Visualizza Versione Completa : Ci sono esperti in legno????
Bandit72
01/04/2017, 13:58
Ciao a tutti...
Siccome ho provato a cercare in rete...e nn ho trovato informazioni brevi, ma papiri da leggere, e nn ho voglia di iscrivermi a qualche forum specifico, chiedo se c'è qualche Geppetto fra noi.
Dovrei prendere un tavolo con pannello dell'Ikea e cambiargli colore...si tratta di acacia tinto mordente acrilico, e siccome devo affiancarlo ad un arredo di abete tinto opaco...vorrei dargli un colore il più possibile simile.
Consigli???
ÄPPLARÖ Pannello da parete/tavolo, esterno, mordente marrone - IKEA (http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/spr/49054015/)
Ciao sono carlo bora
01/04/2017, 19:21
Ciao..
Ci son due maniere..
O ti metti li e lo carteggi tutto facendolo diventare color naturale e poi gli dai la vernice più adatta..
Oppure prendi lo sverniciatore per legni e lo passi tutto..
Il problema più grosso però è che l'abete è praticamente bianco invece l'acacia è tendente al giallognolo..
Anche venature e nodi son differenti..
Vedi tu..
Inviato con il taratatà...
Meglio sverniciatore se non hai la manualità con la carta, rischi di lasciare segni che difficilmente riuscirai a coprire...
Per il resto carlo bora ti ha detto tutto...
in bocca al lupo...:oook:
Monacograu
02/04/2017, 08:37
Di esperti non lo so...di pezzi di legno quanti ne vuoi :)
Bandit72
02/04/2017, 20:02
Grazie a tutti
massimio
03/04/2017, 06:31
esperti in legno qua dentro pochi, di gente esperta in seghe quanti ne vuoi:biggrin3:
Crash5wv297
06/04/2017, 18:39
Sverniciare non e' facilissimo. Trovi la vernice tosta, non ti passa piu. Altra soluzione??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao sono carlo bora
07/04/2017, 03:09
Carteggiare..
O lasciare com'è..
Son le uniche soluzioni...
Inviato con il taratatà...
Il wrapping, ti fai stampare la pellicola del colore e la fantasia che preferisci e l'attacchi, ovviamente riuscita e durata dipendono dal supporto e dall'utilizzo che ne farai.
approfitto del topic, io ho un tavolo in legno ereditato da mia sorella che aveva il difetto di avere una patina lucida che con l'umido diventava opaca e appiccicosa, carteggiato quasi a legno gli ho dato l'impregnante noce che avevo per le persiane e ora è decente ma da una parte la mia donna non so cosa gli ha combinato è tornato leggermente ruvido e appiccicoso.....mi hanno consigliato una vernice trasparente che si usa per il parquet idrorepellente e dura :dubbio:
231969
completa il lavoro con un buon trasparente poliuretanico bicomponente, c'è lucido e opaco, il lucido è più resistente, dopo che si è asciugato bene non lo scalfirà più niente...
approfitto del topic, io ho un tavolo in legno ereditato da mia sorella che aveva il difetto di avere una patina lucida che con l'umido diventava opaca e appiccicosa, carteggiato quasi a legno gli ho dato l'impregnante noce che avevo per le persiane e ora è decente ma da una parte la mia donna non so cosa gli ha combinato è tornato leggermente ruvido e appiccicoso.....mi hanno consigliato una vernice trasparente che si usa per il parquet idrorepellente e dura :dubbio:
231969
E' ruvido perchè avendolo portato a grezzo e avendo dato una mano di impregnante, il legno ha "sollevato il pelo", come si dice in gergo.
Dopo la prima mano (deve essere ben asciutta) devi dargli una carteggiata leggere con una carta molto fine oppure con dello scotch brite.
Poi lo passi con un panno asciutto per eliminare la polvere che hai creato e dai un ulteriore mano come finitura.
Ah, l'impregnante per persiane non andrebbe bene su elementi soggetti a contatto frequente, meglio una buone vernice magari all'acqua per parquet o per mobili. :wink_:
puoi anche impelliciarlo come facevano un tempo ovvero incollargli una pellicola di legno desiderato finire con tanta vernice
senza andare per il sottile incollare il linoem che incollavano sui pavimenti
E' ruvido perchè avendolo portato a grezzo e avendo dato una mano di impregnante, il legno ha "sollevato il pelo", come si dice in gergo.
Dopo la prima mano (deve essere ben asciutta) devi dargli una carteggiata leggere con una carta molto fine oppure con dello scotch brite.
Poi lo passi con un panno asciutto per eliminare la polvere che hai creato e dai un ulteriore mano come finitura.
Ah, l'impregnante per persiane non andrebbe bene su elementi soggetti a contatto frequente, meglio una buone vernice magari all'acqua per parquet o per mobili. :wink_:
ruvido intendo che la vernice in alcuni punti si è opacizzata e la mano tende a essere frenata al passaggio, non mi interessa che sia un marmo mi va bene che sia scorrevole al tatto e idrorepellente...
La mano trova attrito perché tra una mano e l'altra di prodotto, il legno va carteggiato leggermente.
Il fatto che la vernice sia opaca può dipendere anche da una quantità errata di vernice data.
beh era molto liquida e non caricavo molto, alla fine per renderlo come lo vedi creo di avergli dato 3 mani da legno quasi completamente sverniciato.... Cmq penso di carteggiarlo con la scotch brite e se non si schiarisce molto dargli un trasparente effetto opaco ma non ho ancora capito quale :biggrin3:
Monacograu
02/05/2017, 21:37
Approfitto del topic....ho riportato praticamente a vergine un mobiletto in legno da esterno ereditato...il colore del legno mi piace molto e vorrei mantenerlo e, al tempo stesso, proteggerlo dalle intemperie.
Il ferramenta mi ha conigli atomi una vernice acrilica trasparente da esterno, voi cosa consigliate?
Ciao sono carlo bora
03/05/2017, 06:10
Prima dagli dell'impregnante neutro trasparente..poi la vernice..[emoji106]
Inviato con il taratatà...
Monacograu
03/05/2017, 07:27
Prima dagli dell'impregnante neutro trasparente..poi la vernice..[emoji106]
Inviato con il taratatà...
Hai qualcosa in particolare da consigliarmi?
Grazie Carlo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao sono carlo bora
03/05/2017, 08:03
Sinceramente di marche non me ne intendo..
Uno generico andrà benissimo..
Inviato con il taratatà...
fabrizio 64
03/05/2017, 08:48
Approfitto del topic....ho riportato praticamente a vergine un mobiletto in legno da esterno ereditato...il colore del legno mi piace molto e vorrei mantenerlo e, al tempo stesso, proteggerlo dalle intemperie.
Il ferramenta mi ha conigli atomi una vernice acrilica trasparente da esterno, voi cosa consigliate?
Antitarme, poi lo chiudi in un sacco di nylon, una volta asciutto impregnante antimuffa e poi vernice da esterni, magari quelle tipo effetto cera.
Monacograu
03/05/2017, 09:22
Antitarme, poi lo chiudi in un sacco di nylon, una volta asciutto impregnante antimuffa e poi vernice da esterni, magari quelle tipo effetto cera.
Ecco, ora mi hai complicato la vita :)
Antitarme quale?
Antimuffa quale?
Quale vernice effetto cera?
:)
fabrizio 64
03/05/2017, 11:09
Per le marche vedi tu dove vai di solito, dimenticavo tra una mano e l'altra dai una leggera carreggiata con carta fine. 😊
perché uno sano di mente compra i mobili, non mobili ikea o altre marche, oltre a non avere senso fanno anche perdere tempo in modifiche inutili
quando si possono trovare mobili con bei legni rivestiti di radica intarsiati che costano meno di uno stupido mobile di segatura schiacciata
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.