PDA

Visualizza Versione Completa : Comprare casco usato



Wallace
04/04/2017, 07:05
La mia domanda potrebbe esser semplice però potrebbe esser anche da valutare :biggrin3:
il mio casco è vecchio anche se non sembra di 7/8 anni,è un Suomy Spec1R rep Gadea è un buon casco tecnico etc.etc. si dice che un casco dopo 3/4 anni andrebbe cambiato,si dice che dopo delle cadute più o meno forti o anche in terra per sfortuna potrebbero lesionare quanto di buono ci possa esser a protezione è però vero che ci sono un sacco di caschi usati in vendita in ottimo stato che però non si sa quanti anni abbiano "lavorato".
i famosi 3/4 anni sono dalla data di acquisto come fossero un commestibile o sono la moltiplicazione dei giorni usato x anno di possesso :biggrin3:

come faccio a sapere se un casco usato all'apparenza perfetto magari a 3/400€ che valeva il doppio perchè ha i controcazzi sia sicuro e perfetto come uno che ne costa 400€ nuovo?
vorrei capire se devo fare questa spesa come mi devo orientare in questo campo,visto che si, lo so ci va la testa dentro etc etc :dry::dubbio:

messi@
04/04/2017, 08:13
tecnicamente la vita di un casco è data del tempo di deperimento dei materiali che perdono la loro capacità di assorbimento, parlo sia dell'interno e sia, soprattutto dell'esterno.
con le dovute cautele ti porto un esempio
un mio amico aveva da anni degli scarponi da sci pagati un botto, di supermarca
l'anno scorso andiamo in montagna, dice cavolo sono più di 10 anni che li uso sono ancora perfetti bla bla.
entriamo nel rifugio a mangiare
finiamo
mi cade il tovagliolo, lo raccolgo e vedo dei pezzi di materiale sotto il tavolo
penso ad un piatto rotto
andiamo a mangiare e vedo un buco nello scarpone, che a prima vista sembra una macchia....mi avvicino ed è proprio un buco
lo scarpone si era frantumato!!
andiamo in un negozio per affittarne un paio e il commesso si dice nn stupito perchè, a parte come i caschi citando la vita media, mi dice anche che bisogna considerare gli sbalzi termini a cui sono sottoposti gli scarponi.
nella fattispecie quel giorno in cima c'era meno 15 e nel rifugio almeno 15 gradi...
ora non che un casco faccia quelle escursioni ma cmq se si usa tutto l'anno l'escursione c'è e pure tanta
anche io due anni fa volevo acquistare uno "schwantz" d'epoca usato pochissimo...ma giusto come soprammobile...stesa fine che ha fatto lo shark fogarty.
se proprio ci sei affezionato so che molte case ritirano il casco e lo sottopongono a verifica, cambiano gli interni che col tempo hanno perso forma e ti danno garanzia dell'efficienza dello stesso.
al limite farei così

Wallace
04/04/2017, 08:39
non sapevo che ci fossero case che effettuano il chiamiamolo check-up del casco,nel caso ho compilato il form Suomy,vediamo se se ne lavano le mani ed è a discrezione del utente oppure se fanno questo servizio...certo che se mi costa diversi soldi,vedrò di fare 2 conti

feromone
04/04/2017, 09:52
Credo anche io nel deperimento dei materiali...detto questo io me ne frego e i miei caschi hanno tanti anni.
Fra l'altro uno mi dovrebbe spiegare questa faccenda delle case che garantiscono la tenuta del loro casco?
Mi spiego meglio - ARAI fa le "SUE"prove e certifica il casco come ECCEZIONALE.....poi lo prova SHARP e il risultato è solo MEDIOCRE!
Ecco che decade tutta la maletta atomica del casco di "qualche anno" che non è più affidabile!
Comunque se c'è qualcuno che è morto indossando un casco vecchio e che vuole smentire la mia ipotesi io sono sempre aperto ai dibattiti!

1100 GS forever

Wallace
04/04/2017, 10:07
più che altro volevo capire anche il discorso,casco vecchio comprato in outlet o comunque in negozio fermo li da anni come collezione di qualche annata...
la data di produzione non è mica scritta sul casco come un latticino è solo sullo scontrino quando acquistato,sicuramente con il caldo,lievi cadute etc.etc. ci saranno dei deterioramenti sull'eventuale sicurezza ma ci sono alcuni passaggi non chiari in quanto a durata garantita/data di produzione

Luke76
04/04/2017, 12:43
E no Wallace avendo io ho la brutta abitudine di lavare completamente tutti i miei caschi smontandoli completamente, troverai la data di produzione del casco stampata da qualche parte sul polistirolo interno. Più la data è vecchia e maggiore sarà il deterioramento in atto da tal data. Sarebbe buona cosa prima di comprare un casco chiedere in negozio la possibilità di smontare gli interni e verificare tale data...

Bahamut
07/04/2017, 05:05
Proprio da poco mi sono informato, anzi, reinformato su tale tema.

Confermo che di norma la data di produzione si trova all'interno, stampigliata sul polistirolo.

Di media le case inquadrano in circa 5 anni la durata del casco. Tale tempo è però indicativo e può variare a seconda di come viene usato e curato il casco, ci sono infatti una serie di fattori che possono accelerare o rallentare il decadimento di alcuni materiali (temperature, umidità, sbalzi termici...). Io ad esempio non faccio mai dormire il casco in garage, dorme sempre in casa dove il 'clima' è senza dubbio migliore.

Per gli usati... Certezze non se ne possono avere. Date le numerose offerte sul nuovo però avrei pochi dubbi.