Accedi

Visualizza Versione Completa : Eutanasia e morte assistita



massimio
27/02/2017, 15:44
Dj Fabo é morto oggi pomeriggio, ha scelto di andarsene, preferendo la morta ad una non vita. La Cosa che mi fa incazzare é che sia dovuto andare in Svizzera, perché nel bel paese la Cosa é e credo rimarrá per tanto tempo vietata...solo da vergognarsi!

pave
27/02/2017, 16:22
Onore al suo coraggio e tanta vergogna di vivere in un paese che costringe ad andare all'estero per una cosa simile.

Lamps

Fermissimo
27/02/2017, 16:27
in Italia è tutto più difficile per via del Vaticano...nel senso che il politico medio è convinto che la pancia del Paese sia pervasa da un sentimento religioso che non premierebbe chi si fa portavoce di una legge del genere...probabilmente si sbagliano...

Marco Manila
27/02/2017, 16:42
Come sempre arriviamo alle cose tardi rispetto anche a paesi che sulla carta sono meno civili e sviluppati del nostro: facciamo ridere! :dry:

Comunque Fabo ha fatto quello che voleva fare (e io vorrei lo stesso per me se finissi nelle sue condizioni!) e bene ha fatto chi lo ha aiutato a liberarsi da quella non vita.

Un plauso và anche alla Svizzera, che si dimostra in questo più civile di noi.


in Italia è tutto più difficile per via del Vaticano...

Ma che pensino a fare le leggi del loro Stato, piuttosto che mettere il naso in quelle Italiane!

Tra l' altro siamo pieni di puttane per la strada, sarà una bella cosa? Legalizzare la prostituzione non è meglio? E potremmo continuare per ore...

armageddon
27/02/2017, 16:46
Come sempre arriviamo alle cose tardi rispetto anche a paesi che sulla carta sono meno civili e sviluppati del nostro: facciamo ridere! :dry:

Comunque Fabo ha fatto quello che voleva fare (e io vorrei lo stesso per me se finissi nelle sue condizioni!) e bene ha fatto chi lo ha aiutato a liberarsi da quella non vita.

Un plauso và anche alla Svizzera, che si dimostra in questo più civile di noi.



Ma che pensino a fare le leggi del loro Stato, piuttosto che mettere il naso in quelle Italiane!

Tra l' altro siamo pieni di puttane per la strada, sarà una bella cosa? Legalizzare la prostituzione non è meglio? E potremmo continuare per ore...

meglio di no,altrimenti ti chiederebbero di farlo in oratorio:oook:

Tatanka
27/02/2017, 18:20
No è pura contraddizione, si dà libertà di sopprimere una vita come nell'aborto e non la si dà a una persona cosciente che liberamente sceglie.
Quella dell'aborto è la cosa strana, non l'eutanasia, un individuo decide sulla vita di un'altro che senza poter scegliere si vede eliminato.
Non sono contro l'aborto se ci sono grossi problemi e non mi addentro nell'argomento non oggetto della conversazione.
Ma che una persona, cosciente dello stato in cui è non possa decidere la sua sorte perchè qualcuno lo vuol farla passare come suicidio per portare acqua al suo mulino.
Gente che volutamente gestisce l'altrui vita non paga pegno, semafori rossi, eccidi e qualsiasi altra efferità, chi invece la vuol fare su se stesso non può.

roby89
27/02/2017, 18:51
finalmente libero

gery66
27/02/2017, 19:13
La scelta di questa persona va solo rispettata, il rammarico nelle sue ultime parole per aver dovuto scegliere una clinica in un paese straniero invece della propria casa fa rabbia.
Purtroppo viviamo in uno stato bigotto, governato da inetti attenti più a non urtare la sensibilità di prelati che sbraitano contro l'eutanasia e tacciono su abusi commessi dai loro preti, invece di dare la possibilità ad ognuno di noi di scegliere liberamente.
Non so se al posto di Dj Fabo avrei il coraggio della scelta estrema ma vorrei essere libero di scegliere.

R.I.P.

(Questa non è vita, vita è poter camminare, muoversi liberamente, parlare...)

Queste sono parole scritte sul suo pc da un' amico perso l'anno scorso a causa della S.L.A.

cicorunner
27/02/2017, 19:30
Ognuno deve essere libero di vivere e morire come meglio crede

Tutto il resto è solo ipocrisia

macheamico6
27/02/2017, 19:32
La Chiesa è contro l'eutanasia, ma non condanna chi si consegna alla morte rifiutando le cure.
Qualcuno è in grado di spiegarmi che differenza ci possa essere, dal momento che il risultato è il medesimo per entrambe?
Sarà mica per via del fatto che alcuni anni fa il Cardinale CarloMariaMartini scelse di morire prima rifiutando di farsi curare?!!!

Walter_il_Sardo
27/02/2017, 20:14
Rip Fabo

alfs
27/02/2017, 22:29
Come sempre arriviamo alle cose tardi rispetto anche a paesi che sulla carta sono meno civili e sviluppati del nostro: facciamo ridere! :dry:

Comunque Fabo ha fatto quello che voleva fare (e io vorrei lo stesso per me se finissi nelle sue condizioni!) e bene ha fatto chi lo ha aiutato a liberarsi da quella non vita.

Un plauso và anche alla Svizzera, che si dimostra in questo più civile di noi.



Ma che pensino a fare le leggi del loro Stato, piuttosto che mettere il naso in quelle Italiane!

Tra l' altro siamo pieni di puttane per la strada, sarà una bella cosa? Legalizzare la prostituzione non è meglio? E potremmo continuare per ore...
Condivido appieno

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

maxsamurai
28/02/2017, 05:41
Rip Fabo...lo stesso paese che porta tante persone a suicidarsi non consente a una persona di smettere di soffrire...

_sabba_
28/02/2017, 06:57
C'è stato un servizio su Fabo (molto toccante) delle Iene, proprio una settimana fa.
Povero ragazzo...

:cry:

Fabio Twin
28/02/2017, 07:46
il tema è oltremodo delicato, però non credo che la "scusa" del vaticano sia ancora in voga, ci sono centinaia di paesi al mondo che non praticano l'eutanasia, e in questo caso il suicidio assistito, e non hanno il vaiticano, mi è sempre sembrato il capro espiatorio per dare la colpa ad un facile bersaglio.

Sono contento per Dj Fabo, se ha ottenuto quello che voleva, mi dispiace che non abbia trovato la forza di vivere, come fanno alti migliaia di tetraplegici come lui.
io sono favorevole all'eutanasia, quando si tratta di accanimento terapeutico, favorevole al lacsiar morire sospendendo le cure e staccando i macchinari.
sinceramente sono contrario al suicidio assistito, alla "siringhetta" che ti fa morire... non posso essere io il tuo carnefice solo perché tu me lo chiedi.
qual'è il metro di giudizio per valutare se una vita va interrotta?
questo porterebbe a gente che chiede di morire per motivi sempre più superficiali, magari siamo depressi perché la fidanzata ci ha lasciato, non abbiamo il coraggio di buttarci da un ponte e allora chiediamo il suicidio assistito...
ovviamente è un iperbole la mia, ma che differenza ci sarebbe dalle "cabine suicidio" che si vedono il Futurama? ...1 dollaro e ti scegli la morte...
cavolo, progresso non può voler dire per forza la perdita di ogni valore! :cry:

MGBLACKHOLE
28/02/2017, 08:19
il tema è oltremodo delicato, però non credo che la "scusa" del vaticano sia ancora in voga, ci sono centinaia di paesi al mondo che non praticano l'eutanasia, e in questo caso il suicidio assistito, e non hanno il vaiticano, mi è sempre sembrato il capro espiatorio per dare la colpa ad un facile bersaglio.

Sono contento per Dj Fabo, se ha ottenuto quello che voleva, mi dispiace che non abbia trovato la forza di vivere, come fanno alti migliaia di tetraplegici come lui.
io sono favorevole all'eutanasia, quando si tratta di accanimento terapeutico, favorevole al lacsiar morire sospendendo le cure e staccando i macchinari.
sinceramente sono contrario al suicidio assistito, alla "siringhetta" che ti fa morire... non posso essere io il tuo carnefice solo perché tu me lo chiedi.
qual'è il metro di giudizio per valutare se una vita va interrotta?
questo porterebbe a gente che chiede di morire per motivi sempre più superficiali, magari siamo depressi perché la fidanzata ci ha lasciato, non abbiamo il coraggio di buttarci da un ponte e allora chiediamo il suicidio assistito...
ovviamente è un iperbole la mia, ma che differenza ci sarebbe dalle "cabine suicidio" che si vedono il Futurama? ...1 dollaro e ti scegli la morte...
cavolo, progresso non può voler dire per forza la perdita di ogni valore! :cry:


Condivido in pieno, l'argomento è delicatissimo.
Sono incazzato nero con quella manica di irresponsabili che sono al parlamento, che dal 2009 parlavano di fare la legge sulle volontà finali dell'individuo.
Siamo ancora quà che aspettiamo, e di nuovo tutti ne parlano.

Non diamo fiato ne "pubblicità" a questi politici, che parlano solo dopo che sono accaduti i fatti.
Fare il politico, e fare le leggi per migliorare questo paese, non parlare dopo il fatto, quello è il compito dei giornalisti.
Se vogliono fare i giornalisti, non si devono poi nascondere dietro l'immunità parlamentere, ne avere i vari benefit.
scusate se ho commesso errori o strafalcioni, ma scrivo di botto, e inc.....o

MrTomy
28/02/2017, 08:44
" Almeno con Hitler, i disabili venivano ammazzati gratis...."
( Cit. Adinolfi )

Credo che se esprimessi il mio pensiero, verrei bannato all'istante.....

Cracco reloaded
28/02/2017, 09:17
qual'è il metro di giudizio per valutare se una vita va interrotta?


lo stesso metro che mi fa scegliere una powercommander dynojet+modulo lambda VS quelli che quando glielo dico, sgranano gli occhi e "attento che non ti rovini la moto.." e commentano senza sapere un cazzo dell'argomento dimostrando peraltro scarsa empatia (che non avranno mai e poi mai)


Ancora mi ricordo le corriere di turisti veneti e lombardi, vecchi rincoglioniti, ma anche insipidi più giovani, in centro a udine, di fronte alla quiete, cagare il cazzo ad area d'effetto perchè c'era l'Eluana..


sta gente (tutta sana) dovrebbe trovarsi un hobby

e starsene a casa loro... pensare ai fatti propri..


seriamente, certe cose fanno parte della sfera personale di ognuno...
se mi ammazzassi a voi non cambierebbe niente di niente

se non forse che sciacallereste le mie moto per pezzi di ricambio.. giusto così è inutile sprecarle

kaprone
28/02/2017, 09:21
se non forse che sciacallereste le mie moto per pezzi di ricambio.. giusto così è inutile sprecarle

mi prenoto per l'hondina :D

Fabio Twin
28/02/2017, 09:28
lo stesso metro che mi fa scegliere una powercommander dynojet+modulo lambda VS quelli che quando glielo dico, sgranano gli occhi e "attento che non ti rovini la moto.." e commentano senza sapere un cazzo dell'argomento dimostrando peraltro scarsa empatia (che non avranno mai e poi mai)


Ancora mi ricordo le corriere di turisti veneti e lombardi, vecchi rincoglioniti, ma anche insipidi più giovani, in centro a udine, di fronte alla quiete, cagare il cazzo ad area d'effetto perchè c'era l'Eluana..


sta gente (tutta sana) dovrebbe trovarsi un hobby

e starsene a casa loro... pensare ai fatti propri..


seriamente, certe cose fanno parte della sfera personale di ognuno...
se mi ammazzassi a voi non cambierebbe niente di niente

se non forse che sciacallereste le mie moto per pezzi di ricambio.. giusto così è inutile sprecarle

esempio:
domenica qui da me, sulla Valnerina è morto un motociclista 52enne, in sella alla sua Aprilia RSV1000 factory, uno scontro on un altro motociclista.
ora sulla mia pagina di facebook compaiono mille post di condoglianze.. grandissimo.. ora vai veloce tra le nuvole.. insegni agli angeli a piegare.. etc..
non lo trovate ipocrita?
è una tragedia immane, per carità, ma domani già non se ne ricorda nessuno..
allora, in argomento "suicidio assistito", (a parte le facili battute che vengono spontanee) ..quanti avrebbero veramente il fegato e la freddezza per iniettare una siringa letale ad un povero cristo che ce lo chiede???

Cracco reloaded
28/02/2017, 09:35
quelli che postano roba del genere su facebook sono il motivo per cui odio facebook

Odio facebook perchè mi fa capire quali tra i miei contatti sono degli idioti.

non lo vorrei sapere


p.s. la pera, te la faccio io, tranquillo. e poi me ne vado via allegramente, tirando un sospiro di sollievo... come quello che ho involontariamente tirato quando è morto il papà di una mia conoscente, alzheimer avanzato, l'ho conosciuto in quest'ultima fase.. è morto di stenti praticamente, arresto cardiocircolatorio. io non voglio finire così.. cazzo no.

kaprone
28/02/2017, 09:36
esempio:
domenica qui da me, sulla Valnerina è morto un motociclista 52enne, in sella alla sua Aprilia RSV1000 factory, uno scontro on un altro motociclista.
ora sulla mia pagina di facebook compaiono mille post di condoglianze.. grandissimo.. ora vai veloce tra le nuvole.. insegni agli angeli a piegare.. etc..
non lo trovate ipocrita?
è una tragedia immane, per carità, ma domani già non se ne ricorda nessuno..
allora, in argomento "suicidio assistito", (a parte le facili battute che vengono spontanee) ..quanti avrebbero veramente il fegato e la freddezza per iniettare una siringa letale ad un povero cristo che ce lo chiede???

credo che il coraggio arrivi quando è una persona a cui vuoi bene che te lo chiede. se hai vissuto insieme tutti i momenti della malattia, forse è più "facile" prendere la decisione

massimio
28/02/2017, 09:41
il tema è oltremodo delicato, però non credo che la "scusa" del vaticano sia ancora in voga, ci sono centinaia di paesi al mondo che non praticano l'eutanasia, e in questo caso il suicidio assistito, e non hanno il vaiticano, mi è sempre sembrato il capro espiatorio per dare la colpa ad un facile bersaglio.

Sono contento per Dj Fabo, se ha ottenuto quello che voleva, mi dispiace che non abbia trovato la forza di vivere, come fanno alti migliaia di tetraplegici come lui.
io sono favorevole all'eutanasia, quando si tratta di accanimento terapeutico, favorevole al lacsiar morire sospendendo le cure e staccando i macchinari.
sinceramente sono contrario al suicidio assistito, alla "siringhetta" che ti fa morire... non posso essere io il tuo carnefice solo perché tu me lo chiedi.
qual'è il metro di giudizio per valutare se una vita va interrotta?
questo porterebbe a gente che chiede di morire per motivi sempre più superficiali, magari siamo depressi perché la fidanzata ci ha lasciato, non abbiamo il coraggio di buttarci da un ponte e allora chiediamo il suicidio assistito...
ovviamente è un iperbole la mia, ma che differenza ci sarebbe dalle "cabine suicidio" che si vedono il Futurama? ...1 dollaro e ti scegli la morte...
cavolo, progresso non può voler dire per forza la perdita di ogni valore! :cry:

il Metro di giudizio lo ha chi dentro quel corpo sta passando il resto della sua esistenza...

Fabio Twin
28/02/2017, 09:51
credo che il coraggio arrivi quando è una persona a cui vuoi bene che te lo chiede. se hai vissuto insieme tutti i momenti della malattia, forse è più "facile" prendere la decisione

io ho mio zio in stato vegetativo da 4 anni, purtroppo so cosa si passa, non è una bella via, per lui ma anche per mia zia, mia cugina e tutti quelli che gli stanno attorno...
abbiamo pensato più volte al'eutanasia, ma quando ti trovi REALMENTE in questa situazione, non è cosi facile, come sbandierare belle filosofie...

se un giorno avrà una grave crisi respiratoria, abbiamo chiesto ai dottori di non intervenire, questo si, ma finché è autonomo non possiamo ucciderlo.

Marco Manila
28/02/2017, 09:55
Sono contento per Dj Fabo, se ha ottenuto quello che voleva, mi dispiace che non abbia trovato la forza di vivere, come fanno alti migliaia di tetraplegici come lui.

Ci ha anche provato, poveretto, ma bloccato dal collo in giù e completamente cieco credo che non si possa parlare di vivere, suvvia...

Io avrei fatto come lui, anzi, lo dico sempre ai miei che se mi dovesse capitare una cosa del genere non vorrei essere mantenuto in vita, e spero che possano nel caso portare avanti le mie volontà.



io sono favorevole all'eutanasia, quando si tratta di accanimento terapeutico, favorevole al lacsiar morire sospendendo le cure e staccando i macchinari.
sinceramente sono contrario al suicidio assistito, alla "siringhetta" che ti fa morire... non posso essere io il tuo carnefice solo perché tu me lo chiedi.
qual'è il metro di giudizio per valutare se una vita va interrotta?
questo porterebbe a gente che chiede di morire per motivi sempre più superficiali, magari siamo depressi perché la fidanzata ci ha lasciato, non abbiamo il coraggio di buttarci da un ponte e allora chiediamo il suicidio assistito...
ovviamente è un iperbole la mia, ma che differenza ci sarebbe dalle "cabine suicidio" che si vedono il Futurama? ...1 dollaro e ti scegli la morte...
cavolo, progresso non può voler dire per forza la perdita di ogni valore! :cry:

Non credo che sia possibile ottenere l' eutanasia per motivi futili: anche per Febo c'è stato un esame della sua situazione e la visione delle carte, anche se nel suo caso bastava parlarci per un minuto e ascoltarlo per capire che la sua richiesta era assolutamente legittima.

Come al solito basterebbe vedere come fanno i paesi che già hanno delle leggi in materia, studiarle e magari, nel caso, migliorarle, senza doversi inventare tutto da capo ogni volta e perderci dietro DECENNI! :dry:

Kerik
28/02/2017, 10:16
E se uno si vuol togliere la vita gettandosi da un cornicione? o si vuole sparare?
Perché tanta gente corre per salvarli? qualcosa non mi torna.....:cipenso:

kaprone
28/02/2017, 10:34
io ho mio zio in stato vegetativo da 4 anni, purtroppo so cosa si passa, non è una bella via, per lui ma anche per mia zia, mia cugina e tutti quelli che gli stanno attorno...
abbiamo pensato più volte al'eutanasia, ma quando ti trovi REALMENTE in questa situazione, non è cosi facile, come sbandierare belle filosofie...

se un giorno avrà una grave crisi respiratoria, abbiamo chiesto ai dottori di non intervenire, questo si, ma finché è autonomo non possiamo ucciderlo.


se mio padre si fosse reso conto, e noi con lui, che dalla diagnosi di tumore al momento in cui se ne è andato sarebbero passati poco più di 3 mesi, di cui la metà in stato di coma profondo, sono sicuro che ci avrebbe chiesto di lasciarlo libero, e io, conoscendolo, non avrei potuto far altro che soddisfare la sua richiesta. e , di sicuro, non lo avrei ucciso. non dal suo (e mio) punto di vista

Cracco reloaded
28/02/2017, 11:12
E se uno si vuol togliere la vita gettandosi da un cornicione? o si vuole sparare?
Perché tanta gente corre per salvarli? qualcosa non mi torna.....:cipenso:

ognuno ha le sue priorità


tu ti chiedi perchè i ficcanaso ficcano il naso in queste questioni, a me fottesega dei ficcanaso. Peraltro odio Topolino, noto ficcanaso perditempo, leccapiedi di Basettoni.

io chiederei al soggetto perchè la vuole fare finita piuttosto.

edotto
28/02/2017, 11:46
Questione spinosa che solo chi vive situazioni di questo tipo può comprendere appieno.

Che la terra ti sia lieve Fabo.

valterone
28/02/2017, 13:16
Questione spinosissima... peraltro i medici svizzeri gli hanno certo approntato tutto l'ambaradan (alquanto complesso data la sua quasi impossibilità a muoversi...) ma il comando alle siringhe l'ha dato lui stesso. Se no sarebbe stato omicidio.
Il Vaticano non lo tirerei in ballo, francamente ha stancato, sa tanto di scusa pronta ed è ora che ce ne affranchiamo. Oltretutto adesso c'è un papa che concettualmente potrebbe zittire parecchi di questi dr. morte. Lasciamo perdere.

Cracco reloaded
28/02/2017, 13:22
E sembra che la moglie non sia stata presente, perchè il solo accompagnarlo in svizzera sarebbe stato reato.. sembra che sia andato su solo come un cane assieme al tipo dell'associazione.

vergogna e fastidio.

valterone
28/02/2017, 13:29
Onestamente ci mancano anche parecchie altre cose, eh... adesso ci impuntiamo su questa e ne discutiamo ma la situazione italiana è grave per tantissime questioni più terra-terra e che coinvolgono decine di migliaia di persone.

Marco Manila
28/02/2017, 13:59
Onestamente ci mancano anche parecchie altre cose, eh... adesso ci impuntiamo su questa e ne discutiamo ma la situazione italiana è grave per tantissime questioni più terra-terra e che coinvolgono decine di migliaia di persone.

Valterone non ci vogliamo impuntare su QUESTA, è solo una delle cose da fare, ma cribbio, facciamole, una alla volta! Invece quel branco di fancazzisti che abbiamo al governo rimandano, posticipano, prendono tempo, BASTA!!!

leo
28/02/2017, 14:01
allora, in argomento "suicidio assistito", (a parte le facili battute che vengono spontanee) ..quanti avrebbero veramente il fegato e la freddezza per iniettare una siringa letale ad un povero cristo che ce lo chiede???

da medico ti dico che,se tutto fosse secondo le regole,non avrei problemi a farlo. Dopo credo mi prenderebbe una grande amarezza per quanto son stato capace di fare,ma anche un gran sollievo ad aver realizzato il sogno di un disgraziato.
son dalla parte di chi si occupa delle interruzioni di gravidanza

armageddon
28/02/2017, 16:35
" Almeno con Hitler, i disabili venivano ammazzati gratis...."
( Cit. Adinolfi )

Credo che se esprimessi il mio pensiero, verrei bannato all'istante.....

Adinolfi,nemmeno utile come concime pur essendo merda

e questa potrebbe benissimo allietare le serate dei detenuti nelle noste carceri

http://www.lastampa.it/2017/02/28/multimedia/italia/cronache/francesca-chaouqui-dj-fabo-non-un-eroe-un-vigliacco-q2912v6slhnDgBI9aVWVBL/pagina.html

winter1969
28/02/2017, 17:26
E se uno si vuol togliere la vita gettandosi da un cornicione? o si vuole sparare?
Perché tanta gente corre per salvarli? qualcosa non mi torna.....:cipenso:

Esattamente cosa non ti torna...........visto il paragone ridicolo che hai fatto :cipenso:

IACH
28/02/2017, 18:45
ieri, al termine di Gazebo.

non saprei di meglio


https://www.facebook.com/welikechopin/videos/1265708920174423/

Kerik
28/02/2017, 18:51
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.

Stinit
28/02/2017, 19:01
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.


:blink:

PowerRoss
01/03/2017, 08:42
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.

Psicologia spicciola...

Chi si suicida "in piazza" uscendo su un balcone, non vuole veramente ammazzarsi ma soprattutto lanciare un grido, un segnale, far vedere il proprio dolore e la disperazione.

La maggior parte dei suicidi avviene nella solitudine della propria casa, lontano da tutti, parenti compresi.

Chi si vuole uccidere in una camera di ospedale, dopo mille colloqui, mille protocolli e regole, è consapevole della sua scelta certamente non dettata dall'impulsività del momento o di un periodo.

Ecco la differenza.

massimio
01/03/2017, 09:11
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.

fai un paragone che non sta ne in cielo ne in terra:madoo:

leo
01/03/2017, 10:29
fai un paragone che non sta ne in cielo ne in terra:madoo:

e neanche giù dal balcone....

navigator
01/03/2017, 10:48
Questo è anche il pensiero del presidente della Cei, Angelo Bagnasco, "è una sconfitta grave e dolorosa per tutta la società, per tutti noi, perché la vita umana trae spunto, forza e valore anche dal fatto di vivere dentro delle relazioni di amore, di affetto, dove ognuno può ricevere e può donare amore. Fuori da questo è difficile per chiunque vivere, la solitudine uccide più di tutto il resto". La preghiera, la vicinanza della chiesa ma l'eutanasia resta un concetto proibito. "Ognuno di noi riceve la vita, non se la da e questo è evidente e pertanto ne siamo dei servitori, dei ministri. Responsabili, intelligenti, ma senza potere mai dominare la vita nostra e tanto più degli altri".

Dj Fabo, Vaticano: "Sconfitta per la società". Suicidio assistito per un altro italiano in Svizzera - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2017/02/28/news/dj_fabo_cappato_alle_14_45_vado_ad_autodenunciarmi_-159414132/)

insomma la nostra vita è dominata dalle idee della religione :ph34r:... anche per chi non ci crede.

carmelo23
01/03/2017, 11:43
Roba da ricchI... I poveri possono solo impiccarsi.

rolloblues
01/03/2017, 11:44
insomma la nostra vita è dominata dalle idee della religione :ph34r:... anche per chi non ci crede.

Che é esattamente il motivo per il quale siamo cosí indietro nel dibattito sulla bioetica.
Oggi si parla di eutanasia ma noi ancora dobbiamo arrivare ad avere una legge sul testamento biologico.

I politici sono troppo schierati, pavidi o opportunisti per pronunciarsi nettamente sul fatto che la dottrina delle religioni sancisce un'etica e una morale che hanno il diritto di essere tutelatate ma non sono depositarie di alcuna veritá universale.

Bisogna anche mettersi in testa che questi temi andranno affrontati con sempre piú attenzione e frequenza dal momento che inevitabilmente lo sviluppo tecnologico sposterá i termini della distinzione, giá molto complessa, fra inutile sofferenza e vita dignitosa.

valterone
01/03/2017, 13:12
Non sarà facile perché questo era un esempio orientato in questo modo ma esistono tetraplegici decisi a rimanere vivi e persone in grado di camminare ma che non vedono, non sentono e non parlano. Adesso chi decide se sia più importante muoversi o pensare? E poi, più che altro, come immaginarsi una risposta anche agli eventuali usi scorretti o borderline che verranno sicuramente fatti?
La legge sull'aborto doveva porre rimedio a un problema che oggi interessa lo zero virgola delle pazienti che ne fanno uso. Ha completamente cambiato uso/destinazione. Chi ci assicura che domani non si usi il suicidio assistito su un disabile magari solo per togliersi l'impiccio di provvedere alle sue necessità?
Siamo un popolo che arriva a rapire una salma e tenersela per un mese per chiedere un riscatto; e abbiamo dei medici che passano in ospedale di notte a fabbricare TAC false da rivendere ai falsi invalidi. Oltre che un giudice che li rimanda al lavoro anche da indagati e agli arresti domiciliari.
In un ambiente del genere si deve essere molto più prudenti di quello che crediamo basti. E' un attimo far passare una porcata e la legislazione itagliana ne è già lastricata. Onestamente sono felice che non tocchi a me decidere.

Cracco reloaded
01/03/2017, 16:14
ci sono anche i tetraplegici cagacazzo che vogliono far rimanere in vita pure tutti gli altri, o meglio non vogliono che gli altri prendano le loro personali decisioni.


poi guarda caso, questi tetraplegici rompicoglioni sono tutti pieni di soldi, carrozzella che costa come un ferrari e va pure off road....

winter1969
01/03/2017, 17:12
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.

Se non capisci la differenza hai dei problemi che nessuno può risolvere

cicorunner
01/03/2017, 18:27
Smettiamo di associare la parola vita al gesto di Fabo. ... quella non era vita , era una gabbia, una tortura che non si era scelto e che nessuno merita di subire.

Chi lo definisce codardo o arrendevole perché non ha deciso di continuare a "vivere" forse non ha ben chiaro il significato della parola VIVERE.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Stinit
01/03/2017, 18:49
Smettiamo di associare la parola vita al gesto di Fabo. ... quella non era vita , era una gabbia, una tortura che non si era scelto e che nessuno merita di subire.

Chi lo definisce codardo o arrendevole perché non ha deciso di continuare a "vivere" forse non ha ben chiaro il significato della parola VIVERE.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


:oook:

Sergio72
01/03/2017, 18:52
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi

Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato

Per quanto riguarda il pensiero della Chiesa , è giusto rispettarlo ( così come è giusto rispettare il pensiero opposto )
Dio ci ha dato la vita ( in effetti ... ) e solo Dio può togliercela

Va però rammentato che tra le taaaante pagine dei testi sacri , da qualche parte credo ci sia scritto che Dio ci ha dato anche il libero arbitrio , ovvero la facoltà di decidere noi stessi del nostro destino , assumendoci la responsabilità delle nostre scelte ed azioni ( suicidio compreso , o omicidio nel caso in cui siano altri a staccare la spina comunque per volontà pregressa dal malato ) per poi renderne conto a Dio stesso .
Non male come concetto

Kerik
01/03/2017, 19:02
Se non capisci la differenza hai dei problemi che nessuno può risolvere

La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."

TrealTruc
01/03/2017, 19:15
La Chiesa è contro l'eutanasia, ma non condanna chi si consegna alla morte rifiutando le cure.
Qualcuno è in grado di spiegarmi che differenza ci possa essere, dal momento che il risultato è il medesimo per entrambe?
Un conto è il destino segnato dalla malattia, un conto è una non esistenza che potrebbe protrarsi per tanti anni.
Fabo ha detto: vuoi provare cosa provo io? Fatti legare completamente e poi bendare, non resisteresti per un'ora. Il Cardinale Martini ha rifiutato le cure dopo l'ultima crisi ed è morto soffrendo parecchio.

Naexim
01/03/2017, 22:55
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi

Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato

Per quanto riguarda il pensiero della Chiesa , è giusto rispettarlo ( così come è giusto rispettare il pensiero opposto )
Dio ci ha dato la vita ( in effetti ... ) e solo Dio può togliercela

Va però rammentato che tra le taaaante pagine dei testi sacri , da qualche parte credo ci sia scritto che Dio ci ha dato anche il libero arbitrio , ovvero la facoltà di decidere noi stessi del nostro destino , assumendoci la responsabilità delle nostre scelte ed azioni ( suicidio compreso , o omicidio nel caso in cui siano altri a staccare la spina comunque per volontà pregressa dal malato ) per poi renderne conto a Dio stesso .
Non male come concetto

Dio...un cazzo, pardon.
La vita ce la danno i nostri genitori, materialmente nostra madre che ci mette al mondo, poi subentrano una miariade di fattori affinchè la nostra esistenza possa avere uno svolgimento significativo per ognuno di noi, tante voci contribuiscono allo sviluppo, la fortuna in seso lato e astratto, una società evoluta in uno stato di diritto che tutela il valore della stessa che attualmente è molto poco presente.
Spesso mi succede di pensare, e riflettendo vedo il bicchiere mezzo pieno.
Bene o male si vive ancora in un paese mediamente civilizzato, in cui in passato è stato fatto molto, per arrivare dove siamo.
Proviamo a nascere da qualche altra parte,che so tipo in qualche altro stato devastato dalla guerra,dalla carestia,dalla delinquenza,tipo in cetro africa,di esempi negativi come questi ve ne sono molti,sparsi in tutto il globo. Un bambino ha una aspettativa di vita molto diversa dalla nostra,da chi è nato in un paese così detto "civilizzato"
Per questo mi ritengo fortunato,ci sarebbe da rendere gratitudine alle decine e centinaia di generazioni che hanno permesso questo.
Non si decide di nascere,ma si può decidere di oter vivere al meglio,
E si deve poter decidere di morire! se lo si vuole!
Questo vuol dire vivere in un paese civile!

Stinit
02/03/2017, 05:08
La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."

Molte persone per comprendere certe situazioni le dovrebbero vivere in prima persona...

...si fa presto a parlare di coraggio quando si è sani

massimio
02/03/2017, 06:10
La mia voleva essere una provocazione, e dato non hai capito, credo che i veri problemi li abbia tu...
D'altronde, come diceva il Manzoni: "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare...."

ma coraggio di Cosa?di sentir passare ogni secondo, avendo la consapevolezza che sará un secondo come il precedente e come quello che verrá?coraggio di stare al mondo senza una minima speranza?Lo chiami coraggio?Chi é in quella condizione, il coraggio lo trova solo per mettere una parola fine a tutta la sua e di chi gli sta intorno sofferenza, quello é coraggio

valterone
02/03/2017, 07:04
sono convinto che un morto che respira faccia girare un bel pò di soldi , e più che continua a respirare , più in Sistema ha di che sfamarsi

Cure , visite specialistiche , assistenza ... un botto di soldi , stipendi e di magna magna per lo Stato



Io però lascerei fuori il giro d'affari, altrimenti si va a finire molto lontano e non ci sarebbe praticamente niente che si salva, visto che il mondo civile moderno, giralo da che parte vuoi, si basa sul giro dei soldi. Peraltro molti di questi sfortunati non vengono non dico assistiti, ma quasi neanche presi in considerazione dallo Stato... sono le famiglie che si svenano.
E rimane un fatto che delle persone passino per scelta il tempo sui libri, a scuola o nei laboratori per provare a dare sollievo a queste situazioni. Come succede per le malattie rare e per altre casistiche particolari. Dovessimo lasciar perdere tutte le cure che costano troppo o che muovono troppo "giro", avremmo delle gran brutte sorprese.

robygun
02/03/2017, 07:20
È inutile metterci di mezzo la religione.. la vita che va vissuta sempre e comunque .. ecc.

Il dato oggettivo è che negli ultimi decenni la scienza medica ha messo a punto tecniche salvavita (e menomale che ci sono!) e procedure che permettono la sopravvivenza di persone che autonomamente non vivrebbero 1 minuto..

Giustissimo che vengano applicate, ci mancherebbe, ma è altrettanto giusto che esista una "via di fuga" dalla condizione in cui ti fanno sopravvivere..

Sergio72
02/03/2017, 12:03
Naexim (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/naexim.html) , non hai capito il senso del mio intervento.
ma ti perdono :lingua:

leo
02/03/2017, 12:22
Non mi torna il fatto, che se una persona si vuole suicidare buttandosi da un balcone (i perché sono fatti suoi) accorrono a decine per tentare di salvarlo.
Se invece un altra persona, si vuole suicidare per mezzo di una iniezione letale (i perché restano sempre fatti suoi), ci sono decine di persone che vogliono che si suicidi.

mio padre è svizzero e si è informato bene su quest'aspetto perché è tormentato dal divenire una larva in vecchiaia e vuole la morte assistita.
il 90% di quelli che si buttano soto il treno o dal balcone son depressi (inteso in senso generico) e i nsvizzera non ti concedono nessun suicidio assistito se soffri di patologie psichiatriche;devi passare una serie di visite specialistiche atte a capire se la "tua" situazione è così grave da necessitare di quel tipo di terapia(per me che son medico è una terapia che qui ci negano),altrimenti ti mandano dallo strizza cervelli....


È inutile metterci di mezzo la religione.. la vita che va vissuta sempre e comunque .. ecc.

Il dato oggettivo è che negli ultimi decenni la scienza medica ha messo a punto tecniche salvavita (e menomale che ci sono!) e procedure che permettono la sopravvivenza di persone che autonomamente non vivrebbero 1 minuto..

Giustissimo che vengano applicate, ci mancherebbe, ma è altrettanto giusto che esista una "via di fuga" dalla condizione in cui ti fanno sopravvivere..

ieri sera avevo la febbre e mi è venuta in mente la "sfida" proposta dal ragazzo paralizzato (dj come si chiamava); mi son messo in camera al buio ,immobile....è da uscire di cervello....

massimio
02/03/2017, 12:39
ieri sera avevo la febbre e mi è venuta in mente la "sfida" proposta dal ragazzo paralizzato (dj come si chiamava); mi son messo in camera al buio ,immobile....è da uscire di cervello....

e tu pensa che tu nel tuo subconscio sai che ti potresti muovere in qualsiasi momento, accendere la luce e iniziare a camminare.....pensa lui

leo
02/03/2017, 13:13
e tu pensa che tu nel tuo subconscio sai che ti potresti muovere in qualsiasi momento, accendere la luce e iniziare a camminare.....pensa lui

io ,al posto suo,avevo dato 1000 euro ad un disgraziato per farmi tirare una fucilata.....non capisco come abbia potuto sopravvivere tanto tempo in quella condizione disumana....

armageddon
02/03/2017, 15:16
Questo è anche il pensiero del presidente della Cei, Angelo Bagnasco, "è una sconfitta grave e dolorosa per tutta la società, per tutti noi, perché la vita umana trae spunto, forza e valore anche dal fatto di vivere dentro delle relazioni di amore, di affetto, dove ognuno può ricevere e può donare amore. Fuori da questo è difficile per chiunque vivere, la solitudine uccide più di tutto il resto". La preghiera, la vicinanza della chiesa ma l'eutanasia resta un concetto proibito. "Ognuno di noi riceve la vita, non se la da e questo è evidente e pertanto ne siamo dei servitori, dei ministri. Responsabili, intelligenti, ma senza potere mai dominare la vita nostra e tanto più degli altri".


Dj Fabo, Vaticano: "Sconfitta per la società". Suicidio assistito per un altro italiano in Svizzera - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/cronaca/2017/02/28/news/dj_fabo_cappato_alle_14_45_vado_ad_autodenunciarmi_-159414132/)

insomma la nostra vita è dominata dalle idee della religione :ph34r:... anche per chi non ci crede.

mmm,ma anche no grazie,secondo loro dovremmo prenderlo sempre in culo,già da piccoli,in oratorio o in sagrestia

Norik
02/03/2017, 15:58
mmm,ma anche no grazie,secondo loro dovremmo prenderlo sempre in culo,già da piccoli,in oratorio o in sagrestia

ciò che mi fa paura di quello che hai scritto e la totale verità dell' affermazione

Kerik
02/03/2017, 16:55
Molte persone per comprendere certe situazioni le dovrebbero vivere in prima persona...

...si fa presto a parlare di coraggio quando si è sani

Mmmmmhh duri a capire....
Nella frase "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare", siccome ero stato quasi insultato, ho scritto "coraggio" per non scrivere un'altra parola, a chi non aveva capito la mia provocazione.
Non era minimamente riferita a chi vuole compiere certo gesti estremi.

nikonikko
02/03/2017, 16:55
Dio da Dio toglie....tutte le forme di suicidio sono un'offesa alla vita, per molti è comprensibile ricorrere alla morte come unica possibile soluzione in situazioni prive di alternative, in qualche modo sarei tentato ad essere d'accordo, perchè non è facile trovare un equilibrio esistenziale durante una situazione a dir poco critica, però....esiste un però.... Da un punto di vista prettamente terreno rinunciare alla vita è un grandissimo peccato ma ancora più grande è privare l'uomo, con leggi stupide, dei propri diritti, togliere a l' uomo proprio quel libero arbitrio che Dio ha concesso ad ogni essere nel rispetto degli altri.....ciò che non si può abolire del tutto e definitivamente andrebbe legalizzato: Autanasia, prostituzione, tossicodipendenza, matrimoni gay e tutto quello che separa l'uomo dalla sua libertà nel rispetto sempre e comunque de gl'altri...Da un punto di vista spirituale però l'esistenza terrena per alcuni è una prova, una grandissima prova, serve a capire con la materialità quanto si è legati ad essa...a ciò che è consistente e quanto, a ciò che non lo è. Rinunciare alla vita è un offesa, un tradimento verso se stessi, verso colui che ha concesso il dono della vita, rinunciare alla propria vita porta solo a renderne conto non agli uomini ma a Dio.
A tal proposito è opportuno ricordare ancora una volta gli insegnamenti del Maestro che in una delle sue tante citazioni dettava il seguente insegnamento: " Quando vedrete l'abominio della desolazione là dove non dovrebbe allora fate bene attenzione, chi è nei campi non torni a prendere il suo mantello, chi sulla terrazza non scenda a prendere la sua roba in casa". Questa citazione è poliedrica oltre che a prestarsi a diverse interpretazioni ma l' unico significato intrinseco che racchiude è il seguente: Se siete di animo buono qualsiasi situazione, bella o brutta, dolorosa o sacrificale, che vi possa capitare non perdete mai la giusta via, le strade della perdizione sono ad ogni passo, accettate tutto quello che vi capita perchè l' equilibrio, per chi ha trovato se stesso, esiste in qualsiasi situazione e ricordate che la vita terrena non vi appartiene e non ha valore agl'occhi di Dio, vi è solo stata data in prestito per un breve periodo per valutare se potete meritarne l'altra.

Kerik
02/03/2017, 16:56
Molte persone per comprendere certe situazioni le dovrebbero vivere in prima persona...

...si fa presto a parlare di coraggio quando si è sani

Mmmmmhh duri a capire....
Nella frase "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare", siccome ero stato quasi insultato, ho scritto "coraggio" per non scrivere un'altra parola, a chi non aveva capito la mia provocazione.
Non era minimamente riferita a chi vuole compiere certo gesti estremi.


ma coraggio di Cosa?di sentir passare ogni secondo, avendo la consapevolezza che sará un secondo come il precedente e come quello che verrá?coraggio di stare al mondo senza una minima speranza?Lo chiami coraggio?Chi é in quella condizione, il coraggio lo trova solo per mettere una parola fine a tutta la sua e di chi gli sta intorno sofferenza, quello é coraggio

Mmmmmhh duri a capire....
Nella frase "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare", siccome ero stato quasi insultato, ho scritto "coraggio" per non scrivere un'altra parola, a chi non aveva capito la mia provocazione.
Non era minimamente riferita a chi vuole compiere certo gesti estremi.

Stinit
02/03/2017, 16:56
Mmmmmhh duri a capire....
Nella frase "chi il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare", siccome ero stato quasi insultato, ho scritto "coraggio" per non scrivere un'altra parola, a chi non aveva capito la mia provocazione.
Non era minimamente riferita a chi vuole compiere certo gesti estremi.

Non capisco cosa vuoi dire...:blink:

Kerik
02/03/2017, 17:05
Spiego. Siccome ero stato quasi insultato, dalla persona che non aveva capito la mia provocazione, la frese sarebbe dovuta essere:
"chi l'intelligenza non ce l'ha, non se la può dare...".
Siccome non mi piaceva dire così, ho usato la frase del Manzoni dove veniva citata il coraggio. Punto.

winter1969
02/03/2017, 17:16
Spiego. Siccome ero stato quasi insultato, dalla persona che non aveva capito la mia provocazione, la frese sarebbe dovuta essere:
"chi l'intelligenza non ce l'ha, non se la può dare...".
Siccome non mi piaceva dire così, ho usato la frase del Manzoni dove veniva citata il coraggio. Punto.

Scusami se ti sei sentito insultato,non era mia intenzione.

Come vedi non sono l'unico che non capisce quello che scrivi :lingua:

armageddon
02/03/2017, 17:27
Dio da Dio toglie....tutte le forme di suicidio sono un'offesa alla vita, per molti è comprensibile ricorrere alla morte come unica possibile soluzione in situazioni prive di alternative, in qualche modo sarei tentato ad essere d'accordo, perchè non è facile trovare un equilibrio esistenziale durante una situazione a dir poco critica, però....esiste un però.... Da un punto di vista prettamente terreno rinunciare alla vita è un grandissimo peccato ma ancora più grande è privare l'uomo, con leggi stupide, dei propri diritti, togliere a l' uomo proprio quel libero arbitrio che Dio ha concesso ad ogni essere nel rispetto degli altri.....ciò che non si può abolire del tutto e definitivamente andrebbe legalizzato: Autanasia, prostituzione, tossicodipendenza, matrimoni gay e tutto quello che separa l'uomo dalla sua libertà nel rispetto sempre e comunque de gl'altri...Da un punto di vista spirituale però l'esistenza terrena per alcuni è una prova, una grandissima prova, serve a capire con la materialità quanto si è legati ad essa...a ciò che è consistente e quanto, a ciò che non lo è. Rinunciare alla vita è un offesa, un tradimento verso se stessi, verso colui che ha concesso il dono della vita, rinunciare alla propria vita porta solo a renderne conto non agli uomini ma a Dio.
A tal proposito è opportuno ricordare ancora una volta gli insegnamenti del Maestro che in una delle sue tante citazioni dettava il seguente insegnamento: " Quando vedrete l'abominio della desolazione là dove non dovrebbe allora fate bene attenzione, chi è nei campi non torni a prendere il suo mantello, chi sulla terrazza non scenda a prendere la sua roba in casa". Questa citazione è poliedrica oltre che a prestarsi a diverse interpretazioni ma l' unico significato intrinseco che racchiude è il seguente: Se siete di animo buono qualsiasi situazione, bella o brutta, dolorosa o sacrificale, che vi possa capitare non perdete mai la giusta via, le strade della perdizione sono ad ogni passo, accettate tutto quello che vi capita perchè l' equilibrio, per chi ha trovato se stesso, esiste in qualsiasi situazione e ricordate che la vita terrena non vi appartiene e non ha valore agl'occhi di Dio, vi è solo stata data in prestito per un breve periodo per valutare se potete meritarne l'altra.

ti sei mai chiesto se a parte della popolazione mondiale freghi un cazzo della religione e delle sue minchiate scritte da uomini ?e poi il tuo maestro è l'ultimo arrivato eventualmente farebbero testo zeus visnù allah o chi ti pare

nikonikko
02/03/2017, 18:06
ti sei mai chiesto se a parte della popolazione mondiale freghi un cazzo della religione e delle sue minchiate scritte da uomini ?e poi il tuo maestro è l'ultimo arrivato eventualmente farebbero testo zeus visnù allah o chi ti pare


Certo....ognuno segue il suo di Maestro senza problemi.

La religione è una parola inventata dagli uomini per gli uomini, il mio Maestro non appartiene a quella categoria anche se strumentalizzato...chissà poi perchè.

Cracco reloaded
02/03/2017, 18:11
si il maestro Splinter... mapperpiacere

8 anni di studio esclusivo dalle suore (pomeriggio col fratello della suora [prete]) e di 31 persone -lo giuro- nessuno se n'è mai uscito con cose del genere, agghiaccianti


e anzi trovo certi discorsi mistici, esagerati, quasi una forma di eresia

nikonikko
02/03/2017, 22:20
si il maestro Splinter... mapperpiacere

8 anni di studio esclusivo dalle suore (pomeriggio col fratello della suora [prete]) e di 31 persone -lo giuro- nessuno se n'è mai uscito con cose del genere, agghiaccianti


e anzi trovo certi discorsi mistici, esagerati, quasi una forma di eresia


Eresia dici?....potrei pensare lo stesso di te ma non lo penso ognuno segue la sua di strada....che c'è che ti scandalizza?..forse il fatto che vado controtendenza eppure anche il mio Maestro, lo stesso che ne esaltano a modo loro le lodi le stesse persone che tu hai citato, lo fece, si è visto la fine che gli è stata riservata.
Chi dovrei seguire secondo te i suoi insegnamenti o quelli dei suoi servi per poi vedermeli sbattuti tutti i giorni sui giornali accusati di mancanza di rispetto di piccole anime innocenti...non giudico il loro operato c'è chi lo farà un giorno....mi è stato insegnato che la salvezza è individuale e non collettiva, poi ognuno è libero di credere a quello che vuole, tanto seguendo un filo logico siamo allo stesso livello su i due piatti della bilancia.
8 anni di studio non significano nulla, " molta gente cammina molto ma non arriva mai da nessuna parte " oppure " un mulo alla pietra asinara girò fino alla fine dei suoi giorni per poi ritrovarsi allo stesso punto " e non sono parole mie.

Sandromagno
02/03/2017, 23:17
sono preoccupato: capisco abbastanza l'Italiano , uso condizionali e congiuntivi con proprietà, ma delle dichiarazioni al proposito di vescovi e prelati, molto spesso non riesco a comprendere neppure il senso in generale, saró io o cercano di prendermi per il culo? onestamente anche alcuni post qui.....mi risultano oscuri!
comunque sono fortunato: nel caso, potessi ancora muovermi mi basterebbe montare in moto e aprire bello deciso salendo sullo Stelvio; se costretto su di una sedia o a letto , un paio di pistole le ho a casa, ma sporcano, e se proprio messo male, i soldi necessari i miei li fanno saltare fuori.
Nessuna ramanzina su questo orientamento, perche come il 90% della popolazione, casi di brutti tumori e Alzheimer in famiglia li ho avuti e quindi non sto facendo un discorso "filosofico" a se stante, ma é il risultato di vita vissuta.
il vero punto é che la sofferenza fisica o psicologica grave non serve veramente a niente e neppure garantisce quando alla fine inutilmente "avrai sputato tutto il sangue possibile" di andare il paradiso/nirvana/whalalla/ janna (é quello dei musulmani)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

massimio
03/03/2017, 06:11
Dio da Dio toglie....tutte le forme di suicidio sono un'offesa alla vita, per molti è comprensibile ricorrere alla morte come unica possibile soluzione in situazioni prive di alternative, in qualche modo sarei tentato ad essere d'accordo, perchè non è facile trovare un equilibrio esistenziale durante una situazione a dir poco critica, però....esiste un però.... Da un punto di vista prettamente terreno rinunciare alla vita è un grandissimo peccato ma ancora più grande è privare l'uomo, con leggi stupide, dei propri diritti, togliere a l' uomo proprio quel libero arbitrio che Dio ha concesso ad ogni essere nel rispetto degli altri.....ciò che non si può abolire del tutto e definitivamente andrebbe legalizzato: Autanasia, prostituzione, tossicodipendenza, matrimoni gay e tutto quello che separa l'uomo dalla sua libertà nel rispetto sempre e comunque de gl'altri...Da un punto di vista spirituale però l'esistenza terrena per alcuni è una prova, una grandissima prova, serve a capire con la materialità quanto si è legati ad essa...a ciò che è consistente e quanto, a ciò che non lo è. Rinunciare alla vita è un offesa, un tradimento verso se stessi, verso colui che ha concesso il dono della vita, rinunciare alla propria vita porta solo a renderne conto non agli uomini ma a Dio.
A tal proposito è opportuno ricordare ancora una volta gli insegnamenti del Maestro che in una delle sue tante citazioni dettava il seguente insegnamento: " Quando vedrete l'abominio della desolazione là dove non dovrebbe allora fate bene attenzione, chi è nei campi non torni a prendere il suo mantello, chi sulla terrazza non scenda a prendere la sua roba in casa". Questa citazione è poliedrica oltre che a prestarsi a diverse interpretazioni ma l' unico significato intrinseco che racchiude è il seguente: Se siete di animo buono qualsiasi situazione, bella o brutta, dolorosa o sacrificale, che vi possa capitare non perdete mai la giusta via, le strade della perdizione sono ad ogni passo, accettate tutto quello che vi capita perchè l' equilibrio, per chi ha trovato se stesso, esiste in qualsiasi situazione e ricordate che la vita terrena non vi appartiene e non ha valore agl'occhi di Dio, vi è solo stata data in prestito per un breve periodo per valutare se potete meritarne l'altra.

stai parlando di Quelo vero?

nikonikko
03/03/2017, 06:52
stai parlando di Quelo vero?


:blink::biggrin3::biggrin3:...scusami massimio ma mi viene da ridere.

robygun
03/03/2017, 06:59
Mah... Io preferisco vivere pensando un po' meno agli amici immaginari e un po' di più al mio benessere e a quello di chi mi circonda..
Senza maestri..
Senza entità superiori giudicanti..
Senza occhi nel cielo che tutti sanno..

La vita mi è stata data dal caso (e dai miei genitori) ed essendo MIA la gestisco come mi pare..

La scelta di quel ragazzo è stata molto forte, evidentemente non considerava la situazione in cui erano lui ed i suoi cari (non dimentichiamoci che in certe situazioni tutta la famiglia è "bloccata", non solo il malato) degna di essere vissuta...
Giudicare è impossibile.. eroe... vigliacco... Tutte parole al vento dette da gente che non è "dentro" la situazione...
Soltanto lui ed i suoi familiari potevano sapere cosa era giusto o meno fare..

Io so solo che nel nostro Paese c'è un culto della sofferenza (di matrice cattolica) che trovo squallido e rivoltante.. basti vedere la difficoltà nel diffonde la Terapia del Dolore... Malati terminali (ovvero che stanno morendo) a cui non vengono dati gli antidolorifici in dosi massicce perché "provocano dipendenza"...

massimio
03/03/2017, 07:16
:blink::biggrin3::biggrin3:...scusami massimio ma mi viene da ridere.

:risate2:

valterone
03/03/2017, 09:56
Giudicare è impossibile.. eroe... vigliacco... Tutte parole al vento dette da gente che non è "dentro" la situazione...



Infatti lungi da me, e men che meno con epiteti del genere. Mi ha solo stranito la confusione alzatasi sul fatto che sia dovuto andare fuori dal suo paese per fare quello che voleva fosse fatto. Abbiamo famiglie costrette a dormire in macchina e dall'altro lato (fresca di stamattina...) apparati regionali che sanno di dover gestire 50 malati gravi ma pagano prestazioni per 157, a che pro scandalizzarsi se questa povera italia non ha una legge sul fine vita?
Abitiamo (e abbiamo contribuito a crearlo) in un paese che contiene tutto e il contrario di tutto. E li distribuisce a casaccio.

robygun
03/03/2017, 10:42
...
Abitiamo (e abbiamo contribuito a crearlo) ....

Condivido tutto e questo in particolare...

Sento sempre dire "I politici" ... I politici non sono alieni! anche se per alcuni ho qualche dubbio..

Fermissimo
03/03/2017, 14:16
Dai tempi in cui ero ricercatore conservo una decina di grammi di KCN sufficienti ad ammazzare 40 persone...ove mai servisse, una bella orzata al cianuro e buonanotte al secchio [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
03/03/2017, 18:13
Dai tempi in cui ero ricercatore conservo una decina di grammi di KCN sufficienti ad ammazzare 40 persone...ove mai servisse, una bella orzata al cianuro e buonanotte al secchio [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre che tu sia ancora autosufficiente...

Naexim
03/03/2017, 18:30
Dai tempi in cui ero ricercatore conservo una decina di grammi di KCN sufficienti ad ammazzare 40 persone...ove mai servisse, una bella orzata al cianuro e buonanotte al secchio [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Curiosità personale,ma l'avvelenamento da cianuro non è molto doloroso?
Se la morte avviene rapidamente forse sarebbe sopportabile per qualche istante,o magari si perde i sensi prima.
Ecco, se proprio dovessi "terminarmi" con qualche farmaco o veleno,non vorrei soffrire.

Fermissimo
03/03/2017, 20:42
Curiosità personale,ma l'avvelenamento da cianuro non è molto doloroso?
Se la morte avviene rapidamente forse sarebbe sopportabile per qualche istante,o magari si perde i sensi prima.
Ecco, se proprio dovessi "terminarmi" con qualche farmaco o veleno,non vorrei soffrire.

A quelle dosi si perde i sensi piuttosto velocemente sebbene il corpo avrà degli spasmi brutti a vedersi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cracco reloaded
04/03/2017, 16:08
Eresia dici?....potrei pensare lo stesso di te ma non lo penso ognuno segue la sua di strada....che c'è che ti scandalizza?..forse il fatto che vado controtendenza eppure anche il mio Maestro, lo stesso che ne esaltano a modo loro le lodi le stesse persone che tu hai citato, lo fece, si è visto la fine che gli è stata riservata.
Chi dovrei seguire secondo te i suoi insegnamenti o quelli dei suoi servi per poi vedermeli sbattuti tutti i giorni sui giornali accusati di mancanza di rispetto di piccole anime innocenti...non giudico il loro operato c'è chi lo farà un giorno....mi è stato insegnato che la salvezza è individuale e non collettiva, poi ognuno è libero di credere a quello che vuole, tanto seguendo un filo logico siamo allo stesso livello su i due piatti della bilancia.
8 anni di studio non significano nulla, " molta gente cammina molto ma non arriva mai da nessuna parte " oppure " un mulo alla pietra asinara girò fino alla fine dei suoi giorni per poi ritrovarsi allo stesso punto " e non sono parole mie.


I concetti filosofici del cristianesmo -diciamo base- che vanno oltre la buona lettura dei testi -bibbia- una volta completato il percorso di studio -catechismo- dovrebbero essere abbastanza chiari no ? Ti sembra normale che persone civili che hanno completato questo percorso in tenera età si ergano a predicatori di concetti riservati al clero ? hanno studiato male !

il fenomeno è lo stesso per cui sono esistite persone che asserivano categoricamente che "valentino rossi aveva torto marcio nella questione della bionda grassona del selfie investita" ..e infatti.. no ?

solo che qua non si tratta di fregnacce da pit lane, si tratta dei cazzi privati di persone.

armageddon
04/03/2017, 16:13
Certo....ognuno segue il suo di Maestro senza problemi.

La religione è una parola inventata dagli uomini per gli uomini, il mio Maestro non appartiene a quella categoria anche se strumentalizzato...chissà poi perchè.

a quale albo è iscritto?

Cracco reloaded
04/03/2017, 16:21
sono preoccupato: capisco abbastanza l'Italiano , uso condizionali e congiuntivi con proprietà, ma delle dichiarazioni al proposito di vescovi e prelati, molto spesso non riesco a comprendere neppure il senso in generale, saró io o cercano di prendermi per il culo? onestamente anche alcuni post qui.....mi risultano oscuri!


capisco cosa intendi. sembrano supercazzole ma ti assicuro che è tutta roba di senso compiuto. Si diventa così leggendo troppo.

Domandati piuttosto, guardando gli astanti di un *comizio* del genere (ma anche e sopratutto politico) quale sia la percentuale realmente capace di comprendere determinati passaggi in ITALIANO... io non vedo nessuno con lo Zanichelli in mano... e tu ?

Angelik57
04/03/2017, 16:22
Curiosità personale,ma l'avvelenamento da cianuro non è molto doloroso?
Se la morte avviene rapidamente forse sarebbe sopportabile per qualche istante,o magari si perde i sensi prima.
Ecco, se proprio dovessi "terminarmi" con qualche farmaco o veleno,non vorrei soffrire.
Non ti preoccupare a terminarti da solo figliolo.... a te la morte ti coglierà impreparato (cit.) :biggrin3:

Ps: Caro figliolo, invece di inviare mp da adolescenti idioti e pavidi le idiozie scrivile di qua :wink_:

Stinit
04/03/2017, 16:59
Dai tempi in cui ero ricercatore conservo una decina di grammi di KCN sufficienti ad ammazzare 40 persone...ove mai servisse, una bella orzata al cianuro e buonanotte al secchio [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Azz:ph34r:

nikonikko
04/03/2017, 17:55
I concetti filosofici del cristianesmo -diciamo base- che vanno oltre la buona lettura dei testi -bibbia- una volta completato il percorso di studio -catechismo- dovrebbero essere abbastanza chiari no ? Ti sembra normale che persone civili che hanno completato questo percorso in tenera età si ergano a predicatori di concetti riservati al clero ? hanno studiato male !

il fenomeno è lo stesso per cui sono esistite persone che asserivano categoricamente che "valentino rossi aveva torto marcio nella questione della bionda grassona del selfie investita" ..e infatti.. no ?

solo che qua non si tratta di fregnacce da pit lane, si tratta dei cazzi privati di persone.

Premetto due piccole cose: La prima che ci stiamo allargando nel discorso e quindi fuori topic forse un giorno ne apriremo uno appropriato.
La seconda, giusto per chiarire, che il concetto basilare da me espresso in riguardo alla morte di dj Fabo è che sono d'accordo sull' eutanasia ma in quanto credente, personalmente, non praticherei mai.

Per il resto, qua non c'è nessuno che si erge, per quanto mi riguarda sono un umile servo che evangelizza solo il pensiero di Cristo che non è affidato solo al clero, ti rammento inoltre che c'è anche scritto: "leggerete ma non comprenderete" ed anche " a chi chiede con perseveranza verrà risposto o chiedete e vi sarà dato" oppure " la verità non è per come la si legge ma si adduce nel mondo in simboli, immagini, eventi ( anche molto drammatici credimi) " o " ne sceglierò uno da 1000 e due da 10.000 " oppure " una pecora segue il suo pastore perchè lo riconosce non segue un ladro " potrei molto umilmente aggiungere, come concetto personale, che se non hai mai visto il mare e per magia ti ritrovi immerso dentro di esso non puoi capirne la vastità se non ti ergi in alto.....come vedi il discorso è complesso e lungo.
Cosa penso del Clero in senso generale?...che vuoi che ti dica...preferisci una risposta di Isaia " questo popolo mi onora con le labbra ma con il cuore è lontano da me, vano il culto che esso mi porta impartendo insegnamenti che sono precetti di uomini " o del Maestro " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Va anche detto che gli ecclesiastici sono semplicemente uomini, compreso il papa, in quanto tali, ci sono persone buone e persone cattive come dappertutto del resto. Premesso ciò Cristo diceva: " no a chi dice signore signore o chi avrà profetato nel mio nome saranno aperte le porte ma a chi farà la volontà del padre mio "....concetto molto semplice direi e giusto.

armageddon
04/03/2017, 20:54
Premetto due piccole cose: La prima che ci stiamo allargando nel discorso e quindi fuori topic forse un giorno ne apriremo uno appropriato.
La seconda, giusto per chiarire, che il concetto basilare da me espresso in riguardo alla morte di dj Fabo è che sono d'accordo sull' eutanasia ma in quanto credente, personalmente, non praticherei mai.

Per il resto, qua non c'è nessuno che si erge, per quanto mi riguarda sono un umile servo che evangelizza solo il pensiero di Cristo che non è affidato solo al clero, ti rammento inoltre che c'è anche scritto: "leggerete ma non comprenderete" ed anche " a chi chiede con perseveranza verrà risposto o chiedete e vi sarà dato" oppure " la verità non è per come la si legge ma si adduce nel mondo in simboli, immagini, eventi ( anche molto drammatici credimi) " o " ne sceglierò uno da 1000 e due da 10.000 " oppure " una pecora segue il suo pastore perchè lo riconosce non segue un ladro " potrei molto umilmente aggiungere, come concetto personale, che se non hai mai visto il mare e per magia ti ritrovi immerso dentro di esso non puoi capirne la vastità se non ti ergi in alto.....come vedi il discorso è complesso e lungo.
Cosa penso del Clero in senso generale?...che vuoi che ti dica...preferisci una risposta di Isaia " questo popolo mi onora con le labbra ma con il cuore è lontano da me, vano il culto che esso mi porta impartendo insegnamenti che sono precetti di uomini " o del Maestro " costruite gli altari ai profeti che i vostri padri hanno ucciso, così facendo acconsentite a quello che hanno fatto "
Va anche detto che gli ecclesiastici sono semplicemente uomini, compreso il papa, in quanto tali, ci sono persone buone e persone cattive come dappertutto del resto. Premesso ciò Cristo diceva: " no a chi dice signore signore o chi avrà profetato nel mio nome saranno aperte le porte ma a chi farà la volontà del padre mio "....concetto molto semplice direi e giusto.

ecco appunto,quindi che ha scritto a fare se non siamo in grado di capire,sempre che lo abbia scritto,la chiudo qui che non mi piace discutere di teorie celestiali

jamex
04/03/2017, 22:43
Ognuno deve essere libero di vivere e morire come meglio crede

Tutto il resto è solo ipocrisia

q8 dovrebbe essere il minimo in un paese civile e laico

ABCDEF
05/03/2017, 08:28
stai parlando di Quelo vero?

:dry:

Stai miagolando nel buio ??? Stai procedendo a dentoni ???

Senti che non sai più quando stai andando su questa tera ???

Quelo ti può aiutare ... O no ... Te come la vedi ??? La seconda che ho detto ???


.........solo per sdrammatizzare discorsi altissimi............:)


di niko, pero', volendo tornare sul serio, non ho colto dove secondo lui deve essere posto il confine fra le questioni religiose individuali, etiche individuali ed etiche collettive.........

per non parlare poi di che cosa sia necessario per essere considerati maestri e del piccolissimo problemuccio dell'interpretazione del loro verbo, problemuccio sul quale milioni di persone da centinaia di anni si stanno scuoiando con convinzione...........

Cracco reloaded
05/03/2017, 09:36
ti rammento inoltre che c'è anche scritto: "leggerete ma non comprenderete"


questa mi ricorda terribilmente

https://cdn.meme.am/cache/instances/folder218/500x/64386218.jpg




oggi la chiesa locale era molto gremita (piove) stavo tornando a casa e ho visto il classico tipo scoglionato che aspetta i parenti fuori... mi guarda... l'ho allietato con un drift da 2 tonnellate fino a metà latteria :biggrin3:
che tempo di m* :sick:

armageddon
05/03/2017, 16:04
questa mi ricorda terribilmente

https://cdn.meme.am/cache/instances/folder218/500x/64386218.jpg




oggi la chiesa locale era molto gremita (piove) stavo tornando a casa e ho visto il classico tipo scoglionato che aspetta i parenti fuori... mi guarda... l'ho allietato con un drift da 2 tonnellate fino a metà latteria :biggrin3:
che tempo di m* :sick:

devo dire che Quasimodo lo trovavo meno ermetico

Cracco reloaded
06/03/2017, 11:44
devo dire che Quasimodo lo trovavo meno ermetico

hai presente i suv messicani a trazione squisitamente posteriore (l'integrale solo ad attivazione manuale) ? mica come il tuo, crucco, che ti dice anche quando devi andare al cesso e con che mano reggerlo... :biggrin3:

armageddon
06/03/2017, 14:00
hai presente i suv messicani a trazione squisitamente posteriore (l'integrale solo ad attivazione manuale) ? mica come il tuo, crucco, che ti dice anche quando devi andare al cesso e con che mano reggerlo... :biggrin3:

e la latteria?

valterone
06/03/2017, 14:13
E' vicina alla chiesa?

Cracco reloaded
06/03/2017, 14:14
lasciamo perdere dai..

manetta scarsa
08/03/2017, 06:22
ma la latteria apre anche alla domenica col tempo uggioso?

cracco simply the best :w00t:

Cracco reloaded
08/03/2017, 09:13
certo che no, mica puoi fare menate per strada coi pedoni a giro, pronti a lanciartisi sotto :biggrin3:

Naexim
10/03/2017, 18:44
Non ti preoccupare a terminarti da solo figliolo.... a te la morte ti coglierà impreparato (cit.) :biggrin3:

A sòreta!:oook:
Ps: Caro figliolo, invece di inviare mp da adolescenti idioti e pavidi le idiozie scrivile di qua :wink_:

Come sopra,paparino di stà minkia.

P.S
Non ti conosco di persona,ma sono quasi certo che non ti vorrei e non ti avrei mai voluto come..padre.
P.p.s
Ignorami che è meglio,io farò altrettanto,
Cordialmente.

Lo scrofo
11/03/2017, 09:19
Non c'e' cosa peggiore dell'accanimento terapeutico: a volte un po' di rispetto per questi poveracci sarebbe davvero il minimo.

jamex
12/03/2017, 21:00
Non c'e' cosa peggiore dell'accanimento terapeutico: a volte un po' di rispetto per questi poveracci sarebbe davvero il minimo.
Giusto
Ci vorrebbe rispetto e vicinanza per chi decide di smettere di soffrire

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk