PDA

Visualizza Versione Completa : Strade da... cross



XFer
08/04/2017, 12:38
Bella giornata oggi; così mi ritaglio un pochino di tempo e prendo l'inglesina.
Mi dico "faccio un giretto ai Castelli Romani, arrivo su al Tuscolo così guardo anche se ci sono ancora i tavoli con i bracieri per i picnic".

Erano tanti anni che non salivo al Tuscolo in moto e me lo ricordavo piacevole: una bella serie di gustose curve strette in mezzo ai campi e l'Anagnina a salire ma soprattutto a scendere con buone curve di medio raggio a senso unico.
Penso "è anche l'occasione per regolare meglio gli ammortizzatori nuovi".

Beh ragazzi... prendo l'Anagnina subito fuori il Raccordo ed è una buca dietro l'altra e un semaforo dietro l'altro.
Poco male, tanto c'è anche un traffico da far passare la voglia e diecimila cartelli che annunciano autovelox...
Poi pian piano passo Grottaferrata, vado verso Rocca Priora e trovo la svolta per salire al Tuscolo. "Che bello" penso "finalmente mi tolgo dalle macchine e mi godo un po' la strada e la campagna".

Beh neanche il tempo di pensarlo: dopo la prima curva, un doppio dosso in mezzo alla corsia (credo per le radici dei pini) talmente alto che salto con tutte e due le ruote! Un altro po' e mi rompo un polso. E meno male che ero proprio a spasso, tranquillissimo.
Il tempo di riprendermi dalla brutta sorpresa e inizia la stradina tutte curvette... e tutte buche.
Niente, è una roba indecente. Non riesco a immaginare l'esperienza se fossi andato col VTR.
Buche, bozzi, spaccature e macchine che per evitarle ti invadono la corsia in curva (per fortuna a bassa velocità).

Arrivo comunque all'inizio della zona pedonale, noto che tavoli e bracieri per picnic ci sono ancora :biggrin3: , inverto e torno indietro.
L'Anagnina al ritorno ha effettivamente un piccolo tratto di belle curvette, ma anche qui: asfalto raspato, buche, cartelli di autovelox (limite a 50) da togliere ogni velleità (poi magari le macchinette non ci sono, ma chissà?)

Ora, va bene che il passato è sempre rosa, ma giuro che queste strade non erano così qualche anno fa! :blink:

E ho il tremendo sospetto che anche altre strade "motociclistiche" di gioventù, tipo Flaminia, Valnerina e via dei Laghi, abbiano fatto la stessa fine. :sad:

Certo, andare in moto è sempre bello, anche in città per andare in ufficio, ma insomma... ora capisco meglio perché tutte queste GS e Africa Twin a Roma!

feromone
08/04/2017, 12:44
In Romagna è la stessa cosa - guidando BMW GS non me ne ero mai completamente accorto.....da quando invece ho una Speed Triple ho i maroni sgiugiati!
Ogni volta che vado a fare un giro mi ritorna alla mente quando da piccolo giocavo a

https://www.youtube.com/watch?v=VJv_9lZG82Y

1100 GS forever

Shining
08/04/2017, 15:28
Effettivamente le enduro ormai servono per affrontare le nostre strade quotidiane, sempre più disastrate; anch'io, che ho una certa età, ricordo che, a parte il minor traffico, trent'anni fa l'asfalto era notevolmente migliore.
Qualche anno fa ho dovuto vendere per disperazione la mia amata vespa 150 del 1961 perché, con la ruotina da 8 pollici, era ormai inguidabile e pericolosa sulle strade attuali

Sergio72
08/04/2017, 16:51
ho spostato le discussione al bar :oook: , così ne parliamo tra una birretta e l'altra

Stinit
08/04/2017, 17:20
Bella giornata oggi; così mi ritaglio un pochino di tempo e prendo l'inglesina.
Mi dico "faccio un giretto ai Castelli Romani, arrivo su al Tuscolo così guardo anche se ci sono ancora i tavoli con i bracieri per i picnic".

Erano tanti anni che non salivo al Tuscolo in moto e me lo ricordavo piacevole: una bella serie di gustose curve strette in mezzo ai campi e l'Anagnina a salire ma soprattutto a scendere con buone curve di medio raggio a senso unico.
Penso "è anche l'occasione per regolare meglio gli ammortizzatori nuovi".

Beh ragazzi... prendo l'Anagnina subito fuori il Raccordo ed è una buca dietro l'altra e un semaforo dietro l'altro.
Poco male, tanto c'è anche un traffico da far passare la voglia e diecimila cartelli che annunciano autovelox...
Poi pian piano passo Grottaferrata, vado verso Rocca Priora e trovo la svolta per salire al Tuscolo. "Che bello" penso "finalmente mi tolgo dalle macchine e mi godo un po' la strada e la campagna".

Beh neanche il tempo di pensarlo: dopo la prima curva, un doppio dosso in mezzo alla corsia (credo per le radici dei pini) talmente alto che salto con tutte e due le ruote! Un altro po' e mi rompo un polso. E meno male che ero proprio a spasso, tranquillissimo.
Il tempo di riprendermi dalla brutta sorpresa e inizia la stradina tutte curvette... e tutte buche.
Niente, è una roba indecente. Non riesco a immaginare l'esperienza se fossi andato col VTR.
Buche, bozzi, spaccature e macchine che per evitarle ti invadono la corsia in curva (per fortuna a bassa velocità).

Arrivo comunque all'inizio della zona pedonale, noto che tavoli e bracieri per picnic ci sono ancora :biggrin3: , inverto e torno indietro.
L'Anagnina al ritorno ha effettivamente un piccolo tratto di belle curvette, ma anche qui: asfalto raspato, buche, cartelli di autovelox (limite a 50) da togliere ogni velleità (poi magari le macchinette non ci sono, ma chissà?)

Ora, va bene che il passato è sempre rosa, ma giuro che queste strade non erano così qualche anno fa! :blink:

E ho il tremendo sospetto che anche altre strade "motociclistiche" di gioventù, tipo Flaminia, Valnerina e via dei Laghi, abbiano fatto la stessa fine. :sad:

Certo, andare in moto è sempre bello, anche in città per andare in ufficio, ma insomma... ora capisco meglio perché tutte queste GS e Africa Twin a Roma!

Purtroppo soldi per la normale (e sacrosanta) manutenzione del manto stradale non ce ne sono...o meglio...ci sono ma politicamente sono indirizzati verso altri lidi...

Norik
08/04/2017, 17:23
io devo dire che qua da noi ci si salva ancora ,anzi da questo punto di vista tanto di cappello alle nostre amministrazioni
in trentino AA è uguale se non meglio e in veneto è cosi nella maggior parte dei posti
ma devo dire che quando vado in certe regioni è un altra cosa ed è un peccato perché ci sarebbero posti incredibili
Abruzzo Lazio Umbria sono da denunce continue in alcune zone

Fermissimo
08/04/2017, 18:18
io, e me ne dispiaccio per ragioni ambientali, ho già deciso che per la prossima 4 ruote mi orienterò su un SUV...non roba stratosferica ma almeno una XC40 o affini...a Febbraio ho squartato uno pneumatico invernale di 2 settimane di vita su una buca andando a 50 Km/h

per le moto ho abbandonato proprio l'idea...ma mi orienterei di nuovo su maxi-enduro (Tiger o GS)

Sergio72
08/04/2017, 18:30
qua in Veneto non posso certo lamentarmi.
In città ( Vicenza ) le buche non mancano , soprattutto dopo qualche periodo di pioggia intensa , ma nel complesso le strade non sono male .
Ottime nelle campagne e spesso anche verso i monti .
Peccato , ma davvero tanto , che una delle mie strade preferite ( a livello paesaggistico e motoristico ) abbia sempre l' asfalto sgretolato . E' la strada Cadorna , quella che da Bassano porta alla cima del Monte Grappa .
Ci vado comunque , ma ad andatura molto tranquilla

Stinit
08/04/2017, 18:59
io, e me ne dispiaccio per ragioni ambientali, ho già deciso che per la prossima 4 ruote mi orienterò su un SUV...non roba stratosferica ma almeno una XC40 o affini...a Febbraio ho squartato uno pneumatico invernale di 2 settimane di vita su una buca andando a 50 Km/h

per le moto ho abbandonato proprio l'idea...ma mi orienterei di nuovo su maxi-enduro (Tiger o GS)

https://static1.squarespace.com/static/50a12d46e4b05a733d148485/t/53c5978ce4b04a0a943ae64c/1405458317334/Humvee+Valli+Store?format=1000w

Questo ci vuole...:cool: l'unico che anche in caso di attacco tecnologico non si ferma...

XFer
08/04/2017, 19:26
io, e me ne dispiaccio per ragioni ambientali, ho già deciso che per la prossima 4 ruote mi orienterò su un SUV...

Purtroppo sono arrivato alla stessa conclusione. :sad:
Già ora ho un Frontera a mezzi con un amico; è destinato ad alcuni viaggi fotografici, ma mi capita sporadicamente di girarci per Roma, e in effetti sembra il mezzo giusto per queste strade. :cry:

bessol
08/04/2017, 19:54
Conosco molto bene quelle zone per averci vissuto in passato tantissimi anni e in effetti, tornandoci ogni anno per qualche giorno, negli ultimi 15/20 anni c'è stato un pressoche' totale abbandono della manutenzione ordinaria.
Girarci con macchine di valore o seminuove fa male al cuore... si spiega anche cosi' lo stato penoso del parco circolante...
Di quelle che hai citato l'unica in ottimo stato è la strada che dai Pratoni del Vivaro porta a Velletri, ma è veramente un oasi nel deserto
Peraltro, girandoci in moto, non si salva neanche gran parte delle strade dei passi dell'appennino tosco-emiliano, ma anche marchigiano e umbro.
Molto curate invece le strade dell'entroterra spezzino e genovese che ho avuto la soddisfazione di percorrere a fine estate dello scorso anno

Braga91
08/04/2017, 22:39
invece propio questa primavera qua da noi hanno deciso di riasfaltare(chiaramente a tratti) alcuni passi,la colla quest'anno è bellissima

Norik
09/04/2017, 10:23
Appennino tosco emiliano io non l' ho trovato cosi male
Non a livello dei passi trentini , ma ci ho passeggiato bene e volentieri
Però da turista

baffus
11/04/2017, 10:41
Non parlarmene a me che sono troppo basso per poter guidare un enduro...:cry:
Mi salvo solo in macchina, col pick-up è uno spasso vedere gli altri saltare come palline da flipper nella macchina... :demon:

Norik
11/04/2017, 15:15
Non parlarmene a me che sono troppo basso per poter guidare un enduro...:cry:
Mi salvo solo in macchina, col pick-up è uno spasso vedere gli altri saltare come palline da flipper nella macchina... :demon:

quango sei alto ? Io sono 1e74 e guido senza problemi l' Africa ,che ,nonostante sia più alto di sella del Tiger , appoggio meglio i piedi per terra

baffus
11/04/2017, 15:42
quango sei alto ? Io sono 1e74 e guido senza problemi l' Africa ,che ,nonostante sia più alto di sella del Tiger , appoggio meglio i piedi per terra

Sono il peso forma perfetto...:dubbio:
1,55 per 50kg... Altro che impiegato... il fantino o il pilota dovrei fare... Pedrosa sembra un lottatore di sumo rispetto a me... :laugh2:

Ah, dimenticavo... 50 kg con tuta, casco, stivali e guanti...:oook:

bessol
11/04/2017, 18:29
Appennino tosco emiliano io non l' ho trovato cosi male
Non a livello dei passi trentini , ma ci ho passeggiato bene e volentieri
Però da turista

Sull'Appennino se ti fai i passi piu' conosciuti (Futa, Cisa, Raticosa, Abetone eccetera...) non sono cosi' malmessi (e a patto di girare con la moto tutta di serie e a passo turistico...) ma ce ne sono una miriade di secondari fantastici dal punto di vista panoramico e della soddisfazione di guida che pero' quasi sempre hanno l'asfalto per moto da cross...:mad:
Quanto al Trentino, che dal punto di vista ambientale è incantevole e unico al mondo, raramente ho trovato tratti di strada realmente divertenti, un po' per il traffico sempre massiccio ma anche per le condizioni molto tortuose (i percorsi con continui tornanti mi spezzano il ritmo) e dell'asfalto spesso tutt'altro che perfetto

unionjack
12/04/2017, 06:08
Sull'Appennino se ti fai i passi piu' conosciuti (Futa, Cisa, Raticosa, Abetone eccetera...) non sono cosi' malmessi (e a patto di girare con la moto tutta di serie e a passo turistico...) ma ce ne sono una miriade di secondari fantastici dal punto di vista panoramico e della soddisfazione di guida che pero' quasi sempre hanno l'asfalto per moto da cross...:mad:
Quanto al Trentino, che dal punto di vista ambientale è incantevole e unico al mondo, raramente ho trovato tratti di strada realmente divertenti, un po' per il traffico sempre massiccio ma anche per le condizioni molto tortuose (i percorsi con continui tornanti mi spezzano il ritmo) e dell'asfalto spesso tutt'altro che perfetto
Secondo me in Trentino ci sei stato solo in gita con la corriera quando andavi all' asilo, santo cielo (sostituire con una bestemmia a piacere). A parte il fatto che ci sono migliaia di km di strade più o meno tortuose (p.s. a me i tornanti son sempre piaciuti, basta imparare a percorrerli) il percorso lo scegli tu. Conosco strade belle tortuose e strade che puoi percorrere a velocità da TT.
Ho frequentato parecchio sia l' appennino che il trentino. Quando sei in stagione il traffico te lo ritrovi da entrambe le parti, non venirmi a raccontare che l' appennino è deserto il week end a luglio.
L' asfalto? Trovami in Italia un altro posto con l' asfalto in condizioni vagamente simili a quelle del Trentino, poi ne riparliamo. Oggi neanche paragonabile a quello della zona tosco-emiliana che hai citato te. E sulla Cisa forse non ci vai da qualche anno, è ridotta ad un colabrodo

enzissimo
12/04/2017, 07:34
Io son di Milano, in questi giorni sono andato a Roma e son rimasto sconcertato dalle buche che si trovavano, e se non sono buche ho trovato un asfalto tutto pieno di tagli, a pezzetti.
Poveri bikers romani, non vi invidio veramente, ci vuole un KTM li, non una Triumph

Braga91
12/04/2017, 11:22
Sull'Appennino se ti fai i passi piu' conosciuti (Futa, Cisa, Raticosa, Abetone eccetera...) non sono cosi' malmessi (e a patto di girare con la moto tutta di serie e a passo turistico...) ma ce ne sono una miriade di secondari fantastici dal punto di vista panoramico e della soddisfazione di guida che pero' quasi sempre hanno l'asfalto per moto da cross...:mad:

sull'appenino si girà forte se le conosci,io mi considero un local dato la mia vicinanza (son romagnolo della bassa)a raticosa,futa,gioco,muraglione,colla,sambuca ecc.ecc. fino a bagno di romagna,i passi minori tipo prugno,monticino,3 monti e molti altri come accenni sono...sfatti,però noto che molti considerano distrutte anche passi come la strada della lavanda dove veramente i local che conosco le traiettorie girano come sulla raticosa.
personalmente sono pazzi,non nego che anche a me capita di andare così forte ma cerco sempre di evitarlo....:dubbio:

bessol
12/04/2017, 18:42
Secondo me in Trentino ci sei stato solo in gita con la corriera quando andavi all' asilo, santo cielo (sostituire con una bestemmia a piacere). A parte il fatto che ci sono migliaia di km di strade più o meno tortuose (p.s. a me i tornanti son sempre piaciuti, basta imparare a percorrerli) il percorso lo scegli tu. Conosco strade belle tortuose e strade che puoi percorrere a velocità da TT.
Ho frequentato parecchio sia l' appennino che il trentino. Quando sei in stagione il traffico te lo ritrovi da entrambe le parti, non venirmi a raccontare che l' appennino è deserto il week end a luglio.
L' asfalto? Trovami in Italia un altro posto con l' asfalto in condizioni vagamente simili a quelle del Trentino, poi ne riparliamo. Oggi neanche paragonabile a quello della zona tosco-emiliana che hai citato te. E sulla Cisa forse non ci vai da qualche anno, è ridotta ad un colabrodo

Sul trentino hai anche un po' ragione... nel senso che avrei dovuto specificare meglio la zona che di tanto in tanto frequento e cioe' la parte dolomitica.
Ad eccezione del Falzarego gli altri passi intorno non mi entusiasmano (è una mia personale opinione e sei libero di non condividerla non martoriarmi per questo...:biggrin3:) e se parliamo di traffico hai ragione a dire che è intenso nei fine settimana anche nell'appennino (quasi solo moto pero') pero' nella zona del Trentino sopraindicata in luglio e agosto è praticamente impossibile girare anche durante la settimana a meno che non si accetti di mettersi in coda ai camper che procedono a 35 all'ora...

unionjack
12/04/2017, 19:56
Non ho ancora capito quali sarebbero le strade trentine con asfalro malridotto. Forse stai confondendo il trentino con il veneto..... fai caso la prossima volta che passi al cambio di asfalto in corrispondenza del cambio di regione. Passo Valparola, Fedaia, Pordoi, Campolongo ecc son tutti sul confine.
Non conosco la situazione traffico infrasettimanale in zona Raticosa e compagnia bella, ma l' estate scorsa sono stato in ferie in zona dolomitica a luglio con base ad Alleghe, e ti assicuro che tra settimana si girava benissimo. Qualche coglione col camper lo si becca sempre, purtroppo è inevitabile. P.S. il Falzarego non mi dispiace, ma preferisco il Giau




Sul trentino hai anche un po' ragione... nel senso che avrei dovuto specificare meglio la zona che di tanto in tanto frequento e cioe' la parte dolomitica.
Ad eccezione del Falzarego gli altri passi intorno non mi entusiasmano (è una mia personale opinione e sei libero di non condividerla non martoriarmi per questo...:biggrin3:) e se parliamo di traffico hai ragione a dire che è intenso nei fine settimana anche nell'appennino (quasi solo moto pero') pero' nella zona del Trentino sopraindicata in luglio e agosto è praticamente impossibile girare anche durante la settimana a meno che non si accetti di mettersi in coda ai camper che procedono a 35 all'ora...

Norik
13/04/2017, 17:09
Sul trentino hai anche un po' ragione... nel senso che avrei dovuto specificare meglio la zona che di tanto in tanto frequento e cioe' la parte dolomitica.
Ad eccezione del Falzarego gli altri passi intorno non mi entusiasmano (è una mia personale opinione e sei libero di non condividerla non martoriarmi per questo...:biggrin3:) e se parliamo di traffico hai ragione a dire che è intenso nei fine settimana anche nell'appennino (quasi solo moto pero') pero' nella zona del Trentino sopraindicata in luglio e agosto è praticamente impossibile girare anche durante la settimana a meno che non si accetti di mettersi in coda ai camper che procedono a 35 all'ora...

dipende dove vai ti garantisco che è pieno di valli dove non c'è praticamente nessuno
Poi se i passi non ti entusiasmano non so neanche io cosa dire , il Pordoi e il giau li trovo divertenti come pochi
Comunque gusti personali ci mancherebbe

fabio fior
14/04/2017, 20:15
Renon,Mendola,Serrada,ValD'Ultimo..sono solo alcune strade tra le più belle..la zona dei passi dolomitici non mi ha mai entusiasmato più di tanto..paesaggi a parte.ma l'asfalto che trovi in trentino te lo sogni dalle altre parti..

Apox
15/04/2017, 07:13
Renon,Mendola,Serrada,ValD'Ultimo..sono solo alcune strade tra le più belle..la zona dei passi dolomitici non mi ha mai entusiasmato più di tanto..paesaggi a parte.ma l'asfalto che trovi in trentino te lo sogni dalle altre parti..

Tutto vero... o quasi.
Mai fatto un giro in Sardegna?

chiarion johnnj
15/04/2017, 12:11
Tutto vero... o quasi.
Mai fatto un giro in Sardegna?

Sì,bellissima,ma un pò fuori mano per noi veneti :biggrin3:

Norik
15/04/2017, 18:38
Renon,Mendola,Serrada,ValD'Ultimo..sono solo alcune strade tra le più belle..la zona dei passi dolomitici non mi ha mai entusiasmato più di tanto..paesaggi a parte.ma l'asfalto che trovi in trentino te lo sogni dalle altre parti..

dimentichi la Val martello è chiusa , ma mi piace un casino
Passo pennes Val di vizze ( anche questa chiusa) tutte belle
Anterselva che volendo entri in Austria in una strada stupenda
Ecc... Ecc....


Tutto vero... o quasi.
Mai fatto un giro in Sardegna?

prima o poi ci vado
Anche se ho sentito dire che non si mangia bene :D :D