Visualizza Versione Completa : Acquisto Explorer usata
Buongiorno a tutti,
Come ho scritto nella presentazione, stò valutando alcune moto usate e avrei bisogno del vostro consiglio.
Tra le mani ho una ottima Tiger 800 XCX del 2015 con meno di 10.000 km e fra qualche giorno dovrei andare a vedere una Explorer del 2014.
Leggendo qua e la nei vari forum ho riscontrato alcune problematiche su quest'ultima, ad esempio problemi di turbolenze sopra i 130 km/h con bauletto, vibrazioni del cardano e vibrazioni sul manubrio, e altre cose simili....
A dispetto di un motore di cui parlano più che bene, vorrei capire se avete riscontrato tali problemi e vi chiedo un consiglio per valutare al meglio l'usato. A cosa prestare attenzione?
Grazie a tutti
bob modz
03/05/2017, 19:58
pensi che se avesse questi problemi ce l'avremmo ancora prendi quella che più ti si addice e ti divertirai comunque buon acquisto.:oook:
sui forum al 99% gli utenti espongono i problemi, se leggi i forum resti a casa sul divano e non compri nessuna moto
sui forum al 99% gli utenti espongono i problemi, se leggi i forum resti a casa sul divano e non compri nessuna moto
Quotissimo.
Io ne ho appena presa una di fine 2013 (peraltro che non ha fatto il richiamo alla testata).
Sono molto soddisfatto per ora (2000 km in due mesi).
Quella dell'affidabilità è sempre un'incognita, npn solo sull'usato ma anche sul nuovo.
Ci vuole sempre un po' di fortuna.
Il difetto più grande secondo me è che scalda (lo senti solo con i jeans e fino ai 35 km/h) e che in due diventa discretamente più impegnativa nel misto stretto.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
il problema del calore vedo che è comune a tutte le moto moderne, è sempre in cima alla lista dei difetti di quasi tutti i modelli, specialmente le Euro 4.
Non si vuole il calore in mezzo alle gambe? Prendere uno scooter, grazie.
Vero, però che le moto nuove scaldino sempre di più è un dato di fatto
L'incognita ci stà sempre, tanto è vero che stò per vendere un GS800 del 2008 dopo aver grippato e l'ho presa usata da concessionario. Ci ho fatto solo 3000 km in un anno. E il bello è che oramai della moto originale resta solo il telaio, la ruota posteriore e la testata del motore, il resto tutto nuovo in 11 mesi.... preventivo di 4000 euro di riparazione del motore (sostituiscono tutto tranne la testata) e per fortuna cha la maggior parte viene pagata dalla garanzia.
Quello che vorrei sapere è se devo prestare particolare attenzione a qualcosa quando andrò a valutare una Explorer usata ;)
Alfonsomoto
05/05/2017, 07:26
Io ho cambiato la pompa della benzina, ma penso di essere stato l'unico a farlo.
Confermo che in estate scalda, ma come detto da altri tutte le moto di questo tipo oggi scaldano, altrimenti dovresti pensare ad una stradale carenata.
I difetti dipendono anche da chi guida, per esempio argou95 ha poc'anzi scritto che in due diventa impegnativa nel misto stretto, ad essere sincero io non trovo tutta questa differenza. Ovviamente stiamo parlando sempre di una moto da 250 kg.
Solo un appunto: anche se l'800 pesa meno della 1200, tieni conto che l'Explorer ha la sella più bassa.
L'incognita ci stà sempre, tanto è vero che stò per vendere un GS800 del 2008 dopo aver grippato e l'ho presa usata da concessionario. Ci ho fatto solo 3000 km in un anno. E il bello è che oramai della moto originale resta solo il telaio, la ruota posteriore e la testata del motore, il resto tutto nuovo in 11 mesi.... preventivo di 4000 euro di riparazione del motore (sostituiscono tutto tranne la testata) e per fortuna cha la maggior parte viene pagata dalla garanzia.
Quello che vorrei sapere è se devo prestare particolare attenzione a qualcosa quando andrò a valutare una Explorer usata ;)
eh la madonna! cerchi un motore usato intero e spendi meno della metà. con quei soldi prendi un motore di una macchina grossa rigenerato con 0 km
enzissimo
05/05/2017, 08:09
Ciao Lopax, ho letto la tua storia sull'altro forum ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.