PDA

Visualizza Versione Completa : Disolfuro di tungsteno (WS2)



Mastroragno
20/04/2017, 11:42
Qualcuno lo conosce? Lo ha mai usato su qualche motore?

Un utente del forum Honda XL lo ha testato per provare a ridurre l' eccessiva rumorosità meccanica della sua moto (problema che ho anch'io sul mio XL), e dopo 150 km ha riscontrato molti benefici, tra cui appunto minor rumorosità, migliori prestazioni.

In questo link su ebay un po' di info:

Disolfuro di Tungsteno, WS2, 5 gr Antiattrito olio, NO Metabond, NO Ceratec | eBay (http://www.ebay.it/itm/Disolfuro-di-Tungsteno-WS2-5-gr-Antiattrito-olio-NO-Metabond-NO-Ceratec-/222477705440?hash=item33ccb460e0:g:RmoAAOSwB-1Y4V5y)

Insomma è affidabile o si rischia di far danni?

Stinit
20/04/2017, 11:57
Ho provato diversi tipi di olio...poi sono approdato a questo:
XTC C60 10W40 - Lubrificanti 4T Moto - Lubrificanti - Olio motore lubrificanti additivi - Bardahl (http://www.bardahl.it/olio_motore/lubrificante_motore_moto/settore_moto/lubrificanti/lubrificanti_4t/p_XTC_C60_10W40_MOTO_1_LT_X_24.html)


Va a bomba!

Mastroragno
20/04/2017, 12:02
Ok, ma qui si parla di un additivo in polvere da miscelare all'olio, che pare ripristinare anche parti logore...

Stinit
20/04/2017, 13:50
Ok, ma qui si parla di un additivo in polvere da miscelare all'olio, che pare ripristinare anche parti logore...

Scusa ma non credo sia possibile ripristinare parti logore in quel mpdo...i componenti meccanici (ingranaggi ecc) sono nitrurati/cementati ecc e una volta usurata quella prima parte di spessore c'è poco da ripristinare...

Shining
20/04/2017, 16:04
Ok, ma qui si parla di un additivo in polvere da miscelare all'olio, che pare ripristinare anche parti logore...

Nella mia ignoranza (lo riconosco) mi pare una cazz@ta come quelle pubblicità di dentifrici che ti riempiono i fori nello smalto dei denti

Stinit
20/04/2017, 17:09
Nella mia ignoranza (lo riconosco) mi pare una cazz@ta come quelle pubblicità di dentifrici che ti riempiono i fori nello smalto dei denti

quoto...

i lubrificanti più evoluti hanno degli additivi che "favoriscono" la scorrevolezza delle parti meccaniche (io avevo postato questo Fullerene | Bardahl | Proteggere il motore | Caratteristiche e funzioni degli Lubrificanti per motori benziana, diesel, moto 4t e 2t (http://www.bardahl.it/olio_motore_lubrificanti/tecnologia_polar_plus___fullrene.html))


...ripristinare parti usurate con delle polveri aggiunte...

http://m.memegen.com/na4bf9.jpg

:laugh2:

Mastroragno
20/04/2017, 20:04
Beh, può darsi che nella fretta abbia travisato qualcosa...certo anch'io sono un po' scettico...l'utente che lo sta testando di fatto lo ha messo in un motore di scorta (ne ha un altro nuovo) per non correre troppi rischi...anche lui scettico, ha riscontrato un miglioramento anche solo dopo 30km, e dopo 150km ancora meglio...in qualche altro forum ho trovato qualche altro che si è trovato bene, ma effettivamente sono casi rari...intanto faccio fare da cavia a quell'utente...perchè non vorrei mettere qualcosa che si attacca (e rovina) il lavoro del mio "dentista" (parafrasando Shining)...

Fermissimo
21/04/2017, 15:12
Porto la mia esperienza, però su motore automobilistico turbo diesel...allo scorso tagliando col cambio dell'olio ho fatto fare anche un trattamento Bardhal (una specie di lavaggio con additivo nel vecchio olio e poi additivo anche nel nuovo)...devo dire che il motore è sensibilmente più pronto...ormai ci ho fatto 25.000 km dallo scorso tagliando e la sensazione è piuttosto affidabile se pensate che questo motore ha 445.000 km attualmente (voglio dire che dopo tutti questi km sono un tutt'uno con la macchina)...ma sulle autostrade tedesche raggiunge ancora con una certa facilità i 225 km/h indicati...poi non mi metto ad insistere per quegli altri 5/6 km che potrebbe raggiungere con un lancio molto lungo ma rischiando di far saltare qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stinit
21/04/2017, 17:01
Porto la mia esperienza, però su motore automobilistico turbo diesel...allo scorso tagliando col cambio dell'olio ho fatto fare anche un trattamento Bardhal (una specie di lavaggio con additivo nel vecchio olio e poi additivo anche nel nuovo)...devo dire che il motore è sensibilmente più pronto...ormai ci ho fatto 25.000 km dallo scorso tagliando e la sensazione è piuttosto affidabile se pensate che questo motore ha 445.000 km attualmente (voglio dire che dopo tutti questi km sono un tutt'uno con la macchina)...ma sulle autostrade tedesche raggiunge ancora con una certa facilità i 225 km/h indicati...poi non mi metto ad insistere per quegli altri 5/6 km che potrebbe raggiungere con un lancio molto lungo ma rischiando di far saltare qualcosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Polar plus fullerene?

Fermissimo
21/04/2017, 17:57
Polar plus fullerene?

si fullurene

Stinit
21/04/2017, 18:45
si fullurene

questo signore qua :biggrin3:

http://68.media.tumblr.com/cf7fa6d229dd95212669b2deb0621789/tumblr_mjq82ue7wt1rhb9f5o3_r1_400.jpg