PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Street triple S A2 ('17) vs Street triple ('16)



alexsmotard
30/04/2017, 15:00
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho preso da poco la patente A2.
Sono indirizzato sulla street triple ma sono indeciso tra le 2 versioni, 2016 e 2017.

Ho un po di dubbi a cominciare dal motore sia sull'utilizzo sia sulla vendita futura dato che nella versione 2016 il motore era lo stesso della full ma depotenziato..mentre sulla 2017 c'è un motore a se (660cc) che da quanto ho capito non è neanche lo stesso del vecchio. Che differenze ci sono? C'è ne uno "migliore" dell'altro?

Oltre a ciò, ci sono differenze sostanziali che potrebbero portarmi a sceglere di più una delle due riguardo telaio, elettronica, ciclistica ecc..?

Grazie!

Becks
30/04/2017, 16:03
Bel dilemma, una stracollaudata ma fuori produzione o una nuova ma sottodimensionata dal progetto originale???
La 675 una volta presa la patente a3 togli le strozzature e sei apposto il nuovo modello non so come possa andare anche perchè è tutto nuovo...
Personalmente correrei il rischio solo per una questione estetica...
In bocca al lupo

Gini
30/04/2017, 16:32
Benvenuto!
Secondo me ti conviene prendere una Street 2013/16 (che ti permette anche di risparmiare un po').

1) Essendo depotenziata la moto che vuoi prendere, non credo vi sia una grande differenza di motore (purtroppo non credo che qualcuno lo abbia ancora provato), ma, anche se ci fosse, ti assicuro che ne avresti già parecchio con la versione precedente.

2) Riguardo la vendita futura credo vada tutta a favore della 2013. Infatti, anche se più "vecchia", potrebbe interessare a tutti, mentre la nuova S depotenziata potresti rivenderla solo ad un neopatentato.

3) Elettronica : L'unica cosa che ritengo davvero importante è l'abs, le altre novità introdotte sono, secondo me, "dei plus". Infatti, anche se reputo il TC (non so se la S lo ha, mi spiace) una gran cosa, la differenza di prezzo tra le due moto non è piccola (se prendi la vecchia usata intendo), e dato che se ti parte il posteriore per lo sporco, TC o no sei in terra, credo che guidare con saggezza e conoscere la moto per gradi sia "sufficiente".

4) ciclistica : sicuramente è migliore nella nuova, ma non credo che riusciresti davvero a sentire le migliorie che hanno apportato (come quasi tutti, almeno usando la moto in strada), ma mi riservo di consigliarti di approfondire meglio l'argomento, dato che non so se e quali cambiamenti abbiano apportato a forcelle e mono.

Se prendere una Street N o R ci sono moltissime discussioni in giro, leggile e valuta la più adatta a te/all'uso che ne faresti. Mi permetto però di dirti che io ho una Street N da 2 anni ormai e, usandola solo in strada, da moltissime soddisfazioni. L'unico momento in cui gradirei avere un sostegno migliore è nei tornantini (inversione di 180°) in discesa, dato che la forcella si comprime molto e, quindi, non riesce più a svolgere bene il suo lavoro (se ad esempio prendi una buca). Ma sapendolo, basta adeguarsi.

alexsmotard
30/04/2017, 21:46
Grazie a tutte e due per le risposte...

per rispondere a Becks..la penso anch'io nello stesso modo..però un modello "nuovo" attira di più..
per rispondere a Gini...
1) la differenza che temo sarà quando la ripotenzierò dato che dovrebbe avere corca 10cv in meno se non di più (se non mi sbaglio)
2)Ti do pienamente ragione
3)Anche qui la penso come te, abs basta già su questo tipo di moto...anche se le nuove chicche mi attirano..
4)Sulla ciclistica per il mio utilizzo, citta e colline in settimana e 2/300km nel weekend penso che la "vecchia" sia pienamente valida.

Riguardo alla 675 punto sulla versione base, anche perchà l'acquisterei nuova..Grazie per le delucidazioni

Dennis
30/04/2017, 22:01
sia vecchia che nuova, nelle versioni specifiche, depotenziabili per le ultime patenti A2, hanno il motore limitato a 95 cv

non si possono depotenziare per la A2 moto omologate con più di 95 cv

alexsmotard
30/04/2017, 22:37
sia vecchia che nuova, nelle versioni specifiche, depotenziabili per le ultime patenti A2, hanno il motore limitato a 95 cv

non si possono depotenziare per la A2 moto omologate con più di 95 cv

Non sono sicuro di ciò..
nel nuovo modello c'è un motore ad hoc, 660cc per 95cv
nel vecchio modello il motore era lo stesso della versione full da 106cv, quindi anche se fosse come dici te (cioè limitato a 95cv, riguarda qualcosa solo sulla mappatura penso)

Lo so anch'io che non si possono depotenziare per la A2 moto omologate con più di 95 cv..ma siamo in italia e non c'è una legge senza buchi (leggevo su insella che che è possibile depotenziare la ducati supersport che ha ben 113cv a 35kw/48cv)

In settimana faccio un giro in concessionaria e cerco di capire..

Dennis
01/05/2017, 01:04
tu non sei sicuro, ma io sì; il vecchio modello 2013-2016, per guidarlo con patente A2, dovevi ordinarlo con motore in versione da 70 kW, che differiva dallo standard negli alberi a camme, ed a questo aggiungevano poi un fermo nelle farfalle per impedirne l'apertura totale e limitare la potenza a 35 kW

Le89le
01/05/2017, 08:02
A mio parere aspetta due anni che la A2 diventi A3 e poi comprati la moto a piena potenza.

jacock
01/05/2017, 09:17
E per 2 anni cosa fa? Si mette a bordo strada a vedere gli altri passare?
Io comunque ti sconsiglierei la street come moto A2 per una questione economica di cura ecc però se proprio non vuoi prendere altra moto vai di 2016 versione normale che tanto se la usi depo non hai bisogno di chissà che ciclistica, risparmi qualche soldo è un giorno spera potrai rivenderla.. poi se comunque la differenza di prezzo non è troppa e la usi effettivamente depo (quindi 16 o 17 non ti cambia nulla) valuta la 660 che un giorno potrà sicuramente fare più gola

Le89le
01/05/2017, 09:19
meglio aspettare due anni e avere una moto, che prendere subito qualcosa che non è la vera moto, un motore castrato che anche a piena potenza non è a pari dell'originale. senza contare che in caso di vendita sarebbe un problema non da poco.

in questi due anni fa esattamente come ha fatto fino ad ora.
almeno io farei così, anzi ho fatto così......

jacock
01/05/2017, 09:23
Magari sono 2 anni che gira con un 125?
Perché uno non può prenderla depo, perché non ha 100 mila CV? Sarà il caso di che si faccia 2 anni con una moto dalle dimensioni e ingombri veri ma con un po'di strozzatura al motore piuttosto che non guidare per 2 anni e montare su una full power

Cia91
02/05/2017, 11:14
La patente A2 ora non passa piu automaticamente ad A3, quindi dovrà rifare l'esame, tanto valeva che lo faceva direttamente a 24 se poteva aspettare.

Io con la A2 mi prenderei una KTM 390 che va sicuramente più della street e la rivendi facilmente.

RatRacer
02/05/2017, 11:24
Anche un 690 non è male. Ma anche una Mt 07... in ogni caso ti conviene andare su qualcosa che anche senza avere tanta potenza, ha più coppia in basso, ti diverti ugualmente molto.

jacock
02/05/2017, 14:01
o più che altro se rompi qualcosa costa meno

alexsmotard
02/05/2017, 16:37
Allora grazie per le risposte, cerco di rispondervi a tutti.
jacock non riuscirei a stare a guardare per 2 anni senza guidare una moto..per ora, da quando ho venduto il 125, sto usando il dominator 650 (l'aveva già mio padre)...però fare 2 anni con quello proprio non ce la faccio e quindi cercavo una moto che mi potesse dare soddisfazioni anche dopo il ripotenziamento..
Le89le all'inizio infatti ero deciso sul my16 perchè pensavo fosse solo una questione di mappa, ma come suggerito da Dennis la storia è diversa..
Cia91 ho fatto la a2 a 20 anni..se non avessi preso questa, avrei dovuto fare 4 anni con il 125 o a piedi dato che da 16 a 20 anni con il 125 sono arrivato a 38mila km..
RatRacer il 690 non mi dispiace solo se l'avessero aggiornato come il 125/390 e 1290..mt07 non mi piace proprio..

Comunque dopo tutti i vostri consigli penso di aspettare metà/fine maggio e prenderò l'aprilia shiver o dorsoduro 900 che dovrebbe avere a potenza piena 95cv