Visualizza Versione Completa : Sta Z1000SX...mmmmm
Sono andato a vederla oggi pomeriggio, mi è sempre piaciuta e la versione 2017 è veramente invogliante. Il serbatoio ridisegnato, meno "cicciotto", la rende più snella, posizione azzeccatissima, si poggiano i piedi per terra bene ( io che sono alto 1,67)......porcamiseria che scimmia :homer:
Poi credo che sarà l'età, come dicono tutti, o l'esperienza, ma dopo anni e anni in sella alle nude a spararmi viaggioni, ora vedo sto tipo di moto in un ottica diversa. Sono sempre stato dell'idea che se vuoi viaggiare viaggi con tutto, ci sono i tedeschi che hanno dei mezzi degli anni 90 e girano sempre.... però anche solo un pò di riparo dall'aria e avere delle valigie laterali serie dove mettere la roba senza smadonnare con le borse morbide mi sta attirando. E comunque mi sembra una moto che si presta anche a qualche sparata della domenica se voglio...ed esteticamente mi piace davvero........quasi quasi metterei in vendita la mia Speed :dubbio:
http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/10/17zx1000w_40rgn1drf00d_c.jpg?itok=5-VEl5mn&fc=50,50
francesco87
09/05/2017, 16:18
Sono andato a vederla oggi pomeriggio, mi è sempre piaciuta e la versione 2017 è veramente invogliante. Il serbatoio ridisegnato, meno "cicciotto", la rende più snella, posizione azzeccatissima, si poggiano i piedi per terra bene ( io che sono alto 1,67)......porcamiseria che scimmia :homer:
Poi credo che sarà l'età, come dicono tutti, o l'esperienza, ma dopo anni e anni in sella alle nude a spararmi viaggioni, ora vedo sto tipo di moto in un ottica diversa. Sono sempre stato dell'idea che se vuoi viaggiare viaggi con tutto, ci sono i tedeschi che hanno dei mezzi degli anni 90 e girano sempre.... però anche solo un pò di riparo dall'aria e avere delle valigie laterali serie dove mettere la roba senza smadonnare con le borse morbide mi sta attirando. E comunque mi sembra una moto che si presta anche a qualche sparata della domenica se voglio...ed esteticamente mi piace davvero........quasi quasi metterei in vendita la mia Speed :dubbio:
Mi è sempre piaciuta.. Poi ho un debole per le verdone.
Molto bella e da quel che dicono sembra un ottima moto. Ovvio rinunci forse a un di agilità rispetto alla triple, però è un altro viaggiare se fai parecchi km. Vedi anche la rivale della Suzuki, pare un più sportiva
Mi è sempre piaciuta.. Poi ho un debole per le verdone.
Molto bella e da quel che dicono sembra un ottima moto. Ovvio rinunci forse a un di agilità rispetto alla triple, però è un altro viaggiare se fai parecchi km. Vedi anche la rivale della Suzuki, pare un più sportiva
Infatti vorrei provarla ma sembra una missione impossibile trovare una sx in prova.....da quello che dicono le riviste e i vari siti si, sembra essere poco agile. Ovviamente sarà un pò meno reattiva della speed ma standoci sopra e muovendola tra le gambe non mi è sembrato. Penso che con una buona taratura delle sospensioni, la seduta e la posizione del manubrio non sia poi così malaccio.
La suzuki l'ho vista e provata, mi piace molto il frontale e il motore è spettacolare....assomiglia un pò al nostro 3 cilindri, di 4 riprende senza un sussulto ed urla bene. E' molto agile, infatti hanno puntato sulla sportività, la Kawasaki è più comoda e sinceramente è rifinita meglio....poi mi fanno impazzire gli scarichi doppi, a destra e sinistra, sulla moto....bellissimi
Mi è sempre piaciuta.. Poi ho un debole per le verdone.
Molto bella e da quel che dicono sembra un ottima moto. Ovvio rinunci forse a un di agilità rispetto alla triple, però è un altro viaggiare se fai parecchi km. Vedi anche la rivale della Suzuki, pare un più sportiva
Infatti vorrei provarla ma sembra una missione impossibile trovare una sx in prova.....da quello che dicono le riviste e i vari siti si, sembra essere poco agile. Ovviamente sarà un pò meno reattiva della speed ma standoci sopra e muovendola tra le gambe non mi è sembrato. Penso che con una buona taratura delle sospensioni, la seduta e la posizione del manubrio non sia poi così malaccio.
La suzuki l'ho vista e provata, mi piace molto il frontale e il motore è spettacolare....assomiglia un pò al nostro 3 cilindri, di 4 riprende senza un sussulto ed urla bene. E' molto agile, infatti hanno puntato sulla sportività, la Kawasaki è più comoda e sinceramente è rifinita meglio....poi mi fanno impazzire gli scarichi doppi, a destra e sinistra, sulla moto....bellissimi
francesco87
09/05/2017, 16:56
Io tra le due, senza provarle, sceglierei la Kawa
Io tra le due, senza provarle, sceglierei la Kawa
:oook::demon:
Kallistos
09/05/2017, 18:13
Però mi pare poco accogliente per il passeggero....certo che bella, è bella....
Infatti vorrei provarla ma sembra una missione impossibile trovare una sx in prova.....da quello che dicono le riviste e i vari siti si, sembra essere poco agile. Ovviamente sarà un pò meno reattiva della speed ma standoci sopra e muovendola tra le gambe non mi è sembrato. Penso che con una buona taratura delle sospensioni, la seduta e la posizione del manubrio non sia poi così malaccio.
La suzuki l'ho vista e provata, mi piace molto il frontale e il motore è spettacolare....assomiglia un pò al nostro 3 cilindri, di 4 riprende senza un sussulto ed urla bene. E' molto agile, infatti hanno puntato sulla sportività, la Kawasaki è più comoda e sinceramente è rifinita meglio....poi mi fanno impazzire gli scarichi doppi, a destra e sinistra, sulla moto....bellissimi
io ho avuto modo di "provarla" , ci ho messo le virgolette perché era un giro con il meccanico che faceva strada
E per quel poco che posso dirti è che il riparo c' è ed è anche buono , per il tipo di moto , ma , avendo il Tiger in quel periodo , non avrei mai cambiato la mia per quella moto
Ottimo il motore , ma 0 emozioni e ho trovato difficile "capirla" , e di kawa ne ho avute 2
Comunque ci sono conce che la fanno provare controlla nel sito
Io ti consiglio solo di non cambiare senza provarla , troppo diversa dalla tua
Bo...io questa categoria di moto non la capisco...
Bo...io questa categoria di moto non la capisco...
In che senso ?
Lamps
io ho avuto modo di "provarla" , ci ho messo le virgolette perché era un giro con il meccanico che faceva strada
E per quel poco che posso dirti è che il riparo c' è ed è anche buono , per il tipo di moto , ma , avendo il Tiger in quel periodo , non avrei mai cambiato la mia per quella moto
Ottimo il motore , ma 0 emozioni e ho trovato difficile "capirla" , e di kawa ne ho avute 2
Comunque ci sono conce che la fanno provare controlla nel sito
Io ti consiglio solo di non cambiare senza provarla , troppo diversa dalla tua
Interessante valutazione.....in che senso 0 emozioni e difficoltà a capirla?
In che senso ?
Lamps
nel senso che come turistica preferisco qualcosa tipo tiger...gs...ecc come sportiva zx10r...gsx-r ecc ....queste moto "intermedie" tra una sportiva e una turistica non le capisco...se viaggi non hai a pieno i vantaggi di una moto "tipo enduro"...se fai una sparata non hai a pieno i vantaggi di una super sport...
francesco87
10/05/2017, 19:22
nel senso che come turistica preferisco qualcosa tipo tiger...gs...ecc come sportiva zx10r...gsx-r ecc ....queste moto "intermedie" tra una sportiva e una turistica non le capisco...se viaggi non hai a pieno i vantaggi di una moto "tipo enduro"...se fai una sparata non hai a pieno i vantaggi di una super sport...
Se pensi che una volta la moto sportiva ,vedi il cbr, aveva un bel sellone doppio con maniglia per passeggero, semi manubri non così esasperati come quelli dei giorni nostri, forse queste moto (VFR, z1000sx ecc) sono più vicine all idea di qualche anno fa. Sono moto comode, abbastanza potenti per divertiti e ben piazzate per i bagagli, non ci vedo niente di male. Anzi
Se pensi che una volta la moto sportiva ,vedi il cbr, aveva un bel sellone doppio con maniglia per passeggero, semi manubri non così esasperati come quelli dei giorni nostri, forse queste moto (VFR, z1000sx ecc) sono più vicine all idea di qualche anno fa. Sono moto comode, abbastanza potenti per divertiti e ben piazzate per i bagagli, non ci vedo niente di male. Anzi
voglio dire che con sospensioni tarate per il viaggio...pneumatici da turismo (tipo i roadtec della metzeler) ecc poi vuoi fare una "sparata" la fai ma di certo non come faresti con una zx10r con sospensioni sufficientemente rigide e pneumatici sportivi (tipo il racetec) ...per non parlare poi della differenza di peso di posizione e degli angoli caratteristici della moto...
è un compromesso...
Lo scrofo
10/05/2017, 19:55
madoooooooooooo
nel senso che come turistica preferisco qualcosa tipo tiger...gs...ecc come sportiva zx10r...gsx-r ecc ....queste moto "intermedie" tra una sportiva e una turistica non le capisco...se viaggi non hai a pieno i vantaggi di una moto "tipo enduro"...se fai una sparata non hai a pieno i vantaggi di una super sport...
E invece io sono felicissimo che finalmente stia rinascendo il segmento delle sport touring, moto che durante la settimana ci puoi andare a lavorare e il fine settimana ci vai in pista oppure al mare con la moglie... non hai ovviamente la comodità di un GS o il tempo sul giro di una Panigale, ma fai abbastanza bene tutto con una sola moto ! È un segmento che anni fa tirava tantissimo, poi ci hanno imposto le supersportive quasi inutilizzabili in strada o le naked con tutti i limiti del caso oppure dei suv a due ruote mascherati da endurone stradali... ben venga il ritorno delle sport touring, sia in chiave più touring che sport (Kawa ZX) sia in chiave più sport che touring (Ducati SS) !!!
Se avessi i soldi la SS bolognese avrebbe già sostituito la mia Street...
Lamps
E invece io sono felicissimo che finalmente stia rinascendo il segmento delle sport touring, moto che durante la settimana ci puoi andare a lavorare e il fine settimana ci vai in pista oppure al mare con la moglie... non hai ovviamente la comodità di un GS o il tempo sul giro di una Panigale, ma fai abbastanza bene tutto con una sola moto ! È un segmento che anni fa tirava tantissimo, poi ci hanno imposto le supersportive quasi inutilizzabili in strada o le naked con tutti i limiti del caso oppure dei suv a due ruote mascherati da endurone stradali... ben venga il ritorno delle sport touring, sia in chiave più touring che sport (Kawa ZX) sia in chiave più sport che touring (Ducati SS) !!!
Se avessi i soldi la SS bolognese avrebbe già sostituito la mia Street...
Lamps
se avessi i soldi avrei sia la supersport per la sparata fatta come natura crea :dubbio: sia l'endurone da viaggio ipervaligiato e iperaccessoriato:oook:
francesco87
10/05/2017, 19:58
E invece io sono felicissimo che finalmente stia rinascendo il segmento delle sport touring, moto che durante la settimana ci puoi andare a lavorare e il fine settimana ci vai in pista oppure al mare con la moglie... non hai ovviamente la comodità di un GS o il tempo sul giro di una Panigale, ma fai abbastanza bene tutto con una sola moto ! È un segmento che anni fa tirava tantissimo, poi ci hanno imposto le supersportive quasi inutilizzabili in strada o le naked con tutti i limiti del caso oppure dei suv a due ruote mascherati da endurone stradali... ben venga il ritorno delle sport touring, sia in chiave più touring che sport (Kawa ZX) sia in chiave più sport che touring (Ducati SS) !!!
Se avessi i soldi la SS bolognese avrebbe già sostituito la mia Street...
Lamps
La SS è spettacolare, poi più piccolina c'è il cbr600f.. Sempre piaciuta.. Ma la supersport è veramente bella..e ci fai pure i piegoni da vandalo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/cef5182fdbbedc9703c8e182e0bc6fc4.jpg
A moda veja
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/afd29a6a62ad450d0422b9e55a26ac67.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/827709a5164ff246fb26365c6b9792dd.jpg
Finito off topic
Infatti vorrei provarla ma sembra una missione impossibile trovare una sx in prova.....da quello che dicono le riviste e i vari siti si, sembra essere poco agile. Ovviamente sarà un pò meno reattiva della speed ma standoci sopra e muovendola tra le gambe non mi è sembrato. Penso che con una buona taratura delle sospensioni, la seduta e la posizione del manubrio non sia poi così malaccio.
La suzuki l'ho vista e provata, mi piace molto il frontale e il motore è spettacolare....assomiglia un pò al nostro 3 cilindri, di 4 riprende senza un sussulto ed urla bene. E' molto agile, infatti hanno puntato sulla sportività, la Kawasaki è più comoda e sinceramente è rifinita meglio....poi mi fanno impazzire gli scarichi doppi, a destra e sinistra, sulla moto....bellissimi
Concordo che è difficile trovarne come demo, qui nel triveneto solo 1 concessionario :wacko:........ per fortuna era vicino e ho potuto provarla anche se per poco tempo e in un percorso poco significativo.
Comunque il motore mi è piaciuto moltro trattabile, lineare e asseconda molto, bene le due mappature full/low power e il traction control settabile.
Comfort non lo posso giudicare bene per la breve prova, il cupolino non mi è sembrato così protettivo, con qualche aftermarket si potrà fare meglio.
Scarichi molto belli, gli unici originali che non ti viene voglia di buttare e cambiare:biggrin3:
Con le valigie su è ancora bella e non perde in praticità.
Mi è sempre piaciuta.. Poi ho un debole per le verdone.
Molto bella e da quel che dicono sembra un ottima moto. Ovvio rinunci forse a un di agilità rispetto alla triple, però è un altro viaggiare se fai parecchi km. Vedi anche la rivale della Suzuki, pare un più sportiva
Concordo, suzuki con soluzioni molto più mirate alla sportività
Però mi pare poco accogliente per il passeggero....certo che bella, è bella....
Dipende a cosa la confronti..... nel suo segmento è la migliore per il passeggero, chiaro che rispetto ad un GS è meno.
nel senso che come turistica preferisco qualcosa tipo tiger...gs...ecc come sportiva zx10r...gsx-r ecc ....queste moto "intermedie" tra una sportiva e una turistica non le capisco...se viaggi non hai a pieno i vantaggi di una moto "tipo enduro"...se fai una sparata non hai a pieno i vantaggi di una super sport...
Degustibus, personalmente non ho mai avuto l'idea della moto ideale, quella che va bene per tutto, perchè credo che non esista.
Credo nella moto che sento meglio e che voglio in un determinato momento a prescindere dai pregi o difetti.
P.S.
Comunque l'ho presa :senzaundente:
Sto solo aspettando che arrivi :cool:
francesco87
10/05/2017, 21:27
Concordo che è difficile trovarne come demo, qui nel triveneto solo 1 concessionario :wacko:........ per fortuna era vicino e ho potuto provarla anche se per poco tempo e in un percorso poco significativo.
Comunque il motore mi è piaciuto moltro trattabile, lineare e asseconda molto, bene le due mappature full/low power e il traction control settabile.
Comfort non lo posso giudicare bene per la breve prova, il cupolino non mi è sembrato così protettivo, con qualche aftermarket si potrà fare meglio.
Scarichi molto belli, gli unici originali che non ti viene voglia di buttare e cambiare:biggrin3:
Con le valigie su è ancora bella e non perde in praticità.
Concordo, suzuki con soluzioni molto più mirate alla sportività
Dipende a cosa la confronti..... nel suo segmento è la migliore per il passeggero, chiaro che rispetto ad un GS è meno.
Degustibus, personalmente non ho mai avuto l'idea della moto ideale, quella che va bene per tutto, perchè credo che non esista.
Credo nella moto che sento meglio e che voglio in un determinato momento a prescindere dai pregi o difetti.
P.S.
Comunque l'ho presa :senzaundente:
Sto solo aspettando che arrivi :cool:
Foto o non è mai successo [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Concordo che è difficile trovarne come demo, qui nel triveneto solo 1 concessionario :wacko:........ per fortuna era vicino e ho potuto provarla anche se per poco tempo e in un percorso poco significativo.
Comunque il motore mi è piaciuto moltro trattabile, lineare e asseconda molto, bene le due mappature full/low power e il traction control settabile.
Comfort non lo posso giudicare bene per la breve prova, il cupolino non mi è sembrato così protettivo, con qualche aftermarket si potrà fare meglio.
Scarichi molto belli, gli unici originali che non ti viene voglia di buttare e cambiare:biggrin3:
Con le valigie su è ancora bella e non perde in praticità.
Concordo, suzuki con soluzioni molto più mirate alla sportività
Dipende a cosa la confronti..... nel suo segmento è la migliore per il passeggero, chiaro che rispetto ad un GS è meno.
Degustibus, personalmente non ho mai avuto l'idea della moto ideale, quella che va bene per tutto, perchè credo che non esista.
Credo nella moto che sento meglio e che voglio in un determinato momento a prescindere dai pregi o difetti.
P.S.
Comunque l'ho presa :senzaundente:
Sto solo aspettando che arrivi :cool:
goditela:oook:
La ritengo un ottimo compromesso tra sportività e comodità. Poi è una jap e sta bene con tutto, o quasi.
noleggiata su HPMOTORRAD per 3 giorni;moto davvero divertente per il suo genere!
è tanta in tutti i sensi,ma comoda anche per uno come me (1.88x100kg...) e con un motore fantastico
ciclistica da rivedere causa peso pilota,ma il precarico idr aiuta x le modifiche rapide.
avrei voluto un po' più di mordente iniziale nel freno ant,ma fa parte delle solite modifiche che farei sulla maggior parte delle moto che non abbiano la sigla r-s ecc....
è una jap e l'usato lo prendi ad occhi chiusi
Concordo che è difficile trovarne come demo, qui nel triveneto solo 1 concessionario :wacko:........ per fortuna era vicino e ho potuto provarla anche se per poco tempo e in un percorso poco significativo.
.:
HP Motorrad Home (http://www.hpmotorrad.com/)
Io sono stato a lungo indeciso tra questa e la Tracer, anche se sembrano due moto distanti concettualmente.
Alla fine ho scelto la Tracer (ben assettata) perchè ho preferito l'agilità sullo stretto rispetto alla stabilità sul veloce in sostanza.
Però sta moto mi piace davvero un sacco e la curiosità di come mi ci sarei trovato a dire il vero mi è rimasta eccome.
Io tra ducati SS, suzuki gsx-s e questa prenderei questa ad occhi chiusi, oltretutto è stata aggiornata con piattaforma inerziale e quant'altro.
Ottima moto!
Secondo me con una buona taratura delle sospensioni, gomme idonee e un pò di esperienza sulle spalle, ti fa divertire eccome....non c'è bisogno di montare le gomme da viaggio, tanto io con le dunlop sportsmart o le pirelli diablo rosso ci ho fatto sempre entrambe le cose, dipende dallo stile di guida. Mi sta invogliando tanto questa SX, sono 2 giorni che sto facendo calcoli ma i soldi sono quelli :cry:....sto provando a cercare di ammortizzare la spesa ma non credo di riuscire a prenderla adesso.....l'unica soluzione al momento è finire questa stagione con la speed e poi prepararmi per l'anno prossimo
Interessante valutazione.....in che senso 0 emozioni e difficoltà a capirla?
parlo per me , ovviamente , ma non da confidenza
Troppo nervosa , devi farci le solite modifiche alle sospensioni , ma , essendo rigida , dopo non so quanto sarà comoda in previsione di un viaggetto lungo
In curva non è cosi agile come si potrebbe pensare , richiede molto sforzo nel guidarla
parlo per me , ovviamente , ma non da confidenza
Troppo nervosa , devi farci le solite modifiche alle sospensioni , ma , essendo rigida , dopo non so quanto sarà comoda in previsione di un viaggetto lungo
In curva non è cosi agile come si potrebbe pensare , richiede molto sforzo nel guidarla
Rispetto alla speed immagino di si
Skiboy61
11/05/2017, 17:20
la Sx è una buonissima moto, ci fai tutto e anche comodamente...
era in lizza lei con la Tigre....unico, per me grandissimo, difetto... non puoi montare il cavalletto centrale!
non comprerei mai una moto senza quell'accessorio!!
:noooo:
la Sx è una buonissima moto, ci fai tutto e anche comodamente...
era in lizza lei con la Tigre....unico, per me grandissimo, difetto... non puoi montare il cavalletto centrale!
non comprerei mai una moto senza quell'accessorio!!
:noooo:
cazz.....hai ragione, essendo una tourer il cavalletto centrale è necessario. Magari lo vendono come optional, sicuramente
Purtroppo non è un accessorio installabile sulla Z1000SX, ed è stata la discriminante per la quale ho infine optato per la Tiger Sport.
Non l'ho mai detto/scritto, ma le moto "papabili" erano tre:
1) BMW S1000XR
2) Kawasaki Z1000SX
3) Triumph Tiger Sport 1050 my2016
Ho scartato la BMW per il costo spropositato, e la Z1000Sx perché non poteva montare il cavalletto centrale e non disponeva del temometro del liquido refrigerante.
Per me ci sono alcuni accessori che devono essere disponibili per effettuare le mie scelte, sia per quanto riguarda le moto che le auto.
Se il modello in questione non prevede anche uno solo degli accessori che ritengo indispensabili, viene scartato immediatamente e mai più considerato.
:oook:
Foto o non è mai successo [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Spero a breve.....:oook:
Io sono stato a lungo indeciso tra questa e la Tracer, anche se sembrano due moto distanti concettualmente.
Alla fine ho scelto la Tracer (ben assettata) perchè ho preferito l'agilità sullo stretto rispetto alla stabilità sul veloce in sostanza.
Però sta moto mi piace davvero un sacco e la curiosità di come mi ci sarei trovato a dire il vero mi è rimasta eccome.
Io tra ducati SS, suzuki gsx-s e questa prenderei questa ad occhi chiusi, oltretutto è stata aggiornata con piattaforma inerziale e quant'altro.
Ottima moto!
Obbiettivamente l'agilità della Tracer o della mia ex Tiger800 è indiscutibile, la misura delle gomme e il peso sono dati oggettivi.
Secondo me con una buona taratura delle sospensioni, gomme idonee e un pò di esperienza sulle spalle, ti fa divertire eccome....non c'è bisogno di montare le gomme da viaggio, tanto io con le dunlop sportsmart o le pirelli diablo rosso ci ho fatto sempre entrambe le cose, dipende dallo stile di guida. Mi sta invogliando tanto questa SX, sono 2 giorni che sto facendo calcoli ma i soldi sono quelli :cry:....sto provando a cercare di ammortizzare la spesa ma non credo di riuscire a prenderla adesso.....l'unica soluzione al momento è finire questa stagione con la speed e poi prepararmi per l'anno prossimo
:ipno::ipno:
Skiboy61
12/05/2017, 03:36
cazz.....hai ragione, essendo una tourer il cavalletto centrale è necessario. Magari lo vendono come optional, sicuramente
come dice giustamente Sabba, non è proprio previsto il montaggio del cavalletto centrale...
scelta moooolto discutibile, a mio parere, da parte di Kawasaki ... una moto deve avere la possibilità di montarlo, scelta poi che farà
il cliente finale...io l'ho scartata proprio per questo motivo, come Sabba...2 possibili clienti persi in partenza, e come noi chissà quanti altri!
:oook:
Anche io faccio parte dei potenzialissimi clienti che lo scorso anno sono andati lì lì per comprarla...
come dice giustamente Sabba, non è proprio previsto il montaggio del cavalletto centrale...
scelta moooolto discutibile, a mio parere, da parte di Kawasaki ... una moto deve avere la possibilità di montarlo, scelta poi che farà
il cliente finale...io l'ho scartata proprio per questo motivo, come Sabba...2 possibili clienti persi in partenza, e come noi chissà quanti altri!
:oook:
E' proprio vero che ogni motociclista è fatto a modo suo... se a me piacesse una moto e fossi pronto per acquistarla non cambierei mai idea solo perché non posso avere il cavalletto centrale !!! Siam belli perché siamo un po' matti :lingua:
Lamps
Skiboy61
12/05/2017, 07:59
E' proprio vero che ogni motociclista è fatto a modo suo... se a me piacesse una moto e fossi pronto per acquistarla non cambierei mai idea solo perché non posso avere il cavalletto centrale !!! Siam belli perché siamo un po' matti :lingua:
Lamps
Pensiero condivisibile....
Ciascuno ha le proprie idee e le
proprie necessità.... Per fortuna!!:biggrin3:
Ovvio.
Ma visto che esistono molteplici tipologia di clienti, sta nella furbizia delle Case ingegnerizzare le moto dando la possibilità al cliente di scegliere o meno un accessorio che molti ritengono importante.
Parliamo pur sempre di una moto che dichiara di essere anche turistica.
:oook:
come dice giustamente Sabba, non è proprio previsto il montaggio del cavalletto centrale...
scelta moooolto discutibile, a mio parere, da parte di Kawasaki ... una moto deve avere la possibilità di montarlo, scelta poi che farà
il cliente finale...io l'ho scartata proprio per questo motivo, come Sabba...2 possibili clienti persi in partenza, e come noi chissà quanti altri!
:oook:
Questa è una cosa che proprio non sapevo, cioè davo per scontato che il cavalletto centrale era optional....ma addirittura che non esiste..... essendo una moto con valigie, sicuramente il cavalletto centrale è d'obbligo per montarle e caricare la roba. Se uno spende quasi 13000 euro insomma.....:buuu:
Anche io faccio parte dei potenzialissimi clienti che lo scorso anno sono andati lì lì per comprarla...
E poi ???
Lamps
Io ho provato giusto questo se la gsx-s 1000 f, tipologia simile alla zetona sx.
Bhe che dire, vengo da una street cucita su misura per me, in sostanza non mi ha entusiasmato. Molle di sospensione, motore che spinge ma bho sinceramente la mia Street mi da una botta maggiore fin dai bassi giri cosa che sulla Suzuki non ho trovato. Posizione comoda ma ne carne ne pesce.
In poche parole non mi ha convinto.
Cosa che invece avevano fatto la BMW xr o la multi nuova. Moto molto più comode ma con carattere decisamente sportivo
La Z ha il catalizzatore proprio nel punto dove passerebbe il cavalletto centrale..
PS io tutta sta necessità del centrale non la vedo.. cel'ho sulla CBF ma lo uso solo per metterla in garage e per la manutenzione.. volendo con un cavalletto posteriore ci fai le stesse cose..
E poi ???
Lamps
E poi...
Ho buttato via tutte le sospensioni originali della Speed e ho rifatto tutto. E altro ancora. Nel 2018 vedremo il da farsi.
Skiboy61
12/05/2017, 16:31
La Z ha il catalizzatore proprio nel punto dove passerebbe il cavalletto centrale..
PS io tutta sta necessità del centrale non la vedo.. cel'ho sulla CBF ma lo uso solo per metterla in garage e per la manutenzione.. volendo con un cavalletto posteriore ci fai le stesse cose..
purtroppo senza il centrale (parlo per me, ovviamente) non riuscirei a parcheggiarla nel modo corretto... sul laterale mi si inclina di quel tanto che basta per non riuscire
più ad aprire la porta della cantinetta/ripostiglio senza andare a sbattere contro la moto...come vedi, per me, è fondamentale averlo.
oltretutto è comodo per la manutenzione e, non ultimo, il fatto che nei parcheggi riservati alle moto della mia zona (ricordo che è il lago di Garda, dove d'estate la popolazione si triplica), se la lasci sul laterale rischi di trovarla o a terra :cry:, o alla meno peggio, con qualche bella riga di un altro colore sparso qua e la per la tua moto, perché te l'hanno spostata, spinta, trascinata e ammucchiata insieme ad altre per farci stare (più comodamente) la loro moto!... c'è molta, troppa, gente a cui non importa nulla della proprietà altrui!!
se è sul centrale rischi meno che ciò accada...
poi, a tutto si può ovviare e sopravvivere comunque.
:dubbio:
No centrale, no party.
PER ME LE MOTO SENZA CAVALLETTO CENTRALE, SEMPLICEMENTE NON ESISTONO.
È vero che in garage ho anche una Brutale 800, ma è stata acquistata su volere (e con la maggior parte dei soldi) di mio figlio.
Ma devo anche aggiungere che "vive" la maggior parte del tempo sul cavalletto posteriore Bastef.
:biggrin3:
già pesa parecchioe ci vogliamo aggiungere un aggeggio che su una moto del genere non sereve a nulla?
Mai sentita la necessità sulla tiger,figuriamoci su una moto del genere
Secondo me il cavalletto centrale è molto comodo, ma io sulla mia ho dovuto toglierlo per evitare grattugiate sull'asfalto. Diciamo che se c'è bene, se non c'è pazienza...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Michispeed1967
13/05/2017, 18:25
Molto bella la SX, invece non mi convince la GSX-F per via del manubrio che rimane uguale a quello della nuda! Quando la moto si veste completamente i semi-manubri diventano obbligatori, parlo di estetica, stile, per quanto riguarda il lato pratico e da vedere la differenza che ci può essere... :dubbio::biggrin3::oook:
Provata sia la Z1000S my 2016 che la GSX-S 1000 my 2016
eccezionali
- pro della kawa....motore estremamente elastico, freni ottimi....contro.....forse troppo morbida, posizione delle braccia, scarico estremamente troppo basso e ingombrante
- pro della suzuki....economica, molto accessoriata, motore cattivo.....contro.....troppo sgorbutica, freni si affaticano molto facilmente, scarico troppo basso
in entrambe l'abs fa veramente come CAZZO GLI PARE!!!!
Provata sia la Z1000S my 2016 che la GSX-S 1000 my 2016
eccezionali
- pro della kawa....motore estremamente elastico, freni ottimi....contro.....forse troppo morbida, posizione delle braccia, scarico estremamente troppo basso e ingombrante
- pro della suzuki....economica, molto accessoriata, motore cattivo.....contro.....troppo sgorbutica, freni si affaticano molto facilmente, scarico troppo basso
in entrambe l'abs fa veramente come CAZZO GLI PARE!!!!
Dove hai provato la SX???????
Versione 2016 l ho guidata una giornatas intera.
Gran motore non agilissima comoda per il pilota, va molto bene, moto interessante, ma personalmente Andrei di tiger sport per alcune ragioni.
Almeno la vecchia toccavo I talloni sulle pedane passeggero ( ho il 45) con le borse montate I piedi del passeggero non ci sarebbero stati
Gratta tutto, scarichi pedane con le gomme di merda bridgestone che aveva su figuriamoci con gomme buone.
Ha il 190/50 non trovi una mazza di gomme sportive volendo ma magari non serve neanche..
E' una moto piu adatta ai percorsi dalla 3 o 4 in su, veloci per cosi dire , li ti diverti perchè il rigore dell'avantreno kawa ripaga, ma nelle curve appenniniche il tiger va decisamente meglio.
Ovviamente è la mia opinione,.
Fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/d86ce1bba263729c57f5b9b00bb641ab.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Versione 2016 l ho guidata una giornatas intera.
Gran motore non agilissima comoda per il pilota, va molto bene, moto interessante, ma personalmente Andrei di tiger sport per alcune ragioni.
Almeno la vecchia toccavo I talloni sulle pedane passeggero ( ho il 45) con le borse montate I piedi del passeggero non ci sarebbero stati
Gratta tutto, scarichi pedane con le gomme di merda bridgestone che aveva su figuriamoci con gomme buone.
Ha il 190/50 non trovi una mazza di gomme sportive volendo ma magari non serve neanche..
E' una moto piu adatta ai percorsi dalla 3 o 4 in su, veloci per cosi dire , li ti diverti perchè il rigore dell'avantreno kawa ripaga, ma nelle curve appenniniche il tiger va decisamente meglio.
Ovviamente è la mia opinione,.
Fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170517/d86ce1bba263729c57f5b9b00bb641ab.jpg
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Ok.....bella spiegazione, mi state aiutando molto altrimenti preso dalla scimmia avrei fatto l'acquisto a occhi chiusi, non che non vada bene ma almeno così mi state chiarendo il panorama, quindi in definitiva:
Cavalletto centrale non presente
Non molto agile se ci si trova su tratti appenninici o comunque nel misto stretto
:oook:
Ok.....bella spiegazione, mi state aiutando molto altrimenti preso dalla scimmia avrei fatto l'acquisto a occhi chiusi, non che non vada bene ma almeno così mi state chiarendo il panorama, quindi in definitiva:
Cavalletto centrale non presente
Non molto agile se ci si trova su tratti appenninici o comunque nel misto stretto
:oook:
Hp Motorrad Noleggio moto Italia BMW a Milano, Roma, Bologna, Firenze - HP Motorrad (http://www.hpmotorrad.rentals/it/18-noleggio_bmw?gclid=CjwKEAjw6e_IBRDvorfv2Ku79jMSJAAuiv9Y12jSoKxLduFVMPQTwzbgDhsrCgOnp5LV3AM1zIzwlxoCeR_w_wcB)
mi ripeto;meglio che provarla.....
Hp Motorrad Noleggio moto Italia BMW a Milano, Roma, Bologna, Firenze - HP Motorrad (http://www.hpmotorrad.rentals/it/18-noleggio_bmw?gclid=CjwKEAjw6e_IBRDvorfv2Ku79jMSJAAuiv9Y12jSoKxLduFVMPQTwzbgDhsrCgOnp5LV3AM1zIzwlxoCeR_w_wcB)
Hanno tante moto e vari punti di noleggio... bello... non li conoscevo.
Lamps
Hp Motorrad Noleggio moto Italia BMW a Milano, Roma, Bologna, Firenze - HP Motorrad (http://www.hpmotorrad.rentals/it/18-noleggio_bmw?gclid=CjwKEAjw6e_IBRDvorfv2Ku79jMSJAAuiv9Y12jSoKxLduFVMPQTwzbgDhsrCgOnp5LV3AM1zIzwlxoCeR_w_wcB)
mi ripeto;meglio che provarla.....
Forte sto sito!!!
preferisco ktm 1290 gt o bmw r1200rs
preferisco ktm 1290 gt o bmw r1200rs
Beh sì, il KTM attizza parecchio...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Beh sì, il KTM attizza parecchio...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Il 1290 GT è una moto della madonna !
Lamps
preferisco ktm 1290 gt o bmw r1200rs
beh,son mezzi diversi,almeno come fascia di prezzo.......chiaro che anch'io preferirei il kappone,ma ce ne stanno di euro nel mezzo.Idem bmw
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.