Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi leveraggio del cambio



mfalanga
06/04/2017, 20:19
Buonasera a tutti !
Ho una Tigrotta 800 XC del 2013, acquistata usata un anno fa, che oggi ha 20000 km e che in questi giorni mi ha lasciato interdetto: ad un certo punto le marce non entravano più in salita (verso la sesta) ma potevo solamente scalare al punto che ho dovuto camminare in prima x arrivare a casa...

Il mio vecchio storico meccanico di fiducia l'ha aperta e ha notato un pezzo usurato in maniera anomala e mi ha detto che si trattava di una forchetta preselettore.

E' mai capitato a qualcuno? Mi devo preoccupare per il futuro ?

Grazie !

gixxxer
06/04/2017, 22:12
Buonasera a tutti !
Ho una Tigrotta 800 XC del 2013, acquistata usata un anno fa, che oggi ha 20000 km e che in questi giorni mi ha lasciato interdetto: ad un certo punto le marce non entravano più in salita (verso la sesta) ma potevo solamente scalare al punto che ho dovuto camminare in prima x arrivare a casa...

Il mio vecchio storico meccanico di fiducia l'ha aperta e ha notato un pezzo usurato in maniera anomala e mi ha detto che si trattava di una forchetta preselettore.

E' mai capitato a qualcuno? Mi devo preoccupare per il futuro ?

Grazie !

Dovrebbe essere un problema noto su quel my, si rompeva la molla di richiamo della leva o, appunto, la forchetta del preselettore. Al di la di questi inconvenienti - fastidiosi ed a cui triumph non ha mai voluto porre rimedio con un richiamo - non mi risultano ulteriori problemi al cambio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tiger8
06/04/2017, 22:32
Forse non hanno mai fatto un richiamo ufficiale a mezzo raccomandata..Ma so che ad alcuni esemplari che avevano problemi i concessionari hanno cambiato qualche molla o leva del cambio..

ste-3
07/04/2017, 17:15
Confermo. A me si era rotta la molla fuori garanzia, e mi e stata sostituita in garanzia.
I pezzi sono stati "gasket, clutch cover - assy gearchange shaft - sprint, linear, detent arm - spares kit, detent whell&plate"
Però non era bloccato. Praticamente per cambiare era necessario riaccompagnare indietro la leva in posizione dopo la cambiata ;)

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

Nb: la mia era una 2013 ;)

gatto_mm
07/04/2017, 20:05
Altro che! Vuoi che non mi sia capitato ? Uguale uguale: Tiger st 09/2012 l'estate scorsa a circa 17000Km forchetta usurata come se fosse di metallo scadente. Riparata da Happymoto di Torino cambiando tutto il trittico che vedi in figura.
Ora quasi 20000 Km e va tutto bene.
Comunque, se cerchi, c'è un discreto carteggio sul leveraggio difettoso.

Mauro XC
07/04/2017, 20:33
Problema vecchio e conosciutissimo. Devi sostituire....

minozzo
09/04/2017, 11:54
Buonasera a tutti !
Ho una Tigrotta 800 XC del 2013, acquistata usata un anno fa, che oggi ha 20000 km e che in questi giorni mi ha lasciato interdetto: ad un certo punto le marce non entravano più in salita (verso la sesta) ma potevo solamente scalare al punto che ho dovuto camminare in prima x arrivare a casa...

Il mio vecchio storico meccanico di fiducia l'ha aperta e ha notato un pezzo usurato in maniera anomala e mi ha detto che si trattava di una forchetta preselettore.

E' mai capitato a qualcuno? Mi devo preoccupare per il futuro ?

Grazie !

avevo avuto lo stesso problema a circa 8000km sulla mia "stradale" del 2012... pezzo sostituito in garanzia... ora sono oltre i 52000km e non ho mai più avuto problemi...

mfalanga
09/04/2017, 14:34
Questo fa capire che forse l'hanno migliorata qualitativamente ???

Grazie !

Quindi a totale buon senso dei Concessionari ?? Mammamia ...


Altro che! Vuoi che non mi sia capitato ? Uguale uguale: Tiger st 09/2012 l'estate scorsa a circa 17000Km forchetta usurata come se fosse di metallo scadente. Riparata da Happymoto di Torino cambiando tutto il trittico che vedi in figura.
Ora quasi 20000 Km e va tutto bene.
Comunque, se cerchi, c'è un discreto carteggio sul leveraggio difettoso.

Scusa, non ho capito se hai fatto altri 20000 km o solo 3000

gatto_mm
10/04/2017, 22:19
No, sono a 20k 17+3
Ciao

doppioclick
25/09/2017, 23:00
In questi giorni si è rotto qualcosa anche a me . Per far risalire il cambio per accompagnarlo prima dell innesto. Una domanda per tirare fuori questo Alberini si deve anche smontare la frizione?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

giogalle
26/09/2017, 12:41
In questi giorni si è rotto qualcosa anche a me . Per far risalire il cambio per accompagnarlo prima dell innesto. Una domanda per tirare fuori questo Alberini si deve anche smontare la frizione?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Si devi smontare la frizione, dischi e campana

mariotaddi
03/10/2017, 21:16
Confermo. A me si era rotta la molla fuori garanzia, e mi e stata sostituita in garanzia.
I pezzi sono stati "gasket, clutch cover - assy gearchange shaft - sprint, linear, detent arm - spares kit, detent whell&plate"
Però non era bloccato. Praticamente per cambiare era necessario riaccompagnare indietro la leva in posizione dopo la cambiata ;)

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

Nb: la mia era una 2013 ;)Io stesso problema settimana scorsa. Tiger 800 xca 2011.
Portata alla Triumph Gra Roma (dove l'ho comprata il 16 ott) che dopo 48 ore mi dice che non è in garanzia e sono 194 euro. Io non ci sto perché ancora deve fare un anno [emoji35] [emoji35]
La riprendo e la porto alla Triumph Numero Tre. Ieri mi hanno comunicato preventivo di 500 euro. Li ho presi a parolacce e mi sono ripreso la moto. Ora cerco qlc onesto che me la sistema e poi ADDIO TRIUMPH!!!

Inviato dal mio LG-K350 utilizzando Tapatalk

Serpico89
04/10/2017, 07:51
Scusa ma se l'hai presa a Triumph Gra Roma e non è ancora passato un anno non sono legalmente obbligati a pensarci loro? Nel contratto di acquisto non c'è scritto nulla?

_sabba_
04/10/2017, 07:54
In effetti dovrebbe essere così.

:cry:

giogalle
04/10/2017, 13:01
Anche secondo me dovrebbe essere in garanzia se comprata da un conce!
Comunque se ti si fosse rotta solo la molla (quindi selettore ok) i ricambi costana circa 20 euro (molla+dado campana+guarnizione) e per la manodopera un meccanico triumph non può metterci più di 1 ora, massimo 1 ora e mezza. Io ci ho messo 2 ore precise, ma non sapevo molte cose che ho dovuto leggere sul manuale nel frattempo, e non avevo l'attrezzo giusto per reinserire la campana.

Ripeto, se fosse solo la molla da sostituire 194 euro è un furto: 170 euro di manodopera? considera che di olio ne esce pochissimo per cui basta un piccolo rabbocca nel caso.

mariotaddi
04/10/2017, 23:35
Scusa ma se l'hai presa a Triumph Gra Roma e non è ancora passato un anno non sono legalmente obbligati a pensarci loro? Nel contratto di acquisto non c'è scritto nulla?Nel contratto di acquisto è prevista garanzia per 1 anno ma non vi sono elementi oggettivi per l'applicabilità. Per loro la molla è materiale di consumo. Dai prossimi contratti mi farò mettere per iscritto cosa non comprende così almeno una parte dei rischi è coperta!
Ora sto aspettando risposta da Triumph Italia a 2 raccomandate visto che alle email non rispondono.


Inviato dal mio LG-K350 utilizzando Tapatalk

Serpico89
05/10/2017, 07:49
Nel contratto di acquisto è prevista garanzia per 1 anno ma non vi sono elementi oggettivi per l'applicabilità. Per loro la molla è materiale di consumo. Dai prossimi contratti mi farò mettere per iscritto cosa non comprende così almeno una parte dei rischi è coperta!
Ora sto aspettando risposta da Triumph Italia a 2 raccomandate visto che alle email non rispondono.


Inviato dal mio LG-K350 utilizzando Tapatalk

Anche io l'ho comprata a Roma Gra (nuova) :cry:. E mi dissero pure che loro puntavano tutto sull'assistenza post vendita. Spero di non avere mai problemi seri.

Facci sapere come va a finire

mariotaddi
09/10/2017, 10:46
Anche io l'ho comprata a Roma Gra (nuova) :cry:. E mi dissero pure che loro puntavano tutto sull'assistenza post vendita. Spero di non avere mai problemi seri.

Facci sapere come va a finireL'ho portatada Faieta a S. Giovanni perché vicino ufficio e perché sto puntando a una Tracer [emoji28]
Sono passato il giorno dopo e la moto era smontata. Finalmente qlc che mi fa vedere il pezzo rotto! Nella foto (che non ricordo a chi ho copiato) è quello cerchiato in rosso. Mi ha assicurato che lo fa rettificare e con 200 euro la moto è a posto. Incrocio dita.
A questo punto sono convinto che Triumph GRA e Numero Tre non avevano nemmeno aperto la moto. Triumph Gra ha detto 194 per la molla e per lo scarico olio. Ok. Poi una volta aperta mi avrebbe sicuramente detto: "Ops! Ci sta anche l'asta da sostutuire e sono altre 200. Che facciamo? Ordiniamo? Procediamo? "
Con la moto smontata non avrei avuto tante scelte.
Una volta sistemata penso la permuterò per moto di altro marchio. Mi spiace.
Vi aggiorno e grazie dei messaggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/98064d5339d2a474c31729f3f1c2aee8.jpg

Inviato dal mio LG-K350 utilizzando Tapatalk