PDA

Visualizza Versione Completa : [tiger1050]borse laterali originali che si aprono in marcia



sanzves
20/06/2007, 23:08
girovagando per forum ho notato una discussione su tiger 1050.com che riguardava un paio di utenti del forum che si erano visti all'improvviso aprire la valigia in marcia e solo per fortuna, grazie alle borse interne che entrambi avevano, non avevano creato danni per se stessi e a chi seguiva; poi, su triumphtiger.it un altro utente lamentava lo stesso inconveniente, con perdita del contenuto e quindi con grande rischio. qualcuno del forum (anche con sprint st che ha lo stesso sistema di aggancio) ha avuto lo stesso problema? no perche' se cosi' fosse mi guardero' bene dallo stare in scia a tiger dotate di borse originali!:biggrin3: scherzi a parte sarebbe almeno grave quanto il problema furto riscontrato da grattaballe.

cri955
20/06/2007, 23:14
...mi è successo al ritorno del T.Day
Roma G.R.A. (Grande Raccordo Anulare)
Sono arrivato a casa e avevo una valigia aperta (con le due cordicelle interne rotte) parte del bagaglio perso (poi ritrovato per strada)
Peccato! MOTO SPLENDIDA! Praticamente perfetta!!! ne sono innamoratissimo ma.....
Azz, questo neo non ci voleva!

sanzves
20/06/2007, 23:24
...mi è successo al ritorno del T.Day
Roma G.R.A. (Grande Raccordo Anulare)
Sono arrivato a casa e avevo una valigia aperta (con le due cordicelle interne rotte) parte del bagaglio perso (poi ritrovato per strada)
Peccato! MOTO SPLENDIDA! Praticamente perfetta!!! ne sono innamoratissimo ma.....
Azz, questo neo non ci voleva!

stesso nick che su triumphtiger.it, quindi sei tu a cui e' successo. beh, ti do' ragione in pieno, grande moto ma le valigie originali hanno diversi difetti (questo dell'apertura accidentale in movimento e' grave e pericoloso) e le alternative sul mercato sono poche ed esteticamente discutibili. peccato davvero.

orcablu
21/06/2007, 09:14
domanda?
stavi andando a più di 150?

comunque io per sicurezza metto un bel ragno intorno al bauletto...

le borse invece appena posso le compro della givi....

ma io ho una sprint

Zinzella
21/06/2007, 09:20
io ci ho fatto 1200 km di botta in Valle d'Aosta e non ho avuto problemi....comunque avete fatto bene a dirlo e quindi darò il via al secondo upgrade a quelle valigie di merda che la Triumph vende....che palle non ne posso più!!! In più a quanto pare l'ufficio assistenza triumph e bello bastardo!!!!! con il c.... che compro altri accessori originali dalla Triumph...only sh.....comunque la moto è un gioiello, non vorrei mai scendere!!!!!!!

Arrigodj
21/06/2007, 10:14
Tempo fa avevo pensato di comprare le originali (usate) per la mia sprint...poi letti i problemi...ho comprato le givi. Esteticamente sono moooolto discutibili ma vanno da dio...:tongue:

fantanico
21/06/2007, 11:38
non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma io ho viaggiato con le borse originali anche a 260 km\h senza alcun tipo di problema.
più che altro bisogna stare attenti in fase di chiusura alla piastra superiore, se non si spinge correttamente nella sua sede dopo unpò si apre da sola.

sanzves
21/06/2007, 11:54
non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma io ho viaggiato con le borse originali anche a 260 km\h senza alcun tipo di problema.
più che altro bisogna stare attenti in fase di chiusura alla piastra superiore, se non si spinge correttamente nella sua sede dopo unpò si apre da sola.

hai fatto bene a scriverlo, una chiusura non corretta e' una possibile causa.

Zinzella
21/06/2007, 15:31
SI HO NOTATO ANCHE IO CHE LA CHIUSURA PUO' INGANNARE!!!!! BISOGNA CHIEDERE BENE E NOTARE CHE LA POSIZIONE DELLA LEVA SIA PERFETTAMENTE CORRETTA!!!

cri955
21/06/2007, 22:33
Andatura sicuramente oltre i 100km
Poi ho capito cosè successo solo quando mi sono rifatto a ritroso la strada (G.R.A.)
in pratica ho ritrovato parte del bagaglio sul bordo strada all'altezza dei lavori della terza corsia, alla fine di una gitane (come cacchio si scrive...) in discesa.
La moto in quel punto si scompone parecchio, stai in curva,pendenza che varia in pochissimi metri, asfalto di merda.
Quindi vibrazioni e piccolo salto della moto.
Insomma, sul tigro 955 le valige nn tenevano l'acqua.
Sul 1050 si aprono...
che palle!
Mi consola il fatto che (RIBADISCO) la 1050 è una moto fantastica :biggrin3:

cicorunner
22/06/2007, 07:28
non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma io ho viaggiato con le borse originali anche a 260 km\h senza alcun tipo di problema.
più che altro bisogna stare attenti in fase di chiusura alla piastra superiore, se non si spinge correttamente nella sua sede dopo unpò si apre da sola.
io quoto in pieno fantanico, oltre i 180km/h con bauletto e valigie originali stracariche per oltre 1000km di asfalto sconnesso,salite e discese ma assolutamente nessun problema di questo genere. Concordo anch'io che potrebbe essere frutto di una scarsa attnzione nel chiudere le valigie al momento della partenza...anche il mio bauletto e una delle due valigie devo accompagnare forzatamente la leva centrale (non la maniglia) di chiusura altrimenti non aggancierebbe bene!In effetti con quello che costano sono molto discutibili...:blink:

cimbro64
22/06/2007, 09:37
anche per me nessun problema... 1500 km circa con le valige... acqua a catinelle e tenuta perfetta... velocità da 0 a 180/190 (crociera a 150 circa) e nessun problema... tra l'altro una delle due si chiudeva non benissimo per quanta (poca) roba avevo dentro ma lo stesso non mi ha dato problemi... SPERIAMO BENE...