PDA

Visualizza Versione Completa : I numeri di Triumph per il 2016



Marco Manila
15/02/2017, 13:34
Ciao ragazzi, leggendo questo articolo di Moto.it

Che cosa vendono Honda e le altre marche in Italia - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/che-cosa-vendono-honda-e-le-altre-marche-in-italia.html)

ho trovato i numeri che Triumph ha realizzato nel 2016:



1
TRIUMPH
STREET TWIN
845


2
TRIUMPH
TIGER 800
599


3
TRIUMPH
BONNEVILLE T120
573


4
TRIUMPH
SPEED TRIPLE 1050
239


5
TRIUMPH
STREET TRIPLE
223


6
TRIUMPH
THRUXTON 1200
184


7
TRIUMPH
TIGER 1200 EXPLORER
181


8
TRIUMPH
BONNEVILLE
165


9
TRIUMPH
TIGER SPORT
155


10
TRIUMPH
SCRAMBLER
154


11
TRIUMPH
BONNEVILLE T100
48


12
TRIUMPH
SPEEDMASTER
31


13
TRIUMPH
TIGER 1050
28


14
TRIUMPH
THUNDERBIRD
15


15
TRIUMPH
AMERICA
13


16
TRIUMPH
THRUXTON 900
9


17
TRIUMPH
ROCKET III
7



Qeusti numeri fanno di Triumph il 13° produttore più importante, 9° se consideriamo solo chi fa moto:

La classifica Marche moto+scooter del 2016

Pos.
Marca
Unità nel 2016


1
Tot HONDA
42.187


2
Tot PIAGGIO
31.039


3
Tot YAMAHA
27.270


4
Tot KYMCO
20.151


5
Tot BMW
12.258


6
Tot DUCATI
7.892


7
Tot KTM
6.383


8
Tot KAWASAKI
5.744


9
Tot SUZUKI
4.896


10
Tot HARLEY-DAVIDSON
4.806


11
Tot SYM
4.669


12
Tot PEUGEOT
3.766


13
Tot TRIUMPH
3.484


14
Tot APRILIA
2.441


15
Tot LML
2.089


16
Tot BETA
1.776


17
Tot MOTO GUZZI
1.737


18
Tot KEEWAY
1.528


19
Tot HUSQVARNA
1.414


20
Tot BENELLI
1.397


21
Tot MV AGUSTA
1.092


22
Tot MASH
672


23
Tot TM RACING
487


24
Tot ENFIELD
424


25
Tot LONGJIA
387


26
Tot GENERIC
364


27
Tot SWM
342


28
Tot FANTIC MOTOR
276


29
Tot SHERCO
257


30
Tot MONTESA/HONDA
239




Che ne pensate?

Norik
15/02/2017, 15:40
yamaha credevo che avesse numeri molto più vicini alla Honda ,ma dato che ormai "comandano" gli scooter e tutta un incognita
mi fa piacere che la Piaggio venda cosi bene
Triumph "mantiene" le aspettative , forse le migliora un pò , ma fa un po tristezza lo stato di Suzuki e Kawasaki
secondo me non vendono quanto meriterebbero

e se permetti se calcoli solo chi fa moto Triumph e molto più in alto Honda e Yamaha quei numeri li fanno con gli scooter in maggior parte
per quanto riguarda Bmw ... boh , sembra la prima in tutte le classifiche sembra di vederla ovunque e poi e "solo" 5° ...mah

valterone
16/02/2017, 07:08
Scrambler ha riportato in alto Ducati, se posso capire/accettare che MV abbia venduto solo 3,5 moto al giorno in tutta italia, mi pare meno plausibile che un colosso come Aprilia ne venda solamente poco più del doppio.

Cia91
16/02/2017, 07:38
Scrambler ha riportato in alto Ducati, se posso capire/accettare che MV abbia venduto solo 3,5 moto al giorno in tutta italia, mi pare meno plausibile che un colosso come Aprilia ne venda solamente poco più del doppio.

Penso aprilia ne venda ancora mene, quei numeri li fa con gli scooter e le RS di piccola cilindrata che MV non ha...

Filomao
16/02/2017, 08:01
Speed piu' di street...incredibile.

duncan
16/02/2017, 08:41
Con la nuova Street la situazione si normalizzerà quest'anno.
La Speed vende poco, purtroppo!

cicorunner
16/02/2017, 10:19
Numeri imbarazzanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Filomao
16/02/2017, 10:32
Numeri imbarazzanti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Purtroppo in negativo!

mikscrambi
16/02/2017, 10:51
Tra le tre piu' vendute da TRIUMPH ci sono ben due MODERN-CLASSIC :

...che ve lo dico a fare ? ...NO MC = NO PARTY !:bravissimo_:

sagyttar
16/02/2017, 11:48
Nemmeno una misera Daytona 675 :sad:

I numeri di Piaggio sono assicurati dal contratto di fornitura degli scooter pe Poste Italiane

Norik
16/02/2017, 12:54
Nemmeno una misera Daytona 675 :sad:

I numeri di Piaggio sono assicurati dal contratto di fornitura degli scooter pe Poste Italiane

ma vengono immatricolati come si immatricola un mezzo privato e conta come tale ?
domanda seriamente da ignorante in materia , essendo dello stato contano come immatricolazioni di privati ?


Speed piu' di street...incredibile.

neanche tanto , ormai il mercato punta alle grosse cilindrate soprattutto se si tratta di naked sportive
le piccole cilindrate le vendite le fanno moto (diciamo) entry level , per neofiti principalmente
o per chi non può permettersi grandi spese ,ma vuole comunque una moto

sagyttar
16/02/2017, 13:02
Se guardi gli scooter delle Poste Italiane, noterai che hanno le stese targhe di noi motociclisti comuni mortali, per cui rientrano nelle statistiche di vendita.

Norik
16/02/2017, 13:09
Se guardi gli scooter delle Poste Italiane, noterai che hanno le stese targhe di noi motociclisti comuni mortali, per cui rientrano nelle statistiche di vendita.

si le targhe le avevo viste , ma non credevo rientrassero nelle classifiche
grazie

D74
16/02/2017, 13:58
Nemmeno una misera Daytona 675 :sad:

I numeri di Piaggio sono assicurati dal contratto di fornitura degli scooter pe Poste Italiane

le daytona 675 non le hanno nemmeno importate l'anno scorso hanno venduto quelle in giacenza :(

DAYTONATO
16/02/2017, 14:05
ma vengono immatricolati come si immatricola un mezzo privato e conta come tale ?
domanda seriamente da ignorante in materia , essendo dello stato contano come immatricolazioni di privati ?



neanche tanto , ormai il mercato punta alle grosse cilindrate soprattutto se si tratta di naked sportive
le piccole cilindrate le vendite le fanno moto (diciamo) entry level , per neofiti principalmente
o per chi non può permettersi grandi spese ,ma vuole comunque una moto

sicuro?
per me la speed farà la fine della Day....

le daytona 675 non le hanno nemmeno importate l'anno scorso hanno venduto quelle in giacenza :(


pazzesco,la triumph più performante di sempre trattata come na merda..

Norik
16/02/2017, 14:08
sicuro?
per me la speed farà la fine della Day....



pazzesco,la triumph più performante di sempre trattata come na merda..

sarebbe stupido da parte di triumph eliminarla del tutto , al max la rivedi totalmente , ma non essendo yamaha o honda
non ti puoi permettere di togliere dal mercato 1 delle 2 moto simbolo del marchio

poi domani verrò smentito ,ma veramente sarebbe stupido
nel mondo moto TRIUMPH = SPEED o = BONNEVILLE

DAYTONATO
16/02/2017, 14:28
sarebbe stupido da parte di triumph eliminarla del tutto , al max la rivedi totalmente , ma non essendo yamaha o honda
non ti puoi permettere di togliere dal mercato 1 delle 2 moto simbolo del marchio

poi domani verrò smentito ,ma veramente sarebbe stupido
nel mondo moto TRIUMPH = SPEED o = BONNEVILLE

intendevo che non le cercherà più nessuno le Speed attuali...
e quindi i conce potrebbero decidere di non importarne piu e vendere le ultime giacenze,come successo alla Day
che evidentemente nessuno o pochissimi richiedevano..

sono daccordo che sia un simbolo e anche una buona moto...ma sela gente non la caga più da anni...
forse è il caso di "sistemarla" o meglio chiudere,brutto vedere un simbolo ridotto così...

duncan
16/02/2017, 14:36
intendevo che non le cercherà più nessuno le Speed attuali...
e quindi i conce potrebbero decidere di non importarne piu e vendere le ultime giacenze,come successo alla Day
che evidentemente nessuno o pochissimi richiedevano..

sono daccordo che sia un simbolo e anche una buona moto...ma sela gente non la caga più da anni...
forse è il caso di "sistemarla" o meglio chiudere,brutto vedere un simbolo ridotto così...
Senza nessunissima intenzione polemica, posso chiederti se hai provato la 2016 e quale potrebbe essere la tua "ricetta" per rinverdire gli antichi fasti della Speed?
Se si tratta di un motore con 160 cv e oltre, ti rammento che la migliore naked oggi è la Tuono e non solo per la potenza, la quale ha venduto meno e non poco, della Speed. Bmw S1000R? Più o meno stesso discorso!
KTM 1290? Idem!

DAYTONATO
16/02/2017, 14:50
Senza nessunissima intenzione polemica, posso chiederti se hai provato la 2016 e quale potrebbe essere la tua "ricetta" per rinverdire gli antichi fasti della Speed?
Se si tratta di un motore con 160 cv e oltre, ti rammento che la migliore naked oggi è la Tuono e non solo per la potenza, la quale ha venduto meno e non poco, della Speed. Bmw S1000R? Più o meno stesso discorso!
KTM 1290? Idem!

non ho la più pallida idea..:biggrin3:
La 2016 provata,anche abbastanza bene,gran moto
difetti per me,un pelo lenta e fisica in mezzo alle curve e una linearità d'erogazione che
la può far sembrare meno potente e adrenalinica di altre maxi
quindi per quel che mi rigurada,io toglierei peso,rifarei il telaio
per renderlo più agile,cercherei di dare un netto cambio di passo ad un certo punto del contagiri..
e in generale una bella moto Nuova...

Norik
16/02/2017, 14:51
scusa DAYTONATO credevo parlassi di triumph azienda

per Duncan
il fatto è che si parla , alla fin fine , di mercato italiano con tutti i limiti del caso
le moto che hai menzionato sono ottime ,ma come al solito in italia non si vende "l' ottimo" , ma il "TOP" ( inteso più come classifica che come reale qualità della moto )
certo è che ultimamente in italia , da motociclista , non ci capisco più nulla e l' impressione e che molti che comprano moto non siano appassionati ,ma utenti della strada

duncan
16/02/2017, 15:14
scusa DAYTONATO credevo parlassi di triumph azienda

per Duncan
il fatto è che si parla , alla fin fine , di mercato italiano con tutti i limiti del caso
le moto che hai menzionato sono ottime ,ma come al solito in italia non si vende "l' ottimo" , ma il "TOP" ( inteso più come classifica che come reale qualità della moto )
certo è che ultimamente in italia , da motociclista , non ci capisco più nulla e l' impressione e che molti che comprano moto non siano appassionati ,ma utenti della strada
Sul pensiero ti do ragione ma nello specifico il TOP è la Tuono e non vende.
L'ho già scritto altre volte, le Naked vendono poco perché oggi la gente preferisce altro.
Rifare una moto come la Speed costa molto e non so se per l'uso che se ne fa e per il ritorno economico che la Triumph potrebbe avere, ne varrebbe la pena.
Se realmente la Speed attuale fosse così tanto fuori tempo, la scelta sarebbe obbligata ma ho guidato Monster 1200 e KTM SD1290 e sinceramente per l'utente medio che sono, mi trovo meglio con la Speed. Oggi sono più orientato al downgrade e sto valutando la Street 765 proprio per la facilità di gestione e di utilizzo. Se facessero un missile Speed con 160 cv non la considererei neanche, in pista non ci vado e per strada tutta questa potenza a cosa mi servirebbe?
Come me penso la vedano parecchi altri.

Norik
16/02/2017, 16:23
Sul pensiero ti do ragione ma nello specifico il TOP è la Tuono e non vende.
L'ho già scritto altre volte, le Naked vendono poco perché oggi la gente preferisce altro.
Rifare una moto come la Speed costa molto e non so se per l'uso che se ne fa e per il ritorno economico che la Triumph potrebbe avere, ne varrebbe la pena.
Se realmente la Speed attuale fosse così tanto fuori tempo, la scelta sarebbe obbligata ma ho guidato Monster 1200 e KTM SD1290 e sinceramente per l'utente medio che sono, mi trovo meglio con la Speed. Oggi sono più orientato al downgrade e sto valutando la Street 765 proprio per la facilità di gestione e di utilizzo. Se facessero un missile Speed con 160 cv non la considererei neanche, in pista non ci vado e per strada tutta questa potenza a cosa mi servirebbe?
Come me penso la vedano parecchi altri.


parlavo in generale non solo di naked mi sono spiegato male
sul resto hai ragione , ma va anche detto che gli italiani hanno dei parametri semplici per la scelta

CV
Cilindrata
Nome
Marchio

e non è detto che debbano essere tutti insieme , ma è cosi
la speed non ha nulla di tutto questo al giorno d' oggi

roby89
16/02/2017, 18:35
la street tornerà sovrana !!

Dennis
16/02/2017, 18:50
certo è che ultimamente in italia , da motociclista , non ci capisco più nulla e l' impressione e che molti che comprano moto non siano appassionati ,ma utenti della strada

magari utenti della strada, da quando ci sono i social network manco serve più arrivare al bar dei motociclisti per dire stronzate, e quando mai ci vanno per strada?

D74
17/02/2017, 10:07
sicuro?
per me la speed farà la fine della Day....



pazzesco,la triumph più performante di sempre trattata come na merda..

la daytona 675 è a fine vita e salvo ripensamenti che comunque al momento non pare ci siano il segmento supersport è chiuso.

se ne riparlerà quando e se andrà in porto la fornitura dei motori moto2

la Speed 1050 è praticamente caduta nel dimenticatoio, spinta poco all'uscita del 2016 men che mai ora con c'è il lancio della nuova street

Norik
17/02/2017, 13:12
la daytona 675 è a fine vita e salvo ripensamenti che comunque al momento non pare ci siano il segmento supersport è chiuso.

se ne riparlerà quando e se andrà in porto la fornitura dei motori moto2

la Speed 1050 è praticamente caduta nel dimenticatoio, spinta poco all'uscita del 2016 men che mai ora con c'è il lancio della nuova street

spinta poco in triumph vale per tutti i modelli se ci pensi
il fatto e che ormai le naked non vanno più , ma se ci pensiamo bene e da relativamente poco che questo segmento e in forte calo al contrario delle SS che sono ormai diversi anni che sono crollate nelle vendite
e potrebbe anche essere ( opinione personale ) che il fenomeno MT09 porti , col tempo , ad un nuovo interesse per triumph
anche perché il 90% delle gente che compra moto non sapeva che esistesse il 3 cilindri fino a che Yamaha non ha presentato la mt
:oook:

ventunogrammi
20/02/2017, 16:54
quest'anno Triumph ha aperto diverse concessionarie (suo tallone d'achille) e sicuramente le vendite aumenteranno sensibilmente nel 2017.

roby89
20/02/2017, 17:03
triumph merita di vendere di più

Hannibal
21/02/2017, 09:07
La Speed, quella con la S maiuscola...,
era una moto che si distingueva da qualunque altra,
era un icona della particolarità e dell'anima di Triumph,

ovviamente sto parlando della "fari tondi" nelle sue diverse declinazioni.

Quando la rividero in stile un po' ...manga/Jap, inizio' il declino,
cominciava ad assomigliare a tutte le altre naked da sparo che giravano.

Quindi scomparso cio' che la rendeva UNICA, è iniziato il declino di un mito.

Ovviamente e' solo la mia opinione, quindi confutabile.