Visualizza Versione Completa : Street Triple CAOS SOTTOSELLA
Ma anche sotto le vostre c'è 'sto bordello? Cosa sono questi 5 "bussolotti" sotto sella? :lingua:
Ci sono:
- 2 "spinotti" aperti che "muoiono" lì...
- 1 scatolino rosso "Lancia Fiat Alfa" :blink:
- 1 spinottone con due cavi grossi rossi e neri e altri più piccoli.
- 1 non se che montato rigidamente al telaio che tiene il fanale di dietro, fatto con un tubicino aperto puntato verso il basso e spinottato ad un piccolo fascio di cavi (che nella foto non vedi perché li ho staccati)...
231108 231109 231110
2877paolo
21/03/2017, 11:46
da quello che vedo, hanno toccato l'impianto elettrico e mischiato un po' le carte... :cry:
e poi m'incaz@rei un pochino, visto che non c'è neppure un pezzo ferrari, ma solo della "lancia fiat alfa". :incaz:
da quello che vedo, hanno toccato l'impianto elettrico e mischiato un po' le carte... :cry:
e poi m'incaz@rei un pochino, visto che non c'è neppure un pezzo ferrari, ma solo della "lancia fiat alfa". :incaz:
Ciò tu hai una street e non sei in grado di dirmi cosa sono le cose fotografate sotto sella?
Ma l'hai comprata da un rottamaio ucraino?
Ciò tu hai una street e non sei in grado di dirmi cosa sono le cose fotografate sotto sella?
Perchè la tua non è una street , e tu lo sai cosa sono?????
Perchè la tua non è una street , e tu lo sai cosa sono?????
L'ho presa da poco e tra poco lo saprò... :D COmunque ho smontato il sottosella perché ha una piccola crepa che voglio riparare, è chiaro che adesso i cavi sono incasinatissimi, il casino l'ho fatto io
si ma il connettore fiat alfa non è di mamma triumph ....
2877paolo
21/03/2017, 12:57
Ciò tu hai una street e non sei in grado di dirmi cosa sono le cose fotografate sotto sella?
non sono un elettrauto... :lingua:
e, comunque, puoi tranquillamente usare la moto anche non sapendolo. :oook:
comunque uno è il cavo per la connessione odb, l'altro è il connettore che serve per chiudere il circuito elettrico o per metterci un impianto d'allarme, l'altro è il sensore di ribaltamento (se ricordo bene il nome), mi rimane il pezzo della fiat, che credimi anche per rispetto nei confronti della triumph, non avrei mai usato. :biggrin3:
i due spinotti aperti sono presa diagnosi e presa per eventuale allarme originale (quella con i due cavetti neri sottili)
cavi grossi rossi e neri sono l'alimentazione con un bel fusibile attaccato più uno di scorta, c'è il suo attacco nel sottosella lato chiave e li deve stare saldo
quel coso con il tubino e il sensore di pressione ambientale, normalmente è avvitato da qualche parte del portatarga e non fascettato a dei cavi
se accendi la moto con quello staccato potrebbe partire qualche spia di errore (se ricordo bene)
l'affare rosso ALFA etc... non fa parte del corredo originale della moto, ipotizzo un relay, magari per il ritardo di accensione dei fari anteriori?
se li sistemi bene non è che stiano in mezzo alle scatole, con un pò di criterio ci sta tutto ordinato
Paolo Cromo
21/03/2017, 17:13
Ma anche sotto le vostre c'è 'sto bordello? Cosa sono questi 5 "bussolotti" sotto sella? :lingua:
Ci sono:
- 2 "spinotti" aperti che "muoiono" lì...
- 1 scatolino rosso "Lancia Fiat Alfa" :blink:
- 1 spinottone con due cavi grossi rossi e neri e altri più piccoli.
- 1 non se che montato rigidamente al telaio che tiene il fanale di dietro, fatto con un tubicino aperto puntato verso il basso e spinottato ad un piccolo fascio di cavi (che nella foto non vedi perché li ho staccati)...
231108 231109 231110
Le sorprese continuano?Mi raccomando,non aprire la scatola filtro!!Ciao Antonio
DAYTONATO
21/03/2017, 17:25
i due spinotti aperti sono presa diagnosi e presa per eventuale allarme originale (quella con i due cavetti neri sottili)
cavi grossi rossi e neri sono l'alimentazione con un bel fusibile attaccato più uno di scorta, c'è il suo attacco nel sottosella lato chiave e li deve stare saldo
quel coso con il tubino e il sensore di pressione ambientale, normalmente è avvitato da qualche parte del portatarga e non fascettato a dei cavi
se accendi la moto con quello staccato potrebbe partire qualche spia di errore (se ricordo bene)
l'affare rosso ALFA etc... non fa parte del corredo originale della moto, ipotizzo un relay, magari per il ritardo di accensione dei fari anteriori?
se li sistemi bene non è che stiano in mezzo alle scatole, con un pò di criterio ci sta tutto ordinato
Esatto
grazie a tutti per le risposte... :lingua:
Il sensore di pressione ambientale puoi metterlo dove vuoi, anche io l'ho fascettato avendo cambiato il portatarga e non avendo più a disposizione buchi dove avvitarlo.
La vedete questa moto?
231247
L'avevo provata bene mesi fa e ha lo scarico basso. Fa un rumore corposo, bello ma meno fastidioso del mio. Come la mettiamo?
Sul cavalletto .... è un'altro scarico ..... cosa intendi per "come la mettiamo" ?
2877paolo
23/03/2017, 08:29
La vedete questa moto?
231247
L'avevo provata bene mesi fa e ha lo scarico basso. Fa un rumore corposo, bello ma meno fastidioso del mio. Come la mettiamo?
:cipenso: ma non si parlava di fili sparsi sottosella in questo 3D? :blink:
Oh no, anche qua XD
P.S. il coso Alfa sotto la sella è un notissimo dispositivo smorzarumore, probabilmente però essendo Alfa si è rotto :ph34r:... Ed ecco spiegata la rumorosità che lamenti :lingua: . Altro che cmabiare scarichi, tapparli, caschi e tappi vari!
Fanthomas
23/03/2017, 10:00
Il sensore di pressione ambientale puoi metterlo dove vuoi, anche io l'ho fascettato avendo cambiato il portatarga e non avendo più a disposizione buchi dove avvitarlo.
Cmq quello è un sensore pressione assoluta e come il sensore temperatura vanno fissati e/o collegati all'airbox.
Cmq quello è un sensore pressione assoluta e come il sensore temperatura vanno fissati e/o collegati all'airbox.
Io intendo il connettore/sensore nell' ultima foto, che anche di serie è fissato nel codino, dubito possa arrivare fino nell' airbox anche perchè il suo cavo è nastrato insieme a quello dello stop ed è lungo circa 20 cm...
ho sbagliato post!!! :laugh2:
Cmq quello è un sensore pressione assoluta e come il sensore temperatura vanno fissati e/o collegati all'airbox.
Mi indichi con precisione il sensore in quale foto? In effetti come dice Cia91 io l'ho trovato imbullonato al codino
231110
questo è il sensore della pressione... solitamente inbullonato ma se lo blocchi con delle fascette va bene lo stesso
2877paolo
23/03/2017, 12:50
ho sbagliato post!!! :laugh2:
e non hai ancora imparato a rispondere... :cry:
Fanthomas
23/03/2017, 15:38
Io intendo il connettore/sensore nell' ultima foto, che anche di serie è fissato nel codino, dubito possa arrivare fino nell' airbox anche perchè il suo cavo è nastrato insieme a quello dello stop ed è lungo circa 20 cm...
In effetti il sensore pressione che và nell'airbox e quello sul codino sembrano uguali non me n'ero accorto subito.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.