PDA

Visualizza Versione Completa : Prima moto street triple 675 per moglie



robotico71
12/04/2017, 23:07
Ciao a tutti , è da un pò di tempo che mia moglie continua a dirmi che vorrebbe fare la patente della moto, premetto che dovrebbe fare solo la guida.
Tengo a precisare che non è molto che siamo tornati in sella (Tiger 800 io pilota lei zavorrina).
Io la sostengo e la cosa non è che mi dispiace anzi...... siamo partiti con le classiche ,Monster , ER6 , ma poi abbiamo visto lei la street triple.......che dire un piccolo capolavoro (dal mio punto di vista) piccola , leggera, e con il suo tre cilindri dall'erogazione fantastica .
Ovviamente sappiamo che ha anche i suoi bei cavallini, che però se usati con la testa non sono male.
L'idea è quella di un esemplare del 2008 , giusto per non mettere li cifre importanti intorno a i 3000/3500 euro io le chiamo minchiate controllate .
Sapete com'è la famiglia i figli gli apparecchi ortodontici ecc........
La cosa che io continuo a ripetergli è falla e ti tiri via lo sfizio ........poi la usi e dopo al massimo se ti stufi o altro la rivendi .
Sopratutto mi piacerebbe avere anche un parere dal gentil sesso.

Cosa ne pensate ?

Ciao:oook::oook:

duncan
13/04/2017, 06:11
Se tua moglie ha già precedente esperienza di guida di moto, anche piccole, io penso che non dovrebbe essere una missione impossibile.
Per contro, se non ha mai guidato io fossi in lei prenderei in considerazione una delle 250/300 che ci sono oggi in commercio, farci esperienza e poi eventualmente.....

TrealTruc
13/04/2017, 06:40
Mia moglie va in moto da parecchio tempo, ha il CB 1000, con la scusa di avvicinarsi alla pista ha preso il Duke 390. Lei è contentissima perchè leggera e ha bel telaio, nel misto si diverte parecchio. Unica pecca il freno anteriore. Moto ideale per neofiti e non solo.

robotico71
13/04/2017, 20:54
Ciao effettivamente non ha esperienza di moto , a parte il ciao che guidava per andare alle superiori......devo dire anche che nonostante questo non è imbranata , anzi......l'unica cosa che mi dice quando gli propongo qualche modello è quanto pesa? Altezza sella ?
E io le ripeto sempre che il peso conta ma una volta in moto non lo senti è più importante che tocchi bene con i piedi.
Per quanto riguarda le moto 300 ni.
Non mi è non la convincono più di tanto .........piuttosto qualcosa di più grosso ma depotenziato.

valterone
14/04/2017, 08:23
Se è vero (e nessuno lo mette in dubbio) che non è imbranata, anzi... vai di Street, nessun problema secondo me. Come hai scritto anche tu, basta il cervello acceso e poi con la pratica ne prenderà completo possesso. Gli piacerà molto, credo.

FICHI
14/04/2017, 09:06
Ciao effettivamente non ha esperienza di moto , a parte il ciao che guidava per andare alle superiori......

Ti dico la mia frutto di esperienza praticamente.....identica; valuta l'acquisto di un Suzukino DRZ-400 o normale o (forse meglio) SM.
A) Un motina che non è impegnativa, "quasi" ideale per un neofita (ma che se poi ,occasionalmente, la usi tù ti stupirà per le sue doti ciclistiche).
B) Commerciale (la compri oggi a 2,00K €?! Domani la rivendi 1,9K €)
C) Costi fissi minimi
E) Robusta

E così fai "sgrossare" la tua LEI, con un moto "umana" ma (ti garantisco) divertente e sicura dinamicamente; poi "se son rose...." gli Street sono sempre in vendita :)



P.s.
Tanto per essere.... coerenti :) mia moglie la feci iniziare con una moto mooooolto "user friendly" un bel ca..o di Gilera RC600 :w00t: (della quale... dopo il divorzio :) :) per altro si innamorò); ma questa.....è un'altra storia :biggrin3::biggrin3:

Cia91
14/04/2017, 11:24
Non mi è non la convincono più di tanto .........piuttosto qualcosa di più grosso ma depotenziato.

Come mai questo pensiero? Una moto depotenziata ha lo stesso peso della versione normale e risulta quindi piu goffa in movimento, mentre una 300 nasce e cresce cosi, difatti le prestazioni son superiori spesso.

Molta gente sta passando infatti dai 600 alle 300 perchè risultano molto piu divertenti e gestibili, ti consiglio di andare in KTM e fare un test ride, ne rimarrai sorpreso.

thesena88
14/04/2017, 12:47
condividere una passione con il proprio partner è una cosa stupenda!!
Io ho la ragazza motociclista, triumphista come me, e guida, a ca**o duro aggiungerei, una daytona R.
Se ha il cervello può guidare qualsiasi cosa secondo me. Finche parliamo di naked tipo la street ok, tanto quando apre prenderà paura per il rumore e la coppia, finche imparerà a gestirla con il tempo. La cosa importante è che abbia spinta per uscire.
Personalmente ho visto e conosciuto gente con ss 600 che erano parecchio in difficoltà perche sotto non avevano spinta. Quindi vale la regola che per certe moto occorre esperienza. LA street non la considero tra queste.
Anche una er 6 n sarebbe ottima sia per imparare che per divertirsi quando si ha piu pratica.
Le piccolissime come 250 o 300 sono molto gettonate ora, e sarebbe un' ottima scelta anche quella, in tutte le sue forme.
LA cosa 'brutta' sarà quando prendererà mano e si smalizzierà, e la vedrai correre per i passi:sad:

robotico71
15/04/2017, 07:59
Come avete proposto in tanti le 300 le abbiamo valutate......quella che piace di più è la Kawasaki , di contro ha il prezzo che anche usata non la si trova a buon mercato.
Per mia esperienza personale quando comprai la prima moto una tuareg 350 feci una grande cazzata.
Nonostante tutto arrivavo dalla vespa px 125 ma dopo un po di tempo mi resi conto che mancava .
Se avessi comprato subito una 600 non avrei sbagliato.
Ecco perché non la spingo più di tanto sulle 300.

thesena88
15/04/2017, 11:27
Mah, considera che noi maschietti siamo anche diversi dalle ragazze:lingua:vogliamo sempre di piu, e spesso ci crediamo anche grandi piloti.
Moto come una duke 390, o anche 690 (non cnosco bene il marchio, se ho sbagliato le cilindrate mi scuso), permettono di divertirsi alla grande, sopratutto per chi ha un fisico un pochino piu esile come può essere quello femminile.
Ad ogni modo secondo me la street è un' ottima prima moto, da portare avanti anche nel tempo:oook:
Se poi la userà spesso anche in città, il peso e l' ingombro sono cose da non sottovalutare comunque

Sergio72
15/04/2017, 13:05
robotico71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/robotico71.html) , la mia prima moto ( prima ancora della macchina ) è stata una Kawasaki Ninja 750 , all' epoca la classe regina .
E' solo una questione di testa
L' ho presa col foglio rosa , vedi te ...
Conoscerla prima di sfruttarla al limite , gestire l' acceleratore fintanto che non si diventa padroni del mezzo .
Anche un' auto Lamborghini fa i 50 orari .

La Speed è una buona moto , molto versatile . Se credi nella testa della tua metà , fidati di lei e dell' uso che ne farà :oook:

Giusta invece la sua osservazione sull' altezza sella . Quella deve essere sempre confortevole , in ogni situazione . Compreso far manovra da ferma

Genna84
15/04/2017, 14:03
Che fortuna che avete ragazzi...io per avvicinare la mia donna al mondo 2 route ho dovuto comprare un majesty perché ha paura della moto...

robotico71
16/04/2017, 09:35
Caro genna84 io che ho avuto uno scooter posso dire che sono più pericolosi della moto......non frenano e quanto a stabilita bah!!!!!
Posso dire che in città sono comodi quello si
Comunque non mi preoccupo , gli scooter non le piacciono.
Comunque ci siamo .......dobbiamo solo trovare l'occasione giusta

thebonni
16/04/2017, 16:53
Per me la street è perfetta per iniziare e mantiene bene il prezzo
poi ultra leggera con un motore che è stra pastoso. Puoi prendere la versione N oppure la R nel caso volessi dei freni nettamente migliori e ciclistica buona

però per un principiante una N è molto valida
ma la questione è ... tua moglie che moto vuole ??? XD

robotico71
16/04/2017, 17:19
La Street è quella che gli piace di più.........anche lei si è innamorata del motore triumph

thebonni
16/04/2017, 19:11
La Street è quella che gli piace di più.........anche lei si è innamorata del motore triumph
allora street sia
adesso devi solo capire se andare di N oppure di R ( R nel caso trovi allo stesso prezzo di una N oppure con pochi euro in più ) :)

come non ci si può innamorare del 3 cilindri triumph ;)

Paolo Cromo
17/04/2017, 17:12
Si troverà bene con la Street che usata senza esagerare è facilissima.Lascia perdere il DRZ,anche Motard troppo alto di sella.Ciao.

RB74
17/04/2017, 18:30
Quanto è alta tua moglie? Anche questo conta per una donna neofita... te lo dico perché ho avuto esperienza con la mia.

Streetbax
18/04/2017, 12:35
io ho potuto usare la duke 690 e non la consiglierei mai per chi si avvicina per la prima volta ad una moto. Trema troppo, è leggerissima ma ha un motore con erogazione tutt'altro che semplice.
Io ho cmincatocon la ER6, ma quando sono passato alla street mi sono reso conto che forse è persino più facile quest'ultima.

Saphira
18/04/2017, 14:08
Ciao, scrivo perché sto vivendo quasi la stessa situazione, a giugno prendo il foglio rosa, ma al tempo stesso con delle differenze perché è dal 2012 che aspetto di poter guidare la Street, il mio primo amore, e penso sia adatta per una neofita come me. C'è un problema: trovare una moto per esercitarmi. Alla scuola guida ti fanno poche lezioni striminzite, la moto prima della patente non posso comprarla, unica soluzione il noleggio ma costa 100€ a giornata :sad:

Cia91
19/04/2017, 08:43
Cambia scuola guida, che vuol dire che ti fanno poche lezioni? Le lezioni puoi farne quante vuoi, e loro dovrebbero essere contenti perchè paghi.

Personalmente ti sconsiglio di usare altre moto al di fuori di quella con cui farai l'esame, devi imparare a maneggiare al 100% quella per superare l'esame senza problemi, dopodichè potrai prendere la moto che vuoi e re-imparare a guidare come si deve con quella.

robotico71
06/01/2018, 23:11
Scusate se ve lo dico con un po di ritardo ma alla fine abbiamo optato per una MT-07 14' Deep Armor
L'abbiamo portata a casa il 10 Novembre............ provata personalmente che dire un bel giocattolino

_sabba_
07/01/2018, 08:05
Se le piace la Street, andate di Street.
Bona.

:biggrin3:

manetta scarsa
07/01/2018, 10:56
ottima scelta :oook:

gixxer73
07/01/2018, 17:45
Bene, chiudo