PDA

Visualizza Versione Completa : Auricolari



AC/DC
19/04/2017, 12:28
Ciao a tutti! Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dei validi auricolari bluetooth per ascoltare la musica ma che non diano fastidio sotto il casco?ovviamente da non spendere un capitale.
Grazie!

Tombo
20/04/2017, 04:57
Vietatissimo è....:cry::biggrin3:

AC/DC
20/04/2017, 05:45
???perchè?

valterone
20/04/2017, 07:10
???perchè?

Eh, be'... :ph34r:

Tombo
20/04/2017, 09:50
Come perchè?
Non si può guidare una auto o anche una moto con entrambe le orecchie "tappate" dagli auricolari:cry:
....addirittura ci sono problemi anche con l'interfono (che non ha auricolari ma solo altoparlanti) qualora un agente pignolo a norma di legge (ora non ho tempo di citarti gli articoli, ma ti assicuro che il codice della strada li prevede) ne contesti l'uso.
Praticamente, se fermati da una pattuglia con l'interfono sul casco, bisognerebbe sostenere che funziona solo un altoparlante per farla franca.
I motivi?
Ovvi: mentre si guida almeno un orecchio deve essere "vigile" per sentire le sollecitazioni esterne che possono essere utili (e qualche volta vitali) per la guida.
Quindi, non si dovrebbe guidare la moto con gli auricolari per motivi di sicurezza per sè e gli altri.:dubbio:
Chi se ne frega di questa avvertenza e va in moto sparandosi la musica con gli auricolari, penso sia un pericolo effettivo.
Niente musica in moto, solo il sound del tuo motore:oook:

MGBLACKHOLE
20/04/2017, 13:31
Come perchè?
Non si può guidare una auto o anche una moto con entrambe le orecchie "tappate" dagli auricolari:cry:
....addirittura ci sono problemi anche con l'interfono (che non ha auricolari ma solo altoparlanti) qualora un agente pignolo a norma di legge (ora non ho tempo di citarti gli articoli, ma ti assicuro che il codice della strada li prevede) ne contesti l'uso.
Praticamente, se fermati da una pattuglia con l'interfono sul casco, bisognerebbe sostenere che funziona solo un altoparlante per farla franca.
I motivi?
Ovvi: mentre si guida almeno un orecchio deve essere "vigile" per sentire le sollecitazioni esterne che possono essere utili (e qualche volta vitali) per la guida.
Quindi, non si dovrebbe guidare la moto con gli auricolari per motivi di sicurezza per sè e gli altri.:dubbio:
Chi se ne frega di questa avvertenza e va in moto sparandosi la musica con gli auricolari, penso sia un pericolo effettivo.
Niente musica in moto, solo il sound del tuo motore:oook:

Non entro nel merito della legge, ma sono andato per parecchio con la musica nel casco, e ti assicuro che anche sentendola ad un voluma non troppo basso, percepivo perfettamente ciò che mi succedeva intorno, molto dipende dall'attenzione che uno ha quando và in moto, ho visto gente senza interfono compiere manovre :cry:, o non sentire sirene della Croce Rossa.....:buuu:

Cia91
20/04/2017, 13:46
Basta metterli solo in un orecchio, oppure impostare solo l'uscita left o right dallo smartphone sorgente.

joesedici
20/04/2017, 16:02
...è così bello ascoltare la musica del proprio motore :biggrin3:....

valterone
20/04/2017, 16:28
Non capisco perché prendere la moto per ascoltare musica... :wacko: ...con la gente che si incrocia per strada, poi... :ph34r:

Tombo
20/04/2017, 17:01
Mah...continuo a pensare che per vivere civilmente non si possa fare a meno di rispettare la legge specie se, come in questo caso, tutela anche gli altri. E' fuori luogo applicare ognuno la propria discrezionalità sennò qui diventa un far west totale , più di quanto lo siamo già:w00t:
Se è vietato guidare la moto con gli auricolari, e mi sembra che di validi motivi ce ne siano, sarebbe il caso di rispettare tale divieto. Senza se senza ma.
Perdindirindina, non c'entra niente sostenere che ci sono persone che anche senza auricolare sono spericolate...:wacko:

valterone
21/04/2017, 06:42
Mah...continuo a pensare che per vivere civilmente non si possa fare a meno di rispettare la legge specie se, come in questo caso, tutela anche gli altri. E' fuori luogo applicare ognuno la propria discrezionalità sennò qui diventa un far west totale , più di quanto lo siamo già:w00t:
Se è vietato guidare la moto con gli auricolari, e mi sembra che di validi motivi ce ne siano, sarebbe il caso di rispettare tale divieto. Senza se senza ma.
Perdindirindina, non c'entra niente sostenere che ci sono persone che anche senza auricolare sono spericolate...:wacko:

Abbestialmente quoto, perdindirindina e punteggiatura compresi. :biggrin3:

2877paolo
21/04/2017, 07:24
Abbestialmente quoto, perdindirindina e punteggiatura compresi. :biggrin3:

perdincibacco quoto anch'io!!! :oook:

MGBLACKHOLE
21/04/2017, 12:58
So, che non cambia molto, ma forse mi sono espresso male, io la musica la ascoltavo attraverso l'interfono.

Comunque non in regola.

Tombo
21/04/2017, 13:39
Abbestialmente quoto, perdindirindina e punteggiatura compresi. :biggrin3:Il perdindirindina abbestialmente quotato lo capisco:biggrin3:.........ma la punteggiatura? Ho fatto qualche strafalcione grammaticale??...nel caso pardon, so' un somaro:w00t:

Papubi
21/04/2017, 13:45
l'art 173 del codice della strada, parla di "cuffie sonore" e cioè o auricolari infilati nell orecchio oppure le tipiche cuffie da dj per intenderci o cuffiette da walkman quindi la vedo veramente impossibile un verbale per l'interfono anche perché come fanno a dimostrare che lo stavi utilizzando? certo in moto forse sarebbe meglio non ascoltare musica ma essere concentrati sulla guida ma questo è un altra cosa che sta alle valutazioni di ognuno.
Ti faccio un esempio in auto è consentito l'uso dell auricolare solo per un orecchio ma non su entrambi, l'interfono funziona in modo diverso perché comunque non ti fa entrare rumori direttamente nell orecchio ma ti lascia un minimo di percezione esterna se non si esagera con il volume

Tombo
21/04/2017, 18:31
l'art 173 del codice della strada, parla di "cuffie sonore" e cioè o auricolari infilati nell orecchio oppure le tipiche cuffie da dj per intenderci o cuffiette da walkman quindi la vedo veramente impossibile un verbale per l'interfono anche perché come fanno a dimostrare che lo stavi utilizzando? certo in moto forse sarebbe meglio non ascoltare musica ma essere concentrati sulla guida ma questo è un altra cosa che sta alle valutazioni di ognuno.
Ti faccio un esempio in auto è consentito l'uso dell auricolare solo per un orecchio ma non su entrambi, l'interfono funziona in modo diverso perché comunque non ti fa entrare rumori direttamente nell orecchio ma ti lascia un minimo di percezione esterna se non si esagera con il volumeMa infatti il divieto è da condividere soprattutto per gli auricolari:oook:

marmass
21/04/2017, 19:05
Problema vissuto di persona (vedi subforum gli interfono sono legali?), la cosa è affidata al buonsenso di chi controlla, l'art. 173 CdS specifica che è consentito l'uso di un solo auricolare, senza distinzione sul tipo (in-ear, esterno appoggiato all'orecchio...). Fermato per un controllo, il vigile ha notato sul casco l'interfono e mi ha chiesto se avevo i due auricolari montati nel casco. Mi ha solo "avvertito", senza comminare una sanzione, ma...se trovo il pignolo?
I costruttori sanno del "buco" legislativo ma, essendo gli interfono e relativi auricolari prodotti non soggetti ad omologazione, possono demandare all'utilizzatore la responsabilità di usarli secondo le normative vigenti nei vari Paesi. Cardo (fornitore del sistema che uso) mi ha confermato la cosa per iscritto, attraverso il Portale dell'Automobilista ho interpellato il Ministero Trasporti e Infrastrutture che ha risposto, con tono estremamente gentile, che per loro non c'è distinzione: un orecchio deve restare libero da auricolari anche se montati nel casco. Non importa inoltre se sono in uso o spenti, per chi controlla conta solo se ne sono montati uno o due

manetta scarsa
22/04/2017, 07:34
Abbestialmente quoto, perdindirindina e punteggiatura compresi. :biggrin3:

mi permetto di aggiungere poffarbacco :biggrin3:

Tombo
22/04/2017, 11:07
Interessante...davvero interessante

Amos91
22/04/2017, 11:15
Auricolari in moto?
No grazie. E poi è così bello sentire il motore che gira [emoji16]

Percepire la strada è tutto quello che ti circonda in moto fa parte dell'esperienza, oltre che serve per la sicurezza

valterone
22/04/2017, 11:29
Percepire la strada è tutto quello che ti circonda in moto fa parte dell'esperienza, oltre che serve per la sicurezza

Bravo, :oook: in moto sempre vigili, interessati, attivi e proattivi. Il giorno in cui la moto diventerà, non dico una noia ma anche solo di così poco interesse da farmi propendere per la musica in viaggio, la regalerò a qualcuno che la usi come si deve.
Salvi gli altoparlanti della GolgWing, :w00t: che magari il loro perché su una moto del genere ce l'hanno.