PDA

Visualizza Versione Completa : Problema explorer(appena ritirata)



Thelollibus82
12/05/2017, 20:25
Oggi ho ritirato la mia exp 2013 45000km..moto nel complesso tenuta bene(salvo raggi un po ossidati nel posteriore)parto dal conce e tutto.ok...appena entro in autostrada noto che intorno ai 120 vibra un.po troppo il manubrio e gli specchietti di conseguenza non fanno vedere bene xche vibrano parecchio....prima piega seria(cisa)la moto tende vistosamente a buttarmina sx(piega a dx)....mollo il manubrio e noto che mi.porta decisamente e bruscamente verso sx....appena arrivato a casa chiamo il conce e mi dice che secondo lui era ok e che il.precedente proprietario lo.conosce bene e gli avrebbe detto se aveva qualcosa...mi ha comunque detto di portarla al.conce triumph piu vicino x verificare....ah gomme praticamente nuove....cosa puo essere??cerchi o raggi storti.o addirittura forcelle storte..?sono incaz nero

mototopo67
12/05/2017, 21:36
1 - quando una moto è usata le cause possono essere infinite se qualcosa non va
2 - la cosa migliore è riportarla dal conce dove l'hai comprata e visto che dovrebbe essere in garanzia, pretendere che la sistemino
3 - quando acquisti un usato, o lo provi, o accetti il fatto che possa avere dei difetti anche importanti...non confiderei sulla lealtà dei venditori
4 - solo un meccanico che la prova può dirti di cosa si tratta
5 - una Explorer del 2013 in buone condizioni va dritta e non vibra a quelle velocità

Thelollibus82
13/05/2017, 05:32
Tutti punti chiari..ma secondo voi cosa potrebbe essere visto il difetto?

mototopo67
13/05/2017, 07:45
Il cerchio anteriore potrebbe essere il primo imputato (se a raggi) per quanto riguarda possibili saltellamenti...il serraggio del cannotto di sterzo o l'allineamento delle forcelle per quanto riguarda il fatto che tira a sx...poi, ma si spera di no, potrebbe essere che la moto ha subito un incidente e qualche danno al telaio non sia stato sistemato.

Thelollibus82
13/05/2017, 09:13
L ho fatta vedere /provare al mio meccanico...ha escluso Cardano e cerchio/raggi anteriore...mi ha fatto notare che da dietro la targa non è ben centrata con la gomma(di un buon cm)...sto cercando di rintracciare il vecchio proprietario xsapere se aveva avuto cadute ecc...ma a vedere la moto non sembra proprio....mah...vediamo la triumph cosa mi dice lunedì

Lilliput
13/05/2017, 09:35
Dai speriamo bene ... se il conce è serio non puoi non risolvere ... certo girano i maroni. ...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

roby6001
13/05/2017, 10:38
E come se girano,sarei sempre li a scassarli a loro.[emoji35]

gazzajev70
13/05/2017, 11:14
L ho fatta vedere /provare al mio meccanico...ha escluso Cardano e cerchio/raggi anteriore...mi ha fatto notare che da dietro la targa non è ben centrata con la gomma(di un buon cm)...sto cercando di rintracciare il vecchio proprietario xsapere se aveva avuto cadute ecc...ma a vedere la moto non sembra proprio....mah...vediamo la triumph cosa mi dice lunedì

Ciao anche la mia che non ha subito alcun incidente vista da dietro la targa non e allineata alla ruota, credo sia comune a tutte, quindi per questa cosa non mi preoccuperei

Thelollibus82
13/05/2017, 11:52
Mah speriamo...comunque tramite libretto sono riuscito a contattare il vecchio proprietario(62 anni)mi ha garantito che la moto non ha mai avuto cadute ne incidenti e nemmeno fatto off road...quindi se è vero,escluderei telaio e forse anche piegate...

Apox
13/05/2017, 12:07
Confermo pure io il disallineamento, su quello vai sicuro

Alfonsomoto
13/05/2017, 14:00
Controlla subito il reparto gomme e cerchi da un buon gommarono

Thelollibus82
13/05/2017, 16:05
Attendo lunedì/martedi il responso di triumph qui a parma,poi sicuramente prenderò appuntamento con un gommista x verificare gomme e cerchi(raggi)

decaTEX
16/05/2017, 23:24
News?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

roby6001
17/05/2017, 06:14
Novità! !!!!!!!!

Apox
17/05/2017, 08:00
Novità! !!!!!!!!

Diccela




:P

Nikcapp
17/05/2017, 08:28
Fai controllare il serraggio dei bulloni della forca tutti. Mia esperienza, portata dal conce per una vibrazione in frenata la riprendo ed aveva lo stesso tuo difetto, sopra i 90 non si teneva lo sterzo. Riportata dal conce, tirati i raggi e riallineate ruote, cambiate gomme a detta del cince scalettate, niente vibrava sempre, poi mi sono accorto io che uno dei bulloni della piastra superiore della forca era quasi fuori dalla sede, riportata dal conce, serrati tutti a dovere problema sparito.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ste3
17/05/2017, 09:10
confermo anche io che con la moto sul cavalletto centrale la ruota sembra disallineata rispetto alla targa. Quando la moto si mette a terra si allinea meglio. Comunque la targa non è un parametro valido per valutare la centratura della ruota

Thelollibus82
17/05/2017, 19:10
Eccomi....ciao ragazzi. Allora portata lunedi pom...provata dal meccanico triumph..la moto dice che va molto bene(a parte appunto questo tirare decisamente a sx)a detta sua non capisce cosa potrebbe essere,come prims cosa mi ha detto d
Che sostituirà la gomma anteriore (che in effetti ha un bel gradino)prima eventualmente di smontare x valutare a fondo.....gli farò sicuramente presente il discorso del serraggio ma credo siano a posto....speriamo fosse solo un problema di gomma ma dubito....domani mi.chiama e mi fa sapere il resoconto...2 palle!!!!!😢

decaTEX
17/05/2017, 20:40
Dai, incrociamo le dita. Magari è davvero solo un problema di gomma. Facci sapere..

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Thelollibus82
18/05/2017, 06:31
Oggi dovrebbe montare la gomma e vediamo cosa mi dice😑

Thelollibus82
20/05/2017, 17:02
Moto ritirata stamattina con pneumatico ant nuovo...il.meccanico non c era e non ho potuto chiedere info su altre cose fatte(nella fattura leggo controllo forcelle)la.moto è migliorata ,nel senso che non vibrano piu gli specchietti anche a 140/150,tira meno vistosamente a sx(ma cmq tende sempre)e in piega a dx tende a portare meno a sc ma la differenza si nota)a questo punto non.so se portarla al mio meccanico di fiducia(a spese mie)anche perchè alla triumph del la mia citta ho notato una certa superficialita(forse xche non era un problema di una moto presa da loro,comunque non mi vedranno mai piu)farla smontare e controllare veramente da cima a fondo...anche se effettivamente cosi è migliorata decisamente...oppure stavo valutando di andare da un buon gommaio e fargli fare una bella bilanciatura e controllo dei cerchi....voi cosa fareste???

amwela
20/05/2017, 22:56
Quindi nn sono il solo ad avere opinione pessima del conce di parma...

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Thelollibus82
25/07/2017, 19:58
Portata al.conce che me l ha venduta..dopo oltre un mese mi.hanno detto che la moto molto probabilmente tira a sx x colpa del cardano...l hanno.controllata ma dicono che é ok...unico neo qlc raggio da sistemare(sabato dovrei ritirarla con i raggi sostituiti...mah...non.posso credere che una moto.da oltre 16000 euro,tiri cosi forte a sx per colpa del cardano...ho avuto.due gs prima e andavano.diritti come uno spaghetto...voi che dite?

mototopo67
25/07/2017, 20:49
...che il cardano non c'entra niente...le altre non hanno questo difetto, quindi è un problema del tuo mezzo...comunque praticamente tutte le moto se lasci il manubrio tirano da una parte o dall'altra per svariati fattori...GS (che ho avuto) compresa!
La ciclistica della teutonica comunque sul dritto è più rigorosa... data una scelta progettuale (telelever) molto particolare...con pregi, come in questo caso e difetti (basta leggere il richiamo per 165000 GS proprio a causa degli steli che se sollecitati in maniera particolare, possono sfilarsi dalla piastra).

Gresam
27/07/2017, 04:58
Moto ritirata stamattina con pneumatico ant nuovo...il.meccanico non c era e non ho potuto chiedere info su altre cose fatte(nella fattura leggo controllo forcelle)la.moto è migliorata ,nel senso che non vibrano piu gli specchietti anche a 140/150,tira meno vistosamente a sx(ma cmq tende sempre)e in piega a dx tende a portare meno a sc ma la differenza si nota)a questo punto non.so se portarla al mio meccanico di fiducia(a spese mie)anche perchè alla triumph del la mia citta ho notato una certa superficialita(forse xche non era un problema di una moto presa da loro,comunque non mi vedranno mai piu)farla smontare e controllare veramente da cima a fondo...anche se effettivamente cosi è migliorata decisamente...oppure stavo valutando di andare da un buon gommaio e fargli fare una bella bilanciatura e controllo dei cerchi....voi cosa fareste???

Non sono mai stato al concessionario di Parma, comunque puoi provare anche il concessionario di Piacenza, io ci sono capitato quasi per caso, ma mi sono trovato moolto bene. In alternativa puoi provare il motocicli speciali di Cremona, il proprietario ha iniziato lì a Parma parecchi anni fa, poi ha aperto da solo a Cremona. Non sono ufficiali Triumph, ma penso che difficilmente troverai uno più esperto di Davide nelle moto inglesi come Triumph o Norton...

Poi io resto dell'idea che la scelta del meccanico, specialmente per un motociclista, vada molto a fiducia e sensazioni di pancia, un po' come il medico o il macellaio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro