia 800xcx. Per caso qualcuno lo conosce? Precisamente pensavo di metterlo con l'adattatore per il serbatoio liquido freni (leggendo le istruzioni si monta sull'attacco del serbatoio al manubrio, sostituendo le viti).
Link: https://shop.touratech.it/ibracket-adattatore-di-montaggio-per-serbatoio-liquido-freni.html
E se piove? Ti devi fermare, tirare via il telefono, metterlo al sicuro e ripartire, magari proprio quando dovevi usare una app per la navigazione?
Ci sono un sacco di custodie rigide e waterproof per l'utilizzo dei telefoni che garantiscono una certa sicurezza anche nel malaugurato caso di una scivolata. Io uso da anni una di quelle e mi trovo benissimo.
Io ad esempio, sullo scooter, ho questa:
237567
https://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Supporti-per-dispositivi-mobili-e-kit-alimentazione/S957B
FredTigerOtto
11/09/2017, 17:14
E se piove? Ti devi fermare, tirare via il telefono, metterlo al sicuro e ripartire, magari proprio quando dovevi usare una app per la navigazione?
Ci sono un sacco di custodie rigide e waterproof per l'utilizzo dei telefoni che garantiscono una certa sicurezza anche nel malaugurato caso di una scivolata. Io uso da anni una di quelle e mi trovo benissimo.
Ah ok ho visto meglio. Certo che una blasonata marca quale Touratech he tira fuori un porta cellulare per moto NON impermeabile...mah :sick:
Il fatto è che usando in viaggio spesso anche la borsa tanklock il portatelefono che ho sul manubrio è inutile in quanto coperò dalla borsa stessa. Cercavo qualcosa che mi permettesse di fissarlo più in alto, magari vicino al manubrio come appunto il sistema di bloccaggio sulla vaschetta del liquido freni. Fuori discussione il portamappa del borsello. Il cellulare ovviamente serve da navigatore...
ACercavo qualcosa che mi permettesse di fissarlo più in alto, magari vicino al manubrio come appunto il sistema di bloccaggio sulla vaschetta del liquido freni.
La posizione migliore è quella sopra la strumentazione, che ti consente di visualizzare le info del telefono senza dover distogliere completamente lo sguardo dalla strada. Cerca nella sezione della tiger, ci sono diversi post sull'argomento. Io avevo realizzato un supporto a mio parere comodissimo con un supporto RAM mMount ed un tubo di alluminio per pochi euro.
FredTigerOtto
12/09/2017, 08:30
La posizione migliore è quella sopra la strumentazione, che ti consente di visualizzare le info del telefono senza dover distogliere completamente lo sguardo dalla strada. Cerca nella sezione della tiger, ci sono diversi post sull'argomento. Io avevo realizzato un supporto a mio parere comodissimo con un supporto RAM mMount ed un tubo di alluminio per pochi euro.
Esatto. Ciò che pensavo anche io. Guardando sul sito della Sw-motech ho visto i sistemi per il montaggio RAM sopra il cruscotto specifico per la tigrotta. Con il case per il telefono siamo sui 100€. Per caso in qualche altro post ci sono le foto del sistema che hai realizzato?
Esatto. Ciò che pensavo anche io. Guardando sul sito della Sw-motech ho visto i sistemi per il montaggio RAM sopra il cruscotto specifico per la tigrotta. Con il case per il telefono siamo sui 100€. Per caso in qualche altro post ci sono le foto del sistema che hai realizzato?
Sicuramente in qualche parte ci sono... credo in "cosa avete fatto alla tigrotta n. 6". Credo, prova a cercare.... forse c'era un post di marco manila sul supporto smartphone ed avevo postato una foto anche li...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto. Ciò che pensavo anche io. Guardando sul sito della Sw-motech ho visto i sistemi per il montaggio RAM sopra il cruscotto
Come questo?
237844
(per una 30° di €)
Rif: https://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Supporti-per-dispositivi-mobili-e-kit-alimentazione/FB
Come questo?
237844
(per una 30° di €)
Rif: https://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Supporti-per-dispositivi-mobili-e-kit-alimentazione/FB
Sul KTM che ha due "spallette" che sorreggono il cupolino ho utilizzato una barra filettata ed il solito tubo di alluminio per realizzare il supporto.
Costo 0 euro, avevo tutto in garage. In ogni caso non può andare oltre i 7 euro. Poi ovviamente c'è chi preferisce comprare tranquillamente qualcosa di già fatto, ma di soluzioni home made ce ne sono e funzionano perfettamente.
FredTigerOtto
13/09/2017, 08:23
Sul KTM che ha due "spallette" che sorreggono il cupolino ho utilizzato una barra filettata ed il solito tubo di alluminio per realizzare il supporto.
Costo 0 euro, avevo tutto in garage. In ogni caso non può andare oltre i 7 euro. Poi ovviamente c'è chi preferisce comprare tranquillamente qualcosa di già fatto, ma di soluzioni home made ce ne sono e funzionano perfettamente.
Infatti. Purtroppo o per fortuna per lavoro non ho tempo né modo di autocostruirne uno. Anche se avrei preferito farlo. Quindi ho ordinato il kit pronto della SW (attacco su cruscotto e portatelefono). Quindi non appena arriverà farò un'accurata recensione comprensiva di foto :biggrin3:
Nist@gmo
17/10/2017, 20:31
Buonasera a tutti voi
avrei una domanda: sono in procinto di prendere una Tigrotta XCa del 2015 e mi interessa sapere se la sella riscaldabile è anche comfort. Se non lo è, esiste una aftermarket comoda di pari qualità di quella Triumph?
grazie mille e perdonatemi se ho scritto in un forum inopportuno...
Lamp Lamp a tutti
Stef1977
17/03/2018, 15:14
Ho comprato il supporto GPS della SW-MOTECH da Bikerfactory.it, è arrivato in settimana e oggi sono andato a montarlo sulla mia Triumph Tiger 800 Xrx 2017.
Il supporto a braccetto va bene e anche la custodia per GPS-Smartphone, però o dovuto fare una modifica artigianale e barbara. Ho dovuto creare uno sportellino per consentire il collegamento del cavetto carica batteria. inoltre segnalo che la borsetta porta GPS/Smartphone se tenuta verticale copre un poco il quadro strumenti, in orizzontale no. Ho anche fatto 2 righettine nel paraprezza
😭244580
qualcuno ha cambiato la leva pedale cambio mettendone una snodabile?ho visto quella sw motech..voi?
Per una questione estetica?
Per una questione estetica?In parte anche di praticità.. Già una volta mi è caduta e si è storta quella della frizione..
paolo64c
03/02/2019, 10:48
Ciao io ho montato quella originale Triumph in lega e snodabile costava poco ed è bella
Non mi piace che è argentata
Ciao a tutti, sono nuovo qui, e ancora non sono possessore di Tiger, ma ne ho una sott'occhio che spero presto diventi mia :D
ovviamente con le smanie d'attesa vado guardando già quali accessori\modifiche potrei montare sulla mia futura Tiger 800xc 2011.
stavo dando un occhiata a questo bel faretto a led, qualcuno di voi ha già fatto da cavia? sapete niente?
https://www.alibaba.com/product-detail/moto-LED-Headlight-High-Low-Beam_60815251626.html?spm=a2700.7724838.2017115.331.10f05067NVtEDK
E' in arrivo una nuova marmitta dalla Exan.
Qui sotto articolo e caratteristiche
Exan lancia nuovi scarichi per Triumph Tiger 800 XR - OmniMoto.it (http://www.omnimoto.it/magazine/26487/triumph-tiger-800-xr-exan-scarichi)
maxsamurai
14/06/2019, 18:13
257318257319257320257321257322257323257324257325257326 questo è tutto quello che ho sulla Tigre
Questa è la mia soluzione per il porta-telefono. 258084
Questa è la mia soluzione per il porta-telefono. 258084
bravo!!
:oook::oook:
te la copio all'istante se la mia soluzione dovesse fallire (sono ancora in fase di test :unsure:)
Hollywood81
29/07/2019, 16:56
come porta cellulare sono stato indeciso.. alla fine, le sponsorizzazioni hanno vinto, e ho optato per il sistema quadlock.
avendo il tft , avevo valutato che tenere il cellulare con la stessa inclinazione, sotto il tft sarebbe stato esteticamente molto bello a vedersi..
appena possibile mi farò fare una foto con il cel montato...
per ora posso solo dirvi che è estremamente comodo e stabile il sistema d aggancio.. si poggia e preme leggermente il cel , per poi ruotare e quindi mettero in posizione di sicurezza..
avendo lìaccendisigari vicino, con un cavetto da 20/25cm risolvo anche il problema della carica..
sto weekend testerò moto e sistema per cellulare più a fondo, farò infatti un giretto di circa 1200km..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.