Visualizza Versione Completa : Come siete messi a gomme
gazzajev70
21/02/2017, 08:12
Ciao Ciurma devo cambiare gomme, ora ho le Metz Next, mi piacerebbe rimontarle, ma non sono aggiornato sulle ultime uscite, ci sono novità? e per una gomma diciamo solo stradale? che dite?
feromone
21/02/2017, 08:19
Se proprio devo dirti la verità la migliore gomma che ho mai avuto è stata questa
Pneumatico DUNLOP - Estivo 150 / 70 R 17 - 69V - D1507017TRAIL tutte le informazioni utili. (http://www.webpneumatici.it/pneumatici/CERCA-gomme/SCHEDA/?II=D1507017TRAIL&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=google+shopping&gclid=CNjZmZHhoNICFSwz0wodOccCuA)
Ho montato sui miei due GS che ho avuto anche questa gomma stradale e sull'acqua non ce ne era per nessuno
https://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/michelin/pilot-road-3/180-55-zr17-73w-81130?utm_source=compare&utm_medium=google-shopping&utm_campaign=tyre&gclid=CNup5dHhoNICFdAy0wodENcAmw
1100 GS forever
io le Trailsmart le ho e le cambierò appena sveglio la moto dal letargo, perchè la posteriore è a zero. Grandissima gomma, ma con una pecca che non me la farà ricomprare: il posteriore non è bimescola e con una moto pesante come la nostra se fai tanti viaggi (purtroppo l'autostrada è inevitabile) si appiattisce troppo velocemente.
Proverò le Scorpion Trail 2
feromone
21/02/2017, 08:33
Io a suo tempo viaggiavo tanto (fino a 25000 km. anno) e di autostrada ne ho fatta sempre poca ... ci mettevo 8 ore quando in realtà in 3 me la sarei potuta cavare ma preferivo così, il viaggio mi sembrava più bello dell'arrivo!
Forse è per questo che non mi sono mai accorto di questa lacuna del pneumatico!
I miei pneumatici erano sempre consumati ai lati mentre al centro apparivano quasi nuovi ... ma non perché fossi chissà quale manico o pilota, tutt'altro!
1100 GS forever
Bandito78
21/02/2017, 10:07
Per adesso non vedo alternative valide alle Next, oltre al fatto che mi trovo veramente benissimo
roby6001
21/02/2017, 10:39
Come Bandito....next
leon1775
21/02/2017, 11:07
229867
io slik
Lilliput
21/02/2017, 11:48
Ho avuto sia le trailsmart che le Next .. e mi sono trovato benissimo con entrambe ... con a vantaggio delle Next una durata superiore ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ruvido64
21/02/2017, 12:49
io le Trailsmart le ho e le cambierò appena sveglio la moto dal letargo, perchè la posteriore è a zero. Grandissima gomma, ma con una pecca che non me la farà ricomprare: il posteriore non è bimescola e con una moto pesante come la nostra se fai tanti viaggi (purtroppo l'autostrada è inevitabile) si appiattisce troppo velocemente.
Proverò le Scorpion Trail 2
Le sc2 tengono tanto e si consumano tanto
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
però il posteriore è bimescola e dovrebbero essere un clone evoluto delle next... tu le hai provate?
Mi trovo così bene con le NEXT che non ho proprio il pensiero di cercare alternative.
Ho su le Dunlop Trailsmart e non le rimetteró più, non mi danno fiducia.
Le TR 91 erano delle gomme supertop.
Le Anakee3 che ho montato 2 volte, rumorosità ai 70km/h a parte, ottime gomme, mai un' incertezza
ruvido64
21/02/2017, 18:53
anche a me le trailsmart hanno dato la stessa sensazione
per chi ha usato le Anakee 3, info sulla durata?
per chi ha usato le Anakee 3, info sulla durata?
Buona, non ti so dire i km esatti perché d' inverno montavo le tassellate.
Sicuramente la cosa buona è che le prestazioni sono sempre state al top
gazzajev70
22/02/2017, 10:14
Resterò sulle next, mi piacciono e durano:oook:
richicada
22/02/2017, 11:17
io ho montato 2 volte le continental e 1 Dunlop, decisamente meglio continental sia come durata che come tenuta soprattutto sul bagnato. Ora monto le contitrailattack 2 gran gomme
mototopo67
22/02/2017, 16:55
...alllora mi sa che a marzo provo le Pirelli ST2 :cipenso:
http://i67.tinypic.com/15plb3n.jpg
Non so perché, ma Pirelli non mi sono mai piaciute come gomme, ne auto ne moto
valeriopf
23/02/2017, 09:32
Ho su le Dunlop Trailsmart e non le rimetteró più, non mi danno fiducia.
Le TR 91 erano delle gomme supertop.
Le Anakee3 che ho montato 2 volte, rumorosità ai 70km/h a parte, ottime gomme, mai un' incertezza
Mi spiace che non ti sei trovato con quelle gomme. Io quell'estate con quelle gomme in Sardegna avevo goduto come un riccio. Ho paura che sia una gomma a vocazione prettamente estiva.
...alllora mi sa che a marzo provo le Pirelli ST2 :cipenso:
http://i67.tinypic.com/15plb3n.jpg
Poi facci sapere
Io credo che con l'arrivo del caldo toglierò le tkc a scapito di qualcosa più stradale e più estivo e pensavo proprio alle pirelli
Mi spiace che non ti sei trovato con quelle gomme. Io quell'estate con quelle gomme in Sardegna avevo goduto come un riccio. Ho paura che sia una gomma a vocazione prettamente estiva.
Ma si, nella vita bisogna provare :oook:
Comunque non mi ci sono trovato neanche come reattività, lente nello scendere in piega.
Per quanto riguarda le strade della Sardegna, pure 2 caciotte vanno bene per quelle strade fantastiche, li tiene tutto
Se proprio devo dirti la verità la migliore gomma che ho mai avuto è stata questa
Pneumatico DUNLOP - Estivo 150 / 70 R 17 - 69V - D1507017TRAIL tutte le informazioni utili. (http://www.webpneumatici.it/pneumatici/CERCA-gomme/SCHEDA/?II=D1507017TRAIL&utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=google+shopping&gclid=CNjZmZHhoNICFSwz0wodOccCuA)
Ho montato sui miei due GS che ho avuto anche questa gomma stradale e sull'acqua non ce ne era per nessuno
https://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/michelin/pilot-road-3/180-55-zr17-73w-81130?utm_source=compare&utm_medium=google-shopping&utm_campaign=tyre&gclid=CNup5dHhoNICFdAy0wodENcAmw
1100 GS forever
Confermo, pilot road ottime gomme.
Al prossimo cambio vorrei provare le angel gt.
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Terra della Mitas?
http://www.mitas-tyres.com/it/informazioni/comunicati-stampa/la-mitas-aggiunge-nuove-dimensioni-ai-pneumatici-terra-force-r-a-doppio-uso/
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Io con le trailmasrt sono arrivato a 11k e c'è ne ancora un po'.
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Terra della Mitas?
http://www.mitas-tyres.com/it/informazioni/comunicati-stampa/la-mitas-aggiunge-nuove-dimensioni-ai-pneumatici-terra-force-r-a-doppio-uso/
Se vanno bene come quelle che ho sulla Speed, allora potrebbero piacermi
Next senza compromessi.
cmq ... provare novità forse può anche essere divertente!
Io sono curioso di provare le nuove metzeler roadtec 01.... da quello che ho letto finora sembrano delle gran gomme, ovviamente solo per uso stradale...
Alfonsomoto
03/03/2017, 07:51
Confermo Next come buona gomma, ora sto utilizzando tkc70 ed addirittura sono indeciso se rimontarle anche per la stagione estiva.
Chi ha già fatto esperienza?
Alfonsomoto
08/03/2017, 09:14
Confermo Next come buona gomma, ora sto utilizzando tkc70 ed addirittura sono indeciso se rimontarle anche per la stagione estiva.
Chi ha già fatto esperienza?
mototopo67 la domanda era per te
mototopo67
08/03/2017, 11:03
Mi sembrava che ne avessimo già parlato...comunque, io mi sono trovato bene, però dopo un certo kmetraggio tendono a scalinare molto...adesso provo qualcosa di più stradale
Carpe diem
Alfonsomoto
08/03/2017, 21:12
Mi sembrava che ne avessimo già parlato...comunque, io mi sono trovato bene, però dopo un certo kmetraggio tendono a scalinare molto...adesso provo qualcosa di più stradale
Carpe diem
Si, avevo letto il messaggio precedente, ma la domanda reale era: quando è molto caldo ti davano l'impressione di scivolare perché troppo morbide?
Per quanto riguarda rumore e scalinatura hai ragione
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
mototopo67
08/03/2017, 22:46
no, tengono sempre a prescindere dalla temperatura!
Mi spiace che non ti sei trovato con quelle gomme. Io quell'estate con quelle gomme in Sardegna avevo goduto come un riccio. Ho paura che sia una gomma a vocazione prettamente estiva.
Mi da di si, che ste Trailmart per l' inverno non vanno affatto bene... invece oggi che l' asfalto iniziava ad essere più caldo devo dire che non hanno avuto segni di cedimento. Le trovo comunque più lente nei cambi di direzione rispetto le Anakee3
mototopo67
21/03/2017, 17:40
Appena cambiato le "scarpe"...Pirelli Scorpion Trail II!
Ho fatto pochi km, comunque mi sembrano sufficientemente morbide, la tenuta mi pare buona e il confort è ottimo (non fanno nessun rumore)...vedremo la durata. Secondo me, come rendimento, assomigliano molto alle Next, però il disegno del battistrada mi piace di più :wink_:
http://i66.tinypic.com/nzkgls.jpg
http://i64.tinypic.com/24wvj8h.jpg
Voglio montare le stesse del muletto li dietro
gazzajev70
21/03/2017, 18:49
Appena cambiato le "scarpe"...Pirelli Scorpion Trail II!
Ho fatto pochi km, comunque mi sembrano sufficientemente morbide, la tenuta mi pare buona e il confort è ottimo (non fanno nessun rumore)...vedremo la durata. Secondo me, come rendimento, assomigliano molto alle Next, però il disegno del battistrada mi piace di più :wink_:
http://i66.tinypic.com/nzkgls.jpg
http://i64.tinypic.com/24wvj8h.jpg
Ciao stefano, prezzo?
mototopo67
21/03/2017, 18:54
246 montate
Voglio montare le stesse del muletto li dietro
Tra somari ci si intende :biggrin3:
gazzajev70
22/03/2017, 09:17
sono ancora indeciso tra le pirelli e le next mah vedremo la sett pross devo cambiarle
roby6001
22/03/2017, 10:42
Dai fai veloce che la stagione è iniziata.[emoji6]
Alfonsomoto
23/03/2017, 14:46
Oggi sono andato a trovare il gommarono per cambio scarpe, ho tolto le TKC70 del quale sono rimasto molto contento per quanto riguarda la tenuta, dopo i primi 4000, quando hanno iniziato a scalinarsi, sono diventate rumorose, in ogni caso anche in autostrada oltre la velocità di codice non hanno mai avuto incertezze, ovviamente; complessivamente ci ho fatto circa 9000 km.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/0efd7d4386ec586a8d1721c1593a8d93.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/2f83e8814f1980246e4581043c2d9fb1.jpg
Ho rimontato le next delle quali non posso far altro che dir bene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/3bab67814824df4e0d5070c34420c7c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170323/dda280c7c40f5ea5a89e4de0f873a387.jpg
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
mr.prati
30/03/2017, 15:17
Io sono molto tentato dalle tkc 70, anche perché mi piacerebbe fare qualche sterrato in più..
domanda sulle Next: il rumore di Jet in fase di decollo che fa l'anteriore tra i 70 e i 90 (velocità che rappresenta l'80% delle mie percorrenze) lo sento solo io?
No, perché una volta un mio amico che mi seguiva con un Ktm 1290 Superduke mi ha chiesto se avessi un megafono acceso da qualche parte!
roby6001
30/03/2017, 15:32
L'unico rumore che sento è l'urlo quando apro di brutto....
Io sono molto tentato dalle tkc 70, anche perché mi piacerebbe fare qualche sterrato in più..
domanda sulle Next: il rumore di Jet in fase di decollo che fa l'anteriore tra i 70 e i 90 (velocità che rappresenta l'80% delle mie percorrenze) lo sento solo io?
No, perché una volta un mio amico che mi seguiva con un Ktm 1290 Superduke mi ha chiesto se avessi un megafono acceso da qualche parte! ����
Le velocità di cui parli sono le stesse alle quali le mie precedenti Anakee 3 facevano rumore... ma non così esagerato
gazzajev70
04/04/2017, 20:18
Ordinate le acorpion trail 2, penso che arrivino prima di sabato
bottazzi
05/04/2017, 12:49
Ordinate le acorpion trail 2, penso che arrivino prima di sabato
Per curiosità, quanto gli hai dato e dove le hai prese? Internet?
Blacktwin
05/04/2017, 16:27
Confermo la rumorosità delle Next... ma altre gomme della stessa tipologia non è che siano "silenziose"...
gazzajev70
05/04/2017, 18:12
Per curiosità, quanto gli hai dato e dove le hai prese? Internet?
Ciao Bottazzi le ho prese in concessionario triumph 285 montate, ma se sei di bologna mototopo mi consigliava Setti a bazzano, li sicuramente costano moolto meno, ma non valeva la pena per me andare a bologna:-)
bottazzi
05/04/2017, 19:37
Ciao Bottazzi le ho prese in concessionario triumph 285 montate, ma se sei di bologna mototopo mi consigliava Setti a bazzano, li sicuramente costano moolto meno, ma non valeva la pena per me andare a bologna:-)
Grazie! [emoji111]
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Alfonsomoto
05/04/2017, 21:01
A Bologna città 270-280
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Se no scrivi su whatsapp al numero 340-5979871 di pneusgiovo.com sono di Bologna ed hanno ottimi prezzi. Ricordati di verificare sempre il dot di fabbricazione
montate ieri le next, 240 ma portando i cerchi. Mi sembrano ottime
bottazzi
06/04/2017, 21:36
Qualcuno conosce o ha preso gomme da questo sito? https://www.specialgomme.com/
Ho confrontato i loro prezzi con quelli di un altro venditore di gomme on line da cui ho già preso pneumatici a ottimi prezzi, ovvero https://www.euroimportpneumatici.com/pneumatici-gomme-moto.html, ma questo sembra ancora meglio, tra l'altro ha ottime recensioni
Lilliput
09/04/2017, 12:03
Questa è la mia anteriore Next dopo 9400 km[emoji33] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/575a4728fce8e5cd4647477a4f7aad26.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Prova trovagomme.it
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alfonsomoto
09/04/2017, 21:04
Questa è la mia anteriore Next dopo 9400 km[emoji33] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/575a4728fce8e5cd4647477a4f7aad26.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dovresti fare un po' di autostrada per consumare anche la parte centrale :lingua::laugh2:
Questa è la mia anteriore Next dopo 9400 km[emoji33]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
....ci siamo passati anche noi, io, Blacktwin, forse altri, la scuola di pensiero più accreditata dice che sono errate le pressioni indicate sul libretto, 2.2 per l'anteriore quando fino al MY 2015 era 2.5, probabilmente è sbagliato, ..io adesso sono al secondo treno, 6.000 km con pressione sempre 2.5, vediamo tra un poì se si sfogliano uguale!
gazzajev70
10/04/2017, 08:53
Montate sabato le Scorpion trail 2, provate ieri per un giretto dolomitico, che dire per ora vanno da dio, meglio delle next come sensazione di tenuta sull avantreno, poi io che sono timoroso in piega vero alfonso:lingua: ieri le ho sfruttate piu di quanto abbia fatto con le next.. quindi pienamente soddisfatto, per la pressione uso sempre 2,5 ant e 2,9 posteriore, le next che ho tolto erano perfette come usura, le ha anche viste blacktwin che era in conce sabato mattina, e avevano 12.000 km, ma ce n'era per altri 2000 km
Lilliput
10/04/2017, 10:10
....ci siamo passati anche noi, io, Blacktwin, forse altri, la scuola di pensiero più accreditata dice che sono errate le pressioni indicate sul libretto, 2.2 per l'anteriore quando fino al MY 2015 era 2.5, probabilmente è sbagliato, ..io adesso sono al secondo treno, 6.000 km con pressione sempre 2.5, vediamo tra un poì se si sfogliano uguale!
... qualcuno dice anche che possano essere le sospensioni elettroniche che, ottenendo sempre il massimo contatto tra gomma e strada, le stressino maggiormente (il che sarebbe cmq positivo avendo come scotto la minor durata ... ma su questo Blacktwin saprà dirci se è una minc...ta) ... le next sulla 2012 mi erano durate quasi 13.000 km e cmq nn si erano sfogliate come queste ... tra l'altro io non ho cambiato abitudine con la pressione delle gomme ... sempre 2.3 - 2.4 anteriore e 2.7 - 2.8 alla posteriore...
Montate sabato le Scorpion trail 2, provate ieri per un giretto dolomitico, che dire per ora vanno da dio, meglio delle next come sensazione di tenuta sull avantreno, poi io che sono timoroso in piega vero alfonso:lingua: ieri le ho sfruttate piu di quanto abbia fatto con le next.. quindi pienamente soddisfatto, per la pressione uso sempre 2,5 ant e 2,9 posteriore, le next che ho tolto erano perfette come usura, le ha anche viste blacktwin che era in conce sabato mattina, e avevano 12.000 km, ma ce n'era per altri 2000 km
mi hai messo in tentazione:oook: ... a questo punto sono indeciso tra le Scorpion trail 2 e le roadsmart III ... oggi pomeriggio vado dallo spacciatore e decido:wacko:
Alfonsomoto
10/04/2017, 11:09
Caro Lilliput, mangia meno [emoji16]
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Lilliput
10/04/2017, 11:37
Caro Lilliput, mangia meno [emoji16]
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
:laugh2: con la Pasqua alle porte la vedo male!!!
Questa è la mia anteriore Next dopo 9400 km[emoji33] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170409/575a4728fce8e5cd4647477a4f7aad26.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
bel cesso di carcassa, era da gonfiare a 3 bar
Lilliput
10/04/2017, 12:24
bel cesso di carcassa, era da gonfiare a 3 bar
Gonfiadole così tanto non si rischia di aver meno grip? Tutto sommato si sono distrutte troppo presto ma mi hanno dato una buona tenuta ... E tu che consigli come pneumatico???
Alfonsomoto
10/04/2017, 13:00
Io penso che la gomma da moto è importante che abbia una buona tenuta, la durata è secondaria
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
roby6001
10/04/2017, 13:44
Io penso che la gomma da moto è importante che abbia una buona tenuta, la durata è secondaria
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
La penso esattamente come te.[emoji106]
Lilliput
10/04/2017, 14:55
... il pusher mi metteva next, trailsmart e scorpion trail II a 260 ... volevo le scorpion ma non ce le ha nessun distributore disponibili ... sinceramente rimanere a piedi il week di Pasqua mi rompeva un pò ... ho preso le Roadsmart III ... che costano uno sproposito ... 300!!!!!:cry:
Gonfiadole così tanto non si rischia di aver meno grip? Tutto sommato si sono distrutte troppo presto ma mi hanno dato una buona tenuta ... E tu che consigli come pneumatico???
Dicevo tanto per ironia, ma dipende invero dalla gomma, le Angel ST che avevo di serie sulla Tiger Sport le tenevo a 2.7 davanti 3.2 dietro, quando si scaldavano dai sensori TPMS leggevo 3 davanti e 3.5 dietro, e "tenevano" meglio che da sgonfie.
Io penso che la gomma da moto è importante che abbia una buona tenuta, la durata è secondaria
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Una gomma che si scalina e spiattella visibilmente in 3-4000 km, sul classico stile Pirellacce, limita le capacità di manovra della moto a prescindere dall'aderenza che può ancora garantire fino al limite di vita del battistrada.
Inutile avere "grip" se poi la moto perde direzionalità e precisione, soprattutto se la stessa pesa 3 quintali e non basta il colpetto di reni per forzare una traiettoria che non segue più il manubrio.
... il pusher mi metteva next, trailsmart e scorpion trail II a 260 ... volevo le scorpion ma non ce le ha nessun distributore disponibili ... sinceramente rimanere a piedi il week di Pasqua mi rompeva un pò ... ho preso le Roadsmart III ... che costano uno sproposito ... 300!!!!!:cry:
E non hai sbagliato niente.
Costano di più, ma funzionano molto meglio, durano tanto ed a fine vita ci arrivano con un usura coerente su tutto il battistrada.
Alfonsomoto
10/04/2017, 19:02
Una gomma che si scalina e spiattella visibilmente in 3-4000 km, sul classico stile Pirellacce, limita le capacità di manovra della moto a prescindere dall'aderenza che può ancora garantire fino al limite di vita del battistrada.
Inutile avere "grip" se poi la moto perde direzionalità e precisione, soprattutto se la stessa pesa 3 quintali e non basta il colpetto di reni per forzare una traiettoria che non segue più il manubrio.
.
Forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che se una gomma è consumata male o non mi dà più sicurezza, io la cambio anche se ha 4000 km. Nello specifico le gomme di Lilliput sembrano stracciate e quindi io le cambierei senza pensieri.
Solitamente io cambio le gomme che hanno 8/9000 km, con battistrada ancora buono, difficilmente le tiro fino in fondo.
Preferisco avere battistrada buono e margine nella gomma, non mi metto il pensiero di tenere le gomme anche se basse di battistrada perché non sono arrivato a 12/15000 km. Poi è ovvio che quando cambi le gomme e lo scrivi sul forum, dai anche l'informazione dei chilometri percorsi, così ti confronti con gli altri.
Ma è un mio modo di pensare e non pretendo che gli altri facciamo come me, però certe discussioni che ho visto su altri forum dove si prende la decisione sull'acquisto di una gomma più per la durata che per le caratteristiche di tenuta ecc., mi sembrano quanto meno anomale.
Quindi quando ho detto che per me è importante la tenuta intendevo dire proprio l'esatto contrario di quanto credo tu abbia compreso dalla mie affermazioni - Insomma in poche parole la gomma deve essere FRESCA ed EFFICIENTE - a Bologna si dice "senza pluma".
Blacktwin
10/04/2017, 20:16
Lilliput, chi ti ha detto quella minkiata che "le sospensioni elettroniche sono responsabili di quel tipo di usura" (che hai rilevato anche tu, come me e Pigi, su un anteriore Next con 9000 km) e' meglio che parli di pomodori, che forse ne capisce di piu'. O magari di scie chimiche in cielo...
per me la imputata e' la pressione sbagliata, con eccessiva deformazione e conseguente surriscaldamento del pneumatico... il Next di Gazza infatti, tenuto sempre a 2.5 (la sua e' il modello precedente) era perfetto..
Lilliput
10/04/2017, 21:00
Se lo dici tu Black nn posso che crederti!!! Tuttavia, come dicevo più su, ho avuto la 2012 con le Next ed erano durate molto di più senza distruggersi, e non ho affatto cambiato abitudini sulla pressione ... 2.3-2.4 anteriore e 2.7-2.8 posteriore ... forse si può anche ipotizzare una differenza di mescola sulle nuove Next con la misura per la tigre My 2016???
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti
io ho provato le anakee III . ricordi : sono durate un casino , ci ho fatto 16.000 km ma sui 70/80 ululavano. poi ho provato le contitrail attack II ottimi ricordi mi sono trovato molto bene molto affidabili, poi ho provato le TKC 70 e mi sono trovato bene anche con quelle ma non so perchè mi sono trovato con i cerchi storti e quella davanti scalinata. per cui raddrizzati cerchi (garanzia) e cambiate subito con le scorpion trail II ottima gomma come la conti L'unica cosa ...non mi ricordo quanti km ma non mi sembra di averne fatti così tanti. ce ne ancora ma con i nuovi giri in programma preferisco sostituirle e rimonterò le conti.
Blacktwin
11/04/2017, 17:02
... forse si può anche ipotizzare una differenza di mescola sulle nuove Next con la misura per la tigre My 2016???
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si, il next attuale, rispetto al 2012 ha cambiato mescole.. proprio a fine 2015, per la annata 2016, quando e' diventato "primo equipaggiamento" per Gs e per Explorer (fonte Metzeler).
Consiglio quindi a tutti i possessori di Explorer m.y. 2016 di usare press. Ant. almeno 2.4 (meglio 2.5, come la precedente Explorer), e NON 2.2 come riportato sul libretto, e nell'adesivo sul forcellone.. trattasi di chiaro "errore", che puo' capitare...
Piccola riflessione, a suffragio di questo consiglio (tralasciando astruse teorie che "mi ha detto mio cuggino che lavora nel Motomondiale"... o affermazioni di "esperti" della parrocchia):
1) la precedente Explorer porta pressioni 2.5 all'anteriore, e la usura dellla gomma ant. e' "equilibrata" rispetto al posteriore, ma soprattutto non presenta quella "strana abrasione" sul battistrada, che invece la m.y. 2016 presenta SOLO su quello anteriore (ma ha le sospensioni elettroniche anche al posteriore, e il posteriore NON mostra quella "particolare" segno di usura... tanto per dire che razza di cagata ha detto quel tipo "esperto" di moto, gomme, e sospensioni...)
la m.y 2016 non e' cambiata sostanzialmente, tantomeno come peso, quindi perche' "togliere" BEN 3 DECIMI di bar nella pressione indicata per l'anteriore?
2) praticamente tutte le moto sulla fascia 240/260 kg di peso complessivo
hanno pressione ant consigliata a 2.4/2.5 (esempio, tra le ultime moto avute personalmente: BMW K 1200 RS, HONDA CBR 1100 XX SUPERBLACKBIRD, e appunto, come sapiamo, la TRIUMPH EXPLORER m.y. 2012-2015) quindi come mai una pressione consigliata a 2.2 su una "Dual Sport" di questo peso?
... Pressione anteriore a 2.2 aveva la mia YAMAHA RD 350 YPVS del 1990, peso complessivo 170 kg...
Ti ringrazio Lilliput per la attestazione di Stima (... "se lo dici tu, Black, non posso che crederti..."), ma non sono il "Guru onnisciente" - come ne sento molti in giro, ma che si rivelano di ignoranza abissale invece appena aprono bocca - sono semplicemente uno che da 25 anni lavora nel campo moto (sospensioni - gomme - ciclistiche), quindi ho un pochino di esperienza della materia, ma soprattutto usa il cervello: e quando si imbatte in cosa "inconsueta", ci pensa su, considera le variabili conosciute, si fa una idea, raccoglie dati (e qui, come abbiamo visto, tre-su-tre [Pigi, Lilly, ed io, tre stili diversi di guida, tre regioni diverse, uguale risultato di "anomala usura], e poi trae le conclusioni... ma chiunque di voi, con un minimo di esperienza in sella, di qualche decennio e con diverse moto (quindi non qualche anno, poche decine di migliaio di chilometri, e magari pure con la stessa moto...), con una semplice riflessione e i "dati alla mano" sarebbe arrivato alla stessa conclusione... anche senza lavorare nel campo delle sospensioni, gomme, e ciclistiche... :wink_:
... è che a volte date troppo ascolto ai "guru" di 'sta cippalippa... :lingua:
Lilliput
11/04/2017, 17:51
...Black nn posso che stimarti ... per quel che leggo e ho letto e per quanto mi ha detto chi ti ha conosciuto di persona, cosa che ancora nn mi è riuscita ma speriamo quest'anno di porre rimedio:wink_:.
Per quanto riguarda la teoria che fossero le semiattive a provocare l'usura, la fonte è un amico forumista che credo tu abbia anche conosciuto nell'ambito dell'ultimo raduno (cui io purtroppo non potei partecipare per ernia acuta) , ma certo non lo ha detto da "guru" o espertone sborone ... ha fatto una semplice ipotesi ... e non faccio il nome solo perchè ho citato senza autorizzazione una conversazione con lui su wa:fisch:.
Anche a me danno fastidio i sapientoni arraffazzonati e più in generale quelli che giocano sempre a chi ce l'ha più lungo ... salvo scoprire tutto il contrario:laugh2:. Ma non è questo assolutamente il caso:oook:
Tornando alle gomme, aumenterò la pressione delle mie prossime gomme, le roadsmart III, a 2.4 -2.5 all'anteriore in virtù di quanto dici. E mi confermi che per le Next qualcosa è cambiato nelle mescole ... perchè al di la del consumo le nostre gomme si sono "spellate" ... ho avuto gomme molto più consumate ... ne ho viste di amici sulle tele ... ma spellate in quel modo ancora non mi capitava!!!:blink:
Blacktwin
11/04/2017, 19:03
Appunto Lilliput... in 40 anni di moto, e ben oltre un milione di Km percorsi sulle strade del mondo, e in sella a moto diversissime, nemmeno io ho mai visto quella "particolare strana usura" uguale identica a quella rilevata da Te, Pigi, e io stesso... e, come ripeto, sicuramente abbiamo una guida diversa, percorriamo "prevalentemente" strade di tipologia e asfalti diversi (Regioni diverse), ma abbiamo la stessa moto - con le stesse sospensioni elettroniche davanti e dietro - e abbiamo usato (ovviamente, visto che è riportato sugli "advise" della moto), la stessa "strana" pressione all'anteriore, che nessun'altra moto del mondo (con o senza sospensioni elettroniche) adotta all'anteriore, con un peso paragonabile...
... anche io ho "piallato" gomme sui fianchi fino a renderle completamente liscie, in un caso (tappone unico di 1500 km in un giorno, tornando da Amsterdam a "pieno carico", su un BMW K 75) ho fatto apparire le tele della carcassa, ma una cosa del genere non l'avevo mai vista... e se già avevo il dubbio quando ho letto sul Libretto d'Uso la pressione consigliata all'anteriore ("strano - mi son detto - ma non ho mai posseduto una "dual sport" come la Tigrona, con gomme "allround", quindi stiamo a vedere, magari "si usa così" su questa tipologia di prodotto..."), quando è apparsa quella usura, la prima cosa che ho pensato è "forse mi devo un po' calmare, come ingresso in curva fino alla corda, in cui uso "poco" i freni e molto il telaio, "buttandola dentro" progressiva sì, ma "usando" la gomma anteriore, ma poi riflettendo meglio ho imputato la cosa alla pressione... poco dopo Pigi ha messo le foto della sua, ed è stata la conferma per me, per cui ora tengo la press ant a 2.4 (ma solo perchè ho cambiato tipo di gomma, Dunlop con carcassa più rigida, e purtroppo quindi un dato "attendibile al 100% non lo avrò, finche non rimetto su i Next, che metterò a 2.5 come "partenza", poi adeguerò a seconda del feeling)... e ora tu non fai che sottolineare "a doppia riga rossa" la cosa...
Ripeto, per il tuo amico, che era al Raduno di settembre: se la cosa è imputabile alla sospensione elettronica semiattiva - che "mantiene meglio, e sempre, il contatto del pneumatico sull'asfalto" - com'è che la ruota posteriore non presenta quel "difetto" (... e che "per caso", ha una pressione consigliata "a norma"...)??? Anche al posteriore abbiamo una sospensione elettronica semiattiva :blink:
Eppoi, seguendo questo ragionamento: allora una tanto celebrata forcella Ohlins (stradale) è una "ciofeca", perchè non mantiene bene a contatto la ruota sull'asfalto, non evidenziando quel tipo di usura "da troppo appoggio" che invece comporta la nostra meravigliosa WP semiattiva...:w00t: :biggrin3::lingua:
dai dai, ha sparato una minkiata, forse troppo Limoncello a fine pasto... :wacko:
Lilliput
11/04/2017, 22:51
...mio fratello ha un gs adventure con la Next nelle stesse misure che sta arrivando allo stesso chilometraggio oltre i 9000km ... sarà interessante vedere se anche le sue faranno la stessa fine delle nostre ... in quel caso vorrà dire che è proprio un difetto delle Next 2016...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
roby6001
12/04/2017, 06:18
Anche le mie erano ridotte come le tue di primo equipaggiamento,e sono arrivato a 13k ma finite finite, ho rimontato le stesse mi ci trovo benissimo,messo press.a 2,5/bar ant /2,7bar, post,su consiglio dato a suo tempo da Blacktwin.
Alfonsomoto
12/04/2017, 07:34
Anche le mie erano ridotte come le tue di primo equipaggiamento,e sono arrivato a 13k ma finite finite, ho rimontato le stesse mi ci trovo benissimo,messo press.a 2,5/bar ant /2,7bar, post,su consiglio dato a suo tempo da Blacktwin.
Ma il posteriore non era 2.9 ?
Blacktwin
12/04/2017, 09:20
No Alfonso, la posteriore a 2.7.
Lilliput, vedrai che tuo fratello arriverà a "finire" le gomme senza quel tipo di sura "ad abrasione superficiale"... non conosco le pressioni consigliate dalla casa per la GS1200 (provate a fondo tutte le versioni dal 2006 in poi, ma mai presa una per uso personale...), ma ci scommetterei che sta sui 2.4/2.5 all'anteriore...
Alfonsomoto
12/04/2017, 09:28
VORREI PROPORRE UN BEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
Ci troviamo per un giretto di una giornata, direi un sabato mattina, senza troppe pretese e senza femmine, poi all'ora di pranzo ci sediamo ad un tavolo ed ascoltiamo Blacktwin che ci spiega per benino la dinamica ed il funzionamento delle sospensioni e le relative conseguenze sulle gomme.
Si può fare? :biker:
Lilliput
12/04/2017, 09:54
... e il pranzo a Black glielo paghiamo noi ... :oook:.
Visto che sarebbe in giornata ... se nel raggio di 200-300 km da Pescara gliela posso fare!!!
Blacktwin
12/04/2017, 11:26
hahahaha :biggrin3: certo che si potrebbe fare!! Per un giro in moto e una chiacchierata sui temi motociclistici (tecnica, e quant'altro) tra amici appassionati, sono sempre disponibile con entusiasmo!!
Ma siete un po' "sparsi" geograficamente... :wacko:
vediamo :dry: considerando Lilliput, che è un po' "fuorimano", stando a Pescara, il "metà strada" tra lui e me sta a Gradara (paesino con un delizioso Castello, e un ottimo Miele all'Anice... che lo ho finito, e devo procurarmene ancora :lingua:) in provincia di Pesaro... sarebbero ca 250 km per me e 250 per lui.
Ma quando farlo??? Non per fare il "prezioso" (mi sono sempre divertito quando ci siamo incontrati con gli "Exploreristi", in tutte le tre occasioni), ma da qui a fine maggio la mia "agenda impegni" del w-end è full (sempre e comunque inerenti alle Moto...) :sad:
... e dovrei pure trovare il momento per un incontro con Marco-Apox per spiegargli un paio di cosette per una cosa che farà (e faremo) la prima settimana di Luglio... ma questo ve lo dirà lui, o lo leggerete a suo tempo qui sul forum... :cool:
ci sarebbe la data del 7 maggio probabilmente "libera"... ma mi è difficile "confermarla" adesso... :iamsorry: troppe cose devono "incastrarsi"...
Però, se davvero siete "disponibili all'idea", posso metterlo intanto come "priorità"...
se accettate un gommista tenere dotato mi aggrego anche io :lingua:
vabbè dai verrò col thrux se propio volete :lingua:
Lilliput
12/04/2017, 12:18
Per me Gradara è ok!!! Per la data a me è difficilissimo liberarmi nelle giornate lavorative, ma se parliamo di weekend normalmente non ho problemi ... quindi mi adatto ... 7 maggio ottima ... ma anche altre :oook:
se accettate un gommista tenere dotato mi aggrego anche io :lingua:
vabbè dai verrò col thrux se propio volete :lingua:
ma certo!!!:oook:
Per me Gradara è ok!!! Per la data a me è difficilissimo liberarmi nelle giornate lavorative, ma se parliamo di weekend normalmente non ho problemi ... quindi mi adatto ... 7 maggio ottima ... ma anche altre :oook:
ma certo!!!:oook:
io il 7 maggio difficilmente ci sarò(deve nascermi una cucciolata in quel periodo) quindi devo essere presente a casa,però se si organizza per un altra data mi organizzo :oook:
Alfonsomoto
12/04/2017, 12:43
Il 7 maggio per me sarebbe un problema, preferirei di sabato se fosse possibile
Gradara va benissimo
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Blacktwin
12/04/2017, 13:30
Chiedo scusa ragazzi.. intendevo il sabato 6 maggio (nel caso), ho guardato il calendario sbagliato....
Lilliput
12/04/2017, 14:35
Per me il 6 maggio ok:oook:
Tornando alle gomme ... sono passato ora dallo spacciatore ... avevo chiesto un DOT fresco per le Roadsmart ... ma siccome il distributore aveva solo DOT inizio 2016 IL GOMMISTA HA BLOCCATO L'ORDINE!!! E quindi sono a piedi ... non si sa quando approvvigioneranno il magazzino di Roadsmart più fresche ... cioè lo faranno solo quando avranno venduto quelle in stock ...
Oggi mi farò un giro da un altro paio di fornitori in zona per vedere se hanno qualcosa da propormi ... ma mi sa che la Pasqua è andata ... forse a sto punto prenderò le Scorpion trail ... mica posso rimanere con le gomme spellate fino a non si sa quale data...:cry::cry::cry:
Alfonsomoto
12/04/2017, 15:26
6 Maggio ok
Blacktwin
12/04/2017, 17:25
Lilli, gomme inizio 2016?
E che problemi avrebbero????
vai tranquillo...
Lilliput
12/04/2017, 17:52
...si infatti ... mi faccio troppe paranoie ... è solo che se le pago a prezzo pieno le vorrei più fresche possibile ... ad ogni modo sono andato dal maggior gommista della città vicina, Chieti, che non si serve da nessun grossista: compra direttamente da Dunlop. Ha detto che dovrebbe farcela a farle arrivare e montarmele per sabato con DOT recentissimo:oook:
Lui asserisce che non è tanto importante qualche mese in più o in meno, ma come sono state conservate ... i magazzini devono avere certe caratteristiche e non tutti i grossisti le rispettano. Dice anche che ci sono tanti canali anche dall'estero e che su Internet si trova di tutto ... ma che non hai garanzia su come siano state trattate le gomme. Addirittura su Internet a volte le trova a prezzo inferiore di quanto le paga lui ... e infatti mi scrocca 320 eurini intrattabili per le Roadsmart III ... più caro di tutti ... ma garantite direttamente dalla fonte (dice ... speriamo) ... sicuramente ha fiutato il disperato che non voleva rimanere a piedi sotto Pasqua ... evvabbè ... a questo giro mi è andata male ma non andrò in rovina x 20 euro...
Per il 6 maggio ok anche per me... Sempre se accettate un povero giessista
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
mototopo67
13/04/2017, 18:25
...certo, basta che vieni con l'Explorer :biggrin3:
Alfonsomoto
13/04/2017, 18:59
...certo, basta che vieni con l'Explorer :biggrin3:
Impossibile si è innamorato dei cilindri sdraiati :laugh2:
Lilliput
16/04/2017, 16:55
Alla fine montate ieri roadsmart III DOT 14-17!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170416/0f32482cb5070e4ab2115758d0d10358.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170416/6839ab5e4da02d9190291005a1183646.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
adesso sì che si ragiona :)
ciccio51
18/04/2017, 18:29
io monto le brigeston A 40 e gia il terzo treno le ho provate tutte e vi garantisco sia i per la tenuta in tutte le condizioni che per in kl ,le ultime ho fatto 13kl e ce nera ancora
io monto le brigeston A 40 e gia il terzo treno le ho provate tutte e vi garantisco sia i per la tenuta in tutte le condizioni che per in kl ,le ultime ho fatto 13kl e ce nera ancora
Ho anch'io le stesse gomme suggerite dal gommista (Conficconi di Savio di Cervia): ho notato qualche tempo dopo che era rivenditore autorizzato ma se lui ha avuto il suo interesse (legittimo) certamente non ha deluso le mie aspettative. Le gomme (anche le mie hanno 13.000 km.) hanno ancora (anche a suo dire) altri 3000 km. Al prossimo cambio penso di provare le T30 EVO, un pelo più stradali, tanto per provarne un modello diverso ma sicuramente le A40 sono fenomenali per tenuta asciutto/bagnato e durata. Non ultimo il prezzo: €. 210.00 montate :oook:
Blacktwin
19/04/2017, 09:38
Da sempre sostengo che le gomme sono come le mutande: ognuno preferisce le sue, e non si "trova" con altre tipologie (slip, boxer, microfibra, cotone, ecc ecc...), perchè il "feeling" con una gomma è una cosa troppo personale...
E soprattutto, per esperienza diretta, è da tenere a mente che una gomma "meravigliosa" su una moto (e "quella" ciclistica), montata su una moto diversa - anche se della stessa "categoria" - puo' dare risultati pessimi...
Quindi, ogni discorso sulle gomme del tipo "provate queste, sono fantastiche, piego con le orecchie per terra e alzo di una spanna il posteriore ad ogni staccata" lascia il tempo che trova... ma questo articolo (anzi, serie di articoli, sulle gomme "allround") di Stefano Cordara (che conosco professionalmente da anni, e per me è l'unico Tester Moto affidabile nei giudizi) è fatto molto bene, e può essere utile come "orientamento"...
questo è proprio sul Bridge 40, ma cliccando su "articolo precedente" o "successivo", trovate anche gli altri della serie delle foto (che il link non funziona...)
https://red-live.it/pneumatici/bridgestone-a40/
Certo che... 13.000 km con un treno di gomme, e "aver ancora 3.000 km..." in effetti mi da' da pensare... o che sono proprio "legni", oppure che ogni tanto il gas bisogna un pochino darlo... ma magari è solo la fortuna di abitare in zone dove gli asfalti sono poco abrasivi...
NOTA BENE: Leggo spesso che al cambio del treno di gomme, specie quando si cambia tipo di gomma - Costruttore, o modello - fioccano commenti entusiastici e positivi, sul feeling in piega, frenata, feedback generale, grip e quant'altro...
Vi esorto a riflettere sul fatto che quando siete arrivati dal gommista, la vostra moto aveva gomme "finite": di un anno o magari anche più, "fuori profilo" (dovuto alla usura che non è mai uguale tra Ant e Post), battistrada finito (e pure scalinato) quindi con almeno 5mm di gomma in meno rispetto che da nuovo, e magari anche giù di pressione... Ovvio che quando uscite dal gommista, vi si "apre un mondo nuovo" !!!
Per chiarire la differenza (e capire di cosa sto parlando...): chi ha una Explore 2016, con gomme Next di primo equipaggiamento, e ha circa un 8.000/9.000 km fatti (quindi, quasi a "fine ciclo" dei propri pneumatici) faccia un giro dal suo Concessionario, che sicuramente avrà una DEMO in casa, con un migliaio di km (o anche meno, se gli sono arrivate le 2017 da targare per i "Test Ride" dei clienti), e chieda di fare un giro (bastano 15 minuti...): a parità di moto, ma con gomme "nuove" (rispetto alla vostra), sentirete che differenza... il fatto ovvio è che voi vi siete "abituati" progressivamente e gradatamente alla mutazione (quotidiana, col procedere dei chilometri) del comportamento e del "feedback" delle gomme sulla vostra moto, e "adattati" senza accorgervene al diverso comportamento della moto...
Ripeto, fate questa prova... non costa nulla, e sarà per voi una esperienza in più, e un momento di riflessione... :wink_:
roby6001
19/04/2017, 09:52
La penso esattamente come te.[emoji106]
Cracco reloaded
19/04/2017, 10:27
adesso sì che si ragiona :)
wait
ma come
a lui non consigli di lasciare stare la macchina fotografica e di godersi di più la guida ?
:ph34r::ph34r:
quindi fammi capire, le foto delle gomme vanno bene solo finchè sono nuove o quando lo decidi te ?
saluti !
p.s. non mi devi rispondere veramente, erano domande retoriche.
tutti gli altri mi scusino l'ot
p.p.s. gomme fresche sempre ottime da annusare e tastare.... :biggrin3::oook:
io ti risponderei anche, ma dalle domande che poni temo non comprenderesti le risposte
Ragazzi daie Continental Trailattack2 e non sbagli,grip ovunque(bagnato,asciutto,caldo,freddo) e buona durata,profilo abbastanza rapido ma senza essere instabile e ciliegina sulla torna Traction skin tecnology ovvero esci dal gommista e le chiudi alla 3° curva se già hai provato la tecnologia(la prima volta non ti fidi :lingua:) oramai sono 5 anni che monto solo quelle come stradali
Ciao ragazzi è da un po che non scrivo ma vi leggo sempre..e mi ripropongo sempre di potervi incontrare.
Dunque mi trovo ad un bivio, devo cambiare anche io le calzature, ora monto le scorpion trail con 10000 km e vorrei ritornare alle next..per giugno dovrei salire al 4PNE raduno transalp..ora il mio dubbio è farmi i circa 2000 km con gli pneumatici che ho, o cambiarli per farmi questo raduno e ritrovarmi alla fine con pneumatici nuovi ma già mezzi spiattellati, visto che saranno circa 1500 km di autostrada?!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Scorpion trail..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/2b4d796316f3c5d9c9ce04ed7f4a9781.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/1b54de026cfe68f4d31627b63ebe1d12.jpg
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Scusate il doppio post..[emoji53]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ciao, gomma ne hai ancora,2000 km li fai.
Lilliput
26/04/2017, 12:30
...un piccolo report delle Dunlop Roadsmart III:
Premesso che nn sono un grande tecnico e parlo solo di sensazioni personali, ma al netto dell'"effetto Nuovo" di cui parla Blacktwin sono veramente entusiasta di queste gomme. In passato sulla Exp sia 2012 che 2016 ho usato metz next e dunlop trailsmart con le quali mi sono trovato molto bene con una leggera preferenza per le prima, ma qui per me siamo ad un livello superiore: tenuta entusiasmante e grande comfort ... più vai giù in piega e più ti senti sicuro ... mi sembra di avere sempre la situazione perfettamente sotto controllo anche quando magari inizi la curva con una linea e la devi stringere perchè non è come te la aspettavi ...
Poi è più confortevole ... silenziosa a qualsiasi velocità (oddio, per ora nn sono andato oltre i 140km/h)... sembra di stare sul velluto!!!
Chiaramente non dovete essere votati all'off essendo pneumatici esclusivamente stradali... ieri ho dovuto fare una salita lunga 100mt di una strada chiusa, con quei ciottoloni tipici del fondo stradale che stanno rifacendo e non è stato un bel momento, anche se in situazioni simili anche con le next non era proprio una passeggiata.
Insomma se siete solo "stradisti" come me, le consiglio decisamente:oook:
ruvido64
26/04/2017, 17:24
Ho rimontato le next e per me sono le Number One come compromesso durata / tenuta , dopo aver provato Dunlop-continental-pirelli
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Sprintst1050
05/05/2017, 15:27
Ciao ho montato per la prima volta le Dunlop Trailsmart.
Dopo circa 3500 km in giro per i Balcani con ogni tipo di strada (autostrada, asfalto con molto grip, strade scassate ed un discreto numero di km in off road impegnativo) posso dire di essere molto soddisfatto. Grande sicurezza in ogni condizione, consumo regolare, mai un'incertezza ....
Sono curioso di vedere la durata, ma la gomma è davvero notevole.
valeriopf
06/05/2017, 11:54
Ciao ho montato per la prima volta le Dunlop Trailsmart.
Dopo circa 3500 km in giro per i Balcani con ogni tipo di strada (autostrada, asfalto con molto grip, strade scassate ed un discreto numero di km in off road impegnativo) posso dire di essere molto soddisfatto. Grande sicurezza in ogni condizione, consumo regolare, mai un'incertezza ....
Sono curioso di vedere la durata, ma la gomma è davvero notevole.
Anch'io mi ero trovato bene ma le ho tenute poco poi le ho tolte...ho questo vizio :lingua:
Adesso ho ordinato le pirelli scorpion trail II. Ci farò 2 o 3 mila km poi le tolgo e le metto sul mercatino a settembre. Più di quei km non riesco a fare.
Anch'io mi ero trovato bene ma le ho tenute poco poi le ho tolte...ho questo vizio :lingua:
Adesso ho ordinato le pirelli scorpion trail II. Ci farò 2 o 3 mila km poi le tolgo e le metto sul mercatino a settembre. Più di quei km non riesco a fare.
In che senso non riesci?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao ho montato per la prima volta le Dunlop Trailsmart.
Dopo circa 3500 km in giro per i Balcani con ogni tipo di strada (autostrada, asfalto con molto grip, strade scassate ed un discreto numero di km in off road impegnativo) posso dire di essere molto soddisfatto. Grande sicurezza in ogni condizione, consumo regolare, mai un'incertezza ....
Sono curioso di vedere la durata, ma la gomma è davvero notevole.
Dopo il mio scetticismo iniziale, posso confermare che con asfalto tiepido e asciutto ste gomme sono spettacolari.
Ma come c'è un po' d' acqua sembra di guidare sul sapone
Anch'io mi ero trovato bene ma le ho tenute poco poi le ho tolte...ho questo vizio :lingua:
Adesso ho ordinato le pirelli scorpion trail II. Ci farò 2 o 3 mila km poi le tolgo e le metto sul mercatino a settembre. Più di quei km non riesco a fare.
Mmm... Non puoi prendere qualcosa che mi piaccia di più??
:D
valeriopf
06/05/2017, 15:26
In che senso non riesci?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Nel senso che non riesco a trovare il tempo:wacko:
Dopo il mio scetticismo iniziale, posso confermare che con asfalto tiepido e asciutto ste gomme sono spettacolari.
Ma come c'è un po' d' acqua sembra di guidare sul sapone
Mmm... Non puoi prendere qualcosa che mi piaccia di più??
:D
Come non ti piacciono????:lingua:
Ciao gente stamattina ho montato le scarpe "MI... TAS....TERRA" https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170506/1d3c32070460e0336395358dd8b8d97f.jpg
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Come non ti piacciono????:lingua:
Pirelli non mi convincono molto... boh, starò a vedere
Gente ho atteso.... Ma nessuno trova le "differenze " per smentirmi., neppure Lilliput!Se aavessi scritto yokohama era =. Hihihi
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Gente ho atteso.... Ma nessuno trova le "differenze " per smentirmi., neppure Lilliput!Se aavessi scritto yokohama era =. Hihihi
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
A me sembrano Dunlop Roadsmart III, c'ho azzeccato? [emoji12]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
O Yes
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Lilliput
07/05/2017, 21:43
Gente ho atteso.... Ma nessuno trova le "differenze " per smentirmi., neppure Lilliput!Se aavessi scritto yokohama era =. Hihihi
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Ahahahah ... mi ero detto ... ma come somigliano alle mie!!!![emoji12] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lilliput anche tu hai quella sensazione che in piega morde l'asfalto e potresti osare senza pensieri?
Mi ricorda le diablo
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Lilliput
08/05/2017, 07:54
Lilliput anche tu hai quella sensazione che in piega morde l'asfalto e potresti osare senza pensieri?
Mi ricorda le diablo
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
assolutamente si ...
Alla fine ho riordinato le Anakee 3 :ph34r:
Lilliput
11/05/2017, 12:08
Da quando ho cambiato le gomme la ruota anteriore ruotando cigola ... si avverte in partenza e manovra ... oggi ho portato la moto a fare il tagliando e, segnalata la cosa al meccanico, ha riscontrato che un distanziale sull'asse era montato dalla parte sbagliata ... conseguentemente c'era un attrito con il dischetto dell'abs. La verniciatura dello stesso si è un po' consumata ... ma la spia abs nn si mai accesa e quindi danni nn dovrebbero essercene ... speriamo bene.
Riportavo la cosa in quanto il meccanico dice che non è la prima volta che gli capita di vedere una cosa del genere.
Occhio e orecchio dopo il cambio pneumatici!!!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lilliput anche tu hai quella sensazione che in piega morde l'asfalto e potresti osare senza pensieri?
Mi ricorda le diablo
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Allora al prox cambio vado di roadsmart??! Niente next!?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
roadsmart per tutti
o anche metzeler roadtec 01, per chi non ama dunlop
Lilliput
11/05/2017, 15:44
roadsmart per tutti
o anche metzeler roadtec 01, per chi non ama dunlop
ottime anche quelle mi dicono ... anzi sembra che siano più "facili" delle roadsmart ... anche se io le roadsmart non le ho trovate affatto "difficili".
Furio.71
15/05/2017, 17:16
Buon giorno.
Io ho ancora le TKC 70 e hanno 13000 km, record per me.
Ora sono scalinate è molto rumorose ma vanno ancora dignitosamente.
Nonostante siano marcate m+s le ho tenute su tutta la stagione scorsa viaggiando in autostrada carico e su in due. Gomme eccezionali e super durature.
Ora le cambio in vista delle ferie ma ho deciso di rimettere le stesse.
Il grip offerto anche a gomma super calda non mi ha mai fatto rimpiangere le gomme più stradali, come il grip offerto in condizioni stradali decisamente difficili è sempre stato a due poco fantastico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon giorno.
Io ho ancora le TKC 70 e hanno 13000 km, record per me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe certo comprendiamo, con il trattore è corretto avere le gomme da lavoro...:biggrin3:
Furio.71
22/05/2017, 20:38
Bhe certo comprendiamo, con il trattore è corretto avere le gomme da lavoro...:biggrin3:
[emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
193 € spedite - 30 € di rimborso da parte di Michelinhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/af38731509153b1eab7ad90321024f81.jpg
fabrizio 64
23/05/2017, 12:16
Non le trovi rumorose?
Un pò si, ma il feeling e la sicurezza che mi hanno dato in ogni condizione meteo è più importante di un pò di rumore :oook:
Anch'io monto le anakee III come Apox.
A parte il già citato rumore (da aereo in decollo), io le trovo ottime gomme: Michelin è la gomma che più si addice al mio stile di guida perché morbida di carcassa e bella rotonda e sincera nello scendere in piega. Non amo infatti le gomme che "ti aiutano" a scendere, voglio essere io a decidere.
L'unica cosa che non mi convince rispetto alle Pilot Road 4 che montavo sulla R1200R (gomme fantastiche secondo me, e impareggiabili sul bagnato), è che con asfalti un po' "usurati" e lisci tende a scivolare molto il posteriore.
Per il resto secondo me hanno un rapporto qualità-prezzo eccezionale.
Pagate 240€ montate, con 35€ di rimborso Michelin le pago poco più di 200.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Anch'io monto le anakee III come Apox.
A parte il già citato rumore (da aereo in decollo), io le trovo ottime gomme: Michelin è la gomma che più si addice al mio stile di guida perché morbida di carcassa e bella rotonda e sincera nello scendere in piega. Non amo infatti le gomme che "ti aiutano" a scendere, voglio essere io a decidere.
L'unica cosa che non mi convince rispetto alle Pilot Road 4 che montavo sulla R1200R (gomme fantastiche secondo me, e impareggiabili sul bagnato), è che con asfalti un po' "usurati" e lisci tende a scivolare molto il posteriore.
Per il resto secondo me hanno un rapporto qualità-prezzo eccezionale.
Pagate 240€ montate, con 35€ di rimborso Michelin le pago poco più di 200.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Beh dai ma che figo è quando senti scivolare un pò il posteriore :wub:
valeriopf
23/05/2017, 18:06
Io ho messo oggi le scorpion trail II
A vederle e toccarle sono una figata.
L'unica cosa che non le ho ancora provate...neanche un metro:sad:
Ho tolto le continental tkc 70 e sarei tentato di metterle sul mercatino
Ho tolto le continental tkc 70 e sarei tentato di metterle sul mercatino
Parliamone...
valeriopf
23/05/2017, 19:05
Quando sei comodo vieni a vederle. In qualche modo ci mettiamo d'accordo
Beh dai ma che figo è quando senti scivolare un pò il posteriore :wub:
[emoji23] verissimo, troppo figo fare le derapate a salire ai Piani del Tivano..
Però secondo me il bimescola del PR4 mordeva di più ai lati e si spiattava meno ai lati
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=argou95;7336590][emoji23] ai lati
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk[/]
*al centro [emoji28]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ma ancora nessuno ha provato le metzeler roadtec 01? Mi incuriosiscono parecchio...
Eros Coppo
01/06/2017, 07:46
arrivate contiattack2 le avevo provate sul monster s4r ora le monto sullo speed ragazzi credetemi sono favolose!
193 € spedite - 30 € di rimborso da parte di Michelin
ma è il terzo treno o sbaglio?!
ma è il terzo treno o sbaglio?!
Non sbagli
Mi pareva
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
193 € spedite - 30 € di rimborso da parte di Michelinhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170523/af38731509153b1eab7ad90321024f81.jpg
Montate stamattina..cavolo ma come cantano...![emoji53] [emoji53]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Molto rumorose?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Molto rumorose?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Abbastanza da non sentire il motore..[emoji53]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Urca.. Non ho esperienza diretta (ho ancora le next di primo equipaggiamento) ma chi le ha provate ha avuto lo stesso problema?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma hai preso la versione con Dolby Sorround???
Ok, non sono così silenziose, ma addirittura da non sentire il motore :blink:
Urca.. Non ho esperienza diretta (ho ancora le next di primo equipaggiamento) ma chi le ha provate ha avuto lo stesso problema?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ad alcune velocità vanno un pò in risonanza, ma non così forte
Alfonsomoto
16/06/2017, 15:32
Ma hai preso la versione con Dolby Sorround??? .......
:risate2:
Le ho provate ieri in autostrada, forse perché indossavo un casco jet o l'asfalto drenante, ma si sentivano tanto.[emoji53]
Ma hai preso la versione con Dolby Sorround???
Ok, non sono così silenziose, ma addirittura da non sentire il motore :blink:
Ad alcune velocità vanno un pò in risonanza, ma non così forte
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buongiorno forum,
dopo tante tribolazioni con cui ho scassato i maroni per lo "shimmy" arrivato alla fine del secondo treno di Tourance next - 11.700 km, ma già a 9.000 l'anteriore era diventato tanto brutto da guidare - ho montato le mie amate Road Smart: shimmy sparito a prescindere da bauletto carico o meno, passeggero o meno, sensazione di manubrio solido a velocità..... "oltre" assolutamente imparagonabile rispetto a prima!
Io, che per me le strade bianche sono solo quelle quando c'è la neve :dubbio:, sono piuttosto sicuro che cambierò sempre con gomme esclusivamente stradali!!
Le ho provate ieri in autostrada, forse perché indossavo un casco jet o l'asfalto drenante, ma si sentivano tanto.[emoji53]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Sei riuscito a testarle per bene??
Per quanto riguarda il rumore effettivamente "da nuove" fanno paura, ora dopo qualche migliaio di km devo dire che la situazione è migliorata, tu che dici?
ruvido64
17/07/2017, 15:22
Ora provo queste https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/ec120970c2148dc9560283e62139fc42.jpg
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Sei riuscito a testarle per bene??
Per quanto riguarda il rumore effettivamente "da nuove" fanno paura, ora dopo qualche migliaio di km devo dire che la situazione è migliorata, tu che dici?Si sono sicuramente migliorate..o forse mi ci sono abituato..e forse tt sommato quell ululato unito al marmittone fanno un bel sound..
[emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Si sono sicuramente migliorate..o forse mi ci sono abituato..e forse tt sommato quell ululato unito al marmittone fanno un bel sound..
[emoji6] [emoji6]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
E come guida?
Desmonio
18/07/2017, 07:45
io ho montato da poco le Continental Trail Attack, prima avevo le next.... Devo dire che vanno alla grande, pieghe da raschiare le borse!!!
E come guida?Ho avuto modo di provarle già su diversi tipi di asfalto, ultimamente sono stato sul Glossglockner in Austria in totale 2180 km, sul bagnato e zav, sia su i tornanti che nei curvoni veloci sono sempre state molto sincere, è pur vero che ho una guida abbastanza morbida, ma mi sono sentito sempre ben ancorato all'asfalto. [emoji6]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
roby6001
19/07/2017, 10:09
Appena ordinato le Rood smart 3 sono propio curioso di provarle.
Con il secondo treno di Metz,fatti 15k,e a detta dello spacciatore ne avevo altri mille.adesso proviamo ste Rood.
roby6001
21/07/2017, 08:47
Eccole l'ultimo grido delle Rooad.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170721/bbc72a92c96e9fec20ac06267ce53e35.jpg
[emoji6]
Confermo la sparizione del famoso... ( Shimmy ).
ciao a tutti,
felice possessore di una my2016, volevo sapere con il treno di gomme di primo equipaggiamento quanti km suppergiù io sono arrivato a 16000km fatto il primo tagliando, ma mi sembra di poter fare qualche altro km... e che cosa consigliate???
attendo qualche vostro consiglio ciao ciao a tutti
Alfonsomoto
25/07/2017, 10:17
A me sembrano già tanti tanti 16000
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
Lilliput
25/07/2017, 11:39
ciao a tutti,
felice possessore di una my2016, volevo sapere con il treno di gomme di primo equipaggiamento quanti km suppergiù io sono arrivato a 16000km fatto il primo tagliando, ma mi sembra di poter fare qualche altro km... e che cosa consigliate???
attendo qualche vostro consiglio ciao ciao a tutti
Io a 9.000 km con le next di primo equipaggiamento avevo quasi le tele all'anteriore...:ph34r: e non sono certo un pilota ... hai fatto un miracolo a 16.000:oook:
roby6001
26/07/2017, 19:52
Le prime km 13.500 finite,le seconde15 k sempre next finite, ora le roadsmart3 le prime impressioni sono ottime, sulle curve della Nokalmstrasse in Austria.
Joe Tridente
26/07/2017, 20:25
Pirelli Scorpion Trail 2....gomma pazzesca!!!! in alternativa, ma sono stradalissime, le Continental Road Attack 3 uscite da un mese ed appena provate in un giorno di test su enduroni.
Augh!!!
Road attack 3 non so... io monto le road attack 2 evo, fantastiche come tenuta e molto veloci a scendere in piega, ma io trovo che il posteriore tenda a spiattellarsi troppo velocemente... io purtroppo mi trovo a fare molta autostrada (e ammetto di avere il polso un po' pesante nei sorpassi), ma al
Posteriore già dopo 3000km noto che la gomma tende ad essere spiattellata.... potrei sbagliarmi, ma penso che la tecnologia multigrip non sia poi così efficace sulla nostra tipologia di moto, la vedo più studiata per delle naked.... vorrei quindi provare una vera bimescola, sarei tentato da metzeler roadtec 01, ma vedo che ancora nessuno nel forum le ha montate.... molto tentato anche da Dunlop roadsmart 3, ma anche qui non la vedo come un vero bimescola, ho quindi paura di trovarmi ancora con il posteriore spiattellato dopo poche migliaia di km.... in pratica poche idee e pure confuse... si accettano quindi suggerimenti e opinioni. Grazie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
joe stavo quasi per prendere anche io le Scorpion Trail 2 perchè ne ho sentito parlare bene e mi era venuta la voglia di cambiare dalle Next, ma alla fine ho optato per le TKC70 cambiando completamente anche il disegno.
Tra qualche centinaia di km dicci le impressioni!
Road attack 3 non so... io monto le road attack 2 evo, fantastiche come tenuta e molto veloci a scendere in piega, ma io trovo che il posteriore tenda a spiattellarsi troppo velocemente... io purtroppo mi trovo a fare molta autostrada (e ammetto di avere il polso un po' pesante nei sorpassi), ma al
Posteriore già dopo 3000km noto che la gomma tende ad essere spiattellata.... potrei sbagliarmi, ma penso che la tecnologia multigrip non sia poi così efficace sulla nostra tipologia di moto, la vedo più studiata per delle naked.... vorrei quindi provare una vera bimescola, sarei tentato da metzeler roadtec 01, ma vedo che ancora nessuno nel forum le ha montate.... molto tentato anche da Dunlop roadsmart 3, ma anche qui non la vedo come un vero bimescola, ho quindi paura di trovarmi ancora con il posteriore spiattellato dopo poche migliaia di km.... in pratica poche idee e pure confuse... si accettano quindi suggerimenti e opinioni. Grazie!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sulla mia Sport uso ora le Continental Roadattack 3, prima di queste avevo le Roadsmart 3.
Guido quasi sempre con passeggera quindi non pretendo chissà quale durata, in ogni caso le Roadsmart 3 hanno retto bene come usura fino a circa 2000 km, poi si sono disfatte malamente, il posteriore sopratutto, e quando è rimasto un'unghia di battistrada sono diventate di pietra ed inconsumabili.
Questa usura anomala nei tempi e nei modi non me le ha fatte riacquistare, oltre al fatto che, pur inizialmente entusiasmanti di maneggevolezza, non hanno mai brillato per aderenza.
La Continental è una gomma a mia esperienza estremamente superiore della Dunlop, nuovo vs nuovo, in tutto, ora vedrò come si consumeranno.
ciccio51
27/07/2017, 19:45
brigestone A 40 provare per credere in tutte le condizioni e 15000 kl
baltoheidi
03/08/2017, 19:15
brigestone A 40 provare per credere in tutte le condizioni e 15000 klSono tentato anch'io sulle a40...sul tiger sport avevo le s21.. meravigliose.
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
Ciao gente stamattina ho montato le scarpe "MI... TAS....TERRA" []
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Gente dopo 7M km . di cui 2000 km di autostrada, Sono al 50/60%. Le gomme mi sono piaciute, meglio ora che da nuove. Anche a pieno carico la moto è stabile e danno fiducia. Non le ho provate sul bagnato.
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Blacktwin
01/09/2017, 15:43
Questa sopra è la foto della gomma posteriore nuova, appena montata...
è possibile avere una immagine della gomma come è ora, a 7.000 chilometri?
Questa sopra è la foto della gomma posteriore nuova, appena montata...
è possibile avere una immagine della gomma come è ora, a 7.000 chilometri?
Si è vero avevo ripreso il messaggio di quando le avevo montate. Domani provvedo al servizio fotografico
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
Blacktwin
01/09/2017, 16:53
grazie :wink_:
237313237314 ecco qua anteriore e posteriore. Correzione dei km sono 6000
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
270
Inviato dal mio Stylo utilizzando Tapatalk
A però, le sport force qualchecosa che montano tutti non costano così tanto, sui 140 a treno
Bandito78
05/09/2017, 13:04
Io ancora ho su le Next con cui sono andato a Nordkapp e hanno passato gli 11000 km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/4c5c586e011093c34ee2e3c10960e462.jpgzhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170905/826cb75f0e269ab984e83d4543d27a90.jpg
Anche se molti non sono d'accordo, ritengo le tourance next delle ottime gomme, affidabili su asciutto e bagnato e con una durata assolutamente soddisfacente. Sono ad 8000 e credo di poter arrivare tranquillamente a 12000. Le rimonteró di sicuro.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Blacktwin
05/09/2017, 17:44
Io sono d'accordissimo con questa affermazione...
Dopo aver provato Dunlop Trailsmart, Pirelli Scorpion Trail II e Next (che erano di primo equipaggiamento), la mia preferenza va alle Next (... ma le Pirelli sono piu' silenziose...)
Bandito78
05/09/2017, 23:20
Per quanto mi trovo bene non la cambierei con nessun'altra gomma [emoji106]
Io sono d'accordissimo con questa affermazione...
Dopo aver provato Dunlop Trailsmart, Pirelli Scorpion Trail II e Next (che erano di primo equipaggiamento), la mia preferenza va alle Next (... ma le Pirelli sono piu' silenziose...)Ciao, in cosa preferisci le next alle Scorpion trail 2?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Blacktwin
07/09/2017, 08:50
Il Pirelli ha un profilo piu' "appuntito" all'anteriore, che rende piu' veloce la discesa in piega, ma meno rapida l'inversione di inclinazione, rispetto al Next, offrendo a vantaggio una piccola percentuale di appoggio maggiore, e sensazione di maggior grip all'aventreno. Predilige e si "accorda meglio" con una guida piu" spigolosa e nervosa, che rotonda ed efficace.
E inoltre per questo motivo (profilo appuntito), ad alta velocita' (sopra i 140/150 all'ora) lo sterzo diventa piu' sensibile, innescando oscillazioni in presenza di malformazioni del fondo, o turbolenza di scia. Cosa che col Next non accadeva a queste velocita', ma succedeva (in misura minore comunque) a velocita' molto superiori.
La resa chilometrica a mio avviso sara' inferiore, ma vedremo (ora sono a 7.000 km, e le condizioni sono buone)
Direi che si comprende come le Pirelli siano state sviluppate per la Multistrada (che ha quote ciclistiche diverse, cerchio anteriore da 17, e altro target di guida), mentre le Next sono state messe a punto effettivamente per le "Suv" di questa categoria, come la Explorer, GS, XTZ 1200, V-Strom eccecc
Il Pirelli ha un profilo piu' "appuntito" all'anteriore, che rende piu' veloce la discesa in piega, ma meno rapida l'inversione di inclinazione, rispetto al Next, offrendo a vantaggio una piccola percentuale di appoggio maggiore, e sensazione di maggior grip all'aventreno.
Ma per questo motivo (profilo appuntito, ad alta velocita' (sopra i 140/150 all'ora) lo sterzo diventa piu' sensibile, innescando oscillazioni in presenza di malformazioni del fondo, o turbolenza di scia. Cosa che col Next non accadeva a queste velocita', ma succedeva (in misura minore comunque) a velocita' molto superiori.
La resa chilometrica a mio avviso sara' inferiore, ma vedremo (ora sono a 7.000 km, e le condizioni sono buone)
Direi che si comprende come le Pirelli siano state sviluppate per la Multistrada (che ha quote ciclistiche diverse, cerchio anteriore da 17, e altro target di guida), mentre le Next sono state messe a punto effettivamente per le "Suv" di questa categoria, come la Explorer, GS, XTZ 1200, V-Strom ecceccGrazie, ottima analisi. Io le Next le ho avute all'inizio ma erano un po' andate, la moto è usata, anche se visivamente in buoni condizioni, ho montato le scorpion 2 perché sulla 800 andavano da dio. Devo dire che mi trovo con quello che dici e proprio per quello preferisco le Pirelli, cerco di evitare l'autostrada, anche se non noto problemi di eccessiva sensibilità almeno fino ai 180, e mi piace la sensazione di aderenza delle Pirelli in curva. Unico difetto secondo me, soffrono il caldo eccessivo, stile i 40° trovati quest'anno in estate, li scivolicchiano un po', ma credo sia un fenomeno comune.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Blacktwin
07/09/2017, 09:37
Infatti, Nikcapp, volevo appunto aggiungere che - secondo me - le differenze tra le due gomme, in termini di "utilizzatore", si possono condensare in questo:
- chi per forza di cose deve fare spesso per trasferimento autostrada (sia da solo che in coppia), e guida al 90% in coppia e a pieno carico, si troverà complessivamente meglio con le Next, che rendo al meglio con una guida "rotonda", e sono più "progressive" in conduzione, e più stabili in velocità
- chi fa poca autostrada (e la poca che fa imposta il Cruise a 130, quindi non arriva ad avvertire la "liquidità" dei Pirelli in velocità), e prevalentemente guida da solo su strade sinuose (quindi può adottare una guida più sportiva e spigolata, senza la presenza "limitante" della passeggera) si troverà meglio con le Pirelli Scorpion Trail II.
Aggiungo per ulteriore informazione che le Metzeler Tourance Next hanno una specifica dedicata proprio alla Explorer, identificata dalla lettera "E"; e secondo me questo treno con la specifica "E" ha una carcassa più rigida rispetto allo Scorpion Trail II - che appunto non c'è in versione "E" dedicata, e ciò spiegherebbe alcune cose del Pirelli - ma approfondirò la cosa quando smonterò il treno Pirelli a fine ciclo d'uso...
Infatti, Nikcapp, volevo appunto aggiungere che - secondo me - le differenze tra le due gomme, in termini di "utilizzatore", si possono condensare in questo:
- chi per forza di cose deve fare spesso per trasferimento autostrada (sia da solo che in coppia), e guida al 90% in coppia e a pieno carico, si troverà complessivamente meglio con le Next, che rendo al meglio con una guida "rotonda", e sono più "progressive" in conduzione, e più stabili in velocità
- chi fa poca autostrada (e la poca che fa imposta il Cruise a 130, quindi non arriva ad avvertire la "liquidità" dei Pirelli in velocità), e prevalentemente guida da solo su strade sinuose (quindi può adottare una guida più sportiva e spigolata, senza la presenza "limitante" della passeggera) si troverà meglio con le Pirelli Scorpion Trail II.
Aggiungo per ulteriore informazione che le Metzeler Tourance Next hanno una specifica dedicata proprio alla Explorer, identificata dalla lettera "E"; e secondo me questo treno con la specifica "E" ha una carcassa più rigida rispetto allo Scorpion Trail II - che appunto non c'è in versione "E" dedicata, e ciò spiegherebbe alcune cose del Pirelli - ma approfondirò la cosa quando smonterò il treno Pirelli a fine ciclo d'uso...Ok, gentilissimo facci sapere questa cosa della "E" che non sapevo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Campagnola British
08/09/2017, 10:40
Infatti, Nikcapp, volevo appunto aggiungere che - secondo me - le differenze tra le due gomme, in termini di "utilizzatore", si possono condensare in questo:
- chi per forza di cose deve fare spesso per trasferimento autostrada (sia da solo che in coppia), e guida al 90% in coppia e a pieno carico, si troverà complessivamente meglio con le Next, che rendo al meglio con una guida "rotonda", e sono più "progressive" in conduzione, e più stabili in velocità
- chi fa poca autostrada (e la poca che fa imposta il Cruise a 130, quindi non arriva ad avvertire la "liquidità" dei Pirelli in velocità), e prevalentemente guida da solo su strade sinuose (quindi può adottare una guida più sportiva e spigolata, senza la presenza "limitante" della passeggera) si troverà meglio con le Pirelli Scorpion Trail II.
Aggiungo per ulteriore informazione che le Metzeler Tourance Next hanno una specifica dedicata proprio alla Explorer, identificata dalla lettera "E"; e secondo me questo treno con la specifica "E" ha una carcassa più rigida rispetto allo Scorpion Trail II - che appunto non c'è in versione "E" dedicata, e ciò spiegherebbe alcune cose del Pirelli - ma approfondirò la cosa quando smonterò il treno Pirelli a fine ciclo d'uso...
Black avevo letto la prova pneumatici di quel tester che avevi consigliato, per quanto riguarda lo shimming hai notato differenza tra le Next e le Scorpion trail 2?
Blacktwin
08/09/2017, 13:58
Come ho scritto in post piu' sopra (nr. 180, pagina precedente, ma lo vedi anche in questa pagina, nel quote di Nikcapp), e' avvertibilissimo fin da pneumatici nuovi (appena montati) un fastidioso shimmy sopra i 140 all'ora con i Pirelli Scorpion Trail II, assente con i Next (e che appariva - ma in misura minore - solo sopra i 180 all'ora...)....
Vai a rileggere!!! :lingua::laugh2:
Aggiungo: i Pirelli sono silenziosi come un qualsiasi "stradale", mentre i Next hanno quel fastidioso rumore di rotolamento sui 80/90 allora...
Campagnola British
08/09/2017, 17:30
....si si scusami non avevo specificato, mi riferivo a quello che molti avvertono tra i 60 e gli 80, è che con le next era completamente scomparso per tornare poi in maniera ancora più accentuata con le scorpion...
Blacktwin
08/09/2017, 19:32
Di quello shimmy che appare a bassa velocita', e che si osserva solo lasciando le mani dal manubrio non me ne puo' fregare di meno...
(e' fisiologico, su tutte le moto e con qualsiasi gomma, varia solo la velocita' "critica" e la ampiezza della oscillazione, come gia' detto e ripetuto piu' volte... e difatti pure il next lo fa, come pure un Dunlop Gp 211 Race, montato su una sportiva, con cerchio in lega da 17...)
non sono cosi' sprovveduto e pirla da giudicare una gomma in base a questo parametro, perche' io non guido mollando le mani dal manubrio (tra l'altro, pesantemente sanzionabile dal C.d.S... se incappate in un pula che ha voglia di rompervi le scatole e sfilarvi un po' di soldi dal portafoglio...), e mi auguro che nessuno lo faccia qui dentro (di "valutare" un gomma in base a questo "parametro")
... cosi almeno dimostriamo di avere un minimo di cultura motociclistica e tecnica, altrimenti scendiamo al livello dei Giessisti... :w00t::lingua:
Di quello shimmy che appare a bassa velocita', e che si osserva solo lasciando le mani dal manubrio non me ne puo' fregare di meno...
(e' fisiologico, su tutte le moto e con qualsiasi gomma, varia solo la velocita' "critica" e la ampiezza della oscillazione, come gia' detto e ripetuto piu' volte... e difatti pure il next lo fa, come pure un Dunlop Gp 211 Race, montato su una sportiva, con cerchio in lega da 17...)
non sono cosi' sprovveduto e pirla da giudicare una gomma in base a questo parametro, perche' io non guido mollando le mani dal manubrio (tra l'altro, pesantemente sanzionabile dal C.d.S... se incappate in un pula che ha voglia di rompervi le scatole e sfilarvi un po' di soldi dal portafoglio...), e mi auguro che nessuno lo faccia qui dentro (di "valutare" un gomma in base a questo "parametro")
... cosi almeno dimostriamo di avere un minimo di cultura motociclistica e tecnica, altrimenti scendiamo al livello dei Giessisti... :w00t::lingua:Non capisco quale sia il motivo di dover togliere le mani dal manubrio...forse per sentire questo benedetto shimmy che manco ne sapevo l'esistenza!!
[emoji26]
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Blacktwin
08/09/2017, 23:37
Gino, non chiederlo a me... mai capito...
Ma e' statisticamente impossibile che tutti i motociclisti siano intelligenti... :w00t::biggrin3::lingua:
Campagnola British
09/09/2017, 10:00
....ma state scherzando?? non sapevate che questo è un forum pieno di circensi e funanboli?? un'intera discussione su come risolvere il problema e poter tornare a fare acrobazie in tutta sicurezza, chi ha cambiato i cerchi a raggi con quelli in lega, chi ha passato ore dai gommisti per centrare, equilibrare...quando la soluzione al problema era semplicemente cambiare hobby e finalmente crescere, smettere di avere come ideale di motociclista Terence Hill.....!!!!! :blink::dry::cool::laugh2: ... ma si sa, la soluzione al problema arriva sempre dopo, altrimenti non esisterebbe il problema!!!
https://www.youtube.com/watch?v=U99kAgiZdQ8
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/250278-vibrazione-cerchi-raggi-explorer-xc.html?highlight=vibrazione
Blacktwin
09/09/2017, 17:54
TUTTI i forum sono pieni di gente che non ha la minima idea di come stanno le cose davvero, sui temi di cui discutono - anche con convinzione, come fosse La Verita' Assoluta.
Daltronde, non e' che perche' vai in moto da 10-20-30 o anche quarant'anni, significa che ne capisci qualcosa, se sei solo un utilizzatore, e nella vita sei un direttore di banca, o un programmatore informatico, un medico o un operaio, un ingegnere edile o un bravissimo artigiano. E leggere le riviste del settore non aiuta, al massimo ti tiene aggiornato sulle novita' di moto, abbigliamento e accessori (e loro evoluzione).
Bisogna rendersi conto che parlare di argomenti (o aspetti) tecnici solo perche' si usa una cosa, e' davvero risibile.
Come se io parlassi di muri, infissi, tramezzi e controsoffitti solo per il fatto che da quando sono nato, "uso" una casa. E ho cambiato qualche lampadina, montato librerie e armadi, e sostituito un paio di rubinetti...
A volte mi tengo davvero la pancia dal ridere a leggere certe cose, soprattutto certe risposte date come "il Verbo", ma che non stanno ne' in cielo ne' in terra, se solo uno conoscesse un minimo l'argomento.
io non sono "chissa' chi", sono semplicemente un appassionato, che molti anni fa ha fatto una scelta, e ha lasciato la scrivania di un ufficio circondato da gnocche e ben pagato (lavoravo in una Agenzia di promozioni e pubblicita', e mi toccava anche selezionare le ragazze per gli eventi promozionali del Committente), per fare della sua passione un lavoro, ho iniziato a frequentare le piste (prima come "utilizzatore", dopo essermi preparato una moto solo per uso pista), e poi come meccanico in alcuni Team, partendo dalla gavetta (lavare le carene, smontare le ruote, esporre la tabella al pilota).
Sono arrivato in 10 anni a fare una mia Squadra, e a schierare una moto nel Campionato Italiano Superstock, poi Europeo, poi Mondiale. Un paio di vittorie (Valencia, davanti alle due Suzuki Ufficiali, e Misano, davanti alla Honda di Oscar Rumi, che aveva la postazione di fianco a noi, al muretto, e tagliato il traguardo ha fatto i complimenti ai miei ragazzi e a me, stringendomi la mano, una delle grandi soddisfazioni della mia vita...).
Quindi ho dovuto studiare: motori, telaio, sospensioni, gomme... conoscere come sono fatti in ogni particolare, come funzionano e come si "amalgamano" tra loro al meglio per far andare la moto sempre piu' forte, e il mio pilota sempre piu' avanti (e nelle competizioni le "sensazioni" non contano nulla: contano i banchi prova per darti un "indirizzo", e un parametro sul quale ragionare, ma alla fine conta solo il cronometro).
Ho da ringraziare ovviamentre le tante persone - tecnici, ingegneri, responsabili di Reparti R&D - che ho incontrato e un po' conosciuto, per avermi ascoltato e poi dato risposte, o insegnato a capire le cose che non comprendevo, facendomi riflettere, perche' spesso basta pensarci un po' su (con le nozioni di base di apprese a scuola, basta la Fisica e la Matematica di un Liceo Scientifico, se si e' stati attenti) per vederci un pochino meglio, quando si brancola nel buio... e il poco che so lo devoa loro, e a 25 anni che bazzico "sul campo", e da 15 nel campo sospensioni.
Quindi, qualcosa so e qualcosa capisco, ma e' ben poca cosa rispetto alla vastita' delle cose che ci sono da sapere nel campo, che e' in continua evoluzione.
Ma perlomeno il poco che so mi permette di "indirizzare" qualche volta qualcuno che mi pone una domanda, o mi descrive un suo "problema", e ridere sulle castronerie che leggo sui Forum, e sulle fantasiose "soluzioni" proposte, o raccomandate, come "risolutive"....
Campagnola British
09/09/2017, 18:23
...complimenti per il cv, ma quello che volevo dire io era semplicemente che cè tanta gente su questo forum che ha riscontrato quel tipo di problema e lo ha condiviso, ognuno nella propria ignoranza probabilmente, ma non certo perche sono dei pirla sprovveduti che guidano senza mani, ma magari perché può capitare che sentendo qualcosa di strano uno provi a lasciare il manubrio per vedere se va dritta la moto, se ha problemi, sempre nella propria ignoranza di credere che sia una prova plausibile.... Ma non di certo per fare gli acrobati guidando senza mani...
....non è necessario mettere le mani incrociate dietro al collo, è sufficiente allentare la presa sulle manopole e sfiorarle ...
Blacktwin
09/09/2017, 20:19
Certo, è sufficiente "mollare le mani" un attimo, magari per tirarsi su la cerniera del giubbotto, come successe circa 30 anni fa anche a me, e "scoprii" anche io il problema...
E siccome 30 anni fa non c'era internet e non c'erano i forum, mi sono dato da fare per capire da cosa fosse dovuto... quindi controlli "basilari" all'avantreno: prima cosa la pressione del pneumatico (a posto), poi il controllo del cerchio ruota (cuscinetti, planarità assiale e radiale), alla forcella (boccole dei foderi, piastre perfettamente allineate), e al cannotto di sterzo (cuscinetti, e rotazione libera). Tutto a posto.
Quindi, tanto per fare una prova, e ragionarci sopra, variato la pressione del pneumatico, prima un po' in più, e poi un po' in meno.
E la cosa cambiava.
Hummmmm...
Allora ho chiesto (nella cerchia degli amici) di provare se le loro moto lo facevano... alcuni mi hanno guardato come se fossi scemo (ovviamente non gli era capitato mai di togliere le mani dal manubrio, quindi la loro moto andava benissimo...), ma insistendo e facendo una semplice prova, ho (e abbiamo) scoperto che TUTTE lo facevano: che fossero moto sportive, o "enduro" (gli XT 500 o i Kle...), turistiche (i BMW Rs o G/S 80), con ruote a raggi o cerchi in lega... lo facevano tutte; cambiava solo la velocità "critica", e la ampiezza della oscillazione (in alcune, se non eri lesto a riprendere il manubrio, andavi in terra, mentre su altre, la oscillazione da accennata cresceva fino ad una certa ampiezza, ma poi si smorzava da sola, fino a scomparire, al decrescere della velocità). Quindi "problema" risolto, in un pomeriggio di verifiche in garage, due giretti di prova, e poi i "confronti" la sera con gli amici al bar (una volta al bar ci si scambiavano le esperienze, si parlava e si ascoltava, ci si prendeva un po' per i culo, e poi si andava a fare un po' i pirla in sella per la città, limando cavalletti e pedane nelle curve "toste", o facendo i traversi sul porfido...), mica si andava per fare i fighetti all'ora dell'APE... :lingua:
Poi, a distanza di anni, parlando con un Ing responsabile della assistenza tecnica Pirelli nei circuiti, gli ho esposto la cosa... e lui me la ha spiegata su basi tecniche. Non senza un sorriso ironico considerando che non avevo tenuto conto che il pneumatico è un sistema elastico... ma si sà, gli Ingegneri in genere pensano che chi non lo è sia poco più che un buzzurro da poco sceso dall'albero...
Sì, oggi ci sono i Forum, e tra un post di un "esperto" e uno col "consiglio risolutivo", la cosa prende ben altre dimensioni, e "pieghe"...
(...e so bene che "tante, ma tante persone" hanno rilevato questo problema... da anni in TUTTI i forum, appaiono ciclicamente post su questo argomento... io ho cominciato a leggere e scrivere sui Forum nel 2001...)
è più facile scrivere (a sconosciuti, di cui non si sa nè le conoscenze in materia, nè quale esperienza abbiano, sempre inerenti alla materia trattata), piuttosto che mettersi a pensare, a fare qualche prova, e poi rifletterci su...
Ma voi che dite, meglio i Forum di oggi, o gli amici motociclisti del bar in piazza?
Perchè io non sono mica convinto che i Forum siano meglio degli amici al bar di 20 anni fa, che conoscevo personalmente (come andavano in moto, e livello di "cultura motociclistica"), e con cui era davvero costruttivo parlare e confrontarsi, non solo perchè parlare è molto più semplice e veloce di scrivere, ma perchè in un attimo "de visu", o con la moto davanti o inforcata, le cose si analizzavano e si valutavano meglio...
Il mio Cv era solo per spiegare andare semplicemente in moto (anche per anni, cambiandone 10, 20 o 100) non significa "conoscerla", tantopiù negli aspetti prettamente tecnici, e certe risposte che leggo vengono date, dimostrano questo; ma i più non paiono accorgersene, le prendono per "oro colato"- perchè lo ha scritto uno "convinto" - senza rifletterci un po' su... e si incasinano l'esistenza, tra arrabbiature, contestazioni, ansie e quant'altro... ecco, è questo che non mi spiego.
Per esempio - tornando alla questione del "rifletterci un po' su" - considerando 'sta storia dello shimmy a bassa velocità, se così tante persone riscontrano un problema simile (condividendolo sul forum), e queste persone hanno (statisticamente) moto con pneumatici in condizioni diverse (pressione, ed usura), con chilometraggio diverso (uno ha la moto "nuova", l'altro con 5.000 km, un altro con 45.000 km), hanno un peso e altezza diversa (uno pesa 70 kg ed è alto 170 cm, un altro pesa 110 kg ed è alto 190 cm), non viene il sospetto che non sia una cosa imputabile ad un particolare, ma piuttosto ad un "parametro" (chiamiamolo così) del motoveicolo?
Campagnola British
09/09/2017, 21:08
"....non sono cosi' sprovveduto e pirla da giudicare una gomma in base a questo parametro, perche' io non guido mollando le mani dal manubrio..."
"Certo, è sufficiente "mollare le mani" un attimo, magari per tirarsi su la cerniera del giubbotto, come successe circa 30 anni fa anche a me, e "scoprii" anche io il problema...
E siccome 30 anni fa non c'era internet e non c'erano i forum..."
Due modi ben diversi di rispondere, il primo degno di un cafone strafottente, il secondo di un professionista che si presta a dare delucidazioni degne di competenza. Considerato che li hai i mezzi, ti assicuro che è molto più apprezzata la seconda risposta!!!!
Blacktwin
09/09/2017, 21:48
Hai perfettamente ragione, British.
E' che spesso ho poco tempo (... e voglia...) di scrivere... preferisco trascorrere il tempo in sella, o in altre attivita' divertenti, piuttosto che scrivere su una tastiera... per cui a volte "condenso" le risposte in poche frasi, magari un po' "forti" per essere piu' incisive, non considerando che una cosa e' dirle a voce (c'e' il tono scherzoso, la mimica del viso, osservabile direttamente al momento), ma tutt'altro e' leggerle su una pagina "inespressiva"...
Ma non e' una giustificazione, me ne rendo conto.
Per fortuna da oggi pomeriggio qui piove, e dopo le prove del Gp di San Marino, e un paio di cosette sistemate in garage sulle moto, ho avuto piu' tempo da dedicare alla tastiera, e ho potuto essere meno "sbrigativo"... e meno cafone (spero)
Chiedo scusa, non era mia intenzione esserlo.
"... sono antipatico, non cafone" (cit. L. Suppo, leggermente modificata :biggrin3:)
Campagnola British
09/09/2017, 22:06
:-) ...ma figurati, probabilmente anche io dal vivo risulterei più simpatico !!! Quello che abbiamo qui è un fallimento della comunicazione (cit. Nick Mano Fredda)!!:laugh2:
...e assolutamente si, molto meglio in sella che sulla tastiera!!! :oook:
Blacktwin
09/09/2017, 22:11
Bellissimo film, uno dei miei preferiti del grande Paul Newman! :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.