Accedi

Visualizza Versione Completa : [CONSIGLIO] ACQUISTO AUTO



Eugiugio
08/03/2017, 11:46
Salve ragazzi,

vorrei acquistare una nuova auto e vorrei avere da voi qualche parere circa le migliori utilitarie nel rapporto qualità/prezzo. Sono alla ricerca di un'auto economica che possa avere buoni standard di qualità (non sono alla ricerca della potenza, delle grosse marche o dei design da berlina o suv)...qualcosa in stile Panda-Clio-LanciaY...

Cosa sapete consigliarmi?

Grazie mille ;)

carmelo23
08/03/2017, 12:03
Salve ragazzi,

vorrei acquistare una nuova auto e vorrei avere da voi qualche parere circa le migliori utilitarie nel rapporto qualità/prezzo. Sono alla ricerca di un'auto economica che possa avere buoni standard di qualità (non sono alla ricerca della potenza, delle grosse marche o dei design da berlina o suv)...qualcosa in stile Panda-Clio-LanciaY...

Cosa sapete consigliarmi?

Grazie mille ;)


La kia fa ottimi motori.......affidabile e parca nei consumi. Mod.Rio o Picanto,a partire da 10.000 euro

feromone
08/03/2017, 12:08
Io ti posso dire quello che ho comprato..1 anno fa una Peugeot 2008 1.6 turbodiesel (e al momento ne posso dire solo bene) e fra due mesi mi arriva una Citroen nuova C3 con motore 1.2 a gpl - nel settore era quella che piaceva di più a mio figlio maggiore e a mia moglie.
Uguale identica a questa
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/343297/citroen-c3-2017-colori.jpg
Fra le auto più piccole che hai citato posso solo dire Panda.
Mia moglie ne ha avuta una per 9 anni e 170.000 km. trattata come una pezza da piedi - mai un lamento, non ho cambiato neppure una luce dei fari, sempre fuori e sembrava ancora nuova....ma soprattutto quando la vai a rivendere prendi di più che una Mercedes classe A.

Stinit
08/03/2017, 12:49
Salve ragazzi,

vorrei acquistare una nuova auto e vorrei avere da voi qualche parere circa le migliori utilitarie nel rapporto qualità/prezzo. Sono alla ricerca di un'auto economica che possa avere buoni standard di qualità (non sono alla ricerca della potenza, delle grosse marche o dei design da berlina o suv)...qualcosa in stile Panda-Clio-LanciaY...

Cosa sapete consigliarmi?

Grazie mille ;)

Per panda/punto/lanciaY sia in casa sia esperienze di amici:

(motore 1.3mtjl 120/130000 km cambiata frizione...candelette...valvola egr

Corpo vettura:

Servosterzo elettronico...sospensioni


Io ti posso dire quello che ho comprato..1 anno fa una Peugeot 2008 1.6 turbodiesel (e al momento ne posso dire solo bene) e fra due mesi mi arriva una Citroen nuova C3 con motore 1.2 a gpl - nel settore era quella che piaceva di più a mio figlio maggiore e a mia moglie.
Uguale identica a questa
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/343297/citroen-c3-2017-colori.jpg
Fra le auto più piccole che hai citato posso solo dire Panda.
Mia moglie ne ha avuta una per 9 anni e 170.000 km. trattata come una pezza da piedi - mai un lamento, non ho cambiato neppure una luce dei fari, sempre fuori e sembrava ancora nuova....ma soprattutto quando la vai a rivendere prendi di più che una Mercedes classe A.

Quoto il discorso del valore da usata della panda...specie se fosse 4x4...

sagyttar
08/03/2017, 13:08
Peugeot 208

Attualmente ho una 206 hdi 1.4 di 9 anni e 300.000km a cui nel frattempo ho cambiato solo la frizione (mese scorso) e cuscinetti barra di torsione posteriore (tre mesi fa) morti per usura. Al resto del motore ho dedicato solo la manutenzione programmata, che prevede la sostituzione della cinghia di distribuzione e relativi accessori ogni 200.000km.
Se tanto mi dà tanto anche la 208 potrebbe rivelarsi una vettura economica ed affidabile

PS: chi è la tipa in avatar? :w00t:

Eugiugio
08/03/2017, 13:10
Peugeot 208

PS: chi è la tipa in avatar? :w00t:

ahahah boh! vorrei saperlo anche io :D

grazie per i consigli ;)

Spero ne arrivino anche altri di suggerimenti.... per il momento sono orientato su Panda e Kia...

sagyttar
08/03/2017, 13:12
ahahah boh! vorrei saperlo anche io :D

grazie per i consigli ;)

Spero ne arrivino anche altri di suggerimenti.... per il momento sono orientato su Panda e Kia...

Ho integrato il discorso, leggi più sopra

feromone
08/03/2017, 13:32
Io ovviamente quando parlo di Panda mi riferisco al 1.2 del 2006...messa a GPL da nuova e a parte i tagliandi mai fatto nulla in 170.000 chilomentri.
Poco prima di essere centrato da un camion e quasi morire insieme a mia moglie l'avevo fatta controllare accuratamente dal meccanico al momento del cambio della cinghia di distribuzione....responso "sembra nuova".
Quello che mi fa specie sono i fari - dopo alcuni anni vedo proiettori deformi e ingialliti - quelli della Panda erano pressochè nuovi.
E dire che in 9 anni non è mai stata neppure 1 giorno in garage e io vivo a 500 mt. dal mare (non da una città di mare, proprio dall'acqua).

Monacograu
08/03/2017, 14:07
Stai a vedere che Marchionne s'è messo a fare buone auto :)

fsano
08/03/2017, 14:16
ho una panda 1.2 benzina del 2014, per ora mai un problema a parte una batteria morta, ma l'uso che ne faccio è il peggiore possibile (tratti da 5-10 km in città tutti i giorni, quasi mai autostrada). Devo dire al momento sono molto soddisfatto.
I miei avevano una 1.2 benzina, cambiata l'anno scorso per una 4x4 mjt, sono entusiasti.

FICHI
08/03/2017, 14:22
vorrei avere da voi qualche parere circa le migliori utilitarie nel rapporto qualità/prezzo. Sono alla ricerca di un'auto economica che possa avere buoni standard di qualità (non sono alla ricerca della potenza, delle grosse marche o dei design da berlina o suv)...qualcosa in stile Panda-Clio-LanciaY...

Cosa sapete consigliarmi?

Grazie mille ;)

Io sono passato "attraverso" :) diversi mezzi (tanto per citarne alcuni: dalla RX8 (Wankel) alla Mitsu EVO X, alla Panda 4x4 0,9 TA, alla MX5, ecc.) e , come tutti noi, ho le mie idee (giuste o sbagliate che siano) sulle quali non scendo a compromessi (piuttosto rinuncio all'acquisto se non posso fare fronte "ai miei paletti").


Fatta questa premessa, però nel contesto che tù citi, le coreane (a tè la scelta sù "marca/modello") sono il migliore compromesso (dotazioni OEM, periodo di garanzia, scelta di motorizzazioni ed allestimenti, costo, ecc., ecc.) assoluto.

Quindi, il mio consiglio (sempre nel contesto da tè citato) è ho una coreana nuova, ho un auto che ti soddisfa di più per....motivi tuoi (che quasi certamente sarà però più cara) quindi....usata.


P.s.
Visto che tù citi la Panda, io ora, ho anche una CROSS 4x4 TA 6m con la quale ho già fatto (e continuo a fare) O.R. semi....serio :), in meno di due anni ci ho già fatto oltre 20K Km senza un problemino; l'ho pagata una fucilata :( (anchè perchè gli ho messo quasi tutti gli opt. disponibili), ma si tà rilevando un buon mezzo, come affidabilità , handling, tenuta di strada, brillantezza del motore, ecc..


;)

Manuele91
08/03/2017, 14:57
Hai pensato anche a una ibrida toyota?

MrTiger
08/03/2017, 15:00
Punto 1.3 MJT 265 mila km...turbine e frizione originale, distribuzione fatta a 200 mila, tagliandi ogni 30 mila, per il resto solo gasolio

Tra le piccolo a mio avviso la migliore è la mazda 2 con il 1.5 è quella che consuma meno e va davvero bene ma non la regalano.

feromone
08/03/2017, 15:09
Stai a vedere che Marchionne s'è messo a fare buone auto :)

Questo non lo so....so solo che io ho sempre denigrato le FIAT e provato forte antipatia per Marchionne però;
1) sono stato costretto da mia moglie a comprarle una Panda...e ora dopo avere provato la Panda non avrei problemi a comprare una Fiat, Alfa, Lancia anche per me;
2) compro quello che mi conviene ... non quello che mi sta simpatico.

Monacograu
08/03/2017, 15:16
Questo non lo so....so solo che io ho sempre denigrato le FIAT e provato forte antipatia per Marchionne però;
1) sono stato costretto da mia moglie a comprarle una Panda...e ora dopo avere provato la Panda non avrei problemi a comprare una Fiat, Alfa, Lancia anche per me;
2) compro quello che mi conviene ... non quello che mi sta simpatico.

Ci mancherebbe, era una battuta ;)

calm-power
08/03/2017, 15:21
Toyota Yaris

Stinit
08/03/2017, 15:51
Stai a vedere che Marchionne s'è messo a fare buone auto :)

Si...con le sue manine:biggrin3:

feromone
08/03/2017, 16:31
Ci mancherebbe, era una battuta ;)

Anche la mia....ho risposto con il sorriso eheheheh! però Marchionne mi sta veramente sui.....togliete alcune lettere dal suo nome!

swilly
08/03/2017, 16:36
Io vado di Ford Fiesta a tavoletta!!! :w00t: Va che te la straconsiglio...ma sono di parte.

Monacograu
08/03/2017, 17:18
Si...con le sue manine:biggrin3:

Devi riscrivere i testi di economia aziendale amico mio :) se le cosa vanno male è colpa del CEO, se vanno bene è merito delle linee :D

Dela serie il pesce puzza dala testa (tranne pochi casi di romana estrazione) e profuma dal cul@ :D

Dennis
08/03/2017, 17:58
mazda 2

carmelo23
08/03/2017, 18:19
Questo non lo so....so solo che io ho sempre denigrato le FIAT e provato forte antipatia per Marchionne però;
1) sono stato costretto da mia moglie a comprarle una Panda...e ora dopo avere provato la Panda non avrei problemi a comprare una Fiat, Alfa, Lancia anche per me;
2) compro quello che mi conviene ... non quello che mi sta simpatico.


Le sospensioni della Panda sono scandalose.....
Un motivo per non comprarla!

gadano
08/03/2017, 18:20
Skoda


Inviato dal triangolo d'oro.... riviera di Romagna

Luke76
08/03/2017, 19:02
Toyota Yaris 1.4 gasolio di mia moglie: mai visto un concessionario per i tagliandi. Motore spettacolare e consumi minimi. Un mulo inesauribile. Ce l'ha da 10 anni e mai un lamento. Su AutoScout24 ne trovi.

desden
08/03/2017, 19:36
la nuova twingo è parecchio bellina, idem la nuova c1

Stinit
08/03/2017, 21:01
Devi riscrivere i testi di economia aziendale amico mio :) se le cosa vanno male è colpa del CEO, se vanno bene è merito delle linee :D

Dela serie il pesce puzza dala testa (tranne pochi casi di romana estrazione) e profuma dal cul@ :D

Lo chiamavano Trinità - PRIMO TEMPO - (Versione integrale) - Video Dailymotion (http://www.dailymotion.com/video/x31wi29)

min 47:03:laugh2:


Le sospensioni della Panda sono scandalose.....
Un motivo per non comprarla!

quoto...a 100000 km la 4x4 del babbo sembrava una barca per quanto dondolava sulle curve...non che ci si aspetti un assetto da F1...però quando sono ridotti in quel modo oltre a consumare ad minchiam le gomme non si riesce proprio a guidare tranquilli...

cicorunner
10/03/2017, 10:18
Io andrei tutta la vita su vw polo

Forse non è economicissima ma qualità e bassi consumi sono da riferimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Braga91
10/03/2017, 10:38
Io andrei tutta la vita su vw polo

Forse non è economicissima ma qualità e bassi consumi sono da riferimento

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
erano da riferimento,oggi non c'è più differenza,non ti dico quante egr cambiamo nelle polo e nelle golf diesel degli ultimi 3 anni e non parliamo dei polmoni degli impianti a gas.....ma questo vale per tutti mica solo VW

Stinit
10/03/2017, 11:10
erano da riferimento,oggi non c'è più differenza,non ti dico quante egr cambiamo nelle polo e nelle golf diesel degli ultimi 3 anni e non parliamo dei polmoni degli impianti a gas.....ma questo vale per tutti mica solo VW

Ad un certo punto ti portano a bloccarla via centralina quella maledetta egr...e la macchina va pure di +...

Brucche
10/03/2017, 16:30
Una Ford fiesta?

Non avevo letto swilly!io ne ho avute 4,mai un problema

Braga91
10/03/2017, 18:00
Ad un certo punto ti portano a bloccarla via centralina quella maledetta egr...e la macchina va pure di +...
occhio pure qui,da quest'anno c'è il penale se ti beccano,e vai tranquillo alla revisione se ne accorgono

Monacograu
10/03/2017, 22:14
Ad un certo punto ti portano a bloccarla via centralina quella maledetta egr...e la macchina va pure di +...

Tutto legale immagino...

Stinit
10/03/2017, 22:17
occhio pure qui,da quest'anno c'è il penale se ti beccano,e vai tranquillo alla revisione se ne accorgono


Tutto legale immagino...

Ti ci portano ma tu stoicamente resisti e rimani nella legalità:biggrin3:

Braga91
11/03/2017, 06:59
Ti ci portano ma tu stoicamente resisti e rimani nella legalità:biggrin3:
oramai sei obbligato,stanno dando vari giri di vite sulle revisioni,non si scherza più,da quando c'è il net 2(linea revisioni ultima generazione obbligatoria da febbraio 2016) tra fotocamere,controlli a campione e controlli a sorpresa.....non c'è più nulla da scherzare,centri revisione che chiudono (già 3 nella mia provincia da inizio anno) e propietari nelle beghe.....adesso guardano tutto:sad:

Stinit
11/03/2017, 18:51
occhio pure qui,da quest'anno c'è il penale se ti beccano,e vai tranquillo alla revisione se ne accorgono


Tutto legale immagino...


oramai sei obbligato,stanno dando vari giri di vite sulle revisioni,non si scherza più,da quando c'è il net 2(linea revisioni ultima generazione obbligatoria da febbraio 2016) tra fotocamere,controlli a campione e controlli a sorpresa.....non c'è più nulla da scherzare,centri revisione che chiudono (già 3 nella mia provincia da inizio anno) e propietari nelle beghe.....adesso guardano tutto:sad:

Io sto perfettamente in regola...tra l'altro devo farla proprio entro marzo e ho gia provveduto a sostituire le gomme e a far fare un controllo generale della vettura dal meccanico...manca solo l'adesivo da apporre sul libretto e l'esborso dei 65 e rotti euro....

Eugiugio
12/03/2017, 18:22
Hai pensato anche a una ibrida toyota?

Ibrida nel senso elettrico + benzina? ...ci ho pensato, ma il problema è come ricaricarla...

McFly01
12/03/2017, 19:06
le ibride si ricaricano mentre guidi. ......

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Manuele91
12/03/2017, 20:41
Ibrida nel senso elettrico + benzina? ...ci ho pensato, ma il problema è come ricaricarla...

Ma guarda nn sono informatissimo ma credo che almeno le ibride toyota si ricarichino camminando o frenando...

Monacograu
12/03/2017, 21:08
Ma guarda nn sono informatissimo ma credo che almeno le ibride toyota si ricarichino camminando o frenando...

Esatto, non su mettono in carica.
Molto efficaci in città, consumano molte nell'extrauebano

Eugiugio
13/03/2017, 07:09
mmmh non lo so... sono molto favorevole ai motori ibridi o elettrici, che pur considerando la ricarica con frenatura a recupero, non acquisterei ora poiché le nostre città non sono fornite adeguatamente per i punti di ricarica (che comunque sia sono necessari)

McFly01
13/03/2017, 08:32
le ibride non necessitano di punti di ricarica, le batterie del motore elettrico si ricaricano da sole in frenata o in rilascio.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

fsano
13/03/2017, 09:02
le ibride semplici si ricaricano recuperando in frenata, in rilascio o direttamente dal motore termico. Le ibride plugin (tipo golf GTE) hanno il motore termico, ma le batterie possono essere ricaricate da presa o colonnina di ricarica.
la differenza fondamentalmente è che le prime hanno batterie da 1-2 kWh, le seconde da circa una decina

Monacograu
13/03/2017, 09:13
mmmh non lo so... sono molto favorevole ai motori ibridi o elettrici, che pur considerando la ricarica con frenatura a recupero, non acquisterei ora poiché le nostre città non sono fornite adeguatamente per i punti di ricarica (che comunque sia sono necessari)

Come ti hanno spiegato non è così

roby002
13/03/2017, 13:36
ormai , a parità di segmento, si equivalgono un po' tutte, quindi, secondo me, si tratta solo di gusti personali, e di rapporto prezzo /dotazioni

Stinit
13/03/2017, 16:39
In occasione di un evento fieristico sono andato con un rappresentante dotato di peugeot 508 hybrid4 2.0hdi sw

...mi diceva che sta incazzato nero perché a conti fatti con tutta quella tecnologia (e la manutenzione prevista) ha consumi medi sui 14 km/l...la domanda sorge spontanea...dov'è l'innovazione??

(all'acquisto gli avevano garantito 23/25 km/l)...

Monacograu
13/03/2017, 17:14
In occasione di un evento fieristico sono andato con un rappresentante dotato di peugeot 508 hybrid4 2.0hdi sw

...mi diceva che sta incazzato nero perché a conti fatti con tutta quella tecnologia (e la manutenzione prevista) ha consumi medi sui 14 km/l...la domanda sorge spontanea...dov'è l'innovazione??

(all'acquisto gli avevano garantito 23/25 km/l)...

Il risparmio con le ibride ce lo hai nell'urbano...

F@bio
13/03/2017, 18:15
ma l'utilitaria economica alla fine è stata consigliata?

Stinit
13/03/2017, 18:33
Il risparmio con le ibride ce lo hai nell'urbano...

Si ma in mod elettrica viaggia giusto i primi momenti poi "scricca" a diesel...(a volte anche in maniera "brusca" e rumorosa:ph34r:)

Alla fine lui fa il rappresentante e viaggia in tutte le situazioni (urbano extraurbano ecc) per cui quello che guarda è la media di tutte le strade che fa...e la media imho nn giustifica,rispetto alla versione normale, il maggiore costo del veicolo...la maggiore manutenzione...il maggior rischio di rotture...

Monacograu
13/03/2017, 19:17
Si ma in mod elettrica viaggia giusto i primi momenti poi "scricca" a diesel...(a volte anche in maniera "brusca" e rumorosa:ph34r:)

Alla fine lui fa il rappresentante e viaggia in tutte le situazioni (urbano extraurbano ecc) per cui quello che guarda è la media di tutte le strade che fa...e la media imho nn giustifica,rispetto alla versione normale, il maggiore costo del veicolo...la maggiore manutenzione...il maggior rischio di rotture...

Sicuramente l'ibrido ha una convenienza in città come detto prima, deve ci sono tanti stop&go che si fanno con il motore elettrico (che ha manutenzione praticamente nulla da quanto mi dicono).
Se invece si fa modo extraurbano o molto misto, per avere prestazioni equiparabili al solo diesel o benzina si spinge molto di piu e di conseguenza si consuma molto di piu (la cilindrata di solito e' abbastanza inferiore alle non ibride oltre a, probabilmente, un maggior seso da spostare)


ma l'utilitaria economica alla fine è stata consigliata?

Mica vorrai testare in topic? :dry:

Naexim
13/03/2017, 20:42
In occasione di un evento fieristico sono andato con un rappresentante dotato di peugeot 508 hybrid4 2.0hdi sw

...mi diceva che sta incazzato nero perché a conti fatti con tutta quella tecnologia (e la manutenzione prevista) ha consumi medi sui 14 km/l...la domanda sorge spontanea...dov'è l'innovazione??

(all'acquisto gli avevano garantito 23/25 km/l)...

Innovazione no, ma in molti casi sta nello scucire più soldi possibile a potenziali acquirenti.
L'obiettivo delle moderne democrazie consumistico/capitalistiche è l'azzeramento totale del risparmio personale/familiare.
imho.

Stinit
13/03/2017, 21:21
Innovazione no, ma in molti casi sta nello scucire più soldi possibile a potenziali acquirenti.
L'obiettivo delle moderne democrazie consumistico/capitalistiche è l'azzeramento totale del risparmio personale/familiare.
imho.

addirittura...:cipenso:

imho il discorso è differente...se tu casa costruttrice integri in una soluzione classica (es motore diesel) un propulsore elettrico lo fai per abbattere i consumi...o almeno...quel popò di tecnologia che monti e che ti fai pagare in più allo "standard" la puoi giustificare principalmente con un risparmio economico (ottenimento di consumi complessivamente più bassi)...il punto è che tale risparmio sembra non esserci nell'ottica di una vettura tipicamente da rappresentante che deve viaggiare in tutta Italia dalle autostrade ai centri urbani alle strade desolate...

risparmio che invece in una vettura similare dotata di impianto a metano/gpl è palese

Monacograu
13/03/2017, 21:42
addirittura...:cipenso:

imho il discorso è differente...se tu casa costruttrice integri in una soluzione classica (es motore diesel) un propulsore elettrico lo fai per abbattere i consumi...o almeno...quel popò di tecnologia che monti e che ti fai pagare in più allo "standard" la puoi giustificare principalmente con un risparmio economico (ottenimento di consumi complessivamente più bassi)...il punto è che tale risparmio sembra non esserci...

risparmio che invece in una vettura dotata di impianto a metano/gpl è palese

Ripeto, con le ibride c'è in città di sicuro non nell'extra urbano.
Per far capire la convenienza dell'elettrico in città ci sono due fratelli (mi sembra a Bologna anche se non sono sicuro ) che dopo aver fatto un business plan hanno preso una Tesla per fare il taxi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Innovazione no, ma in molti casi sta nello scucire più soldi possibile a potenziali acquirenti.
L'obiettivo delle moderne democrazie consumistico/capitalistiche è l'azzeramento totale del risparmio personale/familiare.
imho.

Non concordo
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stinit
13/03/2017, 21:49
Ripeto, con le ibride c'è in città di sicuro non nell'extra urbano.
Per far capire la convenienza dell'elettrico in città ci sono due fratelli (mi sembra a Bologna anche se non sono sicuro ) che dopo aver fatto un business plan hanno preso una Tesla per fare il taxi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Non concordo
Imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ecco...già la tesla è una situazione differente...parliamo di una SOLO elettrica studiata solo per andare a corrente...quindi ottimizzata al massimo per questa tecnologia...

l'ibrido montato su auto da rappresentante (sw...suv) destinate a scorrazzare in giro per la penisola su ogni tipo di strada secondo me non hanno granchè senso...

poi con tesla parliamo di tutt'altra categoria di auto

http://assets.inhabitat.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2016/10/Tesla-Model-S.jpg

...andando un pelo ot :lingua:

Monacograu
14/03/2017, 05:43
ecco...già la tesla è una situazione differente...parliamo di una SOLO elettrica studiata solo per andare a corrente...quindi ottimizzata al massimo per questa tecnologia...

l'ibrido montato su auto da rappresentante (sw...suv) destinate a scorrazzare in giro per la penisola su ogni tipo di strada secondo me non hanno granchè senso...

poi con tesla parliamo di tutt'altra categoria di auto

http://assets.inhabitat.com/wp-content/blogs.dir/1/files/2016/10/Tesla-Model-S.jpg

...andando un pelo ot :lingua:

E io cosa sto dicendo? :)

Comunque si siamo parecchio OT, scusate, torniamo in topic :oook:

Braga91
14/03/2017, 11:03
il massimo....bmw i3 extended range,il motore benzina funge da generatore e basta,non è collegato alle ruote e gira a regimi fissi,consumi di carburante esigui,autonomia incredibile e funzionamento anche solo elettrico....unica pecca costas molto,però è pur sempre un auto utilitaria :risate2::risate2:
come detto anticipatamente comunque una aygo,twingo,panda,dipende molto anche dalle alimentazioni.
per il gas italiani fiat senza dubbio,massimo qualche tedesco o francese.
per i diesel idem con patate come sopra
per i benzina jappo a vita hanno una marcia in più

VonRichthofen
01/04/2017, 13:43
In occasione di un evento fieristico sono andato con un rappresentante dotato di peugeot 508 hybrid4 2.0hdi sw

...mi diceva che sta incazzato nero perché a conti fatti con tutta quella tecnologia (e la manutenzione prevista) ha consumi medi sui 14 km/l...la domanda sorge spontanea...dov'è l'innovazione??

(all'acquisto gli avevano garantito 23/25 km/l)...


ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.

Monacograu
01/04/2017, 14:31
ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.

Ottimo post! :oook:
Sui consumi pero, in parti confermi quanto pensavo, rispetto ad un'auto classica, il divario forte sui consumi è in città (quelle percorrenze sono immaginabili solo con un ibrido o un'elettrica). In autostrada il mio 320d a 120 probabilmente consuma anche meno, sul misto credo influsso molto lo stie di guida...
Devo dire pero che la cosa mi pace...ta un anno e mezzo devo cambiare e tra le alternative ho la serie 2 elettrica e l'ibrida Toyota (che pero', imho, è brutta forte...)

VonRichthofen
01/04/2017, 14:40
se vuoi info sull'ibrido chiedi pure....ormai sono quasi un guru :w00t:

ci sono anche le Lexus se non ti piacciono le Toyota.....infatti io ho preso una Ct :biggrin3:


guarda,vengo anche io da un diesel,una Golf TDI per la precisone,a 120km/h la media era si attorno ai 18 a patto però che non partisse la rigenerazione del dpf :ph34r: e comunque io di autostrada ne faccio ben poca,quindi anche se i consumi in quel frangente si equivalgono,risparmio bei soldi da altre parti. A torta finita,l'ibrida mi rimane la più conveniente. E non di poco.

Stinit
01/04/2017, 17:07
ho da alcuni anni una Lexus Ct200h (meccanica Prius) ibrida.....auto eccezionale sotto ogni punto di vista.
Per chi dice che il consumo basso è solo urbano,beh sbaglia. Il terreno ideale è l'extraurbano,qui riesco a raggiungere medie di 26-28km/l (reali) mentre nell'urbano di Milano siamo sui 22-23km/l. In autostrada a 120km/h sono sui 18km/l. In media con 50€ di benzina (34litri circa) percorro 830km. La manutenzione sul HSD Toyota è davvero irrisoria,non ci sono cinghie,non c'è alternatore,non c'è frizione,non c'è cambio,non c'è motorino d'avviamento....al tagliando solo olio e filtro,candele ogni 90000km.
Spendo circa 180€ a tagliando (lo faccio ogni 20000km) contro le 300 e passa dell'auto diesel che avevo prima.
I freni,dopo 110mila km sono ancora a metà perchè l'auto sfrutta i due motori elettrici per rallentare,la frenatura idraulica entra sotto i 12km/h o a meno che pesti sul pedale del freno,ma non è mia abitudine guidare così.
Oltre al fatto che si viaggia in assoluto silenzio,non ci sono vibrazioni e la fluidità di marcia è qualcosa di libidinoso.

Ora con la generazione 4 (Chr e Prius) del sistema ibrido Toyota,l'efficienza è aumentata ancora di più,pur avendo meno cv. Nel forum HSF c'è chi fa percorrenze stratosferiche utilizzando alcune tecniche chiamate P&G

i francesi volevano imitare Toyota,cercando di migliorare i consumi mettendo un motore diesel al posto di una benza a ciclo Atkinson. E infatti han fatto la cag@ata più grossa che potevano fare,un motore diesel non digerisce bene i continui riavvii,è più ruvido e per avere una discreta potenza necessita di turbo. A che serve un turbo su un'ibrida se c'è il motore elettrico a dare potenza necessaria? Inoltre,restando spento per diverso tempo si raffredda e si porta dietro le complicazioni dei filtri antiparticolato. Risultato....progetto abbandonato.
Non per niente il gruppo Hyundai/Kia per le sue ibride si è affidato ad un propulsore a benzina a ciclo Atkinson come Toyota e così fa anche Ford con la Vignale Hybrid.

In conclusione,mi martello le palle per non averla presa prima. Continuerò sulla strada dell'ibrido,per ora.

apprendo con piacere che questa tecnologia a qualcuno funziona bene...si vede che quella sulla peugeot è un pò più "primitiva"...

se i dati sono quelli hai scritto è una alternativa interessante

VonRichthofen
01/04/2017, 18:09
Stinit, c'è un gruppo su FB e un forum ben ricco di info sull'ibrido.....se sei interessato lì trovi tutte le info che vuoi e dati anche migliori dei miei.
Prima di acquistarla,ho passato un mese in rassegna tutte le discussioni di quel forum.

Toyota è da 20 anni che ha inventato e produce l'ibrido,affinandolo ad ogni generazione sebbene lo schema base rimane il medesimo. Non è che una Casa si alza al mattino e propina un'ibrido efficiente come una che lo sviluppa da 20 anni.....infatti BMW si è accordata con Toyota per lo sviluppo delle sue ibride.

Monacograu
01/04/2017, 22:59
se vuoi info sull'ibrido chiedi pure....ormai sono quasi un guru :w00t:

ci sono anche le Lexus se non ti piacciono le Toyota.....infatti io ho preso una Ct :biggrin3:


guarda,vengo anche io da un diesel,una Golf TDI per la precisone,a 120km/h la media era si attorno ai 18 a patto però che non partisse la rigenerazione del dpf :ph34r: e comunque io di autostrada ne faccio ben poca,quindi anche se i consumi in quel frangente si equivalgono,risparmio bei soldi da altre parti. A torta finita,l'ibrida mi rimane la più conveniente. E non di poco.

Mi devo "accontentare" di scegliere tra la auto che l'azienda mi mette a dsposizione e su lettrici/ibrido ci sono la serie 2 e la toyota...

VonRichthofen
02/04/2017, 10:38
a beh....a caval donato non si guarda in bocca.

Cmq l'Auris restyling non è per nulla male....ho alcuni amici che l'hanno presa,tra cui uno è tassista. Con l'allestimento Lounge è davvero curata.
Se invece ti dà come scelta la Prius 4 , beh potrebbe lasciare perplessi la linea ma è un'auto eccezionale con il sistema di quarta generazione.

Stinit
02/04/2017, 17:24
Esteticamente però non è il massimo

Monacograu
02/04/2017, 17:53
a beh....a caval donato non si guarda in bocca.

Cmq l'Auris restyling non è per nulla male....ho alcuni amici che l'hanno presa,tra cui uno è tassista. Con l'allestimento Lounge è davvero curata.
Se invece ti dà come scelta la Prius 4 , beh potrebbe lasciare perplessi la linea ma è un'auto eccezionale con il sistema di quarta generazione.

Parliamo di auris e , esteticamente parlando, fa abbastanza cag@re dai :) poi se la paragoni a BMW, Audi e Alfa, capisci che è dura...in caso piuttosto vado di Serie 2 Elettrica, scendo di categoria rispetto ala serie 3 ma è ben equipaggiata... comunque se ne parla tra 1,5 anni circa

Stinit
02/04/2017, 18:15
Anche la serie 2 non è che sia un fiore:sick:

VonRichthofen
02/04/2017, 18:22
Parliamo di auris e , esteticamente parlando, fa abbastanza cag@re dai :) poi se la paragoni a BMW, Audi e Alfa, capisci che è dura...in caso piuttosto vado di Serie 2 Elettrica, scendo di categoria rispetto ala serie 3 ma è ben equipaggiata... comunque se ne parla tra 1,5 anni circa


a Bmw ,Audi e Alfa si paragona Lexus,non Toyota :D

Monacograu
02/04/2017, 20:38
a Bmw ,Audi e Alfa si paragona Lexus,non Toyota :D

Parlo di quelle che sono le mie alternative


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Baseball Furies
03/04/2017, 21:51
Anche io possessore di Lexus ct 200
Posso confermare tutto ciò detto dal collega
Per me ibrido per ora è solo Toyota
Purtroppo c è.molta ignoranza sull argomento
per quanto riguarda qualità lexus rispetto ad altri premium direi che non c è storia in favore di questo ultima
parere personale ovvio
da consigliare come auto da città io inserire anche la twingo

Crash5wv297
04/04/2017, 13:09
Ma questa cosa delle revisioni super controllate e' vera?? No perche' alla mia day hanno fatto la revisione alla stessa maniera di 4 anni fa. Ed avendo un tubo dritto al posto dello scarico.. mi viene qualche dubbio.😄😄😄😄

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

VonRichthofen
04/04/2017, 15:58
mah....so per certo che c'è una telecamera che filma la procedura,l'ho vista in tutte le officine che effettuano revisioni,poi che magari fan passare anche con i valori errati.....

enroa
08/04/2017, 21:51
se hai già una auto tieniti quella che hai