Accedi

Visualizza Versione Completa : Street Triple 765 Street 765 2017 Comfort passeggero



Data80
31/03/2017, 17:28
Salve a tutti,
sono interessatissimo a questa moto.
Ho provato la versione RS, eccezionale!! (Ho tutt'ora una Brutale 910R che devo vendere...) anche se sarei curioso di provare la R, con la quale sarei indeciso.
Di base però, per motivi personali, voglio massimizzare il comfort per la mia zavorrina, deve essere comoda soprattutto per le ginocchia.
Come optional Triumph sicuramente prenderei le maniglie posteriori,
la sella non sono mai riuscito a vederla dal vivo quindi a farla provare a lei.
Quello che volevo chiedervi invece, è
come poter spostare la posizione delle pedane passeggero?
Esiste già qualche accessorio aftermarket? Delle staffe?
Alle brutte pensavo di far fare un lavoro artigianele, o con delle prolunghe tra telaio e pedane originali,
oppure una staffettina tra l'aggangio della pedalina e la pedalina stessa.. come visto in alcune foto per altre moto.

P.s.
Non mi dite di cambiare zavorrina :biggrin3:

Atom73
31/03/2017, 17:38
Salve a tutti,
sono interessatissimo a questa moto.
Ho provato la versione RS, eccezionale!! (Ho tutt'ora una Brutale 910R che devo vendere...) anche se sarei curioso di provare la R, con la quale sarei indeciso.
Di base però, per motivi personali, voglio massimizzare il comfort per la mia zavorrina, deve essere comoda soprattutto per le ginocchia.
Come optional Triumph sicuramente prenderei le maniglie posteriori,
la sella non sono mai riuscito a vederla dal vivo quindi a farla provare a lei.
Quello che volevo chiedervi invece, è
come poter spostare la posizione delle pedane passeggero?
Esiste già qualche accessorio aftermarket? Delle staffe?
Alle brutte pensavo di far fare un lavoro artigianele, o con delle prolunghe tra telaio e pedane originali,
oppure una staffettina tra l'aggangio della pedalina e la pedalina stessa.. come visto in alcune foto per altre moto.

P.s.
Non mi dite di cambiare zavorrina :biggrin3:

forse domani la provo in due e ti dico, la street in due la mia ragazza la trovava molto comoda, specialmente posizione ginocchia e distanza dei suoi piedi dai miei (cosa spesso sottovalutata ma in certe moto davvero pazzesca l'interferenza e parlo di moto tipo bmw r1200r)
staffe e prolunghe onestamente te le sconsiglio proprio perchè spesso ti fanno arrivare addosso i piedi della zavorrina, una volta provai le staffe rizoma su una mt09 (dove veramente il problema delle ginocchia troppo piegate del passeggero è forte) e le dovetti rimandare indietro perchè on riuscivo a guidare

McFly01
31/03/2017, 17:52
curioso anche io di sentire pareri sul confort del passeggero.
ho letto in giro che sarebbe una moto da single, ma dalle foto non sembra così male.....

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Data80
31/03/2017, 17:54
Ciao Atom,
grazie per i consigli.
Pero' qualcosa devo farci alle pedane temo, intanto aspetto con ansia i vostri pareri dopo la prova :-)
La mia lei, ha provato da fermo solo una Speed e nel complesso non la trovava affatto scomoda.. se non altro molto meglio di come si aspettava vedendola sportivona
Feci un viaggetto di 150km con lei, su una K 1200 S ed effettivamente anche li' in qualche circostanza ci si toccava (tacco / punta) ed anche per me non era affatto comoda,con mia grande sorpresa,..
La mt09 2017 l'abbiamo provata, lei non ci sta comodissima con le ginocchia ma si possono cambiare semplicemente con quelle della Tracer, più lunghette (almeno nei modelli fino al 2016, sicuro..)
Le sensazioni di guida che io cerco pero'.. me le da solo la Street, che posso farci?! :-)

free6683
01/04/2017, 09:51
Ciao... ti porto la mia piccola esperienza..
ho fatto tirare via il copritela posteriore al concessionario e sono andato a provarla con la morosa..
Premetto che arrivo da un k mostarda.
Per quel che mi riguarda con andatura turistica e facendo delle prove zig zag devo dire che è mi sono trovato benissimo... non me l'aspettavo.. il peso del passeggero lo senti.. ma nella guida non è faticoso.
Per quanto riguarda la morosa dice testuali parole:
Arrivo al serbatoio con le mani facilmente senza rovinarti sulla schiena.. il sedile dietro è duro ma si può risolvere rifacendo l' imbottitura.. la sezione del sellino è sufficiente.. la posizione delle pedane sembra buona.. riesco a stringere con sufficiente forza le gambe in caso tirassi un po'.

Devo aggiungere che il suo ex ha il ducati 999. Rispetto a questo gli sembrava peggiorato solo la durezza sella.
Spero di esserti stato utile
Ciao

Maledetto t9.. coprisella non copritela sorry

E motard e non mostarda

Data80
01/04/2017, 10:45
Ciao... ti porto la mia piccola esperienza..


Grazie mille Free!
La sella stavo pensando di modificarla anche per mettere 1-2 cm di altezza in più, per aumentare
la distanza seduta-pedane passeggero.

Avete qualche sellaio di fiducia?
Ne ho conosciuto solo uno a MotoDays che mi straconsigliava il Memoryfoam piuttosto che il gel.

La sella pilota invece l'ho trovata comoda, più duretta della Brutale ma comoda, certo con 30-40 minuti non si può dire molto.

free6683
01/04/2017, 12:38
Mi sono trovato molto bene con uno di Bergamo ma penso sia un poco fuori mano per te
Ciao

Data80
01/04/2017, 15:27
Potrei spedire la sella... organizzando il lavoro. Ora vediamo in caso ti chiedo il contatto, grazie mille :-)

Atom73
01/04/2017, 16:34
Appena provata la Street RS in due, 100 km belli sportivi in montagna, esame passato a pieni voti, zavorrina felice e io pure.
Premetto io 1,70 per 70kg, lei 1,68 per 52kg, uso la moto in due per massimo il 10% quindi comunque poco.

Dice lei:
ginocchia perfette, la sella apparentemente ed inizialmente sembra dura e scivolosa ma poi prende la forma ed è comoda e stabile, la posizione è piuttosto alta il che è buono perchè non deve uscire a destra o sinistra col casco, distanza piedi pilota-passeggero eccellenti non ci si può proprio toccare, distanza pugni dal serbatoio ottima.

Di esperienza di guida in due un po' ne abbiamo e di moto anche lei ne ha provate, quello che mi ha colpito è che secondo la sua sensazione dice che le sembra di andare su un mille in quanto alla stabilità che sente sul misto veloce.

Sensazioni mie: guida col passeggero ottima, una delle moto che mi ha trasmesso il miglior feeling con passeggero, riesco a spingere e piegare veramente bene e la moto mi rimane agile e solida anche nella guida un po' più pepata. Ora le sospensioni sono ancora in configurazioni road, in due diventano un pelo troppo morbide, la moto si muove un po' troppo sul veloce, anche se devo dire che rimane molto controllabile e soprattutto comoda. Finito il rodaggio proverò la configurazione in "sport" tanto si tratta di sistemare giusto qualche click.

Data80
01/04/2017, 16:39
Appena provata la Street RS in due, .... ....


Grazie per le vostre impressioni
mi rendi molto ottimista :-)

Data80
21/04/2017, 17:01
Provata con la mia zavorrina...
Lei non era proprio entusiasta della posizione.. fatto ennesimo test, un mini giro su provinciale, (gentilissimo concessionario! :-) )
Diceva troppo caricata in avanti...
Io... conto di farci un po' di lavoretti sopra (maniglie originali, pedane passeggero e forse sella..) speriamo riesc a renderla piu' confortevole

Buccaneer
08/05/2017, 10:20
Trovato ora questa discussione dopo aver scritto sul thread ufficiale della street 765...alla ricerca di info ed eventuali soluzioni migliorative per trasporto di eventuali passeggeri...al prossimo aggiornamento! :lingua:

P.s. forse le pedane di serie della vecchia R/rx potrebbero essere compatibili...e almeno dalle immagini sono più basse delle nuove montate sulla rs.

Uelanino
08/05/2017, 12:38
il mio test in due...

233172

Passeggero contentissimo, pilota pure :-)

Buccaneer
08/05/2017, 14:18
direi che potevi quasi lasciare il monoposto!!:lingua:
comunque almeno si vede la sella passeggero che non avevo mai visto!:oook:

quanti giri di precarico hai dovuto dare!?!?!? :laugh2:

Uelanino
08/05/2017, 14:41
direi che potevi quasi lasciare il monoposto!!:lingua:
comunque almeno si vede la sella passeggero che non avevo mai visto!:oook:

quanti giri di precarico hai dovuto dare!?!?!? :laugh2:

ne ho tolti di giri :-)

2877paolo
08/05/2017, 14:44
seguo moooooolto interessato... :oook:

Ale3690
31/05/2017, 12:22
il mio test

233172

Passeggero contentissimo, pilota pure :-)

ma quella sella è un optional?

Uelanino
31/05/2017, 12:30
ma quella sella è un optional?

no sella originale e sella passeggero montata

mauro66
05/09/2017, 12:33
Salve a tutti,
sono interessatissimo a questa moto.
Ho provato la versione RS, eccezionale!! (Ho tutt'ora una Brutale 910R che devo vendere...) anche se sarei curioso di provare la R, con la quale sarei indeciso.
Di base però, per motivi personali, voglio massimizzare il comfort per la mia zavorrina, deve essere comoda soprattutto per le ginocchia.
Come optional Triumph sicuramente prenderei le maniglie posteriori,
la sella non sono mai riuscito a vederla dal vivo quindi a farla provare a lei.
Quello che volevo chiedervi invece, è
come poter spostare la posizione delle pedane passeggero?
Esiste già qualche accessorio aftermarket? Delle staffe?
Alle brutte pensavo di far fare un lavoro artigianele, o con delle prolunghe tra telaio e pedane originali,
oppure una staffettina tra l'aggangio della pedalina e la pedalina stessa.. come visto in alcune foto per altre moto.

P.s.
Non mi dite di cambiare zavorrina :biggrin3:
Avevo la Street R 2013, per mia moglie una delle moto più comode che ho mai avuto, purtroppo, noto con rammarico, che la 765 ha perso due cose fondamentali per il confort del passeggero, le pedane sono parecchio più corte e la sella è stata sdoppiata con il risultato di avere il passeggero posizionato molto più in alto rispetto al pilota e con le gambe notevolmente più chiuse. Mi sento di consigliarti due cose, fatti fare due staffe in alluminio in modo da allungare di almeno cm 5 i supporti pedane (attento all'inclinazione delle stesse in modo che non siano di intralcio con i tuoi piedi) non se ne accorgerà nessuno ma la tua compagna te ne sarà grata per tutta la vita, spedisci la sella a "top sellerie" per aumentare l'imbottitura, penso che bastino un paio di cm. P.S. Dopo il Kawa z1000sx penso di ritornare in sella a questa moto unica nel suo genere.

Genna84
05/09/2017, 14:16
ma quella sella è un optional?

nel modello RS è incluso monoposto e sella passeggero...;)

Fastandfreddy
05/09/2017, 14:19
Io ho la 675 RX del 2015 e fatto test zavorrine con quattro diverse zavorrine, e con tutte ho fatto almeno 200 km di montagna, di cui solo una ne ha fatti 130 di statale bella dritta con pochissime curve in piana.
La rx come la nuova RS ha il sellino sdoppiato più alto della R con sella unica.
Le zavorrine hanno bocciato completamente la posizione da Ranocchia.
L'inclinazione tende a spingere sempre in avanti, non ci sono maniglie, le ginocchia son parecchio chiuse, e pure l'assetto standard non è confortevole.
Una dopo un'ora ha addirittura faticato a scendere dalla motocausa ginocchia indolenzite, un'altra aveva le ginocchia che tremavano e una terza ha avuto male alle gambe per due giorni...e non sto sherzando.
In più mio cugino sono andato a prenderlo con la Street dal sospensionista per la sua moto e dopo 20 km mi ha detto testuali parole...."che trampolo, mamma mia se sista male. Ma e proprio un cancello!!!!"

Genna84
05/09/2017, 14:25
io grazie a dio per andare in 2 uso solo il mio piccolo majesty 180... :)

Cmq pure la sella pilota secondo me si può dare un altro centimetrino di gel dentro...quest'inverno la faccio vedere al mio omino di fiducia!

Paolo Cromo
05/09/2017, 18:40
io grazie a dio per andare in 2 uso solo il mio piccolo majesty 180... :)

Cmq pure la sella pilota secondo me si può dare un altro centimetrino di gel dentro...quest'inverno la faccio vedere al mio omino di fiducia!

Ma non prendi la speed?Quella è comodissima per il passeggero!!Ciao

Genna84
05/09/2017, 19:06
Ma non prendi la speed?Quella è comodissima per il passeggero!!Ciao


la donna non sale su mezzi a marce maledizione...colpa di un coglione in passato che l'ha fatta cadere (non io sia chiaro)... :(

Just81
05/09/2017, 20:12
la donna non sale su mezzi a marce maledizione...colpa di un coglione in passato che l'ha fatta cadere (non io sia chiaro)... :(

Per me è stata dura abituare la mia donzella a ritornare ad essere una passeggera per lo stesso motivo... con l'ex in sella ad un 999 correndo come un pazzo è finito fuoristrada perchè perdendo il posteriore ma ripreso successivamente, la moto ha cominciato a "sbachettare" e sono stati disarcionati di brutto, per fortuna in una strada di campagna... senza raccontare tutti i dettagli, lui è finito nel fossato rompendosi una gamba, lei è stata sbalzata sul campo adiacente atterrando sulla siepe che lo delimitava attutendo la caduta... miracolosamente illesa da quel giorno non voleva più salire su una due ruote, quindi capisco la tua situazione. Ma vedrai che con il tempo, sicuramente cederà nuovamente alle due ruote (a marce ovviamente) :oook: almeno alla mia è successo ed ora è quasi sempre presente ad ogni viaggio (anche se da solo ci si diverte di più :dubbio:) . Solo che se prenderò la Street 765R l'anno prossimo, ho paura che mi maledirà per la scomodità, visto che ora "a detta sua" la Street 2013 è quella più comoda su cui ha fatto da passeggera... vedremo con il nuovo anno se mi salirà la scimmia di cambiarla o meno :cool: Se torno single avrete capito la motivazione della rottura :risate2:

Hartigan
15/10/2017, 18:21
Per chi aveva il Triboseat sulla vecchia street; oggi ho montato sul monoposto della nuova 765. Ci va a pennello e la zavorrino ringrazia...