PDA

Visualizza Versione Completa : E' legale l'uso dell'interfono durante la guida?



marmass
07/04/2017, 15:09
Ciao
Uso interfono Cardo Scala Rider Q3, con i tradizionali auricolari fissati all'interno del casco (non le cuffiette in-ear).
Fermato da vigili urbani per un controllo di routine, mi segnalano che l'uso di tale sistema non è consentito con i 2 auricolari perchè limita la percezione dei suoni esterni, secondo loro avrei dovuto installare un solo auricolare! Non mi elevano alcuna contravvenzione (siamo buoni, per questa volta può andare...ma lo spenga) ma, parafrasando, "mi hanno messo una pulce nell'orecchio". Se Cardo, Midland, CellularLine ecc. li vendono vuol certamente dire che sono legali, ma questi signori mi hanno risposto che l'uso dei 2 auricolari è solo per il passeggero....art. 173 del CdS (multa da 81 a 160€ la prima volta, se ti ribeccano entro 2 anni altra multa e sospensione patente da 1 a 3 mesi). Qualcuno che sappia se siamo in regola, se il sistema sia solo tollerato, se ci sono norme al riguardo?

Ho scritto al servizio Clienti Cardo (negli USA)...E questa è la risposta ricevuta. In sintesi: non ce ne frega nulla dell'adeguatezza dei nostri sistemi alle leggi dei Paesi dove vendiamo e facciamo utili, sono cavoli dell'utilizzatore usarli secondo le leggi locali, altrimenti usa un solo auricolare o mettili entrambi sullo stesso lato della testa (chissà perchè a sinistra? Per non ascoltare i comunisti?)
N.B. spiegato il caso e chiesto loro solo se erano in possesso di una qualche omologazione, certificazione, documentazione valida per il mercato italiano...

Thank you for contacting the Cardo Systems Support Center.

If you want to use your scala rider Q3 with only one speaker, simply tuck the right speaker into the helmet liner or install both speakers on the left hand side of your helmet. This would allow you to leave your right ear free as you mention.

In some regions or states, the use of mobile communications systems is prohibited or restricted. Check all laws and regulations that apply to your region before using the Product and be mindful that compliance with all laws and regulations is the user’s responsibility. Use the Product in motion only where and in the manner that such devices are permitted by applicable law. The Product should not be used in contravention of local, state or federal laws and regulations. Please check federal, state and local laws and regulations before using your Cardo Product.

Please feel free to contact us if we can assist you with any other questions.

Best Regards,

Geoff Grey
Customer Service
Cardo Systems, Inc.

F@bio
07/04/2017, 15:23
beh credo che hai già tutte le informazioni per farti un'idea.....

marmass
07/04/2017, 15:26
Buttiamo via l'interfono?:biggrin3::biggrin3:

Walter_il_Sardo
07/04/2017, 15:49
Seguo con grande interesse, anche perchè sto valutando l'acquisto degli interfoni (Cellularline F4MC o Urban). Fin'ora ho usato ogni tanto gli auricolari in ear, colpevolmente ignorante rispetto alla normativa.
Il servizio clienti Cardo fa il proprio mestiere, dice che è responsabilità del conducente rispettare le leggi dei singoli stati o regioni (credo sia una risposta standard per gli USA visto che parla anche di leggi federali).
Mi sono andato a vedere l'art. 173 del CdS e secondo me il comma 2 è un filo ambiguo nella parte in neretto:

2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie (che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani).

Come si valuta l'adeguatezza delle capacità uditive ad entrambe le orecchie? Si da per scontato che due auricolari nel casco (quelli degli interfoni, non gli in ear) annullino la percezione dei rumori esterni?

Su questo articolo online si fa un riferimento all'equiparazione degli interfoni agli apparecchi vivavoce, e quindi sarebbero permessi :cool:

http://www.moto-ontheroad.it/rubriche/interfono-auricolari-ipod-cosa-dice-la-legge/

:drunks:

marmass
07/04/2017, 17:30
traggo una mia personale conclusione, basandomi sulle info raccolte: il CdS non fa alcuna differenza tra auricolari a diffusione che inseriamo nel casco, ear-in o cuffiette varie, purché alla guida di auto/moto un orecchio sia libero. I vigili che mi hanno fermato avevano ragione, non si possono usare i 2 auricolari. La cosa viene solo tollerata, anche perché è difficile accertare che il sistema fosse in funzione, che ci sia uno o due auricolari nel casco etc.
Gli interfono non sono soggetti a omologazione, i costruttori possono venderli nella configurazione che preferiscono, anche Cardo è quindi nel giusto quando demanda all'utilizzatore la responsabilità di rispettare il Codice. Quindi l'uso che normalmente ne facciamo è contrario al CdS.
Poi anch'io spero che nessuno prenderà mai una multa per questa ragione...

Norik
08/04/2017, 17:13
come al solito la legge italiana lascia spazio ad interpretazioni varie
però in teoria un auricolare solo lo potresti usare sennò ( se ci pensi un attimo ) è illegale anche l' esame della patente che
ti fanno fare con un auricolare sull' orecchio per avere le istruzioni dall' esaminatore
poi c' è il discorso che se hai un navigatore e più sicuro avere l' auricolare che guardare sempre lo schermo
e per ultima cosa immagino siano vietati anche i tappi per le orecchie che usano molti immagino

tony le magnific
09/04/2017, 19:54
per me doviamo chiarire,, due cose,, una cosa e un Auricolare,, che sarebbe un pezzo di plastica che viene inserito dentro del condotto auditivo,, poi le Cuffie chiuse quelle che coprono tutte il orecchio, normalmente usate sulle radiotrasmittente,,, e le cosi chiamate Cuffie o cuffiette che non sono altro che piccoli casse stereo posizionate dentro del casco,,, come le casse della radio della macchina,,, questo vuole dire che: NOSTRI UDITI SONO LIBERI DI SENTIRE TUTTO QUELLO CHE VOGLIAMO ESTERNAMENTE,,,
Poi si ci dicono ""si ce la musica"",,, posiamo dire tanto uguale che una macchina,, si ce il navigatore sentiamo ""uguale che una macchina"" (per informazione come tanto se vede spesso i giovanni passano con la musica a manetta per la strada POSSONO ESSERE MULTATI L’art.155 del Codice della Strada € 300 ) ,, allora doviamo punire o togliere tutte le casse del stereo de una macchina,, NO di sicuro ,,, tanto vale per nostri cuffiette casse del casco,,,
Poi credo che sta a discrezione del vigile,,, si vuole fare cassa o NO,, pero si quando togli il casco e vede che hai le orecchie libere e anche sul udito non ce NULLA vedrai che a poco da dire,,,

TONY le magnific

marmass
10/04/2017, 08:05
Poi credo che sta a discrezione del vigile,,, si vuole fare cassa o NO,, pero si quando togli il casco e vede che hai le orecchie libere e anche sul udito non ce NULLA vedrai che a poco da dire,,,

TONY le magnific[/QUOTE]

Qui c'è il motivo per cui ho proposto questo topic: quando ho tolto il casco le orecchie erano libere...malgrado ciò il vigile ha visto l'interfono applicato al casco, e mi ha segnalato la non conformità di questi sistemi al CdS se entrambi gli auricolari sono in uso. Non ha elevato alcuna contravvenzione, ma resta il dubbio che le FdO possano, a buon diritto, multarci :incaz:

BRADIPO
10/04/2017, 09:42
....io so solamente che se non avessi avuto il mio Cardo con doppio auricolare durante i 12.000 km di viaggio in solitaria per caponord...mi sarei sparato nelle palle!!!:laugh2:

Norik
10/04/2017, 18:54
Poi credo che sta a discrezione del vigile,,, si vuole fare cassa o NO,, pero si quando togli il casco e vede che hai le orecchie libere e anche sul udito non ce NULLA vedrai che a poco da dire,,,

TONY le magnific

Qui c'è il motivo per cui ho proposto questo topic: quando ho tolto il casco le orecchie erano libere...malgrado ciò il vigile ha visto l'interfono applicato al casco, e mi ha segnalato la non conformità di questi sistemi al CdS se entrambi gli auricolari sono in uso. Non ha elevato alcuna contravvenzione, ma resta il dubbio che le FdO possano, a buon diritto, multarci :incaz:[/QUOTE]

allora devo scusarmi perché ho letto solo ora che con auricolari intendevi quelli applicati al casco e non quelli alle orecchie
Detto ciò non penso proprio che abbia ragione lui , in moto il vivavoce non lo puoi usare per ovvie ragioni e il sistema da te in uso e a norma di legge visto che l' auricolare lo puoi usare anche in auto
E comunque ATTENZIONE ai vigili o fdo in generale , che spesso NON conosco le leggi in materia
Provato almeno un paio di volte sulla mia "pelle"

paper
13/04/2017, 18:21
"L’uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare è, infatti, consentito ma a condizione che il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie"

Mi pare evidente che si parla di un singolo auricolare e che l'orecchio libero debba essere sano per sentire i rumori circostanti.
Non li ho mai sperimentati, ma mi sembra piuttosto forzato paragonare un casco con dentro un altoparlante per orecchio ad una cuffia "aperta", che non sarebbe comunque consentita.